Gatto Talks About Vita

Oh eccoci, finalmente dopo momenti di tristezza infinita e imbarazzo di fronte alle prese in giro del mondo sono tornato in possesso del mio caro vecchio amato Mac. Per parlare poi di un argomento che quando ho iniziato a scrivere il titolo di questo articolo era scottante, ora nessuno parla più della Vita, l’unico momento in cui ne ho parlato è stato ieri, quando ho mandato a cagare lo spot pubblicitario con esercito ed esplosioni, solo per dire “the world is in Play” ma và cagare và.

 

 

Con questo articolo parlerò delle mie personali impressioni sulla console, a distanza di un mese (più o meno) dall’acquisto, quindi non prendetela come una cosa oggettiva, parlerò delle mie esperienze e di quello che SECONDO ME va o non va.

Quindi partiamo subito dalla componente Hardware!

Non ho troppo da dire, la scocca è ben fatta e la plastica è pregevole, cazzo vuol dire plastica pregevole? Semplice, non scricchiola quando viene schiacciata, è ben compatta e non ha problemi di sorta, ci mancherebbe cazzo! E invece ho visto telefoni di ultima generazione affetti da questa grave svista…

Nonostante i materiali siano fantastici però avrei qualche appunto personale, trovo infatti la croce direzionale troppo piccina e vicina all’analogico per le mie manine, nulla di eccessivo ovviamente, solo una piccola stronzata. Altre cose più grosse sono la posizione degli altoparlanti e il touchpad posteriore.

Parlerò del touchpad più avanti, ora però mi chiedo chi sia il genio che ha posizionato gli altoparlanti esattamente sotto a dove si vanno a posizionare i pollici, se avesse un audio bello alto potrei anche capire ma essendo molto basso con l’aggiunta delle mie dita non capisco un cazzo, prendiamo il caso di Uncharted, sto correndo, mi parlano e non capisco una sega, ero in salotto a casa mia, non m’immagino se fossi stato in giro!

Ultima nota praticamente stupida, avrei fatto il bordo della console in metallo, in stile iPhone 4, la plastica non mi convince troppo, sopratutto quei buchetti, ma son dettagli in fondo.

Se eravate timorosi per la batteria, lasciate perdere, mi dura tranquillamente una giornata, senza sessioni hardcore da 3 ore di fila però ho giocato oltre 2 ore spesso arrivando a sera con metà batteria e giocandoci per un’altra ora, insomma a me dura parecchio e bene.

Passiamo dunque allo schermo!

Ottimo, non c’è che dire, lo trovo stupendo e molto reattivo, personalmente lo metterei al pari di un iPhone, tuttavia ora non posso fare le prove, quindi attenderemo per un miglior controllo. Le immagini sono stupende, forse un pochino grande e scrivere sulla tastiera digitale con due mani è impossibile, andrebbe separata.

Ci ho guardato anche molti film e devo dire che si vede molto bene, forse non si vedono benissimo le parti buie, ma nulla di irreparabile.

La cosa che invece mi sta totalmente sul cazzo è la luminosità, non si regola automaticamente e vabbè, ma la regolazione manuale è una cosa così deficiente che non si può vedere, da minima a massima non cambia praticamente nulla, quindi anche di notte vengo flashato dallo schermo, così come di giorno si vede poco in caso di troppa luce, insomma la luminosità fa schifo.

Ho fatto 3 foto ed un video, sono rimasto stupito dalla qualità, pensavo fosse al livello del 3DS, mi sbagliavo, è nettamente superiore, ma non aspettatevi chissà cosa, se non c’è una buona luminosità le foto vengono leggermente schifose, tutt’ora non capisco perché gli screen fatti allo schermo si abbassino di qualità mostrando pixel che non si vedevano in originale.

Ma passiamo ora ai software!

Partiamo dalle basi

Mappe usato 1 volta, inutile.

Near usato decine di volte, mai capito un cazzo, però la grafica è carina!

Party, non aggiungo nulla a quanto già detto dai miei genitori in video, is a lie.

Browser…. Penso che un browser così merdoso non si vedesse da un pezzo, scrollando una pagina anche lentamente ha seri problemi, non ce la fa, ci mette una vita a caricare, è lentissimo, insomma è una vera merda.

Riproduzione remota dopo qualche tentativo ha funzionato senza troppo lag, tuttavia la qualità dell’immagine fa davvero schifo, il menù della Play 3 in stile Play 1, Sony adora proprio il Vintage. Mi gira il cazzo non poter giocare Limbo in riproduzione remota che ha 4 tasti, cazzo posso usare Silent Hill che usa tutto!

Twitter è stata una sorpresa, davvero ben fatto, se si aggiornasse automaticamente lo amerei.

Giochi!

Partiamo dal boss, Uncharted, non aggiungo molto a quello che ha detto Avo, mi è piaciuto, ma alla lunga l’ho trovato forse un p’o’ troppo ripetitivo, in alcune sparatorie mi sono persino annoiato, ma d’altronde lo sapevo, io volevo Rayman, solo che non c’era al D1 nel mio MW, bastardi.

Ho apprezzato quasi tutto Uncharted, un pochino meno l’utilizzo di TUTTE le nuove feature della console, sembra un gioco promozionale.

Frobisher Says! Per chi conosce la serie di Wario Ware…è la stessa cosa, un clone completo, tuttavia davvero ben fatto, molti (non troppi purtroppo) minidischi, uno più stronzo dell’altro, vi ritroverete a far ballare un uomo chiudendo gli occhi, o a dover sorridere alle belle donne e mostrare il broncio a dei poveri tassi, vita dura per i tassi. Pensate, l’ho amato così tanto che ho comprato il DLC da 2 euri.

Escape Plan, questo gioco mi sta sul cazzo, non posso nemmeno scoreggiare che mi conta un tocco, sto davvero uscendo di testa per fare tutte le stelle e mi girano veramente le palle, con questo torno a finire il discorso di prima sul touchscreen posteriore.

Io ho delle mani abbastanza grandi, non eccessive, ma nemmeno piccole, ora io la console la prendo bene in mano tenendomi sul touchpad posteriore, potete immaginarvi su Escape Plan come possa sentirmi, non posso toccarlo! devo tenere la console ai bordini minuscoli è una cosa snervante!

Concludendo, la consiglio? Si! La trovo un’ottima console portatile, unica pecca l’obbligo della borsina per portarla, che non ho, così sono costretto a portarla in giro con il sacchettino di plastica che era dentro la scatola….Dio

 

 

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

84 Più commentati

  1. più avanti è un aquisto obbligato :)

  2. Sarà mia in futuro con un calo di prezzo ;)

  3. secondo me comprare una console portatile all’inizio è un suicidio, tanto fra 7-8 mesi scommetto che uscirà la nuova versione…

  4. e cmq bella foto gatto XD
    la vendono in bundle con la PSVita lei?? XD sennò vado a comprarla ora XD

  5. Purtroppo ancora non l’ho comprata, l’ho vista di persona solo sabato scorso e devo dire che i tasti frontali e gli analogici me li aspettavo molto più grandi, spero che non siano un problema per me che ogni volta premo 4 tasti contemporaneamente sulla tastiera del PC. Comunque quando la prenderò sarà ovviamente con Uncharted, ma vorrei giocare anche Rayman di cui ho provato la demo su PS3 e mi ha sorpreso.

  6. Oddio la tipa in foto, sta graffiando lo schermo a tutte quelle PS Vita D:

  7. Non potevo essere più daccordo con la tua ultima considerazione, quella sul touchpad posteriore. Io ho le mani grandi e mi capita SPESSISSIMO di andare a toccarlo impartendo comandi non voluti :(

  8. Io ho trovato anche gli analogici pessimi, sono piccoli e scivolosissimi. Per quanto riguarda il touch credo che sia fin più responsivo dell’iPhone. Mi piace come è gestito il multitasking ma i menu a biglie mi fan cagare. La croce che purtroppo è vicinissima all’analogico è molto bella, sembra quella del WiiMote.
    In accoppiata ho testato a fondo anche Marvel vs Capcom che senza dare alcuna colpa a psvita devo dire che l’ho trovato un gioco di merda, come MW3 che premia i camper, questo premia gli spammer perché ci sono personaggi con cui premendo sempre lo stesso tasto(nemmeno una combinazione) possono vincere un match, fin peggio degli hadouken di Ryu.
    Ovviamente ciò che non ho detto è perché l’ha già detto il gatto, semmai non me ne frega un cazzo del bordo di metallo, mi va bene in plastica, ma quello è un aspetto minore.
    Devo dire però che non la consiglierei proprio alla cieca, prendete solo se possiede quello che cercate, perché non è una console che vi stupirà. Non solo, con sony non si può mai sapere a che inculate si va incontro, consiglio vivamente di aspettare, perché la pagerete sicuramente di meno e probabilmente avrete molti meno problemi.
    Ah dimenticavo, near pare funzioni solo col 3G(o comunque con una connessione oltre al GPS)…bella troiata.

    • Mi dispiace per chi ci ha speso, ma vi consiglio proprio di evitare come la peste ultimate marvel vs capcom 3. L’ho comprato per PS3 quasi al lancio (non avevo comprato la prima versione) e mi sono sentito uno stronzo in piena regola per quanto sia una merda. L’ho mollato dopo 2-3 giorni.

    • Il tuo messaggio è talmente negativo sotto certi punti di vista (e poco chiaro sotto altri) che mi sembra doveroso bilanciare le tue opinioni con le mie, diametralmente opposte:
      – analogici secondo me più che soddisfacenti, piccoli sì, ma non scivolosi. Stiamo pur sempre parlando di una console portatile. giusto per intenderci, preferisco questo tipo di analogico rispetto ad uno slide pad come quello per 3ds
      – schermo più responsivo dell’iPhone? strano che sia io a difendere la mela, ma no. Semplicemente non è vero. Non dico che quello di Vita non sia valido, ma non mi sembra nemmeno paragonabile ad uno schermo di vetro di un iPhone
      – Siamo d’accordo sui menù a biglie inguardabili
      – Voci di corridoio dicono che se trovi un “camper” in MvsC3, come in qualsiasi altro picchiaduro, che ti spara il famoso “bollabollabolla”, se sei un buon giocatore dovresti fregarlo molto facilmente
      – Near non funziona solo col 3G. Funziona anche col Wifi. Drom può testimoniare.
      Se Near non funzional, significa che il luogo in cui lo si sta provando non è coperto.
      Personalmente so che a Drom a milano funziona, a mantova funzionava, a piacenza funzionava, a cremona no.
      Evidentemente è un problema geografico, non della console

      • La cosa diversa però, riguardo MvsC3, è che la mossa da camper non si può schivare (a meno che non ti teletrasporti solo con certi tipi di personaggi o roba simile). Hai in mente Ironman? Basta spammare quel super cannone spara raggio laser che ti copre metà schermo ed è fatta. Si attiva subito, fa un buon danno e non è schivabile nemmeno se inizi a saltare. Siamo lontani di molto dalla “bolla” di Ryu o quella di Sagat. Questo è proprio un problema di bilanciamento, come ce ne sono altri nel gioco stesso.
        Non che mi aspettassi chissà che cosa da questo gioco, ma almeno riuscire a giocare magari! C’è da dire che sono infammi gli spammoni/camper, questo è certo. Ma anche la Capcom poteva benissimo testare questi problemi, no? O almeno correggerli nella versione Ultimate, che già di per sè è una presa in giro per coloro che hanno comprato la prima versione. Tra l’altro la versione Ultimate ha solo 12 personaggi in più (tranne Jill Shuma Gorath, quelli ANCORA in DD) che potevano benissimo metterli in DD e chi voleva se li comprava dalla versione precedente (stile Mortal Komba), e basta. Ma oh, la Capcom di bassezze ne sta facendo in continuazione, l’ultima fresca fresca è Street Fighter X Tekken.

        • Certo 12 personaggi in dlc tutti al prezzo di 5 euro come jill e shuma gorath vero? Sarebbe stata una mossa intelligentissima insomma, ancora più della ultimate version… ma per favore dai. Poi quella mossa che dici tu di iron man, a parte che è una hyper e non si può spammare all’infinito quindi cosa dici? Per bloccarla basta che lo colpisci nel momento in cui si prepara a farla. Se poi ti riferisci al raggio laser normale, è come un’altra qualsiasi mossa a distanza schivabilissima. Per me è un gran gioco e come ha detto Farenz uno che sa giocare gli spammoni li sega facilmente.

          • Forse non mi sono spiegato bene : mettere i personaggi in dlc evitava di dover ricomprare il gioco. Un giocatore che ha MvsC3 non potrà giocare online con quelli che hanno l’Ultimate. Come è stato per Street Fighter 4 ed il Super, ad esempio.
            Inoltre, i dlc sarebbero stati OPZIONALI e potevi comunque continuare a giocare online anche con quelli che li avevano invece comprati. Come in Mortal Kombat. Capito il concetto?
            Guarda, non so come per te possa essere evitabilissima, ma per me non è così semplice (a dire la verità, non lo è proprio). E non è che ho giocato 5 minuti ed ho staccato la spina. E comunque il discorso non era solo per IronMan.
            Resta il fatto che il gioco soffre di un bilanciamento mal curato e personalmente lo reputo una presa per il culo. Ci sono picchiaduro 2D che meritano sicuramente di più.
            Se a te diverte buon per te, io intanto piango i miei 30 euro.

      • La versione wi-fi per mappare la posizione in near si avvale del servizio fornito da Skyhookwireless (manuals.playstation.net/document/it/psvita/settings/location.html) che purtroppo non ha una copertura totale del territorio ( www. skyhookwireless.com/location-technology/coverage.php ), ma è sempre possibile aggiungere la propria posizione inviando i dati relativi sul loro sito.

        • Sì, anche io ho letto questa panzana. Se volete provare anche voi, Cremona risulta coperta… peccato che non sia vero.

          • Ah scusami allora, nel dubbio, non sapendo se ne fossi già a conoscenza ho preferito postare il link. Ma anche ad aggiungere il tuo router proprio non vuole accondiscendere all’esistenza di Cremona XD ? Vabbè che poi anche se trova la posizione, Near è del tutto incomprensibile D:

      • Farenz anche io ho trovato gli analogici un po’ scomodi, molto piccoli e un po’ scivolosi, e preferisco di gran lunga quello del 3DS XD penso dipenda dai gusti…

        • quello per 3ds..hahahahahahahaha…
          stop!

          • Io lo trovo comodissimo(a parte il fatto che ha un solo analogico, va beh… quella è una stronzata c’è poco da dire…), tra l’altro non vedo il 3ds come un “giocattolino” sicuramente non ha la grafica paragonabile alla Vita però non capisco tutto questo dare addosso al 3ds XD Io penso che siano entrambe consolle validissime ognuna con i propri pregi e difetti, ovviamente questo è il mio pensiero, tu puoi pensare quello che ti pare.

          • Che cos’ha che non va?

          • a livello di manualità assolutamente nulla…

            è appunto “quello1 che mi ha fatto sorridere! trovo inconcepibile più dell’online che una console anche portatile di nuova gen…abbia un solo steack! e qui c’è gente che neanche ha psvita….e si mette a giudicare i suoi due bei analogici..tra l’altro super comodi!

          • Ahhh N.I.A. ed i suoi celati riferimenti agli utenti. Dicci quand’è il tuo compleanno che convinco tutti i miei amici ad andare in piazza a dire W la Sony così sarai finalmente contento.
            I tuoi commenti mi sembrano le recensioni di cod fatte da quei fanboy di playgen…(cof, cof, 99/100 di longevità ad MW3…cof, cof…)
            E’ sempre più difficile capire se sei davvero un Fanboy, se sei un flamer, se trolli o cosa. Secondo me tu lavori per sony cazzo XD Ti prego dimmi perché senti questo impulso necessario di accanirti contro qualsiasi cosa non sia targata sony…se gatto fa un articolo sulle mele “melinda” secondo me dici che non sono belle quanto la ps3…

            E prima che tu parta con gli insulti ti dico solo che sono un acuirente soddisfatto di ps3, ps2, ps1, psp, pspgo(…ehm soddisfatto no) e ho un bel Bravia in cantina, non ho nemmeno un’ xbox, ah ed ho anche quella cagata del move…ti prego ora spiegami perché dopo aver giocato a bbc2 e bioshock su ps3 ed aver intenzione di comprare mass effect 3 per la stessa dovrei essere un fanboy. Non tornano i conti vero? Spero che ti sia placato…se così non fosse mandati a quel paese da solo.
            -Grazie

          • *porca puttana volevo scrivere acquirente XD

          • no sinceramente ho un’allergia agli idioti!

            sopratutto a quelli che non hanno la console rosicano e sparano minchiate come te!

          • N.I.A. non fai più ridere, si vede che non ci hai messo impegno nello scrivere questa stronzata…

      • inutile dire che concordo con farenz!

        basta possedere la console per capire quanto invece gli analogici siano fantastici e anche più reattivi di quelli ps3….
        lo schermi è qualcosa di magnifico…senza se e senza ma reattivo e con multi e doppio touch..dico solo questo!
        il wi fi funziona alla grandissima..le applicazioni le ho testate poco. ma credo che il party e altre cose dell’online vengano affinate come ovvio col prossimo firmware.

        i giochi del lancio:

        uncharted è veramente bellissimo!! mi stupisco dei voti che non vanno sopra l’8! invece lo trovo veramente divertente ed appassionante, non parlo della grafica perchè è qualcosa di mai visto su un portatile..paiura!

        escape plan…ti fà incazzare è vero…però c’è da dire che se sony continua a perseguire il finanziamento di ip fatte su misura per vita…ha vinto. e l’imminente non che attesissima killer app…gravity rush sembra confermarlo.

        trovo che ROCKETNINJA sia un tantito un fanboy nintendo con un travaso di bile, perchè vedendo psvita e tornando poi sul giocattolo 3d beh…la sensazione è alquanto avvilente da un punto di vista squisitamente estetico e ludico. sopratutto per l’assenza idiota dei due steak analogici e per il processore dell’anteguerra.

        ps: spero che almeno nintendo investa su ip appositi…perchè se voi posessori dovete campare solo di porting di sage esistenti su home. beh…..buttatela dalla finestra o vendetela come ho fatto io!

        • No, aspetta, ora stiamo cominciando a dire cazzate.
          premettendo che a me la console PIACE UN FOTTIO, non è stato difficile “estrapolare” dei punti negativi, che si riassumono in Browser, Pad posteriore ingombrante e …. va bhe, basta fondamentalmente

          Però, se confrontiamo con la ps3…
          Gli analogici sono fatti meglio? Ma che stai dicendo? Per quanto siano MOLTO validi su una console portatile, non sono lontanamente paragonabili a quella di una console normale!

          Ma ci mancherebbe che quei difetti li aggiusteranno col next firmware, sarebbero degli stronzi a non farlo.

          Poi va bhe, sui giochi al lancio non mi esprimo, visto che ho “trasgredito” comprando dynasty warrior e wipeout, ed entrambi sono buoni giochi, non capolavori immensi, ma riescono ad intrattenerti.

          ah, e non esultare tanto, perchè il rischio di “Console da porting” è vivo e presente anche su Vita.

          • Adesso vorrei sapere perché hai preso Dynasty Warriors XD

          • Gusti videoludici tutti miei: apprezzo il genere musou.

          • forse migliori no! ma la forma meno bombosa passami il termine, l’ho trovata un vantaggio rispetto ai classici del dual shock 3.

            il browser e altre minchiate manco a nominarle perchè è ovvio e la storia insegna che verranno perfezionati con i futuri firmware.

            per il resto titoli di lancio o no! psvita ha già un parco titoli della madonna fatto di porting…rayman, fifa12, ninja gaiden,…fatto di episodi esclusivi di ip famosi: uncharted g a, wipeout 2.., motorstorm rc…

            ma sopratutto anche ip nati per psvita….
            escape plan, little deviant…dragon crow, l’attesissimo e sbavosissimo gravity rush…UNIT 13…insomma tanti per essere giochi lancio o imminenti. pochi cazzi!

            insomma un trattamento che ad un anno il 3ds si sogna ancora col cannocchiale!

            quindi al momento il rischio non sussiste! caro

        • Aparte che steak sarebbe bistecca in inglese …

      • Infatti ho detto che near non funziona solo col GPS, a me diceva di attivare il 3G, che poi funzioni col wi-fi non ho provato, ma sinceramente a me interessava per il 3G.
        Gli analogici io li ho trovati piccoli, son larghi quanto un mignolo e sinceramente ho fatto fatica ad usarli. Poi di MvC3 ho parlato solo perché è uno dei due giochi provati, e penso che sia uguale alla versione fissa. La questione dello spamming a mio parere è fastidiosa ed il fatto che sia possibile in altri giochi non vuol dire che non si debba risolvere in questo. Riguardo lo schermo ho detto che credo, non ho tirato fuori dati quindi è ovvio che mi riferissi al feeling e sulla psvita mi son trovato meglio, in famiglia hanno tutti iPhone e compagnia e a me sembrano più lenti…sarà perché son pieni di merda.
        Posso capire che si sia frainteso ma le mie erano impressioni stra a caldo, di certo non l’ho usata abbastanza per dare una buona impressione, la riprenderò in mano e magari sarà una console diversa non so che dire…
        Però non capisco cos’abbia nia da accanirsi tanto, non ho detto che è una merda, non ho detto che è meglio il 3DS ne che sia meglio PSVita…un momento…ahhh ma è N.I.A. ora si spiega tutto. Però sei simpatico, ma non ho capito perché se la psvita è una bella console dovrei offendermi? Spero che tu ti accorga almeno in parte delle cazzate che scrivi :\ Senza contare che insulti le altre console e poi scrivi frasi ridicole come “credo che il party e altre cose dell’online vengano affinate come ovvio col prossimo firmware”, ma guarda anche la perfetta Sony fa delle cazzate. Dai, sicuramente sto dicendo queste cose perché microsoft o nintendo mi pagano per fare pubblicità e sputtanare sony…

    • Ammetto di averla provata solo in esposizione, ma anche a me gli analogici sono sembrati piuttosto scomodi e scivolosi. Magari ci si fa l’abitudine, ma la prima impressione è quella

      • L’ho provata per molte ore da un mio amico perché la voleva a tutti i costi, io volevo provarla ed infatti la comprerò più avanti quando inizieranno a sentirsi voci di price drop ed offerte speciali…
        Confermo comunque, a ME gli analogici di Psvita fan cagare, quantomeno con Rayman e MvC3, mi sarebbe piaciuto molto provare unit13 o uncharted golden abyss purtroppo non ho potuto…

        • embbè rayman e mv3 tipici giochi da analogici! hihihihi

          ma pensi prima di scrivere o devi trovare un difetto (finto) tanto per scrivere?

          • Beh, rayman si, MvC3 è sia da analogici che croce direzionale, e se usi la seconda vai a toccare gli analogici, pensa che bello.
            Poi stai un po’ calmo, ho detto solo che gli analogici non mi piacciono, meglio della psp son di sicuro, ma gli analogici di vita non li posso vedere…e mi dispiace perché è una bella console. Sono sicuro che qualche compagnia produrrà qualcosa da attaccare per aumentare il grip per i rompicoglioni come me… :)

      • Anche io l’ho provata solo in esposizione e gli analogici mi hanno fatto un brutto effetto, però la penso esattamente come te riguardo al discorso dell’abitudine…C’è da dire che non mi piaceva nemmeno quello della Psp però dopo qualche giorno di gioco ho iniziato ad apprezzarlo… Il punto è che quello del 3ds l’ho trovato comodo da subito mi piace proprio la forma XD

    • C’è da dire che comunque buona parte delle persone qui dentro sta dicendo solo cazzate, visto che la vita sta vendendo anche meno del 3DS, che ricordo tutti ha fatto un price drop per le basse vendite…

      Perciò, a mio modesto parere, il 40-50% dei qui presenti stanno spalando merda sulla console perchè sembra ormai che vige la regola “ce l’hai lungo se giochi nintendo”.
      Ora non so in che situazione sia Rocket, ma a giudicare dalla frase “Rayman è ingiocabile” quando, grazie ai touch, sono state introdotte nuove feature per la telecamera e non solo, bhe….
      Con questo non voglio lanciare nessuna sentenza, sia chiaro!
      E’ solo che da un pò di tempo non si fa altro che buttare shit su questa Vita, ne ho sentite di cotte e crude in questi mesi, chi diceva che la sony era bastarda perchè volevano contrastare il mercato dell’usato (cosa rivelata infondata: I salvataggi su cartuccia sono cancellabilissimi e i trofei sono giocabilissimi) chi diceva che costava troppo, chi diceva che la line up è penosa (cosa opinionabile, certo, ma c’è da contare che siamo al lancio e che comunque sono già usciti giochi molto “richiesti”, tipo uncharted o fifa) chi diceva colì, chi diceva colà… che due coglioni.

      • Boh, io ho detto solo quello che ho provato della psvita, l’ho utilizzata a fondo e queste erano le mie sensazioni. Non ho detto che è una brutta console ed il fatto che non consigli di prenderla subito è perché è probabile un price cut, proprio come è accaduto col 3DS, o comunque qualcosa faranno, perché prima o poi si ritroveranno i magazzini pieni di psvita 3g, e poi, anche se ne dubito fortemente, non vorrei che sony non desse il dovuto supporto a questa console, specie adesso che la nintendo è agguerrita, anche se lei a già cazzi e mazzi con la questione wii u da risolvere…

        • il 3ds è una console di merda! pochi cazzi!

          poi che piaccia alle bambine e ai bimbi molto giovani che fanno numero nelle vendite quello è un altro discorso!

        • in quanto a supporto poi chiudo credo che il lancio sia indicativo!

          poi tra i vari brand sony e nuovi ip….il bioshock esclsuivo il cod esclusivo ecc. credo che anzi grazie ai due steack credo che vivremo qualcosa di simile a wii e ps360

          • e certo mo uno che dice quello che pensa…se non piace alla massa di nerdoni nostalgici è un troll.

            ma quello che dico è vero…avevo il 3ds l’ho dato via…una console inutile è dire poco. non offre nessuna caratteristica così indispensabile per essere sostituita al ds normale. insomma l’ennesima fregatura made in nintendo….in questa generazione.

          • scusate ma dopo averlo letto venti volte…NIA…chiamale levette…chiamali analogici…chiamali come cazzo ti pare ma NON STEACK! non si può leggere! si dice stick al massimo!
            oh adesso mi sento più leggero

          • Il 3DS fa cagare perché hai bisogno di smontare uno che dice che gli ANALOGICI della psvita non gli piacciono, o sei coglione o fumi robe strane. Dici di dare opinioni personali e poi spali merda su tutto ciò che non è sony e chi parla bene di ciò…
            Soprattutto vorrei stringerti la mano per aver chiamato Bioshock e Cod, come ip esclusivi, infatti senza psvita pochissimi possono giocare ad una di queste saghe, specie cod, figurati se trovi qualcuno che possiede una ps3, 360, wii, DS, psp, pc, ps2, xbox o iphone…
            E soprattutto, prima, dicevi che sony avesse lanciato una console che prometteva solo nuovi ip e che il 3DS invece si sarebbe riempito di porting, geniale, infatti nintendo è conosciuta nel mondo per il supporto fantastico che le danno le terze parti.

            Vabbé però è vero, il 3DS non offre nulla, scusate ma cosa ce ne facciamo su una console di dozzine di giochi gratuiti, serie animate gratis in 3D solo per il nostro intrattenimento, giochini simpatici e poi i classici giochi nintendo…dai è una merda è ovvio. Esattamente come lo è psvita perché non ce ne facciamo nulla di tutte le sue funzioni, per un motivo? No perché bisogna fare i fanboy e fingere che tutto ciò che non sia sony(da una parte) o nintendo(dall’altra) sia una merda.

            Riderò N.I.A. quando ti beccherai il secondo ban per console war…

          • e siamo a due … anzi a tre … si scrive stick non steack neanche steak … dai sù ragassuolo è inglese ! :) e che io di solito odio chi corregge i post ma questo non potevo proprio lasciarlo perdere ….

  9. Eh, Rayman Origins fattelo subito, secondo me vien bene anche su console portatile vista la relativa brevità dei livelli e il costante autosalvataggio, si adatta molto a farci una partita di 15 minuti mentre sei in autobus o dal dottore :asd:

  10. qual’è il titolo della canzone????

  11. concordo praticamente su tutto… soprattutto sulla questione degli altoparlanti cazzo!! comunque veramente un’ottima console, sono felice di averla comprata

  12. “unica pecca l’obbligo della borsina per portarla, che non ho, così sono costretto a portarla in giro con il sacchettino di plastica che era dentro la scatola….”

    Io quando esco mi porto direttamente la scatola.

  13. Ciao gatto comunque per il problema dell’audio ti posso dire che è solo colpa di uncharted. Anche io non sento una sega quando parlando ( devo usare le cuffiette) mentre gli altri giochi si sentono benissimo. Credo sia proprio un problema del gioco stesso.

  14. trovo incredibile che ci sia gente che dica che la ps vita ha brutti analogici o si trovi meglio con quello del 3ds :D
    a parte che il 3ds ha un analogico, ma arrivare a dire che l’analogico del 3ds è buono.. è come dire che merda=cioccolata. Giocate a un picchiaduro con quell’analogico, sempre se ci riuscite.

    qui c’è gente che lavora per nintendo, come si fa anche solo a cercare di paragonare la vita con il 3ds.
    Non c’è proprio confronto, chi ha la vita ha già dato dentro il 3ds o lo lascia a far polvere. Non ci sono cazzi che tengano è come giocare con la playstation o col supernintento: davvero troppa differenza di qualità non dovrebbero manco esistere i paragoni tra le due console portatili tanto è la differenza abissale.

    Poi commenti fatti ad arte per trovare il pelo nell’uovo, un pò troppe boiate si leggono in internet. Addirittura lamentele sulle icone a bottone :D e come le volevate fatte a banana?
    Avrei voluto vedere voi a progettare una console che piacesse e mettesse daccordo milioni di utenti: schermo enorme e luminoso, due analogici ben fatti con superficie antiscivolo (evidentemente avete le mani impistricciate di vomito per dire che sono scivolosi, i prossimi analogici oltre che superficie antiscivolo dovranno farla anche antivomito probabilmente), fotocamere eccellenti e per il sonoro uso le cuffiette. Visto che è una console portatile mica mi aspettavo un home theatre.

    Secondo me qualsiasi console avesse proposto la sony, comunque ci sarebbero state critiche: ormai si critica tutto anche la perfezione non è esente da critiche.
    Sul discorso prezzo, beh c’è gente che si fa ladrare 500 e passa euro per un telefonino. 250euro al lancio per una console simile direi che sono anche troppo pochi.

  15. “Non c’è proprio confronto, chi ha la vita ha già dato dentro il 3ds o lo lascia a far polvere. Non ci sono cazzi che tengano è come giocare con la playstation o col supernintento: davvero troppa differenza di qualità non dovrebbero manco esistere i paragoni tra le due console portatili tanto è la differenza abissale.”

    Premettendo che non ho PSVita e nemmeno il 3DS, non riesco a capire questa parte del discorso. Perchè mai una persona dovrebbe far prendere polvere o peggio vendere il proprio 3DS se ha comprato anche PSVita? Per la potenza della console stessa?
    Poi mi fai il paragone tra Super Nintendo e PS1, sempre parlando di potenza. Che senso ha? E’ come dire che il Wii è una merda ed inutile perchè esistono 360/PS3.
    La potenza di un hardware non è tutto, ma bensì i software che ci girano sono importanti. A meno che tu non abbia comprato una PSVita “xkè a 1 grafica bellishima!!11!11!!” o perchè ha 2 analogici invece di 1 del 3DS.
    Chi ha comprato, nella sua vita, una qualsiasi console, l’ha fatto per poter giocare ad un determinato titolo che non poteva giocare altrove. Oppure tu compri una console solo per la sua potenza?
    Siamo tutti d’accordo nel dire che 3DS è meno potente di PSVita, è un dato di fatto e non ci sono cazzi che tengano. Ma se non ci sono giochi che interessano, uno preferisce una console rispetto ad un’altra. Io ad esempio ho comprato una PSP 1 mese fa, perchè solo ora me la sono potuta permettere e mi interessano certi giochi che sono solo su UMD. Sarei un pirla perchè ho comprato una console con hardware datato quando stava per uscire la PSVita? Felice di esserlo allora, ma da che mondo e mondo un videogiocatore compra una console per le esclusive….

    • Il commento era una risposta ad “adrem”, non so perchè me l’ha creato come commento a se stante…

    • non è la potenza…..a fare la differenza..

      da videogiocatore già un portatile che mi offre due analogici surclassa tutta la concorrenza…senza se e senza ma!

      • Sicuramente, una console più potente e con più “roba” è di sicuro migliore rispetto ad una meno potente. Infatti mica sono stato a dire che il Wii è una console migliore di PS3, ad esempio.
        Ma il discorso va ben oltre l’hardware, parlando di una console si parla necessariamente di giochi esclusivi. E se a qualcuno non piacciono i giochi su PSVita e preferisce quelli per 3DS, di conseguenza “preferisce” la console stessa. Tutto qui.
        Sui gusti e le preferenze personali non si può discutere =)

        • “da videogiocatore già un portatile che mi offre due analogici surclassa tutta la concorrenza…senza se e senza ma!”
          ma davvero? .-. allora nella prossima console te ne metto tre di analogici, così è più perfetta ancora .-.
          ci volevano? certo…sono questo che fanno di una console la console migliore? certamente no! te li potevano mettere anche solo per accendere la televisione, il punto è come viene sfruttato il secondo analogico

          • che ne pensi di nintendo che è corsa ai ripari per aggiungere il secondo analogico, che sono degli scemi? :)

            credo che tu al posto del cervello abbia segatura per non capire che l’essere umano ha due mani, e quindi due mani giocano meglio con due analogici.
            tre analogici sarebbero inutili, ma dato che devi difendere a spada tratta stronzate a manetta, daje di tre analogici, due per le mani e uno decidi tu dove metterlo. La versione femminile invece può avere 4 analogici.

            E’ talmente evidente che il 3ds doveva essere fatto con due analogici, ma nintendo si è concentrata troppo sul 3d che ha trascurato questo aspetto importante: i due analogici permettono di sviluppare nuovi giochi e dare nuove possibilità agli sviluppatori.

          • Sei tu che stai difendendo a spada tratta..mica io..da che mondo e mondo una console si giudica dai giochi che offre non dal numero di analogici…se poi leggessi bene ho scritto che i due analogici ci volevano .-. e daje leggi :)

          • P.s. la segatura nel cervello ce l’hai tu per non capire che ero sarcastico .-.

  16. ma perchè rispondi cazzi per mazzi?

    ti ho scritto chiaro qual’è anche solo il fatto per qui VITA demolisce il 3ds….
    e tu continui con la potenza. che si, è un’altro fattore come la componente online a livello domestico importante….

    ma non quanto le possibilità che psvita ti offre a livello di gameplay..grazie ai due analogici implementati con touch fronte retro. offrendo anche possibilità maggiori a quelle domestiche in tal senso. cosa che il 3ds non fà e non farà.

    sui giochi dipende se si vuole ancora campare del soliti brand nintendo e per la maggiore titoli giappo style ben venga il 3ds.

  17. Ma che cazzo c’entra lo schermo dell’iphone? Tralasciando il fatto che visivamente è migliore il display di un samsung ma fai un confronto con uno di questi dato che si parla sempre dello stesso tipo di display (amoled/oled). Retina e oled non c’entrano nulla tra di loro

  18. Io sinceramente non avevo fretta di comprarla, ma grazie alla promozione del mediaworld che raddoppia la valutazione dei giochi che gli dai dentro se li usi per comprare il vita l’ho pagata solo 40 euro… Sinceramente anche in futuro credo che il prezzo non arriverà mai sotto i 150. Ed in più una buona scusa per liberarsi di quell’obrorio di revelations XD

  19. comprerò quella col 3g a 120 euro e pappappero…

  20. Mi spiace gatto ma mi sa che stai in una zona dove l’internet è scarso, si perchè a me va a razzo e mi sono meravigliato per questa cosa, non credevo che una portatile potesse arrivare a ciò (merito dei processori).

    Per quanto riguarda l’audio in UNCHARTED io ho risolto con un paio di cuffie, belle ma non esagerate nel costo (sony che coprono l’orecchio), secondo mè è un difetto del gioco, si perchè ho visto filmati e altre cose e non è poi così male.

    Io personalmente mi trovo bene con il touch-pad )considerazione pers)

    Per quanto rigurda escape plan, anchio ho notato che ti basta scoregiare per fare un segno, ma ho risolto tenendola con due dità in quelle fasi ostiche.

  21. Hem cof cof NAY quando dici: sui giochi dipende se si vuole ancora campare del soliti brand nintendo e per la maggiore titoli giappo style ben venga il 3ds.

    Resident Evil non è un MARIO (mascotte NINTENDO), e quindi 3DS = altri BRAND

    E comunque il 3DS ha una cosa che personalmente non amo, però ammetto che sia fatta veramente bene, e cioè il 3D.

    Secondo mè è sbagliatissimo fare un paragone Tra PS-VITA e 3DS, poichè sono diverse tra loro.

    E se vogliamo essere pignoli il 3DS consente di fare quelle belle cose che LA VITA permette solo con quel fottuto 3G (NEAR ecc VS Scambio di dati alla maniera NINTENDO).

  22. il 3d è un flop: tutti giocano col 3ds col 3d off. sfido chiunque a giocarci 2 o 3 ore col 3d sempre attivo. a meno che volete farvi venire un attacco epilettico :D
    nintendo deve muovere il culo e fare un nuovo 3ds già con il secondo analogico, la grafica può anche essere inferiore alla vita, ma non può limitare gli sviluppatori ad un solo analogico!

    • A me è capitato anche di giocarci due o più ore di fila e tengo sempre il 3D al massimo. E nonostante non sia un fan del 3D in generale (al cinema cerco sempre di evitarlo) sul 3DS mi piace e anche tanto. Tutta la gente che dice (perchè poi alla fine si sa che non è vero) di avere attacchi epilettici, dovrebbe farsi visitare da un dottore perchè evidentemente ha qualcosa che non va. Il circle pad è stata sicuramente una cagata da parte della Nintendo, ma ti dirò : io mi sono giocato tutto Resident Evil senza e non ho sentito tutta questa necessità di avere un secondo analogico, tanto che ho disdetto immediatamente l’ ordine per il circle pad che avevo ordinato dal Game Stop.

Lascia un commento