E’ bello, bello, bello, bello e ancora bello!!!
Non so che altro aggiungere.
Questa potrebbe essere la recensione migliore che si possa fare!!
Mi piace sotto tutti i punti di vista…..
E’ bella la grafica (simile al secondo capitolo)… sono fantastici i personaggi…
La storia è uno spettacolo, ricca anche di colpi di scena e di momenti commoventi!
Raramente mi capita di provare una sensazione di “pelle d’oca” mentre gioco……. specie con uno sparatutto.
Online è uno spettacolo: la modalità competitiva non mi esalta molto (ma è solo un gusto personale), mentre la modalità cooperativa è superba.
Giocare la campagna in 4 a folle è una impresa epica: la modalità folle è da schizzati e occorrono in certi punti necessariamente 4 giocatori umani. (adesso non rompete i coglioni con le solite frasi di merda “ma per me è una cazzata” da bravi bimbi minchia).
Insomma un gioco che tutti (e dico tutti) i possessori di Xbox devono possedere.
A voi è piaciuto?
(ricordo a tutti di non spoilerare nei commenti perchè Gesù in persona mi ha detto che non è una cosa da fare………..)
Quto JAckie, lo spessore psicologico di (alcuni) personaggi poteva essere visto meglio… e la cosa si riferisce sempre al mio messaggio sopra…, non scrivo i numeri perchè se poi una arriva inizia a dire… ora chissà cosa c’è di male… e cose siili… se lo vuoi sapere scrivi la mail che te lo scrivo lì
*una persona
** simili
seconda parte del messaggio riferito a noble 6, maledizione alla mancanza di edit
Ma sono l’unico coglione di questo pianeta a reputare Gears un gioco simpatico, divertente, adrenalinico, ma MEDIOCRE, lontano dall’essere un AAA, con una trama che pone una serie di domande e non ne risponde a (quasi) mezza?
Sono l’unico che non ci ha visto in Gears 3 tutti questi colpi di scena? Me ne viene in mente uno solo, emotivamente carico… Il resto mi sembrava scontatissimo.
Sono l’unico ad aver notato in questo Gears 3 texture ignobili (tipo quelle della pioggia, dei cerchietti che si aprono e chiudono ritmicamente sempre nello stesso punto) e problemi di aliasing? Tecnicamente mi è sembrato mooolto meglio Gears 2!
Sono l’unico minchione che reputa questo gioco tutto fuorchè il capolavoro che non è? Davvero, non riesco proprio a capire..
No, non sei l’unico minchione, però sei uno dei pochi.
mediocre no,ma molto sopravvalutato
Mi chiedo se sarebbe considerato alla stessa maniera se non fosse esclusiva.
Probabilmente si. Alla fine ci sono persone che preferiscono altro genere di giochi, magari che ti fanno “pensare” un po` di piu`.
Pero` il dubbio effettivamente puo` insorgere :)
No, tecnicamente e` molto meglio Gears 3 di Gears 2, non c’e` proprio paragone.
Come pulizia grafica non mi sembra proprio. Anche io ho notato un pompamento, ma tra aliasing, texture bruttine ecc., mi piaceva di più in GeoW2.
In Gears 2 non c’e` illuminazione dinamica, le normal sono a risoluzione piu` bassa, l’ambient occlusion e` praticamente assente ed il gioco in se ha una palette che non esce dai grigi ed i marroni.
Certo, anche Gears 3 ha una palette piuttosto omogenea, ma almeno hanno aggiunto colori diversi e piu` vibranti.
Anche l’animazione dei personaggi e` migliore, e le textures in bassa sono piu` numerose in Gears 2.
Aggiungerei uno dei migliori effetti di motion blur visti in un videogame del genere (in Gears 3 ovviamente), chiaramente aiutato da l’utilizzo del vector blur.
Non c’e` proprio storia, il miglioramento e` stra evidente a favore di Gears 3.
menomale che hai iniziato il posto in quella maniera…
il post* asd…
Con la grafica però, do ragione a Show: sono aumentati anche i Bug.
E le texture a bassa risoluzione/incastramenti, a volte spuntano fuori. E ciò non mi piace.
Per niente :I
Anche perchè era un gioco che doveva uscire a marzo, se non ricordo male… Non potevano sistemarlo in tutto il tempo che hanno avuto?
Più che altro: ma se doveva uscire a Marzo dell’anno scorso, e in tutto questo tempo ci sono ancora lacune, se fosse uscito a Marzo, che cazzo sarebbe venuto fuori?
oooh, qualcuno con un po’ di cervello in questo pianeta!
Si è spettacolare…io devo ancora finire la campagna perché me la voglio godere di più e poi perché non ho molto tempo visto che studio…la modalità orda è fantastica!!!!
Concordo in tutto, Avo.
Questo, a mio parere, e` decisamente il miglior Gears Of War di sempre;
migliore del primo e migliore del secondo. Finalmente ha una storia degna di questo nome e finalmente si vede, o almeno io lo vedo, il netto miglioramento grafico rispetto al predecessore.
Effetti grafici a tremila, effetti con alpha in alta risoluzione quasi sempre, particellare ottimi, frame rate accettabilissimo.
L’unica cosa che mi ha fatto un po` storcere il naso e` la completa assenza di un algoritmo di anti aliasing, ed infatti si notano seghettature a go go.
Ma nell’insieme posso tranquillamente affermare che questo e` il piu` bel gioco disponibile su 360, almeno graficamente parlando.
Secondo me chi non possiede una 360 dovrebbe immediatamente uscire di casa, andare da Mediaworld (stanno facendo un sconto pazzesco sulle 360 250 BG!!!), comprarne una e subito dopo (circa due secondi dopo) acquistare Gears Of War 3.
Questo e` uno di quei giochi che risolleva tutta la categoria (quella dei videogames) che in questa generazione e` stata troppo preda di insulsi fps, difficolta` insesistenti e gamplay piatti.
Se vi definite videogamers, e avete dei soldi da parte ovviamente, DOVETE AVERE una 360 + Gears 3, non ci sono cazzi :D
In completo disaccordo. Aliasing a parte.
Comunque non ti preoccupare, sono io lo stronzo che lo vedo come un gioco carino ma mediocre. Se penso che ci ho comprato la 360…
Non sei stronzo, semplicemente non ti piace, punto ;)
Ma il fatto che a te non piaccia non elimina le eccellenti caratteristiche di questo gioco.
a quanto la vendono al mediaworld la xbox ?
XBox 360 S 250GB, senza giochi: Euro 179.00
XBox 360 S 4GB (senza HDD) + 2102: Euro 199
Inutile dire che la seconda offerta e` da scartare a priori.
…scusa, in quale città precisamente hai visto questi prezzi? Da me costa 249 senza giochi e 279 in bundle con
GOW3! Se abiti a meno di 200km da me, un pensierino lo faccio…
Tommy da me costa 219 senza giochi.
E la x360 4gb va a 179 senza giochi.
@TommyTheBiker
E` una promozione che ha indicato un utente del forum PlayStation, nel thread dedicato alla 360.
Lui credo sia di Napoli.
Ah, un’altra cosa: per quale cazzo di motivo questo Gears 3 ha ottenuto una media voti piu` bassa di Gears 2???
Questa cosa e` scandalosa!!!
Secondo me, perchè a breve usciranno giochi come battlefield 3, modern warfare 3 e assassin’s creed revelations, che interessano molto ai videogiocatori.
Che c’entra la media voti con i giochi che dovranno uscire?
perchè così si tengono da parte i soldi per giochi che gli interessano di più.
Continuo a non vedere il nesso con i voti.
Secondo me è perché la Epic ha detto “A sto giro non dobbiamo pagare nessun redattore, abbiamo un gioco fantastico già da sé tra le mani”, e quindi è andata così, qualche freelancer minchione, come quelli che vanno a dire che quest’anno Pes è meglio di Fifa, avrà scritto boiate solo per farsi notare, diminuendo la media.
Comunque, se il gioco è bello, me ne fotto dei voti.
Hai sollevato però una questione interessante Manna.
Si beh, alla fine me ne fotto anche io dei voti, pero` bisogna ammettere che la cosa e` quanto meno singolare.
Io credo che i recensori, i vari siti e magazine vari sono diventati inaffidabili e “corrotti”.
Credo che siano davvero pochi quelli rimasti affidabili.
Mi sono spiegato male: nel senso che (secondo me) i recensori tengoni conto delle copie vendute. Però è solo un’ipotesi, non so neanche quanto abbia venduto gears 3.
Eh ma fa lo stesso, il tuo discorso non ha senso.
Anche perche` quante copie hanno venduto i giochi che tu hai menzionato e che devono ancora uscire? O_O
E comunque Gears 3 e` il gioco che ha venduto piu` 3 Milioni di copie solo nella prima settimana di lancio, quindi…
la campagna è molto bella, l’unico problema è la durata: visto che non gioco online, dopo aver finito la campagna, aver giocato in privato con gli amici dopo due settimane ho smesso di giocarci
Meno male che non ho la 360, sennò dovevo correre in negozio e di Domenica sono aperti solo quelli brutti.
hahahahahahaha :D
C’è qualche (remota) possibilità che chi (come me)non ha mai giocato alla saga ci capisca qualcosa sul gioco oppure mi conviene recuperare i primi due?
Ti conviene recuperare i primi due, tanto li puoi trovare a 10-15 € il primo e 20-25€ il secondo
Quoto, e` meglio se recuperi i primi due. Tra l’altro li trovi davvero a poco adesso.
Spettacolare io lo comprato al day one in limited edition
Veramente e` gia` uscito.
Manna non hai capito perchè non è scritto in italiano, dovrebbe essere “l’ho comprato”
LOL
veramente e` anche un po` colpa mia, perche` il mio cervello bacato mi ha passato questa informazione:”Spettacolare io lo comprero`…”
hahaha :D
E va beh.
Io l’ho finito, a livello tecnico i miglioramenti non sono notevoli come quelli tra Gears 1 e Gears 2, ma ci sono (in particolar modo per quanto riguarda il sistema di illuminazione).
La trama ha un senso, però devo ammettere che come altri hanno notato, anche secondo me lo sviluppo della storia di alcuni personaggi è stato superficiale.
Solito gameplay, che non è assolutamente sgradito, anche se i momenti di “epicità” sono meno rispetto al 2, di cui ho apprezzato anche di più le ambientazioni.
Insomma il gioco merita molto, dovrebbe stare nella collezzione di qualsiasi videogiocatore…
“La trama ha un senso, però devo ammettere che come altri hanno notato, anche secondo me lo sviluppo della storia di alcuni personaggi è stato superficiale.”
Qualcuno ha detto Jace? Aaron? Sam? Baird?
Senza leggere i fumetti e documentarsi con altro, questi pg hanno lo spessore di un cucchiaino da caffé.
Non dimentichiamo Hoffman. Sul serio, se si tiene di conto unicamente il gioco, la caratterizzazione di alcuni personaggi è stata lasciata in balia di se stessa. COle per quanto mi stia sul cazzo almeno l’ho apprezzato di più di Baird, il biondino ariano (LAWL), in quanto almeno di Cole si è saputo che cosa ha fatto prima dell’E-day
Cole è un figo.
Punto.
Dai come si fa a non apprezzare Augustus “TheOnlyTrainUNeedisColeTrain” Cole?
Cole Train è un pg che mi garba troppo.
Perfino il doppiatore inglese, è uguale a lui.
infatti per “sviluppo superficiale” intendevo proprio che la storia di alcuni pg non è stata trattata…no? …è italiano…
Senza dubbio una delle esclusive di maggior spessore su 360, lo preferisco di gran lunga ad Halo di cui ho giocato si e no un quarto d’ora a Reach. Inutile, in questa generazione come ho amato la saga di Gears of War non ho amato altre saghe…
off line e’ molto bello…on line e’ una delle peggio cose mai viste !!!
OMG!
Ma che cazz…?
questione di gusti… io per esempio lo adoro anche online!
Ciao a tutti.Scusate,ma penso che troppe discussioni siano inutili. Gears è per bimbiminchia. Punto e basta. Giocatevi Crysis (Il primo) o rage a livello massimo di dificoltà e poi ne parliamo. Per la grafica,giocatevi sempre Rage e poi ne parliamo. Lasciate perdere le discussioni su certi giochi,parlate di quelli “veri”
Che cattivo! Per ora, il gioco più bello di quest’anno per me è stato Deus Ex -che purtroppo, a quanto pare, non ha avuto un grande successo. Per ora: perchè ancora non è uscito Batman! Poi valuterò.
@maialriccio
Crysis e` una tech demo senza storia, ottimizzato a cazzo di cane e con una gameplay da far accapponare la pelle.
Rage su PC non si puo` giocare per ora: troppi bug e troppi problemi con le schede video, LOL.
Se vuoi un gioco per bimbiminchia rivolgiti a Call Of Duty, non a Gears Of War.
@TheShowMustGoOn
Quoto tutto: Desu EX e` un signor gioco e anche io attendo con ansia Batman Arham City (ancor di piu` perche` ho un amico che lavora in Rocksteady come animatore).
Per fortuna che ho xenoblade chronicles che mi sta addolcendo l’attesa! :D
Ne approfitto per chiedere: ma sono l’unico che ha notato il vergognoso livello di compressione dei video di Deus Ex? Praticamente non è neanche alta risoluzione! Se paragonati ai trailer del gioco scaricati dallo store fanno cagare al cazzo, scusate ma è vero. Per ps3, ma non credo che cambi qualcosa su 360.
E poi mi fa letteralmente incazzare pensare a quanto spazio hanno effettivamente usato su quel cazzo di Blu Ray! Anche in questo caso mi sorge il dubbio della versione standardizzata per andare incontro ai cazzo di dvd della 360. Cazzo io gioco su un 42 pollici e vi assicuro che è una cosa scandalosa quella compressione, visti anche i picchi di qualità dei vari trailer, non si possono accettare questo tipo di cose!
Credo sia l’unico caso, o forse uno dei pochi casi in cui le sequenze in game siano migliori delle sequenze pre-renderizzate.
Ad un certo punto mi ero reso conto che quando finivano i video e riprendeva il gioco mi sentivo sollevato.
Minchia, sono sensazioni che raramente ho provato in un videogame…forse forse mi è capitato nei momenti in cui consultavo l’inventario in Alone in the Dark (2008) e nei 3 minuti rigiocati per vedere il finale alternativo.
Non ne potevo davvero più.
Purtroppo e` cosi`, anche su 360.
La cosa e` inconcepibilie su PS3 in quanto avrebbero potuto mettere tranquillamente le cut scenes non compresse nel Blu-ray, come ha fatto Square Enix per Final Fantasy XIII.
Infatti lo ho aggiunto prima di leggere il tuo commento, lol.
Probabilmente sono nettamente migliori ma sembra che siano limitati anche su PC. What?
Rage?
Intendi quel gioco che su 360 è venduto in TRE (3) dvd, di cui uno per giocare online alla versione più pompata e violenta di Mario Kart?
Quel gioco che se preso usato, per essere finito al 100% offline necessita di acquistare un codice che sblocca delle missioni secondarie altrimenti ingiocabili?
Gioco che tra l’ altro è un FPS, quindi (almeno per me) impossibile da paragonare con un TPS?
(Non parliamo di Crysis, ai miei occhi assolutamente anonimo)
Grazie per aver espresso il tuo punto di vista, ma preferisco Gears. Non ci sono cazzi che tengano.
Manna,Crysis 1 sulla xbox è lo stesso identoico gioco uscito per pc (grafica a parte) quindi I’ll gameplay è lo stesso…Rage non si potrà giocare su pc,ma su xbox si gioca benissimo,e di certo la qualitá grafica é al di sopra di Gears. Non trovi?
No, il gameplay non e` lo stesso perche` lo hanno avvicinato parecchio a Crysis 2 e hanno aggiunto i controlli della nanosuit 2.
E comunque io mi riferivo a Crysis per PC, non quello per console.
Si, concordo che la qualita` grafica di Rage e` nettamente superiore, ma stiamo anche parlando di un fps e che in quanto tale non ha il personaggio sul groppone da calcolare (parliamo di svariate migliaia di poligoni, riggati, texturizzati, animati e dotati di scripting per la gestione del character).
Non paragonerei un fps ad un TPS perche` quest’ultimo genere e` piu` pesante in termini di richieste di risorse della macchina su cui gira.
Ciò che non hai capito è che la grafica pompata nei videogiochi conta poco/niente, se c’è bene, se non c’è fa lo stesso
Ma cosa me ne frega se è superiore la grafica di Rage in un gioco è importante la storia e il gameplay in generale, basta vedere molti “TITOLONI” di questi ultimi anni con grafica pompata e divertimento 0.
Meister88,hai perfettamente ragione. Una pecca assurda per un gioco di tale livello qualitativo.
lungi da me definire merda un gioco come gears. assolutamente una delle saghe più impoprtanti della gen. daltronde il sistema di coperture anche se mutato da titoli del passato…è grazie al gioco epic se è diventato di pubblico dominio.
detto questo però….non posso nascondere il fatto che gears of war sia un gioco assolutamente limitato. laddove l’IA. nemica è veramente ridicola, l’interazione con i fondali ora un po aumentata è sempre stata ai minimi storici lo stesso come le animazioni dei personaggi. questo sopratutto dopo aver assaporato UNCHARTED che per qualche astrale motivo viene discostato dai boxari in modo netto dal loro gears. ovviamente trovo la cosa anacronistica. come se HALO non venga definito un fps e half life si. nel senso stretto del genere anche se uncharted ha nel suo interno commistioni quali al’adventure o il platform. ci trovaiamo dinanzi a due action o tps. visto che il gioco nd muta le meccaniche di gears per circa il 70% dell’esperienza. come però uno sviluppo più tridimensionale e meno piatto. laddove le capacità del personaggio permettono di portar ele sparatorie ad un altro livello sfruttandfo anche il piano verticale. cosa che nonostante siamo al terzo capitolo in gears aimè si vede col binocolo.
quindi sorridendo pensando alla faccia di quel fanboy di lo iodice sul sito concorrente, sostengo che si gears è un gran gioco ma altrettando sostengo che è limitato nelle meccaniche di gioco.
“UNCHARTED che per qualche astrale motivo viene discostato dai boxari in modo netto dal loro gears”
Forse perchè Uncharted non è un TPS e Gears sì?
Beh, questa è una stronzata. Puoi non farlo rientrare nella categoria ma se poi, come dice N.I.A., passi quasi tutto il tempo a fare quello che fai in Gears…
@Damon
Lo sai che TPS significa Third Person Shooter, si? :)
Vero.
Ma Uncharted è un gioco d’ avventura con una forte dose di sparatorie, non passi tutto il tempo come Gears a sparare a qualunque cosa si muova.
Sarà pure una mia limitazione mentale, ma quando parlo di TPS parlo di un gioco dove (a parte pochissime eccezioni) spari e basta.
In Uncharted ci sono le fasi steath, le arrampicate e l’esplorazione, gli enigmi… le sparatorie saranno pure la maggioranza, ma non fai solo quello.
Per questo secondo me sono due titoli troppo diversi per essere paragonati.
Ma per favore. “le sparatorie saranno pure la maggioranza, ma non fai solo quello”. Sono parole tue. Ed è quello che ho detto io. Secondo il tuo ragionamento non potrebbe essere classificato perchè non è ne carne ne pesce.
Certo che lo puoi classificare.
“Un’avventura dinamica è un tipo di videogioco che combina elementi del genere avventura e del genere d’azione.”
Per quanto Wikipedia non sia il Verbo, trovo che questa definizione calzi bene ad Uncharted.
Ok, ok. Giusto per essere precisi e chiari quell’ “d’azione” significa nello specifico TPS, almeno io la vedo così.
dai tuoi commenti precedenti totalmente fanboy scommetto tu l’abbia giocato vero N.I.A. ?
ti riferivi a jodice di multiplayer.it ?
ho giocato al primo gears a fondo!….il secondo l’avevo iniziato e mai finito.
detto questo, trovo comodo non paragonare gears e unchy, per l’umigliazione che ne subirebbero i boxari. vista l’impressionante messa a video del titolo nd rispetto a gears, nonostante sia su un’altro pianeta rispetto a gears per quanto riguarda possibilità di gioco, azioni, varietà, narrazione, level design ecc. e questo perchè se c’è chi ha il coraggio di paragonare un HALO ad un KILLZONE, deve a questo punto tacere. TPS….è tutto quello dove si impraccia un arma. ed in questa gen…tutti sono TPS.
che unchy abbia altre contaminazioni nella struttura come nel gameplay è solo un pregio ed un plusultra che epic nel suo gioco doveva rimediare. invece tutto funziona alla meraviglia in gears, ma se poi si fanno dei paragnoni beh….ne esce demolito.
ps:si jodice è quella sottomarca di giornalista fazioso..che non capisco perchè debbano ancora far lavorare. (ti dico giustificava pure rise of nightmare hihihi)
E perché parli del terzo senza averlo provato?
Tralaltro l’uno IMHO faceva cacare.
è più divertente giocare a gow o uncharted allora?
cmq jodice nn è fazioso, certo nn è simpatico come fucito o palmisano ma tra i 3 mi pare il più equilibrato
Sono completamente diversi, il divertimento e` puramente soggettivo.
diversi in cosa? di sicuro nn nel genere xk qui sopra c’è scritto tutto molto kiaro
Che c’entra il genere?
Sono diversi, punto.
Hanno scopi diversi, storie diverse, personaggi diversi, gameplay completamente diverso, umorismo diverso.
Il fatto che appartengano allo stesso genere non conta nulla.
umigliazione?
lascia stare non c’è speranza…
Non c’è articolo dove scrivi in cui non fai commenti da fanboy Sony, inizio a pensare che ti paghino per dire certe cose a volte.
Come get some!
Sono totalmente d’accordo con Avo, è sicuramente il miglior gioco per 360 e forse anche il migliore di questa generazione!
Sottolineo inoltre la presenza di momenti commoventi… Chiunque lo abbia giocato, so a cosa mi riferisco…
E’ stato inoltre un grandissimo piacere giocare la campagna arcade con Avo, che ringrazio ancora per il tempo passato insieme!
ah comunque sul live sono: Er PirataMorgan
Per me gears 3 a folle è una cazzata… e pensa che il gioco non ce l’ho nemmeno.
@polanskyf
“… e pensa che il gioco non ce l’ho nemmeno.”
:|
era una battuta. se non ti ha fatto ridere non frega un cazzo a nessuno
Parla per te, non per gli altri.
A me se fregasse un cazzo di quello che pensi sarebbe gia` qualcosa. Ma sei come il cespuglio dei film western…
…torna nell’oblio.
Ci sono persone che leggono il commento ridono e rispondono o vanno avanti, ci sono persone che leggono il commento NON ridono e vanno avanti. Poi ci sei tu che non ridi e vuoi farlo sapere agli altri.
E ora rispondi, del fatto che la mia battuta non ti abbia fatto ridere, frega qualcosa a qualcuno?
No, non voglio farlo sapere agli altri, sei tu che vuoi far sapere che agli altri non frega un cazzo, e io ti rispondo a tono, punto.
Non suicidarti per questo pero` eh.
Non vuoi farlo sapere agli altri? Cos’è questa una chat privata?
Damon,I cazzi,invece tengono eccome. Le valutazioni possono essere personali fino ad un certo punto,esistono,in tutti I campi,dei parametri che consentono di valutare. Paragoniamo Rage e Gears.
Gameplay: entrambi presentano un gameplay “classico”. La differenza è che Gears 3 non apporta alcuna modifica al tipico gameplay della serie che rimane un ottimo gameplay,veloce ed immediato,ma ormai trito e ritrito. Rage riprende le stesse meccaniche di Doom e C. me le immerge in un ambiente freeroaming e le rende complesse tanto da costringere ad analizzare i diversi scontri in dettaglio per comprendere le tattiche più utili,aggiunge,inoltre,un divertente combat racing molto ben inserito nell’ambiente di gioco aperto. Livello di difficoltà: gears è un gioco di una faciltà disarmente,leggermente più arduo del secondo (che era da presa per il culo) rimane una sfida di basso profilo,lineare e con un I.A. ridicola sopratutto se rapportata al basso livello di difficoltà che Il gioco presenta.Rage,rispettando la politica Id Software, è difficile,complesso e strutturato per differenziare ogni missione ad approcci multipli. L’I.A. non è granchè,ma tale mancanza viene bilanciata da un aggressività e numerosità dei nemici (come in Doom) molto alta e dalla complessità strutturale delle mappe di gioco. Grafica: entrambi I giochi hanno una grafica di alto livello,di certo Rage è un punto avanti per quanto concerne l’ambientazione (assolutamente la migliore in assoluto su xbox). Storia : in effetti qui Gears ha la meglio,ma solo perchè la storia di Rage è veramente solo uno spunto. Comunque Gears,ha una sceneggiatura paragonabile ad un blockbuster hollywoodiano senza infamia e senza lode,con colpi di scena e situazioni emotive telefonate (certo se poi al cinema anziche vedere Drive,vedi gli autorobot,allora è ovvio che la si trovi valida). Durata della campagna. Gears si gioca in sette/otto ore,Rage in un tempo triplo…
Multiplayer; su questo non ci sono santi,Gears ha un valido Multi,Rage,no.
Insomma Gears è un gioco graficamente valido,divertente,sempre uguale a se stesso ma dal gameplay perfetto,facile e adrenalinico con un comparto Multy preponderante. Rage è un gioco graficamente valido con un elemnto paesaggistico senza rivali su consolle,classico ma al contempo innovativo,difficile e complesso,adrenalinico ma anche ragionato.
Insomma,il primo è un blockbuster punto. Il secondo è un blockbuster con un’anima.
Il primo è per chi si vuole solo divertire (e in molti casi, non sa giocare bene…) Il secondo è per chi si vuole divertire,ragionere e vuole una sfida,in quanto sa giocare bene. Bimbiminkia e no in conclusione.
Scusami ma perchè quando parli del gameplay dici che Gears ripete la solita minestrina di coperture vista e rivista, mentre Rage “riprende le stesse meccaniche di Doom e C. me le immerge in un ambiente freeroaming e le rende complesse tanto da costringere ad analizzare i diversi scontri in dettaglio per comprendere le tattiche più utili,aggiunge,inoltre,un divertente combat racing molto ben inserito nell’ambiente di gioco aperto” che, detto in parole povere, vuol dire che è un FPS in campo aperto con qualche mezzo ? Quanto alla difficoltà non so se Rage sia davvero come dici, ma gioca Gears 2 in leggendario, oppure On-line con i bot a livello folle, e ti garantisco che non criticherai più nè difficoltà nè IA. Sull’ambientazione non mi esprimo, non avendo idea di dove Rage sia ambientato, idem per la storia, sulla durata ti ripeto, giocalo in leggendario, in 7-8 ore forse finisci i primi 2 atti. Quanto al fatto che Gears sia per chi “si vuole divertire e non sa giocare”, ti garantisco che un TPS con un sistema di coperture fatto bene come quello di Gears, con la possibilità di piazzare trappole e di usare scudi semovibili, per essere giocato a livello di difficoltà alto, oppure dall’orada 25 in poi (in modalità Orda, ovviamente), richiede molta più tattica di quanto non sembri.
Ciao,
lo dico perchè una cosa è la linearità e staticità del gameplay di gears e un’altra è,come detto,la possibilità di variazione e la necessità di non essere lineari di rage. Hai ragione a dire che è un FPS in salsa freeroaming,ma è proprio questo che lo rende un offerta ludica estremamente varia e in grado di consentire il ragionamento strategico,cosa che in gears manca del tutto. La difficolta Leggendaria (insane)non l’ho provata,ma avere una modalità hardcore come quella,è tutto dire… cosa cambia in leggendaria? il fatto che i nemici siano più tosti e noi più deboli? beh,ci vorrà un’ora/due in più,non cambia nulla; non è che sarai costretto a cambiare stile di gioco,come in rage on deus Ex o in Halo reach. Il gioco rimane identico a prima,dimostrando la mancanza di possibilità decisionali. gears è una sorta di Modern Warfare da questo punto di vista. una sorta di arcade travestito,in cui la differente difficoltà significa solo nemici più tosti (ricordi space invaders in cui il Gamepaly è identico e i nemici più veloci?), per il resto non cambia nulla.prova a giocare ad halo in modalità Leggendario e vedi se non devi cambiare del tutto gli approcci tattici. Potrà piacere o meno Gears,ma non è altro che un giochetto arcade pompato . Per quanto le modalità orda, è ovvio che è difficile,in quanto studiata per più giocatori,idem il discorso bot. si tratta di qualcosa di diverso dalla campagna ed io parlo solo di quella.
@maialriccio ma quanto ti paga l’id software/la Beteshda?
Perché, sinceramente, sembri tanto un pierre di una discoteca che fa discorsi mirabolanti per convincerti ad entrare.
mi paga tanto,ma sempre meno di quanto paga la Microsoft quelli che incensano gears.
Ti faccio un esempio per spiegare meglio la mia tesi.
Tra i miei amici videogiocatori,quelli che sono hardcore gamers, comprano e sbavano su rage,quelli che di norma giocano solo a Pes (e dicono che Fifa e una merda)comprano gears. Ci sarà un motivo?
Io l’ho finita la campagna in modalità leggendario di Reach, so di cosa parli, ma prova a fare la campagna a folle di Gears 2, dopo poco noterai:
•IA nemica molto più elevata
•IA amica dannatamente bassa, tanto che si getteranno a testa bassa nella lotta e toccherà a te andare a salvarli
•Resistenza dei nemici enorme (salvo headshot, almeno un caricatore di lancer anche per un drone, ti lascio immaginare un per boomer)
•Assoluta assenza della modalità pre-morte (quando strisci), si muore sempre direttamente
•Non ci si può nemmeno sognare di uscire dalle coperture, si deve imparare a sparare senza sporgersi
•I nemici, dal momento in cui ti vedono, cercheranno SOLO E SOLTANTO te (un river mi a inseguito per mezza mappa, mentre i miei compagni stavano a guardare)
•L’approccio verso i nemici cambia, il lancer e il fucile a pompa diventano armi inutili, dato che il combattimento corpo a corpo è impensabile e che il lancer fa troppi pochi danni, si ricorrerà solo a cecchino, arco torque e boltok, per fare gli headshot
•Un colpo di cecchino/boltok ti uccide direttamente
Quanto ai tuoi amici, i gusti personali non c’entrano niente, un mio amico gioca molto a PES, Mass Effect e Oblivion, giochi completamente diversi.
Quotone
Non voglio inoltrarmi in discorsi su cose che non conosco ma…”IA amica dannatamente bassa, tanto che si getteranno a testa bassa nella lotta e toccherà a te andare a salvarli”. Che cazzo mi significa? Più la difficoltà si alza e più gli alleati diventano stupidi? Hahaha, è la prima volta che sento una roba simile.
Esattamente, a livello normale Dom (se non ha giocato Gears sappi che è il compagno di squadra che ti accompagna per tutta la campagna) di solito ti sta abbastanza vicino e combatte per cavoli suoi, usando le coperture e riparandosi quando sta subendo danni, a leggendario invece si butta in mezzo al campo di battaglia, senza usare le coperture, anche quando sono 10 contro 1, regolarmente si fa abbattere (in Gears quando 1 viene ferito pesantemente ma non in testa, inizia a strisciare perdendo sangue, e se non si interviene muore dissanguato o viene ucciso dai nemici, ma torna in salute se viene toccato da un alleato) e regolarmente tocca a te andare a tirarlo su, cosa che quasi sempre si conclude con la tua morte.
Comunque non è il primo gioco in cui succede questa cosa, anche ai marines di Halo, che a leggendario diventano completamente inutili, la differenza è che se muoiono i marines non frega niente a nessuno, se muore Dom perdi la partita.
mah, a me il concetto sembra alquanto insensato. Mi sembra un modo per rendere il gioco piu difficile senza realmente aggiungere qualcosa. Per che cazzo mi dovrei preoccupare di qualcun altro in un gioco dove si spara? Prossima volta mi porto la moglie e il figlio cosi almeno ho una motivazione, lol.
Meister, se lo vuoi difficile te lo giochi a folle.
Questo fatto rende il gioco più difficile, e non aggiunge niente, embé?
Se volevi la pappa scodellata, lo giocavi in difficile o normale. In folle non puoi nemmeno strisciare. E una smitragliata da 4 colpi di Hammerbust ti uccide.
Io consiglio sempre di PROVARE i giochi, anche alle difficoltà più elevate, prima di sputtanarsi così.
Perché se arrivi all’atto 3 in meno di 7 ore di gioco ti faccio un plauso, a folle s’intende.
Ma non hai capito. Non ho mica giudicato il gioco, non ci ho mai giocato. Dico che una cosa è rendere i nemici piu resistenti, darti meno munizioni, mettere piu nemici lungo il percorso, renderli piu “intelligenti” ed un’altra cosa è rendere “stupidi” i tuoi compagni e far si che la difficoltà stia in una stronzata come badare a loro come fossero dei ritardati. A me sembra una sorta di escamotage degli sviluppatori per risparmiare idee. Ma come ho detto non ci ho giocato, mi baso su quello che è stato detto e il gioco potrebbe invece risultare piacevole, la sensazione però è quella.
Infatti i nemici diventano di più, più resistenti e più furbi, le munizioni aono più o meno uguali, forse ne trovi un po’ di meno, ma in più i tuoi compagni diventano stupidi
@maialriccio: ma davvero quanto ti paga l’id software? “o si figo mi sento hardcore perchè gioco ad un gioco Id(Quake è il gioco Id style), wow!” ma vai va, se proprio vogliamo ragionare al tuo modo è molto piu di Hardcore Gears col suo Multiplayer dove chi è veramente bravo vince e fa punti; la campagna è complessa a folle, sopratutto nel terzo, non voglio immaginare cosa sarà finirlo, ma tre colpi di hammerburst ti possono mettere a terra. Gioco a pes—> prendo Gears 3…LOL ma che discorsi fai
Sraquoto Meister88,qua ci arrampichiamo sugli specchi.
Gears è facile, se non lo trovate tale è perche siete scarsucci. Sorry.
In effetti, negli sparatutto in 3 persona sono alquanto scarso, anche perchè li odio in generale, l’unico che accetto è gears.
Basta pensare che per me è stato più facile completare la campagna in singola di halo reach a leggendaria rispetto a quella di gears 1 in difficoltà difficile. LOL
Ti ripeto, i cazzi non tengono.
Secondo i miei gusti Gears è più divertente, Rage è solo l’ ultimo di tanti FPS.
Lo trovi facile? Buon per te, ma non venirmi a dire che chi ci gioca lo fa perchè è uno scarsone.
“Tra i miei amici videogiocatori,quelli che sono hardcore gamers, comprano e sbavano su rage,quelli che di norma giocano solo a Pes (e dicono che Fifa e una merda)comprano gears. Ci sarà un motivo?”
Certo che c’è. Hanno gusti diversi.
Damon,io non ho mai dettto che non sia divertente.
Anche il Film dei Trasformer è divertente,ciò non significa che sia un gran film.
Ci sono film e film e giochi e giochi.
Gears (e l’ho scritto più volte)è un gioco adrenalinico di tipo arcade. Può piacere o meno.
ma ho fatto un discorso ben più ampio,indicando che esistono dei parametri oggettivi (e li ho elencati) per capire a che tipo di pubblico è dedicato un gioco e a quale un altro.
Gears (coem Trasformer in ambito cinematografico) è dedicato a chi ama il Pop Corn Game/movie. Semplice,immediato,poco profondo, ma molto divertente e spettacolare. Sai, è inutile dire a me piace. Può piacere qualsiasi cosa,ciò non significa che sia valida. Se fosse così, nei musei avremmo i disegni di ia figlia affianco a quelli di Leonardo,non funziona così.
fatti un paio di partite online a vedere se è immediato coi pop corn, sembra che stai parlando id un casual game qualunque
Inoltre,per risondere al discorso PES vs FIFA, è vero anche qui che i gusti son gusti, ma bisogna comprendere cosa indirizza tali gusti.
Chi sceglie FIFA. sa che avrà a che fare con un simulatore calcistico compesso e difficile da “imparare”, che e meno spettacolare ma molto più profondo. Chi sceglie PES,sa che avrà un gioco più guidato, meno complesso e più immediato Sono validi entrambi, ma hanno caratteristiche e pubblico diverso. Anche in questo caso, chi gioca a PES vuole sopratutto un entry point basso,e divertimento immediato. Chi gioca a FIFA sa che avrà un entry point molto alto e che dovrà ragionare molto di più per comprendere la struttura di gioco.
Non ho capito, cosa c’e` da ragionare in un gioco di calcio, il gioco piu` immediato del pianeta?
Beh,dire una cosa del genere significa non avere idea di cosa significhi gestione di squadra,conoscenza del singolo giocatore e delle sue caratteristiche, visione d’insieme del campo ecc….Te lo dico da profano,perchè del calcio non m’interessa niente, ma sono cose ovvie per qualsiasi gioco. Naturalmente sono presenti sia in PES che in FIFA,ma in FIFA hanno un’impatto maggiore in quanto maggiromente simulativo.
Non hai risposto alla domanda.
Il fatto che siano presenti in entrambi i giochi lo si sa gia`, il fatto che uno sia piu` simulativo anche.
E` come dire che chi gioca ai racing game arcade e` scarso e chi gioca ai simulativi e` pro: la piu` grande stronzata dell’universo.
Ti posso assicurare che un gamer abituato alla simulazione pura quando gioca un arcade puro non fa neanche tre metri, ma questo e` piu` che ovvio in quanto si aspetta un certo tipo di reazione, dall’automobile, che non arrivera` mai e si trovera` ad avere a che fare con un mondo che con le leggi della fisica non ha nulla a che vedere.
Cosi` come tu affermi, anzi non lo affermi ma si evince da cio` che scrivi, che chi gioca a PES e` scarso e chi gioca a Fifa e un pro, io posso affermare che scambiando i ruoli il giocatore di Fifa si trovera` male giocando a PES.
Ma tutto cio` e` assolutamente normale e non dipende affatto dalle skill del giocatore quanto piuttosto dalla concezione di videogame, che e` personale.
Ecco rivelarsi due categorie dunque:
1) Chi ritiene il videogame uno svago, qualcosa di immediato e in grado di procurare divertimento senza troppe menate.
2) Chi ritiene il videogame una sorta di lavoro che richiede impegno e studio costante, un hobby avanzato anziche` hobby e basta.
Potrei infilare nelle due categorie anche gli utilizzatori dei vari sistemi operativi: Mac Os X nella prima e Windows/Linux nella seconda.
Lo so che e` un paragone forzato, ma nonostante il paradosso credo renda bene il concetto che voglio esprimere.
Quindi: se voglio conoscere ogni singolo giocatore, gestire la squadra e le sue caratteritiche, avere una visione d’insieme di certo non mi rivolgo a PES ne` a FIFA, ma vado dritto dritto su un manageriale e mi faccio due palle come due cocomeri.
Se invece voglio giocare, sapendo che il calcio rimane calcio anche senza sapere quanti peli nel culo ha Totti, allora vado di PES e FIFA, consapevole che posso trattare entrambi allo stesso modo.
Quoto Manna, volevo dare una risposta similare ma ci ha già pensato lui.
Confermo…è stupendo!
a me è piaciuto un sacco anzi tra nn molto proverò a giocare in folle nella campagna. Gears of war è sempre stato un gioco ke mi ha appassionato a tal punto da rigiocarci sempre. qualche mio amico dice ke è una merda ma loro hanno la ps3 e sapete cosa vi dico GEARS OF WAR A VITA
bah…maialaccio…lasciamo perdere RAGE.
il gioco più derivativo e sopravalutato del momento.
un’ammasso di rocce ed un ambientazione tutta uguale e la gente si stupisce se hanno pompato pure graficamente. se non ci fosse la scritta id ma insomniac sarebbe definito appena sufficiente.
Io dico che Uncharted 3 gli farà il culo (Adesso linciatemi pure) XD
secondo ke criteri?
Se Uncharted 3 saprà migliorare ulteriormente UC2, credo sarà superiore tranne per l’online (Di cui mi frega meno di 0).
mà nn so, pur nn possedendo la ps3 ho giocato a parekkie sue esclusive da degli amici e a parer mio la miglior esclusiva nn è uncharted, ma god of war, xk la trama è molto più epica e coinvolgente. cosa ke nn vedo in uncharted, mentre gears ha ank’esso la trama e ambientazione molto epica (ke mi piace molto di più) poi bho sn pareri xsonali…
ma basta cazzo tirare fuori uncharted e altri giochi!
perchè?
Ma perché qui si parla di Gears, se vi è piaciuto o no, se l’avete provato, se avete una x360, dei neuroni e un cervello pensante.
Se vi è piaciuto il gioco ditelo; se non vi è piaciuto ditelo;
Ma ho ancora da capire PERCHÈ se si parla di Gears of War, si debba tirar fuori Uncharted, Rage, e chi più ne ha più ne metta.
si ma se usi altri videogiochi per fare dei confronti allora è comunque coerente. E poi sono davvero così fastidiosi 2-3 commenti che non c’entrano con l’articolo???
Sì. Perché non sono 2-3 commenti, ma parecchi, che occupano quasi una pagina.
Credo sia un discorso più in generale.
Effettivamente, ogni volta che si scrive un articolo su un gioco, si va sempre a finire parlando d’altro.
avo ma come fai a dire che la grafica è identica a quella del secondo capitolo…..ma se è molto meglio di gears 2
sono rimasto davvero soddisfatto,gears of war 3 si conclude alla grande,per me questo gioco è stato un capolavoro!(evitiamo il console war)veramente molto molto bello,e non mi stancherò mai di fare i complimenti a quel geniaccio di Cliff Blesinski ha chiuso la serie in grande stile!complimenti!
Complimenti ancora a Cliff Blesinski per Gears 3! Ah! Avo, non so se ti ricordi ma ho fatto con te una partita in modaltà arcade, ma dopo un pò mi si è disconnesso tutto, spero non ti sia in******o
Cos’é Blezinsky lo ha fatto da solo incluso doppiaggio e tutto il resto? LOL
Cliff può fare questo e molto altro!
esatto ;)
io ho comprato anche la console limited di gears 3, la console mi piace un casino, ma il gioco me lo aspettavo diverso, premetto che non ho mai giocato ai captoli precedenti e che mi sono imformato ben poco sul titolo, appena ho visto la console è stato amore a prima vista. In primo luogo mi è sembrato eccessivamente snervante già alla difficoltà più bassa, inoltre essendo in terza persona quando Marcus corre trema tutta l’immagine e dopo 5 minuti devo spegnere la console con il mal di testa.
la telecamera che si muove quando corri c’è sempre stata, ma a me non ha mai dato fastidio
Manna, hai ragione. Esistono due tipi di gioco diversi e ognuno può essere bravo in un tipo ecc…
Ma io ho risposto alla tua domanda (e ti sei risposto anche da solo)che era “Non ho capito, cosa c’e` da ragionare in un gioco di calcio, il gioco piu` immediato del pianeta?”. Come tu stesso dici non vi è nulla di immediato in un gioco simulativo dato che chi lo preferisce sa che “…richiede impegno e studio costante, un hobby avanzato anziche` hobby e basta.”
Esatto.
Tornando al discorso principale, cioè il fatto che consideri scarso chi trova difficile Gears, ti dico.
Non lo affermo perchè credo che chi abbia l’abitudine di giocare ai giochi Arcade sia meno bravo di chi ami giochi più,diciamo, realistici.
Sono due modi di giocare completamente diversi, e quindi,come tu giustamente affermi, chi è bravo in uno,può non esserlo nell’altro.
Io,ad esempio, non so giocare ai giochi arcade. Se provo a giocare a Galaga e C, faccio tilt dopo due minuti.
Ma io non ho mai esteso la mia discussione ai giochi arcade in generale, l’ho basato su Geras.
Gears è un gioco di impostazione arcade semplice e semplicistico, fatto apposta per essere spettacolare ed immediato. Chi lo trova difficile non sa giocare in generale,perchè se fosse uno che fa il massimo punteggio alle modalità arcade di MW2,che è un mostro a galaga,che il battle mode di resident evil gli fa una pippa, non potrebbe mai trovare difficile un gioco del genere.
Gears è fatto per compiacere il grande pubblico,inutile girarci intorno.
Per questo l’ho paragonato a Trasformers.
Ma parli con cognizione di causa o per sentito dire?
E’ questo che volevo sapere.
Mi sta venendo anche a me questo sospetto
Devo riconoscere che, con tutto il rispetto per maialriccio, ho avuto questo sospetto anche io.
Da come ti esprimi, maialriccio, dai l’impressione di non avere neanche annusato Gears Of War e che tu abbia soltanto guardato un paio di video su youtube.
Magari mi sbaglio, ma cosi` sembra.