The GameFathers Live #32 – 2014: Un Anno da Nerd…?

Quante volte figliolo?

Se di fronte ad un padrino dovreste ritrovarvi a rispondere a questa domanda, sappiate che un Gamefather non vuole sapere quante volte vi siete spippiolati il balano, o quante imprecazioni avete profuso nell’ultimo anno videoludico.
No.

Vi sarà rivolta questa domanda per sapere quante volte vi sarete ritrovati ad esclamare “ficcante!” di fronte ad una nuova esperienza videoludica.

E quindi, nel corso di questo 2014, quante volte figliuoli?
Ve lo chiediamo e ce lo chiederemo tra di noi nel corso della prossima Live di The Gamefathers, a cui parteciperanno due nostri amici, Lorenzo ed Alessandro, che sono anche gli speakers di Una Settimana da Nerd, un podcast a tema videoludico come il nostro, solo più omosessuale.

Sarà quindi una diretta “di bilancio”, per fare l’inventario dell’esperienziato, di ciò che abbiam messo in magazzino, ma anche una diretta “di investimento”, tra aspettative e suggerimenti per spendere le risorse finanziarie accumulate.

L’appuntamento è come sempre su

SECONDANGOLO
Venerdì 9 gennaio
Ore 20.00

Nel frattempo, gradiremmo anche già qua nei commenti vostre riflessioni in merito all’ormai defunto 2014 e sui titoli che più vi hanno colpiti.
Senza dimenticare i sempre graditi vostri suggerimenti sgli argomenti da trattare in puntata.

Viperfritz 2

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

50 Più commentati

  1. figo!

    il picciottu Humbe è pronto per la 1° Live del 2015.

  2. c’è poco da dire per il 2014 passato per quanto riguarda i titoli che mi hanno colpito.

    diciamo che la formula come la chiama io:
    “fare il frocio con il culo degl’altri”
    è sempre più in rilievo e probabilmente sarà una formula che useranno molti in futuro.

    mi spiego meglio…

    Destiny un mix tra un Borderlands/Halo.

    Shadows of Mordor un mix tra Assassin’s Creed e Batman.

    The Evil Within un mix tra Resident Evil e The Last of Us.

    non critico il fatto che una SH preferisce comprare/copiare un concetto che funziona…
    ma a volte penso che forse siamo alla frutta come idee e invenzioni nell’arte del videogiochi.

    diciamo che più che un gioco in particolare premio la feature
    ovvero il sistema Nemesis in Shadows of Mordor.

    • Il Cigno Scarlatto

      Scusami ma questo discorso è più fragile di un muro costruito con la farina; è chiaro che un gioco che fa parte di un determinato genere rimanda a predecessori facenti parte dello stesso macrogruppo. E’ un discorso applicabile in ogni singolo aspetto umano. Un gruppo musicale ricorda un altro, un quadro una corrente, un film etc etc. Il bello è il quid che apportano, la novità, la bella trovata..

      • si capisco che tutti copiano tutti come in tutti i campi dei settori mondiali.
        come nel gaming il classico scontro di chi ha copiato chi tra Uncharted e Tomb Raider.

        si sono copiati a vicenda e si sono migliorati.

        però nel 2014 ci siamo visti remastered ovunque
        (talmente che c’hanno fatto una categoria da premiare)

        mancanza d’idee da parte delle SH
        o
        golosità del utente medio ossessionato dalla grafica?

        il fatto che una SH faccia un Far Cry 4 uguale/simile.. praticamente identico al 3°?
        un AC Rogue uguale/simile praticamente identico al Black Flag?

        Ubisoft che usa la filosofia Porsche 911 squadra che vince non si cambia…
        però rompe il cazzo.
        a furia di stuprare la gallina dalle uova d’oro anche i fans se ne vanno.

        • Scusa ma quello che dici ha ancora meno senso del tu commento precedente. Far Cry 4 uguale al 3….mi sembra normale, a cosa doveva essere uguale a Out Run? o.O

          • ovviamente NO.
            la storia è ovviamente diversa altrimenti sarebbe stato ancora più ridicolo.

            a quanto pare è più facile e veloce riscaldare la solita minestra che creare un piatto nuovo.

            sono punti di vista… c’è chi la mangia e dice buona questa nuova
            e c’è chi dice ma è la stessa.
            Far Cry 4 per me è come se fosse un dlc del 3°.
            un dlc con il suo season pass.

          • Quindi seguendo il tuo ragionamento, Uncharted 2,3 e il futuro 4 sono dei dlc del primo Uncharted visto che sono praticamente uguali?
            Stesso discorso per God of war 2,3, ascension sono tutti dlc del primo god of war?
            Oppure i naughty dog e i santa monica sono dei geni, mentre la cattiva è la solita ubisoft?

          • c’è differenza tra il paragonare Far Cry 3 PS3/360 con Far Cry 4 PS3/360
            e God of War 2 su PS2 e God of War 3 su PS3
            e i vari Uncharted che si sono evoluti in meglio cambiano e migliorando il motore grafico
            hanno motori grafici differenti ed evoluti da capitolo a capitolo.

            Far Cry 3 e 4 sono identici tra loro usciti dopo 2 anni usando lo stesso motore grafico
            Dunia Engine 2.
            il Rogue è identico al Black Flag uscito 1 anno dopo sempre con le stesso motore grafico
            Anvil Engine che è lo stesso dal 2007

          • Quindi un ipotetico Far Cry 5 only next gen sarà più bello del 4 perché avrà la grafica più tozza?
            Onestamente non riesco a seguire la logica del tuo discorso.
            Esistono dei generi di gioco (action, gdr, fps ecc…) e ogni gioco che esce rientra in un genere e ha dei richiami/riferimenti di giochi già usciti. E il discorso dei seguiti non sta in piedi, da sempre un seguito di un gioco richiama i punti forti del precedente episodio mi sembra un cosa normale. Veramente non riesco a capire tutto il senso del tuo discorso, come dire che il film di Batman non mi piace ed è una brutta copia di tutti i film di super eroi perché il protagonista combatte i cattivi, e i seguiti di Batman non mi piacciono perché in tutti i film Batman combatte i cattivi.

          • se mi fanno un Far Cry 5 only next gen le speranze di avere un Far Cry più grande e fluido e migliorato sono più alte ma conoscendo Ubisoft FarCry5 verrà rilasciato nel 2016 a Novembre a cavallo con un’altro AC

            Assassin’s Creed che nel 2016 probabilmente sarà ambientato in Spagna visto che quello del 2015 sarà in Inghilterra nella Londra vittoriana.

            altrimenti se vedranno che la base installata su PS4/One nel 2016 non è soddisfacente rispetto a quello di PS3/360 lo faranno ancora cross-gen con lo stesso motore grafico Dunia Engine 2 del 2010.

            che poi ironia della sorte m’hanno fatto un AC Unity only next gen ed è l’AC meno fluido di tutti.

    • ok vada per i primi due, ma the Last of us accostato a the evil within non si puo proprio leggere… e manco concepire!

      • come gameplay non come storia, la modalità stealth dei movimenti e le icone delle bottiglie è come in The Last of Us… mi sembrava di giocare con Joel.
        e non sono l’unico a pensarlo e ad averlo notato.

        • Mah a me ha ricordato di piú le movenze della prima trilogia di Splinter Cell, solo senza la possibilitá di appiattirsi e con un ia nemica ridicola. Che poi the last of us a sua volta ha scopiazzato un po’ ovunque quindi dire che si copia da un gioco che é un patchwork, perfetto certo, ma pur sempre un patchwork mi sembra quantomeno discutibile… Che poi boh a me Evil Within é piaciuto parecchio

  3. Nel 2014, tre volte:

    Dark Souls 2, beta di Destiny, gioco completo di Destiny

  4. South Park su tutti, poi Shadow of mordor. sono rimasto anche piacevolmente disperso nella labirintica cantina di the binding of Isaac rebirth. ciò nonostante ricorderò il 2014 per le immense delusioni (dovute a
    anche alle troppe aspettative) riguardanti watch dog e AC unity.

  5. credo sia quasi obbligatorio parlare degli attacchi al live e al psn e di come i contenuti digitali pagati non siano disponibili in caso di attacchi ddos ,se non non verrà potenziata la sicurezza di queste due piattaforme mai e poi mai compererò giochi in digitale.

    • speriamo che nel 2015 continuino a fare attacchi ai server Sony…

      cosi da piegarli e a farli passare di nuovo al online gratis come su PS3.

      piegare MS con Xbox ad avere l’online gratis è ormai troppo tardi,
      ma con Sony con PS4 c’è ancora speranza.
      anche se…
      è difficile che facciano dietrofront. però non si sa mai.

      credo proprio che sia quello il motivo profondo degl’attacchi.

      l’esperienza online a pagamento.

      • Il cazzo! l’hanno fatto per ottenere visibilità!un hacker serio agisce nell’ombra senza spammare sui social le sue intenzioni!rischiando di essere beccati( come sembra sia successo a un paio di lucertole)
        Sono semplicemente dei ragazzini viziati che soffrono di sindrome da attention whore ai massimi livelli.

        • …. e in teoria, si sono anche portati in saccoccia un bottino del valore di qualche centinaia di migliaia di dollari grazie a Kim Dotcom. Forse è questo ciò in cui spervano: prendere i servizi “in ostaggio” e ricevere un riscatto per poi farsi uccel di bosco… se è vero che erano ragazzini, e ci credo, abbiano dato loro il contentino che volevano. In ogni caso, il movente dell’online a pagamento non è plausibile manco un po’.

          • allora qual’è il movente?

            la popolarità spicciola da hollywood?

            come mai Steam e Nintendo che hanno l’online gratuito e non stati attaccati?

            Nintendo è una grande, e Steam è Master Race?
            e le console MS e Sony sono scatole di tonno che infangono il gaming?

          • Il movente è sia “for the lulz” cioè farlo giusto perchè si poteva farlo e sia per dare una dimostrazione del loro servizio di ddos a pagamento.

          • Infatti. E inoltre, visto che nomini Nintendo e Valve, penso non li abbiano scelte perchè A) se si parla di online Nintendo è più di “nicchia”, e il messaggio voleva essere abbattere i colossi del settore e B) perchè Steam, forse perchè è proprio peculiarità della piattaforma dove l’hacking nasce, aveva una protezione migliore e dunque troppo impegnativa da scalfire… e onestamente, per quanto a giro ogni tanto si trovino cheater che riescono a manomettere i controlli di Valve su alcuni giochi, non ho memoria di attacchi di simile entità riusciti su Steam, quindi la cosa non fa una piega

  6. Delusioni 2014 : Watch Dogs, Sacred 3, i continui rinvii dei giochi che attendevo di più, i continui remastered che hanno proprio stufato e soprattutto pistola io che li acquisto per la nostalgia canaglia, la pile of shame che rimarrà intonsa in eredità ai miei discendenti.

    Esperienze Ficcanti 2014 : Dragon Age Inquisition, Bravely Default, Child of Light, il fatto che stanno lavorando a Mass Effect 4 e Cyberpunk 2077, l’uscita dei gioconi su WiiU che mi hanno fatto venire voglia di acquistarlo.

    p.s. chiedo la presenza di Avo nel prossimo podcast

  7. Uno dei titoli che mi ha divertito di più quest’anno e che non ha ricevuto le lodi che meriterebbe, è di sicuro South Park: the stick of truth. Un titolo curato e profondo, che può apprezzare anche chi non si segue la serie, se poi sei un fan è da avere.

  8. Anno di magra. Pochi giochi, ma nel complesso tutti di un livello elevato, seppur con delle delusioni.
    Supergoduria a giocare a GTA V, e un’esperienza con Shadow of Mordor e col Far Cry 3 che mi ero perso per strada niente male. Un plauso poi agli indie di elevatissimo livello qualitativo che mi sono passati fra le mani, ossia Don’t Starve e TWoM. Fra le glorie riesumate, solo il vecchio e immortale multigiocatore di CoH2 che mi tiene compagnia nelle estati e che è quanto di meglio il mondo RTS possa offrire.

  9. Esperienze ficcanti: Donkey Kong TF, Bayonetta 2, The Evil Within, South Park (mannaggia alla censura) e Pokemon Alpha Zaffiro. Tra i giochi recuperati dalla pila son risultati ficcanti Deus Ex HR director’s cut (wii u), Heavy rain, Infamous Second son, Splinter Cell blacklist, Pokemon Y, Super Mario 3d land e 3d world. Apro parentesi su The Evil Within: É figo. Punto. Ok ha dei bug, il framerate é scamorza e le bande nere fan bestemmiare male, ma é figo. Se amate gli horror é un must. E la grafica su ps4 é pure bella, gli effetti di luce son ben fatti davvero! Voto 9.

  10. cosa mi ha colpito in negativo posso dirvi per certo…

    Destiny e Dragon Age Inquisition, due belle cagate

    • come mai Inquisition? chiedo perchè tutti ne parlano bene…

      • Me lo chiedo anch’io, io lo ritengo un gioco da 8 circa , e non un capolavoro. Poi per principio un battle system del genere non può farlo ritenere il grande gioco che tutti esaltano.

        • # fammi corregere che avevo frainteso: Per me alcuni lo ritengono una cagata per l’assurdo gonfiamento del gioco. Dai come si fa a dare l’eccellenza ad un titolo con un battle system così monotono, quasi da mmorpg. Io il gioco lo ritengo all’incirca da 8 poi non so perchè gli altri li attribuiscono così tanto

          • il gioco merita alcune critiche solo per la versione pc , le lamentele per la versione console non le capisco…. o per meglio dire le capisco ma sono critiche che riguardano i gusti delle persone e quindi totalmente soggettive.
            la cosa certa è che il gioco ha un netto miglioramento rispetto al secondo capitolo.
            aggiungo inoltre che rispetto a un qualsiasi tripla A uscito questo anno Dragon Age infila i draghi nel culo a tutti come qualità complessiva

  11. AngryCausalGamer88

    Vedrò l’inizio mentre mi vesto per andare a fà serate e provarci con le fihe!! Più eterosessuale di così!
    E cmq giochi dell’anno mia sono Lara Croft and the guardian of Light, Mirror’s Edge e Far Cry 3. Soprattutto questo Ultimo giocato 2 volte in difficoltà crescente! Veramente un titolo che mostra come dovrebbero diventare prima o poi tutti i videogiochi: gameplay vario, storia solida, personaggi scritti della madonna e frasi epiche!!

    • AngryCausalGamer88

      esperienze deludenti: GTA 4. Morire e rifarsi da capo la missione (che certe ci metti di più ad arrivare dove inizia che altro) è frustante a dir poco. Mettici che lo sparare è fatto malissimo e quindi a volte muori non per colpa tua ma per il sistema di controllo fatto da cani e il gioco è fatto. L’ho interrotto l’anno scorso e ripreso in questi giorni ma (visto che intanto mi sono fatto l’esperienzona far cry 3, gameplay di maltro livello proprio) andare avanti diventa sempre più dura. Peccato perchè i dialoghi e la trama mostrano una cura eccezionale (i personaggi che non dicano mai la stessa cosa ogni volta che rifai la missione la prova).

  12. Migliori giochi 2014 per me: Valiant Hearts e Child of Light. Un plauso a Ubisoft che in mezzo alla buferabdi polemiche ha saputo tirar fuori queste due “esperienze” pregevoli.

  13. io in questo 2014 non ho comprato nulla di nuovo. mi sono limitato a recuperare giochi del 2012-2013. mi ero promesso di prendere al dayone watch dogs, the evil within e the crew, ma dopo aver letto numerose recensioni che li massacravano come se non ci fosse un domani, alla fine non li ho più presi. :I

    vabbé speriamo in un 2015 più ricco e senza remastered perché quest’anno è stato molto deludente

  14. io pur avendo comprato una ps4 sto giocando solo attingendo alla pila della 360, e in particolare a giochi usciti prima del 2014. Cosa ho apprezzato di piú comunque? Ecco!
    – BioShock infinite: gioco super inspirato che mi ha fatto spruzzare davanti.
    – the walking dead season one, corto ma appassionante.
    – Batman arkham asylum, fatto molto molto bene

  15. Io ho sfruttato il 2014 per recuperare molti titoli e saghe che non avevo avuto il piacere di giocare.

    Ma visto che sicuramente vorrete parlare di titoli next gen, menzionerei un gioco che secondo me è una perla e forse non ha avuto il risalto che meritava… cioè l’ombra di mordor.

    Non avevo mai giocato un titolo che seguisse la saga del signore degli anelli,ma ne sono rimasto estasiato. Voi direte che è scopiazzato da assassin creed e batman (ed è pure lecito dirlo),ma signori qui secondo me siamo al primo tentativo di offrire un qualcosa di nuovo.Il nemesis system ha grosse potenzialità,sbavo al pensiero che questo sistema sarà in futuro migliorabile.

    Cioè vi immaginate un gioco tipo Gta,con una mappa più evoluta di San andreas,con un sistema come il nemesis dentro…sarebbe il gioco definitivo,longevità a valanga,un titolo infinito.

    Come grande delusione menzionerei Watchdogs,un titolo a mio parere troppo sopravvalutato che mi ha deluso parecchio e non parlo di grafica,perché non è che per me sia così importante.

  16. Requiescat_In_Raviolo

    Forse saranno i fumi dell’influenza che m’ha preso in quest’inizio d’anno, ma direi che non mi viene in mente niente di memorabile per questo 2014.
    Alla fine penso che per le Big del settore sia stato semplicemente un anno apotropàico, visto l’inizio di questa nuova gen.
    Poi vabbé, anch’io metto Watch Dogs tra le delusioni di quest’anno e ho recuperato titoli della/e passata/e stagione/i.

  17. Il Cigno Scarlatto

    E’ stato un anno particolare. Ci si aspettava molto, moltissimo da ps4 e one e invece le sorprese sono arrivate da altri lidi videoludici (2014 griffato wii u dal mio punto di vista).

    Le mie personali nominations per il titolo dell’anno sono:
    Bayonetta 2
    Shovel Knight
    Wolfenstein New Order
    L’ombra di Mordor
    Dark Souls 2
    Mario Kart 8

    Detto questo aspetto a breve, brevissimo la top ten più amata dagli italiani

  18. sono scioccato nel sentir dire da alvise e forse dai nintendari delle esclusive e dei giochi nintendo ma ancora adesso io vedo i giochi nintendo al livello di pes e fifa, sia mario che zelda metroid e altri giochi sono giochi
    rifatti con aggiunte e da anni che la nintendo ripropone i soliti giochi dove sai benissimo 5 anni prima che ormai
    ripropongono le solite cose riviste non puntando a niente di nuovo.
    se compri nintendo sai che giocheremo ai soliti giochi…
    la nintendo sta vincendo col 3ds perche’ la psvita non propone nulla tranne forse ultimamente…
    ma prendiamo esempio dalla naughty dog che e’ da anni che cresce e’ propone cose diverse con personaggi diversi ok
    non si puo’ ancora rimanere soddisfatti o contenti di una cosa del genere, percio’ si parlera’ sempre di piu’ di ps4 e microsoft…..
    ripeto come ho detto in altri post, peccato perche’ con le capacita’ che ha la nintendo di fare giochi potrebbe
    fare cose stupende con la loro esperienza si potrebbe veramente puntare piu’ in alto
    la verita’ che la nintendo non sta rischiando niente e non punta a niente di nuovo.
    ma si dai parliamone bene cosi fanno l’ennesimo pokemon

    • Il Cigno Scarlatto

      Mamma mia che commenti tocca leggere. …

    • Il Cigno Scarlatto

      Ma tu almeno hai la wii u o commenti senza avere cognizione di causa? Basta con gli appellattivi “nintendari”, “sonari”. Chi parla ha praticamente tutte le console e ha facoltà di esprimere un giudizio, che quest’anno è estremamente positivo e benevolo verso Nintendo. Chi afferma che Zelda o Metroid è come pes e fifa non ha minimamente cultura videoludica e dovrebbe essere BANNATO.

  19. a parte il fatto che ho tutte le console e ho giocato piu’ volte a zelda metroid e anche a mario
    ma ditemi cosa c’e’ di nuovo oltre alle aggiunte che ci hanno messo le storie sono sempre quelle
    cosa cambia nel giocare ad un zelda oltre a nuovi enigmi e grafiche zelda e sempre zelda aggiornato
    mario e sempre mario aggiornato
    metroid e sempre metroid aggiornato…
    mi dite cosa c’e’ di innovativo scusate ma state parlando con uno che gioca da anni a questi giochi e sinceramente mi sono rotto di queste diciamo esclusive che la nintendo riprende da anni e li ripropone ancora
    quanto scommetti che tra 10 anni avremo mario zelda metroid pokemon donkey kong ecc.. ecc.. quanto ci facciamo su ragazzi scommettiamo?

  20. Non avendo il wiiu il mio gioco dell’anno è sicuramente Alien Isolation, non posso non premiare un gioco che mi ha fatto rivivere così da vicino le atmosfere del film di ridley scott. Poi ci metto dark souls 2 e shadow of mordor

  21. Dunque ho giocato tanti titoloni, per me è stato un anno davvero fantastico: Bioshock Infinite, Ni No Kuni, Far Cry 3 e soprattutto Blood Dragon (per me una perla inestimabile), Beyond: Due Anime, Red Dead Redemption, Tomb Raider, Zombi U, Pikmin 3, Super Mario Bros U sono stati i giochi che mi hanno divertito ed intrattenuto più di tutti. Ho gustato anche ottimi titoli come Sly Cooper Ladri nel Tempo, AC:Brotherood e Black Flag, Tales of Xillia e Batman Arkham Asylum.
    Per fortuna mi sono capitati pochi titoli pessimi tra le mani tra i quali purtroppo spicca l’orrendo Resident Evil 6.
    Nel 2014 ho speso poco e goduto tanto! :D

Lascia un commento