Gli ultimi giorni, come sappiamo tutti, sono stati caratterizzati da un evento PlayStationoso, da un’Experience che sì ok ma boh.
Parleremo delle nostre vaghe ed annebbiate impressioni in merito, ma soprattutto commenteremo (in maniera piuttosto rapida, visto che le impressioni sono le medesime dell’edizione 2013, 2012, 2011 A E I O U Y… Brigitte Bardò Bardò) l’edizione 2014 dei Video Game Awards.
Viperfritz avrà finito di rosikare l’anima per un Mario Kart vincitore dei Racing?
Viperfritz avrà finito di rosikare per una Nintendo trionfante?
Lo scopriremo stasera
ORE 20:30
Canale SECONDANGOLO.
Vi aspettiamo.
Come sempre, qua nei commenti ci piacerebbe che elencaste eventuali argomenti che vorreste fossero trattati in puntata… si sa mai che dalle vostre testoline spuntino fuori idee interessanti.
Ci conto poco.
Nintendo approves this live
Viper che rosicchia per Mario Kart come racing non ce lo vedo tanto, di sicuro argomenterà e tratterà di FH2 ;) dai proverò ad esserci stasera, buona giornata a tutti
scusate ma nei racing game perchè cazzo non c’è un eccellenza come Assetto Corsa ?
si potrebbe parlare del perchè microsoft non organizza eventi come sony e nintendo per annunciare nuove esclusive o videogames in generale, perchè al di fuori delle varie conferenze non mi sembra che organizzi eventi come puó essere il playstation experience o anche i vari direct nintendo, insomma XboxOne non puó vivere solo con continui tagli di prezzo, servono giochi!
Perché lo fa all E3?che è cosa buona e giusta
esplosione assurda di Indie e nessuna vera bomba, potrebbe essere un argomento interessante. una console come la ps4, che ha del potenziale per mostrare giochi che potrebbero diventare “killer-app” e, invece, ha solo una barca di indie
credo sia palese che molti giochi del 2015 ancora non siano stati annunciati.io dico di aspettare il nuovo anno per vedere annunci relativi a nuovi giochi. il nuovo AC se non ci fossero stati i leak lo avrebbero annunciato nel 2015 per esempio
Mmmm…. ehm…. ooook. Quindi?
L’acqua è bagnata.
dico solo che a fine 2014 aspettarsi mille mila titoli nuovi annunciati mi sembra stupido.infatti i titolo che hanno trattato all’evento Sony per la maggior parte erano quelli dell’e3.poi l’ho detto pure lo che è palese come cosa
Il potenziale per fare cosa?
Se nel 2016 non esce una PS5 con un hardware decente la Sony fallisce.
Ci hanno venduto una scatola con dentro un netbook di merda e grazie al cazzo che ci si ritrova a giocare o con degli indie o a guardare qualche film interattivo tipo the order.
si certo.. nel 2015 devono fare la PS5 altrimenti Sony fallirà..
è dal 2002 che sento dire che Sony sta per fallire.
dire che l’hardware di PS4 non sarà decente per i prossimi 10 anni mi mancava.
siamo qui con una console da far girare la testa e ti sembra normale questa esplosione di indie? la verità è che ci hanno venduto console dove non ci sono giochi
Yeah live
Se questa sarà l’ultima Live del 2014 io parlerei dei giochi che aspettate di più del 2015.
Sarà fatto amico mio, sarà fatto.
ma così intendi davvero che sarà l’ultima live del 2014???
…questa è una brutta notizia :(
una bella live post natalizia per parlare dei giuochi ricevuti sotto l’albero non sarebbe male,
oppure una bella live fino alla mezzanotte del 31 dicembre!!
Staccate Drom da Dragon Age e fatelo parlare del gioco visto che è il Goty nella vana speranza che Farenz si smazzi la saga come Mass effect
Non metto in dubbio le qualità del suddetto titolo, però non mi ha convinto questo nominarlo Goty. boh… va bè ne parleremo stasera
Ci sarò come sempre, ansioso di sentire i commenti sul trailer di Zelda.
Secondo voi una software house fa una figura peggiore ad annunciare un gioco e poi rinviarlo più volte o rilasciare un gioco e poi corregerlo nel tempo con diverse patch(vedi assassin’s creed e the witcher)?
Difficile fare un discorso generale, perché ogni caso andrebbe preso sotto esame e discusso singolarmente.
Perché cosa significa “rinviare più volte”? Un gioco può essere rinviato ma uscire magari con un ritardo di 6 mesi, oppure può essere rinviato più volte ed uscire con 3 anni di ritardo o anche di più, come la storia ci ha insegnato.
Allo stesso modo anche la correzione tramite patch vuol dire tutto e niente. Sono usciti giochi praticamente ingiocabili e resi giocabili con una patch ed altri usciti con difetti che con 20 patch sono ancora difettosi…
E’ normale, si cerca di fare i soldi vendendo questi giochi a 70€ e quindi devi farli uscire in modo che sui netbook di Sony e Microsoft girino bene.
Spremere queste ciofeghe porta via molto tempo.
Per colpa di queste scatolette moltissimi giochi verranno rinviati.
Non so, che pensate dei nuovi remake dei punta e clicca? Cioė , dopo Grim Fandango Hanno annunciato anche day of the tentacles, e qualche settimana fa su kick starter hanno inoiziato il Crowd funding del seguito di maniac mansion, secondo voi ė una rinacita del genere? ah, va beh poi c’ė la questione Tomb Raider, praticamente Microsoft ha annunciato che lo produrranno loro.
Propongo un’argomento, magari da trattare anche nel podcast: “fare video su youtube può essere una opportunità di lavoro per i giovani?” So che alcuni di voi hanno contatti con diversi youtubers, sarebbe interessante capire il fenomeno.
opportunità di lavoro? no.
opportunità di passatempo retribuito? forse.
Lavoro? Per niente. Ci si può guadagnare, ma se un ragazzo o ragazza spera di poterci campare, casca male.
Io spero vivamente che i giovani d’oggi abbiano la capacità di capire che è meglio investire le proprie energie nel costruirsi qualcosa di reale e concreto invece di un canale youtube che può passare di moda dall’oggi al domani. Detta in parole povere: cercatevi un lavoro vero.
Concordo con Farenz e Alvise.
Dipende, se hai dietro un agenzia come quella di Favij che spinge il prodotto in modo lecito e non, vale la pena anche solo per il 20% che ti pagano.
Altrimenti no, non ne vale la pena.
Perché nn parlate dell’abuso di indie,che ormai spopolano nello store e nelle presentazioni. Va bene dare spazio a chi ha più idee che budget,ma siamo arrivati ad un punto esagerato! peggio dei giochini di facebook
C’è a chi piace l’ennesimo capitolo uguale identico ai precendenti del gioco X e a chi piace rivolgersi ad un mercato diverso, dove magari c’è una scelta più vasta e interessante per i propri gusti ^^
che dire ci vediamo stasera “stesso posto stesso bar”.
“ci piacerebbe che elencaste eventuali argomenti che vorreste fossero trattati in puntata”
c’è già tanta carne al fuoco per almeno 1 ora…
ma magari nella seconda parte potresti dire i giochi più che voi attendete di più per il 2015.
personalmente i miei sono:
Uncharted 4, The Order 1886, Ride, ProjectCars, Zelda, Batman, The Witcher 3 e Mad Max
e ovviamente il Metal Gear Solid 5
speriamo che escano tutti e che tutti escano bene e non come quest’anno che pur quanto uno possa definire (fase beta del lancio giochi next gen perche la console è nuova)
non è comunque giustificato. speriamo in un 2015 meno saturo di remastered e con nuove IP.
e non in quella di far cagare la gallina dalle uova d’oro creando sequel e prequel e rinascite..
tra l’altro un nuovo God of War è stato confermato sarà contento Farenz :D
e sembra proprio UFFICIALE che Tomb Raider sarà esclusiva Microsoft..
visto che sarà lei a pubblicare il titolo
personalmente di argomenti ficcanti che magari potrebbero interessarvi in questo momento non mi vengono… attualmente sono scazzato per il fatto delle copie review/promo che molti “youtubers” e personaggi vari della nicchia e della minchia che fanno videogameplay e videorecensioni ricevono il gioco gratis e poi lo rivendono online a pagamento. e in più monetizzano sui contenuti.
certi lo ricevono e non ne parlano nemmeno.
lo so.. lo so… fai video anche tu di gameplay su youtube e poi ti trovi il PR che ti regala i giochi.
e va beh dai piccolo “scazzo” e “sfogo” poco importante.
a stasera.
Sicuro?
Non sono uno youtuber da 2 giorni e di copie promo di cui parlare nei video ne ho ricevute… aspetta che le conto… ehm… dunque. Sì. Zero.
Di sicuro non vado ad elemosinarle come alcuni fanno, questo è chiaro, ma non è automatico riceverne se hai i numeri dalla tua parte. Ancora meno se non li hai.
Magari delle classifiche in stile VGA personalizzate
Proposta argomento : potenzialità inespressa nei videogiochi ovvero come nonostante team di sviluppo enormi e strumenti tecnologici avanzati (rispetto a 10-20 anni fa) non si esce mai dal seminato dei generi videoludici delle scorse generazioni.
Esiste davvero questa potenzialità inespressa, questa esplosione di creatività per chi voglia osare oppure sono solo chimere e sogni romantici?
Ragazzuoli! mi piacerebbe se parlaste di No man’s sky,un titolo sicuramente particolare ;) grazie ed un saluto a tutto l’angolo
Bella padrini! Questa sarà la prima volta che vi seguirò in Live (di solito lavoro e vi guardo in “differita”). A questa sera!
Sarebbe interessante discutere del fatto che una persona scelga o meno di acquistare un gioco in formato digital… So che Gatto ne ha parlato abbondante xD , ma “di persona” sarebbe più ficcante xD
Si potrebbe parlare del fatto che Microsoft pubblicherà e sta anche aiutando lo sviluppo di rise of the tomb raider, il che allontana sempre più una versione ps4,ma il focus dell’argomento potrebbe essere il fatto se spingerà o meno le vendite di xbox one è la sfida con un’arte, inoltre vorrei proporre un altro punto, voi Dell ‘angolo, credete che serva davvero questa corsa ai 1080p per mostrare le potenzialità delle nuove console? E secondo voi, e questo il motivo di molti rinvii dietro i giochi più attesi? (vedesi il recente “the witcher3”) ci si vede in live :)
Noto con piacere che il ViperoneFrizzante nazionale é migliorato molto nell’approccio videoludico all’interno dell’Angolo.
Dopo l’epoca classica dei perculamenti é diventato più concreto e meno completista.
Anche il nuovo acquisto è ok, un centrocampista che mette a disposizione sia qualitá che quantitá.