Durante la mia carriera videoludica, sono venuto a contatto con centinaia di tipi di munizioni, che probabilmente nella vita reale non vedrò mai. La cosa più bella è il fatto che in ogni gioco le munizioni differiscano , ma non solo come tipologia, ma anche come posizione. Quante volte vedendo un cumulo di munizioni vi siete cagati in mano?
La maggior parte delle volte funziona così, quando trovi un sacco di munizioni, stai per affrontare la malvagità pura, la tua vita è a rischio, procedi con cautela e salva. Quando poi ti abitui arrivi a giocare un altro tipo di gioco, quello in cui non trovi mai un cazzo di colpo e devi adeguarti alla vecchia tecnica “One Shot One Kill”.
In certi giochi bisogna essere parsimoniosi, non sprecare un fottuto colpo, uno per testa, altrimenti la fine, o quantomeno non si hanno tanti colpi quando più servirebbero. Il punto è che una volta diventati parsimoniosi, è impossibile tornare indietro.
Recentemente ho finito Alan Wake, mi sono poi accorto di non aver conseguito un’infinità di obbiettivi per il mio essere troppo risparmiatore. Non ho mai usato un colpo di armi che potessero uccidere più di un nemico, avevo sempre paura di ritrovarmi nella merda, ho usato per tutto il gioco praticamente solo la pistola, risparmiando colpi di armi più forti in caso di emergenza.
Quindi? Semplicemente non ho mai avuto emergenze! I colpi me li sono portati sempre dietro, sostanzialmente se ne trovavano fin troppi, così tanti da risultarmi inutili. Magari sarebbe stato più semplice tutto il gioco se avessi usato armi più potenti, ma avevo sempre paura che sarebbe arrivato quel nemico, quello che non sarebbe crollato sotto una semplice crivellata di magnum, quello contro cui avrei dovuto scatenare tutto l’arsenale.
Mai visto, ora vi chiedo, è mai successo anche a voi di essere troppo risparmiatori di colpi? Vi siete mai cagati in mano quando in un gioco dove non ci sono mai colpi, d’un tratto se ne trovano a vagonate? Quali sono i giochi che avete finito con le tasche piene di colpi? E quali invece che vi hanno lasciato con una sola pallottola da usare per suicidarvi e non assistere all’orrore intorno a voi?
cazzo io in giochi tipo fallout mi tenevo la metà delle munizioni in una cassa in casa per paura di finirle tutte…nonostante queste preoccupazioni ne avevo un fottio
io un gioco dove avevo così tanti colpi da poterli anche regalare agli avversari è gta 4 e le sue due espansioni(i gta in generale)
giochi invece dove li dovevo risparmiare è fallout 3
Io risparmio sempre razzi/granate/ecc… per i nemici più ostici però quando mi rendo conto che non c’è nessun grosso rischio oppure che stò tenendo delle armi lì inutilizzate allora uso tutto quello che ho da parte.
e anche a me è successo, in che titoli adesso non mi sovviene ma appena faccio mente locale lo posto.
Un consiglio che dò a chi deve fare Alan Wake è di usare pure le munizioni soprattutto nei primi livelli anche perchè credo che a fine livello le tolga.
A me è successo con Tomb Raider the last revelation, ho risparmiato colpi per tutto il gioco usando solo le pistole, sono arrivato al boss finale con tante di quelle armi da rifornire un esercito e (indovinate un po’) il boss non era da affrontare: BISOGNAVA SOLO SCAPPARE!!!!!!!!!!!!
Mi sono odiato.
la prima l maggiopparte dei giochi anche a cod in cui trovi un infinita d’armi ai l’imbarazzo della scelta la seconda resident evil i primi 3 dove se eri pieno di munizioni era 3 di fucile e 10 di pistola
A me capitò con Silent Hill 1 su ps1 :) credo per il tuo stesso motivo…
Arrivai al mostro finale con un arsenale degno di Duke Nukem, me lo mangiai :)
In Gears of War sono un fottuto scialaquatore, in Metro 2033 col fatto che le munizioni buone venivano anche usate come valuta mi sono trovato vagonate di buone munizioni che non ho mai utilizzato 8)
Sicuramente Uncharted1…finito usando solo la pistola per paura che arrivasse un boss(come no!) e avessi bisogno dell’ arsenale più putente.
Io Peter Jackson King Kong usavo solo la lancia perché avevo paura di finire i colpi.
Dead Space. Difficoltà sopravvalutata. E il seguito è uguale.
Io risparmio ovunque… ho la dannata paura di finire le munizioni, perfino sulle frecce ad oblivion lesino!! Ad ogni modo quelli dove ho risparmiato di più sono stati sicuramente Gears e dead space… in fallout invece mi son trovato spesso nella cacca perchè (e lo sempre) quando comincio a trovare munizioni per un tipo di arma la cambio, non lo faccio apposta ma mi son accorto che mi succede sempre così e sto sempre a corto :P
fallout 3 2167 munizioni per il lancia fiamme…. le raccoglievo e basta mai usate XD
Dead Space, precisamente il finale. Non spoilero per chi non ci ha giocato, ma la sostanza è la stessa: nell’ultimo livello si trovano, com’è giusto che sia, un’infinità di creature varie, una delle quali può anche essere confusa per il boss finale, e TUTTE rilasciano quantità mai viste di munizioni. Come si trova un’infinità di roba nell’ambientazione stessa. Arrivo all’ultimo punto in cui posso salvare e acquistare oggetti e, dopo essermi cagato in mano, mi sono effettivamente accorto che mi sarei dovuto cagare in mano. Per quanto io mi sia effettivamente imbottito di munizioni varie, il boss finale mi ha richiesto ben 4 ore di furia e madonne assortite… a difficoltà Media ovviamente.
In Dead Space, Resident Evil e quasi tutti i giochi con munizioni, medikit ecc. sono un gran conservatore. Conservo e metto da parte tutto, così’ non mi sono trovato mai male! io sparo solo quando è strettamente necessario.
Raccolgo tutto, qualsiasi cosa. In Fallout 3 avevo uno stramacello di munizioni e armi tutte conservate nel baule