Ebbene si cari ragazzi e care ragazze (tutte e 3), non sono ancora passato a miglior vita, continuo però a combattere con la vita per il tempo, infatti ne ho sempre meno, poco tempo significa giocare poco e giocare poco significa scrivere poco, questo è un circolo vizioso dalla quale sto cercando di uscire.
La butto lì, ho comprato Halo 4 rompendo il D1 e sono più o meno a METÀ, fate voi i vostri conti.
Quest’oggi infatti non esprimerò il mio parere su Halo 4, vi dico solo che penso sia un ottimo titolo e che (finora) sta piacendo più degli altri (qualche remora per l’online ma ne riparleremo).
Quest’oggi parlerò di un brand famosissimo, sempre se si può definire un brand un “gioco” simile.
Angry Birds
Chi mi conosce sa che non amo giocare con l’iPhone/iPad, non li ho comprati per giocare e al massimo ci faccio qualche fugace partita a giochini random quando proprio mi annoio, ma anche questi sono casi limite, per combattere la noia mi sfoglio 9gag, guardo video sul tubo, mando mail trollanti al resto dello staff dell’Angolo, cose goliardiche.
Ho comprato quel gioco perchè la comunità mondiale lo ritiene la figgggata senza confini. A me, fa cagare.
Mi spiace, non so che farci, mi stanno sul cazzo gli uccelli e ho una simpatia per i maiali verdi (infatti voglio provare lo spinn of di Rovio su di loro), il gameplay lo avevo già conosciuto in altri giochi più antichi e anch’essi dopo 5 minuti mi avevano stufato.
Ora non voglio stare a criticare il gioco, per carità! Non mi piace, sono gusti, c’è chi ci si spippetta e chi preferisce giocare con Elton John a fare atterrare gli aerei.
Quello che vi chiedo, come ha fatto un giochino così semplice a diventare così famoso, ma sopratutto a diventare una fabbrica di soldi! Neanche le Winx del cazzo hanno tutti questi gadget!
I peluche, le magliette, i cappelli, i giocattoli (con tanto di costruzione e catapulta), ora anche le bibite! Adesso ditemi cosa c’entrano le bibite con Angry Birds, non solo non c’entrano un tubo, ma secondo alcuni analisti vendono anche più di Coca Cola e Pepsi.
Personalmente amo i gadget videoludici, però di giochi “seri”, non fraintendete non attacco Angry Birds, però lo ritengo un bel gioco casual, preferisco vedere un teen con la maglia di Dead Island, Bioshock, anche di Little Big Planet! Rispetto ad uno con quela di Angry Birds, un aifon 5 che usa solo per quel gioco, il cappellino tamarro con l’uccellaccio che fa l’hardcore con la lattina alla mano.
Il successo di questi uccellacci è planetario, basti vedere tutte le versioni che stanno uscendo tra cui quella del mio amato Star Wars, sono abbastanza certo di vedere dei bambini che sentendo “Star Wars” ti dicono “figata! Giochi anche tu ad Angry Birds”, quello che mi chiedo è il perché, sbaglio io? È più divertente di quel che penso? O anche voi pensate che sia un gioco casualone?
Prendendo per buono che sia bello e che vi piaccia, indossereste i vari gadget? Sfoggereste il vostro amore per un gioco simile? La comunità “Nerd Hardcore” apprezza anche questi giochini o li condanna perchè troppo poco competitivi? (so che molti livelli sono una pigna in culo, davo solo enfasi)
Ma sopratutto, berreste una lattina al gusto “paradise” solo perchè ha su l’uccellaccio?
Insomma fatemi sapere, in fede di continuare a vivere
io per un periodo ho apprezzato gli angry birds, poi però ho trovato giochi di gran lunga più sensati e estremamente meno monotoni nell’ apple store, ed ora come ora il nome angry birds non è che mi susciti una voglia di videogiocare, ma piuttosto mi fa venire la nausea tanto ci hanno invaso questi uccelli che uccidono i poveri porcelli…
ps: toh, ho fatto la rima… magari tra un po’ potrebbero sfruttare questa coincidenza per fare una poesia sugli angry birds :S
Per me Angry Birds è un titolo valido ma ben lontano dall’essere ottimo e vendibile.
Buono per perderci massimo cinque minuti mentre aspetti qualcuno o qualcosa,ma non è un gioco che definirei “hardcore” per la durata del tempo in cui viene solitamente giocato (per me meno di cinque minuti al giorno).
L’ho scaricato solo perché nel mio store è gratis (possedendo un Samsung con Android).
L’ho scaricato da google play e ci avrò giocato 5 o 6 volte, poi mi ha stufato, oltre ad avermi fatto bestemmiare non poco…
Tutto marketing, a mio avviso.
Sanno vendere molto bene il loro prodotto.
Se devo esser preso per “nerd”, indosso cose da VERO nerd (anche se sono comunque favorevole a questi giochini).
E sinceramente parlando non sono molto attratto di bere una bibita con l’uccello sopra (in tutti i sensi).
Lol leggo l’articolo appena pubblicato e mi entri sul live xD
Volevo farti una sorpresona
Io comunque condivido la tua opinione, o meglio i tuoi gusti…non riesco infatti a farmi piacere questo tipo di giochi, dopo un paio di lanci mi annoio.
Non mi riferisco certo alla qualità del gioco in se, ma proprio alla tipologia…questione di gusti
dovremmo bere da una lattina con un uccello disegnato sopra??? youporn!!!
mi scuso con Dinkoo….non avevo notato che l’ovvia battuta trash era già stata scritta….EPIC FAIL per me.
Voglio i diritti, pagami
Io ho giocato ad Angry Birds prima che fosse famoso, ovvero quando era solo un clone cartoonoso di Crush The Castle. Ci gioco, comunque. E’ divertente. Fa il suo dovere di giochino.
Hipster Maty strikes again! hahaha
Io invece ci giocavo già prima che uscisse, quando erano solo righe di codice!
Mi faceva ribrezzo all ora e mi fa ribrezzo tuttora, peró la mia ragazza che non è una video giocatrice incallita lo adora, vai te a capire le donne. Ho il divanO pieno di pupazzetti di quegli uccelli del cazzo!
È la correzione automatica dell iPhone che mi fa fare errori ortografico
Bad Piggies è molto divertente, soprattutto se ami costruire.
Personalmente a me angry birds piace molto, ma se devo investire su gadget preferisco giochi più seri o manga.
E poi ‘sta storia delle bibite mi pare ridicola, già era bizzarro vedere la red bull che inizia a fare corse di ferrari, ora un videogioco così che fa un tale successo.
È innegabile che qualche giochino mobile lo abbia prova, soprattutto nei momenti in cui sono costretto ad aspettare qualcuno, qualcosa, ecc…insomma quando non c’ho un cazzo da fare! :) Devo dire però che alcuni di questi “giochini” mi hanno preso completamente, ma di sicuro questo non è il caso di angry birds (preferisco di gran lunga cut the rope)! Ho sempre odiato gli uccelli incazzati, anzi non ho mai apprezzato nemmeno un gioco della Rovio (son gusti eh…), solo l’ultimo Angry Birds Star Wars m’è piaciuto, ma forse la situazione è complice del mio amore incondizionato verso la saga di guerre stellari! Il punto è che proprio non capisco come facciano ad avere così tanta fama questi uccelli, quando altri giochini mobile, soprattutto magari riedizioni o nuovi titoli di avventure grafiche meriterebbero molta più notorietà! E poi su angry birds volevano fare (o magari l’hanno già pure fatto) un parco giochi a tema…neanche fossero la disney cazzo!!
Angry Birds è lo Snake dei nostri tempi.Perfetto per fare quella partitella al cellulare,in quei minuti morti che possono capitare qualsiasi volta si esce fuori di casa.E come Snake…perchè è apprezzato anche dagli hardcore gamer??Perchè anche loro fuori casa hanno la necessità di giocare al giochino immediato sul proprio cellulare.A dirla tutta credo che sia un gioco con ampi margini di miglioramento,dato che l’eccessiva lentezza della fisica e il modo casuale in cui questa viene attuata,lo rende spesso noioso e frustrante nei livelli più incasinati
Continuo a ripetere che mi sento un’emarginato quando si parla di prodotti come questo non avendo idevices né smartphones xd, comunque ricordo di averlo provato una volta non ricordo da chi, non ricordo con che dispositivo, ma dopo averlo avviato e dopo 2-3 partite m’ero già annoiato
bah…il gioco può piacere oppure no…de gustibus non disputandum est
tralaltro giochi simili già ce n’erano in abbondanza da anni…non hanno inventato niente di nuovo.
Il fatto del successo è imputabile al fatto che è stata una delle prime app x iphone a sfruttare bene il touch…e la gente lo scaricava anche solo x ‘testare’ l’hardware.
Le magliette e gadget vari fanno cagare!!!
é una merda
Mi sforzo a giocarci ma fa mi fa solo incazzare, quindi anche per me fa cagare…
Li tengo lì (sì, li ho scaricati tutti e 5 più Bad Piggies, quest’ultimo oltremodo osceno) solo per riserva o che almeno gli amici che mi prendono il cellulare hanno qualcosa da giocare lol
Quello di Star Wars è carino, ma è proprio l’unico che mi sentirei di consigliare. Gli altri non riesco a sopportarli, scaricati tutti e poi lasciati ad ammuffire.
Io preferisco avere magliette e gadget di vario riguardanti ASSASSIN’S CREED
“Ho comprato quel gioco perchè la comunità mondiale lo ritiene la figgggata senza confini. A me, fa cagare.” Ovation per il Gatto! Ti adoro! La penso come te! ODIO QUEL GIOCO. Meglio Crush The Castle 20000000032454334 di volte!
ho l’IPad. ho Angry Birds. ci ho giocato. mi piace nella sua semplicità. odio come sfruttano il “brand”. per me l’apice non è stato raggiunto dalle bibite, ma dal giocattolo. crea più di mille modelli per le torri dei maialini e sconfiggili lanciando con la catapulta l’uccellino arrabbiato! ma che cazzo è?!? sarà che sono pigra, ma mi seccherei abbastanza di montare ogni santa volta le “torrette”. lo vedo più un gioco da “giocaci una volta per far casino poi metti la scatola in un posto sperduto della casa che lo riprendiamo tra altri 20 anni”…sempre se il “brand” rimarrà ancora famoso.
Angry Birds lo considero un buon gioco “da scuola”, ovvero il classico giochino a cui giochi con lo zaino davanti al cellulare, giusto per non stare attento alla lezione noiosa della prof di italiano… ed è l’unico motivo per cui l’ho scaricato (gratis perchè ho android, non c’è dubbio che io paghi un centesimo per un gioco che su flashgames si trova uguale)
Invece Bad Piggies è molto più intrigante e divertente, IMHO.
Angry Birds è perfetto per il suo target. Se sei un videogiocatore ignorante (nel vero significato del termine, ossia che non conosci o non hai mai frequentato il mondo dei videogame) e possiedi uno smartphone nuovo pagato molto di cui, oltre a telefonare, mandare messaggi o guardare FB non sai cosa fare, allora Angry Birds è perfetto. Come è perfetta la frammentizzazione del gioco che permette partitine fugaci in ogni momento libero della giornata.
E non dimentichiamo l’estrema ACCESSIBILITA’, (molto diversa dalla SEMPLICITA’), del gioco. Chiunque, pure chi non ha mai preso in mano un joypad può sentirsi un campione!
bah a me non fa impazzire per niente, troppo casuale ed anche se uno volesse prendere le 3 stelle si può calcolare ore e ore di traiettorie ke verranno ogni volta cambiate da…bho, un filo d’erba…preferisco molto di piu siege hero
@IlGatto
Non per farmi i cavoli tuoi.. Ma per cosa l’hai comprato l’iphone/ipad solo per navigare?
La cosa che mi fa morire dal ridere è vedere “recensori” che lo recensiscono dandogli un minimo di 8. Giuro, è la più grande presa per il c#%o per giochi che meritano voti simili ma che vengono snobbati *coff* Silent Hill Downpour *coff*
@ilGatto: a proposito ricordo che a te piaceva questa saga, l’hai giocato Downpour?
Aspetta aspetta aspetta. Un “8” ad Angry Birds è giusto perché questo viene trattato come “giochino” e per essere tale è ben riuscito, dato che è un gioco che fondamentalmente, per quanto a livello di meccaniche sia molto semplice, diverte. E’ come vedere le recensioni di un Fifa e vedere che (specie il 12) ha preso voti dal 9 in su proprio perché questo viene trattato come simulazione calcistica e non può essere paragonato di certo ad uno Skyrim che ha preso più o meno lo stesso voto ma che è 19819 più vasto. Le recensioni valutano il gioco per com’è, ecco perché RE5 ha preso voti positivi dalla maggior parte dei recensori, perché in fondo è un buon gioco sotto tutti gli aspetti, nonostante sia lontano come gameplay ai capitoli precedenti.
C’é da dire che skyrim é anche 19819 volte più buggato.. Un tempo si giochi con bug nelle main quest veniva dato max 6 e tanti calci nel culo…
Comunque il discorso é giusto ;)
Ahahahah vero!
Bravo Dinkoo, ti quoto in tutto e per tutto.
Se devo dire la verità mi ha divertito molto di piu lo spin off sui suini perche si estranea completamente dal gameplay degli uccellacci del cazzo e lo trovo piu in grado di “sfidare il giocatore” con delle sfide che vadano oltre il “tira gli uccelli e falli schiantare sul muro per divertimento”,insomma credo che possa essere giocato e apprezzato da chiunque.
Basti pensare che il gioco piú venduto nella storia sia wiisports.
O la canzone piú ascoltata su youtube gangnam style.
O il film con piú incassi avatar.
O la console piú venduta la wii.
O la cantante che vende di piú oggi lady gaga.
Per non parlare delle vendite di libri come dieci sfumature di marrone nelle mutande o del pulcino pio…..
E vi scandalizzate per angry birds?
a parte avatar che non mi dispiace sia al primo posto e la wii verso cui sono neutrale, per il resto sono daccordo.
vi ricordate snake del nokia? non cambia molto la solfa, è il giochino semplice adatto a tutti quelli che non hanno particolari esigenze videoludiche, in qualche modo sono anche riusciti a farli diventare una moda, quindi col mondo del videogaming non centra più una mazza.
Angry Birds Trilogy a 50 euro.
E già questo fa capire il mondo come sta andando.
Comunque io ho un sacco di giochini sul mio smartphone ma Angry Birds non ci sarà mai, è veramente noioso.
E secondo me l’unica cosa salvabile sono i pupazzetti…per il resto, è tutta roba da hipster o da sfigati.
Quando ho visto che ci hanno anche fatto il gioco da tavolo sono rimasto O_O