Dopo il passaggio di Babbo natale di quest’anno, ci siamo ritrovati nel camino un sacco pieno di letterine di cui lui proprio non ne voleva sapere, e ce le ha sbolognate.
Allora ci siamo rimboccati le maniche per rispondere a quesiti esistenziali come la possibilità di acquistare una console per un solo e singolo gioco. Voi lo fareste? E per quale gioco?
Non manca poi il nostro sfogo, il nostro eritema anatema verso Sony che per l’ennesima volta affligge il disperato Viper, conduttore stupefacente in questa puntata ad alto tasso di adrenalina, ad alto numero di gradi, alcolici e centigradi.
Questa la scaletta:
Pomi d’adamo e Manici a Sorpresa
- [04:13] Giochi per un esuberante 2014.
- [19:32] Mail: si potrebbe acquistare una console per un solo gioco?
- [28:35] Mail: Che vecchio gioco vorreste riadattato alle nuove features di oggi?
- [46:38] Gli on-line social, e l’ennesimo buco del PSN Sony – La Lista Amici
- [1:02:12] Mail: Le Avventure TellTale sono Videogiochi? O Esperienzie?
- [1:21:17] La Top Ten di Farenz è ad un Turnover?
- [1:29:59] Mail: Resogun ed i giochi che se non te li mettono gratis nel menù…
- [1:48:48] Lo standard Made for iPhone, ed i controlli analogici su device Touch.
- [2:04:14] Mail: Kickstarter ed il ritorno “duro” di Sega
- [2:13:40] Partecipa anche tu al Podcast
- [2:19:20] Outtakes che si arrapano per cose impossibili
Tracklist:
- “La Tua Ragazza Non Ascolta I Beat Happening” – L’ Officina Della Camomilla
- “August 7, 4.15” – Jon Bon Jovi
- “Omosessuale” – I Soliti Idioti
- “Rien Ne Va Plus” – Enrico Ruggeri e Diego Mancino
- “La Musica E’ Finita” – Linea 77
- “Real Talk” – Bloc Party
- “Ordinary Love” – U2
- “Love Me Again” – John Newman
Titolo da “da pomi d’ottone e manici di scopa” ? ^^
l’avrei preferito stamattina, ma è un regalo domenicale graditissimo.
scarrego immediatamente!
Scarico e ascolto.
“Comprare console per un solo videogioco?”
Mai :)
Per me la spesa non vale la candela, per nessun gioco
ma ci sono problemi con Cloro?
non vedendo il suo ultimo video pubblicato sull’angolo e la sua assenza da live e podcast da qualche tempo mi sorgono delle domande
Ecco, questa è una cosa che avrei voluto chiedere anche io già da qualche settimana.. =(
Allora in un tgf di parecchio tempo fa (mi pare quello non exta con l’intervista a kunos simulazioni) io e altri utenti ce ne accorgemmo e ci accorgemmo anche che dalla sezione autori fosse sparito cloro e dopo varie richieste e commenti nell’articolo ci venne confermato dallo stesso farenz che per motivi di vedute differenti le loro strade si erano separate.
Ecco era la puntata 33, ti cito farenz:
“Sono i commenti come questo che non mi permettono di scrivere motivazioni. Perché automaticamente si passa dalla parte dell’escluso, la prova sono i vari “ha fatto una cazzata” o “W cloro” o “guarderò l’Angolo con un occhio diverso” senza pensare prima al “perché è stato escluso?”
Per un rapporto personale con me ed altri membri dello staff non più adatto ad una collaborazione le strade si sono divise.
Mi pare ovvio che se la questione fosse stata risolvibile si sarebbe fatto il possibile per evitarlo. Ma quando i problemi si spostano dal solo lato “professionale” anche a quello privato, mi pare inevitabile un’interruzione.
Non mi sembra giusto né esporre sulla pubblica piazza le motivazioni specifiche, né richiederle a gran voce perché la validità delle ragioni, in questo caso particolare, non è a discrezione dell’utenza.
La possibilità di seguire i video Claudio c’è sempre stata sia su youtube sia su The Phantom Castle, anche da molto prima dell’Angolo.”
Cavolo, quanto mi dispiace..
cavolo mi dispiace tanto, era uno dei migliori a scrivere qui dentro! Oltre a fare video VERAMENTE di qualità.
Quoto.
Stavo cominciando a temerlo…
I GF senza Cloro non saranno più gli stessi.
Non che gli altri facciano schifo, ma tra 4 ciliegie sulla torta e 5, chi non preferirebbe averle tutte e 5?
Dei motivi alla fine m’interessa poco, ma confesso la speranza che questo cambiamento non sia irreversibile.
Anche io l’ho scoperto da pochi giorni…
È un vero peccato perché era sicuramente uno dei membri più interessanti dell’angolo, ma comunque immagino che continuerà a fare video e scrivere cose quindi, almeno io, continuerò a seguire anche le sue cose.
Credo anche che quando si creano attriti personali che non si possono o non c’è la disponibilitá delle parti a risolvere sia giusto salutarsi.
Però indipendentemente dalle parole di Farenz trovo francamente deludente (non ingiusto o sbagliato, non penso sia un diritto di chi legge il sito ma semplicemente una cosa che avrei preferito non accadesse) il modo in cui (non) è stata comunicata la cosa, un breve comunicato in cui si salutava cloro per la sua collaborazione all’angolo e si indicavano i canali in cui trovarlo (tipo l’addio di vitoiuvara a ringcast) sarebbe stato (dal mio piccolo punto di vista) una scelta migliore. Poi come penso di aver giá scritto in passato sono personalmente grato a tutti i collaboratori dell’angolo ed a farenz in particolare per tutti i contenuti che producono e spero che le mie parole non siano interpretati come una polemica ma come una semplice opinione.
peccato,oltre a essere una persona preparata aveva una spiccata ironia tutta particolare,a volte troppo pungente,che a me piaceva…vabbe come lo seguivo su youtube prima,lo seguirò adesso…le live e i podcast saranno un po’ meno interessanti,peccato
Bhe si.
Anch’io avrei preferito che venisse comunicato.
Non dico i motivi con i perché e per come.
Mi sarebbe bastato una semplice comunicazione “Da oggi Cloro non fa più parte dell’angolo” giusto per non doverlo scoprire con 2 mesi di ritardo.
Che il mio primo pensiero era stato a degli impegni professionali, come del resto anche Avo o Lodoss prima.
Anche per potergli lasciare dei commenti di saluto da questi lidi.
Così è stato troppo alla Walking Dead: a che ti giri e sta pisciando, a che ti rigiri ed è morto.
oltretutto ho notato che fra i contatti non c’è neanche Drom, non c’è mai stato o se n’è andato anche lui (volontariamente, si intende)? Ha scritto un articolo di recente ma chi lo sà? Comunque se sparisse anche lui la competenza dello staff calerebbe di botto. Sotto lo zero facendo una media con certi soggetti.
Ora che ci penso il contatto di Drom non c’è mai stato, forse perchè scrive abbastanza di rado (ma sempre articoli stupendi, parere personale) e non vuole mettersi alla pari degli altri che si sbattono per scrivere quasi ogni giorno.. Non so, è solo un’ipotesi, ma dubito che Drom non ci sia più..
Ecco, trovata la dimostrazione che Drom per fortuna c’è ancora, vai su “articoli di” e vedrai che ci sono tutti tranne Cloro..
Ultimamente pure io mi stavo domandando che fine avesse fatto….
onestamente da tempo si era capita la non troppa sintonia…dovuta a cosa ovviamente non lo so ma in alcune vecchie puntate di GF su Beyond e Zelda c’era odore di astio…peccato…di certo GF non sarà più lo stesso ma comunque continuerò a seguirvi, come sempre, come del resto continuerò a seguire il dottore e i suoi video nonché spero di sentirlo presto in qualche altro podcast.
Bella domanda! Cloro dove sei finito?
@matteg cloro non è presente perchè lui e lo staff dell’ angolo (farenz,ilgatto, ecc) si sono separati e hanno deciso di non continuare a fare video insieme, non mi chiedere dei motivi perchè non li so
“Top 10 di Farenz a un turnover?”
Vi prego ditemi che l’ “a” nella frase in copertina non è intesa come coniugazione del verbo avere. Chi ha preparato la copertina?!? ilGatto?!?
È sottinteso “é”
Oh!!! Meglio così allora… Direi che in quel caso un bel “ad” stava decisamente meglio…
Mi sorprende abbastanza che non abbiate nominato il Second Son tra i giochi che aspettate nel 2014, a me sta hyppando tantissimo!!
Non ho capito una cosa per i file audio; dobbiamo fare un messaggio motivazionale o già una domanda ?
Sul problema degli amici su psn a me si presenta un problema differente, infatti noto che su ps3 ho degli amici online, accendendo la ps4 contemporaneamente si vedono gli stessi amici online su ps3 più altri online…
ma che cazzo, se n’è andato Cloro e resta Matyas? :/
Ma perchè matyas viene sempre bersagliato? Io non sono mai d’accordo con quello che scrive, però non mi sembra che sia così insopportabile, anzi nel suo “estremismo” su molti temi, mi sembra francamente divertente…
a volte matyas è aggressivo, non so se lo fa apposta o si fa trollare facilmente, e così facendo si è inimicato molti utenti.
anch’io spesso stento a scrivere perchè già so che chi gli và contro prende male (e non parlo di oggettività, a volte si prende male anche nel soggettivo).
A volte si prende male anche da Farenz, ma lui essendo vecchio fa un effetto diverso, più paterno.
Come Farenz è vecchio? (sono quasi sicuro di essere più vecchio di lui e quindi sarei decrepito!) Matyas mi sembra un tipo tutto o niente, o ama una cosa o la odia, ma alla fine dei conti non mi sembra scrivere nulla di così scandaloso come molti dicono, dice la sua con molta durezza, ma alla fine sono provacazioni anche utili alle volte…
intanto hai messo un “a volte”, poi un “dice la sua con molta durezza”…..
accetto che a qualcuno piaccia colonial marines, accetto che qualcuno preferisca il pc alle console, ma se qualcuno giudica colonial marines “indecente” non è di scarse vedute e chi ama le console non è un fesso…. tanto per citare 2 degli articoli più “caldi” dove si è veramente abbandonata la discussione civile per abbandonarsi al flame selvaggio e inconclusivo.
C’è di peggio eh…
vogliamo i nomi!
Kimimaro911 primo di tutti :V
vorrei sentire altre puntate di gamefathers con matyas,magari con altre argomentazioni sul mondo pc o qualsiasi altra cosa “alternativa”
Grazie per la nuova puntata, in settimana me la sciambolo allegramente.
Viperfritz mi hai fatto pisciare addosso dal ridere…
riguardo metal gear, questione che mi sta particolarmente a cuore penso che ground zeroes sarà come la prima fase di mgs2
Il pezzo finale per il podcast l’ho ascoltato tre volte ma non ho capito cosa davvero si debba dire nel messaggio audio… i motivi per cui si vorrebbe partecipare oppure le più grandi figure di merda personali?
Grazie
Si, lo so, sono ritardato
Bisogna esporre i motivi per cui si vorrebbe partecipare…più questi sono “vergognosi”, più hanno probabilità di essere presi maggiormente in considerazione.
Esempio banale:
Partecipare per “poter leggere in diretta la dichiarazione d’amore tuttaltro che platonica verso Farenz” wins versus “perchè così posso lollare insieme a voi sulla cacca del gatto”
Peccato non ci sia più Cloro, senza nulla togliere agli altri è la persona nel complesso più preparata e competente. La sua assenza si fa sentire
Ma porca boia, peccato si.
Anche perche’ la vita e’ fatta di addii ed incontri.. ma non si nega mai un saluto ad un compare di tanti podcast, e quindi compagno di molte ore passate “assieme”.
Vabbe’, affaracci vostri.. Ad ogni modo, grazie cloro per tutto ed un gran arrivederci sul canale yt! Qua se ne e’ andata una delle voci attraenti ed educate della compagnia. A parer personale (ed irritante) mi rimane il buon vecchio viper a farmi godere con post e video interessanti. Anche perche’ farenz ed avo, giustamente se si tiene conto della vita sociale, si sentono di rado.. ed il resto, salvo il caro lodoss quando puo’, lascia il tempo che trova.
Sono post come questo che mi fanno cadere le braccia.
Perché se da una parte mi rendono dubbioso i saluti di commiato per Cloro, come se non avesse da sempre avuto un canale youtube personale o come se fosse impossibile contattarlo, ciò che mi dispiace veramente è leggere “Farenz ed Avo si sentono di rado”.
Tra video e articoli o, e con i suoi articoli Avo, siamo i due membri dello staff più presenti sull’Angolo.
Se uno passa una volta ogni morte di Papa e vede in home un video di Viperfritz e se ne esce con “Farenz si vede sempre di meno”, mah… la cosa semplicemente non mi sembra vera.
Ma infatti nessuno ha detto che non sia più possibile seguire Cloro ma semplicemente ci dispiace non sia più nell’angolo, e personalmente credo sia una perdita perché lo ritengo simpatico e preparato. Apparte ciò continuerò a seguire entrambi indipendentemente da ciò
Farenz, non capisco cosa ci sia di strano che ci dispiaccia per Cloro, come dice Furio ci dispiace che non sia più sull’angolo, ci piaceva la “squadra” dell’angolo e ci dispiace che si sia divisa, non è una questione di buoni e cattivi, nessuno credo contesti le vostre scelte e credo che chi vi apprezza continuerà ancora ad apprezzarvi come sempre. Rispetto alla tua “scarsa partecipazione” all’angolo effettivamente non mi sembra una affermazione credibile, anzi l’angolo è una community molto attiva e piena di spunti che esulano dal solito riproporre le news dei siti stranieri, quindi continuate così!
Se hai letto il mio commento, ciò che mi uccide moralmente non è la questione di Cloro, ma l’altra.
Io seguo l’angolo da quando è nato ma non ho mai commentato un articolo (preferisco parlare via mail o trollare il Farenz visto che ho il 3DS di Zelda)..ma questo commento merita senza dubbio una risposta:
Che cazzo dici??!! Farenz e Avo si vedono di rado?
Farenz è da sempre la persona più presente dell’Angolo..Avo qualche periodo c’è meno (è vero) ma avrà i suoi impegni eppure un articolo di Avo si trova sempre..quindi anche lui è presente spesso…
vedi in questo periodo..con tutti i problemi che ha la sua Xbox scrive quasi ogni giorno XD
Ma come si fa a dire una cosa simile “Anche perchè farenz ed avo, giustamente se si tiene conto della vita sociale, si sentono di rado”…Prendi gli ultimi 100 Post…o se vuoi pure mille..e vedi chi è la persona che ha scritto di più..
Non mi stupirei se la risposta fosse: Farenz
Dati alla mano: dal 21 gennaio ad oggi
Farenz 10 articoli scritti
Viper 4 articoli
Avo 4 articoli
lodoss 4 articoli…
mmm…Farenz ha scritto più del doppio degli altri…
ma io mi chiedo..come si fanno a dire certe stronzate? almeno prima di fare una figura di merda così documentatevi sulle cose XD
p.s. mi scuso per il modo in cui ho scritto ma sono a lezione universitaria dal cell ..ma l’importante è il senso :)
Sono appena venuto a conoscenza che Cloro alias Doctor Game non fà più parte dell’angolo.
Sento il bisogno di scrivere anche io qualcosa ma mi limiterò a dire solo che mi mancherà tantissimo qui, nelle live, nei gamefathers ecc.
La sua assenza si sente già molto ma continuerò a seguire sia l’angolo sia il doctor nonostante la scissione.
I gamefathers e le live saranno ancora eccezionali così come i video del doctor.
Aggiungo che mi dispiace tantissimo che sia accaduto questo qualcosa che ha incrinato il vostro rapporto privato. Non dimenticherò mai la maratona angolare, la più grande live nella storia del mondo in ambito videoludico, nella quale parteciparono tutti i componenti dell’angolo (chi più, chi meno) compreso Cloro e che nessuno batterà a livello di divertimento provocato(mi).
:)
Comprare un console solo per un gioco non credo sia possibile, ma di sicuro MGS4 è stato il principale titolo che mi ha spinto ha comprare PS3 a questa fine generazione , non essendoci quasi un cazzo per XBOX360 oramai e non potendomi permettere quelle nuove. Ma di sicuro non mi fermo solo con Snake, e mano a mano giocherò le varie esclusive mancanti
Ho appena scoperto che Noel Gallagher ha lasciato gli Oasis. Che dire? Mi dispiace, ma detto sinceramente è stato Liam a perderci!
Ti segnalo che l’inizio di molti discorsi pare sfasato di qualche minuto rispetto alla scaletta.
Mail: Le Avventure TellTale sono Videogiochi? O Esperienzie?
Non mi limiterei a considerare “esperienze” e basta questo genere di prodotti, perchè secondo me è un punto di vista troppo riduttivo e in qualche modo ammazza la discussione.
Direi che il come definire questo genere di prodotti dipenda solamente dall’occhio di chi guarda, visto che la parola videogioco richiama concetti diversi alla mente di chi la legge anche grazie all’evoluzione tecnologica che c’è stata.
Personalmente un The Wolf among us o u The walking dead andrebbero considerati come degli esperimenti (riusciti) di qualcosa a metà strada tra generi differenti che abbia un piede in entrambe le scarpe, essendo sia un videogioco che un film interattivo; un discorso simile andrebbe fatto per tutti quei generi che siano un po’ borderline tra videogioco e qualcos’altro, come ad esempio l’intero genere simulativo. Non lo dico tanto per quello che dice lodoss, visto che è ininfluente il dove possa concentrarsi un’opera (gameplay, grafica, trama,…), quanto per lo scopo finale che è chiaramente diverso da come poteva essere concepito un platform di venti o trent’anni fa, questo scopo nel caso di un simulativo è di farti provare qualcosa di quanto più vicino alla realtà possibile (alienandosi in qualche modo dal proporre qualcosa che generalmente ha le rue radici nel fantastico, per questo trovo che sia un genere quantomeno borderline) e in caso di queste avventure di farti vivere una storia con lo stesso livello di coinvolgimento di un film, non in modo altrettanto passivo, ma in cui le tue scelte sono fondamentali per l’evoluzione della trama.
Lo standard Made for iPhone, ed i controlli analogici su device Touch.
Microsoft ha incluso il kinect nel boxone e l’ha fatto per avere una totale copertura di questa periferica, spingendo (nella sua mente) ad una maggiore produzione per questa periferica senza le “scuse2 tirate avanti quando c’era la 360 (ovvero che le case, giustamente, non volevano puntare su di una periferica fallata posseduta da una percentuale ininfluente).
La domanda è: questi accrocchi plasticosi, che copertura avranno nella popolazione? Ci sarà un numero tale di acquirenti tale da spingere alla produzione di giochi di qualità, avendo maggiore precisione?
La mia risposta è no. No, perchè il grande pubblico non se li cagherà mai manco di striscio e la grande produzione di app continuerà a prediligere ruzzle/farmville, rispetto a giochi seri, e visto che continuerà a giocarsi la cazzatina da cesso piuttosto che gremarsi la batteria usandolo in sostituzione ad una console portatile.
Sia chiaro, il gaming mobile schiaccerà quello portable ed è già così per certi versi (vedendo la difficoltà sempre maggiore che hanno le console portatili), ma è uno scambio in cui, come videogiocatori, avremo solo da perdere in qualità prima di tutto, non essendo noi il target di produzione di app mobile.
Grazie per la segnalazione, verifico appena sono a casa.
Riguardo le argomentazioni.
Le Avventure TellTale sono Videogiochi? O Esperienzie?
C’è davvero bisogno di utilizzare definizioni per separare?
Io ho scelto il termine esperienza proprio perchè racchiude un pò tutte le tipologie, e perchè distinguere o includere un gioco in una categoria porta per forza a delle forzature.
Cito il discorso “simulazioni”: ci saranno sempre dei casi border-line. Assetto Corsa? E’ una simulazione?
Forza Motorsport? E allora Project Gotham Racing?
La distinzione finisce in certi casi per essere così labile, che mettere 2 giochi in due settori diversi può portare ad un errore, di posizione o di comprensione se lo scopo è quello di dare un’idea sul gioco in questione.
Walking dead è un videogame? E’ un film interattivo?
Se ci metto qualche fase action di 2 minuti, cambia completamente la classificazione?
E con i QTE?
Standard Made for iPhone
Riguardo le possibilità che questa iniziativa ha di sfondare, almeno nel breve, ritengo anch’io che siano poche.
Tuttavia c’è qualcosa, probabilmente il mio completismo distorto, che mi fa intravedere una potenziale nicchia, in eventuale espansione, di categoria di videogames che potrebbero prender piede.
Mi riferisco agli FPS, agli action, agli action-Gdr, ai racing game, agli sportivi, che si sono affacciati su mercato mobile, e che, nonostante la qualità bassa rispetto alle controparti su console, ed il minor potenziale videoludico dei controlli touch, hanno avuto un riscontro economico molto positivo.
Tra l’altro ha recentemente cominciato a girare il rumor secondo cui anche la Apple TV sarà riprogettata per consentire di gestire anche i contenuti applicativi di itunes, non più solo film e musica.
Unitamente a questo il rumor prevede anche la costruzione di un pad da parte di Apple.
Ci si chiede quindi: un asphalt, un modern combat, un fps con gli zombie, a 89 centesimi, a portata di mano di chi già ovviamente utilizza la piattaforma iTunes per i suoi giochini mobile, con i suoi candy crush saga, o per i suoi film in streaming airplay, è davvero così distante dal raggiungere un certo pubblico?
Poi che un Modern Combat a 89 centesimi sia un’esperienza 10 volte peggiore di un Battlefield 4, pur a parità di controlli, non ci vuole un genio a capirlo .
Però anche il prezzo può fare la sua parte.
Non ho capito molto quello che vuoi dire.
Facevo una casistica diversa per non doverle considerare come generiche “esperienze”.
Riguardo al gaming mobile, capisco perfettamente il tuo punto di vista, ma non credo che l’avvento del gaming mobile sia qualcosa di cui essere poi così contenti da giocatori, visto che nonostante i suddetti 89 cent a titolo, ci viene richiesto di pagare un prezzo in qualità veramente eccessivo.
il Viper sniffa la colla! i primi 5 minuti del podcast ne sono la prova inconfutabile!
comunque bravo mi hai cambiato la serata in meglio
Padrini grazie per aver letto la mia mail, errori di ortografia a parte, in coda della puntata.
Cosa volevo dire sul fatto che Sega è stata più prolifica di Nintendo negli anni d’oro della loro lotta fratricida?
Beh che lì’85% del parco titoli MS e MD erano roba fatta e sviluppata da Sega stessa.
Nintendo in quegli anni aveva spesso stretto rapporti migliori sul fattore esclusive, vedi Megaman, giusto per dire un titolo che mi sta a cuore però come succede oggi, le produzioni interne sono poche a livello di IP.
Sul fattore personaggi, li sarò un fottuto fan della grande S però, oltre ha Sonic, aveva creato Alex Kidd, Chuck D. Head (protagonista di decapattack) gli universi di Phantasy Star e Virtua Fighter, giusto per citare i primi che mi vengono in mente.
In fin dei conti come dicevo in premessa la mia è un’idea tecnicamente fantascentifica, ma gli appassionati sono fatti così.
SI PRONUNCIA NAK!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! BASTA CON QUESTO KKKKKKKNAK :)