GameStop malandrino

La storia che sto per raccontarvi non l’ho vissuta (purtroppo) in prima persona, ma me l’ha inviata un ragazzo via mail, che si è visto fortunato (o sfortunato, dipende dai punti di vista) testimone dell’infausta avventura.

Locazione: GameStop
Operazione: farsi valutare una 360
Meta finale: decidere se darla dentro per comprarsi una PS3.

Tutto cominciò così.

Alex, nome di fantasia (o forse no), si reca da GameStop e nota che un ragazzo sta parlando col commesso:

Ragazzo: “Salve, quanto mi valutate la mia xbox 360 con pad, hard disk da 60 GB, gioco1, gioco2, gioco3, per prendere una ps3?”
Commesso: “Non saprei, ma perchè vuoi cambiare la 360 con una ps3?”

– Intermezzo-
Già questo comportamento mi sembra non solo poco professionale, ma abbastanza maleducato. Rispondere ad un potenziale cliente “non saprei” mi farebbe venir voglia di girare i tacchi ed andarmene via. In più la mamma mi ha insegnato che rispondere ad una domanda con un’altra domanda non è mai simpatico.
– Fine intermezzo –

Ragazzo: “Perchè mi si è rotta l’antenna wireless e ricomprarla costa, l’hard disk non basta e comprarne un altro costa tanto, l’online costa pure un po’…”
Commesso: “Guarda ti conviene prendere una 360 slim perchè ha l’antenna integrata.. e poi tanto da Gennaio 2012 l’online della PS3 diventerà a pagamento e costerà per giunta più di quello dell’xbox
Ragazzo: “Davvero?!?”
Commesso: “Certo. Allora, se porti la vecchia console più due giochi…..”

Fine della storia.

Alex nella mail mi ha chiesto se il consiglio dato ad un cliente basato su un qualcosa di inventato possa essere considerato una truffa più o meno legalizzata.

Personalmente non saprei, ma credo che non si arrivi sicuramente nè alla truffa nè a qualsiasi altra infrazione del codice penale.
L’unica cosa certa, partendo dal presupposto che un commesso non credo guadagni di più o di meno in base a quali console vende, è che molto probabilmente il commesso ha ricevuto “ordini dal’alto” per “INVITARE” i clienti ad acquistare 360 slim piuttosto di PS3.

Perchè?

Di sicuro non credo ci sia una risposta certa.
La prima che mi è venuta in mente è stata “smaltimento del magazzino” oppure “indirizzare all’acquisto di 360 per rimanere con meno pezzi possibili in magazzino in previsione di un rilascio nel giro di 12 mesi di una nuova console”.

Altre ipotesi?

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

110 Più commentati

  1. Io credo molto semplicemente che il commesso fosse un coglione. Se ti chiedo di valutarmi la 360, mi valuti la 360 e basta. Del perche’ voglio darla dentro o di cosa mi converrebbe fare secondo il suo parere che cazzo me ne frega? Ma la professionalita’ che fine ha fatto?

  2. Che a Gamestop sono figli di puttana. I Fanboy commessi mi stanno davvero sui coglioni. Una volta mi è capitata un’esperienza lontanamente simile: avevo chiesto informazioni su Mass Effect 3 per Ps3, e il simpaticissimo commesso mi aveva sgarbatamente risposto che:” E’ esclusiva 360, te la devi comprare”…
    poi gli ho fatto controllare nel database del negozio e l’ho smontato, ma non è questo il punto. Il punto è che alcuni di essi sono dei profondi pezzi di merda. Non tutti, perchè ne conosco uno che con me è sempre stato onestissimo, ma costui da quel giorno mi è stato antipatico in maniera allucinante

  3. è una vergogna, gamestop dovrebbe chiudere! ma come si permettono di dire certe cazzate? da denuncia

  4. Ma scusa questo ragazzo che ha assistito al tutto (presumo che sia un utente dell’angolo) non poteva intervenire e evitare a quel povero ragazzo di farsi raggirare??? l’indifferenza è una brutta bestia, dovremmo essere i primi a collaborare tra di noi per non farci infinocchiare

  5. Io non capisco tutto questo accanimento verso i commessi del Gamestop, come se la catena avesse l’esclusiva sui coglioni che fanno gli espertoni su una data materia e poi sono solo dei pagliacci malriusciti!
    Tra l’altro, non sempre quel che dice e fa un commesso rispecchia la politica del negozio -nonostante GameStop sia tutto fuorchè difendibile!
    Non credo che il commesso sia denunciabile: al massimo può essere contestato dal cliente che, a suavolte, può rendere nota la cosa ad un superiore -il quale, al limite, non gli rinnoverà il contratto perchè è chiaro che quello non è lavoro suo.
    Se proprio qualcuno deve denunciare magari quella è Sony, e per diffamazione. Ma sono solo ipotesi, non sono esperto in materia.

    • Sono d’accordo con te, in questo caso non è giusto attaccare il negozio (fino a prova contraria è quel commesso a essere un coglione fanboy e/o esageratamente ignorante).
      Inoltre non è giusto attaccare TUTTI i commessi gamestop; per esempio in quello dove vado io (raramente in realtà, preferisco comprare UK perchè i prezzi in Italia sono inculate)quasi sempre i commessi e le commesse sono cortesi, disponibili e anche informati/e (a parte uno che giusto un paio di giorni fa mi ha detto “Assassin’s Creed 1? Non lo trovi nella Standard di Revelations, devi comprare l’Animus Edition”….ma vabbè, glielo si può anche perdonare xD)
      Insomma, ok che il Gamestop è una catena con seri problemi di onestà, ok che spesso e volentieri i commessi possono essere una massa di idioti (come nel caso dell’articolo), ma non è il caso di fare tutta l’erba un fascio.

  6. Bè,una volta un commesso ha tentato di vendermi Larry(flop ten 2010 2 posizione) perchè diceva che graficamente era un capolavoro. Credo che siano loro che non ci capiscono un cacchio

  7. Da questo comportamento scorretto e poco professionale (quanto fraudolento) da parte di gamestop mi fa ancora di piu’ rimanere lontano dall’acquistare da loro.

    Dopo questa cosa sono ancora piu’ felice che in francia un camion che stava trasportando copie di COD : MW3 in destinazione gamestop del paese e’ stato letteralmente derubato

    (Fonte:commesso anonimo di un gamestop di forli’)

  8. Io lavoro come commesso in un Gamestop e vi posso assicurare che nessuno ci ha dato direttive di vendere una console invece di un’altra. Semplicemente il commesso era un boxaro e ha fatto una cazzata. Il tizio che ha assistito alla scena ha tutto il diritto di chiamare l’assistenza clienti e raccontare l’accaduto. Non vedo pero’ perchè ve la dovete prendere con l’azienda per l’errore di un commesso. Ci sono altre cose per cui incazzarsi con l’azienda ma non questa. (come per esempio il fatto che spesso molte prenotazioni non vengano soddisfatte)

  9. Bastardaggine?
    La mia storia non è così tragica però una volta ho comprato metal gear solid 3 usato gli ho dato la replay card per farmi scontare di 10%, visto che era una cifra misera non ho badato ma il bastardo mi ha fatto pagare il prezzo intero.
    Andare da gamestop non fa male, hanno spesso buone offerte a partire dal 3×2 ecc… però diffidate da, quasi, tutti i commessi, perché o fanno errori grossolani per svogliatezza o tentano di fregarti per pura malvagità.
    Ciononostante mi è capitato, felicemente, di beccare dei commessi davvero simpatici e disponibili, pensate che mi hanno scontato la 360 e l’ho pagata solo 1460€!…scherzi a parte, la lezione è una sola, state attenti e diffidenti.

  10. htt p://www.dorkly.com/comic/5615/assplowing-to-the-paye rs

  11. il commesso era un fanboy microsoft sahuashuashu

  12. perchè il commesso era un colglione!viva PS!viva Xbox!

  13. Hahaha, figa io ADORO questi commessi! Come quello che anni fa disse ad un ragazzo che conoscevo io che Gran Turismo 4 per ps2 andava solo sulle slim! Grandissimo!

  14. Sputtanare il GameStop è una cosa stupenda. Io ho 12 anni e i commessi mi guardato come se fossi un bambino prodigio quando cerco di spigargli quello che DOVREBBERO sapere, tipo le esclusive ecc.

    comunque stima profonda per l’OpenGames di Lecce che mi da sempre i giochi che prenoto in anticipo.xD

    Spero che non mi diate del bimbominkia perche ho 12 anni come molti fanno. :/

  15. L’ipotesi del commesso boxaro è accettata,se non si scatenano console wars?

  16. ahahahhaha…ma più che altro la sua truffa stava nel rifilargli una 360!

  17. Al mio GS abituale addirittura un commesso esortava un cliente indeciso ad acquistare una 360 invece di una ps3 perchè i giochi per 360 “hanno l’hd fino a 1080 pixel e quelli per ps3 no” testuali parole e so di non aver frainteso niente perchè ho ascoltato tutta la conversazione.

  18. dal GS che vado io non sanno neanche cos è l’YLOD -_-

  19. Microfrostrfr è capace di questo e altro. Diciamo che si spinge perlopiù del rompere i maroni ai team di sviluppo ecco…

  20. Altre ipotesi? Il commesso è un fottuto fanboy no? Ce ne sono anche tra quella categoria purtroppo e sono i peggiori, dato che hanno potere economico.

  21. Quando decisi di comprare la mia prima console next-gen i commessi del GS mi consigliarono la XBox360 dicendo che aveva prestazioni migliori e che nell’usato avrei trovato giochi più economici.

    In un altro GS quando dissi al commesso, che conoscevo, di avere comprato la PS3 lui mi rispose: “Peccato, avresti dovuto prendere la XBox, io le ho tutte e due e solo con la XBox i giochi sono davvero in HD”.

    In coda in un altro GS ascoltai la filippica della commessa, che rivolgendosi ad un cliente, si lamentava pesantemente del controller della PS3 definendolo uno schifo… che dopo un po’ che ci giochi ti vengono i dolori alle mani.

    Forse è vero che l’usato XBox si svaluta di più, forse il controller della Xbox è un po’ più comodo (non ho mai avuto male alle mani con quello della PS2/3) e spero che non sia vero che solo i giochi per Xbox sono veri HD… però è indubbio che al GS ti spingono a comprare giochi e console Microsoft… forse perché li ritengono davvero migliori? Voglio credere questo.

    • In tutti e 3 i casi ti hanno detto cavolate ;)
      A questo punto mi viene il dubbio che davvero la Microsoft abbia fatto una specie di contratto coi GS italiani per consigliare le 360, perchè non ci posso credere che esista così tanta gente boxara e stupida ai banconi dei GS….

  22. credo che sia semplicemente perchè visto che con l’online di sony i gamestop non ci guadagnerebbero niente mentre con quello microsoft gli abbonamenti, perciò si vede una palese obbligazione verso il cliente a comprare una 360 per guadagnarci di più. io ho preso una 360 e a loro non ho chiesto alcune spiegazioni visto che l’ho presa solo per un motivo ovvero proprio per gli online e i titoli presenti, che personalmente trovavo più interessanti di quelli ps3.

Lascia un commento