Ciao a tutti ragazzi, l’articolo odierno e’ una mia piccola valvola di sfogo, potevo benissimo farlo nella rubrica su youtube ma che dire, sicuramente mi sarei sfogato un po’ troppo vivacemente di fronte alla telecamera e i passanti spaventati avrebbero chiamato gli sbirri, percio’ meglio farlo in forma scritta.
Giocando a Destiny la scorsa settimana un mio amico se ne e’ uscito con una frase epica, praticamente ha descritto questa generazione videoludica non come una vera e propria next gen ma, parole sue, come una “old gen remastered”.
Mi scuso in anticipo con lui visto che, vergognosamente, non ricordo chi fosse esattamente percio’ non lo posso citare… sorry.
Detto cio’, se ai tempi ho trovato la sua uscita piuttosto divertente, oggi mi sento in vena di contraddirlo, questa non e’ l’old gen rimasterizzata, questa e’ la Generazione della vergogna.
Perche’ dico cio’?
Semplicissimo miei cari.
Io come tutti sapete non gioco da un paio di giorni, oramai sono piu’ di 20 anni che ci do dentro, percio’ di acqua “virtuale” sotto i miei ponti “virtuali” ne e’ passata parecchia ma mai, e dico mai, come da questo inizio generazione ho visto cosi tanti problemi su tutti i fronti.
Solitamente nelle vecchie generazioni casi come questi si erano gia’ visti, c’era sempre una console, come dire, piu’ pronta per quell’inizio di gen., basti pensare la scorsa volta con la 360 che per buona parte del suo ciclo vitale ha guardato la concorrente dall’alto verso il basso… ma stavolta la situazione e’ davvero tragica, nessuna delle due e’ pronta per questa sfida, non e’ una guerra a chi fa meglio, e’ una guerra a chi fa meno peggio… e lo dico con tutta la tristezza di questo mondo.
Riassumiamo i fatti accaduti da un anno a questa parte.
Escono le console, ottimi prezzi (considerando le volte scorse) e, anche se si capisce da subito la tendenza adottata al risparmio la fiducia c’e’, non saranno super mega pompate ma possono essere interessanti lo stesso… fatto sta che escono e, bella li, le console presentano la meta’ delle funzioni presenti nelle controparti in pensione… io da una console nuova mi aspetto le stesse cose delle vecchie, almeno quelle effettivamente funzionali, piu’ delle cose nuove… cosa ci siamo trovati? Una bella cippa, ad un anno di distanza la PS4 sta ancora buttando su roba gia’ presente da anni su PS3 ma fa uscire una funzione, come lo share play, che potra’ usare si e no il 10% dei videogiocatori mondiali… e la controparte One? Ancora si trova in difficolta’ nell’aggiungere un opzione come “fai uno screenshot della schermata”… ma vabbe’, sorvoliamo… passiamo ai giochi.
Per i primi mesi, forse un po’ troppi mesi, il nulla cosmico, praticamente zero uscite ma che dire, e’ normale, chiunque sia passato per un dayone di una console sa che gli inizi sono cosi, pochi giochi e la maggior parte di loro sono degli escamotage per far vedere quello che la console puo’ fare, percio’ accozzaglia di features inutili e grafiche pompate.
Poi i giochi escono e che dire, un dramma… non che non mi sia divertito, non leggete male le mie parole, pero’ non so voi ma io un po’ di piu’ me lo aspettavo, trame piuttosto insipide in generale (non ne ho trovata ancora una che mi coinvolgesse), grafiche buone ma non quello che mi aspettavo (basti pensare che CoD in questo momento e’ il re della grafica, minghiie) e soprattutto problemi tecnici su tutti i fronti a non finire.
Prima si facevano comparazioni sulla risoluzione grafica, poi si son fatti i conti sui frame al secondo, ora si fanno i calcoli del numero di bug… la mia copia ha meno bug della tua sei uno sfigato di merda….
Giocare online in questa gen e’ una sorta di chimera, i server dedicati sono diventati obsoleti, ci troviamo di fronte a titoli che fino agli anni scorsi davano pochissimi problemi darne ora un numero infinito, Fifa per una buona mesata e’ stato tremendo (anche ora a dire il vero), Destiny non ne ha dati tanti a me ma per molti le disconnessioni sono diventate un incubo, Nba2k ‘e praticamente ingiocabile worldwide, addirittura il nuovo CoD ha fatto aprire fior fior di thread nei forum ufficiali per problemi di lag evidente… e potrei continuare la lista fino alla noia.
Ma offline la situazione e’ migliore?
Assolutamente no, ci troviamo di fronte a titoli che hanno dei frame rate vergognosi, e non mi riferisco alla guerra dei 30 contro i 60fps, mi riferisco al fatto che i titoli non arrivano manco ai 30 stabili… il sopracitato Watch Dogs aveva cali evidenti, The Evil Within era per me uno scandalo di gioco, gia di suo ha cali piuttosto insistenti su tutte le versioni (stranamente soprattutto nella sua forma DD) ma se non si ha la possibilita’ di scaricare la patch del Day1 per un qualsiasi problema con la linea internet (ricordando che e’ un gioco offline) si arrivano a toccare i 15fps… praticamente il gioco non scatta, va in pausa.
Fresca la notizia che il nuovo capitolo di AC in uscita domani, ma gia’ uscito con la sua bella patch in USA, sara’ il fiore all’occhiello per questa generazione videoludica, intanto udite udite dai test di Digital Foundry la versione One girera’ meglio di quella PS4… ops, scusate, ci sono ricascato, volevo dire andra’ meno male di quella PS4, si, perche’ se la versione Xbox One tocchera’ i 25fps in varie circostanze, la versione targata Sony tocchera’ in modo ancora piu’ frequente i 20fps… non aggiungo altro.
Anche in questo caso, riguardo i problemi a livello tecnico dei giochi, posso prolungarmi all’infinito, ho citato alcuni esempi che per me sono piu’ eclatanti ma ce ne sarebbero altri ma per evitare di annoiarvi troppo la finisco qui.
Ancora una volta mi scuso per il mio sfogo personale ma vi chiedo di darvi la vostra impressione su questa prima annata di questa nuova gen. videoludica.
Vedete il bicchiere mezzo vuoto come me oppure tutto sommato ve la state godendo?
Avete altri esempi eclatanti di giochi, o di funzioni, che per voi non si spiegano in un 2014?
Anche voi vi aspettavate di scoprire nuove limiti e funzioni nel panorama videoludico pero’ dopo un anno avete solamente riscoperto gli 8 bit?
a leggere tutti sti commenti….sempre più contento di aver speso dindini (meno di quanti ne avrei speso x una console) x aggiornare il pc
bruciate le console nuove e torniamo alla old gen!!!
Se consideriamo l’età media degli acquirenti di questi PC economici che VOI chiamate console next-gen beh si … è una generazione di persone che dovrebbe vergognarsi.
non è colpa del hardware ma delle software house… e dei team di sviluppo ad esempio the last of us su next gen merita a livello di conversione mentre sleepings dogs è pessimo, è colpa di alcune software house che preferiscono essere dozzinali e vendere con progetti non completi, non gli importa che sia pieno di bug, credo che ubisoft abbia cagato dal vaso di nuovo un po’ come cod ghost l’anno scorso…..
No ma certo non è colpa dell’hw che fa cagare il cazzo.
Sono così belli i giochi a corridoi con ondate di 5 nemici massimo per volta per riuscire ad andare a 1080p ed un framerate decente.
Sono riusciti ad inventarsi la PUTTANATA dei 24p con bande nere “per rendere il gioco più cinematografico” e i bambini ci credono.
(E chi come me lo ha provato alla gamescon ancora ride.)
Poi abbiamo un gioco che TENTA finalmente di creare una città viva riempiendola di gente e ci si lamenta che una cpu da netbook non ce la faccia a farlo girare.
Ma dai?
Continuate a spruzzare con i film interattivi del cazzo tipo Ryse o quelle TROIATE di Cage.
Sono veramente deluso da questa “next-gen”, ho comprato la ps4 sapendo dei limiti che avrebbe avuto nei giochi, ma almeno avrei voluto un sistema stabile e veloce…neanche quello…1 mese fa mi sono deciso ed ho comprato un PC, da console gamer sono veramente dispiaciuto della situazione, ma era veramente insopportabile..
Ho preso la PS4 al D1 vendendo come un pollo la 3 per avere un pò di sconto.
Ho avuto più volte l’ impulso di vendere la Console e tornare addirittura alla generazione precedente, salvo poi ricordarmi di aver più o meno giocato tutto il giocabile sulla scorsa Stazione di gioco.
Sinceramente me la sono voluta, ho puntato su una Console che (essendo uscita non da tantissimo) ha pochi giochi, e quei pochi (ovviamente, ci sta) non scendono di prezzo facilmente.
Ora però mi sento abbastanza soddisfatto. Sono usciti un pò di titoletti che recupererò in futuro (Mordor, Destiny, AC, l’ imminente Far Cry ecc.) e quindi mi tengo cara la 4 e via ;)
Contentissimo di non aver abboccato alla tentazione “next-gen”. La ps4, al lancio, mi ha incuriosito non poco per via del prezzo, delle potenzialità della console rispetto alla controparte e della mia preferenza per le esclusive di casa Sony. Il mio mancato acquisto è dovuto proprio alla mancanza di titoli di valore (per me) esclusivi per console. Avendo un pc da gaming ho preferito godermi i multipiatta su pc, in full hd e con un giusto equilibrio tra dettagli grafici e framerate.
Vedendo poi in rete, durante questo primo anno di “next gen”, gente che si lamentava di risoluzione, fps e quant’altro mi sono definitivamente discostato dall’idea di prendere una delle due console.
Per me l’unica che al momento prenderei ad un prezzo accettabile (140-150€) sotto natale è il Wii u, visto che la Nintendo sembra l’unica casa che abbia realmente passione per i giochi che crea e soprattutto mantiene un costante rispetto per i loro titoli classici.
Ed eccomi arrivato al punto AC: Unity. Ubisoft. Fare uscire un gioco in queste condizioni è una vergogna. Vergogna è l’unica parola che posso utilizzare. Comprato su PC. Problemi a non finire su schede video ATI come se piovesse. Preso al day one per rigiocarlo in modo godibile tra un mese (si spera).
Pensavo fosse la scarsa volontà degli sviluppatori di perfezionare la versione pc, ma vedendo i vostri commenti e qualche video su Digital Foundry è una vera e propria tragedia anche su console.
Tralasciando bug e framerate.. La difficoltà del titolo è a dir poco ridicola. La corsa acrobatica Su/Giù OMG. L’intelligenza artificiale praticamente inesistente. Dopo 7 anni dal primo capitolo sia ancora a questo punto. Problemi irrisolti. Questa è veramente una mancanza di rispetto verso il gioco che ti ha portato al successo.
Ps: per quanto riguarda gli 8bit… ho giocato a Shovel Knight su PC durante l’anno. IMHO miglior gioco dell’anno.
Per me stavolta Sony e Microsoft hanno fatto il passo più lungo della gamba e riguardo AC beh…Nonostante i cali di frame e i glitch (che posso sopportare tranquillamente) prego che abbia una trama decente …Non domando tanto …Solo una trama che non sia piatta come un disco.
provato per un oretta adesso AC UNITY… messo cosi com’è mi sembra davvero ingiocabile. Nonostante patch al day one.
(Versione ps4)
Io dopo un anno non sono ancora passato a questa next-gen. Un po’ perchè non c’erano titoli usciti SOLO per next-gen che mi hanno fatto dire “cazzo devo prendermi una ps4/one”, un po’ perchè Sony e Microsoft soltanto adesso sembra che stiano “costringendo” le terze parti ad abbandonare la old-gen. Mi sto pentendo di non aver ancora preso il WiiU perchè stupidamente credevo che la Nintendo vedendo le vendite abbandonasse il progetto(e poi perchè non era ancora stato annunciato un NUOVO Zelda), invece visti i titoli annunciati credo che ci farò più di un pensierino. P.S. Non ho ancora provato Assassin’s Creed Unity, perchè a Lucca c’era troppa coda per i miei gusti, com’è? Sempre uguale agli altri?
Io, personalmente, sto passando una buona Next Gen.
Ma!
Only with Wii U.
Non voglio fare il Nintendaro del cazzo, soprattutto perchè i Nintendari mi stanno sul cazzo.
Ma non voglio neanche nascondervi che con tale console acquistata a Giugno… mi ci sto divertendo parecchio.
Nell’attesa di titoloni che aspetto come Zelda, Xenoblade o Smash Bros. mi sto, infatti, dilettando con “vecchi” titoli che avevo saltato per forza di cose, come Mario Kart 8, Monster Hunter o anche il novello Bayonetta 2.
Mai riscontrato bug (secondo la mia personale esperienza, sia ovvio), online che si è sempre dimostrato fluido, caricamenti ormai velocissimi, componente social davvero evidente e framerate sempre buono se non perfetto, soprattutto con nuovi titoli come Bayonetta.
Ora non voglio alimentare nulla, sia chiaro… anche perchè non dispongo nè di PS4 ne di Xbox One, ergo non so effettivamente come si comportino.
Ovviamente ognuno gioca a quello che vuole.
E ancora più ovviamente c’è gente che non comprerebbe mai Wii U, ma son gusti.
Comunque, concludendo e rispondendo alla domanda di lodoss… sinceramente no.
Non mi pento di aver dato una possibilità a Nintendo.
Anzi, ho scoperto un piccolo tesoro che molti ormai denigravano (e denigrano) da tempo.
Più che altro secondo me, è che con ps3 e Xbox 360 eravamo abituati troppo bene, ormai uscivano giochi QUASI perfetti negli ultimi 2 anni, vuoi che le software house avevano imparato a programmarle ad occhi chiusi, o semplicemente erano dei copia e incolla dei titoli precedenti con i miglioramenti del caso.
Con queste Next-gen ci aspettavamo il salto di qualità, grandissime nuove IP, anche perchè prima che uscissero, di fumo negli occhi ce ne gettavano parecchio: “il grande salto di qualità, vedrete cose che non avete mai visto”dicevano “loro”.
Eeeee infattiiii, praticamente ad un anno dall’uscita funziona tutto approssimativamente di “Merda”. Fino ad ora non sono riuscito a trovare un gioco Next-gen che mi sia piaciuto e li ho presi quasi tutti, compreso Unity che ho giocato per circa 5 ore, l’ho trovato interessante ma per l’appunto troppo buggato , così ho deciso di riprenderlo non appena lo sistemeranno x non rovinarmi l’esperienza.
Gli unici titoli che ho trovato interessanti sono le remastered dei giochi della old-gen tipo Tomb-Raider, Metro Redux, Diablo 3, TLOU e il gioco dei PIRATI/assassino di Black Flag che non sono sicuro che sia un remastered o è uscito cross-gen.
Detto questo, Lunedi mi sono comprato la/il WiiU con Zelda Wind Waker e Ninja Gaiden 3 ed ho prenotato Baionetta 2 l’edizione con all’interno anche il primo capitolo, xchè ho provato la demo e sono rimasto a bocca aperta.
Al primo impatto ho pensato subito che per me la Next-Gen era rappresentata dal WiiU e dall’interazione che c’è con il suo grandissimo paddone (è troppo una figata, si può persino controllare la tv) uscito un ANNO PRIMA e affiancato alla ps4 gli fa un culo come una casa, peccato che ste fottute software house non se lo cagano di striscio……comunque sia, almeno fino all’anno prossimo mi impegno a dare i mie soldi a Nintendo recuperando i vari titoli persi fino ad ora.
Se per alcuni versi Lodoss ha ragione non posso ritenermi cosi’ insoddisfatto della situazione attuale.
Negli ultimi mesi le consolle stanno iniziando ad ingranare e i titoli in uscita non mi sembrano cosi’ male.
Personalmente mi sono giocato titoli notevoli come Alien e la rimasterizzazione di sleeping dogs.
Sto passando ore e ore su cod AW trovando molto buono il lavoro fatto da sledgehammer games.
Quindi se da un lato trovarsi un anno fa’ console nuove con delle features in meno mi ha fatto storcere il naso. Ora come ora non posso dire che la mia nuova ps4 sia da buttare anzi. Non la chiamerei la generazione della vergogna, ma una generazione che come la precedente ha bisogno di tempo per ingranare, trovare i “trucchi” per sfruttare al massimo le sue pontenzialità e infine stupirci.
ma… le steam machine? che fine hanno fatto?