Oggi cari ragazzi mi trovo qui a chiedervi una mano.
Come potrete vedere dall’impaginazione a dir poco pessima di questo articolo, ebbene sì… Sono in una situazione da codice marrone fino al collo.
Sto trascorrendo i miei ultimi giorni di ferie in un hotel in cui la connessione wifi promessa funziona una volta sì è 254 volte no. In questo momento sto quindi scrivendo dall’ipad usando il cellulare in tethering, mossa veramente scomoda e ciuccia-giga in maniera preoccupante.
Avrete già capito, magari anche non vedendo su Twitter miei commenti, che non sono riuscito a seguire le conferenze della GamesCom 2014 di ieri, né in diretta né in post-conference.
Ho letto solo alcune notizie su Twitter, ma con difficoltà.
Vi chiedo, per una volta, di aiutarmi nel capire quali siano stati gli aspetti salienti delle varie conferenze, Sony e Microsoft in primis – ma Nintendo farà qualcosa a colonia oppure niente? Nemmeno un direct? – più eventualmente notizie qua e là che vi abbiano stuzzicato il palato.
Grazie.
Marco
P.s. Ma davvero Lara è passata ad essere esclusiva Microsoft? Bel colpo per la One! Ma esclusiva temporale o totale?
Rise of the Tomb Raider sarà solo esclusiva temporanea, lo ha confermato poco fa Phil Spencer.
Qui siamo oltre il ridicolo.
Tomb Raider sarà esclusiva temporale a quanto pare: h ttp://ilovevg.it/rise-of-the-tomb-raider-unesclusiva-temporanea/
era scontato potevano evitarsi questa figura di MERDA.
nuovo capitolo nella storia dei videogiochi…
il ridicolo delle esclusive XboxOne.
farenz tranquillo,era una trollata di spencer.lara sarà sclusiva ONE temporale.
Ragazzi, lo stiamo dicendo tutti da mezza pagina che sarà un’esclusiva a tempo, grazie per la notizia ma è già stata data e ripetuta.
Ciao farenz, allora le info salienti dalla conferenza microsoft sono stati il gameplay anche abbastanza lunghetto di quantum break e la notizia della esclusiva (temporale confermata) di tomb raider, per il resto un nuovo video di AC ed il primo mini gameplay di Ori passando per forza horizon 2 e per la collection di halo.
La sony invece ha sfoderato una sfilza di interessanti indie tra cui the vanishing of ethan carter, the tomorrow children, volume, hellblade, alienation e wild; è stato poi confermato il ritorno di until down e è già disponibile la demo di P.T. che altro non è che un teaser interattivo per il nuovo silent hill diretto da kojima e del toro! per il resto le solite cose e per ultimo ma non meno importante l’update della play a 2.0 con la possibilità di far giocare con te un amico anche se non ha il gioco a quanto pare.
Spero di esserti stato d’aiuto :)
Farenz, confermata l’esclusività TEMPORANEA di tomb raider per X1. Qui la fonte :D
http://www.videogiochi.com/news/2014/08/rise-of-the-tomb-raider-phil-spencer-annunciato-lesclusiva-xbox-temporanea/
La notizia che più mi ha colpito, anche grazie a quel trollone di Kojima, è stato l’annuncio camuffato di Silent Hills.
Durante la conferenza infatti Kojima ha perculato tutti, facendo vedere un inutile demo di come avevano migliorato la gestione della scatola di MGS5, per poi scomparire dal palco lasciando spazio ad anonimo gioco horror intitolato P.T., prodotto dal fantomatico studio 7780s, la cui demo è scaricabile dal PS store.
Il tutto per scoprire che la terrificante demo, è in realtà un teaser interattivo di del prossimo capitolo della saga Silent Hill mosso dal performantissimo Fox Engine.
La cosa ancora più sconcertante, oltre al fatto che ci sia la mano di Kojima, è che alla direzione ci sarà anche il regista Guillermo del Toro, direttore di alcuni famosi film fra cui Pacific Rim, Hell Boy, Blade, Mimic ecc… e che il protagonista sarà interpretato dall’attore Norman Reedus, noto per il ruolo di di Daryl Dixon nella serie TV The Walking Dead.
Altra notiziona, che secondo me non può essere lasciata in secondo piano, è il servizio Share Play, che sarà introdotto in autunno con il rilascio del firmware 2.0 di PS4.
Il servizio permetterà di invitare, in una partita online, anche amici che non hanno acquistato il gioco.
Non è dato sapere se dovranno scaricare una copia in locale del gioco o se giocheranno in streaming sulla nostra console, il che (banda permettendo) abiliterebbe anche altri dispositivi fra cui PV Vita e Vita TV.
In oltre il servizio permetterà (come era stato annunciato al lancio della console) di permettere ad un amico in remoto di giocare al posto nostro.
Cosa che in vece mi ha lasciato veramente l’amaro in bocca è stato il comportamento di Cristal Dinamics e Miocrosoft, che si sono lanciati in un pessimo tentativo di depistaggio a suon di mezze dichiarazioni:
Lasciando intendere con la frase “Uscirà durante le vacanze di Natale, in Esclusiva su Xbox”, che il seguito di Tomb Raider, The rise of the Tomb Raider, sarebbe stata un esclusiva Microsoft, per poi levare la maschere ed ammettere che sarà solo un esclusiva temporale, limitata al periodo natalizio, dopo il quale il gioco verrà distribuito anche per le altre piattaforme, il tutto con il chiaro intento di ostacolare l’arrivo di Uncharted 4.
Ti sei perso una fiera migliore dell’E3 (di quest’anno) IMHO.
Parlando di altre notizie (anche se non proprio del gamecon in se, ma siamo in periodo di news) io sono rimasto colpitissimo dal fatto che metal gear phantom pain arriverà anche su steam.
Oddio sono felice da utente most-pc ma mi sorprende parecchio, era da metal gear 2 che non ne usciva più uno per pc chissà che cosa ha spinto kojiima a riaprirsi a questo mercato. (domanda retorica in realtà)
Farenz ho visto solo la conferenza sony. se all’e3 le parole chiave sono state “will be out in 2015” LA parola chiave di questa sony alla gamescon è stata: “INDIE”
…secondo me non ti sei perso nulla, anzi a dirla tutta è stata abbastanza noiosa!