Ciao a tutti e buona domenica, questo non e’ un articolo su una news, una console o un videogioco in particolare, vi voglio solo parlare di una cosa che mi e’ successa l’altra sera che, oltre ad avermi estremamente divertito, ha aperto il mio cassetto interiore dei ricordi.
Venerdi sera, dopo anni e anni, mi sono ritrovato con un gruppo di amici a giocare tra una birra e l’altra a Fifa, magari una volta il gioco sarebbe stato PES ma il senso e’ lo stesso.
Come sapete la mia adolescenza e’ finita da un pezzo e il tempo da dedicare a questo genere di cose e’ veramente risicato, non solo il mio, ovviamente anche quello dei miei amici piu’ o meno coetanei che tra lavoro, morose o problemi vari difficilmente hanno il tempo di trovarsi assieme.
Ovvio che il fatto che qualche anno fa mi sono trasferito perdendo inevitabilmente la mia compagnia ha inciso, ma sono proprio le abitudini ad essere cambiate, con l’avvento dell’online anche quando ero in madrepatria negli ultimi periodi spesso mi ritrovavo a giocare con i miei amici, anche vicini di casa, in questa “comoda” maniera piuttosto che metterci d’accordo e decidere in quale casa incontrarsi.
Venerdi invece e’ stata una serata epica, uno ha portato la console e il gioco, io mi sono portato i pad per poter giocare in piu’ persone possibile, un altro le birre e uno inevitabilmente ci ha messo la casa.
Gia dopo pochi minuti sono iniziati i primi insulti internazionali, “italiani cascatori e scorretti” “australiani pippe” “inglesi… inglesi” e cosi via, smorfie ed esultanze per un goal preso e fatto, schiaffi al tuo vicino di posto che a sua volta rispondeva con un calcione, birre che inevitabilmente venivano rovesciate sul pavimento e risate, tante risate.
Indifferentemente dall’eta’ tutti dopo un’oretta eravamo tornati adolescenti.
Perche’ allora non fare piu’ serate di questo genere? Perche’ non incontrarsi piu’ spesso tutti assieme? Come dicevo in precedenza la colpa puo’ essere data all’online, al tempo, al lavoro o famiglia, piu’ verosimilmente e’ un insieme di queste cose che con l’eta’ adulta iniziano a sovrapporsi, e’ un peccato e te ne rendi conto solamente in occasioni come queste.
Adesso voglio fare la parte del fratello maggiore o magari piu’ semplicemente dell’amico, se avete toccato o superato i 30 come il sottoscritto probabilmente siete gia fottuti da un pezzo, ma chi se ne frega, prendete il cellulare e fate un giro di chiamate, rintracciate quei poveri stronzi dei vostri amici e organizzate a forza una “serata videogioco”, il titolo e il genere poco importa, sara’ senza dubbio epica e vi scrollera’ da dosso tutte quelle magagne che il mondo vi tira addosso giornalmente.
Se al contrario siete ancora dei pischelli, degli adolescenti, riponete le vostre cuffie da gioco in un cassetto, staccate il modem e assaltate la casa di un vostro amico (la casa degli altri e’ sempre la migliore per queste serate) e fate tutto il casino che potete fare, fino al punto di far bestemmiare i genitori e vicini, prendetevi simpaticamente a schiaffi ed insulti, esultate goliardicamente con balletti irrisori di fronte a loro quando li battete, fate tutto questo e fatelo tutte le volte che potete, un giorno guarderete indietro e vedrete che il tempo di fare queste cose non lo avete piu’, magari i vostri amici o voi stessi avranno messo su famiglia e avranno mille cazzi per la testa, godetevela oggi il piu’ possibile, ascoltate un consiglio di un pirla, giocate assieme e di persona, non c’e’ cosa migliore di questa.
Oggi la domanda non c’e’, queste righe non sono altro che un pensierino della domenica che volevo condividere con voi sperando di non avervi annoiato troppo… ciao.
Io questo tipo di serate fortunatamente le faccio ancora,anche se non con l’ultimo fifa ma con cod (mw2) del lontano 2009 e sempre sulla stessa mappa( rust )…..XD
O.T. Ma lodoss, di che regione sei?
Quella dei canguri..
Concordo e condivido ogni singola parola…in effetti ho organizzato una serata analoga in estate quando ho avuto casa libera a base di pizza, birra e FIFA…grande serata, il divertimento e le risate abbondavano…come ai bei vecchi tempi ;)
Fortunatamente anche io ogni tanto riesco ad avere serate di questo tipo…Peró l’ultima volta eravamo in 8 nella stessa squadra(giocatori assegnati) a cercare di vincere la champions xD
Lodoss, ti quoto in toto!
Purtroppo, per quanto mi riguarda, già ho sempre avuto pochi amici appassionati di gaming ed i pochi con i quali ogni tanto potevo fare serate del genere, ormai sono con anello al dito e hanno abbandonato la via quasi definitivamente XD
Fortuna esistono i MMO…
3 parole:Super smash bros
Melee in 4: c’ho passato due anni della mia vita!
Ogni volta che si riesce organizziamo spesso serate nerdiche in compagnia. Anche lo scorso capodanno, per fare un esempio, essendo in un paesino toscano in mezzo al nulla, abbiamo rispolverato PS1 e il caro vecchio CTR xD
CTR…mio Dio, quello si che era un gioco devastante con gli amici! XD
E’ l’unico gioco che non mi stanca mai, sia da sola che in compagnia…Devo riprenderlo!! D:
io ormai ho toccato i 40 e ogni tanto mi viene in mente quando si andava, al pomeriggio dopo i compiti e rigorosamente nelle brutte giornate, poiché nelle belle giornate si stava all’aperto, si andava a giocare a casa con l’amico (le macchine erano il C64, l’Amiga, il NES, Megadrive…ecc). E non importava se era single-player, facevamo a turni (e lì a litigare se cambiare ad ogni livello o vita). Era divertente, ma come hai detto tu la routine ci dà sempre meno tempo per stare in compagnia e tornare quei piccoli nutellosi bastardi che eravamo, ma quando capita chi ci conosce da poco sgrana gli occhi e si prende, quasi, a paura ma quelli che ci conoscono ridono e si fà un bel viaggio nel tempo. Una volta i videogiochi erano un modo/pretesto per stare anche in compagnia (lo sfidarsi, il vedere chi era più bravo a Street Fighter, chi faceva più punti a Super Mario e tutto anche se non ci si conosceva, tutto grazie alle sale giochi che oramai sono solo delle mitologiche leggende) Metto un ps: ai miei tempi essere un videogamer era da sfigati, senza una vita sociale, da emarginati, eravamo degli “utenti di nicchia”, solo perchè non eravamo conformati agli altri ragazzi, con le figurine panini, il calcio e tutto ciò che ci girava intorno (a me il calcio non è mai piaciuto e non piacerà mai, ma rispetto chi segue questo sport).PPSS:Lodoss ma è vero che i quattro salti in padella li hanno inventati gli Australiani cercando di cucinare una bistecca di canguro???? :-P :-)
quoto e confermo, io ne ho 31 e ricordo che quando andavo alle elementari/medie si usava andare da un amico per vedere insieme i giochi che erano quasi tutti singleplayer ovviamente
poi ai tempi del liceo c’era la moda PES (anzi Winning Eleven) e tornei a gogo a casa di qualcuno, ora quasi più niente…fino a qualche anno fa capitava nei weekend che andavamo in 3-4 a casa di un amico a fare i 2on2 a PES, ora invece quando andiamo a cena di uno dei nostri amici SE CAPITA facciamo qualche partita a FIFA altrimenti nada…ci sono pure le donne e se ci mettiamo a giocare rompono le palle
db bt3 <3 il meglio
L’ ultima volta quest’ estate ho organizzato un seratone a mario kart in …. inutile descrivere le urla disumane e le condizioni della casa una volta andati via gli amici !
Però è da riorganizzare al più presto !
Ne ho fatta una stanotte, festa di diciotto anni finita all’una, eravamo in 4 ,non sapevamo che fare, allora siamo andati a casa di un mio amico, io ho portato 360 con 2 pad, un altro FIFA e Halo con altri due pad e gli altri cibo, alcolici e casa, abbiamo staccato alle 5, una delle serate più divertenti che ricordi
Io a questo periodaccio ci sto lentamente arrivando…e non mi piace affatto.
Per le partite in più giocatori mi è sempre piaciuto molto CTR (però più la modalità battaglia che quella gara, in quest’ultima secondo me raggiunto un certo livello di bravura inizia a contare troppo la fortuna di beccare i powerup giusti al momento giusto). Ora invece ho iniziato a giocare a Black Ops in modalità zombie con mio fratello. Secondo me la modalità condivisa è il massimo in quanto a divertimento nudo e crudo, l’online è un buon surrogato ma come dici tu non è la stessa cosa, forse proprio perchè manca l’interazione fisica e il clima generale di una serata tra amici.
portal 2 coop.. per terra i controller e sdraiati sul divano a pensare
PAROLE SANTE lodoss.
Un’applauso a Lodoss. Noi oltre alle birre mettevamo pure una quota in soldi giusto per aumentare il gusto della sfida :D
Quoto tutto Lodoss, i “giorni flippanti” sono veramente un toccasana per lo stress. Nnostante questi ultimi diminuiscano sempre e gli impegni aumentino di più, riesco per esempio a portare avanti una tradizione da 7 anni di invitare ogni tanto 3 amici in casa mia e di fare un pomeriggio a CoD 1 e 2 in LAN coi pc… Chi ci ascoltasse ci darebbe per malati mentali, ma sono pomeriggi in cui mi son fatto tante di quelle risate… E con l’online non è la stessa cosa proprio per un cazzo!
Ricordo una volta che feci con una 15ina di amici miei un mega lan parti, in cui portammo 4 televisori e 4 xbox e giocammo tutti quanti ad halo via lan, nella stessa casa mentre trangugiavamo pizza.
Io personalmente non ho mai giocato ad halo e sono abbastanza una frana a mirare col pad.
Ma cazzo se è stata una serata che ripeterei altre mille volte!
Non posso che esser d’accordo con te, lodoss
“se avete toccato o superato i 30 come il sottoscritto probabilmente siete gia fottuti da un pezzo”
“un giorno guarderete indietro e vedrete che il tempo di fare queste cose non lo avete piu’”
Lodoss in due frasi hai condensato la mia vita attuale,
ma cerco di sfuggire alle tristezze che purtroppo a volte dobbiamo affrontare.
Il segreto è non prendersi mai troppo sul serio.
Never surrender.
Quoto in toto,purtroppo non riesco a farle neanche al mare ste cose perchè ognuno è andato per la sua strada… Finito il liceo l’uni porta via tutti.
Tra mega torneoni di magic,partite a nascondino su cod,cori goliardici,bestemmioni assurdi,spacciarsi per arabi mentre si gioca,pestarsi di santa ragione… Ogni tanto per fortuna riesco ancora a farlo.
Io mi ricordo che da piccolo, insieme ad amici, ci mettevamo nel parchetto con i game boy e ci scambiavamo le cartucce, per potere giocare ognuno ai giochi degli altri. Col passar degli anni i miei gusti si sono distanziati un po’ da quelli degli altri, quindi ormai gioco da solo. Ogni tanto invito l’unico mio amico videogiocatore e ci facciamo qualche gioco dal psn. appena avremo tempo inizieremo dead nation, però il prolema è proprio il quando…
Proprio per questo motivo una settimana fa ho comprato una ps2. E’ grossa, pesante, per giocarci in più di 2 serve un multitap obsoleto, e fa girare solo giochi ormai vecchi.
Ma che dire con 50 euro mi sono portato a casa in un colpo solo la possibilità di rigiocare con gli amici tutti i giochi della mia infanzia/adolescenza. Crash team racing, crash bash, one piece grand battle 2, tekken 3. Per non parlare dei ratchet and clank, gli orrendi (ma da ubriachi appetibili) seguiti di ctr, cnk e cttr. E poi le battaglie a naruto, partite a pes 2006, star wars battlefront 2, la terza era, il ritorno del re, i dragonball.
Personalmente non ho mai abbandonato questo tipo di serate, ora ho l’auto ed è anche piu comodo, ma per 3 anni ho portato a spalla nella confezione originale l’xbox360 a casa del mio migliore amico, per ammazzarci dei titoli coop (che difatti formano l’80% dei titoli in mio possesso). Non ho mai connesso l’xbox a internet, e credo tutt’ora che questa forma di gioco (sperimentata su pc) sia divertente, molto divertente, ma mi da sempre l’impressione che manchi qualcosa.
Ma a me Crash tag team racing è piaciuto :(
Buone considerazioni, ma secondo me se vi siete divertiti così tanto è proprio perchè in genere non avete tempo e quindi una serata di cazzeggio sembra una cosa fantastica nonchè originale. Probabilmente se passassi tutti i giorni serate così a quest’ora penseresti che sia normale e quindi non ti sembrerebbe niente di che
balle!!! questo è un tipico discorso di quello che tra gli amici mette la casa xD
vedo che avete sbagliato tutti quanti il gioco da giocare in party lan xD , il gioco che più fa smadonnare , ridere , insultare e far partire situazioni assolutamente da piegarsi in due dalle risate è quello del wrestling!WWE possibilmente con 8 amici e nella modalità hell in the cell , con la play 2 vi giuro succedeva il delirio in casa con Smackdown vs Raw.
alcune situazioni diventavano imprevedibili gente che arrivava a un rosick tale che partiva il try this at home! con RKO lanciati a random e le Batista Bomb sui più gracili del gruppo xD
ovviamente questi giochi se si è un po’brilli sono anche più divertenti (tranne per il padrone di casa che si trovava la casa il giorno dopo con il pavimento ricoperto di lattine di birra vuote che rendevano difficile aprire la porta di casa LOL)
e vi assicuro che per questo tipo di giochi anche il più nabbo dei nabbi che non c’entra un cazzo coi videogichi si diverte!
in generale mi sono sempre divertito di più a giocare in lan con gli amici , giocare tramite internet non ti da le stesse emozioni da fancazzisti che ogni tanto ci vuole per spezzare la monotonia della routine :)
A me capita ogni tanto con wii sport resort, mortal kombat ma i miei giochi in coop preferiti sono gli shoot’em up. Finire harmful park o ikaruga o parodius con un amico è stupendo. Fifa invece è così pieno di imprecisioni e difetti che lo troviamo irritante. Ma dateci un gioco di calcio arcade!
Lodoss non sai quanto hai ragione,quanti ricordi con SDvsRaw2006,Super Smash Bros Melee e Brawl,TimeSplitters Future Perfect,Tekken,Soul Calibur,Star Wars BattleFront 1 e 2 e alla fine Dragon Ball budokai e tencaichi. Lodoss vieni qua che ti abbraccio XD
Io ancora tutt’oggi fortunatamente continuo ad organizzare serate del genere a casa mia! ( sono quello con + console nella mia cerchia di amici quindi preferiscono giocare a casa mia) proprio ieri dopo pochi giorni dall’uscita di pokèmon X ed Y ho organizzato una serata a casa mia per organizzare lotte tra amici o scambi tramite wifi locale <3 esperienze indimenticabili <3
Viva il multiplayer offline!!!
Io con 2-3 amici riusciamo ancora ad organizzare queste serate, ma siamo agevolati dal fatto che, la moglie dell’amico che ci ospita, ama il calcio e gioca a fifa o pes con noi :)
Bhe io ho sempre tentato di non perdere mai la buona abitudine di giocare assieme. Sarò un nostalgico, ma rivivere i momenti dell’adolescenza tutti assieme in una stanza a fare bordello, tentando di finire capitan commando, cadillac e i dinosauri ecc… è sempre emozionante. Di fatti non sono mai stato un fanatico dell’online (ora gioco solo a ME3 con dei miei amici online e basta), e almeno una volta a settimana mi trovo a casa di amici tentando di finire quei giochi, ahimè pochi, che permettono una coo-op offline.
PS: sull’ultimo punto se ne potrebbe parlare per ore… perchè le case di videogames non spingono sulla coo.op offline? Ovviamente perchè c’è l’online; ma a parer mio ci dovrebbe essere il giusto equilibrio… giusto per non farci perdere completamente il contatto umano…
Che ricordoni, salvo giocare con due amici e la sorella di uno di questi (con due zucche e normi) che trollava quando ti disintegrava a TRILL KILL, ovviamente aiutata dai due bastardi amici.
E poi i parti col mutli tap (CRASH TEAM RACING lo abbiamo demolito a furia di giocarci) e poi MARIO KART e altri.