Gamestop e Apple

Ecco la novità di queste settimane presente in ogni negozio Gamestop italiano: una delle più grandi catene di videogiochi al mondo ritira prodotti Apple.

OOOHHHHHH!!!! Figata!!!!!

Sul sito Gamestop (e ovviamente recandovi in ogni negozio) potete verificare la valutazione del vostro iDevice che volete “dar dentro”; non ci sono cazzi… le valutazioni al momento sono veramente interessanti.

Più o meno oggi vi valutano il prodotto Apple circa la metà di quello che avete speso per acquistarlo…. in alcuni casi anche molto di più. Vi faccio l’esempio dell’iPhone 4S16 Gb vale per loro 400 euro contro i 650 del prezzo di mercato nuovo.

Probabilmente stanno pompando le valutazioni di ritiro per crearsi una sorta di magazzino dell’usato, pronto da rimettere in commercio……. ma a che prezzo?????

Iphone 4s ritirato a 400 euro…. lo rivendo a quanto??? 550? 600? ………………………… con 650 euro lo prendo nuovo di zecca……..

Boh al momento sono perplesso; attendo con ansia l’arrivo dei prodotti usati Apple (al momento non sono ancora in vendita) per verificare principalmente il prezzo applicato.

Ora vi chiedo: ma secondo voi arriveranno a fare un accordo con Apple per vendere anche gli idevices NUOVI????

Secondo me l’ipotesi non è poi così remota…….. certo a queste condizioni sarebbe una figata…. mi ritirano un iphone a 400 e con l’aggiunta di 250 mi porto a casa tutti gli anni il nuovo modello.

Mi sembra una cosa un po’ strana, ma da non escludere a priori!

Voi che ne dite?

Prova a cercare ancora!

E3-2017

#MaratonaAngolare E3 2018

Posso stare lontano da Twitch, dal blog, da youtube, da vostra madre… Ma non posso ...

52 Più commentati

  1. Mah, dico che se dovessero arrivare anche a vendere gli iProdotti nuovi di certo le valutazioni poi non saranno così convenienti, in futuro.
    Come hai giustamente pensato, caro Avo, probabilmente al momento stanno semplicemente pompando le valutazioni per ritirare quanti più prodotti possibili.
    Poi di certo torneranno a comportarsi come loro solito, stiamo parlando di GameStop dopotutto.

  2. “ma secondo voi arriveranno a fare un accordo con Apple per vendere anche gli idevices NUOVI????”
    Naturalmente sì.
    Teoricamente mi sarebbe sembrato molto più arduo riuscire a giungere ad un accordo per il ritiro dell’usato, con l’evidente intenzione successiva di rivendere gli iDevices pre-owned.
    In poche parole, mi sembrerebbe molto strana una vendita di SOLI USATI.
    Al tempo stesso mi parrebbe ancora più strana una vendita di (per esempio) un iPhone 4S a 600 euro usato e a 659 nuovo… la differenza mi sembra minima.
    Secondo me ORA stanno incentivando parecchio il ritiro dell’usato, ma quando avranno scorte sufficienti e soprattutto quando comincerà la vendita dei suddetti apparecchi, le valutazioni saranno inferiori e il prezzo di vendita pure, in modo che il distacco tra costo dell’usato e del nuovo sia ben più marcato.

    • Non solo la differenza sarà minima, ma azzarderei che sia ancora minore di quanto dici tu. Conoscendoli ci sarà un delta massimo di 50 euro.
      Sempre tenendo a mente che l’usato rende molto più del nuovo, non ci troverei nulla di strano in una vendita di soli prodotti usati.

    • La strategia retail di Apple é abbastanza chiara, perlomeno da quando é tornato Jobs a fine anni ’90. Apple Store (online e non) hanno l’esclusiva sui prodotti Apple e mi pare molto difficile che concedano una licenza a terzi per vendere prodotti nuovi.
      É uno dei concetti alla base del loro successo, di conseguenza non credo Gamestop farà eccezione.

  3. no,aspettate…se non ho capito male,gli ipod touch vengono valutati massimo 160 euro,e penso che ciò si riferisca al modello migliore,il 4g da 64gb…ma come possono mai dare così poco,se il prezzo di vendita è di 400 euro?

  4. Odore di futura truffa in arrivo, probabilmente venderanno quelli usati senza: adattatore carica batteria per il cavo usb, chiavettina per inserimento SIM e quasi quasi anche senza cavo USB.
    Mi immagino già lo slogan:”Ok, ti diamo solo il telefono, ma SOLO da noi avrai in omaggio la cover dei cinesi da 0.05 € (e poi quegli inutili accessori che non ci sono te li compri per soli 75 €)”

    • adesso non esageriamo. sarebbe come acquistare un ps3 usata senza il cavo d’alimentazione. Loro sono obbligati a non ritirare una ps3 sprovvista di accessori, ma se anche trovate il commesso disonesto che l’ha ritirata, voi sareste dei rimbambiti a comprarla senza contrallare la presenza di tutto il necessario.
      Stesso dicasi per un iPod/iPhone/iQualsiasicosa

      • io cerco di fidarmi del venditore, come quei poveri acquirenti americani che hanno comprato i giochi usati a 10 € in meno, solo che non c’era dentro l’online pass che costa 10 €. E per fortuna che al Gamestop non ti dovrebbero ritirare i giochi con online pass.

        • tu li chiami poveri, io li chiamo ingenui, o magari ignoranti, nel senso che probabilmente non sapevano della necessità dell’online pass.
          Se un gioco ha l’online pass, va comprato nuovo, indipendentemente dal fatto che il commesso mi giuri sulla propria madre che il codice non è stato usato.
          Forse il problema è peccare di buona fede, cosa che nel mondo del commerci nel 99% dei casi te lo mette in quel posto.

          • Se il commesso ti giura che non è stato usato ma quando torni a casa scopri che è già compromesso, basta solo andare di nuovo dal commesso facendo vedere lo scontrino no?

          • non so se è così semplice.
            Lui mi dice che è valido, io lo prendo per buono e compro, a casa vedo che il codice è già stato utilizzato, vado da lui incazzato nero e lui potrebbe dirmi “no, l’hai usato tu”.
            E’ per evitare questi inconvenienti che gamestop non potrebbe ritirare giochi usati che necessitano un pass online, o quantomeno dovrebbe venderli dando per scontato che il codice non sia più valido.

          • GameStop non potrebbe ritirare quelli usati, ma lo fa perchè ci guadagna e non poco: come si dice: “mors tua vita mea”, tanto quelli che ci rimettono sono solo gli acquirenti, che poi tornano sempre perchè non conoscono altre alternative (e ce ne sono).
            Tutto questo a causa della disinformazione.

          • Paridewarrior e dark night, dimostrate una certa ignoranza in materia.

            Il commesso gamestop – come del resto ogni altro commesso di ogni altro negozio – è obbligato a spiegarti cosa ti sta vendendo.

            Ti posso fare diversi esempi: se vai da un gamestop e compri un gioco per pc, il commesso ti chiede sempre (o dovrebbe, poi c’è sempre chi non sa fare il proprio lavoro) se hai letto bene i requisiti minimi, perchè se il tuo pc non è in grado di far girare il gioco sono affari tuoi.

            Oppure, per quel che riguarda l’online pass di un gioco usato, il massimo a cui può arrivare un commesso è dirti “il ragazzo che me lo ha riportato mi ha detto che non l’ha usato, poi decidi te…”, perchè come fa un commesso a sapere se è stato usato o meno? Non è proprio possibile, per ovvi motivi (dovrebbe mettersi a provare i giochi, e soprattutto per scoprire se un online pass in un gioco usato è stato usato bè… dovrebbe provare ad inserire il codice… usandolo!).

            Poi è ovvio che tutto gira intorno al “Oste, com è il vino?”, però so anche che – contrariamente a quanto in molti credono – i commessi sono pressochè obbligati a dirti se stai comprando un gioco usato che ha bisogno dell’online pass. E mi stupirebbe molto sentire che questo non accade, se non per eventuali dimenticanze del commesso. I motivi sono semplici: in linea di massima la vendita di un gioco in più od in meno non intacca la valutazione su un commesso gamestop, che si basa su altre cose; quindi al commesso di venderti o non venderti un gioco non gliene frega una cippa. Tanto per estremizzare, preferirebbe che ti comprassi le pile col brand gamestop sopra. Inoltre, come in ogni altra catena, anche alla gamestop non vogliono rotture di cazzi, quindi un cliente incazzato che torna in negozio sbroccando equivale ad un’ulteriore sbroccata del capo al commesso di turno stile “perchè non glielo hai detto mentre se lo comprava?”.

          • Poi mi rendo conto che non tutti conoscono le meccaniche del commercio in retail, ma ci sono situazioni molto più complesse di quanto un cliente (ivi compreso me) non si aspetta.

            Ad esempio, in quanti sanno che se il prezzo di un articolo esposto è sbagliato (ed in gamestop capita spesso, visto che i prezzi cambiano spesso ed ogni tanto per qualche prodotto si alzano pure. Per fare un esempio, dopo il periodo natalizio il ps move si è rialzato di prezzo di 10 euro) e magari più basso di quello che poi risulta in cassa, se il cliente insiste il commesso è obbligato a venderglielo al prezzo esposto?

            Se tu esponi un prezzo poi sono cazzi tuoi se il prezzo è sbagliato. Se un triangolino delle offerte “porta due giochi e paghi questo gioco x” è stato sbagliato, e magari è stato messo il triangolino dei 9,99 anzichè dei 29,99 sulla scatola del gioco, poi il cliente può importi di fargli l’offerta a 9,99.

          • Di base non mi fido MAI di nessun commerciante!!tutti dovrebbero informarsi non bene ma benissimo su che cosa stanno acquistando! Sia questo un videogioco usato da 10 euro che un iphone! Anche perché ne ho veramente viste di tutti i colori!

        • Scusa, dove ci sarebbe scritto che non possono ritirare giochi con i pass monouso?

          • Beh la mia non è ignoranza. Ho preso come presupposto la situazione espressa da farenz : il commesso ti giura che l’online pass è valido. Se non lo è, io vado dal commesso che me lo ha giurato (cavoli suoi perchè lo ha fatto) e mi faccio ridare soldi o altro. Almeno io faccio così e non ho avuto mai problemi.

          • Batman, con tutto il rispetto, ma se ti fai giurare da qualcuno un qualcosa che quel qualcuno non può sapere, il fesso sei tu.

          • Daniele, i modi per capire se il pass è stato usato o no ci sono, se lui li ha adoperati o no non mi frega più di tanto visto che se non è come dice lui mi basta andare di nuovo al negozio e farmi ridare soldi / cambiare quello che ho acquistato.
            Non sentirti adesso il fighetto di turno che fa la morale agli altri, tra l’altro stai facendo discorsi abbastanza ovvi prendendo addirittura per fesso chi non conosci.
            P.S. Il mio nick non c’entra una sega con Batman.

  5. Dico che Avo è un malato di Apple :D xD
    Secondo me sarà come sempre, arriveranno a valutarli 10 euro!!!! :D GameStop è GameStop, il lupo perde il pelo ma non il vizio!

  6. bah, ritirandolo a 400 sarebbero costretti a venderlo minimo minimo a 500/550… ed effettivamente il risparmio ci sarebbe, ma la maggior parte degli individui acquista un iphone a rate, e chi può permettersi di pagarlo subito, IMHO, preferirebbe averlo nuovo

  7. Loro li ritirano,li rigenerano e li rivendono per nuovi…….

  8. Bhe mi danno 16 euro x il mio shuffle 2°generazione da 2 GB, e direi che sono pochi, e una cinquantina più o meno per il nano 6°gen da 8 GB e son pochi pure per quello, a conti fatti meglio tenerselo.

  9. State sicuri che tanto troveranno il modo di fregarci anche con questa novità. Gamestop per quanto mi riguarda potrebbe fallire oggi stesso. I giochi e i device preferisco comprarli da mediaword o usati su subito.it/ebay.Purtroppo non esiste una valida concorrenza, altrimenti sarebbero costretti ad avere prezzi molto più competitivi. Per non parlare poi del “terrorismo psicologico” che fanno sulla gente poco esperta, obbligandoli
    letteralmente a pompare il prezzo con garanzie che reputo assurde.
    Personalmente mi sento cosi preso per il culo quando entro li dentro che non rinnoverò neanche la tessera.
    Scusate lo sfogo ma non li sopporto!

  10. Se funzionasse davvero così sarebbe utile, peccato che io eviti l’iphone come la peste

  11. Da tener presente quanto riportato a fine pagina su GameStop:

    “Il credito dovrà essere utilizzato immeditamente in negozio o caricato su una Gift Card GameStop. Offerta valida solo in negozio.”

  12. io ho comprato un iphone 4s 16 Gb nuovo da pochi giorni a 50€… darlo dentro per 400 sarebbe un affarone per me ^-^”

  13. E’ colpa di VIPERFRITZ e i suoi scherzi telefonici!

  14. Lo possono anche ritirare a 500E ,tanto quei soldi non te li danno cash, sempre da loro li devi spendere, perciò loro ti danno 400 da spendere da loro, e gli rientrano e alla fine dei conti è come se a loro gli uscissero 200€ e gli entrasse un idevice.
    e poi non scordiamoci che il mercato dell’usato verso i prodotti apple è fortissimo e l’iphone tiene il mercato come nessun altro prodotto al mondo. Ragazzi se volete vendere un iphone mettetelo sulla baia, che finche non esce quello successivo , per il modello “base” ci ricavate tra i 500-550€ non di meno..
    IL GAMESTOP DA SOLO SOLE…

  15. quando comincieranno a ritirare quelli non funzionanti ne riparliamo…

  16. Io ho un iPod touch di 3 generazione da 32 giga che non uso praticamente più, e non ricordo più se lo valutano 110€ o 120€, e l’unica cosa che devo portargli è il cavo per l’usb, le cuffie sono facoltative. Guardando velocemente su ebay trovo prezzi inferiori ai 100€, e che poi i soldi li debba spendere da gamestop non mi sembra un dramma.

  17. wlad il sanguinario

    Tanto alla fine gamestop troverà il modo per mettercrlo in culo anche qui

  18. tutti considerano quelle cose ormai delle console tranne apple

  19. Dico semplicemente che i miei scherzi telefonici han fatto colpo!

    I commessi li han segnalati ai vertici dandoli per buoni, e i vertici gli han dato retta e sono corsi ai ripari.

    Lol!!

    Come prossima mossa mi attendo che obblighino tutti i comessi a giocare a Deadly Premonition.

  20. …Bei numeri. Peccato che quando gli ho chiesto (per puro spirito goliardico) di valutarmi l’iPhone 4 16 GB mi volevano infinocchiare con 90 euro.

  21. comunque a venderlo su ebay riesci a fare più soldi

  22. dal momento che non te li danno questi soldi ma che si è obbligati a spenderli nel negozio, non vedo una gran convenienza sinceramente… “vendi” il tuo ihpone a 400€? il margine qui già ce l’hanno, poi tu tramuti il tuo telefono in console/videogiochi del valore di 400€ che però ovviamente a loro sono costate di meno, quindi altro vantaggio per loro

    come detto dal altri su ebay si spuntano cifre più alte e sono soldi che ti entrano materialmente in tasca, non vedo assolutamente la convenienza di questa cosa

  23. questa storia puzza….non mi convincono molto !

  24. Io ho dato dentro un ipod quinta generazione da 30gb che su ebay si vende a 99 euro. Non era in condizioni ottimali poichè aveva dei graffi sullo schermo e ormai non lo usavo più. Me l’ha ritirato a 75 euro.

    A mio parere il commercio che ne fanno è legato soprattutto al fatto che molte persone daranno dentro un ipod non per comprare un altro ipod ma per comprare videogames su cui loro guadagnano tantissimo.

    Quindi anche rivendendo il mio ipod a 75 euro (lo rivenderanno a 109)si saranno comunque garantiti la vendita di videogames per 75 euro ampliando così le loro vendite.

    Non dimentichiamo che Gamestop è e rimarrà un’azienda che vende videogiochi. Ogni iniziativa alternativa è sempre legata direttamente o indirettamente al mercato videoludico.

  25. Mai fidarsi del gamestop, mai.
    Sto facendo la mia lista della spesa di videogames online e comprando solo 5 giochi nuovi usciti non molto tempo fa, risparmio la bellezza di 120€ netti, e ho detto tutto.
    Volete vendere il vostro iPhone? Trattate con gli amici, vendetelo su ebay, regalatelo a farenz ma non datelo a gamestop ^^
    Ps: grande viper!!!!!

  26. Si però non scrivete cazzate negli articoli please, ti danno 400 euro non per il 4s 16gb ma per il 4s 64gb, che ne costa 900 di euro nuovo….pena per quei coglioni che lo daranno via al gamestop

  27. molto probabilmente quando avranno scorte venderanno pure gli iphone/ipod e quant’altro… il punto è che, boh, io non mi fiderei molto a comprare un’iphone usato che per quanto possa essere garantito da loro, è comunque usato… stesso discorso per i giochi usati, io non ho la postepay, sennò me li prenderei online, non ci andrei manco più al gamestop, dove ti valutano i giochi na miseria e li rivendono al triplo .-.! per me è un’inculata, poi oh, contenti loro…

Lascia un commento