Forza o Most Wanted?

Come da titolo: cosa comperare nelle prossime settimane? Forza o Most Wanted??

Ehhhhh bel dubbio!Bel problema!

In questi giorni sto pensando proprio a quale dei due titoli automobilistici comperare. Leggo un po’ sui siti internet, guardo qualche foto (poche per la verità), ne parlo con il buon Farenz e più il tempo passa più l’indecisione mi attanaglia.

Voi che farete? Che consiglio mi potete dare?

Capisco che sia un problema di poco conto rispetto a quanto si legge e si sente ai telegiornali; tuttavia al momento non so proprio quale dei due titoli scegliere. Leggermente in vantaggio il Most Wanted, in quanto il vecchio capitolo di mille anni fa mi era piaciuto tantissimo! Mi accontenterei di un titolo simile al precedente, con qualche miglioramento per diventare un bimbo happy!

Altro problema: premesso che li acquisterei per Xbox (Forza per definizione) mi consigliate anche il volante recensito dal buon Lodoss?

Dalla sua recensione sembra funzionare bene e anche il prezzo risulta piuttosto contenuto (soprattutto poi se lo acquisto in UK).

Però ho la sensazione che questi due giochi non si sposino perfettamente con la periferica; temo che forse possa essere più comodo giocare con il buon vecchio pad tradizionale.

Non so.. non so…. attendo vostri consigli…. (che potrebbero poi venire utili anche ad altri utenti indecisi come me!)

 

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

66 Più commentati

  1. Mah, io acquistai lo speed wheel in bundle con Forza 4 e devo dire che non riuscirei più a giocare un titolo di guida senza un volante, non c’è proprio paragone…non oso immaginare cosa siano con volanti “veri” dotati di force feedback, ecc.
    Ammetto però di aver provato un unico NFS ai tempi della psone, sono davvero meglio con il pad???

  2. Mah io ti consiglio Most Wanted. Semplicemente per un motivo; lavorando non penso che tu abbaia a disposizione ore e ore per videogiocare e Forza, essendo un gioco SIMULATIVO, richiede un vero e proprio “allenamento”… Anche io da ragazzino, quando avevo tanto tempo per cazzeggiare perferivo di gran lunga Gran turismo e schifavo i capitoli di guida arcade, ora invece prediligo questi ultimi per una loro maggiore immediatezza, per il fatto che è possibile diventare dei buoni giocatori anche solo grazie alla propria abilita e non necessariamente attraverso ventordici ore di allenamento.

    • con Forza il dottore penso intenda “forza horizon”, la versione freeroaming e piu’ arcade del famoso Forza motorsport vista all’e3 di quest’anno

      • azz che figura di merda che mi son fatto… comunque consiglio sempre MW anche in questo caso, più per “curriculum” che per altro… Infatti se non erro MW è sviluppato da Criterion che ha maturato una buona esperienza in giochi di guida arcade… Turn 10 invece finora si è piu concentrata sullo sviluppo di titoli simulativi…

  3. Penso di prendere MOst Wanted (non gioco ad un Need for speed da underground 2), mi sembra più caciarone, poi mi posso sbagliare.

  4. Forza horizon non so ma Most Wanted e’ un puro arcade nato per essere giocato col pad, percio’ non penso che ci sia mezzo migliore per giocarlo…

    il volante che ho recensito nei giochi arcade puo’ essere controproducente, come ho detto ai tempi gli mancano due tasti fisici che negli arcade spesso sono usati per funzioni secondarie e sia la croce che i tasti colorati non sono proprio comodi da premere con quell’impugnatura, percio’ se il gioco ne fa uso frequente puo’ essere un altro problema….

  5. Most wanted non mi sembra molto simile a quello vecchio, assomiglia molto più a burnout (sarà un caso??)
    IMHO Forza ha una marcia in più.

  6. ……………………..se avessi i soldi li comprerei comunque entrambi.

  7. sinceramente penso proprio che tu debba puntare su forza, sia per il fatto che dura parecchio (insomma essendo un free roaming dovrebbe durare parecchio), e anche perchè non mi sembra prorpio che most wanted sia simile a quello della scorsa gen. Praticamente stiamo parlando di un burnout con le auto su licenza! Probabilmente sarà un buon gioco, però non mi sembra che sia lo stesso di prima.

  8. ti consiglio forza horizon e il buon vecchio pad tradizionale

  9. Bhe qui non si possono dare molti consigli, in quanto la questione è abbastanza soggettiva. Forza Horizon è APPENA, ma dico appena più simulativo di MW (settato il volante in “simulazione” il gioco diventa quasi simulativo) mentre MW è molto più frenetico, ovviamente. Quindi è in base a cosa si preferisce, io prediligo la simulazione, anche perché NFS è troppo frenetico per me che guido come un decerebrato. Io, dopo aver provato la demo, chiedo solo una cosa a Turn10: la personalizzazione del personaggio come TDU2 e la presenza di città, dato molto soggettivo (dato che la demo presenta come ambientazione zone di montagna vicino ad un fiume). Inoltre, a quanto so, MW, a detta degli sviluppatori, non sarà come il vecchio, quindi le speranze di tornare ai fasti di un tempo penso proprio che non ci siano, e che anche quest’anno la EA ci rilascerà sempre lo stesso gioco di un anno fa confezionato con un nome “storico”, facendo rimpiangere ai migliaia di fan il VERO MW, poi non ho la sfera di cristallo eh, spero di smentirmi. Inoltre su FH ci sono anche le livree personalizzabili, come il vecchio MW, quindi credo proprio che per quanto riguarda il tuning, la cosa più richiesta dai fan di NFS, tu debba puntare su FH. Notare come la Turn 10, per il secondo anno di fila, mi abbia convinto ad acquistare un gioco di auto, genere da me non prediletto.

  10. Fossi io consiglierei l’acquisto di nfs most wanted 2 per il solo motivo che quando finisci forza horizon lo lasci nello scaffale a prender polvere, mentre most wanted non ti potrà mai stancare.
    In fondo a chi non piace fare gli inseguimenti e demolire le volanti della polizia come se fossero fatte di carta pesta !!

  11. Stavo per rispondere dettagliatamente al quesito, quando ho letto che per sterzare utilizzi la croce direzionale!!!! °O° °O° °O°

    Credevo che ad oggi nessuno la usasse più nei giochi di guida, dove l’analogicità è la più grande innovazione apportata al genere dalla PS2 in poi.

    A questo punto viene a mancare ogni mia certezza.
    Ed io che speravo anche in te Avo, per avere più supporters guidaioli qua sull’angolo!!
    Now I’m sad. :(

    Anyway…
    A chiunque consiglierei Forza Horizon, per la sua qualità generale, il suo mix di gameplay, il suo fascino automobilistico.
    Al contrario di Most Wanted che mi sembra l’ennesima re-interpretazione di un concept che aggiunge qualche bagliore di novità solo in alcuni anfratti.

    Eppure, se penso alla croce direzionale (se proprio lo devo fare XD XD XD), è proprio il gameplay di Most Wanted il primo a venirmi in mente tra quelli che meno beneficiano dell’analogicità in confronto alla richiesta di riflessi in stile quick-time events (destra, sinistra, destra, sinistra….)

    • negli arcade anche io mi trovo meglio con la corce… burnout paradise mi costringeva ad usare l’analogico con evidenti imprecisioni di guida… e vorrei anche ben vedere, in un arcad o vai a destra o vai a sinistra, la complessità della guida non può essere sensibile all’inclinazione dell’analogico, la sua corsa è troppo corta, traducendosi di fatto in un pulsante binario con una corsa troppo lunga…

    • Cioè, io sono qui che mi sminchio perchè non tolgano la visuale interna nei giochi di guida per aumentare la componente simulativa, e vengo a leggere da te che c’è ancora gente che gioca a videogame automobilistici con la croce direzionale analogica???
      Madonna… Codemaster, ora ti comprendo… non sono d’accordo, ma ti comprendo…

      • ehm, forse non ti è chiara la parte del “giochi arcade”… ovvio che giocare col pad ad un qualsivoglia titolo anche solo lontanamente simulativo perde molto, ma in un ARCADE, così lo leggi bene, dove la fisica è pressocchè quella che si insegna alle elementari, capisci bene che uno strumento di controllo che va al di la degll’input 0/1 è abbastanza inutile e a volte dannoso… poi se qualcuno una la croce anche in gt o fm sono cavoli suoi, ma io sto parlando di un arcade puro come burnout e come credo sarà nfsmw

  12. Dottore, ascolta il popolo:
    sul gioco scegli quello che vuoi, ma il volante che ha “sponsorizzato” lodoss lascia assolutamente perdere.
    sono un giocatore assiduo di forza, guido con manuale e frizione.
    senza falsa modestia ci pesto abbastanza.
    Visto il video di lodoss sono corso a prendere il volante (erano 3 mesi che ci rimurginavo su) : delusione allo stato puro.
    Ho provato a parlarne con lodoss delle varie problematiche tramite mail ma non ho avuto risposta.
    e la cosa piu fastidiosa sai qual’è? se lo vai a dare dentro te lo valutano 6€!!!!!

  13. io prenderei “nei cestoni” NFSU 2 per PC e ci giocherei nuovamente.

  14. Io ti consiglio Forst Wanza *troll face*
    Comunque: se ti piaccio molto i giochi di guida, perché non comprarli entrambi?

    • Forse perchè alla fine verrebbe a spendere più di 100 euri se li prende al day 1 (esclusi DLC, ovviamente ;-)… In effetti penso che se sono giochi che valgono veramente la pena li comprerà tutti e 2… quando scenderanno di prezzo però! (come farà il sottoscritto)

  15. Pad forever l’unico volante per cosi dire valido è quello di mario kart.

    Detto questo a mio avviso i comandi sono migliori per il need che non nel forza.

    E comunque erano meglio quelli del hot pursuit 2, però rispetto a forza meglio NEED di gran lunga.

  16. Ho sbagliato volevo dire quelli dell’ultimo HOT PURSUIT con la porshe e l’auto rossa viste dall’alto (per far capire la copertina).

  17. Most Wanted è più divertente, Forza Horizon è più maturo (anche se di meno rispetto ai titoli precedenti). Dipende da che tipo di giocatore sei, se poi ti interessa il comparto tecnico, Forza è una marcia avanti.

    Se non fosse chiaro, ti sto comunque consigliando Most Wanted XD

    Almeno per me, NFS offre più rigiocabilità, credo che lo comprerò dopo natale.

  18. io consiglio FORZA HORIZON !!! dalla demo che ho provato mi ricorda NFS con la grafica e la guidabilità (leggermente meno realistica) di forza…

  19. Se vuoi un giovo alla Burnout Paradise compra il NFS,se vuoi qualcosa di nuovo,fresco e originale prenditi Forza.

  20. posso dirti che essendo due giochi automobilistici abbastanza diversi sotto parecchi punti di vista andrebbero comprati tutti e due!!!!!!!!!! cosa che farò anche io perchè sono 2 titoli ottimi e diversi quindi non avrei questo dubbio, e non l’ho avuto!!!!!!

Lascia un commento