Buongiorno a tutti carissimi amicissimi miei, ultimamente non riesco a trovare news abbastanza interessanti da commentare con voi, vorrei smettere di parlare sempre e solo di Nintendo, tra l’altro male (anche se l’ultimo direct mi ha intrigato non poco). Ho appena finito la bozza di una tesina in cui tratto l’argomento videogiochi, vi parlerò di questo oggi? Assolutamente no, ve l’ho detto per fare outing, adesso potete prendermi per il culo.
Ma passiamo alle cose serie (sèh), oggi voglio parlare di Vita.
Come ho detto non sono uscite news a riguardo di cui parlare, solo pareri personali dopo un anno e qualche mese dall’uscita, insomma ci abbiamo speso gran soldoni su questa console, ma ne vale la pena? Ha meritato tutti quei soldoni del D1?
Vi dirò la mia no.
Ok grazie a tutti, al prossimo articolo!
Come? Volete sapere come mai? Va bene allora, come tutti saprete ho comprato la console al D1, spendendoci un fracasso di soldi, tuttavia da quel giorno a questa parte quanti giochi ho giocato su Vita? 4, 5 se comprendiamo anche Escape Plan.
Sticazzi, i giochi in questione sono:
- Uncharted : Ottimo titolo, ma pieno di stronzate per sfruttare le feature della vita, voi direte “eh ma puoi disattivare le features figghe”, si è vero, ma a quel punto tanto vale giocare agli altri su Ps3, sembra il circolo vizioso di Windows Vista e la sua protezione davvero esagerata nei confronti dell’utente “hey Gatto, vuoi davvero pubblicare questo articolo?”, della serie lo disattiverei ma in fondo mi sta meglio così.
- Little Big Planet: Classico gioco della serie, anch’esso con le sue aggiunte touch per Vita, l’ho apprezzato davvero molto, il touchscreen è davvero carino da utilizzare e gioco è molto divertente! Si possono usare le dita per aggiungere elementi nella modalità creativa, ma anche con questo “aiuto” non sono riuscito a capire un cazzo dell’editor di livelli, scemo io, lo so.
- Mortal Kombat: Identico al titolo Ps3 (che avevo già comprato), non potevo non avere un titolo simile per una console portatile, in pratica hanno preso il gioco tale e quale, gli hanno dato una grafica più squadrettata in game e aggiunto una torre delle sfide bonus. Nella nuova torre delle sfide ci sono minigiochi dedicati alla console come “mantieni l’equilibrio” oppure Fruit Ninja con i teschi. Ah si, si possono fare le Fatality con il touchscreen, una cosa tanto inutile quanto improponibile, diciamo che è l’effetto Vista unito all’Editor di LBP.
- Rayman Origins: Titolo spettacolare, una grafica fumettosa e davvero stupefacente, la migliore che ho provato su Vita, è l’Origins che avete giocato su Ps3, con l’aggiunta di collezionabili quasi introvabili che rendono il gioco ancora più interessante, per il resto è il classico Rayman senza online. Porca troia.
Questi sono i giochi che ho finito su Vita, perchè si sa, non puoi parlare in maniera obiettiva di un gioco senza averlo finito, grazie al Plus però ne ho provato un altro, solo uno? Si, poi vediamo perché.
Il titolo è Gravity Rush, in poche parole mi ha rotto il cazzo dopo 10 minuti, nulla da fare, mi stava sui coglioni lei, mi stava sui coglioni il Gatto (ahahahah), mi stavano sui coglioni le persone che trovavo in giro, insomma scaffale digitale per GR. Attenzione però, parlo del mio parere personale, infatti è un titolo che altri hanno apprezzato tantissimo. Una cosa che ho apprezzato anche io è stato il metodo di narrazione atraverso fumetti, immaginate i classici fumetti Marvel con l’aggiunta del movimento, infatti muovendo la console si aveva un grandioso effetto 3D dell’immagine.
Nel caso ve lo stesse chiedendo, si apprezzo anche queste puttanate in un gioco.
Perchè non ho giocato altro sfruttando il Plus? Io volevo con tutto il cuore giocare la Metal Gear Collection su Vita, tuttavia la mia pezzentissima scheda da 4GB non era abbastanza per supportarne il download, quindi dopo aver cancellato anche lo spirito santo per farcela stare ho rinunciato.
Perché fare una console con memoria interna quando possiamo vendere le schede di memoria a peso d’oro?
Stronzo io a non comprarne una più grossa è vero, però dopo i 250€ iniziali, i vari giochi, il plus, mi sta sul cazzo pagare ancora, tutto qui.
Ho provato anche molte demo, tra la ultime cito Sly, non mi è piaciuto granché, non ho mai seguito la saga, pensate che sono riusciti a pixellare pure i video a cartoni animati sulla console, non il gameplay, i video. Inoltre l’ho trovato forse troppo bambinesco, il gameplay è un ibrido tra uno stealth ed un platform, non fa per me.
Ho provato anche l’attesissimo Soul Sacrifice, non saprei che dire, non mi è piaciuto per vari motivi, un gioco forse troppo grosso per una portatile, ma magari ne riparliamo dopo che l’ho provato meglio.
Tiriamo le somme, la console per quanto riguarda l’hardware è stupenda (a parte gli altoparlanti che sono una troiata e il microfono messo sul culo della console che vi farà sembrare cerebrolesi quando avvierete una chat vocale), peccato per il software, troppo poco, 4 giochi dopo un anno non sono tanti e non sono neanche titoli da giocare assolutamente, sono pentito di averla comprata? Un pochino, però è tanto carina e si spera per il futuro.
Ve la consiglio? Si e no, prendetela solo se avete voglia di un ottimo hardware per giocare al (troppo magro) parco titoli attualmente in vendita, da Expert la danno a 180€ con una memory da 4GB e un gioco a scelta tra Resistence, Fifa e CoD, tra i tre sceglierei CoD e ho detto tutto.
Come console è davvero portatile e si lascia giocare anche in giro, sempre che non vi inventiate di giocare a Gravity Rush in macchina, vomitereste l’anima prima di subito.
Questo è quel che penso di questa console con una partenza per nulla col botto, voi che dite? Siete interessati all’acquisto? Come vedete il suo futuro? Chi l’ha comprata al D1 come me ne è soddisfatto?
Io invece l’ho presa quasi “per scherzo”, invogliato perchè già avevo il plus. non mi aspettavo grandi cose ma devo dire che mi sono dovuto ricredere, perchè anche se pochi i giochi sono molto validi. E considerando che grazie al plus non ne ho ancora pagato uno, direi che non mi posso lamentare più di tanto.
gatto io lo presa da poco con uncharted, per adesso come consol portatile non e’ male tra grafica e’ tutto, ma son daccordo con te i giochi son troppo pochi e’ da un anno dall’uscita ci si aspettava di piu’ dalla sony…
sicuramente in futuro sfrutteranno psvita e faranno nuovi giochi bisogna solo aspettare
in fondo anche il 3DS della nintendo inizio’ male sempre per questo motivo
la domanda che mi faccio e’
possibile che nintendo e sony non abbiano capito che una console mettendola in vendita senza giochi non va?
va bene tutto ma qui si e’ un po’ recidivi
Che i giochi siano pochi è una convenzione che avete voi, se quelli che ci sono non vi piacciono è un “problema” vostro.
– Assassin’s Creed 3 Liberation
– BlazBlue
– COD Black Ops Declassified
– Dead or Alive 5+
– Disgaea 3
– Dokuro
– Dynasty Warriors
– Escape Plan
– Gravity Rush
– Guacamelee!
– Little Big Planet
– Metal Gear Solid
– Mortal Kombat
– Need for Speed Most Wanted
– New Little King’s Story
– Ninja Gaiden Sigma Plus
– Persona 4 Golden
– PS All-Stars Battle Royale
– Rayman Origins
– Sly Cooper
– Street Fighter X Tekken
– Virtua Tennis 4
– Virtue’s Last Reward
– Wipeout 2048
– WRC 3
Ed altri che sicuramente ho dimenticato, ma ovviamente è meglio dire NON CI SONO GIOCHI. Senza contare quelli che saranno rilasciati durante l’anno.
no scusa, per una console che ha più di un anno, ti sembrano tanti?
senza contare poi che diversi sono porting di giochi usciti mesi prima su altre console
ha ragione farenz son troppo pochi per una consol che e’ appena nata e che deve vendere,
e molti giochi che hai scritto sono in altre consol…
scusate ma secondo voi prima di comprare una consol la gente cosa guarda?
l’estetica, l’hardware e poi quanti videogiochi ci sono
ma senza videogiochi secondo voi che se ne fa uno di una consol?
censurerei ogni commento
Non ho detto che siano tanti, però non si può sentire la frase “Non ci sono giochi su PS Vita”, perchè non è assolutamente vero. Nel caso si può dire “La maggior parte dei giochi su PS Vita non mi piaccciono” oppure “La qualità dei giochi su PS Vita è scadente” allora lì ti posso dar ragione, perchè anche secondo me titoli come Gravity Rush, Assassin’s Creed e Black Ops Declassified hanno fatto schifo, però io che ho acquistato la console al lancio di giochi ne ho giocati parecchi, e nessuno lo può negare.
Già che siamo in tema Vita, come mai nei vari GameStop ci sono sempre i soliti 4 giochi messi in croce e quelli meno conosciuti si trovano solo dai vari amazon e zavvi?
Perché il 3ds in un anno di Vita (ah ah ah) cos’ha tirato fuori?
Decisamente meno.
BE BE non sono d’accordo, forse i giochi che hanno fatto non piacciono a tè ma che non ci siano bei titoli da dire: cos’ha tirato fuori si esagera.
Farenz,
ma davvero, ma perchè ce l’hai a morte con sta console? Non ci sono giochi?
Capisci che:
-1 Assassins Creed
-2 COD
-3 Resistance
-4 Dead or Alive
-5 LBP
-6 Uncharted
-7 FIFA13
-8 e tutti gli altri che puoi trovare listati qui nei vari cataloghi che conosci meglio di me.
Se vuoi puoi giocare per un anno intero!
Dove ha sbagliato sony?
….ma a che cosa vuoi giocare con questa console?! COSA?! Cosa vorresti? Giochi?
Riguarda nuovamente la lista che ti è stata fatta e analizza i brand e le IP. I vari 3DS se le sognano…
Per il 3DS che fa sempre i solito 4 giochi del cazzo (perchè voglio proprio vedere se compri e ti gusti “Giulia passione Gelataia”) non dici nulla…anzi, W Zelda, W Mario…ogni volta…)
Sai cosa è successo?
L’iphone ha stravolto questo mondo del portable gaming….dove con 2 euro, ti prendi un giochino per il telefono che è veramente figo….e il rapporto qualità prezzo ti soddisfa…. poi il telefono lo porti sempre in giro, fa altre cose…e se non ti piace…vabbè…ne prendi un altro.
Da questa console che hai pagato fior fior di euro ti aspetto dei giochi che facciano anche le seghe a 4 mani ad ogni trofeo preso..
…dimmi che non è vero…
Ti aspetti dei giochi PS3 perfonrmanti su PS Vita e infatti cosa fai abitualmente, la console la usi in casa perchè per te non è una console portatile, ma un’altra console fissa/bagno…
Dimmi te…
possibile che nessuno si accorga che di tutti i giochi citati di ip originali o comunque di giochi che hanno una propria personalità portatile ce ne sono 2? io sto giocando ad ac3 liberation su psvita e sinceramente mi soddisfa molto più di quello sterco fumante del 3, ma in sostanza l’esperienza è del tutto paragonabile a quella su console casalinghe, quindi a che pro prendersi una portatile che altro non fa che scimmiottare le fisse? io la vita l’ho presa perchè con 120 euri mi sono portato a casa console + memory 4gb + ac3 liberation, e a quel prezzo ho voluto osare sperando in un futuro più roseo, ma a prezzo pieno mai mi sarei sognato di prenderla… di giochi che prenderò ce ne sono, primi tra tutti gravity rush soul sacrifice e forse batman che mi sembrano gli unici che, appunto, possono fornire un’esperienza diversa… in teoria c’era anche escape plan nelle mie mire, ma non essendo riuscito a finire la demo per la noia se lo tengono, il sistema a microlivelli con le stelline finali mi indispone parecchio, avrei preferito un gameplay più fluido, alla limbo per intenderci… successivamente recupererò anche uncharted, wipeout, resistance, New Little King’s Story, Persona 4 Golden, katamari e qualcuno che mi sfugge, ma, di nuovo, sono tutti “già visti”…
e allora si lega al mio pensiero…perchè tutta questa “violenza” su Vita e non sul 3ds (che ha giochi visti e rivisti)…. Oh….è dal Gameboy che gioco ai pokemon e super mario land….puttana eva xD
non so risponderti, del ds e 3ds e dei loro giochi non mi è mai fregato nulla XD
Comincio con una premessa: sono favorevole ai porting da fissa a portatile perché sono un fan delle console poratili. In generale noto però che la gente apprezza molto di più un porting di questo genere quando c’è almeno una generazione di mezzo: un po’ perché molti si chiedono perché giocare su uno schermo da 5 pollici quando posso avere la stessa esperienza (se non migliore) su un 30 o più pollici a casa, spesso anche spendendo meno visto che i giochi PS3 si svalutano più velocemente di quelli PSVita. La PSVita è piena di giochi che sono porting (fatti più o meno bene) da PS3 e la cosa ha avuto un impatto molto meno forte a livello di vendite rispetto a vedere un Ocarina of Time che nei negozi non si vedeva da un po’. Tra l’altro mentre Ocarina si è presentato con una veste grafica migliorata, spesso non si può dire per i giochi che passaono da PS3 a PSVita (Mortal Kombat ne è un esempio).
Chiusa la parentesi porting, focalizziamoci un attimo su quello che è veramente importante, ovvero i giochi esclusivi per PSVita. E qui è giusto che io esprima la mia violenza. Il problema non è tanto “Eh ma sai, sono sempre le stesse saghe che ci sono anche su PS3”, non è questo il punto. Il problema è la qualità generale dei titoli. O almeno questo è il problema che io ho visto.
Se c’è una cosa che mi sta piacendo dei titoli esclusivi del 3DS è che li sto adorando, senza sé e senza ma, o comunque dei sé e dei ma secondari. Per quel che mi riguarda Luigi è figo, Paper Mario è figo, Kid Icarus è figo, Resident Evil è assolutamente figo, Mario Land è figo, Castlevania mi dispiace solo che sia troppo corto, ma in generale io l’ho trovato figo (anche se ho notato che è stato fortemente criticato), Kingdom Hearts è figo, FIRE EMBLEM È ECCEZIONALMENTE FIGO COME NON SI VEDEVA DA TEMPO! E nonostante siano serie già note riescono a proporre qualcosa di nuovo che mi ha tenuto incollato alla console. Per quanto riguarda la Vita per ora ho giocato a tutti i giochi distribuiti con il Plus (tranne Wipeout) più Persona 4 e di tutti i titoli per Vita che ho giocato l’unico che mi è piaciuto senza compromessi è stato Persona. Che è un porting.
Dite quello che volete ma sono d’accordissimo con Farenz quando dice che Gravity Rush è un titolo sopravvalutato ed inutilmente lodato perché nonostante in linea di massima mi sia piaciuto, ho trovato parecchi difetti, a partire dalla trama che credo abbia dei buchi di sceneggiatura in grado di far arrossire gli hater di “The Dark Knight Return”.
Uncharted su Vita mi è piaciuto, forse per certi versi più di quelli che ho giocato su PS3, però una cosa che non ho mai sopportato degli Uncharted è la banalità degli enigmi. Dopo anni ed anni di Zelda e di relativi enigmi ambientali trovo inaccettabile che se sto posizionando le statue dei sette vescovi ogni volta che ne sposto uno sulla casella corretta ci sia Chase che mi dica “Ehi bravo, l’hai quasi risolto”. A questo punto non mi impegno neanche. E se ve lo state chiedendo questo è solo uno dei motivi per cui questo gioco non lo considero memorabile, a differenza di altri giochi per 3DS.
Altro aspetto che penalizza il mio rapporto con Vita è il Plus. Il che è paradossale visto che dovrebbe incentivarlo, ma lasciate che vi spieghi la situazione. Io sono un collezionista e purtroppo anche un completista (ed il mio portafoglio lo sa e per questo piange) e mi rendo conto che una buona fetta di titoli esclusivi per Vita interessanti sono sul PSN. Il problema è che se da una parte se dovessero regalarmi con il Plus un gioco che già possiedo in formato fisico ci passo tranquillamente sopra perché da collezionista penso che comunque il formato fisico abbia un valore aggiunto che il digital non ha (anche se compro comunque in digital senza problema, data la mia seconda natura di completista). Con i giochi in digital il discorso è molto diverso perché se decido di acquistare un gioco e lo pago anche 13 o 15 sberle (vedi Dokuro, vedi Guacamelee) ed il mese dopo me li ritrovo regalati con il Plus capite che mi sento come se avessi buttato via i miei sudati 15 euro. Indi sono sempre estremamente restio ad acquistare i titoli per Vita dal PSN, il che è molto penalizzante perché mi preclude buona parte dei titoli interessanti per la console.
ma farenz non critica la console in se, ma che il 3ds adesso comincia a prendere di piu’ e’ un dato di fatto e tutto questo e’ per i molti videogiochi che stanno uscendo e che c’e’ molta piu’ scelta…
poi se vogliamo parlare del psvita e’ una console molto promettente e che sicuramente puo’ fare grandi cose. ma devi comunque ammetere che i giochi son troppo pochi dopo un anno di psvita, e dalla sony e’ piu’ che naturale aspettarsi di piu’… moooolto di piu
detto questo io ho tutte e due i portatili e ti parlo da neutrale
L’articolo comunque è stato fatto dal gatto no da farenz , lo dico giusto per precisare ;)
Madonna certo che però ci tieni propio a farti dare del FANBOY.
NO percchè se scrivi vaccate come questa:
“Riguarda nuovamente la lista che ti è stata fatta e analizza i brand e le IP. I vari 3DS se le sognano…”
Allora vuol dire che di obbiettività tù non ne hai propio e che l’unica cosa che ti interessa è la console war.
Il 3ds ha dalla sua dei gioconi che la PS VITA per davvero se li sogna, e che non avrà mai se continua cosi.
é comunque il 3DS non ha solo mario anzi ha ben altre frecce al suo arco e frecce che hanno venduto bene e hanno fatto guadagnare bene.
Invece la PS VITA per assurdo ha davvero sempre i soliti giochi (saghe che vendono) (UNCHARTED – MINNA NO GOLF (a si come non citare quelle novità megagalattiche che sono COD e RESISTANCE e FIFA, a ma già queste non sono per niente novità e non sono fatti nemmeno bene)
Vendono si ma sono sempre le stesse.
A e ti fermo subito io non faccio console war, anzi se ti vai a rileggere i vecchi post ne ho scritto uno in risposta al gatto dicendo che a mio avviso non è tutto da buttare e che qualche titolo buono c’è.
Per quanto riguarda la paura che ha il gatto nei confronti della PS VITA non solo è comprensibile, ma e anche condivisa da molti, e in più è vero il fatto che meno titoloni fanno dire alle SH: allora le unita vendute sono assai poche e il rischio di non guadagnare è alto e quindi se devo rischiare di chiudere, preferisco andare sul sicuro su console più navigate e più sicure con giochi certi.
E questo non è che aiuti le vendite della macchina, e quindi andando ad alimentare i comprensibili timori di entrambe le parti.
P.S. VITA.
Io se riesco finisco quello che ho da finire e poi provo a darla via sperando di venderla.
Tanto tra poco cè PS4.
Per gli int ho letto che sarebbe in progetto un primo restiling di PS VITA.
Niente restiling psvita , su internet si vedono molte foto che però sono del modello per gli svilippatori e costa un botto ^^. Secondo un mio modesto parere cominceremo a vedere le potenzialità di vita all’uscita della ps4 , quindi un consiglio non venderla ;)
ma scusate raga non so voi ma tempo fa quando facevano uscire le prime consol io mi ricordo che facevano uscire giochi di punta che mi ivogliavano a comprarla,
esempio la playstastion uno che fu una fusione tra nintendo e sony fecero’ uscire giochi tra street fighter resident evil final fantasy ecc.. ecc..
xbox nata dalla microsoft usci il famoso halo
il gamecube della nintendo per zelda, super mario
se poi andiamo avanti c’erano giochi di punta con la xbox 360 come
mass effect, gears of war, halo
la ps3 ha final fantasy, uncharted, metal gear ecc ecc
non ho voluto divulgarmi un po’ troppo sui diritti di certi giochi di tutte le consol,
ma comunque prima di comprare una consol si sapeva quali giochi aspettarti,
e quale di un altra. ma ora se vedete il parco giochi di tutte le consol piu’ o meno tutti
hanno i giochi dell’altro cioe’ rimangono pochi i giochi di punta di cui una casa come sony, microsoft e nintendo possano veramente vantarsi di avere come esclusive.
ma oggi quale giochi ci invoglia a comprare una consol sia portatile che non?
qual’e’ la scintilla che vi fa dire “ok domani quella consol e’ mia” e vi fa correre ad acquistarla?
“la playstastion uno che fu una fusione tra nintendo”
Ti sei perso qualche passaggio xD
:) scusami mi son spiegato male la playstation 1 fu costruita da due fondatori la sony e’ la nintendo e da li che la sony entro nel mondo dei videogiochi :))) va bene cosi?
ma anche no… La storia è parecchio diversa. Sony e Nintendo avevano un accordo per un’apparecchio che oltre a leggere le cartucce snes riproducesse pure i cdrom. All’ultimo momento però Nintendo ha cambiato idea per una questione di licenze e si è “alleata” con Philips, quindi Sony ha deciso di produrre la console da sola
si si hai perfettamente ragione, chiedo scusa ma mi ricordavo la storia diversa…
in effetti fu nintendo a ritirare il progetto e poi sony decise di fare una consol tutta sua
non so perche’ tra sony e nintendo mi son fissato che avevano litigato prima della nascita di ps2 invece ho confuso un po’ di cose…
ririchiedo scusa
Si scrive “consolE”, non “consol”.
Chiedi scusa un’altra volta.
L’importante è che tu ti sia pentito u_u
XD
BE BE alucard la NINTENDO è propio quella che sforna più esclusive di tutte, però anche sony non è che scherzi.
Però NINTENDO da sempre ha sfornato esclusive e 99 su 100 tripla A.
a me avete fatto venire voglia di comprarla…MALEDETTI!!!!
non esagerate pero’ si puo’ sbagliare l’importante e ammettere ma non ve ne dovete aproffitare :)))
be alexander e’ propio questo che cercavo di spiegare su le console prima…
bene o male quando usciva una console nuova qualcosa c’era che ti spingeva a comprarla
ma adesso?
3ds quando e’ uscita non aveva tanti giochi e si e’ dovuto aspettare parecchio prima che i giochi arivassero
la wii u non c’e’ na mazza di niente a parte 2 o tre giochi che potrebbero piacere a un po’ di persone (naturalmente dipende poi dai gusti dei giochi)
psvita idem non cambia nulla ci sono pochi giochi che vien naturale pensare di non prenderla finche non arrivino almeno piu’ di 9 o 10 titoli decenti
Hem il 3DS all’inizio aveva dei gioconi magari non tanti, ma sempre gioconi.
E comunque non ci ha messo tanto per far arrivare i gioconi in più.
E comunque non è che la PS3 avesse questi gran titoloni giusto uno o due e l’XBOX andava avanti ancora con HALO e pochissimi altri perciò non è che fossero tanto più fertili.
la demo di soul sacrifice è spettacolare.
Come spettacolare è sly.
Graficamente Soul Sacrifice è un gioco della PSP: non giudico un gioco unicamente dall’aspetto tecnico, però devo ammettere che per essere un’esclusiva PS Vita sviluppata dai Japan Studios (quindi un team interno a Sony) da quel punto di vista mi aspettavo di più.
graficamente è abbastanza arretrato (almeno, nella demo), però grafica a parte ha tutte le carte in regola per essere una killer application. Sicuramente è parecchie spanne sopra un qualunque clone di monster hunter
Alcune perle uscite su psvita:
– Dokuro
– Sound Shapes
– Rocketbirds: Hardboiled Chicken (porting fatto molto molto bene)
– Sumioni: Demon Arts (gioco particolare o si ama o si odia, io l’ho amato)
– Guacamelee!
Altra batosta per vita non uscirà one piece pirate warriors 2 ( solo versione ps3 ), la namco bandai si è giustificata dicendo che in giappone le copie vendute per vita sono state solo 85000. Che dire ………..
Be diaboliko 90 io invece gli enigmi di uncharted per PS VITA li ho trovati idonei e adatti alla versione portable di questo titolo, si perchè appunto come dici tù è portatile, e quindi deve essere diverso da una versione da divano.
E comunque la diff la si può trovare nell affrontare il gioco e soprattutto a diff maggiori.
Be gabriel314 come ho già scritto in un post di risposta ad un altro simpaticone dell’angolo, questa tua affermazione è insensata e data o dal fatto di essere FANBOY anche tù o dal fatto di non conoscere l’altra realta.
Io invece le ho entrambe e posso dire la mia, cosa che ho già fatto in obbiettività e chiarezza.
Prima di tutto ciao a tutti! Questo è il mio primo post. Non so se c’è una sessione dove bisogna presentarsi prima di scrivere o cosa.
Ad ogni modo Vita io non l’avrei presa perché la consideravo una console morta e senza futuro. Alla fine perché spendere tanti soldi quando, come diceva qualcuno, è più comodo giocare sul telefono per pochi spicci?
Poi me l’hanno regalata e mi sono dovuto ricredere. Come console funziona veramente bene.. veloce, con un ottimo multi tasking, installazioni rapide, qualche funzionalità social che non guasta. Lo schermo mi sarebbe piaciuto ancora più definito, come quello degli ultimi smartphone ma vabbè è ottimo comunque.
La croce di questa console sembrano essere i giochi. Io dico la mia personale idea: ci sono, sono fighi ma.. costano un fottio! 40 euro li spendo (aspettando e prendendo online) per un gioco ultra mega coinvolgente per ps3 ma non per una portatile per un divertimento mordi e fuggi. Quindi a mio parere Vita è ottima come console se la si accompagna con un abbonamento al Plus. Mi sta facendo scoprire giochi veramente fighi oltre che a delle piccole chicche. Non mi posso lamentare e anzi sono ORGOGLIOSO della mia PS Vita alla quale le auguro una (difficile) prosperità.
Poi certi giochi sta anche a noi “gestirli”. Guacamelee non è esclusiva, c’è anche su PS3 ok. Ma io me lo gioco su Vita dove primo rende probabilmente di più e secondo ho meno titoloni. Lo stesso vale per Sly.
Per finire col Plus ho scaricato, e ce l’ho da Gennaio, Uncharted, Gravity Rush, Wipeout, Sine Mora, Mortal Kombat, MGS collection e poi scontato Guacamelee. Se poi mi mettessero LBP o Need for Speed sarebbe il top. Escono Killzone e Theraway più una nuova misteriosa IP. Quasi dimenticavo Soul Sacrifice. Lamentarsi è veramente troppo.
E’ una console che senza la quale di certo non si muore, non ha esclusive che ti fanno sbavare tanto dal doverla avere a tutti i costi, ma qualora la si dovesse comprare di certo non lascia insoddisfatti.