Buongiorno pulciotti miei, oggi niente Nintendo, promesso, devo disintossicarmi. Quindi scrivo un articolo alla “Farenz”, infatti lui non è l’unico alla quale arrivano delle mail argomentative, ci sono anche io!
Quindi benvenuti alla prima puntata di Caro Gatto ti Scrivo.
Il nostro eroe Alan mi chiede cosa ne penso di Gamerland, tuttavia credo che tutte le nostre idee assieme possano dare una risposta più esaustiva.
“Ciao gattooo=) Come va? Piacere sono Alan, e ti scrivo per 1 motivo, precisamente vorrei conoscere( oltre a te xD) una tua opinione.
Riguarda Gamerland. Intanto cosa ne pensi di questo programma? Io lo trovo molto interessante perchè parla della nostra grande passione in maniera molto convincente. Anzi secondo me era ora che nascesse un programma così in Italia. Quello che mi preoccupa è la sua diffusione, mi spiego. Io sono da Feltre( Belluno) e i miei amici ( tutti videogiocatori, pochissimi casual gamer) nonostante abbiamo visto la pubblicità non ne sembrano per niente interessati. Si c è curiosità ma minima, quasi nulla, nonostante io abbia visto la 1 stagione e glielo abbia consigliato in ogni modo. Ora, ok il mio paese è piccolo e i videogiocatori scarseggiano ma se un programma del genere non attira loro, come può attirare le persone estranee a questo mondo( 1 degli scopi del programma oltretutto) ? Siamo solo all’ inizio e il passaggio in tv dal semplice sito mediaset è un enorme passo avanti ma penso che ancora non basta. Tu che dici? Cosa dovrebbe fare un programma di videogiochi per diffondersi a tutti?”
Personalmente non seguo Gamerland, ho visto giusto un paio di puntate (perché qualche raccomandato ne è stato ospite), l’ho trovato si carino ma non troppo accattivante, molto bella l’idea di chiamare a raccolta degli youtuber del settore ma si potrebbe fare di più, il problema non sono i mezzi ma l’idea di fondo, i videogiochi non sono ancora entrati del tutto nella mentalità di chi fa programmi, quindi spesso e volentieri sono mandati in vacca e/o abbandonati.
L’idea di un programma televisivo che ogni fottuto giorno mi parli di videogiochi in stile TG sarebbe una cosa orgasmica, ma probabilmente interesserebbe a me ed altri 2 in questo pianeta, quindi dubito (sig) che qualcuno ci investirà mai nulla.
Un plauso comunque a Mediaset che ha avviato l’idea, spero (davvero tanto) in uno sviluppo di essa, si può fare di più, si può Farenz!
Ora tocca a voi cari utenti, cosa ne pensate di Gamerland? Cosa buttereste nel cesso? Cosa aggiungereste? Come sarebbe il vostro programma preferito?
Vi ricordo che potete scrivermi quello che vi pare a gatto@angolodifarenz.it e followarmi su Twitter @ilGatto92
Ho visto la seconda puntata, un pò meglio in generale.
Ma è il format a rubriche di pochi minuti che più non mi soddisfa.
E’ tutto un pò poco approfondito (le parti buone).
Da eliminare le interviste per strada, allucinanti!
L’ho visto ora e mi aspettavo assai peggio da quanto leggo dai commenti; carino e divertente a tratti, ma la parte delle interviste per strada è sicuramente evitabile considerando che già è molto corto; si è parlato di un bel po’ di cose, tutto un po’ accennato ma è bello vedere tanti piccoli estratti di giochi vecchi e nuovi.
La seconda puntata è meglio della prima ma, come hai detto tu, le interviste per strada sono da abolire senza pensarci due volte.
non sapevo neanche dell’esistenza di questo programma, ormai la tv l’ho abbandonata quasi del tutto
Non l’ho ancora visto questo programma.. cmq un programma di videogiochi c’era gia da mo, GAMETIME.. andatelo a vedere, mettono le puntate intere su youtube ogni domenica
Ho visto il programma,ed è davvero inutile.Ovviamente nessuno programma(che non sia almeno giornaliero o molto frequente)puo competere con i miliardi di siti che danno informazioni sui videogiochi in modo efficientissimo e quasi istantaneo,tipo Ign o ConsoleTribe.Però mi aspettavo almeno un programma che poteva intrattenermi e farmi vedere rubriche degne del mio interesse.Ci hanno provato con quella sul retrogaming che è una bella idea ma sfruttata poco(Il dottore li potrebbe battere anche parlando di fermacarte)e poi quella dei libri che è una cagata colossale.La topa delle notizie è figa ma oltra a dire notizie che chiunque conosce,dato che se n’è parlato decenni fa,ne dice alcune completamente inutili(che cazzo mi frega che la colonna sonora di black ops 2 ha venduto molto)e omette alcune più importanti.Vabbe gli ospiti erano assurdi,quello di Colorado avrà giocato un gioco in tutta la sua vita e i Club Dogo hanno solo fatto una canzone su Pes,vabbe che sono un po più giustificati del comico ma non è che possono dire più di tanto,sono dei Rapper che cazzo c’entrano coi videogiochi?La recensione web è un idea passabile ma nulla di che.Insomma mi piacciono i programmi sui videogiochi(soprattutto se divertenti)ma questo non ho proprio voglia di seguirlo.
cosa cambierei di gamerland? quasi tutto
come mai? semplice,possibile che in due puntate non abbiano parlato male di un solo gioco con tutta la merda che c è in giro? (perdonatemi il termine) mi rifaccio a farenz, farenz,a partire dalla psp saga ha espresso i suoi pareri sia positivi che negativi,senza fare sconti neppure su alcuni dei suoi giochi preferiti.
gamerland invece,per quanto sia innovativo non ci offre tale possibilità,non chiedo insulti alla farenz,ma consigli utili sugli acquisti,sui titoli che vale la pena provare, e non una prima puntata dedicata per lo più a pesche ci viene riproposto ogni anno.
chiamatemi polemico ma il mio parere è questo,il programma ha buone idee ma per rendere meglio dovrebbero: togliere le interviste (supercazzole)dalla strada, e approfondire le notizie sui giochi,ma soprattutto fare recensioni (questo vabene,questo no,perchè e via dicendo)
Guardate Gametime, su AXN alle 00:45 o come me che non ho sky su youtube, è fatto molto bene.
E’ anche su VERO canale 55 del DTT (Digitale Terrestre), ogni sabato alle 0.45 con replica la domenica mattina alle 11.