Per i poveri stronzi che come me non hanno la minima idea di cosa significhi Gewaltspiele vorrei dire loro di studiare tedesco, no eh? Ve lo dico io, Gewaltspiele vuol dire Giochi Violenti in tedesco (si ho usato GoogleTranslator, no non mi vergogno).
Perché usare un termine tedesco? Semplice! La Germania è contro i giochi violenti da un pezzo, addirittura da volerli del tutto bandire con una legge, secondo loro infatti i videogiochi violenti portano le giovani menti a sbandare e a commettere crimini : giochi a Gta? Allora da grande abbatterai gli elicotteri della polizia con un lanciarazzi tirato fuori dalla tasca (o i motoscafi come un certo Asmo…).
Ma è vero? La violenza nei videogiochi è direttamente riconducibile alla criminalità? Alla Texas A & M International University (non avendo evidentemente voglia di studiare veramente) hanno deciso di fare una ricerca approfondita sulla questione, quattro gruppi di studenti si sarebbero dilettati in quattro categorie di gioco :
– Call Of Duty 2 (violento)
– Hitman: Blood Money (violento)
– Madden 07 (non violento)
Il quarto gruppo non ha giocato ad un cazzo, anzi se si fossero avvicinati ad un gioco sarebbero stati fustigati. Come noterete i titoli in questione non sono di ultima generazione, l’università non aveva abbastanza soldi da permettersi di meglio.
Com’è finita? I giocatori di giochi “Violenti” non hanno dimostrato violenza anzi della depressione (forse per le povere persone uccise), i giocatori dei “Non Violenti” hanno dimostrato più propensione alla rabbia (si sa lo sport rende violenti), ma gli ultimi? Beh i non giocatori si sono dimostrati i più rabbiosi e violenti (sarà mica per colpa della discriminazione? Potevano dargli almeno pong).
Questo è solo uno degli studi che dimostrano che la violenza nei videogiochi non si riscontra nella società, ma che spesso sono i giochi non violenti a portare rabbia e furore (fottutissimo Mario), peggio ancora se non si gioca nulla e ci si annoia.
Quindi io vi chiedo, perché la Germania odia così tanto i giochi violenti? Perché bandirli? Ma regalateli! Così i teenegers giocheranno a quelli piuttosto che andare in giro a fare casino! Che ne pensate voi? E qual è il gioco che più vi rende rabbiosi? (è una domanda un po’ off-topic ma è una curiosità mia)