The Gamefathers Live #14 – Cosa vi aspetta nel 2014

hands-fist_00253985

THE GAMEFATHERS #14

Buuuuoooooon Annooooo!!
Cari ragazzi e care ragazze, rieccoci attivi e scalpitanti, pronti a cominciare ad affrontare questo 2014 videoludico con pieno virgulto.

Eccoci pronti a mostrarvi le nostre livree targate ’14, con una Live fistica.

Visto?
Anche se ci sentiamo tonici, rinvigoriti dalle festività, corroborati dalle calorie ingerite, ed in qualche modo rinnovati dal cambio di calendario sulle scrivanie, non perdiamo le buone abitudini e vi integriamo il dizionario italico con additivi di terminologia padrina sempre fresca e vitaminica.
Cosa si intende quindi per “fistico”?
Beh, è un termine italianizzato dall’inglese, da “fist” (pugno). Quindi immaginatevi una live che vi sferza con un bel cazzottone.
In effetti per avere un’idea più ficcante dell’applicazione del termine, dovrei suggerirvi di documentarvi di come questo viene applicato nell’ambito delle pratiche sessuali, ma non lo faccio perchè sennò poi mi si dà del “maniaco” invece che del “manico”.

Cosa aspettarsi quindi da una live fistica?
Beh, non possono mancare le eterne disavventure del completista, questa volta riguardanti Sony ed il suo servizio Plus.
Il Gatto cercherà di convincerci che WiiU è troppo più meglio che le nuove console che ti si rompono ogni 4 giorni.
Lodoss ci aggiornerà su quanto Killzone possa dir la sua in mezzo al fuoco incrociato delle uscite effepiessiche di fine anno.
Poi Farenz calerà il martelletto del giudice, avendo concluso il processo di Assassins creed IV. In cui interverranno anche Lodoss ed Avo con le loro arringhe.
Sarà assassino si o assassino no?
Potrebbe rappresentare un piccolo primo spoiler delle future Top e Flop Ten del Farenzico padrino?

Questo e molto altro ancora per un piccolo assaggio di quello che vi aspetta nella stagione videoludica 2014 qui sull’angolo.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

80 Più commentati

  1. vogliamo il trailer hypereggiante della Top/Flop/Fist Ten :3 !

  2. Il countdown a me segna che mancano 9 ore circa D:

    Ci sarò!

  3. Cavolo, domani ho una verifica di filosofia su un centinaio di pagine di appunti, questa volta salto :/

  4. “WiiU è troppo più meglio”,okay lo ammetto,ho riso come un ebete dopo averlo letto lol
    Comunque,penso di riuscire a farcela per vederlo.

  5. dopo tante live perse e viste in diferita,sta sera confermo di esserci dal primo minuto a stalkerarvi con domande di ogni genere :D ;)

  6. Interessanti spunti di discussione e poi ci sarà Avo!
    Non si può mancare!

  7. E la serata è organizzata. A più tardi padrini.

  8. yeahhhhhhhh!!!!!!!!!!!ci sarò!!!

  9. come al solito me la perdo!
    vabbe….anche a sto giro vi guardo in differita.

  10. gradirei una programmazione superiore alle 8 ore……….
    ….ma è giusto per lamentarmi di qualcosa.
    sono contento e ci sarò!

  11. EdgeTheMasterkig

    Si comincia alla grande! Si cazzo!

  12. Meno male che il Gatto e lodoss ne avevano una vaga idea… ma come si fa a non sapere dopo un anno dall’uscita che su Wii U e’ possibile usare hard disk esterni per storare la roba in DD.
    L’odio cieco (e spesso immotivato) verso questa console mi lascia basito… mille discorsi sui 32Gb di storage, Viper che dice che su Vita puo’ estendere la memoria su una card senza sapere che quello dello spazio su Wii U e’ un non-problema. Poi abbozza pure una battuta non-sense sui caricamenti… come potra’ mai essere piu’ veloce un lettore ottico di un hard disk a caricare lo sa solo Viper.
    Tutto puo’ piacere o non piacere, i gusti sono gusti e ognuno e’ titolato a esprimere le proprie idee, ma i dati tecnici sono oggettivi e se per sbeffeggiare una console bisogna dire cavolate oppure essere ignoranti, beh… mette un po’ di tristezza.

    • Ti quoto in tutto. Le verità assolute sono solo i dati tecnici, che appunto sono oggettivi. Il resto è tutto soggettivo e quindi insindacabile, come i gusti, come “questo mi piace, questo no”, ma tutto l’odio (cieco, come dici tu) della maggior parte dell’utenza verso Wii U mi sembra davvero incredibile. Boh le console war non cambiano proprio mai.

    • Per Nintendo fanno sempre così. Di fatto se noti, quando parlano delle altre piattaforme son tutti tranquilli e seri, poi quando si arriva a Nintendo partono le battutine del piffero, la serietà! Il guaio è che la gente e presumibilmente sono quelli che si vogliono informare, questi non fanno altro che incasinarli ancora di più queste persone.

      Drom: “Wii U è un tostapane”

      Intanto se ti vuoi giocare la tua Bayonetta o ti prendi il tostapane o ti attacchi a sta ceppa! XD

      • Ma andiamo! Come si fa a dire che storici nintendari come buona parte dei ragazzi dell’angolo, abbiano un odio cieco o manchino di serietà verso wiiu? È evidente che nintendo ha commesso moltissimi errori e sopratutto chi ha comprato wiiu al day1 è parecchio deluso. Personalmente La posseggo da 2 mesi e ne sono entusiasta tanto da non toccare ps4, ma i difetti ci sono ed il futuro non mi sembra roseo.
        Inoltre ricordo che persone come me si sono avvicinate a Nintendo dopo anni di disinteresse proprio per l’amore con cui Farenz parlava di zelda, mario e company quindi dubito fortemente che l’angolo faccia cattiva informazione o confonda le idee alle persone.

        • Io non nego l’affetto e il rispetto che Farenz e (alcuni) ragazzi dell’angolo hanno per Nintendo (soprattutto come sviluppatore di giochi). Il motivo stesso per cui ho iniziato a seguire questo sito e’ proprio per la visione sempre lucida e onesta che Farenz & Co. hanno nei confronti del mondo dei videogiochi. Lungi da me negare una cosa del genere.
          Lo stesso Gatto che ha l’onesta’ di andare contro una serie di critiche preconcette che aveva mosso verso WiiU e’, per me, un esempio notevole di come si possa essere aperti e critici… e lo apprezzo tantissimo.
          Su WiiU pero’ io un certo biasimo un po’ ostentato e reiterato lo sento piuttosto nettamente… ha le sue ragioni, questo non lo nego (cappelle di Nintendo) pero’ mi infastidisce quando si deve per forza ironizzare su tutto forzando la mano fino a dare informazioni sostanzialmente errate al fine di di sminuire la console.
          Io questo l’ho avvertito durante l’arco di tutto l’anno… spesso le critiche erano assolutamente fondate… stavolta mi son sembrate un po’ forzate e mi sono sentito di sottolinearlo.
          La tristezza deriva dal vedere come a tratti il Gatto sia stato trattato con sufficienza solo per aver detto che la WiiU va bene… Avo con tutte le scenette me ne vado, e il tostapane… ok divertente, ma alla lunga stanca e DI SICURO un trattamento del genere non viene riservato a nessun’altra console sul mercato.
          Poi sticazzi… io di certo non ci guadagno niente a difendere WiiU (ci dovrebbe pensare Nintendo a farlo e non e’ che si stia sforzando tanto (per usare un eufemismo)).

    • cavolo voi nintendo-boys vedete critiche anche dove non ci sono e sopratutto non riuscite ad accettare gli enormi limiti di Wiiu e i tanti troppi errori di N,prima di criticare la gente fate una bella analisi a 360°

      • mi hanno regalato quell inutile tostapane a natale

        • Enormi limiti? Quali sono (secondo te) questi limiti? Che giochi mancano alla console per rendertela appetibile (esclusive a parte chiaramente) ?
          Scusa se chiedo, ma ammetto di essere curioso. Non voglio essere arrogante o prepotente e non voglio insultare nessuno. :)

        • Enormi limiti? Quali sono (secondo te) questi limiti? Che giochi mancano alla console per rendertela appetibile (esclusive a parte chiaramente) ?
          Scusa se chiedo, ma ammetto di essere curioso. Non voglio essere arrogante o prepotente e non voglio insultare nessuno. :)

      • Ovviamente dovevi saltare fuori tu, strano. Io non ho mai detto che non accetto i limiti del Wii U + i suoi problemi, ma la demenza, questa non l’accetto.

        Perchè quando uno parla di memoria intena di Wii U si dimentica sempre che possa essere anche collegato un hard disk esterno, mentre invece quando parlano delle altre console se lo ricordano tutti? E li partono le battutine del piffero, non critiche… battutine… e questo era un esempio.

    • battute anche sull’audio del paddone che è eccezionale per essere appunto audio che esce da un controller (beh forse è un po più di un controller XD), inoltre i titoli WiiU sono stati discussi pochissimo, si parla di console che prende polvere quando ha finalmente diversi titoli interessanti dopo un anno, titoli anche diversi dal solito e che meriterebbero di essere menzionati gia solo per questo.

      Wonderful 101 non capisco come non interessi a nessuno in un covo di appassionati, è un gioco con un gameplay ricchissimo, un crescendo continuo.
      ZombiU che nessuno si caga nonostante sia tra gli unici survivor-horror che merita di avere tale nome, qualitativamente non è eccellente ma chiudendo un occhio è più che godibile.
      Mario 3D world non è un esclusiva notevole?
      Zelda WW HD dipende se è stato giocato su gamecube, in caso contrario può valere la console
      Pikmin 3 che tutti dimenticano ogni volta, un gioco che ha meccaniche di strategia in tempo reale, survivor ed adventure sotto una veste atipica, fa quasi genere a se…
      NSMBU tra i migliori platform 2d di sempre per quanto riguarda il level design/divertimento e premio nobel bacino di utenza che riesce a divertire in un colpo solo

      poi vari titoli come Rayman Legends (quello con tutti i livelli pensati per WiiU e non la versione castrata), Sonic Lost World e per i più generosi c’è Lego City (se piacciono i giochi lego perchè no?)

      qualche multipiattaforma è riuscito ad arrivare, come Assassin’s Creed, Splinter Cell, Batman, Monster Hunter 3 Ultimate (multipiatta con 3DS), Resident Evil Revelations.

      tra poco uscirà Donkey Kong che con ogni probabilità sarà un platform dellamadò… Zelda WiiU,smash,MK8, X, Bayonetta 2, Zelda Mosou.

      Ha NUMEROSI difetti questa console, ma da qui ad essere continuamente snobbata ed esclusa a prescindere da ogni discorso tra ps4 e xone ne passa di acqua sotto i ponti.
      Una volta tanto che una console tenta di offrire titoli alternativi alle altre viene presa per il cul*o ogni volta che salta fuori il discorso.

      Mi spiace solo che di opinioni del Gatto riguardo i giochi in specifico sono riuscito a cogliere ben poco, una volta tanto che si parlava di giochi wiiu.

  13. akarem91 non ti conosco personalmente ma penso di non sbagliarmi se dico che il 90% dei tuoi post su Nintendo sono negativi… la tua non mi sembra una posizione proprio neutra dalla quale fare critiche.
    Gli enormi limiti di WiiU: lo accetto da chi ce l’ha e la usa quotidianamente… mi pare tu non sia fra questi per cui gli enormi limiti non li hai potuti verificare. Perlatro qualsiasi macchina da gioco ha enormi limiti se paragonata a un qualsaisi PC da 500 Euro… vuoi che ti elenchi gli enormi limiti di PS4 e XOne?
    WiiU ha dei limiti? Ma certo… costa anche meno di 250 Euro e fa certe cose che per farle con PS4 ne devi spendere 600 di Euro. E’ una console perfettamente riuscita? Assolutamente no… ma penso che si possa dire di pressoche’ qualsiasi prodotto sul mercato. Nintendo fa errori? Assolutamente si’, tanti e a volte incomprensibili… e con questo? Io sono pronto a dire quali e quanti errori fa Nintendo (non vedo tutto rosa). Ci sono invece gli hating un po’ gratuiti che invece di senso ne hanno poco.
    Qui c’e’ un video di uno (il Gatto) che si dice sorpreso da Wii U dopo averla provata… che dice che l’hating e’ stato tale che aveva le aspettative sotto i tacchi mentre invece e’ rimasto piacevolmente impressionato dalla console. Io dico che noi appassionati di Nintendo forse non e’ proprio vero che vediamo sempre i fantasmi… di disinformazione sulla console ce n’e’ tantissima e quella del disco esterno di questo video o delle limitate capacita’ di storage e’ una delle mille (non mi riferisco a questo sito in particolare, ma piu’ in generale).

    • mi hanno regalato wiiu a natale con super mario 3d world è un gioco carino ma già so che quella console rimarrà per mesi inutilizzata quindi ora da possessore della console posso dire che le critiche che le fanno non sono tanto esagerate spero che quest anno migliori al massimo la venderò ;)

      • ps.
        il confronto console pc non ha senso sono 2 prodotti diversi e sono per un pubblico diverso, io personalmente sceglierò sempre ps4 a qualunque pc perche è decisamente piu comoda e mi permette di giocare a piu titoli possibili ora con wiiu ho il cerchio completo e piu ampio pero wiiu resterà per sempre una console complementare che non sarà mai in grado di reggere da sola contro cio che offre la concorrenza

        • Per rispondere ad entrambi: Nì su quest’ultimo ps di akarem.
          Fare confronti con tutto quello che c’è sul mercato è cosa buona e giusta (specie qualora possa fare le medesime cose), avendo bene gli occhi aperti su quanto si stia spendendo e esattamente per cosa, mettendo poi in conto comodità/scomodità che ci possano essere, che tipo di acquisti fai e con che frequenza. Sia esso pc, ps4, wiiu, boxone o quello che vuoi.
          WiiU di base è una buona periferica che possa rivaleggiare le altre? Per molti, me compreso, non lo è affatto, non lo è sulla lineup pur avendo titoli potenzialmente musthave, non lo è come componentistica, non lo è come azienda dietro, non xè odi la Nintendo, affatto, ma xè si tratta di un’azienda che nelle ultime produzioni sta inanellando cazzate una dentro l’altra in termini di scelte e di marketing (3ds si è ripreso, ma ha iniziato come il WiiU facendo uscire la console senza giochi, carburando troppo lentamente), alienandosi dai 3dparty e al contempo non producendo abbastanza per spingere il proprio prodotto.
          Che poi legittimamente ci sia chi possa farsi bastare quello che c’è, magari avendo un’altra console in parallelo su cui giocare quello che esce di multipiatta (ovvero la maggior parte delle uscite) è naturale, ma levando hating gratuito, gran parte dei commenti negativi mi sembrano più volti al realismo del “al giocatore medio che punti ad una console è difficile che il WiiU possa bastare” che altro.

          • Anche sony ha appena fatto uscire uma console senza l’ombra di un gioco eppure tutti l’hanno comprata. Anche microsoft sta inanellando cazzate una dietro l”altra. E non sono d’accordo sul discorso dei paragoni con le altre.console: al momento WiiU ti permette di giocare mentre, ad esempio, xboxone si.presenta con un lettore difettoso. Il WiiU al momento è superiore alle altre in.molte cose. Poi i gusti personali sono altra cosa e riguardano.soprattutto le esclusive. Tra un anno circa tireremo.le.prime.somme.

          • Il fatto che tutti comprino qualcosa non vuol dire necessariamente che stiano facendo un buon affare, anzi la conclusione più probabile è che siano rimasti vittima del “prurito” dato dall’alto hype (chi ha preso il boxone per Forza potrei anche capirlo, senza condividerlo, ma un ryse è già più difficile da giustificare, sapendo da mesi la crosta immonda che poi guardacaso si è rivelato essere), specie acquistando ad inizio ciclo dell’hw che non sia stato testato a sufficienza e che non abbia i vantaggi che c’erano nel comprare l’oldgen all’inizio (retrocompatibilità).
            Tra un anno, con un numero decente di giochi, potrò capire chi comprerà il boxone per giochi sportivi (o il motivo per cui l’xbox abbia successo, qualunque esso sia), chi ps4, ma più ci si allontana dall’ormai old gen, più diventa difficile trovare motivi per il WiiU che, se lo è mai stato, diventa sempre meno un buon acquisto; da questo punto di vista big N dovrebbe investirci su, sfornando un quantitativo di giochi ben maggiore.

          • Ma infatti io parlo di buon acquisto al momento. Tra un anno le line up sony ed ms saranno meglio definite ma oggi se vuoi comprare una home console nuova e giocare puoi puntare solo su WiiU, a patto che le esclusive N non ti facciano schifo o ti lascino comunque indifferente…

        • akarem91 scusa ma il tuo discorso e’ davvero… boh non riesco a capirlo neanche se mi sforzo.
          Mi spieghi che senso ha dire: ho la WiiU, gioco a Mario ma so gia’ che rimarra’ spenta per mesi… ma se ce l’hai perchecazzo non ci giochi?! Se non e’ un discorso prevenuto questo io non so cosa voglia dire essere prevenuti!
          Perche’ non giochi a Rayman? Perche’ non giochi a ZombieU? Perche’ non giochi a Pikmin3, W101, Zelda WW, Monster Hunter… non ti piacciono i platform? I survival? gli RTS? gli action? gli RPG? Cosa diamine ti piace giocare? Ma possibile che su decine e decine di giochi disponibili (tra retail e indie) non ci sia NULLA che ti piace giocare?
          Come fai a percepire i limiti di una console se giochi a un gioco e poi la spegni per mesi?

          Per il PC… e’ un prodotto come un altro… ci giochi (se vuoi). A mio avviso molti sono rimasti ai tempi antichi in cui il PC era un coso che non funzionava e aveva bisogno di essere aggiornato spessissimo. Oggi ti prendi un PC da 800 Euro e ti dura quanto una console (e non pagando l’online recuperi quasi completamente i soldi che hai speso in piu’)… puoi contare su migliore grafica, migliore scelta nei metodi di controllo, maggior versatilita’ del mezzo.

          Ma, ripeto, in questo senso i gusti sono gusti e io non ho nulla contro PS4 che reputo un’ottima console (quando arriveranno i giochi sara’ ancora meglio).
          Che la WiiU non sia il massimo come centro d’intrattenimento unico sono io il primo a dirlo. ma anche se fosse? Costa 200/250 Euro…

          • il PC dipende da come si comporterà con i prossimi multipiattaforma console, anche se gia vedo molti titoli di prossima uscita previsti anche per PC.

            ora come ora il computer fisso ha poco da invidiare alla console, la cosa bella della console anni fa era:
            – che inserendo il gioco si premeva il tasto di accensione e partiva immediatamente il gioco
            mentre i PC:

            – dovevano avviare windows per almeno 10 minuti prima di poterlo usare
            – avviare i giochi con tutto il sistema operativo invadente
            – rotture di balle con driver, incompatibilità e instabilità del sistema operativo
            – e sopratutto dover giocare sulla scrivania con mouse e tastiera su un monitor

            Questo era lo scenario di 25 anni fa più o meno.
            ora come ora le console:
            – sono diventate sempre più multimediali dovendo aspettare che il sistema operativo parta
            – rotture di balle con patch pure li
            – abbonamenti online e cazzi e mazzi
            mentre il PC:
            – con windows 8 si avvia con unità misurabile in secondi
            – i driver più aggiornati sono facilissimi da reperire
            – difficilmente si trovano problemi di compatibilità come in passato
            – oramai tutte le schede video recenti hanno l’attacco HDMI con collegamento facile facile alla TV senza fare strane capriole nelle impostazioni, e l’audio almeno per la mia NVIDIA passa direttamente dall’HDMI, ma se proprio volessi potrei spendere qualcosa in più e mettermi una scheda audio di qualità e collegarlo all’amplificatore
            – sono supportati un ampia gamma di controller tra cui quello della 360 ed entro quest’anno microsoft fornirà i driver per quello della xboxone su windows
            – i giochi in digitale hanno una reperibilità a prezzi nettamente più bassi che su console e sono spesso in offerta, addirittura con i bundle su vari siti, specialmente l’humble bundle ti tira dietro sia indie che giochi di qualsiasi tipo.
            – l’online è gratuito
            – è possibile far avviare automaticamente all’avvio di windows Steam big picture (la dashboard a tutto schermo di Steam comandabile con il controller come una vera dashboard da console)

            quindi parlare di comodità console ha senso fino ad un certo punto, diciamo che è molto più ordinata, ha il fascino del prodotto confezionato e per fortuna hanno ancora le esclusive con tanto di reperibilità retail dei giochi, questi sono i veri vantaggi attuali delle console

  14. Uno che dice di super mario 3d world “è un gioco carino” è meglio che torni a giocare cod e fifa…

    • @Kayako i gusti sono gusti, non a tutti deve per forza piacere Super mario e se non piace per forza dargli del bimbominchia. Sei “vagamente” prevenuto.

      @Motorep Non vedere l’odio solo nei confronti dil WiiiU, ad esempio nello stesso live parlan male pure di PSVita, che non è Nintendo

      • Lo so che non deve piacere a tutti. Ma non è un gioco carino. Dire che è carino significa che non l’hai giocato. Così come non ha senso fare critiche al WiiU dicendo che rimarrà inutilizzata quando ce l’hai solo da 10 giorni.

        • Oddio saprai bene se e in che termini farai degli acquisti per una piattaforma o meno.
          Rimanere inutilizzata vuol dire che alla meglio prenderà zelda quando uscirà, alla peggio che non gli ha fatto impazzire eccessivamente manco l’ultimo mario.

        • @Kayako Uno non si puo fare un idea in 10 giorni? I so solo che ps4 malgrado non ci siano giochi e tutto la console non mi ha dato nessun problema,questa solo per l installazione ho tirato giu madonne a non finire perche ancora non so cosa non gli andava bene! Ho dovuto cambiare pass del modem rete ecc ecc per farla andare ma vabbe credo che sia un difetto di tutte le console nintendo siccome anche con il 3ds ho dovuto fare lo stesso.Poi parliano dell offerta di giochi dopo un anno di vita? Abbiamo mario che è un gioco carino a me da non amante della serie sta divertendo ma è solo 1 in prospettiva cosa mi potrà offrire sta console? Ben poco ragion percui il prodotto non mi convince come non mi convinceva prima che me la regalassero infatti non era assolutamente mia intenzione prenderla,il regalo è stato cmq molto gradito e ringrazio mi sorella per il pensiero ma non posso coprirmi gli occhi e far finta che la console sia una console che soddisfi le mie aspettative! Mi sono trovato davanti un altro arnese (e mi ripeto) che come minimo puo e DEVE essere affiancato ad una console della concorrenza e se permetti da nintendo mi aspetto altro poi se vi va bene a voi che siete sicuramente piu fan della grande N di me siamo tutti contenti :D

          • Ti sei perso qualche titolo: ht tp://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Videogiochi_per_Wii_U

          • @Akarem: Aspetta. Io sono contento del WiiU e sono fiducioso per il futuro, ma sono il primo a dire che Nintendo si sta adagiando sugli allori e non produce più nuove ip. E a me questo non va affatto bene, sia chiaro.
            Detto questo, non è che avere la sola ps4 o la sola one possa bastare al gamer medio (lasciando perdere ovviamente la disponibilità economica di ognuno di noi)..Perchè avendo solo ps4 o solo one, ti perdi le esclusive nintendo…

          • La gestione del wifi della Wii U non e’ un problema noto (io e miei amici l’abbiamo configurata con zero problemi)… pertanto il tuo wifi ha qualche cosa che non va. Ma non e’ questo il punto… come dico piu’ sotto: se ti fanno TUTTI i giochi (anche di generi completamente diversi fra loro) e’ una tua personale idiosincrasia nei confronti della WiiU.

    • @Kayako
      Pensa te a me super mario ha sempre fatto cagare, che bimbominkia che sono come mi fanno cagare quasi tutti i platform come mi fanno cagare cod e fifa
      @Morotep sto giocando a mario adesso ma poi? Zombie U è un titolo mediocre,tw101 l ho provato è già lo odio cm tutti i giochi dei platinum,pickmin è un gioco di nicchia e a me annoia,rayman l ho giocato su ps3,zelda l ho giocato sul cubo e non ho voglia di rifarlo (non rifaccio mai i giochi vecchi)MH non mi è mai piaicuto

      • Mi rendo conto di non essere stato molto chiaro: il fatto che a te faccia cagare Super Mario è più che legittimo. Ma dillo chiaramente come hai fatto adesso. Ma dire che l’hai giocato ed è carino e dire che non utilizzerai la console appena ricevuta senza sapere come sarà il futuro del WiiU a me sembra un discorso da hater…Ribadisco: da hater…e non da bimbominkia.
        Chiedo scusa se ho esagerato nominando CoD e Fifa…

        • e io infatti ho detto a me supermario non è mai piaciuto moltissmi ma questo lo sto trovando carino e divertente il problema sarà dopo che l avrò finito,a cosa gioco?

          • Xombie U gioco mediocre? Opinione tue basata su non si sa che cosa… per il resto ti fa schifo/annoia un po’ tutto… vendila. Ma il problema qui e’ solo tuo eh…

          • Watch dogs, che col paddone è più figo e bayonetta 2 quando uscirà…

        • @Kayako
          Non è che non sei tu chiaro, ma è Akarem che è il prezzemolo della situazione, lo è sempre stato, è sempre così ogni qual volta che si parla del Wii U se noti, e siccome non vuole capire certi concetti accusa sempre gli altri che la N venga difesa a spada tratta, infatti se noti è sempre in mezzo ogni qual volta che si cerca di diffendere il diffendibile, cioè ciò che è lecito.
          Se tu devi dire qualcosa di buono per Wii U, (per quelle poche cose buone almeno) siccome ora a Nintendo le cose non vanno bene, allora per Akarem quel poco di bene non esiste, lui vede solo marcio.
          Siccome a lui le cose non vanno bene allora cerca di spacciarle come dei problemi generali.

          • scusa se mi permetto di dire la mia :(

          • XD si può rispondere ma senza andar sempre contro a prescindere e tu te le cerchi proprio. Mi associo a blade, morotep e kayako per questa volta.

          • gomplotto ecco :(

          • Akarem, qua trovi la lista dei giochi per Wii U: ht tp://www.youtube.com/watch?v=t6023crXgIQ

            Ora, a meno che non ti facciano tutti cagare, direi che qualcosina c’è.

            Detto questo, la favola delle console Nintendo che vanno comprate solo per le esclusive non funziona per Wii U. La console è stata presentata facendo leva sulla forte collaborazione delle terze parti. Cosa che si è rivelata una mezza delusione per i motivi più disparati. Giochi che escono sulle altre piattaforme ma non su Wii U, giochi che dovevano uscire prima su Wii U e invece vengono rimandati. L’unico pregio di questa situazione è che almeno su Wii U non è uscito Colonial Marines.

            Nintendo deve darsi una svegliata.

          • Be se esce qualche gioco terza parte la conosole si alza un po sicuramente! Ma adesso da possessore di ps4 i multi sicuramente tendo a prenderli per essa,cmq la lista l avevo guardata quando mi è arrivata la console ci sono praticamente titoli che o già possiedo oppure ho prenotato per ps4 tipo Watch dogs (se mai uscirà a questo punto :P)
            ps
            devo dare uno sguardo cosi per curiosità a sonic ma ho letto delle cose imbarazzanti per quel gioco,e cmq siamo sempre la platform su platform :( che palle xD

  15. Detto questo, io da possessore di WiiU, non mi sento offeso se viper scherza col gatto o drom manda sms trolloni. Anzi, rido con loro…
    Il DLC di AC rimarrà nella storia XD

    • No vabbe’… forse ho un po’ esagerato, chiedo scusa. Apparire come uno che si sente offeso (alla mia eta’) perche’ sbeffeggiano la sua console preferita (e unica) mi sembra un po’ di cadere in basso :)
      Offeso no, dispiaciuto si’ perche’ si puo’ scherzare quanto si vuole (ed il tono scherzoso e’ una delle cose belle dell’Angolo) ma, ripeto, il disprezzo a tutti i costi e’ un po’ forzato soprattutto se diretto a testa bassa tutto su un’unica console.
      Parlano male di PSVita… poverella, e’ come sparare sul morto… se la prendono con i piu’ deboli, WiiU e Vita :D

  16. Chi deve per forza criticare WiiU lo faccia per favore almeno dopo averlo esperienziato per qualche giorno, altrimenti si astenga.

    Live molto divertente, soprattutto la dettagliata descrizione di Viper sul DLC di AC4.

    Gatto e’ stato coglionato secondo me un pelino troppo , contando che e’ stato il piu’ “costruttivo” poi…

    • Cortesemente, diamo un taglio anche a questo tipo di difesa del “se non ce l’hai non puoi parlare” perchè nel 90% dei casi è ridicolo visto che non si tratta di discutere funzionalità particolarmente segrete, bensì problemi evidenti o comprovati, per cui la richiesta di non parlarne sembra più un cacciare la testa sotto la sabbia che altro.
      Un ragionamento del genere lo si può, forse, applicare ad un gioco che non si è provato come Dio comanda (altro che esperenziato!) a fondo, ma non certo quando si parla di qualcosa così ben noto da lasciare poco all’immaginazione.
      Esempio: oggi puoi tranquillamente dire che il boxone sia un cattivo investimento, costoso, senza titoli degni di nota, col kinect che è la merda di sempre (magari un po’ meno della versione precedente, ma ancora distante anni luce da una periferica con una ragione d’essere) se non sbavi per le simulazioni di macchine (in cui la ferrari la paghi a parte), e che possa mettere a repentaglio la tua privacy, guarda un po’, anche senza aver sborsato i 500€ che ti chiedono!

      • io parlavo della qualita’ del software. E se non provi i giochi e’ difficile darne un giudizio.

      • sabnock ok quello che dici e’ ragionevole… ci sono dei difetti comprovati, e’ inutile negarlo. Il problema, nel caso di WiiU, e’ che su questi difetti si e’ costruita una montagna di merda allucinante. Quando la si prova sul serio, si ha se non altro la possibilita’ di saggiarne anche i pregi (perche’ ne ha di pregi, e non pochi)… cosi’, tra pregi e difetti uno ha anche maggior possibilita’ di formulare un giudizio un po’ piu’ sereno. Toccandola con mano puo’ farsi prendere bene dai pregi giudicando i difetti come irrilevanti o poco importanti o comunque secondari rispetto a cio’ che c’e’ di buono.
        Invece su WiiU (da parte della stampa soprattutto) e’ stata portata avanti una campagna denigratoria mica da ridere, facendo diventare i difetti come qualcosa di insormontabile e che rendono la console inutuilizzabile. Provare… e poi stabilire se questo e’ vero… personalmente sono convinto che i pregi siano di gran lunga piu’ importanti e non mi meraviglia per niente vedere nuovi utenti, come ad esempio il gia’ citato Gatto, che si meravigliano di come WiiU sia alla fine un prodotto interessante e anche innovativo e del tutto godibile.
        Tutto qui.

        • Le campagne denigratorie le avrai fin quando questo genere di questioni saranno trattate come fedeltà alla bandiera calcistica più che con il buonsenso, cioè purtroppo per sempre.
          Personalmente trovo sempre più interessante chi, al posto di una difesa un po’ per partito preso e in linea di massima sul nulla, fa opera di informazione (come in qualche modo stai facendo anche tu, di fatti il mio commento non era un attacco verso nessuno, bensì un monito tipo “attenzione perchè su certi argomenti nessuna delle due voci è abbastanza chiara su quanto e in che modo sia buona o cattiva”) spiegando i motivi per cui non sia la pila di letame descritta in ogni dove; fermo restando che, secondo me, in questi discorsi deve essere chiaro che tipo di uso si faccia della console, se sia essa l’unica posseduta o se la si usi in combo con altre piattaforme, di modo da non dare appligli a chi è contro a prescindere, nè magari speranze a chi creda che possa soddisfare la granparte dei bisogni da giocatore con un numero di rimpianti minimi (sul piano dei titoli potenzialmente giocabili oltre che sulla qualità degli stessi).

  17. Per quanto valga il mio parere, anch’io ero MOLTO prevenuto su WiiU, ma dopo una ventina di giorni di utilizzo posso dire che è stupenda. Parco titoli che inizia ad avere titoli di primordine, il Miiverse è una figata pazzesca, il browser funziona a dovere e i caricamenti dei giochi sono più veloci di PS3/360. Unico difetto è la navigazione tra i menu della console che davvero ti fanno venir voglia di spararti ad una gamba, ma quello credo dipenda dalla struttura del sistema operativo, ma vedendo che anche su 3ds la situazione è la stessa, ho poche speranze che in futuro cambierà, ma per il resto è favolosa, il paddone unico…vero è meno potente delle altre e vabbè pazienza, comprerò anche ps4!

  18. sempre detto che WiiU è nata con un piede nella fossa(e no, non mi riferisco solo a quello che si è detto nel live qui sopra, dove sono stati anche piuttosto blandi). Secondo me a parte le esclusive non ha altri punti di forza, voglio dire, te la compri per giocare a mario, zelda o che ne sò ma per il resto? Quando inizieranno ad uscire VERI titoli next gen in multipiattaforma cosa si farà? camperà di riedizioni HD? Sforneranno un Super Mario ogni 6 mesi? cosa?

  19. Guardate che anche N64 e Cube hanno vissuto solo di first e second party sostanzialmente. Quando compri una home console nintendo lo fai perchè ti piacciono quelle esclusive e non sperando che facciano mass effect 4. La cosa che non comprendo è l’odio nei confronti di questa console…Cioè, se io vi dicessi che ps4 è penosa perchè ha un solo gioco, indie e gratuito, dico un principio di verità, perchè sto tralasciando il fatto che nei prossimi anni per quella console molto probabilmente uscirà il mondo…
    Microsoft ha fatto molti più errori di nintendo ultimamente, ha molte meno esclusive e quindi dovrebbe avere entrambi i piedi nella fossa…Pensateci: per i multipiatta tripla A c’è la ps4 che ha dalla sua anche le esclusive; Nintendo ha i suoi soliti giochi ma One a che serve? Eppure la One ha stravenduto nonostante tutto. Sarà il prurito di cui parlava Sabnock, o sarà che un forza mutilato basta e avanza alla gente, non lo so.

  20. Se c’è una cosa che ho imparato in questi giorni, è che chi da opinioni suoi forum, o meglio chi offende chi è fan di altro è un mostro.

    Lascio l’angolo, sono veramente deluso, mi dispiace per il povero Farenz che si ritrova il sito pieno di gente come voi….

    • Ma infatti il problema di molti è come reagiscono nei confronti a critiche riguardo la console da loro amata. Dici che la X console secondo te non è valida e ha tot numero dii difetti? Partono ad aggredirti su come tu sia un bimbominchia che non capisce nulla di videogiochi solo per un opinione diversa dalla loro.

      Mi fa piacere che il ragazzo si sia scusato, ma sul serio scrivere “è meglio che torni a giocare cod e fifa” è particolarmente squallido..

  21. Ma infatti WiiU è una console da affiancare ad un’altra come lo è stata wii e come lo sono state tutte le altre dal N64. La questione è che non ha tutti questi grandi difetti come si dice in giro, allo stato attuale offre molto più divertimento delle concorrenti, e cosa a mio avviso da non sottovalutare, ha il padone che ti da quel qualcosa in più dal punto di vista del gameplay, tanto che anche se acquisterò PS4, quei multipiatta che usciranno anche su WiiU (tipo Watch Dogs) li prenderò per quest’ultima. Poi è cosa ben nota che è una console non autosufficiente e che il supporto third party purtroppo è ridotto perciò sulla lunga distanza sarà necessaria un’altra console per colmare i buchi di nulla assoluto, ma a parte questo è vittima del pregiudizio, e lo dice uno che di pregiudizi ne aveva a non finire.

  22. Guardate che la mia era solo una risposta acida, piccata e ovviamente molto generica, dato che non posso davvero sapere se la persona a cui rispondo giochi realmente a quei titoli. Se akarem si è sentito offeso mi scuso nuovamente, ma mi pare che lui stia rispondendo in modo tranquillo ai miei commenti.
    Detto questo, da quanto intuisco, avete tutti un’alta opinione di CoD e Fifa XD

  23. ok, non ho letto altri commenti sull’argomento quindi credo non fotterà a nessuno ma…

    Assassin’s Creed 4.

    Ho preso la Bucaneer edition, quella con la statua, e l’ho finito da meno di una settimana(non al 100% ovviamente, mancano i collezionabili), e mi è piaciuto, mi è piaciuto tanto, sicuramente non migliore di brotherhood ma sicuramente del 2!
    Quello che secondo me non si riesce a capire di Assassin’s Creed è che non và preso come UN GIOCO dove devi fare cose e te lo compri per fare quelle cose, che ne so, Halo te lo compri per sparare ed è bello sparare, nel gioco spari e basta, perfetto, Assassin’s Creed non è così, non va inteso come un videogioco qualsiasi da analizzare e bum perché i punti di forza di questo brand rispetto altri giochi sono molto diversi. L’unica similitudine appropriata che mi viene da fare è con il fumetto, Halo è un fumetto americano: fascistate tipo l’onore, la patria, quant’è bello combatere e quanto sono fighi i marines, scene aspettacolari ed esaltanti, una roba che chiunque potrebbe intendere a pieno e infatti ha il successo che ha, final fantasy, bhè, pochi cazzi, final fantasy è un manga e non solo per la provenienza geografica, infatti possiede tutte le caratteristiche di un manga per ragazzi: setimentalismi spiattellati IN OGNI ORIFIZIO, i soliti 4 stereotipi del cazzo che si ripetono e si ripetono (il coglione, quello taciturno e tenebroso, quella figa e buona, la spalla comica ecc), anche nel gameplay ricalca molte meccaniche di certi fumetti (fateci caso: power-up, ogetti che ti potenziano, il potere dell’amicizia, tutte puttanate da fumetto giapponese!). E Assassin’s Creed?

    Assassin’s Creed non va vissuto, come tanti pensano, come un fumetto americano, NON è “azione” esaltanete, ma come un fumetto FRANCESE (non per nulla di dov’è la Ubisoft?) ovvero un fumetto che VIVE di ambienti, vive di ambientazioni, vive di rivisitazioni storiche della quotidianità, intatti quella di fare una serie pseudo-storica è una grande ideona per il mondo dei videogiochi ma nel fumetto francese è un evergreen da anni. Quindi, ora che vi ho annoiato appastanza, perché vi consiglio Assassin’s Creed 4? Ma perché È veramente l’assassino che sarebbe sempre dovuto essere: abientazioni, ambientazioni e ambientazioni, NON c’è stato NULLA che non mi sia piaciuto l’Havana è strepitosa tutte le varie isole tropicali sono bellissime, anche le città più orrende come kingston sono rese così bene che non potrete che apprezzarle, il designe dei personaggi e delle navi poi l’ho trovato veramente eccezionale “fantastico”(nel senso di fantasy) ma verosimile, accattivante, insomma funziona, non apprezzare un titolo del genere perché…è facile o perché è ripetitivo (a parte che non è vero non è ripetitivo) è come non apprezzare una bella macchina perché la trama delle gomme è brutta MA CHI SE NE FREGA! Con le comme ci devi andare in luoghi bellissimi e coinvolgenti, non te le devi leccare. Detto questo il mio voto per l’assassino credente 4 è 9,5/10, veramente bello, lo consiglio.

    • ho le briciole sotto la tastiera :)

    • io dico semplicemente a me sta piacendo AC4 :D

    • ah, un altra cosa che mi fa rodere il culo è che, siccome Ubisoft ha deciso di farne uscire uno all’anno, allora c’è anche chi spara merdate tipo “èh, ma è come CoD e Fifa, tutti gli anni la stessa cagata” NO, se CoD fosse fatto ogni anno con la stessa cura del più “lezzo” degli Assassin’s Creed(il primo ;) ) sarebbe ogni anno Game of the Year.

      • e sarebbe Game of the Year per un semplicissimo motivo: “prodotto tipicamente americano”+ “cura minima”= Game of the Year. E non stò scherzando, è un po’ come se in inghilterra facessero la premiazione per il libro dell’anno e i candidati fossero: “la regina può morire al rogo”, “la brietagna è lo meghio paesse del mondo” e “I LOVE ENGLAND”.

      • Il problema nasce quando da Assassin’s Creed 2 in poi di fatto ti viene riproposto ogni anno un gioco con le stesse identiche meccaniche e qualche aggiunta, senza nemmeno andare a correggere i difetti “storici” della serie (tipo il battle system imbarazzante e l’idiozia artificiale dei nemici). Che finchè tiri fuori prodotti come appunto Assassin’s Creed 2 o Brotherhood (ad ora il mio capitolo preferito) ci sta, però se tiri fuori ciofeche come Assassin’s Creed Revelations o il 3 non si riescono più a scusare i difetti. Sorvolando sulle promesse fatte e non mantenute alla presentazione di AC3.

        Poi che il quarto capitolo sia più riuscito del terzo (non che ci volesse tanto eh) è indubbio, però la serie secondo me sta un po’ andando alla deriva. Spero che l’alternarsi di anno in anno con Watch Dogs qualora questo avesse successo permetta di sistemare un po’ le cose

        • i capoccia i Ubisoft in verità hanno già lasciato detto che Assassin’s Creed continuerà ma non a cadenza annuale, ovviamente se Watch Dogs dovesse rivelarsi un flop immagino ricomincerebbero, di qualcosa dovranno pur campare.

          • per me l anno prox cmq ci sarà AC5 a natale perche hanno detto “se ci sembra che la qualità del prox gioco non sia adeguata lo rimandiamo” per adesso sono solo intenzioni..per quanto riguarda WD (di cui già sappiamo sarà una trilogia….per adesso) SE ha successo per me lo faranno uscire annualmente nel periodo primaverile cosi da avere 2 titoli forti in tutti e 2 i periodi caldi dei VG

Lascia un commento