The GameFathers Live: Speciale #SONICGATE e la dipendenza editoriale

the_origin_of_sonic_boom____by_cookie_lovey-d66bepu

Sonic Boom esce sul mercato.
Le recensioni latitano, e gli appassionati del porcospino blu si chiedono il perchè.

Anche Farenz si chiede ingenuamente il perchè, quasi non volesse credere a quanto io stesso gli avevo banalmente illustrato durante la registrazione del podcast audio della settimana scorsa.
Molto probabilmente si era appisolato, come fa ogni volta che un mio monologo oltrepassa i 10 secondi.
Ma la motivazione è banale: non viene recensito, in quanto non viene inviata una copia “promo” alle redazioni.

Nonostante l’anzianità, il nostro Padrino pantofolaio non si rassegna, ed attraverso un articolo si chiede, e chiede pubblicamente, quanto questo possa esser rappresentativo al 100% della verità e, nel caso, se questa possa essere considerata legittima da parte di chi si occupa dell’informazione “istituzionale” del settore: possibile che non sia la redazione a poter decidere cosa recensire, a prescindere del materiale che gli viene fornito?

Il titolo del gioco diventa profetico e scoppia il bubbone, manco Guile avesse colpito con la sua mossa speciale.

Diversi operatori del settore, sentitisi chiamati in causa, rispondono all’incredulità del barbuto blogger, attraverso i più svariati mezzi.
Rispondendo direttamente all’articolo con un commento, o attraverso i più diffusi strumenti di comunicazione: twitter, facebook, mail, whatsapp  e chi più ne ha più ne metta.

Purtroppo però, data la natura non proprio perfetta di tutti questi strumenti quando si tratta di  discutere nel dettaglio di questioni così complesse, emergono qua e là incomprensioni, sospetti, malintesi e persino brutte parole.

Per questo, è emerso l’interesse, mentre si stava organizzando la nuova puntata Live, di poter chiarire la questione attraverso un dialogo a cui eventualmente possano partecipare anche i diretti interessati, coloro che hanno inteso spiegare i meccanismi di questo mestiere e i motivi che li regolano.

Questa sera pertanto saranno benvenuti tutti gli addetti al settore, coloro che oggi lavorano o collaborano per i detti siti istituzionali, per discutere della necessità di basare i propri contenuti editoriali in base a ciò che viene distribuito dai publisher, imposto dai PR, e di quanto si possa al contrario modificare o intervenire per proporre contenuti autonomamente programmati.
Ci sono strumenti concessi, canali in cui è permesso esprimersi (approfondimenti, rubriche…) ed altri che sono intoccabili (recensioni)?
Quanto ed in che modo l’editoria del settore può proclamare la sua indipendenza e quanto invece i suoi contenuti sono compromessi da accordi, tempistiche, rapporti imposti dal sistema tutto, magari in contrapposizione a quello che desidererebbe il singolo collaboratore?
Quanto pure è dura fare questo lavoro? Quanta passione bisogna sacrificare sull’altare del mestiere del redattore?
Quanto il modus operandi è deciso dalla redazione, dal singolo redattore, e quanto invece è in capo all’azienda che gestisce il portale dall’alto?

Una serie di temi che a quanto pare sono di estremo interesse per gli utenti, che ogni giorno frequentano i siti di videogames, siano questi l’Angolo oppure i più importanti portali dell’informazione videoludica.

Se sei interessato: #Sonicgate

La live verrà trasmessa come sempre su SecondAngolo.
Stasera (25 novembre) Ore 20:00.

Gli insider che vogliono partecipare possono contattarci a thegamefathers@gmail.com oppure a farenz@angolodifarenz.it

 

 

Viperfritz 2

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

55 Più commentati

  1. Cavoli stasera ho un piccolo impegno, ma cercherò di essere presente. Che dire, molto bene, sono molto più curioso del solito visto che sarà più “aperto”… E bravi padrini, avete fatto la scelta giusta, un ringraziamento sentito ;)

  2. Uffa stasera ho le prove col gruppo, spero in un imprevisto dell’ultimo minuto ashudaudhaudh
    Se non dovessi esserci attivamente recupererò domani molto volentieri

  3. Ci sarò sicuramente! :D Via con lo spam della live! xD

  4. Un giorno un redattore dai boccoli d’oro inizio a scrivere articoli. Fuori era buio e freddo, ma lui no, lui era al sicuro nella sua casetta di marzapane, scrivendo articoli e bevendo nettare.
    Un giorno decise che però quel gioco non gli piaceva, non poteva ubbidire agli ordini dei pr brutti e cattivi, che rapivano youtubers di riferimento per il mercato. Iniziò a dare 3, poi 2, infine 1. I giochi si susseguivano e la mano, ormai gonfia e dolorosa, aveva preso vita propria e si continuava a protendere verso i numeri più infimi della tastiera.
    Un bel giorno il caro redattore vide arrivare, con uno sbuffo di vento, una strana lettera dorata, decise quindi di aprirla con la mano libera. Su di essa c’èrano scritte tante cose cattive, che lo bandivano dal regno fatato e lo esiliavano nel regno dei disoccupati……

    A tutti i bimbi cattivi, qual’è la morale della storia ? Forse è “sposta la tua latitudine alla linea del 7-8-9 della tastiera”, oppure “nei giorni di sole, porgi riverenze reali con inchino e giravolta ai maggiori regnanti”. Chissà…

  5. Ubisoft non distribuirà più copie di giochi alla stampa specializzata prima del day one per evitare di avere recensioni in anticipo. In questo caso parliamo di The crew e la loro teoria è:
    “Non puoi basarti su una recensione quando il titolo prevede migliaia di giocatori connessi, perché prima del lancio ufficiale sono in pochi ad avere la copia; di conseguenza, in pochi ad essere all’interno del mondo di gioco.”

    Di oggi questa notizia. Se volete farvi un accenno potrebbe essere interessante discuterne.

    • Più che altro bisogna testare se sarà vero. Qual è il prossimo gioco in uscita Ubisoft?
      Facile dirlo ora, dopo che sono usciti AC Unity, Rogue, Far Cry 4 e qualcosa che sicuramente sto dimenticando.
      Così come sono certo che alla prossima uscita Ubisoft tutti, compreso me, si saranno dimenticati di questa news.

    • Niente di nuovo sotto il sole, non è la stessa cosa pari pari che è stata fatta con Destiny?
      E francamente poi mi sembra sensata come accortezza…

      • In realtà a me sembra un po una paraculata. No nel senso che il gioco sarà brutto a prescindere e quindi non lo distribuiscono fino al day one, ma che nel malaugurato caso il gioco fosse mediocre o meno, torna veramente utile questo discorso di non dare le copie causa online. Che poi a essere sinceri un qualsiasi recensore sarebbe perfettamente conscio che se il gioco è ben fatto ma non incontra nessuno con cui giocare la cosa non è da attribuire al gioco ma al fatto che la copia la hanno ancora in possesso in pochi dubito qualcuno potrà mai scrivere: guardate il gioco è ben realizzato, per quel che abbiamo visto tecnicamente valido, però è di una noia mortale non cè quasi nessuno con cui interagire.

        Non so se sia stato fatto anche con destiny.

        • Vabbè, è chiaro che i recensori non ritengono punti in meno il fatto che non ci siano che pochi altri a giocarci quando lo provano, ma il discorso “secondo noi va provato con tutto il mondo online” è valido e plausibile, e visto che fondamentalmente non cambia un cazzo, anche se le case produttrici lo impongono chissene. Fra l’altro ho visto diversi giochi che fra i “contro” avevano proprio la community di gioco, e con quella, beh, ci puoi interagire e criticarla/elogiarla solo a D1 passato…

  6. Evviva !!! Finalmente l’evoluzione dell’angolo ,frutto della sana passione di chi lo fa e di chi lo legge, giunge a quella che io ho sempre creduto essere la sua natura più lodevole: farsi intermediario tra istituzioni videoludiche ed utenti finali. Quindi avanti signori che nella piazza angolare c’è posto!

  7. caspita qui ci scappa uno scoop meglio di “Report”!!!
    con tanto di diretta con l’insider offuscato e la voce alterata elettronicamente

    ps
    al momento Sonic Boom ha un metacritic di 35, chi non lo ha recensito può sempre difendersi dicendo che lo ha fatto per pietà

  8. E’ stato bellissimo, mi piace quando c’è del “calore” nelle discussione, è un bel segno.

  9. Davvero interessante questa live, ho sbavato, Farenz e Viper senza peli sulla lingua, e grazie anche a Fucito per averci messo la faccia.

  10. Bello davvero…ma lo stream dell’hotel scaga a bestia… Segnalo che Fifa fut ha continui bug e server down ogni mezz’ora…

  11. Scusate…pensavo fosse spaziogayms…

  12. Per ora ho ascoltato solo la prima ora, nel caso aggiungo.

    Premesso che volendo limitare eventuali “scandali” come questo, probabilmente gli converrebbe far partecipare, a titolo personale o no, qualcuno di lievemente meno arrogante del tizio brizzolato di multiplayer, ma al di là di quello che sembra ancora che non si sia capito il perchè la gente si sia sentita tradita e di conseguenza cosa dire per acquietare gli animi. Oh per carità, dopo ore di lavoro uno non torna a casa necessariamente con la tranquillità del maestro zen, specie dopo un’eventuale giornata pesante, questo è chiaro, ma è un’attenuante sino ad un certo punto.
    Anche il discorso di giornalismo vs youtuber è la solita whinata “”””giornalistica””” visto ci sono youtuber anche più affidabili ed analitici di alcune redazioni (e non mi riferisco di certo ad un Favji che con un gioco ci cazzeggia, non lo recensisce) e con meno restrizioni.

    Fin qui sull’hangout: ottimo ed incalzante Alvise. E nonostante le discussioni passate, ho trovato estremamente insopportabile e inaccettabile il comportamento avuto nei confronti di Viperfritz da parte dell’uomo del monte. Non varrà un cazzo ma hai tutto il mio supporto Viper.

  13. Bho, io continuo a chiedermi con quale credibilità quelli che pubblicizzano game, o in alcuni casi li vendono (anche se non direttamente), possano anche recensirli, è come se un controllato si controllasse. Perchè non si parla semplicemente di ospitare sui banner e sul sito in generale delle pubblicità “random”; qui interi team di presunti “redattori” si trasformano in veri a propri “generatori di hype” che si vanno ad aggiungere ai vari youtubers di riferimento. Su alcuni siti organizzano persino tornei a tema nel periodo dell’uscita del game, e non parliamo di game blasonati, piuttosto di un fifa o un cod che se non spinti a dovere perderebbero colpi. Quindi ritrovi redattori che con i loro bei faccioni fingono di entusiasmarsi per un dato gioco, ci fanno gameplay, si istaura quella che questa sera si chiamava “relazione”. Ma in fondo questa relation che cos’è ? Non è forse un patto tacito secondo il quale “tutti dobbiamo mangiare”, “se sono Ubisoft, EA o qualche altro colosso non puoi mettermi meno di 8”, e dopotutto perchè mai un redattore dovrebbe andare contro il suo stesso interesse ?
    Si diceva in live della implicazione CREDIBILITA’> UTENZA > SPONSOR, ma quando questa si è avviata perchè mai non dovrebbe diventare GENERAZIONE DI HYPE > SPONSOR + UTENZA……..

  14. Ciao a tutti! seguita la live mi chiedo perchè si ci stupisce del fatto che chi recensisce le cose (giochi libri film…) sia piu o meno velatamente legato a chi li fornisce in maniera gratuita…è sempre esistita questa usanza e sempre esisterà…prove? nessuna è ovvio…volete una lettera scritta dove si comunica che se non dai 8 o 9 al mio gioco io cambio strada? maddaiii…il buon Viper ha centrato l’argomento con domande mirate (cosi come Alvise) ma le risposte sono state altrettanto mirate..a non far capire una fava….rispetto per chi ha milioni di seguaci e che fa girare tanti soldi e i soldi comandano…ma qui si dovrebbe aprire un discorso passato un po in secondo piano…ma io che recensisco il gioco A e che prendo soldi dalla ditta che fa il gioco A per pubblicità sono moralmente sereno a dire che il gioco A fa schifo?….ho i miei dubbi…personalmente se cerco una recensione veritiera mi rivolgo agli youtuber e non certo alle 3/4 testate on line….ma non mi stupisco…è vero che ci sono giornalisti seri ed altri piu furbi e quello che ha detto il tipo di multiplayer è condivisibile ma ripeto…secondo me da una domanda posta in modo corretto da Farenz e meritevole di discussioni easy è uscito un po troppo casino…quasi che si volessero parare le chiappe. L’utente attento sa dove trovare il sacro Gral delle risposte videoludiche…e cioè da altri utenti “super partes”…dove gira grano girano interessi. Peace & Love.

  15. Devo fare i miei complimenti per le domande precise e mirate, senza giri assurdi di parole, fatte per tutta la live!

    Purtroppo gli stessi complimenti non posso rivolgergli all’invitato della live, che ho trovato davvero spocchioso, e arrogante! Non ha dato una risposta netta, ha fatto giri di parole non parlando mai dell’argomento chiave! La domanda fatta da Farenz era ben precisa, le risposte erano campate per aria soltanto per pararsi le chiappe! A domanda doveva corrispondere una risposta precisa, non sparando come ha fatto il Signor Antonio..

    Troppi in Italia vantano di chiamarsi “giornalisti”, senza esserlo per davvero! Preferisco chiamarli “pennivendoli”!

    Complimenti a tutta la redazione dell’Angolo!

    • Aggiungo una piccola cosa..

      Viper ha ben detto, che se qualcuno non mi da i mezzi per poter recensire qualcosa, me lo devo procurare! Se qualcuno ha da obiettare, posso fare l’esempio di Andrea Galeazzi, che molti conosceranno, il quale, di tasca sua, compra smartphone e accessori, per poterli recensire! Li acquista sia per sopperire alle richieste degli utenti, sia per una completezza di informazione! Non acquista solo dispositivi di punta, eh!

  16. Aggiungerei che con quale faccia tosta uno di multiplayer può parlare di “giornalismo” o di essere “super partes” ? Faccio solo un esempio per farvi capire con che persone stiamo parlando: esce Destiny, gli do quasi 9, faccio assieme a tutto il team in live la parte dell’entusiasta e pubblicità al clan creato “ad hoc”, “venghino signori e signore al nostro shop online”. Stesso discorso per qualunque gioco, guarda caso per le maggiori aziende quali Ubizoz etc… fanno la solita tavola rotonda entusiasta, sguinzagliano youtubers o alcuni dei loro a fare live che leccano il gioco, alcune volte invece si permettono di parlare male dei giochi minori, giusto per fare vedere che loro in fondo sono giornalisti…. ma guai a mettere un 5 ad un cod, ad un fifa o ad un assassin’s creed.
    Questo è giornalismo o marketing ? Ma va là…..

  17. ho visto 2 volte la live…
    e devo dare ragione a Viper sul ragionamento PR..
    (e non perche sono nell’angolo) perche potrei anche dirglielo nessuno me lo impedisce.

    ma questa volta no, per via del discorso “scacco” con i PR.
    lo trovo ridicolo fare scacco con i PR facendo il “piangina” scrivendo articoli a riguardo
    e buttandoti la community di bambini baffini contro per avere la speranza di boicottare il prodotto?
    ma dai…

    trovo molto più professionale fare quello che ha detto Francesco, dire o me lo dai o mi arrangio.

    esattamente quello che ha fatto videogamer.com non ha ricevuto il gioco The Evil Within
    l’ha comprato l’ha messo nel culo al PR ha dato il voto e ha soddisfatto la sua utenza.
    questo è quello che bisogna fare.
    e non dire scrivere non ce l’ha mandato e allora scrivo non ce l’ha mandato non siamo con le mani legate.

    cosi gliela metti nel culo, e non lo gli dai la soddisfazione che senza di lui la redazione non va avanti.
    ed è proprio questo che fa riflettere… senza PR la redazione non va avanti.
    e va avanti SI perche il 98% dei titoli arrivano gratis e i PR glieli danno…

    perche è quello che fa la redazione da informazioni all’utenza.
    e non da informazioni in base a quello che riceve dai PR. ma a quanto SI.
    finche la percentuale è al 98% tutto va bene… e ci mancherebbe.
    ma quando arriverà al 85% forse le cose cambieranno.

    comunque complimenti a tutti (Farenz, Francesco, Alvise) e ad Antonio Fucito.
    la live l’ho trovata molto interessante e colta al contrario di molti che l’hanno trovata una rissa da stadio.

  18. Devo fare i miei più sinceri complimenti a Farenz ed agli altri Padrini per la live di ieri.

    L’Angolo ha fatto un salto di qualità inaspettato, varcando i confini del “salotto” di amici nel quale si discute appassionatamente su argomenti di comune interesse, per diventare qualcosa in grado di incidere, attraverso una critica costruttiva e con toni sempre pacati, sul comportamento di chi in questo settore opera a titolo professionale e lo fa con ben altri mezzi a disposizione.

    Rispetto per Antonio Fucito, che ha accettato il confronto e difeso appassionatamente gli interessi di parte in modo, a mio sommesso avviso, non sempre coerente e condivisibile.

    Credo che il settore dell’editoria elettronica avrebbe guadagnato mille punti in stima se chi è intervenuto per esprimerne la posizione, non solo nella live, avesse detto qualcosa tipo: “ok, abbiamo sbagliato. Questa vicenda di Sonic Boom non è stata gestita nel migliore dei modi. Errare è umano. Ringraziamo l’Angolo e la sua utenza per averci fatto capire un aspetto del nostro lavoro nel quale, da domani, possiamo migliorare”.

  19. Volevo ringraziare il gatto per la sua accesa presenza nella live :D

    Scherzo ottima live cmq, coraggio da parte del redattore di multiplayer.it e ne è nato un bel dialogo, avanti così ;)

  20. nel caso qualcuno si sia perso la risposta di spazio

    https://www.youtube.com/watch?v=fRTFOMtIn8E diciamo dal minuto 0 fino al 13

    cmq bel live come sempre

  21. Farenz quelli di spazio sono disposti anche loro ad un confronto come quello che avete fatto in questa live con fucito. Cmq bel live.

  22. Mi spiace ma, forse per l’età ormai avanzata, forse per carattere o forse per chissà quale motivo, per me questa volta avete parecchio parecchio parecchio torto.
    Certo, il mio parere conterà meno del vostro visto che non sono caporedattore di nulla, ma non cambio idea. Avete fatto una serie di figure barbine in serie e, almeno ai miei occhi, per recuperare dovrete lavorare parecchio.
    Ah non scrivo nemmeno i motivi, perchè so già che non vi interesseranno nemmeno e probabilmente perderei mezzora a scrivere al vento. Se invece per qualche motivo dovesse essere il contrario, sarò ben lieto di farlo.

    Ah, la totale assenza del Gatto dimostra quanto sia inutile a questo gruppo se non a parlare di soldi e dire “ficcante” qua e la.

    • Eh no caro mio, non si fa così.
      Non si lancia il sasso e poi si tira indietro il braccio. Perchè è facile dire “avete torto” senza argomentare, così come è facile dire “tanto non ve ne fregherà un cazzo della mia opinione”, perché la domanda a ‘sto punto è
      “perché non dovrebbe interessarci la tua tesi? Per che cazzo di persone ci hai preso? Perché sei sull’Angolo se pensi che siamo persone di cui non ce ne frega un cazzo della tua opinione?”
      Oltre a questa “butàde”, ammetto che l’attacco finale nei confronti di Gatto invece sia stato proprio un gran bel tocco di classe. Molto pertinente all’argomento.

      • Riprendo il commento con più pollici in su da youtube, che esprime chiaramente il mio pensiero e, a quanto pare, quello di moltissime altre persone:

        “Che figura padrini miei.
        Antonio vi ha ribattuto tutto punto per punto e nonostante questo, siete rimasti fermi nella vostra “opinione”, che opinione non è perchè Antonio vi ha detto chiaramente come stanno le cose, per citare Yotobi: vi siete ostinati a dire che il cielo è rosso quando invece è blu.
        A che pro fare una Live se poi rimanete fermi nelle vostre “convinzioni” nonostante tutte le spiegazioni date da un insider?
        Il gatto comunque inutile come sempre, zitto 2 ore filate…
        Omegashin si è messo a chiedere cose inutili… ma se i PR non ti inviassero le copie, cosa vuoi fare? Ti metti a comprare a 70 euro tutti i giochi che escono?…
        Antonio non ha voluto metterla sul piano dei soldi, ma se ha detto che ti danno “un numero a due cifre per articolo”, è ovvio che se ti danno 20 euro per la recensione e il gioco lo paghi 70, non conviene… ma che domande fate dai…
        L’unico che mi pare abbia capito qualcosa è Farenz e forse anche Yuri, Viper invece è stato fermo sulla sua posizione fino alla morte.
        Viper, ma lo sai che ti potrebbero denunciare per calunnia dopo tutto quello che hai detto?
        Ma come ti permetti di dire certe cose, di far intendere che sono corrotti dai PR o dalle SH?
        Stai attento a quello che dici, che qua siete tutti amici fino ad un certo punto.”

        Puntualizzo la questione sul ilGatto, visto che non è stata presa bene.
        A MIO MODO DI VEDERE non porta nulla a questo gruppo. E lo ha dimostrato stando zitto per tutta la live. Puoi moderare la chat per quanto tempo vuoi, ma un concetto di due parole si può esprimere. Parliamo di moderare una chat, non di calcoli sequenziali.

        Può essere che io la pensi così oppure sono “senza classe”? No perchè sembra che dobbiate sempre piacere a tutti. Sarà possibile che Viper mi fa impazzire e lo ascolterei ore mentre invece ilGatto no?

        Mi scuso solamente per aver pensato che non leggeste più i commenti dopo un certo punto come tanti altri blogger fanno, ho sottovalutato la vostra voglia di confronto e non succederà più. Per tutto il resto, confermo quanto detto.

        • Io ho capito solamente ciò che più temevo, di cui Antonio mi ha dato conferma durante la live come mostrato.
          Secondariamente, giusto perché ci basiamo sui commenti sul tubo, diamo un occhiata a TUTTI i commenti….

          • Beh certamente ci sono commenti che vi danno ragione, ci mancherebbe.
            Come in tutte le discussioni di un certo tipo la “folla” si divide. Io ho preso ad esempio quello perchè, a parte il finale su Viper che non condivido, in poche righe esprime anche il mio pensiero.

            Mica volevo fare una gara stile Ps4 vs. One sui chi vi da ragione e chi no. Ho detto “il mio pensiero”, mica “questa è la ragione assoluta io sò io voi nun siete un cazzo”.

            Tra l’altro sono curioso di vedere se veramente spaziogames vorrà fare una live con voi come detto nelle loro Q&A. Li preferisco ad Multiplayer e sono curiosissimo di vedere come si relazionano al topic e a voi rispetto ad Antonio.

        • ripeto: l’unico punto su cui ho insistito era il capire se un mancato invio del gioco alla redazione avrebbe sancito l’impossibilità di recensire il titolo.

          copipeincollo:

          Più volte gli ho chiesto se la testata avrebbe fatto la recensione di Sonic Boom qualora il PR , per assurdo, non avesse mai inviato il gioco in redazione. E non ho avuto risposta perché “non è mai successo”. Avrei preferito che mi dicesse che per regola aziendale non si recensisce ciò che non viene inviato dai PR. Sarebbe stato più chiaro. Come detto da molti utenti , si tratta di un’azienda e non mi urterebbe affatto sapere che , pur trattandosi di un sito informativo, il rapporto coi publisher e’ un gradino sopra a quello con l’utenza.

    • Ti ringrazio molto per il supporto! Se avessi seguito la live avresti seguito anche i miei commenti in diretta e la mia moderazione della chat. Quando posso evito di intromettermi di prepotenza nei discorsi per dire la mia che è la stessa di altri. Almeno io sono in grado di evitare di fare casino e flame inutile.

    • Figure barbine?! Ma di che parliamo.
      Farenz ha chiesto una cosa, di cui non conosceva il funzionamento e avute le risposte.
      Anzi, il sapere e il conoscere sono grandi forme di intelligenza.
      Che ci sia voluto tempo per farglielo capire, ci può stare (per Farenz…sono ironico).
      Dobbiamo per forza sapere tutto?!!!

      • Le risposte a domande dirette sono sempre state evasive e poco chiare. Più volte gli ho chiesto se la testata avrebbe fatto la recensione di Sonic Boom qualora il PR , per assurdo, non avesse mai inviato il gioco in redazione. E non ho avuto risposta perché “non è mai successo”. Avrei preferito che mi dicesse che per regola aziendale non si recensisce ciò che non viene inviato dai PR. Sarebbe stato più chiaro. Come detto da molti utenti , si tratta di un’azienda e non mi urterebbe affatto sapere che , pur trattandosi di un sito informativo, il rapporto coi publisher e’ un gradino sopra a quello con l’utenza.

    • mi spiace che “molti” o “alcuni” utenti pensano che Farenz abbia buttato benzina nel fuoco soltanto per rompere i coglioni alle redazioni o “sminuirle” o sfregiarle.

      dal mio canto non ho visto nessun aspetto di flame o casino o altri modi di sfregiare

      c’è una grossa differenza tra discussione e criticare.
      (cosa che molti purtroppo mettono nello stesso piano)

      si argomenta l’accaduto come sempre si fa nel angolo, e poi si passano ai pareri degl’utenti dell’angolo.
      nessuno a fatto il complottista o una sorte di bullismo nei confronti delle redazioni.

      cosa che poi l’angolo è aperto a qualsiasi persona, e sopratutto a qualsiasi redattore.
      (quindi pubblico)

      conclusioni che per fortuna sono state “accolte” grazie alla mano voce di Antonio Fucito.
      (che apprezziamo e sicuramente hanno apprezzato i Padrini sia Antonio Fucito nel stare li 2 ore a spiegare)
      questa “spinosa” facenda.

      facenda che ci ha dato più cultura gaming e info riguarda al mondo del gaming.
      ma nessuno ha fatto ha offeso nessuno, e nessuno ha sfregiato nessuno.

      molti possono concordare con il fatto che le redazioni non debbano comprare i giochi per è lo standard.
      molti possono non concordare con il fatto che per rompere i coglioni ai PR si debba comprare il gioco.

      ma tutto questo si è fatto CIVILMENTE e EDUCATAMENTE e MOLTO ma MOLTO PROFESSIONALMENTE.
      (oggi giorno una cosa rara parlare di qualsiasi argomento gaming civilmente ed educatamente)

      spero che capiate che nessuna redazione ce l’ha con Farenz,
      e nemmeno Farenz ce l’ha con nessuna redazione. (ma ci mancherebbe cazzo)

      sfido chiunque a trovarmi un blog come quello di Farenz dove si possa parlare civilmente di un argomento che possa essere “spinoso” e che possa essere meno importante ed essere accolto.

      ho trovato tutto questo IMHO una bella cosa.
      sia da parte di Farenz che si chiede e ci chiede il perche.
      sia da parte di Antonio Fucito che ci mette la faccia e spreca 2 ore della sua vita a spiegarcelo.

      applausi… altro che benzina.
      se non c’arrivate, ho fiducia che un giorno c’arriverete a capirlo.

    • @daidaikata: ha moderato la chat. non parlare se non sai

      • Vabbè, voi non sapendo come funziona il mondo delle recensioni ne avete parlato per due ore…

        Comunque ho risposto sopra e non ho altro da aggiungere per il momento. Ribadisco le mie scuse per aver pensato non leggeste i commenti, ma tutto il resto lo confermo.

  23. Se volete un mio parere non è piaciuto nemmeno a me come è stata gestita la cosa , personalmente le inchieste mediatiche mi stanno particolarmente sul cazzo perché 9 volte su 10 non si hanno elementi chiave per verificare chi ha ragione e chi ha torto.
    Come seconda cosa ho notato un po’di ruggine tra Francesco e il redattore di multi , è la prima volta che ho visto il Viper così infervorato sembrava volesse togliersi dei sassolini dalle scarpe.
    Inoltre non mi sembrava il caso di fare partecipare l’intero staff dell’Angolo era meglio un dibattito tra due sole persone , mettere uno che volontariamente viene a discutere di un tema apparentemente spinoso contro 5 persone non permette una discussione chiara e amichevole come nello spirito dell’Angolo , era chiaro come il sole che il redattore era intimidito e insofferente nelle risposte , non tanto per le domande ma per l’ostilità dell’atmosfera.
    a dire il vero non ho guardato tutta la Live perché mi ha annoiato e infastidito ,soprattutto quando le mie idee su questo argomento sono arrivate a dare ragione a quello che diceva il tizio di Multiplayer.it e per colpa vostra dovrò vivere con questo peso sulla mia coscienza T.T
    mi spiace dirlo così brutalmente ma sembrava una puntata di quarto grado :(

  24. Seguo l’Angolo e soprattutto il canale YouTube di Farenz da ormai un anno e mezzo ma la solita intelligenza ed il sarcasmo furbetto che ispiravano praticamente ogni video ed articolo, questa volta li ho visti travolti da una smania che almeno io ho trovato ingiustificabile.

    Che il Gatto stesse zitto, fregacazzi, evidentemente ha ritenuto meglio ascoltare che parlare a cazzo dentro o per ripetere le stesse cose. Figa, facessero tutti come lui (dico ovviamente in generale). Le poche intromissioni di Juri mi son piaciute, invece per nulla quelle di Alvise che pure è stato abbastanza rindondante.

    Ho seguito tutto il live, se pur guardato in replica perché me ne sono accorto il giorno dopo, ma sapendo di cosa trattava l’ho guardato con molta attenzione e due cose ho notato.

    La prima è che Farenz, forse per la prima volta da quando ho memoria io, ha dato prova di esser un po’ troppo…. diciamo permaloso. Non è esatto ma non mi viene il termine preciso al momento, ma provo a spiegarmi. Se Antonio Fucito ti dice “prima di mettere su un post del genere, potevi almeno provare di chiedere informazione ai diretti interessati, dal momento che ne conosci pure un po’ di gente che lavorano tra le varie redazioni” non ti puoi incazzare e prendere una posizione superba “io scrivo a chi voglio”.
    E cito proprio te, non più di 2-3 mesi fa, in un articolo di quel giornalista silurato da una redazione perché una squinzia di youtuber aveva iniziato a spalargli merda. Senza fare un confronto tra le due faccende, fosti tu per primo a sollevare la questione “ma può uno youtuber avere così tanta influenza sui suoi iscritti?” e poi questo?
    Tu, Farenz, non hai messo in mezzo complotti, voti o altro, però sotto quel post di utenti ce ne sono stati a farlo, minando la reputazione di testate importanti italiane sulla base di voci. Uno ha addirittura gridato allo scandalo che “SpazioGames ha messo 5 a Sonic Boom, poi hanno cancellato per ripicca”, ma stiamo scherzando? Il sito, o blog come vuoi chiamarlo, è tuo e questi interventi vanno moderati, perché poi finisce come poi è finita che altri si accodano a quello che ha scritto la prima stronzata e non se ne esce più.

    Viper, hai detto che fino ad 8 anni fa hai lavorato nel settore e che sai “come funzionano certe cose” e sei stato su tutti quello che più si è inalberato con lunghi monologhi per andare a battere sempre e solo sulla stessa questione ed ogni volta Fucito ti ha dato le stesse identiche risposte. In conclusione, visto che tu continuavi a provocare su un punto, lui a risponderti nello stesso modo, sei comunque rimasto della tua opinione. Mo’ i casi sono due: o non te ne frega niente di quello che ti può spiegare qualcun altro (e quindi non capisco a che pro invitarlo, per vedere se potevi incastrarlo?) oppure tu resti della tua opinione perché SAI per certo che sotto sotto c’è del marcio. Se lo sai allora dillo e rendi tutti partecipi dei dettagli, perché star lì a fare allusioni della serie “io lo so ma non posso parlare” non porta a niente se non a far rivoltare le persone stupide che ripetono qualcosa “perché lo dice Viper” e non perché “Viper mi ha aperto gli occhi e sono d’accordo con lui”.

    Io non sarò un caporedattore, sono un freelance da nemmeno 6 mesi, non mi frega tirare acqua al mio mulino perché sono io che mi sono cercato il mulino. Ho fatto richiesta per collaborare con un sito perché era QUEL sito e perché ho potuto conoscere ed apprezzare le varie persone che lo compongono stando dalla parte dell’utenza per anni. Se non mi avessero preso, non avrei tentato con un’altra redazione perché uno o l’altro dovevo per forza farlo, mi sarei aperto un piccolo blog con un canale YT di merda, con 5 follower del cazzo ma almeno avrei soddisfatto la mia voglia di parlare di videogiochi, con chi avesse avuto il piacere di seguirmi. Vedo la collaborazione con SpazioGames come una grossa opportunità di imparare da persone che stimo, soprattutto professionalmente, e se avessi sentito la “puzza” di qualcosa di storto, come mi pare di aver capito sia la vostra opinione su alcuni o molti casi, sono in qualunque momento a dire ad un capo redattore di non voler più far parte dei collaboratori. Easy.

    Ad ogni modo, mi auguro seriamente che questa situazione sia servita a qualcosa e che gli interventi di esponenti importanti dei maggiori siti italiani abbiano avuto un senso, perché sennò boh, si sfocia nell’assurdo.
    Ultima postilla, anche a Spazio è arrivato Sonic Boom, troverete LE recensionI a breve sia per Wii U che 3DS, e quest’ultima la faccio io.

    Tanti saluti <3

    • La premessa che hai fatto nella parte in cui muovi critiche a me ci vede in posizioni piuttosto contrapposte.
      Perché il voler rivolgermi all’utenza (indipendentemente dall’argomento scritto) tu la intendi come superbia, mentre il mio “io scrivo a chi voglio” sta ad indicare che metto davanti a tutto la chiacchierata con chi frequenta l’Angolo.
      C’è però da fare un disclaimer sicuramente, facendo un esempio molto pratico.
      In cosa differisce l’articolo di lunedì in cui mi ponevo tali domande da quello di ieri circa i difetti di assassin’s Creed Unity? Assolutamente nulla.
      Partendo da un esempi tangibili pongo quesiti all’utenza che, se vuole, risponde e condivide i propri pensieri. E’ su questo che si basa l’Angolo ed è da 5 anni e mezzo che si va avanti così.
      Perché quindi proprio con l’articolo che parte dall’esempio di Sonic si è scatenato tutto il resto? Forse perché i giornalisti si sono sentiti chiamati in causa? Benissimo.
      Ed infatti la live è stata realizzata proprio per dar voce a chi si sentiva oltraggiato da tali parole di offesa.
      Dialogo, confronto. Stop.
      Anche nella live ho trovato l’anima stessa dell’Angolo.
      Se poi ciò significa essere superbi, benissimo. Sono superbo.
      Se però credi che l’articolo sia stato scritto con malizia e per creare casini, allora pensa un secondo a chi parte in malafede.

      P.s. tra l’altro… perché hai scritto questo commento? Avresti potuto mandarmi una mail privata, seguendo il tuo ragionamento.

    • Sono stato ridondante di proposito, nella speranza di avere una risposta che mi soddisfacesse.
      Cosa che non ho avuto purtroppo.

  25. Segnalo il nuovo articolo di Multiplayer.it dove si parla ancora di questo argomento, tra l’altro linkano pure la vostra live.

    http://multiplayer.it/articoli/141473-giornalisti-sotto-assedio.html

Lascia un commento