GiappImport

Oggi ho letto una notizia curiosa, una cosa che ritenevo fossimo solo noi occidentali a doverne avere a che fare… essere costretti ad importare giochi dall’estero perche’ preclusi al nostro mercato…

In questa generazione devo dire che questo nefasto fenomeno e’ sensibilmente calato, ma ai tempi della Play1 o Play2 (per non andare troppo indietro col tempo) c’erano decine se non centinaia di giochi, ottimi giochi, unicamente per il mercato giapponese o americano…
Come da prologo non pensavo che anche i giapponesi, padroni quasi incontrastati del mercato videoludico (supponevo che da loro uscisse tutto e di piu’) avessero problema di reperibilita’ titoli…

Su spaziogames ho letto di una classifica di titoli che in jappolandia bramano proprio perche’ non pubblicati da loro… vediamoli assieme:

  1. Dead Space
  2. Call of Duty: World at war
  3. Prototype
  4. Dead Space 2
  5. Silent hill: Homecoming
  6. Alien vs Predator
  7. Mortal Kombat
  8. Splatterhouse
  9. X-men Origins: Wolverine
  10. Mortal Kombat vs DC Universe

Tolto il fatto che di questa lista almeno la meta’ sono titoli che sconsiglierei vivamente ai miei amici jappo, una cosa non mi e’ chiara, questa “ricerca” e’ stata effettuata da Kotaku assieme ad una non identificata catena di giochi import per il giappone, giochi che in questo caso sono TUTTI per Xbox360… non mi e’ chiaro se per la versione Ps3 i titoli siano reperibili oppure no, anche perche’ un titolo come CoD dubito che non entri nel mercato giapponese… per me infatti non sono pubblicati per 360 unicamente perche’, viste le poche vendite di console, i publisher non hanno voluto investire piu’ di tanto in questo mercato.

Probabilmente la news in se non e’ che sia cosi interessante (a me ha fatto sorridere il fatto che un paese come il Giappone soffra dei nostri stessi problemi di reperibilita’ videoludica) ma mi ha dato lo spunto per interagire con voi, o almeno quella parte di voi che come me e’ interessata al mercato nipponico, e so per certo che ce ne sono tanti…

Che giochi state bramando al mercato giapponese (magri anche americano) e quali vorreste vedere sugli scaffali dei negozi sotto casa?
Ricordiamoci che nulla e’ impossibile, anche Catherine era destinato ai soli store giapponesi, poi e’ successo quel che e’ successo….

Oh, se poi volete dire anche perche’ li aspettate cosi tanto e quali consigliate di importare perche’ magari scritti comunque in inglese fate pure…

 

 

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

116 Più commentati

  1. Abbiamo dato piu`noi europei ed Americani allo sviluppo dei videogames che non i jappi.Senza contare che molti giochi jappi nascono di base da generi nati in Occidente.Esclusi i giochi di derivazione occidentale e pochissimi esempi possono benissimo tenersi i loro giochi

  2. io sinceramente tutti i titoli a cui volevo giocare, che ho comprato e che ho in testa di comprarmi sono reperibili qui italia!! ma credo che sia per un semplice motivo, ovvero quello che non mi piaccio i giochi di stampo japponese/asiatico(se cosi si può dire), ovveri i manga, i final fantasy ecc
    cmq volevo chiederti cosa intendi con “Tolto il fatto che di questa lista almeno la meta’ sono titoli che sconsiglierei vivamente ai miei amici jappo”, cioè che la metà sono brutti o per altro?

  3. I titoli che vorrei sono tanti, i giapponesi bene o male sono sempre i numeri 1 nel regalare emozioni virtuali e purtroppo non sempre abbiamo il privilegio di emozionarci assieme a loro, perchè purtroppo molti giochi nipponici vengono considerati troppo fuori dalle nostre culture e quindi non ci pensano nemmeno di portarli quà da noi, ed è un peccato, perchè (ok ora verro’ assalito da 1000 utenti incavolati pero’ me ne frego) i giochi occidentali per quanto belli siano, non hanno il (non saprei nemmeno spiegarlo) diro’ semplicemente il ‘TOCCO DI CLASSE’ che invece i giappo sanno mettere nei loro giochi, quindi io di giochi giapponesi ne vorrei molti di più, visto che rispetto a tutto il resto del mondo hanno una marcia in più per i giochi.

    • Se ci fossero i jappi voi consolari restereste ancora con i giochi da sala giochi e il PC(qualsiasi computer)gaming non sarebbe mai nato.Ora premesso che qualsiasi genere occidentale e`nato sui PC perche`e`cosi che l`industria occidentale(Il pc in jappone e`visto come la xbox 360 cio spiega come la CONSOLE sia nata coi giochi del mondo PC) sianata non ci sarebbero titoli jappi di derivazione occidentale quali jRGP(nati gdr occidentali),Survival horror(nati da Alone in the dark)Zelda(che prende spunti da gdr occidentali)super mario(Platform nati con Pitfall se non erro`)e via discorrendo.

      • Hai ragione gli occidentali hanno messo le basi, ma non significa niente, i giapponesi con il tempo hanno saputo innovare e rivoluzionare al contrario dell’occidente, infatti ricorda che se non era per una consolina chiamata famicom ovvero il ‘NES’ le console sarebbero tutte morte e la causa di tutto era atari, io rimango del parere che se non era per loro sarebbe stato tutto molto peggio e diverso, e ancora oggi la questione non sarebbe molto differente, infatti i titoli che ultimamente mi stanno prendendo di più sono su 3DS, poi ricorda che gli anni d’oro dei vg ovvero gli anni 90 il 90% dei giochi mitici erano jappo, in conclusione, io mi fido di cio’ che sviluppano e propongono quindi di giochi giapponesi eccome se ne vorrei ancora, molto di più di tutti gli altri, che oramai scusate ma quanto volete andare avanti con pane ed fps? Oltre a campare con quello (finché la moda tiene) non mi sembra che propongano qualcosa di innovativo gli occidentali, e dura da anni oramai sta storia.

  4. io vorrei l’ultimo gioco di One Piece per ps3

  5. Final Fantasy X-2 Internetional mission Purtroppo solo in Giappone

    Alcuni Tales of

    E alcuni GDR che da noi non arriveranno mai

    E altri tioli sempre mai tradotti

  6. A parte il sopra citato Final Fantasy X-2 International…

    Kingdom Hearts 2 Final Mix

    Ma soprattutto un GDR della SEGA di cui non ricordo assolutamente il titolo.Anche questo uscito solo in Giappone -.-

Lascia un commento