Gattocensione: Lords Of The Fallen

gc-banner-lords_of_the_fallen

Rieccomi qui tra voi comuni mortali, come un Dio greco torno dall’olimpo delle bestemmie da sessione di esami ed un buco nel gomito, tra l’altro con un argomento da 40h.

Partiamo subito senza stare troppo a pensarci che via il dente e via il dolore si dice, poi il buco rimane ed il dolore è un’altro, ma questa è un’altra storia, oggi parliamo di Lords Of The Fallen! Titolo che mi intrigava già prima del lancio, tanto che ero praticamente certo che fosse un acquisto da D1. Poi però sono uscite le prime recensioni, i primi pareri da amici, Omegashin che lo da dentro dopo 2 giorni, insomma mi è scesa la scimmia fino all’altro giorno.

L’altro giorno infatti Microsoft ha fatto gli scontoni e l’ha buttato fuori a 10,50€ (poi è venuto fuori che non doveva esserci, nonostante la lista degli sconti fosse fuori da una settimana ma diciamo che gli credo) cifra alla quale mai e poi mai avrei potuto dire no. Così il giorno dopo l’ultimo esame giù di gaming, l’ho finito in 40h in 4 giorni ma ho sentito di chi l’ha finito in molto meno (tipo 10h ma c’è chi dice cazzate) e partiamo con giudizi sparsi.

La storia che non lo si deve confrontare con Dark Souls è una stronzata, perchè si tratta palesemente di un clone (ok lo sviluppavano da anni questo e quell’altro),  parte del move set, i tasti e molto altro, diciamo che chiunque abbia giocato un Souls appena prova questo titolo capisce che c’è qualcosa di familiare. Non parlerò della trama perchè per quel poco che mi fregava sono andato via a cazzo dritto senza fare troppe storie, sono presenti delle scelte (più evidenti rispetto ai Souls) che però non cambiano particolarmente il mondo di gioco (o almeno credo, ho un dubbio ma non voglio spoilerarmi in caso lo voglia rigiocare).

A cazzo dritto dicevo, perchè si va quasi sempre tranquilli contro nemici e boss tranne un paio, quando un boss inizia a tirare fuori i minion so che è finita, esco di testa ed odio tutto. Qui mi fermo un attimo a parlare di boss, purtroppo nonostante abbia trovato interessante che eliminando parte della vita il boss inizi ad attaccare in maniera diversa, li ho trovati quasi tutti simili, prima attacca vicino, poi lontano, poi ti tira la merda e così via, con una difficoltà a mio avviso mal calibrata, infatti non vi è un crescendo della difficoltà (a differenza dei Souls si segue il percorso giusto e non si affrontano boss “troppo forti” prima del dovuto)  ma puoi trovare quello pippa subito dopo lo spaccaculi e questa cosa non mi ha fatto impazzire.

Perchè 10/15 di quelle ore le ho spese per farmare prima del boss finale, decisamente troppo fastidioso per uno che è arrivato lì con 5 fiasche di cura ed un livello basso e questa cosa non va bene, perchè per quanto mi riguarda serve un crescendo della difficoltà per arrivare giusti a tutti i boss, altrimenti uno si rompe il cazzo a farmare. Quindi ve lo dico così, ci si annoia, si fanno sempre le stesse cose, sempre le stesse strategie e quindi mah, si potrebbe migliorare con un seguito? Sicuramente! È un ottimo inizio, il gioco in se non è male e come per i Souls a farmelo finire è stata la sfida, la voglia di spaccare di più (non di scoprire la trama perchè qui mica è nascosta), arrivare più in alto e dire che hai finito un gioco simile.

Ah giusto, piccola digressione sulle armi, ho trovato le armi più pesanti (le mie preferite) decisamente troppo lente e con l’obbligo delle due mani, ok che non bisogna copiare i Souls in tutto però se l’arma richiede forza 20 ed io ho 30 non farmela usare come se avessi forza 15, costringendomi ad usare due mani e passando 6 giorni per un attacco (che regolarmente il nemico schiva).

Seconda cosa il “guanto spara magie”, l’ho trovato abbastanza inutile e fastidioso in quanto non mi faceva cambiare rapidamente dall’arma a due mani allo scudo (ne ho prese di legnate per questo motivo), le magie sono abbastanza banali, spesso inutili ma alcune volte essenziali (so che non ha senso ma vi giuro che è così), un peccato che le uniche vere differenze (quasi) dai Souls siano così meh. Un’altra cosa (ma magari è solo mia) è l’uso delle pozioni/magie infatti premendo un tasto cambi la selezione tra le barie pozioni e per usarle devi tenere premuto, ok è comodo dal punto di vista dell’inventario ma si perde troppo tempo figa!

Comunque infine vi dico questo, se come Omegashin siete dei puristi dei Souls evitatelo, vi farà solo schifo, per gli altri ha un suo perchè di vorrei ma non posso, alla lunga noioso ma dal punto di vista della sfida appagante (mi sono pure perso un paio di volte), quindi azzardo un 30€ per chi non ha mai giocato un Souls o ne sente la nostalgia, è comunque un buon allenamento in attesa della versione next gen di Ds2 e sopratutto qualcosa di già visto ma diverso in attesa di Bloodborn!

Ah si! Un’altra cosa che mi sono scordato è che c’è la possibilità di pagare per avere i boost all’interno del gioco, cosa che personalmente trovo imbarazzante…

Qualcuno di voi l’ha provato? Che ne pensate?Firma_gatto_3

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

24 Più commentati

  1. concordo: giocato, finito e mi è piaciuto, ma il problema del titolo è che i souls esistono e questo ne è sostanzialmente una brutta copia:
    la magia del mondo che ti circonda è nettamente inferiore ed è molto meno vario
    il gameplay è imperfetto ed in un gioco punitivo non può e non deve esserlo
    i nemici sono solo di 4-5 tipi e tutti poco innovativi…
    giudizio finale: mi è piaciuto perché somiglia ad uno dei miei giochi preferiti, ma non lo migliora in quasi nulla (alcuni tipi di magie sono originali ed innovativi) quindi il titolo è promosso ma chi lo ha ideato è bocciato

  2. un titolo senza infamia e né lode

  3. Io ho giocato e amato i Souls… Lo comprai al D1 e lo diedi dentro 3 giorni dopo…colpa anche di bug grafici(il bos stava fermo e io perdevo magicamente vita),problema non risolto con la patch da 5 giga uscita il giorno dopo l’arrivo del gioco

  4. Signore Del Vuoto

    Due premesse:
    Primo:
    Sono un veterano dei souls con oltre 2000 ore sul groppone sui tre giochi, passate a sputare e far sputare sangue e merda sia in single player che in un soddisfacente pvp.
    Secondo:
    Lords of the Fallen mi è piaciuto ^^
    Cominciamo a dividere le due cose però, ed a chiarire alcuni punti.
    Lords of The Fallen pesca a piene mani da dark souls?
    Si, moltissimo, molto di più di quanto lasci vedere e con situazioni ben oltre il citazionismo.
    Lords of The Fallen offre un livello di sfida e soddisfazione per aver superato un ostacolo paragonabile a dark souls?
    Manco per il cazzo.
    Lords of the fallen gode di un sistema di combattimento profondo, o di una trama articolata o di innovazioni degne di nota?
    No, no e ancora no.
    E’ un semplice scimmiottamento e semplificazione del sistema di dark souls.
    Detto questo passiamo al punto cruciale:
    Lords of the fallen è un titolo accettabile?
    Si, molto.
    Ovvio che con il paragone con Dark Souls, tolto il “citazionismo”, è impraticabile….C’è “meno” di tutto in Lords.
    Ed infine è anche ingiusto il confronto.
    Nella scorsa generazione abbiamo assistito alla nascita di due capisaldi di gameplay copiati con risultati altalenanti in lungo ed in largo.
    Mi sto riferendo a Batman Arkham Asylum, con il suo freeflow combat, e a gears of war, con le sue coperture.
    Ora, non è che qualsiasi gioco con un sistema tipo freeflow debba essere come batman o qualsiasi gioco con le coperture debba essere come GoW.
    Si annota il paragone e si passa avanti.
    Altrimenti roba alla Remember Me e Shadow of Mordor sarebbero merde senza appello, invece sono giochini simpatici e carini.
    Se paragonate Uncharted a GoW come TPS e a Tomb Raider (non il reboot) come action\adventure\platforming esce con le ossa rotte su tutta la fottuta linea.
    Lords Of The Fallen è un giochino senza pretese CHE NON VALE I SOLDI DEL D1 ma vale tranquillamente i soldi che ha pagato il gatto, forse pure il doppio.
    Offre un numero di ore di intrattenimento di discreta qualità in linea con un hack&slash con qualche elemento gdr, offre una grafica di tutto rispetto ed un minimo di rigiocabilità, oltre al fatto che ad un utente medio (leggasi: uno che non ha giocato i souls) può piacere anche di più, e ne ho le prove visto il feedback di alcuni amici che l’hanno visto a casa mia.
    Ci sono margini di miglioramento?
    Sicuramente, basta copiare di più da dark souls, mettere qualche elemento innovativo e togliere il guanto :D
    Il problema è che non puoi copiare più di tanto i souls per due motivi:
    Il primo è che i souls sono capolavori, e tu saresti l’equivalente della torre di tokyo paragonata alla Tour Eiffel.
    Se non prendi definitivamente la tua strada non vai molto avanti.
    Il secondo motivo è che i giapponesi, nonostante siano anni luce indietro in tipo qualsiasi soluzione di gameplay moderna rispetto agli occidentali, rimangono i maestri indiscussi dei giochi di menare.
    Siano essi picchiaduro, picchiaduro a scorrimento, spadate cazzi e mazzi.
    Quindi o ti inventi paraculate forti alla God of War, che è uno dei peggiori giochi del genere ma è amato da tutti, oppure rimani così, nel limbo ^^

  5. Ma perchè ogni volta che si parla di sto benedetto gioco bisogna per forza tirare in ballo dark Souls? Non lo si può valutare come gioco a se stante?

    • No, perché come ho scritto io e giustamente anche il Signore del Vuoto prima di te, il gioco è molto, troppo simile all’altro. A mio avviso è quasi impossibile scinderli perché le uniche differenze sono pure delle stronzate, bada che l’essere un clone di un Souls non fa di lui un gioco di merda, anzi molto più godibile di altri titoli che ho smanacciato quest’anno, però ci sono cose sopra la quale non posso passare.

      • Aggiungo al mio commento precedente e a quanto scritto dal gatto qui, che bisogna necessariamente paragonarli perché l’80-90% delle cose buone di lotf sono copiate.
        Es: Se ad un esame ci sono 10 domande 7 le copi e le fai bene, tre le fai da solo e di queste 3 ne fai bene mezza, hai fatto un buon lavoro o chi capisce che hai copiato, dice che hai fatto una merda? Ribadisco il mio giudizio: il gioco è bello, ma chi lo ha sviluppato non ha veri meriti. Poteva fare peggio, ma anche molto molto meglio

        • Ma anche se son simili, Lords of the Fallen andrebbe valutato come opera a se stante. È un fatto di giustizia, null’altro. Il problema é che a giocarlo e a recensirlo fin’ora é stata solo gente “appassionata” di Dark Souls… E secondo me ne esce una cosa un po’ di parte.
          Ad esempio io davvero vorrei provarlo (ma al momento non ho né un pc né una console next-gem), e nonostanze avendo apprezzato i due dark souls non gli ho amati alla follia e quindi vorrei giudicare questo gioco provandolo sulla pelle, per capire se é meglio, peggio, uguale o non così uguale. Il problema è, ripeto, che fin’ora in tutte le recensioni lo si è paragonato a Dark Souls… E la cosa non mi permette di acquistare una visione dell’insieme adatta a farmi un’idea, e quindi sono costretto a provarlo ma non posso XD.

      • Finito e platinato. Come ambientazioni e stile grafico mi è piaciuto parecchio assai più dei due Dark souls… Anche se come gameplay ne è una copia spudorata e senza vergogna XD

    • Signore Del Vuoto

      @spacejoker:
      Perchè ad un certo punto ti trovi davanti pure la brutta copia di Ornstein e Smough.
      E i muri rompibili, e la gestione della stamina, e la configurazione tasti “alternativa” identica a dark souls, e i parry, e il roll\midroll\fatroll, alcuni reminder sulle stat, lo scaling delle armi, il level design “continuo”, i finti morti a terra, quasi la stessa animazione sugli scudi ultrapesanti usati con LT, le subquest non segnalate, l’equilibrio (poise, qui chiamato padronanza), gli elementi (fuoco, fulmine, sacro, veleno).
      Cavolo praticamente le uniche cose che non sono prese da dark souls sono le magie ed il guanto XD
      Il paragone lo devi fare PER FORZA. :D
      Poi che il gioco ne esca bene comunque lo stiamo dicendo tutti, soprattutto chi ha giocato i souls…PROPRIO perchè lo valutiamo come gioco a se stante.
      E ci ho fatto un wall of text dicendolo XD

  6. io non la vedo come te ho giocato DS1,2 ed è ovvio che sono a un livello superiore ma il paragone tra o titoli vale fino a un certo punto LOTF prende le basi dei souls ma poi lo reinterpreta e inoltre io (sono al lord nel cimitero) fino ad ora ho trovato molto utili le magie , e poi il discorso che quelli che amano alla follia i souls lo evitano come la peste è una gran
    boiata basta guardare sabaku

  7. un dark suols che dura un sesto di ds ergo (non sono maniaco della longevità) ma su titoli così ci dve stare, tutti gli oggetti che trovi li puoi usare liberamente tanto il gioco in una decina d ore finidci il gioco, e le mappe sono labirintiche.

  8. Io L ho comprato appena uscito perché dal trailer mi ispirava molto, però poi ho notato che i boss erano davvero difficili dovevi morire un paio di volte per capire come tirarli giù. Comunque dopo varie madonne tirate ho deciso di metterlo da parte. E oggi L ho portato al Game stop e mi sono presa un altro gioco. Mi spiace perché come gioco non era male, però forse sarò nabba io, ma non posso stare un paio di ore a morire per capire come caspita uccidere un benedetto boss.

  9. Uno dei difetti principali di Lords of the fallen è la mancanza di identità. Capisco il voler prendere ispirazione da altri titoli, molti lo fanno, ma soffocare così tanto la voglia di far capire che cosa si è in grado di fare non la capisco. Lotf pecca dello stesso difetto di altri titoli: gioco carino ma dimenticabile…

  10. L’ho abbandonato dopo due ore di gioco.
    La cosa davvero interessante del titolo è il sistema dei boss, la gerarchia per arrivare a sconfiggere il boss in cima alla lista. Però tolto quello si ha un continuo senso di “già fatto/già visto” tra Batman, Assassin’s Creed, Dark souls e altri che un po’ infastidisce. Poi c’è l’ambientazione da “Signore degli Anelli” che… c’è ma non c’è.
    La sensazione finale che lascia è quella di un minestrone poco amalgamato, non si capisce cosa vuole fare e dove vuole andare a parare.

    Insomma: gioco con idee interessanti ma realizzate un po’ meh. Vediamo se un seguito andrà meglio.

  11. “Ci si annoia, ma non é male” just lol

  12. Gatto, ciao, sono una delle “mosche bianche” a cui i souls hanno fatto cagare (non dirò mai:”non mi sono piaciuti”) per il versante tecnico: le testure ignobili, le compenetrazioni, i pesanti cali di framerate, i “giochi di luce” scadenti e tutto queste cosette. Questo “Lord of the Fallen” com’è sul lato tecnico? Nell’articolo quasi non ne parli ma dai video mi pare sia molto più solido.

  13. è un ottimo Souls like per chi ha poco tempo.
    il pregio più grande è avere un clone cazzuto di Tom Selleck come protagonista , quando facevo le boss fight mettevo la sigla di Magnum pi :D

Lascia un commento