Giocando a No More Heroes…

…mi son trovato a pensare a ben due cose, che ben poco hanno a che fare col gioco stesso, multitasking estremo!

Non vi sto scrivendo, infatti, per parlarvi del gioco, che certamente molti di voi avranno già apprezzato ai tempi sul Wii e che è molto molto particolare e bello, ma per altri motivi che ora vado a esporvi.

La prima deriva dal fatto che lo sto giocando col Move ma non ha niente a che fare col sensore di movimento. Quel che sempre di più noto è che giocare col controller “diviso in due” (nav+move o se preferite nunchuck+wiimote) mi è infinitamente più comodo. Non so come giochiate voi ma a me in poltrona piace davvero molto non dover tenere le mani unite a un unico controller e stare tranquillo con le braccia comode sui braccioli.

Da qui la domanda: ma secondo voi non sarebbe meglio un controller che sia diviso in 2 pezzi anche se privo di sensore di movimento (visto che ora adottano questa soluzione solo in quel caso)?  Secondo me sarebbe davvero il top, non vedo proprio l’esigenza di avere “un pezzo unico”.

La seconda riflessione riguarda le cutscenes. Ci sono moltissimi giochi che hanno delle cutscenes veramente notevoli, ovviamente legate alla storia, che mi piacerebbe poter rivedere a piacere ma non posso farlo poichè dovrei rigiocare tutta quella parte di gioco. In rarissimi casi gli sviluppatori hanno la geniale idea di mettere a disposizione, all’interno del gioco, una sezione in cui si possano rivedere i filmati: No More Heroes è appunto uno di questi e uno dei pochi altri che mi viene in mente è Final Fantasy X. In un gioco come Final Fantasy poi, la trovo una cosa quasi obbligatoria da mettere e invece non c’è mai.

Ma sono strano io a voler rivedere le cutscenes, e quindi sono giustamente ignorato dalle SH, oppure è un desiderio condiviso e gli stronzi son loro? Anche perchè è una feature che si aggiunge senza nessunissimo sforzo visto che i filmati ci sono già ^^’

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

39 Più commentati

  1. Questa delle cut scenes che si possono rivedere è una cosa che a me piace molto, ad esempio l’ho apprezzata moltissimo in Kingdom Hearts Birth By sleep :D

  2. Per le cutscenes mi ricordo solo Resident Evil 4 e 5 e Metroid Other M, che di queste ti fa un vero e proprio film. NMH per wii non aveva le cutscenes se ben ricordo, le avranno messe nella versione PS3 come extra.

  3. anche metal gear solid 3 ce l’ aveva….. cmq dovrebbe essere un opzione da mettere in quasi tutti i giochi di avventura e di ruolo

  4. anche in infamous c’è la possibilità di vedere le cutscene,cmq per quanto riguarda il controller non saprei,forse è solo un fatto di abitudine…rimango ancorato al classico pad(forse per la presa + salda)

  5. Nel caso non ci fosse c’è sempre youtube =)

  6. credo che un controller normale diviso in 2 sarebbe molto scomodo perchè avendo tanti pulsanti e gli analogici perderebbe molto in quanto a presa, stabilità in mano, equilibrio, non so se mi spiego… tenerli in mano sarebbe una tortura

  7. in uncharted 2 si possono rivedere le cutscenes.
    quella dei controller separati esiste già ma non è ufficiale, si possono comunque acqusitare online.

  8. Siamo ancora a pochi commenti ma vedo che nessuno ha prestato attenzione a questa frase.
    “Non so come giochiate voi ma a me in poltrona piace davvero molto non dover tenere le mani unite a un unico controller e stare tranquillo con le braccia comode sui braccioli”.

    Per chi non lo sapesse, Drom è nerd.

  9. Sì effettivamente giocando col Wii mi sono reso conto che avere due controller invece di uno ha i suoi vantaggi.

    Per la questione delle cutscene, anche a me dispiace quando un gioco non ha l’opzione per rivederle, ma anche quando ce l’ha, se esse meritano davvero, desidero averne una copia su PC per riguardarle a piacimento :D ci ho messo anni per capire come rippare quelle di Super Smash Bros. Brawl infatti…

  10. Drom ti stimo xD anche perché giocare con un controller unito non è rilassante, io se videogioco o guardo la tv è perché sono scazzato, con un controller per mano sarebbe un relax assoluto, ancora meglio poterlo poi attaccare per dedicarsi a giochi come picchiaduro che richiedono concentrazione ecc…

  11. Non lo so Drom se sia meglio, non so se, per es il pad della play, sia meglio “diviso” in 2, forse si perderebbe l’impugnatura solo con una mano, non so, penso a giochi come street fighter, io lo perderei ogni 2 secondi! :p
    Per il discorso Cut Scene anche unchy da questa possibilità in una maniera secondo me molto intelligente che ne aumenta la longevità, tele devi guadagnare!

  12. paradossalmente è più semplice riposare la mano mollando solo una parte dell’unico controller invece che poggiando una parte di quello diviso a metà…inoltre è più comodo da tirare quando t’incazzi invece di dover tirare due pezzi

  13. DMC 4 aveva tutto il database delle Cutscenes…spettacolare… il controller mi piace unito

  14. Ma se poi esce LA Noire e nonostante il doppio controller comodissimo ci si deve comunque alzare per cambiare i dischi? :-O

  15. Non concordo caro Drom sul punto in cui chiedi se anche noi vorremmo come te un controller diviso in due parti, io parlando per me stesso ti dico che preferisco il “normalissimo” pad della play o della 360 piuttosto che il wii mote o il move.
    Per quanto riguarda il secondo punto, sono pienamente concorde con il tuo pensiero, anche io gradirei molto la presenza della sezione ( Media ) con la raccolta intera di tutti i filmati da gioco faticosamente sbloccati, in modo tale che se non mi va di vedere un film e magari non mi va neanche di giocare la parte contente il filmato che vorrei vedere, posso tranquillamente accedere alla sezione media e vedermi come un film il gioco in questione, sarebbe un bel passo avanti ma secondo me al momento rimane una nostra Utopia

  16. Beh, Drom, tutti gli Uncharted danno la possibilità di rivedere le cutscenes.
    Per il controller, a me va benissimo l’attuale forma monopezzo di esso. Mi basta il Move+navicon per usarne due…

  17. Final Fantasy dava la possibilità di rivedere i filmati?
    Da quando??? O_O

  18. Non ho mai avuto il desiderio di guardare nessuna cutscene due volte, se non in Bayonetta, quella finale, per farla vedere ad amici

  19. avere il doppio controller potrebbe essere comodo sui giochi in terza persona o cmq nei giochi non frenetici.
    per i giochi in prima persona tipo gli sparatutto o veloci tipo i giochi di corse, sarebbe impossibile usare il doppio controller, avresti troppa poca sensibilità e stabilità con gli analogici e saresti scomodo.
    hai mai provato a giocare a killzone con il move+nav??? è a dir poco impossibile, non hai stabilità e fare 2 cose diverse con i 2 joystick è difficilissimo. infatti è molto meglio usare il sony sharp shooter, che è un pezzo unico.

    per le cutscenes assolutamente a favore, è sempre bello potersi rivedere i filmati ;)

  20. Ti appoggio pienamente, specialmente sulla parte dei Final Fantasy. Così confermi quanto sai apprezzare un gioco in tutti i suoi punti XD Grande!

  21. Ottimo spunto di discussione questo di Drom, perché a me interessano molto entrambi i punti.
    Il primo (quello del controller “diviso” in due) a me attizza parecchio, oltre al fattore comodità nell’appoggio ad esempio ai braccioli della poltrona o al tenere sdraiate le braccia sul letto, secondo me sono più pratici perché si può ripartire il peso sulle mani (anche se si parla di pochi etti), ma più che altro si possono avere più pulsanti su questo tipo di controller.

    Per quanto riguarda le cutscenes sicuramente tu non sei l’unico a cui piace poter rivedere le proprie scene preferite quando e quanto gli pare. Purtroppo, secondo me, non implementano ciò in tutti i giochi perché è una perdita di tempo e di danaro per gli sviluppatori e le SH, anche se si parla di 1-2 giorni di tempo, sicuramente a loro costa e si attaccano anche a queste piccole cose. Magari poi non mettono questa opzione anche solo per far rigiocare il gioco per poterle rivedere, quindi allungano di qualche ora la vita di esso.
    Qui ci vorrebbe una petizione.

Lascia un commento