GameStop: che simpatici umoristi!

funny-game-room-trade-all-in-gamestop-pics

Tutto nasce da Ubisoft.
Ogni frase che esce dalla nostra bocca dovrebbe avere Ubisoft come soggetto.
Le favole che racconterò ai miei figli cominceranno così:
“C’era una volta, in un antico regno fatato, una software house di nome Ubisoft, che a parte le vicende di Assassini e Pirati, raramente riusciva a rispettare le tempistiche di consegna e i dayone di conseguenza…”

Ed infatti mi sono rotto il cazzo.
Dopo circa un anno di preorder di Watch Dogs parcheggiato inutilmente nei database di GameStop, ho deciso di riversare la prenotazione su qualcosa la cui uscita è confermata e soprattutto imminente.

Ma quale gioco?

Inizialmente pensai ad inFamous: Second Son
Naaaa…
Per quanto possa immaginare che si tratti di un gioco di mio gradimento, ammetto di essere schiavo della mia “fobia da terzo capitolo” (sì, lo so… È uno spin-off) e temo di ritrovarmi fra le mani un gioco identico ai precedenti due infami. Meglio aspettare un price drop succoso.

Pensavo anche a Metal Gear Ground Zeroes, ma è un no anche in questo caso, ma per motivi logistici. Perché comprarlo da GameStop quando Mediawolrd fa un’offerta più interessante?
Se lo prenoti da loro, senza dare dentro nessun gioco, al momento del ritiro hai uno sconto del 10% sul prezzo di vendita. Buttalo via.

Controllo in rete una lista di giochi che stanno per uscire…
….
…….
Thief?
THIEF???
Come cazzo ho fatto a dimenticarmi di Thief?
È lui.

Lunedì corro al GameStop, cambio il preorder, tutto funziona secondo i piani. Il mondo è un posto fantastico in cui vivere.

Poi arriva venerdì. Ieri mattina. 28 febbraio. Dayone di Thief.
Dayone UFFICIALE di Thief, ma su ciò ritorneremo in seguito.

Vado al GameStop, ritiro la mia copia di Thief per PS4 e la scheda da 20 euro per il psn di cui vi ho già tristemente parlato ieri pomeriggio.
Quando dico che ritiro la mia copia, non intendo dire UNA copia qualsiasi come ho sempre fatto…ma proprio LA MIA.
Perché per la prima volta da quando sono cliente GameStop, dico il mio nome al commesso e il titolo del gioco che sono andato a ritirare, lui controlla al pc il preorder, apre l’armadio alle sue spalle e non noto la solita pila di copie nuove del gioco appena uscito, ma vedo solo due copie munite di adesivo sul lato col cognome del preordinante.
Mai successa una cosa simile.

Scatto una foto e la twitto.
Vado a lavorare.

foto

Nel pomeriggio torno a casa e noto che nella casella di posta farenz@angolodifarenz.it sono già presenti almeno 5-6 mail che come oggetto hanno:
“Thief”
“Problema Thief”
“Ritiro Thief da Gamestop”

Subito il mio senso di ragno per le inculate si è attivato.
Qual era il problema evidenziato da molti?
Stando a ciò che mi han detto questi ragazzi, per chi preordinava il gioco da
GameStop erano previste in esclusiva:

– steelbox
– colonna sonora (mi è parso di capire da scaricare in DD)
– missione (o missioni?) aggiuntiva, sempre in DLC.

Ora, facciamo una premessa.
Io non sapevo nulla di tutto ciò, in quanto il mio preorder non era poi così voluto, ma si è trattato di un “riversamento” da quello di Watch Dogs.
In poche parole, non mi sono mai informato su eventuali bonus per i preordinanti.

Tuttavia, a parte la missione aggiuntiva presente all’interno DI OGNI COPIA del gioco (quindi immagino anche per chi non ha preordinato), io di steelbox e di colonne sonore non ne ho nemmeno visto l’ombra.
Ed a quanto pare, nemmeno i ragazzi che mi hanno scritto la mail.

I toni di questi ragazzi erano fra i più disparati. Chi come me cadeva dal pero dopo essere venuto a conoscenza dei contenuti non ricevuti, mentre due ragazzi erano invece incazzati neri, perché di fronte alla richiesta dei bonus, la risposta che hanno ottenuto è stata in un caso:
“Le steelbox e i codici per la colonna sonora non ci sono mai arrivati. La missione aggiuntiva è già dentro la confezione”
Mentre in un altro caso:
“Non so di nessuna steelbox, io qua non ne ho. Ma il dayone è stato rotto ieri, abbiamo avvisato telefonicamente chi aveva prenotato per poterlo già venire a ritirare e magari abbiamo già dato via tutte quelle che ci sono arrivate in negozio. Perché? Non sei stato avvisato?”

Ovviamente no.

Ora, siamo alle solite.
Perché scrivere un articolo del genere? Di sicuro non perché sono disperato per non aver ricevuto una steelbox e una colonna sonora che nemmeno sapevo di dover ricevere, ma per il semplice motivo che quelli di GameStop Italia oltre all’ennesimo casino combinato si sono pure permessi di rispondere al mio tweet trollandomi con l’hashtag #customercare

foto

Miiiiinghie!
Alla faccia della cura per i propri clienti.
Se è questa la vostra cura dei vostri clienti, mi domando cosa succederebbe se tale cura non esistesse….
Caghereste nelle steelbox da consegnare?
Mi prendereste a schiaffi ogni volta che preordino da voi?

Tranquilli. Non succederà più.

farenz

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

79 Più commentati

  1. Io li definisco: “gli strozzini dei nerd”

  2. Il tuo feedback… conta!! ahahahah game stop boia! dopo aver acquistato il mio secondo gioco ( per puro caso, chissà cosa mi diceva la testa in quel momento ) ma mi sono lasciato trasportare dal prezzo di borderlands 2 ps3 a 14,90. la ragazza ( chiaramente la barbie di turno messa li chissà per quale motivo ) mi dice “spiacente non mi risulta un borderlands 2 usato per ps3 se vuoi te lo posso dare per 360 è lo stesso gioco!! è sempre borderlands 2!!”
    Io non riuscivo a crederci e dopo aver sentito queste sue parole mi sono voltato e sono andato via, non potevo fare altro..

  3. Eh, ecco perché, come ti dicevo via mail, questa cavolo di catena mi fa schifo sempre di più !

  4. Sono un po’ perplesso , a parte il farenz che l’ha preso dopo aver assassinato il preorder di Watch dogs a sangue freddo non sapendo del bonus , ma tutti gli altri? Mi spiace ma siete degli ingenui dovevate rifiutare l’acquisto o avvertirli che l’avreste preso solo con il bonus pre order richiesto :I

  5. auto, guida, carburante, coda per strada o traffico, parcheggio, orari di apertura, commessi ignoranti e scazzati, bimbiminchia, nonni e genitori in coda dal commesso, code alla cassa, contanti, preordini, giochi retail al day one, tessere psn, cash, 70 auro per un gioco, ri-auto, ri-guida, distributore, ri-coda per tornare, ri-parcheggio, errori, ritardi, sbagli…

    steam, psn, psn plus, digital delivery, carte di credito, paypal, sconti, amazon, ebay, click in poltrona, consegne a casa, downloads…

    Non comprendo i dinosauri, ultimi giapponesi, che abitano e finanziano il Jurassic Park, ma forse è anche grazie a loro che l’industria videoludica incassa e produce opere di gran valore.

  6. Farenz, per caso, hai preso Rambo The Videogame?

  7. Il top del top credo di averlo raggiunto io:
    day one di GOW ascension ore 9:00:
    IO: ciao devo ritirare la collector di ascension (al lancio 110€ oggi 35€ che inculata)
    GS: certo ecco a te
    IO: scusa ma per chi prenotava non era previsto il bluray di total recall?
    GS: si ma li abbiamo finiti
    IO: (controlla l’orologio) ma se il gioco esce oggi, avete aperto da mezz’ora e il mio è lo scontrino numero 1 a chi cazzo lo avete dato il film?
    GS: aspetta che ricontrollo …..oh eccoli qui ne ho ancora 2

    risultato, da quel giorno da loro prenoto solo le limited esclusive l’anno scorso the last of us, quest’anno infamous stop.

  8. ma LOL!
    un giorno capirò perchè nonostante sputiate sul GS (continuamente) sia il vostro riferimento per comprare videogiochi… siete incredibili!
    Farenz, farsi trollare da GS…. no, cazzo!!!!!!!!!!!!!!!!

    • Devi considerare che molti non hanno scelta vuoi perché non hanno la possibilità di acquistare in rete o non hanno altri rivenditori in zona o altri ancora a cui semplicemente non frega nulla di pagare qualche euro in più visto che di videogiochi ne acquistano si e no 1 o 2 l’anno senza contare i genitori a cui dei VG frega meno di zero e per prendere un regalo al figlio si rivolgono a loro con la certezza di trovare ciò che cercano.

      • dubito che tra di noi ci sia qualche genitore “ignorante” che compra da GS…
        io mi sto riferendo alla gente sull’angolo che compra da GS… sono gli stessi che scrivono “GS merda” e il post dopo “oh ragazzi, ho prenotato l’edizione preservativo di Second Son al GS. ho fatto bene??” LOL

        • Sono d’accordo… E’ una cosa che non riesco ancora a capire nemmeno io dopo anni che seguo l’Angolo! A parte le limited esclusive, che possono allettare e posso quindi capire il preorder, il resto si trova comodamente su siti UK, catene di elettronica, il buon evasore amazon o in ancora altri posti. Mah?

  9. Dop la mia trollata un pò gratuita e ignobile devo spezzare una lancia e dire che quello che rende davvero grandi i ragazzi dell’angolo è la autoironia che mettono ovunque e ci hanno costruito un blog di meritato successo.

    Sanno di avere una passione che è la loro forza e allo stesso tempo debolezza e si prendo in giro da soli. Del resto chi di noi non ce l’ha, la debolezza… mentre l’autoironia è merce molto rara che ha me manca TOTALMENTE e che invidio molto. Se ne vendessero… da GS da BlockBuster, dal pizzicagnolo ovunque.. ne comprerei a kili a peso d’oro! Complimenti ragazzi e prendete la trollata per quello che è…

  10. Io sarei per organizzare un party per ogni chiusura di un GS. Tipo il vaffaday.

  11. Come quando prenotai bío infinite al day1pezzent edition ne avevano 2 copie ps3 e nessuna Xbox e davanti avevo 5ragazzi tutti che avevano prenotato x Xbox -_-

  12. Io ho preso Dragon’s Crown qualche mese fa – con pre-ordine – presso il Gamestop. Al day one, il commesso non sapeva di cosa gli stessi parlando, nonostante fossi entrato con lo scontrino del preorder in mano, anzi prima mi ha detto che il gioco non era ancora uscito. Poi, dietro mia insistenza, ha cercato meglio e ha trovato gioco e artbook in omaggio (del quale ero all’oscuro). Non so se il comportamento fosse dovuto a ignoranza (in fondo si tratta di un titolo poco noto) o se ci fosse qualcosa sotto – ad esempio imboscare il gioco per qualche amico che non aveva fatto il preorder.
    Comunque devo essere stato il solo in tutta la mia provincia a prendere Dragon’s Crown al Gamestop, immagino che i pochi altri che l’hanno acquistato si siano rivolti ad altri canali.

    Di recente (metà febbraio circa) sono ripassato al Gamestop per preordinare The Witch and the Hundred Knight (sì sono fissato coi titoli giapponesi di nicchia). Il commesso ha capito che stavo cercando The Witcher 3 (c’è andato vicino, in fondo di RPG si tratta). Ok, siamo in Italia e nessuno è tenuto ad essere anglofono. Magari mi sono spiegato male io, che non ho una pronuncia di Oxford. Mi spiego meglio e viene fuori che il gioco non esiste nemmeno nei data-base di Gamestop e mi viene suggerito di ripassare più avanti (!). Dopo aver letto quanto successo a Farenz temo che mi rivolgerò altrove.

    Concludo dicendo che ho sentimenti contrastanti sul Gamestop. Da una parte ha contribuito a calmierare i prezzi, visto che i negozietti di videogiochi di una volta taglieggiavano (ho ancora la mia copia di FF8 pagata al day one 130 mila lire, al cambio – fatto coi conti della serva – sarebbero 130 Euro di oggi); d’altra parte sembra aver adottato il nostro italico pressapochismo. In fondo odiare il Gamestop è difficile, visto che ci assomiglia…

    • Non vorrei dire una cagata, ma se non sbaglio 130.000 lire sono circa 65€, non 130€

    • Tranquillo non sei il solo,anche io amo Dragon Crow,però lo preso su Zavvi.Sul fatto che i commessi non conoscano dei giochi mi è capitato tante volte,ammetto però che molte volte glieli chiedevo solo per trollare il commesso,perchè ad esempio Arcana Heart 3 lo pagai 16 euro su Zavvi in limited,da loro ne ho visto uno usato a 30.Mi è capitato con Dodopanchi,Arcana Heart 3,BlazBlue Chrono Phantasma,ultimamente anche con Yakuza 4,col commesso che mi dice guarda che esiste solo il primo Yakuza per la play2

    • oddio 130.000 lire te li hanno tolti puntandoti una pistola in bocca? Io lo acquistai in negozio a 60.000 lire come tutti i giochi psx dell’epoca

  13. Ragazzi ma ancora con questo gamestop! Io avevo un negozio di giocattoli in città che faceva compravendità di videogames con prezzi davvero onesti e da quando c’è gamestop è stato costretto a levare di mezzo quel settore. Se nessuno comprerebbe più da gamestop non ci sarebbe più il problema delle inculature!

  14. …e questo è uno di quei motivi perchè compro le key steam ;)

  15. Potessi fare a meno di Gamestop, lo farei. Comprare online aggiunge le spese di spedizione e quindi ordino solo quando so di risparmiare almeno 20 euro, una differenza difficile da raggiungere (siccome pago esclusivamente con contrassegno, mi ritrovo spese di spedizione da 10-12 euro); altri negozi sono solo un Euronics che fa prezzi da capogiro, un Marco Polo Expert che non ha un ciufolo e un Mediaworld a 40 kilometri.

    • Comprando su Amazon non hai spese di spedizione per acquisti superiori a 19 euro (non credo ci siano aggiunte in caso di pagamento in contrassegno, in caso contrario ti fai una postepay/paypal e hai risolto), i giochi mediamente costano meno e/o hanno pacchetti più ricchi.

    • se compri in contrassegno ti tiri una zappata sui piedi. Ma farti una carta ricaricabile? Sui siti uk costi di invio dai 1 ai 5 euro, su amazon a volte pure gratis risparmi veramente tanto (da permetterti di giocare 2-3 volte di più)

  16. La mia esperienza con gamestop e con Thief è stata questa: il 28 day one del game vado al gamestop a ritirare la mia copia del gioco x ps4, e c’è (è gia qual’cosa), poi la missione speciale sapevo gia che era all’interno della confezione mentre l’app x android e la colonna sonora erano stampati su di un adesivo attaccato all’involucro con codice per il riscatto di entrambi e la scritta registrati su square enix e riscatta, fino a qua tutto bene. Adesso arrivano i problemi; la steelbook,che sapevo che mi spettava, non c’era……..perchè il gioco si ma la steelbook no…..spiegazione a detta loro, il coriere non le aveva ancora consegnate x via di uno sciopero…..poi mi viene detto di telefonare piu tardi x sapere e farsela tenere da parte; verso le 20.00 telefono e sono arrivate. Il giorno dopo ritorno al gamestop e ritiro la mia steelbook, ce ne saranno state 5 o 6 compresa la mia; in fin dei conti non mi è andata tanto male almeno sono riuscito a ritirare tutto, rispetto a quelli che non sono riusciti a ritirare niente. (confesso che la steelbook è molto bella).

  17. Io l’ho preso il giorno 27,anche se la data della rottura del day one era il 26, a me hanno detto che le steelbok dovevano ancora arrivare,comunque per i codici della colonna sonora ti stampano il codice di download sullo scontrino i passaggi da fare sono:
    1 Ti registri sul sito di Sqare-Enix (se non sei già registrato)
    2 Vai su registra prodotto ed inserisci il codice sotto il scontrino
    Con questo codice ti danno:
    L’app premium di thief
    E le colonne sonore da scaricare in formato Zip

  18. prenotai little big planet per ps vita solo per il pupazzetto che dovevano dare come gadget.
    Pupazzetto mai arrivato.
    il mese scorso ho preso donkey kong, sempre prenotato con la speranza di prendere le spillette.
    Spillette mai arrivate.
    E hanno pure il coraggio di chiedere se voglio la protezione :D
    Perchè dovrei prenotare da gs con amazon o zavvi meno cari e me la mandano direttamente a casa senza che debba metterci la benza? d’ora in poi addio gs.
    E se devo dare dentro giochi, li do dentro a opengames o li vendo su mercatini.

  19. Io ho sempre, e dico SEMPRE, ricevuto da gamestop tutti i gadget inseriti nelle promo di prenotazione, e di giochi ne ho davvero tanti.
    A novembre ritiro la mia copia di Super Mario 3D World al day 1 e dovevo ricevere la custodia speciale con mario “PELOSO”, mi dicono, non l’abbiamo ricevuta ma appena arriva ti chiamiamo, morale della favola passano 2 settimane e mi chiamano, vado e la ritiro.
    Forse vivo dove esiste l’unico gamestop onesto? BHO!!!

  20. Ok vi racconto la mia esperienza:
    Circa una settimana fa mi reco dal Gamestop vicino casa mia per prenotare Metro Redux.
    Do dentro Watch Dogs e la tizia mi spara un ottimo 25€ però mi comunica anche che se avessi prenotato un qualsiasi gioco in uscita lo avrebbe valutato 30€.
    Io ovviamente prenoto Metro e poi torno a casa.
    Il giorno prima dell’uscita leggo per caso lo scontrino della prenotazione e noto che Watch Dogs era stato valutato solo 25€, penso “la tizia si sarà scordata di inserirlo nello scontrino ma lo avrà registrato sul computer”:
    Il giorno dopo vado a ritirare Metro e espongo alla ragazza (la stessa che mi aveva fatto il pre order) il mio dubbio e lei mi fa “no non è possibile una cosa del genere casomani se mi portavi 2 GIOCHI te li valutavo 30€ l’uno”.
    Immaginate la quantita di bestemmie che mi è passata per la testa in quel momento.
    Ma non finisce qua perchè la commessa sente “ballare il disco” dentro la custodia allora prende un taglierino e “svergina” il gioco senza che io gli abbia chiesto nulla.
    Alla faccia del “customer care” io davvero non ho parole.

Lascia un commento