Gettare la spugna

Malinconia mista a tristezza mista ad incazzatura.
Ecco il mio cocktail di sentimenti dopo aver giocato per circa 3 ore a Demon’s Souls.

Premessa: non avevo mai avuto intenzione di acquistare il titolo, perchè sapevo della sua natura “leggermente” frustrante.
In genere mi fido fino ad un certo punto delle opinioni altrui, ma leggendo o sentendo i pareri UNANIMI del mondo intero riguardo questo gioco, capii che forse non avrebbe fatto per me.

Qualche settimana fa, trovai all’ipercoop di Cremona nel classico cestone, una copia nuova del gioco a 9.99 euro… come cazzo si fa a resistere?

Lo compro e lo metto sullo scaffale di casa mia, sapendo che probabilmente in momenti di carestia di titoli da giocare (anche se non ho mai attraversato uno di questi momenti), avrebbe potuto essere un asso nella manica da utilizzare all’occorrenza.
Ottima mossa pensavo, almeno fino alla mail di Glaurung…

Qualche giorno fa Glaurung, un fedele angolista, mi manda una mail raccontandomi del suo disappunto riguardo la notizia della chiusura dei server online di Demon’s Souls.

“Demon’s souls ha un online?” pensai.

Sapevo di quel sistema di community inserito nel seguito Dark Souls, ma non credevo che anche il primo avesse questa possibilità.
Dopo un rapido scambio di messaggi con Glau, in cui scopro che la parte online serve anche per altri tipi di interazione fra utenti, mi decido.

Comincio Demon’s souls.
O meglio, provo a cominciarlo.

….

……

…….

Dopo 3-4 ore smetto.

…..
E mi girano i coglioni.

Esaminiamo queste due ultime fasi.
Perchè mi girano i coglioni?
Perchè Demon’s Souls è un tipo di gioco che mi piace. Non poco, tra l’altro.
E’ quel classico action game con una spruzzata di componente ruolistica che mi aveva provocato erezioni invidiabili con un altro titolo, più o meno del genere, ovvero Darksiders.
Il comparto grafico e sonoro, nonostante il gioco abbia già sulle spalle qualche annetto, mi sembra più che valido.
Ragionando quindi in termini puramente teorici, diciamo pure che il gioco aveva tutte le carte in regola per entrare in una mia personale TOP TEN 2012, o comunque secondo il mio modesto parere, poteva rientrare tranquillamente in una fra le mie esclusive Sony preferite.

Fino a quando ho riscontrato il problema principale.

Le opinioni che sentivo dire in giro riguardavano l’eccessiva difficoltà del titolo: io l’ho giocato poco, per carità, ma almeno inizialmente non è stato questo l’elemento che mi ha fatto smettere.

Per me il difetto letale è stato l’eccessivo grado di penalizzazione del giocatore.

Non ho più 15 anni.
Forse è da quando ne ho 6 o 7 che mi sento dire che giocare ai videogiochi è una perdita di tempo.
Non solo ho sempre reputato questa frase come un’uscita tipica di chi non sa nemmeno cosa sia un videogioco, ma l’ho pure concepita come una sentenza non vera.

Con Demon’s souls in parte mi sono dovuto ricredere, principalmente perchè giocando, morendo, ricominciando sempre da capo e perdendo i potenziamenti, capisci che hai perso del gran tempo.

Ovvio, c’è la possibilità di riacquisire i potenziamenti giungendo nel punto in cui sono morto precedentemente, ma se tra l’inizio del dungeon e quel punto mi capita di morire di nuovo, perdo tutto.

Ripeto, non ho più 15 anni e nemmeno il tempo libero che avevo in quel rimpianto periodo della mia vita.

Mio malgrado, come da titolo, getto la spugna.
Ammetto che Demon’s souls è un gioco che non mi posso più permettere.

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

128 Più commentati

  1. A me è successo con mgs peace walker hd quando devo battere il leace walker per la seconda volta e completare il zeke non riesco a batterlo e sto perdendo la pazienza,ma mgs è la mia saga preferita e voglio sapere come finisce se qualcuno puó aiutarmi completandolo in coperativa puó lasciarmi il suo nome sul ps. Network e io vi aggiungeró grazie mille se vorrete perdere tempo ad aiutarmi grazie ciao : )

  2. Se posso darti un consiglio, farenz, quel gioco lo devi cominciare con la giusta classe e possibilmente con qualche amico che ti aiuti…demon’s souls è molto bello come gioco, ma devi avere un minimo di conoscenza per proseguire, in due è nettamente più facile, soprattutto se giochi con uno bravo…come classe per iniziare è consigliabile il cavaliere, che è molto resistente ed è difficile che i nemici ti tirino giù facilmente, io per esempio avevo iniziato col barbaro (stats alte ma niente armatura e poca salute), e infatti stavo già per buttare il gioco…spero di esserti stato d’aiuto perchè questa esclusiva a suo tempo non compresa dalla Sony secondo me è una delle più belle in circolazione :)

  3. demon’s souls in se non è un gioco difficile.
    se lo si vuole portare a termine è necessario giocare con prudenza(e sopratutto pazienza) senza avere fretta.
    superato lo scoglio iniziale e imparati gli attacchi dei nemici(sempre gli stessi),non dico che diventi semplicissimo ma di sicuro molto più semplice.

    bo secondo me ti conviene dargli un’altra possibilità considerando anche le soddisfazioni che riesce a regalare.

    ultima cosa:i server del gioco stanno per essere chiusi

  4. Farenz, ritenta. Io ho 31 anni. Gennaio 1981, per intenderci.

    All’inizio anche io stavo per gettare la spugna, ma …. piu’ frustrante era perdere tutto, piu’ appagante era fare progressi in game.

    Davvero, il grado di soddisfazioni che ti puo’ dare questo titolo e’ incomparabile.

    E proprio per questo , ti bastera’ raggiungere due o tre traguardi in game e non ne potrai piu’ fare a meno.

    Diverra’ una droga! E che droga! Dagli un’altra chance.

  5. Dai Farenz, non arrenderti, riprovaci e vedrai che amerai questo gioco tantissimo!

    Usa il Nobile o il Viandante che sono più favoriti, aumentati le stats con le anime di eroi sconosciuti famosi, fai tattiche “un colpo e via” con i boss…Demon’s Souls è un capolavoro, non lasciartelo scappare, e non farti prendere per culo dalla “presunta” difficoltà…perché Demon’s ci prende a calci in culo, è vero. MA ANCHE DEMON’S SI PUO’ PRENDERE A CALCI IN CULO!

  6. non mollare campione, non fa male! al limite metti su una cumpa da 4 players, vai in giro ad ownare boss a tuono, lo finisci e sei strafi che ciao!

  7. Carissimo Farenz, il solo fatto di aver finalmente comprato Demon Souls ti fa onore; comunque siccome qui nei commenti dell’articolo non ne ho trovato traccia, ti do io un bel consiglio; personalmente penso che, dal momento che Dark souls è già uscito, giocati prima quello e poi Demon souls! Dark souls prima di tutto, è più nuovo e rispetto a Demon Souls, credo sia anche più coinvolgente, sia un po’ per le ambientazioni più solari e meno cupe, che per i chekpoint (se vogliamo chiamarli così) e naturalmente ha alcune meccaniche in più che credo siano anche più facili da acquisire mentalmente rispetto a DemonSouls. Per il resto per quanto riguarda la mia esperienza di gioco, sono vicino a platinare il secondo, proprio perchè mi ha preso davvero tanto, e soprattutto prima di lui, avevo da poco preso Demon e ora come ora, non posso dire di averlo finito. Venendo dall’esperienza Bella e soprattutto “Educativa” di Dark, sicuramente credo che molte manovre a livello di gioco mi saranno più facili. Infine, se poi ti rode il fatto che fra qualche tempo chiudono i server di Demon’s Souls, buttati a capofitto su DarkSouls se vuoi assaporare l’esperienza del multy, che a mio avviso è migliorata alla grande, anche se rispetto al primo ha un maggiore fattore di casualità, che comunque si può ignorare. Quindi con sincero cuore, ti dico, NON MOLLARE questi due tipi di gioco!

  8. A sentirlo così ricorda un po’ il sistema di Diablo 2 (per quanto Demonsouls me ne abbia già parlato ampiamente un mio amico che mi vuole spronare ad acquistare Dark Souls per PC). Diablo 2 all’inizio non era difficile e nemmeno avanti se eri ben equippato, peraltro in online era decisamente più pacchia con i compagni che ti parano il culo. Però effettivamente se morivi in un posto ostico… osticazzi. Era danno. Andare giù a recuperare il corpo completo di equip e oro poteva diventare un’impresa. Per non parlare poi della modalità HC, la via più schiacciapalle dell’universo, che secondo me manco Demonsouls in Uberdifficile ci arriva. In Hardcore se muori, sei morto. Basta. Caput. Sei al 98 e muori? Rifai il pg. Sfigato!

Lascia un commento