Gameals: approvato dai rabbini

Banner
Quando c’è da dare una mano, la si dà volentieri.
Soprattutto, parlando da italiano medio, se c’è del tornaconto, giusto?
Sono stato contattato da alcuni ragazzi che hanno sviluppato una piattaforma completamente made in Italy, dedicata al mondo dei videogiochi.
Un’altra?
Ancora a parlare di videogiochi?
Calmi, miei cari bamboccioni.Oggi si parla di Gameals.

Cosa ci guadagno io? Direttamente nulla.
Indirettamente… parecchio… così come tutti voi.
Anche se più che di guadagno dovremmo parlare di risparmio.
I ragazzi di Gameals così recitano:
Gameals​ è la prima ed unica piattaforma che permette di scoprire le migliori occasioni di videogiochi da tutti i negozi del web e fisici. Attualmente è in soft-launch in Italia, ed è disponibile anche una fantastica App per iPhone che da accesso istantaneo ad offerte di giochi fino al 90% di sconto e avvisa l’utente quando un gioco che interessa viene messo in saldo.
​Il punto forte della piattaforma è anche la possibilità di filtrare le offerte in base alle console, ed inoltre si può ricevere una newsletter con tutte le migliori offerte del giorno, in modo da risparmiare e non lasciarsi più sfuggire offerte a tempo limitato.
 
​Quindi, ragazzi miei, diamoci un’occhiata e prepariamoci a recensirla sia sull’App Store sia qua sull’Angolo, anche solo per far gola agli amici androidiani, sicuri che prima o poi anche loro riceveranno la versione di questa app.
farenz

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

79 Più commentati

  1. Windows phone si appende, come sempre hahahaha

  2. Ottima cosa la nascita di un altro sito di aggregazione scontistica però non dite che siete i primi a fare una cosa del genere.
    Siti come Gamepal, qvintadimensione ed il recente dealsfun fanno la stessa cosa ed i primi due esistono da parecchio tempo.

    Poi ci sono siti come DoveConviene o Trovaprezzi che sono sempre utili.

    • Beh sono un po’ diversi, sia come target che come execution! Gameals aggrega tutte le offerte di videogiochi esistenti, sia quelle dei negozi online che quelli fisici, e le offerte possono essere aggiunte direttamente dagli utenti! I siti che hai citato segnalano sopratutto sconti su Amazon, dato che guadagnano con affiliation link! ;)

      • Non li hai guardati bene. Gamepal era nato sia per dare informazioni sui multilingua sia per le offerte. Non a caso nelle schede dei giochi c’è sempre l’elenco degli store inglesi che lo vendono con relativi prezzi.
        Le offerte non sono solo di Amazon ma anche e soprattutto di siti inglesi come Zavvi e TheGameCollections. Prendi la homepage. Alien Isolation a 40 euro (in realtà al cambio 38,54) e l’offerta è del sito inglese BASE.COM non di Amazon.

        Recentemente hanno deciso di scorporare la parte “scontistica” nel sito Dealsfun dove la gente può contribuire postando gli sconti (cosa che era possibile anche prima direttamente su GamePal). Ora su GamePal confluiscono solo le offerte più meritevoli dell’altro sito.

        QuintaDimensione era un sito analogo ma recentemente aveva perso smalto ed è ormai poco supportato dalla comunità.

  3. Edit by Farenz: si tratta di un’app nata da poco. Dai tempo al tempo. E complimenti per l’educazione.

  4. Ma che è una succursale di amazon? Farina, ho capito… il prossimo passo sarà la candidatura come ministro dell’istruzione.

  5. La provo subito! Grazie della dritta..

  6. Interessante il fatto che tu possa ricevere una notifica per i giochi della tua wishlist in caso di sconti. Anni e anni fa utilizzavo gametracker ma poi ho smesso, anche perchè ultimamente acquistavo pochissimo.

  7. Non mi funziona più, ogni volta che provo ad aggiungere determinati giochi alla lista di quelli da seguire (COD Black Ops e Bioshock Infinite) mi crasha

  8. attendo la versione android per il mio telefono da pezzente (meno di 300 euro è da pezzente, stiamo parlando a gente che ha l’aifon)

  9. Utile , spero non abbiano problemi con la piattaforma per pc Razer Cortex che fa quasi la stessa cosa.

Lascia un commento