The GameFathers 48: To Pc Or Not to Pc

TGF_Cover_48

Tira più un pelo di fibra o un carro di Mmorpg? Dilemmi esistenziali, tormenti economici e dibattiti fecondi in questa puntata mooolto calda, dall’inizio alla fine, con un finale quasi in crescendo, sopito solo dalla solita palpebra della vecchiaia del padrino cremonese. Un buon antipasto per la Live di dopodomani che riprenderà alcuni di questi temi bollenti in un confronto con il pubblico

Questa la scaletta:

Intro: Striscia L’isola Dei Famosi

[01:45] Quei viscidi dei Lizard

[28:52] Il diritto al rimborso del videogiocatore

[34:45] L’ Only-on-line si stà avverando sommessamente

[50-10] Il Dilemma Sheakespeariano del PC da gioco/da porno

[1:11:15] Fai Il test: che PCista sei?

[1:48:08] L’ Angolo Trash: Il Videogioco è un media multigenerazionale?

[2:26:38] Il gioco “badilata nei coglioni”

[2:43:30] Outtakes

Tracklist:

  1. “Let Me In Your Heart Again” – Queen
  2. “Lovers On The Sun” – David Guetta feat. Sam Martin
  3. “Returning” – Black Rebel Motorcycle Club
  4. “Grau Grau Grau” – Oliver Onions
  5. “Leaving Nara” – Alt-J
  6. “Sherif” – Oliver Onions

Scarregamento Gamefathers col iTonnooohhh: 

Scarregamento Gamefathers col direttore: 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

145 Più commentati

    • Comunque sento tanta ignoranza, senza offesa, in questo podcast quando si parla di componentistica PC. 400-500€ (senza os o periferiche) ci si fa un PC di tutto rispetto che batte la ps4. Ma se ci pensate, quanto ci vuole a battere console che vanno a 1080/30 o 900/60 (quando va bene)?

      • Finché le console che tanto si denigrano continueranno ad avere titoli esclusivi di qualitá, gli hardware resteranno roba da segaioli fissati con la GRAFIKAH. A che serve avere una Ferrari, se non si ha la patente?

        • Io non sono per niente fissato di grafica, infatti ho parlato di 400€ non 4000€.
          Quali sarebbero i titoli esclusivi di qualità? The Order 1886, anche noto come il fail dell’anno ed il degno antagonista di Ryse?

          • Bloodborne, Uncharted 4, Zelda WiiU, Halo 5, giusto per citarne 4. Già usciti: Forza Horizon 2, Forza Motorsport 5, Super Mario 3D World, Mario Kart 8, SUper Smash Bross U …. i soliti dai….

          • Dove sarebbero quelli belli? Non capisco…
            Innanzitutto togli quelli Nintendo perchè la WiiU non è next gen, tra quelli che hai citato l’unico che penso che rosichi un pò ai pc gamer è bloodborne.
            Giusto per dire, anche noi abbiamo le esclusive, inoltre ci sono generi che su console non si possono proprio giocare (gestionali, rts decenti ad esempio).

          • WiiU è next-gen. Le generazioni di console non vengono decide dalla potenza hw. Dovresti saperle certe cose a meno che tu non abbia cominciato a giocare da poco…

          • Il Cigno Scarlatto

            I commenti di Eldwood vincono il Troll d’oro 2015

        • Non è un discorso di denigrazione, ma di pura e semplice precisione, ed è quest’ultima che la media degli utenti console generalmente trovano insopportabile della media degli utenti pc.
          Con 500-700€ fai una macchina superiore a quelle delle console di questa generazione e nell’arco di un paio d’anni sei riuscito ad ammortizzarne il costo, grazie a dei prezzi dei titoli molto contenuti, mentre il giocatore console alla lunga è quello a spendere troppo di più.
          Anche il discorso esclusive è unicamente lo spauracchio delle menti inferiori, specie quando lo si tira in ballo con l’ignoranza di chi non sappia che anche il pc ne dispone, ma semplicemente non ne conosce mezza perchè la sua fonte di informazione media è spaziogames o multiplayer.

          • Il Cigno Scarlatto

            Sul psn o live trovi cmq offerte ottime, a prezzi irrisori. Sono scelte differenti, io personalmente odio i settaggi del pc, odio dover aggiornare o sostituire l’hardware e amo ancora, da vecchio videogamer, le versioni scatolate. Dunque console all the life.

          • Io sti commenti non li sopporto più, li trovo ovunque, sono una maledizione. Ormai lo sanno pure le pietre che un pc è molto più potente di qualsiasi console attuale e lo so pure io,ma una console nasce principalmente per giocare,se devo scegliere tra una o l’altra guardo le sue esclusive, non quale delle due mi farà vedere ogni filo d’erba di un prato.Il pc si può utilizzare anche per giocare,ma principalmente è uno strumento per una marea di altre cose,se alle console togli i giochi,le console diventano inutili mentre il pc no.

          • Ami i giochi a 30fps? Io no.

          • i commenti di Elwood segnalano che la sua idea di videogioco si limita su una sfida a “chi ha il cazzo piú lungo” come dice il maestro farenz sul suo libro. Nabbo!

          • Il Cigno Scarlatto

            Io sono ampiamente soddisfatto di tutte le console e sinceramente dopo aver letto commenti così grossolani e puerili sul wii u non meriti altre risposte. Goditi i pack con 560 giochi a cui non giocherai.

          • WiiU sarebbe next gen? Dove? Tecnicamente è a livello di ps3/x360.

          • Signore Del Vuoto

            I settaggi del pc sono roba preistorica.
            Adesso i giochi ti si settano automaticamente a settaggi ottimali, addirittura NVIDIA ti offre un tool (geforce experience) che ti fa la scansione dei giochi e te li ottimizza con un click a seconda del tuo hardware.
            La “corsa agli armamenti” non esiste più dai primi anni 2000 e, complici le console che hanno appianato lo sviluppo dettando lo standard, si può giocare senza aggiornare la macchina per lo stesso ciclo vitale di una console.
            Considera che OGGI su pc ci sono possibilità hardware ancora non sfruttate o sfruttate poco (ad esempio il multithreading degli i7, lo SLI o il crossfire) che potrebbero cambiare le previsioni in maniera molto più rosea (per esempio le DX12 dovrebbero dare un bel boost ai pc).
            Sullo scatolato invece è questione di feticismo personale, quindi non posso esprimermi ^^

          • Il Cigno Scarlatto

            Secondo me la diatriba innescata dai pcisti è roba da scuola media. Io preferisco guardare ai giochi e le esclusive Nintendo per ora hanno ripagato in pieno il prezzo della console, per quanto riguarda ps4 e xone per ovvi motivi non sono ancora totalmente soddisfatto..ma le esclusive della vecchia generazione (delle 3 console) non mi hanno mai fatto venire in mente di prendere un pc per videogiocare. Se poi guardiamo solamente alla grafica e alla risoluzione siamo anni luce dal mondo videoludico.

          • concordo in pieno con il cigno scarlatto

          • Signore Del Vuoto

            Io sono il primo che acquisterà un ps4 per giocare a delle esclusive che mi interessano, così come ho fatto nella scorsa generazione.
            @cignoscarlatto:
            Certo che comprare queste console l’anno scorso, senza giochi, con una marea di cazzi e ad un prezzo maggiorato rasenta il masochismo…..
            Il discorso qui non è “sei un coglione che hai comprato le console”, anzi.
            Il discorso è “vale la pena spendere mille euro per un pc?”.
            La risposta è “se li hai si”.
            In un blog\forum\canle dove si parla di videogiochi a 360 gradi la domanda dovrebbe essere “quanto si può spendere per giocare bene con un occhio al portafoglio su pc?”
            Ma qui si boccia l’acquisto di un pc per le motivazioni sbagliate.
            Nella scorsa generazione non hai rimpianto il gioco per PC?
            Nemmeno io.
            Soddisfattissimo della scorsa gen, a mani basse proprio.
            Ma nel 2015 abbiamo due console “top” che praticamente non offrono lo stacco generazionale offerto dalle precedenti e le console Nintendo che come al solito fanno storia a se.
            E’ normale che uno si guardi intorno e prenda in considerazione anche il pc.

          • @ cigno scarlatto
            Mi fate ridere voi consolari. Quando si parla di PC la grafica non è importante, noi pc gamer siamo fanatici solo di quello e ce ne sbattiamo di gameplay e trama.
            Quando invece c’è un multipiattaforma che va meglio su ps4 o uno che va meglio su x1 (raro) apriti cielo, discussioni enormi su chi ha la texture migliore, chi va a 30fps e chi a 29, la risoluzione, ecc.
            Un pò meno ipocrisia sarebbe gradita.

          • Signore Del Vuoto

            @Elwood:
            Che tralaltro se la grafica non è importante che te le sei comprate a fare le console nuove al D1?
            Per giocare i giochi cross gen che potevi giocare anche sulle vecchie console con pochissime differenze ma senza l’esborso di una console nuova?
            Quindi la grafica interessa a tutti, e ci mancherebbe altro, solo che c’è stà moda da hipster di dire che la grafica non conta.

          • Il Cigno Scarlatto

            Elwood
            23 feb 2015, 13:41
            Ami i giochi a 30fps? Io no.

            Prima giudichi un gioco senza averlo provato (the order), poi poni l’importanza interamente sulla grafica, infine parli di discussioni mai scritte sull’angolo, che ricordiamo si basa interamente sui giochi e non sulle console (sottotitolo di farenz docet). Qualcosa non quadra.

          • Il Cigno Scarlatto

            @Signore Del Vuoto io le console le ho comprate in previsione di esclusive che potenzialmente mi interessavano. Come me hanno ragionato tutti gli utenti iscritti all’angolo, da farenz in giù.
            Queste motivazioni sono fragili. Ma poi nessuno di noi ha osato buttare secchiate di letame sul pc. Io personalmente ho solamente detto che, ragionando esclusivamente sui giochi, preferisco tutt’ora l’acquisto di una console rispetto a quella di un pc.

          • Adesso nessuno ha piu` liberta` di scegliere che deve essere giudicato in modo infantile, ognuno soppesa i pro e contro e sceglie e fine

          • @ cigno
            Dove avrei posto tutta l’importanza sulla grafica? Mi pare che in cima ho anche scritto che a me non interessa la grafica, l’unico appunto che ho fatto è sulla fluidità che è molto più importante di qualche texture migliore.
            E su the order non c’è bisogno di provarlo per giudicarlo, ci sono centinaia di recensioni in internet, direi che un’idea di massima posso farmela…

          • Il Cigno Scarlatto

            Ti stai incartando. In ogni caso basarsi sulle recensioni, come ben sai, è sbagliato, soprattutto in ambito di una discussione. Se poi una recensione ti convince dell mancato acquisto di un gioco, va bene per i tuoi parametri e modalità di acquisto..evita però di fare commenti infondati. Si commenta solo dopo aver testato, altrimenti si fanno congetture degne di Scientology.

          • Signore Del Vuoto

            Ed è proprio questo il punto.
            Compri 800 euro di console per tenerle parcheggiate per un anno e mezzo, quando potevate aspettare e comprarle quando effettivamente i giochi sarebbero usciti.
            E nessuno fiata.
            Poi uno dice “ma se comprassi un pc da 1100 euro?”, con un parco titoli infinito e tutti i vantaggi annessi e connessi, no…Stai buttando i soldi.
            Allora anche ragionando sui giochi capirai che l’atteggiamento è abbastanza contraddittorio.
            Tu stesso hai detto che PS4 e ONE non ti hanno ripagato dell’investimento…E lo credo bene.
            A 800 euro in un anno e mezzo saresti stato più che ripagato dell’investimento con un pc e avresti avuto COMUNQUE la possibilità di associarci una console (presumibilmente ps4, visto che su pc le esclusive xbox in un modo o nell’altro escono) in un secondo momento ad un costo più contenuto sul lato hardware e software.
            Solo che qui questa possibilità non viene presa proprio in considerazione per partito preso…..

          • “anche il PC dispone di esclusive” ok. ma se uno vuole giocare a mario, zelda, uncharted, halo , forza, gran turismo, etc? Ogni macchina ha le sue esclusive e proprio per questo si puo’ preferire una macchina rispetto ad un’altra .

          • Mostrami dove mi sono incartato, dove dico che gioco su pc perchè mi piace il graficone.

            E non è 1 recensione che critica the order, ma tutte. Capisco essere sonari, ma c’è un limite.

          • Il Cigno Scarlatto

            Ma perchè signore del vuoto mi devi fare la predica sui miei acquisti? Non comprendo. Lo sai bene che noi videogiocatori siamo più istintivi di di un bambino alle prese con le prime esperienze tattili nel mondo. La smania dell’acquisto è a volte insensata. In ogni caso non sono totalmente soddisfatto, ma ci sono stati comunque giochi in grado di farmi provare ottime esperienze videoludiche. Poi non ho mai detto che si buttano soldi con un pc. RIPETO: sarò videoludicamente reazionario, ma preferisco giocare i giochi multipiattaforma su console e godere delle diverse esclusive che le tre case mi danno. Il pc offre ottimi giochi, ma non riesce a darmi quell’esperienza videoludica a tutto tondo che mi offre una console. Ma questo è un mio personale giudizio. Capisco perfettamente il mondo dei pcisti, ma non fa per me.

          • Il Cigno Scarlatto

            Elwood
            23 feb 2015, 14:35
            Mostrami dove mi sono incartato, dove dico che gioco su pc perchè mi piace il graficone.

            E non è 1 recensione che critica the order, ma tutte. Capisco essere sonari, ma c’è un limite.

            1)SONARI? Ma e ho detto che per ora non sono soddisfatto della ps4 e che la console che mi ha dato più soddisfazione è il WII U… C’est la vie..
            2) Saranno pure recensioni negative (e non lo sono tutte), ma non puoi fare commenti senza nemmeno aver giocato, è la base di una discussione.
            3) Ti incarti perchè prima giustifichi l’acquisto di un pc sulla fluidità dell’immagine, poi dici che la grafica non ti interessa. Vorrei proprio capire a questo punto a cosa giochi, per capire se c’è una linea guida coerente in tutto questo discorso.

          • @Nostromo24
            Guarda, non era un discorso “console merda” (chi ragiona così sono i bambini del cazzo, fan della console e non del “giocare”), ma di chiarire stancamente qualcosa che pur essendo il 2015 non lo sanno anche le pietre, specie qua, viceversa non verrebbero a galla sempre i soliti trogloditi con i soliti fastidiosi ed ignoranti luoghi comuni “LA GRAFIKA!!1!!”.
            Che per fare un esempio, magari più chiaro, è costantemente come leggere “il mondo console è una merda, perchè OUYA è una console e fa cagare”, tanto per farvi capire il livello di ritardo con cui si ha a che fare, tanto che ti aspetti di avere un interlocutore troll, ma nella maggior parte dei casi non sei così fortunato.
            E concordo totalmente col tuo “a ciascuno il suo” e di cigno, rinnovando il mio invito a chi di dovere sul fatto che sia inutile parlare di ciò di cui non si conosce una fava e di cui peggio non interessa una fava, perchè il rischio di fare la figura dell’ignorante fanboy del cazzo è certezza, come puntualmente capita.

          • @ cigno
            Semplice, a me interessa la fluidità, gioco anche ai minimi dettagli ma voglio almeno 50-60 fps, che comunque non ottengo con i giochi nuovi perchè ho un portatile scarso del 2010, non da gaming, quindi mi devo accontentare di giocare giochi vecchi.

            Non c’è bisogno di comprare un gioco per poterlo criticare, per fortuna ci sono persone pagate per farlo che posso permetterci di restare lontano da cattivi acquisti.

          • Signore Del Vuoto

            @cigno:
            E lo sapevo che si arrivava a questo ^^
            Io non ti sto facendo i conti in tasca, ma stavo commentando gamefathers.
            “Devo comprare un pc e mi hanno consigliato componenti per 1100 euro”
            Le risposte sono state dal: “ma dove cazzo vai” al “che ci fai?” con sprazzi di presa per il culo per chi dice che con 400 euro superi una console a livello di prestazioni.
            Quindi ho fatto presente che spendere 800 euro per due console (nel caso di farenz per 6 console) e tenerle parcheggiate per un anno e mezzo è stata una scelta economicamente molto più azzardata.
            Che poi “noi videogiocatori siamo più istintivi di un bambino” i miei coglioni se permetti.
            Gioco da oltre 20 anni (ne ho 32) e ho sempre ragionato sulle scelte delle mie piattaforme di gioco fin dai tempi master system – nintendo (con la scelta per il nes).
            E’ per colpa di consumatori “più istintivi di un bambino” che escono console senza giochi, che esistono gli early access, i giochi strabuggati, i giochi incompleti con il finale a rate ecc ecc….
            In tempi di crisi se ne esce solo usando il cervello e non la panza.
            Quindi, anche a livello di comunità, mi piacerebbe che si parlasse oggettivamente delle possibilità offerte dai vari sistemi di gioco invece che arroccarsi nel fanboysmo.

          • Il Cigno Scarlatto

            @elwood cioè tu pur di giocare a questi fantomaticii 60fps ti neghi tutti i giochi moderni? Ok mi basta come risposta per capire il tipo di videogiocatore

          • @Omega
            Certo, si possono avere preferenze più o meno immotivate su quello che si vuole, cosa centra col mio commento lo sa solo il cielo (che ne faceva un semplice confronto di prezzo), ma sì.
            Stavo sottolineando l’ignoranza abissale con cui (anche tu in questo caso) si tende ad usare il discorso “ma se uno vuole giocare a zelda deve giocare su macchina nintendo :B” (e se uno vuole giocare a starcraft è costretto ad avere un pc. Quindi? Valore nullo.), generalmente con abbondante digiuno di qualsiasi esclusiva ci possa essere su pc, come se fosse avesse un qualsiasi valore oggettivo, quando questi discorsi sono sempre e solo soggettivi, quindi in quanto tale irrilevanti.
            Un conto è provare a validare l’ipotesi che, chessò, “il WiiU è l’unica vera console di nuova generazione” e può essere interessante, un conto è provare a fare questo discorso perchè “eh se vai a vedere il mio caso personale, non potevo permettermi altro” che non frega un cazzo a nessuno.

          • Il Cigno Scarlatto

            @signoredel vuoto siamo coetanei e videoludicamente ne abbiamo viste tante! La frase sull’istintività sottolineava un mio/nostro grosso difetto, non un pregio… in ogni caso la limitavo personalmente al solo acquisto delle console, per quanto riguarda i giochi comprati al day one sono più oculato e certosino di un vecchio sciacallo di wall street

          • Signore Del Vuoto

            @cigno:
            Noi siamo una categoria a rischio.
            Perchè rispetto al ragazzino, soggetto alla saccoccia del genitore (che si spera abbia un po’ di sale in zucca), abbiamo sia la passione che il potere economico per soddisfarla.
            E’ una brutta accoppiata XD

          • @ cigno
            Non gioco ai giochi moderni perchè nemmeno a 30fps mi vanno, e comunque non avrei nemmeno tempo per giocare a causa dell’università.

          • Io sono un utente console e non trovo insopportabile il tuo discorso, anche perché vero. Ma non è lo stesso discorso fatto da eldwood se permetti.

          • @sabnock: Forse non hai capito ciò che volevo dire. Nessuno ha mai messo in dubbio che il PC abbia le sue esclusive e che dopo un tot di tempo e un tot di acquisti, alla fine della fiera, si risparmi a livello di software. Sappiamo tutti anche noi miseri console gamer che col PC si spende meno e che il PC gaming abbia dalla sua innumerevoli vantaggi.
            Se tu avessi ascoltato il podcast, avresti fatto a meno di lanciare le solite frecciatine velenose ineggiando alla nostra ignoranza in codesto ambito, poichè proprio nella puntata registrata ci chiediamo se valga la pena fare proprio anche il pC come macchina da gioco (e uno di noi propende per il si, mentre l’altro è dubbioso, però basta spoiler, ascoltatelo).
            Quindi , e qui mi rivolgo anche agli altri: basta dire che noi siamo contro il PC gaming. Non è così. Semmai siamo , anzi, parlo per me , sono , perplesso da alcuni comportamenti della community composta dai giocatori PC, ma contro la piattaforma in se non ho nulla, anzi. Ed il podcast qui pubblicato ne è la prova.
            Tornando ai giochi: il mio unico discorso , caro sabnock verteva sul fatto che nonostante l’indiscussa qualità di rts, gestionali e mmorpg , indie , cazzi e mazzi facenti parte della sfera delle esclusive PC, vi preferisco le esclusive per console. Ergo, metto da parte il desiderio dei 1080p e 60 fps, metto da parte le stimolazioni al glande di fronte ai dettagli grafici di un titolo multipiatta, e mi oriento verso le console.
            Eh si, i giochi costano un po’ di piu’ (se ho smania di comprare al day).
            Per fortuna, posso permettermeli.

          • Per liquidare i troll è sufficiente spiegargli che sono le esclusive il polo di attrazione del videogiocatore, e non le qualità e specifiche della macchina

          • La console war tra ps3 e xbox360 è passata di moda, ora la moda è pc vs ps4 e xb1

          • @Omega era proprio in virtù del fatto che ho sentito il podcast che rispondevo, considerando:
            – l’atteggiamento di quelli che parlano di un animale misterioso senza averne mai viste manco delle rappresentazioni
            – il fare discorsi su configurazioni di pc da 1000€ che non sono fastidiosi per la conferma intrinseca di non saperne molto a riguardo (visto che è il corrispettivo di credere che serva la Ferrari per girare in macchina), quanto per il tenere ancora nell’aria questa idea del fatto che servano 1000€ per fare un pc ottimo, menata che verrà tirata fuori puntualmente al prossimo discorso sull’argomento dai soliti noti
            Quindi sì, probabilmente converrebbe ai “miseri console gamer” (come se poi fosse un discorso di pc vs console e non di arginare i luoghi comuni eretti a valide argomentazioni) a scambiarsi opinioni personali su quello che (forse) conoscono.
            “Sti cazzi di cosa preferisci”, invece era il mio discorso, visto che non è il tipo di discorso generale che sto facendo io, ma una tua preferenza personale immotivata e quindi irrilevante. Ed è proprio per questo che è un approccio stupido il “eh ma per giocare a zelda devo avere il WiiU” visto che un parere soggettivo può essere tranquillamente messo da parte con uno sti cazzi.

        • a correre in pista???

          V. Rossi il 1° mondiale l’ha vinto che nemmeno aveva l’età x guidare un 125…altro che patente :D

      • No mi spiace ma con 400/500 Euro (IVA inclusa) non fai un PC all’altezza di una PS4. Ma proprio no. Per farlo te ne servono almeno 700 (sempre IVA inclusa). Come avevo detto tempo fa trovo sia comunque conveniente spendere quella cifra visto che nel tempo la si ammortizza non pagando l’online e pagando molto di meno i giochi.
        Non capisco per quale motivo poi uno adesso non puo’ mettere Wii U nei discorsi dei giochi che possono mancare a un PC. Non e’ nextgen che minchia vuol dire?! Neanche PS4 e’ nextgen rispetto a un qualsiasi PC di oggi. Se un gioco manca manca… che possa interessare o meno e’ un altro discorso… ridurre i PC gamer a un gruppo di persone a cui al massimo puo’ mancare solo Bloodborne e’ una minchiata. Io sono un PC gamer e a me i giochi Nintendo mancano e cosi’ sono “costretto” a comprarmi una Wii U. Al tempo mi mancavano da matti Ico e Shadow Of The Colossus e ho dovuto rimediare in qualche modo (son riuscito ad evitare di comprare la PS2 comunque). Che c’entra se e’ nextgen o no (che e’ un termine cretino per definire non si sa bene cosa).

        • Signore Del Vuoto

          Giusto per eh:
          -Processore i3 entro i 3,5 Ghz a piacere o AMD equivalente (costo 120 euro al massimo)
          -Scheda madre base senza fronzoli per intel o amd (amd più economico) (max 55 euro)
          -Case vattelapesca ATX senza fronzoli anche carino se vuoi (max 50 euro)
          -Alimentatore 500W vattelapesca giusto per stare tranquillo (max 40 euro)
          -Scheda video R9 270X (150 euro in media) o gtx960 (200 euro in media)
          -4 GB ram (40 euro)
          Totale 455\505 euro e le console se le mangia a colazione pucciandole nel cappuccino
          aggiungi un cinquantello e ti ci spari dentro un SSD da 120GB che fa davvero la differenza nell’utilizzo di tutti i giorni.
          E ho voluto esagerare sulla scheda video e non mettere un processore di merda tenendomi in eccesso sui prezzi su alimentatore, scheda madre, case e ram.

          • Beh il discorso merita un approfondimento a mio avviso:
            1) Nella tua lista dei pezzi manca un hard disk (diciamo 50 Euro) e un masterizzatore DVD (15 Euro) e son gia’ 65 Euro in piu’ (e siamo verso i 600 Euro). Poi ci devi aggiungere un decente mouse gaming (o un gamepad Microsoft) che sono altri 40 Euro e una tastiera che sono 10 Euro se ne vuoi una del cavolo… e siamo a 650 Euro. Son tutti pezzi indispensabili eh… non e’ che puoi farne a meno!
            2) stai facendo il PC in quanto appassionatissimo che ha tempo, voglia e competenza di andarsi a cercare i pezzi in giro per internet e poi assemblarsi la macchina. Se vogliamo fare un discorso piu’ allargato la maggior parte delle persone non puo’ permetteselo. A maggior ragione chi ha un approccio da console: minimo sforzo grande resa. Se quei pezzi li vai a prendere da un rivenditore di informatica li paghi mediamente il 20% in piu’;
            3) Se devi farti un PC decente (non un missile da 1000 Euro) vuoi almeno cercare di emulare le resa qualitativa di un prodotto come PS4 che e’ costruito con l’idea di durare almeno 4/5 anni? Io 20 Euro di alimentatore in piu’ ce li metterei e anche 20 Euro di scheda madre;
            4) Una persona normale a quello deve aggiungere il costo di manodopera per assemblaggio e installazione del PC (tra i 40 e i 50 Euro);
            5) Ci vogliono 8Gb di RAM se vuoi un PC all’altezza della PS4 anche perche’ se conti che mediamente Windows si porta via 1,25Gb te ne rimangono meno di 3. Oltretutto per come e’ fatto il PC purtroppo il gioco e’ costretto a tenersi una copia delle texture in RAM quindi non sommi la RAM alla VRAM;
            6) Per potersi mangiare la PS4 un PC deve avere delle spec consistentemente superiori visto che e’ molto piu’ stratificato nell’esecuzione del software (su PC non esiste la programmazione “sul metallo”, prima di arrivare a programmare la GPU ci sono mille strati di chiamate in piu’ che su console, quindi l’overhead e’ consistente); L’i3 che citi e’ di poco superiore al Jaguar della PS4 e piu’ o meno al pari di quello della XOne… Ci vuole qualcosa di piu’. La scheda video potrebbe andar bene ma su PC il gaming fatto bene lo fai con NVidia (AMD ha driver veramente osceni)… la GTX960 e’ dicuramente una scelta migliore ma a meno di non andare su marcacce (che dopo massimo 2 anni si spaccano e le butti via) oppure tirando all’ultimo Euro su trovaprezzi difficilmente le porti a casa con meno di 240 Euro;

            Metti insieme tutto e vedi che (in uno scenario realistico) finisci dove dico io… tra i 700 e gli 800 Euro tranquillo tranquillo. E insisto col dire che e’ comunque piu’ conveniente di una PS4.

          • Signore Del Vuoto

            Tutto giusto ma ti faccio alcuni appunti ^^

            1) Nella mia lista di pezzi manca un HDD perchè nella spesa del gaming non è contemplato.
            Puoi riutilizzare i tuoi vecchi HDD, l’ho fatto io su un pc da 1300 (pagato 1000 per conoscenze di fornitori) lo fai a maggior ragione su un pc sparagnino ^^
            Il lettore ottico è una cosa vecchia, non si usa più ed anche in quel caso puoi riutilizzare il lettore che avevi precedentemente.
            Del lettore puoi farne a meno tranquillamente a meno che non ti serva per lavoro (io lo utilizzo per lavoro, ma solo per risparmiarmi copie da cd a chiavetta, potrei anche farne a meno)
            Tastiera e mouse da gaming sono una cosa di marketing.
            Io ci sono cascato perchè sono un coglione e, visto che ho speso un pozzo per levarmi lo sfizio mi ci sono preso pure quelli, cuffie rog (usate ma ancora imballate) e monitor da 27″, aggiungendo un buon 350 euro al tutto.
            Mi sono dato una bella pacca sulla spalla e mi son detto “buon natale”, e mi sono voluto bene…Ma rimango un coglione :D
            Le cuffie poi sono state un’idiozia clamorosa XD
            In realtà gia un kit devastator della cooler master (tastiera+mouse) lo trovi a 25\30 euro.
            Se non sei un professionista di dota o di cs:go comprarti roba oltre è una cazzata :D

            2)Chi si informa risparmia, pochi cazzi.
            E’ normale che se vuoi tutto cotto e mangiato probabilmente non ti esce qualcosa di decente nemmeno a 700 euro visto che i preassemblati costano tanto e spesso propongono soluzioni poco sensate.
            Ma questo vale per tutto eh, mica solo per l’acquisto di un pc.
            E’ ovvio che una console è un prodotto fatto e finito e offre quello, ma gia se vai su una caldaia le cose cambiano XD

            3)Oddio l’alimentatore no, i componenti scelti (tranne forse la gpu amd) hanno pochissimo dispendio energetico.
            Le schede madri costose servono per componenti costose, a cominciare dalle ram, ma spesso offrono più orpelli che veri vantaggi.
            Una asus economica è tanto durevole quanto una asus costosa.

            4)Concordo, ma anche qui l’amico compiacente tutto sommato si trova ;)

            5)Concordo anche qui, 8 meglio di 4, il prezzo non si discosta tanto.
            4 bastano se installi tutto a 32bit dove anche il dispendio di ram è dimezzato.
            Ci vai pelo pelo però vai più che decentemente, la ram è il secondo componente più sopravvalutato dopo il…….

            6)Il processore è un componente molto sopravvalutato nel gaming.
            E te lo dico per esperienza personale.
            Io ho preso un i4790k e francamente stì soldi li potevo risparmiare.
            Le differenze prestazionali del solo processore impattano pochissimo sui giochi, specie se il motore è programmato bene.
            Al limite il processore si prende buono per evitare il “collo di bottiglia”.
            Le schede video sono più o meno equivalenti, visto che comunque i driver nvidia sono nettamente migliori ma la amd offre più potenza bruta ^^
            Anyway, il processore, la ram e le schede video sono TESTATE.
            Te lo dico per certo che giochi a 1080p a dettagli alti\molto alti senza scendere sotto i 60\57 fps.
            Normale che esce the witcher 3 e piangi in cinese, ma non è che sulle console i dettagli saranno messi come su pc.^^
            Gia a medio dovresti andare oltre la grafica di ps4\one

          • Sisi ma le considerazioni che fai mi trovano quasi totalmente d’accordo, e’ una questione di prospettiva… il mio era piu’ un discorso di persona X che approccia al PC-gaming in alternativa a comprarsi una PS4… ovvero il PC come alternativa concreta a una console. E allora non posso prendere in considerazione il discorso di super-appassionati che riescono a risparmiare perche’ sono tecnicamente ben informati, capaci e motivati in quel senso… perche’ allora potrei farti il mio esempio: sono un consulente e commerciante di IT pertanto il mio PC da gioco mi e’ costato 350 Euro visto che ho tutti i prezzi fichissimi e ho riciclato tutto il riciclabile.
            Partendo da zero, il costo di un PC da gaming nel mondo reale e’ quello che ho menzionato 700/800 Euro (piu’ 800 che 700)… e’ la configurazione che vendo (fatta e finita) per un gaming di livello superiore (o equivalente) a PS4 (e come me, gli altri negozianti) nel momento in cui il budget ha delle restrizioni.
            Poi concordo con te (l’ho detto altre volte) sul discorso riciclo… chi non ha un diamine di PC in casa?! Se lavori di riciclo e’ ovvio che spendi di meno.
            Per quanto riguarda mouse/tastiera… beh anch’io ho sempre giocato con dei mouse della cippa… poi ho speso 30 Euro per un Roccat e la differenza l’ho sentita… ma il problema non e’ quello: e’ il joypad! Pochi cazzi, purtroppo (e dico purtroppo) certi giochi li giochi bene solo col controller X360 (prova a giocare Dark Souls con mouse + tastiera… diventi pazzo). E li’ ti partono quasi 50 Euro! Purtroppo se giochi molto e a molti giochi diversi devi tenere da conto certe spese perche’ potrebbero non essere dei semplici vezzi.
            Le cuffie e il monitor non li conto perche’ non sono essenziali (un cavolo di televisore in casa lo si ha sempre se non si vuole spendere soldi per il monitor apposito).
            L’alimentatore mi spiace ma purtroppo e’ un componente sempre molto sottovalutato… non contano i watt totali ma contano gli ampere sui 12V… e qualsiasi scheda video da una 960 in su ne vuole… e ne vuole anche la CPU (che durante i giochi sta al 100% e quindi raggiunge il massimo del consumo). Facendo tutti gli incroci tra voltaggi sulle varie linee un 500W ti serve per forza e spendere meno di 40 Euro per un 500W significa andarsi a beccare uno schifo di alimnetatore con sbalzi di tensione, ripple e distrubi vari sulle linee e, soprattutto, megabugie sugli amperaggi (e di conseguenza wattaggi) sulle varie linee… di questo trovi ampia documentazione in rete. Un alimentatore di merda rende il PC instabile (non subito ma nel giro di un paio di anni) e mette sotto stress tutta l’elettronica passiva.
            Scheda madre idem: non ho detto di spendere 200 Euro, ma mettersi nelle fasce di mercato delle schede medie (70/90 Euro) che ti assicurano maggiore stabilita’ e durevolezza con circuiti progettati meglio in modo da distribuire meglio le tensioni.
            Per la CPU… dipende dai giochi… comunque di lavoro ne fa… i calcoli dei motori fisici, la gestione dell’input, il calcolo delle collisioni, l’audio, tutto il codice che porta alla programmazione dell’hardware (dalle chiamate DirectX fino al driver) beh… se lo sbatte tutto la CPU. Quindi mica vero che non e’ importante… come dici te poi se metti una scheda video potente devi avere la CPU in grado di passarle i dati con la giusta velocita’ altrimenti non ha senso. Io ho iniziato a giocare a Diablo 3 con un PC un po’ vecchiotto… quando ho fatto il primo aggiornamento, ho mantenuto tutto cambiando solo scheda madre processore e RAM… Diablo 3 andava quasi 3 volte piu’ veloce.
            Oltretutto, come dicevo, su PC hai moltissimi processi in background, tantissime API e stratificazioni software prima di arrivare all’hardware, molto, molto di piu’ che su console quindi devi contare una CPU superiore a quelle montate su PS4 e/o XOne.
            Per me un PC che faccia da alternativa alle console deve essere una macchina duratura (almeno 4 anni) e senza alcun problema di stabilita’… per ottenere questo non si puo’ lesinare troppo sui componenti… concordo sul fatto che non c’e’ alcun bisogno di prendersi robe da incenerimento del portafoglio, ma tutte le volte che per problemi effettivi di budget mi son trovato ad assemblare PC del cavolo, son finito per trovarmi dei catorci nel giro di 2/3 anni di utilizzo intensivo.. e allora se dopo 3 anni ti devi trovare a cambiare scheda madre e/o scheda video o alimentatore, beh allora il discorso convenienza comincia un po’ a saltare per aria, oltre a tutte le bestemmie e problematiche varie che uno si trova ad affrontare e che non vorrebbe (ed e’ la paura di queste che allontana molti giocatori dal PC).

          • Signore Del Vuoto

            L’ho detto da qualche altra parte qui:
            Se toccasse a me consigliare una configurazione non si andrebbe sotto i 7\800 euro, considerando che ad oggi consiglio a chiunque una gtx970 perchè è semplicemente troppo performante per il prezzo che costa per rinunciarci.
            Quindi, qualcuno che a livello di amicizia che mi viene a chiedere “che mi compro”, il mio pensiero è perfettamente in linea con il tuo.

            Di solito faccio questo ragionamento:
            “Qual’è il tuo budget?”
            Sul budget lavoro con le seguenti priorità:
            -Scheda video
            -Processore
            -SSD base (cerco sempre di infilarlo dentro in qualche modo)
            -Ram
            -Scheda madre
            -alimentatore
            -Case (se è il caso)
            -Varie ed eventuali.

            La componentistica che ho proposto è ovviamente borderline ma fa il suo compito esattamente come è stata progettata.
            Normale che se uno mi dice “la compreresti?” io ti dico no, perchè preferisco spendere di più ma avere un bel boost iniziale, anche per il solo feticismo di comprarti un computer e mettere tutto a “ultra”.
            Però ho consigliato una configurazione simile ad un mio amico che gioca prevalentemente WoW ma ogni tanto sconfina in altro e ci si trova benissimo ed ha pagato una sciocchezza.
            Considera che con il mio vecchio intel q9400+4GBram+radeon2900 da 1GB con debite rinunce potevo giocare a the witcher2 a 1280*720, non proprio il più leggero dei giochi.
            Quella che ho proposto è più che sufficiente per giocare alla pari (e qualcosina sopra sul piano del dettaglio e del framerate) di una console, che pure si bruciano eh XD
            Io ho bruciato una xbox360 e ben due ps3, una fat ed una slim con nemmeno un anno di vita (sfiga)…Le ho ricomprate ovviamente :P

            Discorso pad:
            Sacrosanto.
            Ma puoi utilizzare un pad 360 (perfetto) o un pad ps3 (con un minimo di sbattimento) se li hai gia senza acquistarne di nuovi ^^

            Discorso processore:
            In un’ottica d’insieme si.
            Di fatto si tende ad esagerare un po’.
            Il cambio prestazionale forte lo hai se passi da una generazione di processori all’altra.
            E non perchè i processori non offrano, teoricamente, prestazioni migliori.
            Ma perchè vengono mal sfruttati ed il tutto è troppo dipendente dalla programmazione dei giochi.
            Il multithreading degli i7, per esempio, è assolutamente inutile.
            Questo rende gli i5 4690k i migliori processori a qualsiasi fascia di prezzo medio\alta…E ti parla uno con un i7 4790k (ho fatto una cazzata).
            Cioè a me è servito per bypassare un bug di Lords of the fallen e mettere la turbolenza nvidia su processore, stop ^^
            Questo perchè oggi tutti i processori sono ottimi processori, ed un i3, per qualità costruttiva e prestazioni, non può essere considerato un processore di fascia bassa, specialmente a 1080p.
            Quindi settando il tetto massimo utile (4690k), finchè non scendi al livello core2duo hai prestazioni di poco variabili per la spesa che fai.
            Per intenderci: 10 fps sono tanti, ma quanto li vuoi pagare?
            Se questi fps vanno da 20 (ingiocabile) a 30 (giocabile) vale sicuramente la pena.
            Se vanno da 30 (giocabile) a 40 (giocabile bene) vale ancora la pena.
            Se vanno da 60 a 70 è inutile ^^

            Alimentatore:
            Rimanendo sui bronze 500\550w corsair siamo sui 50 euro e siam contenti tutti e due :)
            Risparmiamo sul case lol.

          • Sisi’ sottoscrivo.
            Per la CPU il mio discorso verteva solamente sul fatto che prenderei in considerazione un processore un pochino piu’ performante di quello di PS4/XOne… il che non significa andare su i7 (che serve solo a chi fa calcoli intensivi con software che possono sfruttare tutti i core (virtuali e non) offerti dalla CPU) ma basta anche un i3 di fascia medio-alta o alta piuttosto che un i3 di fascia bassa. E comunque l’i3 e’ una CPU potentissima… del resto e’ praticamente lo stesso core di i5 e i7… solo che ne ha due anziche’ quattro. Assolutamente d’accordo che se non ci sono troppe ristrettezze, l’i5 e’ la CPU perfetta per il gaming (e non solo).
            D’accordo su SSD (ormai monto gli hard disk solo sui sistemi dove occorre molto spazio di storage… se possibile accompagnati da una SSD piccola per sistema operativo e programmi… la differenza in prestazioni e’ clamorosa).
            E d’accordo anche sulla lista di priorita’ nella scelta dei componenti cosi’ per la PSU (Corsair sono ottime, in genere io monto gli Antec costruiti da Delta… affidabilissimi e relativamente poco costosi).
            Unica cosa che non mi trova d’accordo: The Witcher 2 con configurazione del PC economica giocabile bene… guarda io ho un core i5 e una GTX550Ti con 8Gb di RAM (non un fulmine eh) ma a 1280×1024 (ho un cavolo di 4:3 :D) fa piu’ o meno sempre cacare anche se tolgo quasi tutti i dettagli (che poi diventa brutto come la morte e ti passa la voglia).

      • Ma non è quello il punto, lo sappiamo tutti che a livello di hardware non ci vuole niente a battere PS4 e XBO, ma come la mettiamo col software?? Gli sviluppatori non possono ottimizzare decentemente per PC perchè ne esistono a milioni e non possono nemmeno decidere di ottimizzare per i computer di medio-alta fascia (cosa comunque difficilissima perchè continuano ad esisterne mille diversi) e a me giocare un gioco andando a settare tutto a medio/basso per avere la stessa fluidità delle console rode come un pelo di figa all’ugello di un motore a reazione (allo stesso prezzo)!!

        Poi Cristo Santo, è ovvio che se spendi il doppio giochi meglio, ci mancherebbe altro, ma per me e per le mie tasche non ci sta per un cazzo a lungo andare. Non tanto perchè non abbia soldi o lo reputi particolarmente costoso, ma sentire Alvise che dice “io ho speso 1000€ sei anni fa, e adesso è praticamente un PC che non ci sta più e non lo uso da 3 anni come all’inizio” mi fa girare le scatole e convincere ancor di più a non investire in un PC. Durata del PC di Alvise da 1000€ 6 anni. Durata di una console da 300€ (la mia vecchia XB360 messa in cantina quest’anno) 6 anni. Ho speso meno di 1/3 e ho giocato uguale, anzi, gli ultimi 2 anni probabilmente anche meglio di quello che sarebbe riuscito a dare un PC.
        Vogliamo parlare di giochi e chiudere il pacchetto?? 28 giochi ed in totale ho speso 422,74€ (scontrini attaccati dentro le custodie) ed in più me ne sono fatti prestare un altra ventina.
        Mettiamo anche che avessi comprato gli stessi 28 giochi su Steam a 3.99 ciascuno (prezzo considerato già esageratamente ribassato per alcuni giochi comprati dopo 3 mesi dall’uscita), totale 91.77€. Giochi digitali che io sappia non si possono prestare.

        Netto speso in 6 anni
        PC 1091.77€
        XB360 722.74€

        Dopo 6 anni mi ritrovo a dover comprare sia un PC nuovo che una console nuova, ma su console ho speso più di 350€ in meno. Questi soldi valgono la pena per avere la grafica più pompata per metà della vita del PC?? Se per te si ben venga, anche ai miei occhi fa più piacere vedere Lara in UUHHHD, ma alle mie tasche non tanto.

        Smettetela con ste stronzate del “si spende meno su PC” perchè non è vero. Certo, c’è a chi conviene. Se io avessi comprato 50 giochi in 6 anni sicuramente ci avrei smenato di più che su PC. Tuttavia penso di essere un videogiocatore medio. Completo una decina di giochi all’anno. Se avessi più tempo ci giocherei di più, ma si sa, quando hai i soldi non hai tempo, e quando hai tempo non hai i soldi.

        • “Dopo 6 anni mi ritrovo a comprare un PC nuovo”

          Assolutamente falso. Al massimo dopo 6 anni ti ritrovi a cambiare QUEL componente pc (spesso la scheda video) che al limite è diventato obsoleto. E una scheda video buona la paghi sui 200 euro. Il PC si cambia tutto solo se ha preso fuoco. O se è un portatile.

          Ovvio parliamo di un PC originale pagato 1000€ perché assemblato con dei pezzi come si deve, e non comprato con specifiche da pc da ufficio sovraprezzato da MediaWorld.

  1. Amo, letteralmente, Farenz quando fa i suoi discorsi da vecchio.

  2. Signore Del Vuoto

    Farenz tu ogni anno fai flop ten e top ten.
    Quindi vado sul sicuro quando dico che almeno 20 titoli li giochi.
    Ammettendo che i titoli li pagassi tutti a prezzo pieno su pc avresti un risparmio che varia dai 20 ai 30 euro a titolo, con i vecchi risparmieresti molto di più
    quindi su 20 titoli andresti a risparmiare dai 400 ai 600 euro.
    E tu ti definisci vecchietto…Pensa chi gioca molto di più.
    Non capisco il discorso “un investimento solo per giocare”.
    Hai comprato al D1 praticamente tutte le console.
    Hai investito su Vita, su 3DS, su WiiU, su One e su Ps4 per un totale di oltre mille euro ESCLUSIVAMENTE per giocare, senza tempo e nemmeno a tutto.
    Il discorso fatto da nonhocapitochi: “l’investimento in realtà è solo sul gaming, considerando che 300\400 euro di base per un pc domestico li cacci” non fa una piega.
    L’investimento per il gaming (spinto), al netto del costo normale del pc, in questo caso è di 600 euro.
    Ammettendo che si compri un gioco al mese nell’arco di 2 anni risparmi:
    50 euro annui per il gioco online (100 euro)
    20\30 euro in media su ogni gioco (dai 480 ai 720 euro)
    Il costo è più che ammortizzato in due anni ma con TUTTI i vantaggi del pc gaming che non sono assolutamente pochi:
    -Grafica e framerate migliore praticamente sempre (e il framerate lo percepisci anche senza il confronto)
    -Patch e fix dal rilascio immediato sia dagli sviluppatori che dalla comunità (es. Evil Within)
    -Possibilità di mod sui giochi (che nel caso di giochi un po’ datati non vi costringono a comprare le deficientissime versioni remastered, oppure la possibilità di cambiare anche l’HUD nel caso risulti scomoda…Personalizzare il gioco a vostro piacimento e comodità)
    -Possibilità di scelta sul sistema di controllo (pad, tastiera+mouse, mix dei due, altro)
    -Server per il gioco ed i servizi online di un altro pianeta rispetto a quelli per console

    Quindi assolutamente NIENTE contro il gioco per console, ci mancherebbe altro, ma si fa più bella figura a dire “non conosco il mondo pc quindi non mi esprimo”.

    • Il tuo discorso può andare bene se ti piacciono i giochi da pc, per me è un discorso che non ha senso, perché se voglio giocare ad Uncharted, God of war, Destiny, Bloodborne, Zelda, Infamous, The order, The last of us ecc anche il pc più fiko dell’universo non serve, perché questi giochi non ci sono, e non usciranno mai su pc. Alla fine fotte sega del quanto spendo quanto risparmio, voglio giocare un gioco? Su che piattaforma lo trovo? Scelgo la piattaforma in base al gioco. Nulla di più semplice.

      • Esatto, sempre a farsi seghe mentali inutili

      • Signore Del Vuoto

        I giochi da pc sono gli stessi giochi da console…..
        Non penso che giochi solo le esclusive, anzi, sono sicuro che la maggior parte dei titoli che giocherai saranno multipiattaforma.
        Quindi magari vorrai giocare ad un The Witcher 3, piuttosto che ad un Evolve, un The Evil Within, un Alien Isolation, un AC Unity, uno street fighter 5 o un MGS the phantom pain.
        Se escludiamo nintendo una console non è composta dalle sue esclusive ma soprattutto dai multipiattaforma.
        Col tuo discorso si corre al “gotta catch em all” per forza di cose visto che ogni console ha esclusive golose per ogni palato.
        Ma a questo posso anche aggiungerti che risparmi anche recuperando le esclusive in un secondo momento (specialmente i single player) e giocandoti come cristo comanda tutto il resto.
        Poi ovvio anche io condivido che comprarsi una ps4 mi fa giocare a bloodborne e sono felice.
        Ma non per questo ti fornisco informazioni false su cosa ti offre il gaming su pc\ps4\one\wiiu\ouya\cazziemazzi.

        • Si gioco anche ai multipiatta, e li giochi su console senza nessun problema.

          • Quando mi scatteranno i giochi su console allora mi porro` il problrma

          • Signore Del Vuoto

            E ci mancherebbe altro, è quello che ho sempre fatto io: eleggo una piattaforma come principale valutandone pro e contro e poi, quando economicamente conviene (e se ne sento la necessità), integro con le altre.
            Il punto, e lo ribadisco ancora, è che siamo nei commenti di una puntata di gamefathers dove si valuta l’acquisto di un pc da 1100 euro in termini un po’ meh..
            Quindi tu ti compri la tua bella console (nel mio caso io acquisterei PS4 per le stesse ragioni che mi hanno spinto a preferire la 360 nella scorsa gen) e la tieni come console principale dove ci giochi a tutto.
            Ci sta e nessuno sta a sindacare su questo.
            Ma se uno, un po’ meno esperto di te, ti chiede “cosa compro per giocare OGGI?” tu che gli rispondi?
            E se te lo chiedeva un anno fa?
            Io gli rispondo, senza cazzate salomoniche alla “segui il tuo cuore delle esclusive”:
            “Prendi Ps4 a settembre, sennò prenditi un pc”.
            Se me lo chiedeva un anno fa gli dicevo pc, perchè prendersi console per stare un anno e mezzo a prendere polvere non era proprio il caso….

            P.S.
            PS4 scelta non è per fanboysmo, ma perchè fa girare meglio i giochi.
            Così come nella scorsa gen la scelta migliore era la 360….

      • Insomma dei capolavori … LOL

    • Il problema signore del vuoto è che i due pcisti dell’angolo sono pressappoco spariti (mi riferisco a matyas e drom), e nessuno dei restanti ne capisce molto (si va da: “ne capisco le basi” a “ho un mac da 1000 euro che non uso per giocare, e dico che il pc gaming è troppo costoso” o “non ho mai avuto un pc da gaming” o “ho avuto l’ultimo pc da gaming 20 anni fa” “… ora lascia che ti parli del mondo pc”).

      “Quindi assolutamente NIENTE contro il gioco per console, ci mancherebbe altro, ma si fa più bella figura a dire “non conosco il mondo pc quindi non mi esprimo”.”

      Si ma sono un blog videoludico non potranno mai dire una frase del genere, devono cercare di coprire il mondo videoludico il più a 360 gradi possibile, poco importa se sanno poco o niente di un larga parte di questo mondo, sentono il bisogno di dire la loro.

      • ripeto anche per te: nessuno di noi ha mai denigrato il mondo PC.

        Nessuno ha mai messo in dubbio che il PC abbia le sue esclusive e che dopo un tot di tempo e un tot di acquisti, alla fine della fiera, si risparmi a livello di software. Sappiamo tutti anche noi miseri console gamer che col PC si spende meno e che il PC gaming abbia dalla sua innumerevoli vantaggi.
        Se tu avessi ascoltato il podcast, avresti fatto a meno di lanciare frecciatine velenose ineggiando alla nostra ignoranza in codesto ambito, poichè proprio nella puntata registrata ci chiediamo se valga la pena fare proprio anche il pC come macchina da gioco (e uno di noi propende per il si, mentre l’altro è dubbioso, però basta spoiler, ascoltatelo).
        Quindi , e qui mi rivolgo anche agli altri: basta dire che noi siamo contro il PC gaming. Non è così. Semmai siamo , anzi, parlo per me , sono , perplesso da alcuni comportamenti della community composta dai giocatori PC, ma contro la piattaforma in se non ho nulla, anzi. Ed il podcast qui pubblicato ne è la prova.
        Tornando ai giochi: il mio unico discorso , verteva sul fatto che nonostante l’indiscussa qualità di rts, gestionali e mmorpg , indie , cazzi e mazzi facenti parte della sfera delle esclusive PC, vi preferisco le esclusive per console. Ergo, metto da parte il desiderio dei 1080p e 60 fps, metto da parte le stimolazioni al glande di fronte ai dettagli grafici di un titolo multipiatta, e mi oriento verso le console.
        Eh si, i giochi costano un po’ di piu’ (se ho smania di comprare al day).
        Per fortuna, posso permettermeli.

        • Il problema non è che siete contro il PC ma che non avete idea di cosa state parlando.

          • per fortuna c’e’ il grande naples ad illuminare le nostre povere menti ignoranti

          • Il Cigno Scarlatto

            Fosse per me sarebbe da bannare. Senza alcuna argomentazione insulta pesantemente chiunque osi dire (argomentando) il motivo per cui preferisce l’uso della console al pc. Questo non è discutere, è spammare insulti gratuiti e senza alcun supporto alle proprie tesi

        • Signore Del Vuoto

          Io il podcast l’ho ascoltato.
          Vuoi un pc ottimo per navigare su internet, vedere un film e scrivere qualche documento per lavoro?
          Ti bastano 250 euro, con sistema operativo (che paghi), lettore\masterizzatore e storage da 1TB, anche scheda video a parte escludendo le opzioni economicissime (120 euro, compatto) o un notebook usato, lo puoi comprare da mediaworld anche subito.
          Se togli montaggio, hard disk (utilizzi quelli che gia hai), lettore\masterizzatore (che gia hai), sistema operativo (puoi usare linux per fare quelle cose, senza ricorrere alla pirateria) e scheda video puoi limare ancora un centinaio di euro.
          150 euro per un pc che ti dura oltre 10 anni per l’utilizzo descritto.
          Volendo ci puoi pure aggiungere un SSD per tempi di accesso rapidissimi al sistema operativo e al browser.
          E questo senza pagare circa 300 euro per una mela disegnata sul case (ti ordini un adesivo al limite).
          Ma il problema non è economico ovviamente, sia per tua ammissione sia perchè, andiamo, chi va a comprarsi un pc così al ribasso se non a livello professionale? (esempio, un punto snai per mettere a disposizione i pc agli scommettitori)
          La verità è che, giustamente, si stanzia un budget e si spende “tutto quello che si può” a seconda del budget.
          Avendo stanziato un budget molto più che dignitoso per un pc da 1100 euro non capisco il discorso “eh ma che ci fai?”.
          Ci giochi cazzo!
          Sennò spendi 200 euro e pace.
          E la risposta “eh ma hai gia le console”…Voglio vedere se tocchi le console con un pc da 1100 euro sotto al culo dove prendi dark souls2 e fai “uh, finora ho giocato al rallentatore”.
          Perchè qui non stiamo discutendo di “voglio giocare, cosa compro?”
          Qui stiamo discutendo di “devo rifarmi un pc, vale la pena spendere qualcosina in più e farsi un pc adatto al gaming?”.
          La risposta è la stessa che ti porta a comprare 3 console al posto di una sola.
          Si, perchè ti offre delle possibilità che adesso non hai.
          Solo a chi non videogioca consiglierei di comprarsi un pc non adatto al gaming, ma se uno gioca non ci sono cazzi….

        • ripeto anche per te: nessuno di noi ha mai denigrato il mondo PC.
          Questa frase merita il premio best cazzata 2015, e rimane devastante anche se ci metti recentemente alla fine. Vuoi veramente che mi metta a linkarti ogni singolo articolo anche solo dell’ultimo anno, in cui si tira in ballo qualcosa di sbagliato in ambito pc all’unico scopo di fare polemica sul nulla? Stiamo parlando praticamente di ogni articolo ad argomento pc fatto sull’angolo.
          E ad esclusione di Farenz e Avo, che se ne tengono fuori, tutti gli altri han fatto almeno un articolo in cui al posto di informare o discutere di qualcosa si cercava la risse fine a sè stessa, partendo senza alcuna freccia al proprio arco, spesso in facendo pesante disinformazione o reagendo da bambino permalosetto.
          xDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD

  3. Mi avete fatto comprare la PS3 per TLOU (si voi che scrivete qui) perché era il gioco sviluppato da Dio e betatestato dalla Madonna.
    Gioco del secolo.

    Ma vaffanculo va. Voi e i vostri pseudo pc da bambini poco sviluppati (di cervello ovviamente).

    Ma aprite un minimo il cervello e smettetela di buttare soldi dietro queste merde che vi rifilano da anni.

    • Siamo già al primo aprile?

    • L’angolo di farenz non è altro che un immenso spot subliminale di the last of us. È come videodrome sisi

    • più di 6 mesi fa mi sono fatto un bel PC completo assemblato:
      per i pippaioli delle specifiche tecniche è un:
      i7 4790 Ram 16Gb HD 1TB scheda video NVIDIA GeForce GTX745

      ironia della sorte dopo 6 mesi mi sono reso conto che la macchina da gaming PER ME non era quella giusta
      pensavo che fosse la super macchina la macchina definitiva PER IL MIO mondo gaming e del SI le console non le comprerò più perche intanto escono i giochi multipiatta che piacciono a me anche su PC.

      ma… ma…
      i miei amici giocavano e giocano con PS4 (per fortuna nessuno con XboxOne)
      e mi dicevano ma quand’è che ti fai una PS4? dai che siamo online…
      vieni dai che ci divertiamo e parliamo in chat.
      e io giocavo da solo col PC ultra mega master race…
      mi sentivo e mi sono sentito escluso come se avessi una Ferrari e miei amici avessero una 500 abarth e andassero tutti felici e contenti insieme a divertirsi ai raduni.

      poi piano piano cominciai a capire che il mondo del gaming su PC non fa per me
      sia per il collezionismo a livello di giochi scatolati, sia a livello di archivement.
      non fa niente uso lo stesso il PC per il gaming, se c’ho un dubbio d’acquisto me lo scarico gratis su PC.
      intanto è cosi che funziona il mondo del gaming su PC si scarica gratis e poi se ti piace lo compri.

      quello che voglio dire con questo discorso è che non esiste LA PIATTAFORMA GAMING PER TUTTI.
      ma esiste una piattaforma perfetta per ognuno di noi.
      che sia console o PC l’importante è stare in compagnia.
      non cambio gl’amici perche non giocano su PC.
      compro la/le console e gioco con loro.

      sarà perche saranno più di 20 anni che gioco su console o ho solo amici che giocano su console.
      trovo che le console pur quanto siano limitate sono la mia principale fonte di divertimento a livello di gaming.

      questo è il MIO discorso/situazione privata non rompetemi i coglioni con moralità di soldi spesi o soldi investiti o conti in tasca o blablabla il pc è il meglio il pc si spende di meno o il pc di qua e il pc di la.
      lo conosco, lo so
      lo uso e so quali sono le sue qualità.

      spero che un giorno riusciate a capire che scannarsi per la miglior piattaforma non ha più senso…
      quello che ha senso è stare in compagnia, divertirsi con gl’amici anche a 900p 30fps.

      ci sono videogiocatori su PC che non vedono altro che il PC come mezzo per giocare
      commentate in un sito/blog che senza le console non potevate commentare…
      perche probabilmente molto probabilmente senza console non esisteva l’angolo di Farenz,
      e molto probabilmente titoli come GTA senza le console non sarebbero mai arrivati al 5° capitolo con un budget di milioni e milioni di $$$, e senza di essi, titoli cosi non riempirebbero siti/redazioni e lavoro a tutti.
      senza le console probabilmente “morirebbero” molti videogiocatori, e con essi molte redazioni/siti.

      • Signore Del Vuoto

        Sono d’accordo con te ed è il motivo per cui comprerò una ps4 probabilmente all’uscita di bloodborne (ammesso che ci sia il pvp :D) o comunque tipo a settembre.
        E’ la stessa ragione per la quale a casa mia troverai sempre l’ultimo Fifa (sigh), uno street fighter, un king of fighter 97 (97 eh!) ed un heroes of might and magic 3 con shadow of death come espansione. :D
        E’ la stessa ragione per la quale prendo schiaffi da un mese a counter strike.
        Per fortuna non mi hanno convinto a comprare Diablo3 anche su pc perchè comprarlo due volte sarebbe stato troppo anche per me (l’ho fatto per Street Fighter IV arcade edition su ps3 e mi sento una merda ancora oggi) :P
        Però se sono solo soletto e devo giocarmi un single player (recentemente: the evil within, alien isolation, lords of the fallen, metal gear solid ground zeroes) di sicuro me lo giocherò dove gira meglio ;)

      • Non esiste una piattaforma che sia la migliore a prescindere.
        Esistono però conti per stabilire mediamente quale possa essere la più conveniente, e sono dei conti interessanti da fare visto che non tutti hanno (o vogliono avere) necessariamente tutto, per cui ti metti a stabilire dove risparmi, quale sia quella con più titoli e così via…ovvero discorsi di media, giungendo a qualche informazione valida in modo generale.
        Poi ci sono le preferenze immotivate che fanno nascere discorsi più o meno maliziosi all’unico scopo di poter sventolare il bandierone dell’azienda per cui tifano (cosa lo faranno a fare, per me è un mistero. Fossero azionisti capirei, viceversa è solo profondamente triste) più che per arrivare a qualcosa di interessante, utile o informativo.

  4. Io tutte ste seghe mentali non le capisco proprio, personalmente sono molto soddisfatto del
    panorama videoludico in generale.
    Ormai bene o male un pc ce l’abbiamo tutti e molti giochi possiamo scegliere dove giocarli.
    Il pc lo uso per recuperare vecchie glorie tipo planescape torment mentre le console le uso
    per molti titoli moderni e la grafica è l’ultimo dei miei problemi se il gioco mi prende.
    Guardate il 3ds, grafica old ma giochi davvero belli in moltissimi casi.
    L’importante è divertirsi e non mangiarsi il fegato per questa o quella guerricciola da BM all’ultimo stadio.

  5. OMEGASHIN ti do la mia opinione , da utente consolle e pc , è tutta questione di soldi , se li hai comprati un pc serio che per qualsiasi utilizzo ne farai sarà più performante e quindi più piacevole da usare .poi se usciranno giochi interessanti li giocherà lì . Poi scusate ma se uno può comprarsi una Ferrari non si compra una panda perché in autostrada ci sono i limiti di velocità o perché ha poco tempo per usarla , la compra e poi quando potrà usarla la userà godendo 1000 volte di più di chi ha una panda . Quindi se per te spendere 1100 non comporta un sacrificio comprati un bel pc che la vita è una …

  6. sabnock non capisco dall’alto di cosa tu ti permetta di dire che le preferenze delle altre persone siano immotivate.
    Non ti sembra di essere un peletto arrogante?

    • Dall’alto del fatto che il mio discorso era puramente generale e fattuale, i prezzi sono quelli non sono i mille euro, mentre il “E MA A ME PIACE ZELDA :B” è la definizione di preferenza immotivata.
      Non ti sembra un pelo palese?

      • Assolutamente no. Preferire una piattaforma da gioco rispetto ad un’altra per le esclusive mi pare l’unico valido motivo

        • Ho scritto che le esclusive sono lo spauracchio delle menti inferiori, e lo confermo, specie quando viene trattata con l’ignorante egocentrismo che non riesce a capire che una preferenza personale non equivale ad un’argomentazione generale.
          La presenza generale di esclusive in sè è un motivo valido a spingere all’acquisto, nel momento in cui da “esclusive” si passa a “zelda” (o qualsiasi altro esempio specifico) l’argomentazione perde qualsiasi straccio di validità, visto che le esclusive che possono piacere, potrebbero tranquillamente lasciare indifferente o essere a detrimento per un’altra persona, trasformando il discorso generale in discorso personale (e come tale sbarazzabile con un “beh bella pe te che ti piace, ma non ti dimenticare un bello sti cazzi però”) ed essendoci esclusive per ogni piattaforma, non ha senso provare a fare un discorso generale su questo punto specifico.
          Ovviamente se si è in grado di distinguere la differenza tra “la nuova generazione guadagna punti per l’uso di materiali ottimi per le componenti” e “ps4 è meglio perchè ha la scocca bianca che mi piace assai”.

          • ma nessuno ha mai detto di avere in mano la verità universale e che i propri gusti siano un metro di misura e riferimento.
            Dico solo che , personalmente, preferisco i tiolti esclusivi per console a quelli per PC.
            Ripeto: personalmente.

          • Capirai perfettamente quanto possa essere irrilevante cosa tu/io/chiunque possa apprezzare in un discorso che però era generale. A maggior ragione se sono preferenze immotivate (ovvero “mi piace il blue” che è differente da una scelta anche personale che però di cui si provi a spiegare la validità) da qui il mio commento.

          • Non è immotivato dire che nessuna piattaforma è superiore alle altre ma l’utente deve guardare principalmente le esclusive.
            Non è immotivato dire che ogni piattaforma offre i suoi vantaggi.
            Ergo, nessuno ha mai puntato il dito contro il PC, ma per carità non lo si faccia allora nemmeno contro il console gaming, dato che anch’esso ora si avvale dell’immunità data dal tuo discorso.

          • E’ immotivato l’esempio specifico che è quello che è avvenuto in almeno due occasioni “Bloodborne, Uncharted 4, Zelda WiiU, Halo 5, giusto per citarne 4. Già usciti: Forza Horizon 2, Forza Motorsport 5, Super Mario 3D World, Mario Kart 8, SUper Smash Bross U …. i soliti dai….”/”ma se uno vuole giocare a mario, zelda, uncharted, halo , forza, gran turismo, etc?” e che è quello che sto contestando.
            Statisticamente qua ogni articolo in ambito pc è puntare il dito contro il pc, non c’è interesse, non c’è informazione, c’è spesso disinformazione, luogo comune, quando non mera polemica da 4 soldi. Il genere di comportamenti per cui bollereste come troll o semplicemente stupidi, eventuali persone che se ne uscissero ciclicamente con commenti sempre tendenziosi sul mondo console (es.: “il mondo console è una merda xè OUYA è una merda”).

            Valgono le stesse identiche regole per l’argomentazione “esclusive” anche nel mondo console ed è altrettanto irrilevante anche lì, visto che tutto ha delle esclusive, la scelta personale è appunto personale quindi non stiamo parlando di un’argomentazione generale e valida a prescindere.

            Non credo di poterla spiegartela più chiaramente o più terra terra di così.

          • no, io quell’elenco di giochi l’ho scritto solo perch’ un utente ha chiesto: “quali sarebbero le esclusive console meritevoli?” nulla di piu’.

            poi dici:

            “Statisticamente qua ogni articolo in ambito pc è puntare il dito contro il pc, non c’è interesse, non c’è informazione, c’è spesso disinformazione, luogo comune, quando non mera polemica da 4 soldi. ”

            Senza riesumare reperti archeologici (articoli di un anno o due fa di gatto o viper) e attenendoci magari a questo podcast: NESSUNO HA PUNTATO IL DITO CONTRO IL PC. IN QUESTO PODCAST ADDIRITTURA NE STAVAMO DISCUTENDO UN POSSIBILE ACQUISTO.

            Riguardo al discorso esclusive: non ci arrivi.

        • Quello che si fa sempre è confondere motivazioni soggettive con oggettive.

          Puoi benissimo dire ‘a me piace Mario e ci gioco solo su wiiu’ (anche se su pc puoi emulare…o ora o in futuro, e nel caso di Mario puoi emulare vecchie console…e tanto son tutti uguali trollololol)
          Ma non puoi dire ‘il pc non vale un cazzo xkè costa tanto e non c’è Mario o altre esclusive’.
          E nemmeno puoi dire ‘Per fortuna, posso permettermeli’. Xkè allora non vedo nessun problema…pc x multipiatta e tutte le altre console x le vari esclusive.
          Se invece parliamo di considerazioni oggettive….beh….vedo sempre e solo la solita disinformazione (AKA ignoranza voluta).

          Personalmente le esclusive console che mi interessano si contano sulle dita della mano di un monco: TLOU (che poi magari nemmeno mi piace…boh), gli ultimi god of wars che mi son perso, poi boh…son sicuro che ce n’erano un altro paio ma ora non mi vengono in mente (son cmq sicuro che fossero su piattaforma sony).

          PS: tra le altre cose quando si parla di pc sento sempre parlare di costi su un pc completo, fatto da 0. Cazzo…possibile che nessuno abbia già un pc dove aggiornare solo la scheda grafica????? su sto forum postate tutti da cellulare o da pc del cretaceo???

  7. Mah. A parte che il termine “la grafica” non vuol dire una minchia, dato che ci sono mille aspetti che la compongono, ma soprattutto non capisco la gente che attacca la scelta di usare il pc. Non siete curiosi di sapere come funziona la vostra macchina? Ok, ‘sticazzi, ma almeno non rompete i coglioni a chi ha qualche interesse in più di voi e che ha l’intraprendenza e la voglia di accrescere la propria cultura tecnologica (cosa che in Italia è solamente da ammirare). Trogloditi!

  8. Che dire, a giudicare dai commenti pensavo si fosse andati giù pesante, invece la cosa è stata presa molto più con le pinze che in altri articoli in cui si sparava a zero… vabbè, partiamo dal dire la cosa ovvia: si sente molto la mancanza dei PCisti Angolari. Se Drom e Matyas non fossero tuttora dispersi e ricercati vivi o morti, il confronto sarebbe stato molto, molto più interessante in quanto più bilanciato. Per il resto, beh, ripeto quello che molti altri PCisti qui hanno detto: la sensazione è che la maggior parte di voi non ne sappia abbastanza per trattare l’argomento decentemente. Alcuni sono arroccati su pregiudizi inespugnabili, altri sono profondamente traumatizzati dall’aver conosciuto dei PCisti stronzi che hanno automaticamente associato al resto dei desktop-muniti; solo Farenz mantiene una certa “neutralità” apprezzabile, concentrandosi più su i ragionamenti che dovrebbero stare dietro a un acquisto (e che appoggio) anzichè su seghe mentali varie. Insomma, la carne al fuoco sembrava tanta, ma alla fine mi è sembrato tutto fumo e niente arrosto…. ma questo forse più per i commenti che per le vostre reali intenzioni. Due appunti per finire: uno, mi sarebbe piaciuto sentire di più Lodoss. Fra tutti i presenti mi sembrava quello più preparato in “materia”, ma ha preso parola poche volte, e di questo mi dispiaccio. Due, minchia Omega, c’ha ragione il Farenzio, viva la coerenza… ma nonostante questo, ho apprezzato molto quella che mi è sembrata una sana curiosità da parte tua. Cerca il confronto anche con gli utenti magari, chissà che non ti rendano il quadro più nitido. Io ti dico a questo: pensa molto a cosa vorresti farci. Spendere molto per non aver tempo di giocarci è inutile, spendere poco per levarsi degli sfizi è frustrante. Male male vai su un budget di 600 euri circa: ti prendi un PC il cui principale scopo magari non è il gaming ma più che decente per far girare bene ogni gioco che nel caso ci vorresti provare e per campare intonso per un bel pezzo.

    • in realtà quello più neutrale in ambito pc è Viper

      • Mah, insomma, mica tanto… magari si limita nell’esprimere preferenze, ma è quello che probabilmente ha sparato più pregiudizi, seghe mentali e luoghi comuni fra tutti. Leggendo fra le righe quindi magari non la vedo come un’avversione, ma certamente la vedo come una non-neutralità.

      • Chi io?

        Mannò sei scemo, cosa dici!!??

        Io che sono l’unico che ha DA SEMPRE un PC settato per il gioco e tutte le console (escluso ancora quella macchia sulla coscienza di WiiU)?
        Io che posso DA SEMPRE far girare pressochè ogni cosa dove mi pare, console o PC?

        Ma secondo te uno nella mia situazione potrà mai essere imparziale??!!

        Ma cosa dici??!! Io sono totalmente disinformato in materia, e scrivo articoli a caso per creare zizzania.

        Ovviamente li scrivo dalla mia Steam Machine.

  9. Vi racconto la mia esperienza , mi hanno regalato la ps4 quasi un anno fa ed essendo uno studente universitario dove mi devo dividere la “paghetta” tra uscite varie , sigarette ( si è un vizio del cazzo ma va contanto e prende anche molti soldi ), giochi ecc ecc , comprare per me titoli al day one non era sempre possibile e quindi dovevo aspettare che calassero di prezzo. premetto che ho sempre giocato sia al pc che console, per il mio compleanno qualche settimana fa mi sono assemblato un pc per giocare dato che quello che avevo era del 2009 di pc e con una spesa di circa 550 euro ho fatto un ottimo pc che mi permette di giocare tutti i titoli odierni in full hd senza grandi compromessi , ovviamente se salgo di risoluzione calano i frame ed io preferisco la fluidità nei giochi . Il mio discorso di preferire il pc per i multipiatta è puramente economico e parlo di day one perchè secondo me alcuni titoli con una componente online alla lunga perdono giocati al day one con la massa di gente e dopo 1 anno c’è differenza , ripeto per alcuni titoli. Quindi almeno per la mia situazione attuale la combo pc multipiatta + console ( ps4) solo esclusive è la migliore dove i giochi pc li potrò prendere sempre al day one con prezzi che vanno dai 20 ai 35 euro a differenza dei 70 su console e le esclusive quando scenderanno un po di prezzo o con i soldi risparmiati dall’acquisto dei titoli su pc potrei anche prenderli al day one. Se non mi avessero regalato la play 4 sinceramente non l’avrei acquistata attualmente ma quando sarebbero uscite parecchie esclusive che poi avrei preso in blocco e recuperato. Quindi almeno per me la scelta tra computer e consolo è data da 3 punti : 1) soldi ; 2) esclusive ; 3) grafica. Io preferisco il pc solo per il risparmio esempio in un anno 10 giochi day one ps4 70€ 70*19=700€ pc mettiamo 35€ (anche se variano dai 20 ai 35) 35*10= 350€ poi se aggiungiamo che i dettagli sono anche superiori ad un prezzo inferiore per me è la scelta ottimale e ripeto e sottolineo per me. l’importante è giocare e farlo dove si vuole!!!

  10. il problema è che il mondo pc è fottutamente permaloso , non dite di no è cosi >:(
    quante volte sull’Angolo abbiamo sparato merda sulle console next gen e quante volte tutti si sono imbarcati sul vascello dello shitstorm sparando bordate di merda? innumerevoli ; reazioni?: bravo!hai ragione !che merda le console next gen! ecc.
    quante volte si è tirato merda sul mondo pc? sporadicamente ; reazioni? : stronzo! non capisci un cazzo! ho la laurea honoris causa in master raceologia!
    in realtà credo che i pcisti come macrogruppo sono più insicuri rispetto ai consolari , forse perchè si sentono discriminati per qualche oscuro motivo e questa cosa non gli va giù , vogliono sentirsi accettati ma i consolari non li vedono come giocatori puri ma meticci , e per questi motivi sono aggressivi e intrasigenti.

    • Vuoi dirmi che a parti inverse ti stupirebbe vedere la gente giustamente incazzosa qualora riemerga ciclicamente “console = merda perchè ouya è una console di merda”? Non credo proprio.
      Quello che mi sembra più difficile da capire, a tal punto da farmi dubitare della buona fede (e dell’intelligenza) delle persone, è questa apparente mancanza di empatia per cui risulti impossibile capire la situazione mettendosi nei panni degli altri.Ovvero se non capisci, perchè possa dare fastidio continuare a leggere le stesse cazzate sfatate ogni singola volta, o sei stupido o sei un troll (ed è chiaro che tu appartenga a questa seconda categoria, almeno qua).
      quante volte sull’Angolo abbiamo sparato merda sulle console next gen?” Quante volte è stato fatto con la totale assenza di conoscenza della materia? Poche e la persona generalmente è stata appesa all’albero maestro.
      Quante volte capita quando si parla su pc? Puntualmente, perchè è un argomento che:
      a) chi lo tira in ballo non lo conosce, quindi usa e rafforza luoghi comuni
      b) non interessa conoscere a chi ne tratta, quindi fa disinformazione
      c) si prende un articolo a cazzo del web e lo si rivomita qui, quindi si dipinge di ridicolo
      il che porta solo a dire cazzate (che spesso sfociano in spregevoli clickbait), perchè tanto è percepito come un argomento che unisca le faide su quale console sia la migliore, verso un nemico comune.

      • Quindi cosa si dovrebbe dire del pc gaming? Che è un argomento tabù perché chi lo critica non capisce un cazzo anche se chi ne parla ha giocato svariati anni a giochi only pc? Spiegami perché non capisco , ti vedo così spesso entrare in dibattiti di giochi che non hai nemmeno provato e averene una conoscenza enciclopedica (che il più delle volte trovo falsata perché non è la tua opinione ma quella del pinco pallo di turno e quindi per me ha il valore della merda calpestata)
        Ah i tuoi punti sono ampiamente utilizzati a parti inverse quindi per favore smettiamola di renderci ridicoli

        • Non solo.
          Parlando di detrattori del pc, tirando in mezzo anche me, mi viene da porre una domanda a Sabnock. Quali sarebbero i luoghi comuni riguardo il pc gaming emersi da questa puntata di GameFathers?
          Perchè a me sembra piuttosto un luogo comune il fatto che ad ogni articolo che riguardi direttamente (ma spesso indirettamente) il mondo pc, tu debba per forza trincerarti, dandoci degli ignoranti di questo mondo (cosa che nella puntata stessa ho ripetuto più volte).
          Ti vorrei far notare che un conto è ammettere la propria ignoranza riguardo le specifiche tecniche/componenti hw di un pc, un altro è avere la presunzione (cosa peraltro che possiedo) di potermi esprimere in merito al dare un consiglio ad un amico in base alle sue esigenze.
          Ma no.
          Noi siamo ignoranti. Non possiamo parlare.
          Peccato però che sull’Angolo si è parlato in passato anche di dipendenza dai videogiochi… e non siamo psicologi.
          Si è parlato di omosessualità, e ti giuro che non l’ho mai preso in quel posto, almeno per ora.
          Però ho il diritto di esprimere la mia opinione? sicuramente sì.
          Peccato che in questo caso specifico si parlava di dare consigli ad un amico in base alle SUE esigenze, ripeto, non in base a componenti tecniche che, perlomeno io, non ho mai tirato in ballo.

        • @Basil
          Cosa si dovrebbe dire del gaming pc? Ah ma quello che si vuole, senza però essere così butthurted ogni volta che verrà fatto notare quando venga detta una puttanata galattica, e se questa precisazione avviene con una certa puntualità, dovrebbe portare a pensare se sia il caso di parlarne o meno, che è ben diverso da farne un taboo. No, qua l’iter è: “il pc c’ha il proBBlema dei DRAIVER!!!111” -> “oddio è tutto automatico da almeno 20anni” -> “siete tutti permalosi”, tanto da rendere lecita la domanda “perchè ti metti a tirare in ballo cose su cui non sei sicuro?”.
          Che chi lo critica è una testa di cazzo anche se ci gioca da anni? Il “giocarci da anni” non ha tutto questo valore, specie se quello che si dice è in netto contrasto con la suddetta affermazione. Siamo a livello di descriversi come “giocatore di vecchia data” e non avere idea di cosa sia tetris. Poi non ho idea di chi tu stia parlando, e non mi frega, qua l’unica cosa che faccia fede è la validità di quello che si scrive, non certo di chi lo scriva.
          Da dove deriva la tua conoscenza apparentemente innata di quello a cui gioco o delle mie abitudini? Ah da un bel cazzo di nessuna parte ma sono le ttristi illazioni di chi non abbia assolutamente niente da dire per smontare un discorso che non gli piace e che crede che basti demolire la persona per demolire quello che dice. Nope.
          Condivido opinioni di altri, pur sapendo giustificare il perchè la pensi così, quindi questa cosa ha il valore della “merda calpestata”? Argomenta, buttata là così e la cazzata di uno stupido o un troll.

          @Farenz
          Dove è stato scritto che sei un detrattore del mondo pc, per cortesia linka la riga.
          Quanto al resto, perdonami, ma articoli in cui “le steam machine stanno decretando la fine di Steam” (viper), “i giocatori pc sono spendaccioni” (lodoss), “halp me i pc user mi fanno sembrare stupido” (il gatto), “i pcisti hanno abusato sessualmente delle mie piante grasse” (ogni articolo di omega sull’argomento) non giocano a favore della tesi contraria. Nè tantomeno quando il parlare di pc vuol dire istantaneamente tirare in ballo il modello da 1000€ che non fa nient’altro che rafforzare i soliti luoghi comuni.
          Hai il diritto di esprimere la tua opinione? Sicuramente sì.
          Hai il diritto di aver ragione? No, perchè non ce l’ha nessuno come diritto, lo si conquista.

          • Ma guarda un po’ però… che appena si parla di pc, la figura da butthurted mi pare che la stia facendo sempre tu.

          • sei tu che parli per luoghi comuni sui membri dell’angolo.
            ti sei attaccato come una zecca ad una frase detta da ognuno di noi, etichettandoci.

          • “le steam machine stanno decretando la fine di Steam” (viper), “i giocatori pc sono spendaccioni” (lodoss), “halp me i pc user mi fanno sembrare stupido” (il gatto), “i pcisti hanno abusato sessualmente delle mie piante grasse” (ogni articolo di omega sull’argomento)

            Li ho cercati tutti, anche googlandoli, eppure guardacaso non ne è uscita una delle referenze che tu hai citato.
            Me ne stranivo anche perchè appunto ad oggi Viper è stato un utente che ha abusato e speso fortune su Steam, Lodoss è talmente convinto che su PC ci siano spendaccioni che ha deciso di diventarlo a sua volta…

            Mmmh..ma forse allora che la tesi che qui sta suggerendo qualcuno, che sei tu che “etichetti” le persone, che hai la coda di paglia quando si parla di un certo argomento, che ti accomoda intendere ed interpretare come preferisci….sia vera???

            Mmmmh….ahiahiahi, comincia ad emergere…

          • @ qui quo e qua
            Come volevasi dimostrare, non potete confutare una virgola e si prova con la cazzatina buttata lì.
            Che nel caso di viper sono 180parole di niente. Tranquillo svicolone che faccio un bel collage di link, tanto x farti abbozzare.

          • Sono di ieri? No, ma tenendo conto della produzione media di articoli pc all’anno, sono da considerarsi recenti e in alcuni casi sono gli articoli più recenti sull’argomento.
            Questo vuol dire che il tuo pensiero si basa unicamente su questi articoli per stabilire se un recensore sa il fatto suo o è Viperfritz? Assolutamente no, alcuni di questi sono trollate (lodoss e gatto), altri non lo sono affatto, certamente l’idea generale è quella di avere la “caccia aperta al pc” di cui parlavo perchè tanto è qualcosa che accomuna tutti.

            Gatto (in cui trolla)
            h ttp://www.angolodifarenz.it/pc-gamer-avete-rotto-i/

            Lodoss (me lo ricordavo più recente, mea culpa, lo escludo perchè è di + di un anno fa)
            h ttp://www.angolodifarenz.it/pcisti-spendaccioni/

            Omega (pesca un articolo qualsiasi a tema pc)

            e dulcis in fundo
            Viper (in cui fa disinformazione su qualcosa di cui non ha capito una fava e su cui tergiversa, quando è chiaro che ha copia incollato una notizia da sussidiario.net)
            h ttp://www.angolodifarenz.it/confondere-lalba-tramonto/

            Quindi Omega per me è lo stereotipo di quello che cerca vendetta verso il pcista che gli ha ucciso il cane? No, di certo non aiuta a far credere il contrario l’atteggiamento che ha in ogni singolo articolo in cui parla di pc.

          • Bravo Sabnok.
            Bravo che sei andato a cercare i link agli articoli. Almeno visto che tocca perder tempo a risponderti, ti rendi utile non facendocene perdere altro a noi.

            E si, tocca perdere tempo a risponderti perchè sono stanco di vederti continuamente cercare di screditare gli elementi dello staff dell’Angolo, minandone l’immagine agli occhi dell’utenza e affibbiandogli atteggiamenti ed espressioni mai uscite nè dalla loro bocca nè dai loro scritti.

            Hai postato il link al mio articolo (http://www.angolodifarenz.it/confondere-lalba-tramonto/) che invito te e tutti gli altri che leggono ad andarlo a riprendere, sfidandoti a trovare un solo passaggio in cui venga dichiarato o anche solo suggerito quello che tu hai voluto meschinamente (ed erroneamente) attribuirmi come qualcosa che avrei scritto:

            “le steam machine stanno decretando la fine di Steam” (viper)

            Come ti risposi già allora nel tuo ragescredit, non ho mai mai e poi MAI cercato di screditare Steam, di criticarlo come piattaforma e, men che meno ipotizzarne la fine.
            Laddove mi se ne è presentata l’occasione (articoli o ancor di più podcast) ne ho sempre e solo tessuto le lodi come sistema che ha capovolto le sorti del gaming su PC, e che è stata una delle maggiori innovazioni nello scenario del gaming assieme all’iTunes store e dopo l’on-line gaming.

            Ma tu no, maliziosamente o per i tuoi motivi di empatia nei miei confronti, sei ancora qui a cercare di far passare il contrario.
            Di far passare che se io critico un progetto specifico (Steam Machines) automaticamente dovrei decretare anche la piattaforma Steam sull’orlo del baratro, mettendomi in mezzo ai discorsi di elementi che si mettono a screditare la piattaforma PC (che io uso,su cui nel mio caso ci sono le esclusive più clamorose di tutto lo scenario gaming e che ancora, in questo podcast mi sono manifestato come uno che ne ha suggerito ad Alvise un possibile acquisto) in generale non appena ne hanno occasione.

            Un pò come se dicessi che il progetto di Sony Playstation 4 potrebbe ignobilmente fallire visto che hanno deciso di investire su Project Morpheus. E allora Project morpheus merda (è un esempio, non lo stò dicendo, per i maliziosi) quindi anche Playstation 4 merda? Quindi anche Sony merda?

            No perdio!!

            Accetto le critiche su eventuali mancanze o scarsa competenza. Giudicami come vuoi.
            Ma pretendo che tu la smetta di insinuare cose che sono l’esatto opposto di quello che io penso o intendo.

            Perchè non comprendere o malinterpretare è comprensibile.
            Ma non è questo il caso, dato che ti era stato palesemente sollevata come questione, e spiegata nel dettaglio.

            Il fatto che tu sei qui a reiterare questo tuo atteggiamento esplicita solo che sei qui a farlo apposta per screditare, non per discuterne e chiarire.

            E questo tuo atteggiamento oltre che me, e gli altri componenti dello staff, credo cominci a stufare anche il resto degli utenti.
            Quindi cerca di smetterla.
            Qui sull’Angolo critica, opponiti, incapponisciti, ma smettila di farmi passare come PC-Hater/Steam-Hater o quant’altro ti salti in testa.

          • Parlo per me:
            In questo podcast chiedo consigli per un PC da gaming.
            Come posso essere contro una cosa di cui stavo addirittura valutandone l’acquisto?

            nonsense.

          • “Da dove deriva la tua conoscenza apparentemente innata di quello a cui gioco o delle mie abitudini?”

            ho la memoria un po’ di merda ma credo che me l’hai scritto te quando si parlava di Ryse qualcosa del tipo che non serviva giocarlo per capire che era un titolo di merda :P
            poi l’hai ribadito in almeno una dozzina di discorsi in cui ci siamo pizzicati in cui ti avevo fatto notare che l’aver provato un esperienza è diverso dal farsela raccontare da qualcuno , e in quel caso mi hai rinfacciato che esistono illustri personaggi (Totalbiscuits-AngrJoe) che descrivono analiticamente i giochi e che sono affidabili al 100 % nei loro giudizi

          • Basil, giriamoci pure intorno quanto vogliamo, ma ci sono molti casi in cui non tocca mangiare la cacca per sapere che non sia buona ed è inutile fare puntualmente i finti tonti a riguardo (perchè si passa per veri); non è vero a prescindere, non si applica sempre, ma informandosi un minimo si ha quel minimo di informazioni per considerare l’acquisto del titolo.
            E, no, non ti ricordi bene visto che Ryse l’ho giocato e praticamente finito (puoi cercare l’articolo vecchio in cui ne parlavo) per confermare quello che già si sapeva a riguardo.
            Non ricordo nello specifico di cosa tu stia parlando (è capitata più di una volta che discutessimo), ma sia il primo che il secondo sono fonti attendibili e se ho usato loro parole, è perchè le ho fatte mie, non certo un semplice copia incolla.

            Sì Omega, ciao Omega.
            Rileggiti l’appunto che ho fatto, che riguarda il solito atteggiamento e la perpetrazione dei soliti luoghi comuni (è chiaro che nessuno si sia informato uno straccio, ma era un discorso en passant in cui chi non sa chiede ad altri che non sanno), poi se vogliamo andare avanti a ripetere la stessa frase dondolandosi avanti ed indietro possiamo tranquillamente farlo.
            Continua a non avere senso.

      • Quoto Sab
        Sono le inesattezze (se non vere bufale) che infastidiscono
        quando cazzate di questo genere vengono dette verso le console si viene subito spenti (guarda elwood e il suo “wiiu non è next” gen o naples con il suo “è colpa vostra se ho comprato quella merda di TLOU”) sono stati assaliti perché in sostanza han detto stronzate (nessuno ha obbligato gato nessuno a prendere nessun gioco e l’inferiorità dal punto di vista di mera potenza del wiiu non è sufficiente per escluderlo dalla gen, altrimenti il wii che sarebbe? ed era il più venduto!)

        @Basil
        Se ci fai caso la discussione sul pc è quasi sempre così
        -“il pc costa troppo”
        -“teoricamente, ma poi si ammortizza”
        -“non ho voglia di smanettare”
        -“è 15 anni che non ce ne è più bisogno”
        -“non ci sono le esclusive che mi interessano”

        noti qualcosa di strano in questo discorso?
        si è passati dal trattare argomentazioni oggettive a un punto di vista prettamente personale che non ha alcuna inerenza
        a te piace Zelda?
        a me piace Cthulhu salva il mondo
        non c’è nessun problema e ognuno prende la piattaforma dove può giocare quello che gli piace
        ma dire il “pc costa troppo” è un’informazione falsa se non un tentativo per dimostrare che giocare su pc è sbagliato
        è questo che fa arrabbiare

        • e nessuno ha detto che giocare su PC è sbagliato. Ma il podcast l’avete ascoltato?

        • Ma chi cazzo ha mai detto che giocare su pc è sbagliato porca troia?
          Cominciando a scrivere un commento parlando di inesattezze ed argomentandolo partendo da un presupposto sbagliato, non ti fa vincere il “Premio coerenza 2015”.

          • cristo non mi riferivo mica a voi basta girare su un sito qualunque o anche sul tubo per vedere sti commenti

          • Su youtube posso anche vedere dei panda che starnutiscono o gente che mangia merda perchè ha perso una scommessa, ma visto che le accuse mosse da Sabnock erano nei nostri confronti e che tu lo quotavi, ho fatto l’errore di pensare che stessi parlando in topic.

          • E io avrei dovuto specificare che il mio discorso era più generale e riferito a ciò che ha detto basil più che sul podcast in se (che, sì, devo ancora ascoltare), volevo solo dire qualcosa tipo “spalare merda è sbagliato a prescindere”, m avevo troppe idee in testa e ho scritto una stronzata
            so già che, avendo scritto male questo commento, basil penserà che ce l’ho con lui
            adesso abbracciamoci e dimentichiamo tutto, così avrai più argomenti per la prossima volta che dovrai parlare di omosessualità!

        • Spero tu stia scherzando Lori, guai provare a ragionare o spiegare quello che semplice empatia dovrebbe rendere palese anche ai protozoii.
          Topic sul WiiU? Prova a discuterci, ti sfido, tra gente che sbava e generale onanismo autocelebrativo che supera largamente il giusto apprezzamento che ci possa essere, ben oltre il reale valore che possa avere la console, ma giusto per limonarsi Mario. Voglio dire, hai forse visto articoli sulle politiche di Nintendo su Youtube? Ti consiglio di dare un occhio perchè è da ammazzarsi dal ridere.
          Topic sul Pc? Ma in finale chisselloncula il pc, è free for all e devi stare zitto se c’hai qualcosa da ridire se no sei spermaloso.

  11. Penso che Alvise, con quel budget a disposizione, possa tranquillamente acquistare un ottimo PC gaming e vivere felice per 3-4 anni. I 400-500 euro in più necessari a trasformare il PC che *comunque* dovrebbe comprare in un PC gaming saranno ammrtizzati se va male in un anno e mezzo, ma credo molto prima.

    Di contro, trasferendo tutti i multipiatta su PC, potrà giocare tecnicamente al meglio e potrà aprirsi a nuove esperienze videoludiche che non siano i soli titoli AAA.

    Consiglio a Alvise di comprare il PC senza indugi, difficilmente se ne pentirà.

    • @Omegashin Se posso darti anche io un consiglio sentendo il podcast la soluzione secondo me è una via di mezzo ovvero spendere 300 euro solo per un pc per usare internet ecc ecc che ti esclude i giochi (quelli recenti almeno se poi vai sul retro ci può anche stare) ,rosicheresti nel senso ti viene lo sfizio di provare un titolo e non puoi ma allo stesso tempo spendere 1100 euro per una macchina che sfrutteresti pochissimo non ha senso manco quello. Dato che hai un buon budget perchè non prendi una macchina intorno a 700€ euro che ti permette sia di giocare a tutto il parco titoli attuale e futuro per anni e fare il resto. Non mi sembri il tipo che vuole risoluzione 4k ecc quindi per giocare in full hd basta e avanza.Almeno non ti levi la possibilità di provare qualcosa se ne avrai voglia ma nemmeno hai sborsato un patrimonio qui ti ho fatto l’esempio di spendere 700€ quindi risparmi 400 euro da quello che volevi spendere e fai esattamente le stesse cose.

  12. E` tutto un magna magna.
    Dannate lobbie delle console.

  13. Volevo fare i complimenti a chi sceglie le tracce (viper?).Non mi riferisco a questa puntata ma parlo in generale, infatti sin dalla prima puntata grazie alle vostre tracklist ho scoperto canzoni molto belle e soprattutto ho scoperto i the zen circus e relativo appino.Thanks <3

  14. sempre ad ogni fottuta volta dove c’è un briciolo d’argomento PC viene giù il finimondo nel dire:

    il PC è meglio testa di cazzo tu che giochi su console e spendi SEMPRE 60/70€ al dayone.
    cosa aspetti mondialcasa ti aspetta…

    tu testa di cazzo che non hai un PC puoi giocare al meglio e al massimo nel corso degl’anni poi ammortizzi il prezzo del PC comprando giochi da Steam.
    cosa aspetti mondialcasa ti aspetta…

    trovatevi un’altro forum o sito dove parlare costantemente del vostro PC Master Race dove vi sentite a casa entrateci e buttate via la chiave.
    se il PC è il meglio sicuramente ci saranno altri siti/blog di cui poter parlare di esso no? o mi sbaglio?
    questo è solo un consiglio.

    un bel giorno vi sveglierete e dopo commenti su commenti vi renderete conto che avete perso un sacco di tempo a criticare la vita/scelta degl’altri.

    chi semina odio e deprezzo per gl’altri… non raccoglierà un cazzo di buono.

    p.s. grazie Viper per il PodCast la vostra ninna nanna è sempre gradita.
    non vedo l’ora di vedervi e sentirvi domani in live.

    • Sono generalmente d’accordo col tuo punto di vista, qui un po’ meno.
      PC Master Race? Non ce n’è uno nel topic. Non uno. Io stesso non mi identifico come un pc master race, ho un pc come una ps4 e accesso al boxone. Non ce n’è uno che stia dicendo che il pc sia meglio (discorsi assoluti del genere sono stupidi). Si sta facendo del doveroso errata corrige in un topic che se fosse stato a parti inverse, sarebbe stato un massacro. Immagina per un attimo a parti inverse il discorso “vorrei prendermi una console, cosa mi consigliate?” -> “mah comprati l’Ouya che è altamente rappresentativa” e tirati su istintivamente la cerata per gli tsunami di sangue che ci sarebbero stati.
      L’angolo di Farenz mi pareva un posto in cui parlare di qualsiasi cosa relativa ai videogiochi, non le console (ricorderai il motto più che saggio del “sono fan dei giochi, non delle console”), non mi pare ci siano limiti di sorta, caspita, si parla anche di giochi per cellulare!

      Perchè lo si sta facendo? Zelotismo? Tributo di sangue per far confermare Half Life 3? No, perchè ci son atti luoghi comuni che darebbero cattive informazioni ai tanti o pochi che ci siano che si informano tramite siti come questo. Lo stesso tipo di informazione che scoraggia la gente a pensare alle compagnie come persone amiche, a comprare tutto dayone scatola chiusa e tutta una serie di comportamenti grazie ai quali non ci troviamo in una situazione rosea nel mondo videoludico. Senza sentirsi in dovere di gettare fumo in faccia alla gente per dover confermare sull’internet di aver fatto una buona scelta, incazzandosi da fan quando si venga traditi al posto di ingoiare qualsiasi cagata venga proposta da una casa, mettendosi a fare l’avvocato del diavolo.
      Aiutare a sviluppare un minimo di pensiero critico.

      • no scusa Sabnock, tu sei nell’angolo da più tempo di me
        e mi ricordo che quando cominciai a commentare e a presentarmi tu c’eri già…

        quindi probabilmente più di 1 anno fa ma probabilmente anche di più…
        e non c’arrivi a capire che l’angolo apprezza più le console che la piattaforma PC???

        ma attenzione non vuol dire che la disprezzano, o la sconsigliano
        vuol dire che non gl’interessano come piattaforma…
        come per molti utenti che non sono interessati ad essa.

        il motto dell’angolo è SI “sono fan dei giochi, non delle console”
        ma difatti la maggior parte dell’angolo ha sia una che l’altra e l’altra ancora a parte il Gatto che difende prepotentemente la sua XboxOne (il che va beh lascia il tempo che trova)

        con questo non è che ci trovo chissà che di strano o di scandaloso…

        cazzo l’angolo, il sito, il blog è di Farenz è lui che sponsorizza il big money ogni anno per mantenere l’angolo aperto per tutti e poi si vede spruzzare merda con affermazioni e dichiarazioni di questo genere e tipo che lui stesso non dichiara e dice.

        gesu cristo rischiamo di non vedere più niente scritto perche poi l’angolo in generale ha paura di scrivere qualcosa o di dire qualcosa che possa offendere la morale da due soldi delle persone che giocano su PC, che invece di dare importanza a qualcosa di veramente importante, a volte mi sembra di sentire certi discorsi in difesa del PC come se si dovesse guadagnare una percentuale per aver convinto che il PC è il meglio.

        e te lo dico IO che ho un ottimo PC che non è il meglio…
        ma PER ME ripeto in grassetto PER ME NON È IL MEGLIO

        c’ho provato, ho tentato… e ho fallito.
        come la storia del essere più bravo con mouse e tastiera negl’FPS…
        sono una pippa con mouse e tastiera, sono più bravo col PAD.
        è inutile che le persone dicono che col mouse e tastiera sei più bravo…
        io sono più bravo con il PAD.

        per me sono le console anzi.. la console (Playstation)
        ma questo non puoi non vuol dire che sia un SONARO.
        perche non ci sputerei sopra ad una console come il WiiU o l’XboxOne.

        è un po’ come quel esempio (tiro fuori l’esempio “masculo da Viper”)
        che ti dice cosa compri una macchina con il cambio manuale?
        comprala con il cambio sequenziale mega ultra power cosi cambi le marce velocissimo…

        ma cazzo a me piace il cambio manuale adoro il pomello ma mi vuoi far acquistare la macchina che voglio, con il cambio che voglio anche se sarà ed è inferiore rispetto a quello sequenziale?

        è tutta una questione di esperienza/km marciati con il PAD/amicizie/abitudini…
        sarà l’età del essere “vecchio” per videogiocare… anche se ho sentito che i 31 anni è l’età media del videogiocatore.. forse è anche per quello che preferisco giocare con le console.

        è tutto molto relativo e tutto molto personale.
        la soluzione PC per tutti non è la soluzione per molti.

        nessuno qui convince nessuno in quale piattaforma giocare che sia su console o sia su PC.
        (ne in quello di convincere nel comprare una PS3 per giocare a The Last of US come ho sentito in questo topic)

        se nell’Angolo non ci sono più Padrini Pcisti che commentano e postano topic non prendetela con i Padrini che preferiscono le console che commentano e postano topic.
        piuttosto cercateli tramite mail o tramite altre piattaforme come Steam o Twitter.

      • Mah, veramente tutta questa paura di scrivere non la vedo affatto, tanto che ciclicamente si finisce negli stessi identici discorsi, gli stessi scazzi e il punto è parzialmente questo, ovvero un alzhaimer selettivo che porta a trarre zero beneficio di qualsiasi discussione, ma continuare per la propria tangente.
        E, ripeto, non è un discorso di “il pc è meglio di tutto”, ma che vorrei veramente vedere quale fosse l’accoglienza di un articolo/discussione grondante ignoranza, luoghi comuni, maliziosità in ambito console, come reagirebbe la gente.

        • tutte le cose hanno “difetti” sia le console sia Windows sia internet in generale.

          le critichiamo le console e gl’utenti che hanno le console ME compreso che ho la PS4 e magari non sanno a che serve quel buchino dietro al PAD..
          o che c’è la funzione di salvataggio dei savegame online sul cloud.

          nell’angolo è pieno di articoli che criticano le console.
          c’è chi compra un PC della madonna per giocare a giochini indie
          e c’è chi compra le console per giocare ai titoli ultra mega power.

          ma un conto è criticare la console come personale punto di vista/opinione
          un conto è criticare chi sceglie la propria strada/percorso di gaming
          e sopratutto dire cose che non sono state dette perche fraintese.

          se una persona non gl’interessa una determinata cosa non vuol che la disprezza o la denigri.
          ma semplicemente non è interessato.

          • Signore Del Vuoto

            Allora.
            Mi sono risentito la parte incriminata del podcast.
            Cerco di andare avanti in maniera schematica, tra virgolette la parafrasi del podcast:
            – “Il mio vecchio pc è morto, devo comprarne uno nuovo. Il pc ultimamente lo usavo solo per utilizzi si quotidiani ma basilari”
            -“Siccome ho sempre speso abbastanza per il pc, tipo 1100 euro, ed informandomi con della gente mi dicono che ci esce un pc da gaming più che decente magari mi torna la voglia di giocare anche su pc oltre che su console”

            A me sembra una premessa niente male

            -“premesso che sono soddisfattissimo del gaming su console ma che comunque il pc lo devo comprare mi consigliate di prendere questo pc da gaming o se non questo che altro?”

            L’unica risposta a queste domande degna di nota è stata “tu su pc non ci giochi, comprati un notebook a 300 euro a mediaworld”
            Il resto, ed è forse per questo che è nata questa discussione, è stata un po’ la sagra del nonsense.
            Farenz: “tu hai 3 console più le portatili, dove hai tempo di giocare al pc?”
            Cioè fammi capire: tu quando esce un gioco multipiattaforma te lo compri per tutte le console e lo giochi su tutte le console?
            Se io impiego il mio tempo per giocare ad un futuro Batman:Arkham Knight sarà lo stesso tempo speso a prescindere dalla piattaforma dove lo giocherò.
            E a quel punto, una persona che ama giocare, gioca dove gli costa di meno e rende meglio….cioè, sarebbe stupido fare il contrario.
            Oh guarda, ho 360 e ps3, ma quasi quasi Bayonetta lo comprerò su ps3 per godermelo al peggio!……Nessuno fa questo ragionamento.
            Nessuno di voi, e dico NESSUNO, ha preso in considerazione il fatto che Alvise avrebbe potuto utilizzare il pc come piattaforma di riferimento per i multipiattaforma, che sono sicuro giocherà TANTO e più delle esclusive, semplicemente per il fatto che sono di più.
            Ed è la solita solfa che il discorso esclusiva vale solo per nintendo (perchè tolte le esclusive nessuno sano di mente prenderebbe un WiiU) mentre il discorso multipiattaforma viene puntualmente sottovalutato…Strano, visto che sono la maggior parte dei giochi.
            Quindi, ed il punto è questo e lo chiedo a voi:
            perchè spendere oltre mille euro in console è meglio che spendere oltre mille euro in pc?
            A me sembra la stessa cosa.
            Con la differenza che comunque alvise deve comunque comprare un pc, perchè il suo adesso è rotto.

          • ma un conto è criticare la console come personale punto di vista/opinione
            un conto è criticare chi sceglie la propria strada/percorso di gaming
            e sopratutto dire cose che non sono state dette perche fraintese.

            E un altro conto è fare delle precisazioni, che sono quelle che ho fatto/sono state fatte da altri utenti pc qua dentro, prima che si giocasse al rialzo col consueto muro del ripetere a macchinetta la stessa cosa.
            Questo è il tipo di differenze di cui generalmente si chiede di fare attenzione, non certo il fatto che X abbia detto 3 Ghz al posto di 2.99999Ghz.

          • Ma non mi pare che nei commenti qualcuno abbia elogiato una o l’altra piattaforma anzi per una volta si può parlare , il problema è che quando esce fuori questo argomento pc e console ogni volta vengono tirati in ballo i soliti discorsi e i soliti luoghi comuni detti da chi non ha entrambe le piattaforme.

  15. Il problema di fondo che ci porta a queste discussioni infinite è uno solo: molti utenti non hanno ancora capito che cos’è l’angolo di farenz.
    Leggo commenti in cui i membri dell’angolo vengono insultati per le inesattezze tecniche, perchè si parla di gusti personali e preferenze immotivate/inutili, perchè si affrontano discorsi particolari e non universali ecc…

    IO frequento da anni l’angolo proprio per le tante inesattezze, perchè si parla di gusti e preferenze personali, perchè si affrontano discorsi riguardanti i casi particolari e non c’è la pretesa di parlare in modo assoluto e generale.

    IO non ascolto il podcast come un mezzo di informazione e non mi aggrappo ad ogni inesattezza, ogni sbaglio, ad ogni affermazione che vada in contrasto con la mia visione delle cose. Io prendo il podcast per quello che è: una chiacchierata sui videogiochi tra 5 amici che discutono su diversi argomenti secondo le loro esperienze PERSONALI.

    Alvise voleva un consiglio dai suoi amici per quanto riguarda l’acquisto di un computer e ognuno ha tirato in ballo la propria esperienza, punto. Cosa c’è da polemizzare? Di cosa dobbiamo scandalizzarci?

    Farenz dice che lui non è interessato al mondo del gaming su pc e, come lui stesso ammette ogni cristo di volta, è “ignorante” riguardo a molti aspetti che ruotano attorno ad esso…e allora? A me, giocatore X che gioca su pc, che fastidio può dare questa cosa? io proprio non lo capisco

  16. comunque questa punta si doveva chiamare “vattelapesca”. cavolo l’avete usata un miliardo di volte xD

  17. Io non compro un PC perchè so che se scatta anche minimamente entro 7 anni dall’assemblaggio dopo che ci ho speso 2.500,00€ a me girerebbero tantissimo, ma tantissimo i coglioni.
    E sono d’accordo con Viper sul discorso delle turbe mentali dopo. Preferisco la console che mi permette di spendere di meno inizialmente e so per sicuro che se scatta a me scatta a tutti (a meno di danni alla console) e sono apposto con la testa.

    Alvise, se a te da fastidio quel minimo scatto a distanza di 2 anni personalmente ti consiglio di non prenderlo.

    Tutto ciò a prescindere dal tempo che hai per usarlo e se lo userai molto, poco, in piedi, sdraiato, a pecora.

    A mio parere 2.000€ è una cifra giusta per PRETENDERE di non aver nessun minimo cazzo a distanza di almeno 4 anni. Purtroppo oggi non è possibile, quindi vado di console.

Lascia un commento