Salvia a tutti (o buon tonno, come preferite), ultimamente mi sono dato allo smercio di giochi, tranquilli, non ho aperto una bancarella sotto casa vendendo giochi a 99 cent come la limonata, ho smerciato giochi a quella che forse è la più famosa catena rivenditrice di videogiochi al mondo, il Gheim Stòp.
Ho scritto il nome alla cazzo tanto per non dare troppo nell’occhio, sapete hanno spie ovunque! Tornando a noi, cosa significa “smerciare giochi”? Semplice, si compra un gioco online a pochi soldi (ovviamente con la lingua italiana!) e lo si va poi a portare come ritiro dell’usato ad uno di questi centri di morte. Io personalmente adoro Amazoon.co.uk, spedizione gratis sopra le 20sterline e spedizione con corriere in arrivo rapido e sicuro.
Risponderò ora ad un paio di domande ovvie, come “è illegale?” ovviamente no, poiché i giochi che gli portate non sono rubati, ma pagati regolarmente, quindi dal punto di vista legale non ci sono problemi. I problemi iniziano quando vi presentate al GS con una trentina di giochi identici ed è qui che dovete fare i furbi, è ovvio che non ve li ritirano in blocco, per due motivi, uno non gli conviene ritirare così tanti giochi uguali perché è molto improbabile che li rivenda tutti e due perché hanno un limite di ritiro dello stesso gioco.
Quindi vi sconsiglio vivamente di andare con 10 giochi uguali, con 2 invece si hanno più probabilità di riuscita. Un’altra domanda sarà “cosa serve dargli dentro 10 giochi a cazzo?”, se vi ricordate un articolo di qualche tempo fa del buon Dottor Avo, esiste una carta che si chiama “Pay Less Play More” che fa sempre parte del giro RePlay, in pratica la carta funge da carta di credito ricaricabile dove voi potete mettere l’ammontare del ritiro dell’usato.
Però ragazzi a tutto c’è un limite, infatti queste carte sono intelligenti! Si accorgono che state dando dentro lo stesso gioco più volte nello stesso giorno anche in diversi punti vendita. Ebbene, le carte se ne accorgono, ma i dipendenti no, infatti lo catalogano come “errore del server” e vi fanno una nuova carta.
Quindi siate furbi, fatevi fare anche più carte, che tanto sono cumulabili! Immagino un’altra domanda che probabilmente è “e se non mi ritirano più i giochi?” allora qui le cose sono 2, se siete stati li 8 volte in un giorno sempre con lo stesso dipendente, egli ha il diritto di spararvi con il fucile a sale, il limite di ritiro è giornaliero, se lui vi vede tutto il giorno, può linciarvi, se invece voi siete andati il giorno dopo anche con lo stesso dipendente e non ve lo ritira, beh portatevi dietro la schioppo e il sale, potete anche tirargli dietro un alimentatore della 360, egli non può non ritirarvelo.
In conclusione i miei consigli sono, andate anche più volte al giorno magari quando cambiano il turno, mandate gli amici al posto vostro e fategli fare una carta nuova, girate più GS e sopratutto state attenti ai commessi Pro, quelli che esortano co frasi tipo “io lavoro qui da 6 anni” (buon per te), solitamente si distinguono con un portachiavi al collo marchiato GS di colore nero, oppure è quello che vedete lì da quando facevate le elementari.
Vorrei chiarire un punto, molti di voi mi dicono che non ritirano gli import perchè il codice a barre non lo trova, perfetto, la cosa è normalissima, non possono trovare un gioco non italiano con il codice a barre, voi se avete certezza (cercando su Google) che quel gioco è in italiano dovete rompergli il cazzo, ovvero fargli cercare il gioco nel database a mano! Che a premere due tastini sulla tastierina non muoiono, NON POSSONO NON RITIRARVI GIOCHI CON L’ITALIANO. Si beh a meno che non siano distrutti!
Ah un’ultima cosa, non sentitevi in colpa a fare ciò, loro vi fanno una valutazione decisamente inferiore al prezzo a cui poi andranno a vendere il gioco, in più non siate avidi, altrimenti rimanete con troppi giochi che magari si svalutano!
Vi lascio con questa bellissima fotografia
Ah (2) dimenticavo, uno di voi mi ha riconosciuto da GS! Chi era? °O° (son dovuto scappare)
Gattoneeeee non x cagare il cazzo ma hai spiegato le cose per metà D:
Da quel che ho capito la cosa consiste nel prendere giochi UK multi lingua e rivenderli al game giusto? Ma quali giochi costano meno rispetto a quello che prendo al gs… E soprattutto quanto meno?
Quello dipende! Parti sapendo che TUTTI i giochi costano meno, poi ci sono le offerte che ti vengono a costare 10 euro, devi chiedere ag GS quanto te li valutano.
Gatto come Robin Hood! Sei il mio idolo giornaliero XD
ragazzi una domanda ma i giochi che non supportano l’italiano come lingua vengono ritirati da game stop oppure non hanno la codifica per farlo !! grazie mille ciaoo
Ma di solito vengono letti i codici a barre degli UK????