Gattocensione: Mad Max

Screenshot-Original-2

Lo so, ultimamente sto facendo solo Gattocensioni, ma altri argomenti che mi spuntano in testa o son già abusati o rischiano di farvi piangere gli occhi, quindi per ora continuiamo a dare prezzi a giochi!

Quindi oggi si parla di Massimo Matto che in italiano suona molto più avvincente e divertente! Se dovessi racchiudere il mio personale pensiero circa questo gioco in un’unica frase probabilmente direi “QUESTO GIOCO HA LE PALLE GROSSE ED IL CAZZO DURO” ma dobbiamo limitarci, andare con ordine e non sboronare subito.

Partiamo subito con il disclaimer che preoccupa tutti “Ma devo aver visto “il film” per apprezzarlo?”, parto subito con il dire a tutti quei mangiasterco che Mad Max non è nato con Fury Road, quindi “il film” sono 4 film. Secondariamente nel gioco ci sono si un sacco di citazioni e riferimenti, ma a livello di trama non c’è alcun bisogno di vedere i film, in quanto si tratta di un’avventura di max con inizio e fine a sè esattamente come tutti i film (a parte il primo, il primo fa schifo. Non che il 3 fosse meraviglioso.)

Ci sono alcune differenze con i film, Max rispetto alla sua media di una parola ogni 10 ore in questo gioco è un gran chiacchierone, ma è sempre meglio di Hardy che schiocca le dita e grugnisce senza dire una cippa e finendo così nei guai quando gli bastava dire “và che non sono cattivo, tranqui zia” (si Max è un milanese simpa, per questo è matto). La seconda grande differenza è che non saremo soli durante il gioco, infatti ci sarà il nostro caro Quasimodo uscito direttamente da Notre Dame, ha cercato di dirmi il suo vero nome ma l’ho cambiato in Igor. (sono molto simpatico perchè mi prendo gioco dei gobbi facendo citazioni famose)

A parte queste due differenze? Si parla di Mad Max. Fine.

A Max non fotte una sega di niente se non della sua macchina ed ogni tanto sta a rimuginare sulla famiglia morta, questo è l’incipit del gioco. Tanto poi aiuta tutti che alla fine è buono e gliene frega..anzi no..anzi si..Io l’ho finito in circa 30 ore rushando come un bastardo perchè volevo vedere alla svelta come si evolveva la faccenda, recuperare il V8 e continuare il FreeRoaming con il CAZZO GIGANTE.

Così ho fatto e l’ho apprezzato moltissimo! Devo dire che la trama è utile quanto lo è in un porno, hai già il cazzo in mano, bastano le immagini. Le cutscene sono comunque molto d’impatto e ben curate, quindi nonostante i pretesti del cazzo anche la trama è veramente buona! Se devo trovare una pecca in tutto ciò è l’obbligo del gioco a fare sessioni di “libera la zona dal nemico per andare avanti” infatti facendo queste cose ho perso circa 2-3 ore di gioco, non fraintendete lo sto continuando a fare per finire il gioco al 100% e mi diverte farlo, però spezzare il ritmo così di malvagità mi è sembrato stronzo.

Potenziamenti di Max e del veicolo eccezionali. Ogni cosa che potenzi te la vedi addosso, come le fondine per i coltelli o gli slot per le cartucce del fucile, la macchina (ovvero il vostro cazzo) sarà potenziabile in mille modi diversi fino a diventare un tritacarne di un certo livello, per i più tamarri potrete mettere anche dei colori alternativi, niente neon ma potete fare i texani mettendo i teschi con le corna sul cofano.

Graficamente spettacolare, esplosioni, fumo e fuoco in primis, potrebbero essere guardate per ore senza stancare, molto d’impatto anche la tempesta di sabbia, però ha il difetto di far diventare un manichino Max.

Ambientazioni molto belle e varie nonostante tutto, è praticamente tutto deserto, ma c’è l’ex città, l’ex oceano, l’ex non ho capito bene cosa e sono tutti diversificati e non potete dire “qui una volta era tutta campagna”. Viaggiare mi è piaciuto un sacco perchè la benzina non è infinita, vuoi viaggiare? te lo devi guadagnare. Non è difficilissimo trovare la benzina ma comunque è molto figo combattere per averla, combattimenti in macchina a cazzo dritto o combattimenti alla batman a piedi.

Altra cosa che non si trova è l’acqua che serve a curarsi bevendo dalla borraccia di Asterix. Volendo si può recuperare vita mangiando cibo per cani, uccidendo topi o lucertole, oppure mangiando larve vive raccogliendole con le mani a coppetta da dentro a dei cadaveri (meglio cercare l’acqua nè?).

Commento finale, se non siete amanti di Max avrete per le mani un gioco figo e ripetitivo sul Post-Apocalittico quindi trovatelo a poco, potrebbe appagare anche attorno ai 30€ ma deve intrigarvi l’ambientazione e tutto il resto. Se amate Max, se vi piacciono freeroaming, rombi di motori cazzuti, esplosioni, morti violente, il sapore di viaggiare nel pericolo e non lo avete preso al D1 andate Ora.Firma_gatto_3

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

14 Più commentati

  1. Gran gioco! Concordo con tutte le citazioni al cazzo duro! :D

  2. Hanno sbagliato “poche” cose quelli di Avalanche Studios,
    – la data d’uscita da coglioni nel farlo uscire nello stessa settimana di MGS5
    (il che comporterà al titolo – visibilità e un price cut + veloce)

    – il fatto che la benzina duri un fottio, e il fatto di generarsi la vita con l’acqua e mangiare schifezze per curarsi sia stato estremamente reso più “friendly”.
    (avrei preferito che il fattore consumo benzina e il sopravvivere fosse più “punitivo”)

    PRO:
    – combat system che funziona (Batman/Mordor)
    – open-world scenario apocalittico il migliore di sempre (altro che Rage)
    – molto cazzeggio e molte cose da fare
    – le esplosioni sono next gen
    – il suono del rombo dei motori e del ambiente in generale (tempeste comprese) sono al top
    – il sistema di collisioni e di combattimento veicoli è davvero fico
    – ottime e molte sono le personalizzazioni della magnum opus
    – una band di nemici si chiamano Scrotus xD
    – nemici personaggi colori e aspetti sono stati disegnati e pensati bene per lo scenario/gioco.
    – non presenta difetti tecnici al dayone (bug/glicht/corruzione savegame) che rovinano l’esperienza di gioco

    CONTRO:
    – la storia principale è un MEH (non compratelo per la storia)
    – alcuni giocatori lo posso trovare ripetitivo (come in quasi tutti gli open-world, vedi Mordor ecc ecc)
    – non c’è il fattore dell’infinità (una volta che uccidi e liberi le postazioni nemiche c’è – caos)
    quindi meglio avere qualcosa ancora da sbloccare per avere sia combattimenti e scontri in massa.
    – potevano ottimizzarlo un po’ di più per console (30fps) pur quanto siano stabili e fissi.
    – potevano fare di più nelle gare/corse e aggiungere più roba/caos/macchine (6 auto)

    consiglio l’acquisto? SI
    ma…
    se devo farvi i conti in tasca e parlare di business club rabbinaggio style:
    non ve lo consiglio adesso per “colpa” dell’uscita di MGS5 che grazie ad esso,
    molto probabilmente farà cadere il prezzo nei prossimi mesi.
    Perche non sarà Metal Gear 5 a deprezzarsi prima ma Mad Max.
    (solo per questo non vale l’acquisto oggi)

    timing ore: ~40/45 ore e sono soddisfatto al 100% dell’acquisto al dayone.
    comprato a culo stretto (per “colpa” dell’utenza, e redazioni)…
    si è poi rivelato un titolo validissimo e fottutamente divertente.
    Il fattore ripetitività non mi ha toccato affatto.

  3. aspetto a comprarlo ho metal gear da giocare

  4. Per essere un Tie-In (o presunto tale) Mad Max si è rivelato un giocone coi controbiscotti.
    Senza stare a ripetere pregi e difetti che hanno elencato il gatto e FreeEdition (con cui concordo) posso dire che da parte mia il fattore ripetitività si è fatto sentire verso le 10/12 ore di gioco ma per colpa mia: ho iniziato a fare tutte le missioncine secondarie tralasciando completamente la missione principale.
    Dopo aver ricominciato a seguire la storia il tutto è diventato più divertente e poco noioso.
    Consiglio anche io l’acquisto e devo dire che sono pienamente soddisfatto di averci speso dei soldi.

  5. Personalmente questo gioco lo stò apprezzando tantissimo e nonostante sia ripetitivo l’atmosfera post-apocallittica con il sistema di gioco mi piace troppo e non mi ha ancora stufato giocarci.

    Qualche richiamo alla pellicola comunque c’è, Scrotus è infatti uno dei figli di Immortal Joe (il cattivo del film) ma è comunque codibilissimo anche senza sapere nulla del film.

    PS: AMMIRAMI SACCA !!!

  6. Da quello he ho visto sembra un buon gioco, quando lo troverò a 20-30 euro credo che potrei acquistarlo.

  7. Comunque se al posto del gobbo avessero messo una come Quiet di MGSV avrebbero di sicuro sbancato… prendere le strade sterrate con le buche avrebbe avuto tutto un’altro fascino… :-Q______

  8. Veramente un gioco coi controcazzi!! Bello sia in macchina che a piedi. Fare esplodere tutto solo per il gusto di godere di una tra le effettistiche piú belle di sempre e spezzare colli come un dipendente dell’Amadori solo perché… Perché si! Incomprensibili le recensioni che lo tacciano di ripetitività, è ripetitivo ne più ne meno di un farcry, di un gta o di un altro free roaming a caso (è però molto meno ripetitivo di quel frantumacoglioni di shadow of mordor (che però ha inspiegabilmente preso 9 e 1/2 dappertutto…)).
    Sono a 20 ore e me le sono godute tutte e 20.

    • Concordo! Shadow of Mordor l’ho abbandonato appena arrivato alla seconda area. Ma diciamo anche che io ADORO la meccanica di liberare la mappa come accadeva anche nei far cry. In mordor la mappa era sempre presidiata dai nemici. non c’era il senso di “oh, anche qui pulizia è stata fatta!”.

  9. Conosco poco Mad Max e non avrei dato due lire a questo gioco già per il solo essere un tie-in invece da quello che ho visto in rete sembra ben fatto mi attira davvero tanto. Ora ho altro a cui giocare e poco tempo purtroppo, ma quando scenderà intorno ai 20€ lo prendo.

  10. Su PC si trova a 16€, gira a 1080p intorno ai 240-300 fps.
    E’ molto meno ripetitivo degli altri freeroaming.

  11. Sto apprezzando moltissimo questo gioco, è vero è un pochino ripetitivo, ma girare in macchina, spaccare tutto, fare bordello e prendere i nemici con il rampino è il TOP. Inoltre è uno dei pochi giochi, parlo per la versione PC, ottimizzato veramente alla perfezione: mai cali di frame, bug e glitch strani.

Lascia un commento