Alla fine, cari Discepoli, persino l’ultimo, estremo baluardo della convinzione è costretto a piegarsi di fronte all’evidenza.
Rifiutare di credere anche di fronte alla più lampante chiarezza non è degno di colui che vive nella poleis, pertanto ci conviene rassegnarci ed accettare universalmente che EA è più di una casa di distribuzione, è più di un produttore pieno di buoni consigli e condizioni che è opportuno rispettare.
Non pensavo, invece è vero.
Parliamo di Mass Effect 3.
Multiplayer.
Dopo mesi di speculazioni, BioWare ha annunciato in via ufficiale che il terzo capitolo della saga del comandante più Gillette della Cittadella sarà farcita con una succulenta modalità multigiocatore. Il community manager Chris Priestly dice che ci sarà una modalità cooperativa con missioni a 4 giocatori e una ricca varietà di razze e classi. Fin qui niente di male, ma se state pensando “Bah, checcazzomifrega” vi informo che il signor Priestly ha spiegato che il completamento di queste missioni influirà direttamente sulla campagna single player, offrendo una via alternativa verso la vittoria contro i Razziatori.
“Combattere al fianco dei nostri amici nell’universo di Mass Effect è sempre stato qualcosa che immaginavamo fico e divertente, e molti giocatori ce lo chiedevano da parecchio tempo.”
Non ci credo neanche se me li presentano di persona.
Comunque sia non è tutto, perché ci sarà anche un nuovo sistema chiamato “Galaxy at War”, che permetterà ai giocatori di “gestire e sperimentare la guerra galattica da molteplici fronti”. Utilizzando qualsiasi schieramento della guerra -quindi gente, armi, risorse, eserciti e flotte- i giocatori avranno a che fare con una cosa chiamata attualmente “Galactic Readiness Level”, di cui non si ha più o meno idea di cosa sia.
Di sicuro c’è che il nuovo sistema sta venendo realizzato pensando a “diverse piattaforme” e che sarà completamente opzionale: Priestly sottolinea infatti che sarà possibile ottenere il finale “più meglio” anche senza mai toccare le componenti multiplayer del gioco. Saran contenti quelli che prima hanno pensato “Bah, checcazzomifrega”.
“La nostra priorità, come team sottoposto alla stessa leadership che ha realizzato i primi due capitoli, è di fornire un’esperienza single player che sia assolutamente soddisfacente e completa sotto tutti i punti di vista.“.
Mah. Interessanti novità e interessanti punti di vista, senza dubbio. Verrebbe naturalmente subito da obiettare “Ma perché invece di dedicarsi anima e corpo alla modalità giocatore singolo hanno dirottato risorse allo studio e alla realizzazione di sto multiplayer che non interessava a nessuno?”. Dubbio lecito, ma qualcosa mi dice che sotto l’ala protettiva di Electronic Arts la carenza di fondi e/o personale è l’ultimo dei problemi da porsi.
A me onestamente non dispiace più di tanto la questione delle missioni co-op, l’idea di influire sulla storia del gioco mi incuriosisce alquanto.. e chissà cosa salta fuori con la Galassia in Guerra. Anche perché, lo sappiamo, hanno comunque detto che ci sarà il famoso ritorno alle origini con “il meglio dei due mondi”.. ve lo ricordate, giusto? No perché io me lo ricordo benissimo, e non penso di dimenticarmene.. è chiaro, BioWare?
Voi che ne pensate?
il completamento di queste missioni influirà direttamente sulla campagna single player, offrendo una via alternativa verso la vittoria contro i Razziatori
Bella merda. Non aggiungo altro.
quoto
Straquoto.
direi che si può direttamente chiudere la discussione.
il commento di mika88 riassume il pensiero di tutti.
Beh Matyas, io sono il primo a pensare che EA, ossessionata dal suo stesso potere, non faccia altro che rovinare saghe nel tentativo di fare più soldi *coff* Dragon Age *coff*. Quando è “subentrata” nella saga di Mass Effect con il secondo capitolo mi sono preoccupato e non poco, ancora di più quando si è cominciato a vociferare di multiplayer, inteso però come multiplayer competitivo, Deathmatch a squadre ecc. ecc. Questo multiplayer cooperativo di cui ci parli adesso, invece, mi lascia si un po’ perplesso, ma potrebbe essere un salto di qualità da non sottovalutare. Il primo ME era un capolavoro, pur ritrovando in altri giochi caratteristiche simili, come la completa libertà di scelta e la possibilità di guadagnarsi il rispetto dei propri compagni. Con ME 2 tutto questo viene portato ad un livello superiore, che a parer mio non ha eguali, e chi ha tentato di far sopravvivere TUTTI fino alla fine del gioco lo sa’ bene. Lo svolgimento della missione finale lo rende un gioco fuori dagli schemi. Se tutto va’ bene il nuovo sistema multiplayer potrebbe nuovamente alzare il livello.
Conosco uno (e forse sta leggendo in questo momento) che vorrebbe modalità cooperative dappertutto, perfino in L.A. Noir: “sai che figata svolgere le indagini in due? >_>”.
No, non lo voglio sapere.
Belli i tempi in cui i videogiochi erano prerogativa di nerd sfigati e asociali…
Quotazzo!
Beh se la modalità cooperativa è fatta alla cazzo giusto per dire “toh hai uno con cui giocare, gioca così e non rompere i coglioni” come hanno fatto in mario galaxy(non so se anche nel 2)…ovviamente in giochi per cui non serve, cristo se uscisse un mario kart senza cooperativa mi incazzerei e non poco…
Si, ovviamente non mi riferivo a tutti i generi, ma ai giochi in cui non servirebbe necessariamente.
Credo esista gente che vorrebbe una cooperativa perfino in Monkey Island.
Io la vorrei. Immagina che figo risolvere gli enigmi in 2 :)
Ovviamente stavo trollando. Ma più giochi in coop, anche locale (SOPRATTUTTO locale, mettiamola così, perché che tre amici che si incontrano per un partitozzo debbano giocare forzatamente sempre e solo a CoD è una presa per il culo), li vedrei solo con un buon occhio.
Basta avere i titolo giusti; quando la coop arriverà, magari come quell’obbrobbriosa cosa presente in fable, su TES, per me sarà tempo di armarmi di Intervention (cit. Agente 47) e assaltare casa di Todd Howard.
Bah, checcazzomifrega XD… no scuerzo, sinceramente nn mi sn mai avvicinato alla saga, e non so come potrebbe cambiare l’esperienza di gioco, ma solo di 1a cosa sn certo… se si chiama campagna off.line, ci sarà anke 1 motivo no?? che cazzo mi serve mettere la coop online nell’offline???
Delusione delusione delusione delusione e se penso che molto probabilmente hanno rimandato l uscita da un possibile Holidays 2011 a marzo per mettere il multi mi fa ancora girare di piu le palle!
una mossa x inserire l’online pass ;)
Per una volta ci hai visto giusto:
“Era ormai una notizia attesa e scontata visto che tale sistema è stato inventato proprio da EA, ma la casa californiana ha confermato oggi ufficialmente che anche Mass Effect 3 utilizzerà un Online Pass per poter giocare alla nuova cooperativa online da poco annunciata. Tutti coloro che compreranno il gioco originale troveranno un codice per attivare il multiplayer, mentre gli altri dovranno acquistarlo online sul Marketplace.”
guarda che leon nonostante una grammatica italiana degna di un neonato del burundi spesso ci becca xD
Ahahaha xD
Sto ancora pensando “Bah, checca**omifrega” xD :D
Siccome EA mi ha fatto GI RARE i coglioni una volta di troppo, ME3 lo lascerò sullo scaffale, glielo prenderò USATO (se proprio non ce la faccio a resistere alla “fine”, che tanto hanno già annunciato la realizzazione di spin off) eoni dopo, tanto vivo lo stesso, (massimo affronto per loro, gli inventori dei codici per l’online) e non ci giocherò Online.
Me3 lo prenderò di sicuro al day1… Mass Effect2 mi ha davvero fatto divertire e la possibilità che in ME3 ci possa essere anche l’online cooperativo mi pare stupendo!
Se implementano anche il combattimento online contro altri utenti *_* sbav
già avevo intenzione di prenderlo se e forse molto più in la, con questa merdata poi…mha… spero che le missioni siano un po diverse, un altro gioco in cui devi passare 30 ore a sparare non ho voglia di vederlo…
Secondo me questi assaggi di miultiplayer sono stati messi come prova per una versione futura di un MMO su ME.
Dl canto mio sono uno di quelli a cui il multi in certi giochi non interessa minimamente, non a caso il più delle volte nemmeno le provo le modalità online.
Beh, perlomeno gli è passato dalla mente di inserire caratteristiche MMO. Ma mando a fanculo del profondo del cuore BioWare se rimarrò deluso dal single player, che è il vero cuore pulsante di Mass Effect.
Mass Effect è una saga che non mi interessa (nonostante le riconosca le grandi potenzialità), però mi dispiace che anch’esso si faccia prendere dalla morse dell’online, ma dopotutto stiamo parlano della EA…
Da quello che ho capito la guerra che si svolge su larga scala andrà trattata come in un gioco di strategia: si muovono gli eserciti si liberano i pianeti uno alla volta etc… e poi si interviene in ogni scontro con il comandante credo. Poi si possono fare queste missioni (che saranno secondarie da quello che ho inteso) anche in co-op. Non sono contento del multigiocatore però non ho visto come è fatto quindi non mi dispero (alla fine il multigiocatore di giochi come Uncharted 2 e di Dead Space 2 mi è piaciuto anche se ero scettico quindi posso sperare)
P.S
Se mettono obiettivi online bestemmio. Forte.
l’idea non mi piace per niente, secondo me e’ il continuo di una parabola verso il basso per questo titolo…
il primo ME per me e’ stato qualcosa di fantastico, epico, indimenticabile… per il secondo potevano benissimo tenere tutto il ben di dio del primo e migliorarlo solo nell’aspetto tecnico ed il gioco sarebbe stato incredibilmente stupendo, invece come tutti sanno l’hanno reso piu’ “accessibile”, meno tattico, piu’ facile in definitiva, questo per consentire a tutti di giocare e a EA di guadagnare piu’ soldi ovviamente… con questo non voglio dire che sia un brutto gioco, mi e’ piaciuto cmq tanto, ma non era ai livelli del primo per me…
con il terzo questa parabola sembra continuare nella stessa direzione ed il gioco prende sempre piu’ i connotati di un TPS spara spara in cui le decisioni e la strategia prendono sempre meno piede… gia’ il fatto che hanno dichiarato che le vecchie relazioni (non solo amorose) portate avanti dai vecchi capitoli non avranno quasi nessun valore ora mi fa pensare parecchio… ora e’ guerra totale, non c’e’ spazio per le altre cose, le relazioni non hanno importanza ora… parole loro che a me, onestamente, lasciano un po’ l’amaro in bocca…
“le vecchie relazioni (non solo amorose) portate avanti dai vecchi capitoli non avranno quasi nessun valore”?
ora sì che le palle mi girano.
Aspetta a vedere che scrivo oggi pomeriggio..
Altre brutte notizie su ME3 in arrivo?
posso sapere da dove è stata presa la notizia che non la riesco a trovare?
Beh il primo Mass Effect non era male ma ce ne stava di roba da migliorare, tipo il sistema di inventario dopo le prime 2-3 missioni diventava caotico e strapieno di merda inutile. In Mass Effect 2 l’han tolto… cazzo fate un inventario con sezioni distinte in base al valore dell’arma che ne so… oppure lo scatto(che in Mass Effect 2 è leggermente migliorato) che eseguivi in battaglia: 3 secondi di pura potenza e poi diventavi un paraplegico. Una cosa che apprezzavo e che hanno tolto (e ti pareva) erano i poteri che si ricaricavano separatamente, infatti ha senso che io posso usare all’istante un potere biotico e subito dopo un colpo con il Factotum, però vabbé amen… Insomma andava migliorato tecnicamente ma di falle ce ne erano diverse qui e la, certo cose di scarsa importanza vista la qualità del gioco, però da un pò fastidio alla lunga.
Dici davvero Ju? CAZZO!!!
Ci metti una vita a farti qualcuna, costringendoti a finire il gioco per fartela e boom….
Nel 3 le relazioni del 2 non contano???
Ora si che sono incazzato!
Addio Mass Effect. Ho tanta paura che il gioco in singolo sia ancora più risicato, come durata in singolo (l’online non lo uso quasi mai nemmeno con i giochi che compro da Steam figurati questo), del 2° capitolo e di altre cose minori. Io non compro un gioco con la paura, mi spiace.
Decentrare la figaggine di un gioco dal single player al multiplayer?
Lanoiatotale.
Ecco le notizie che mi fanno completamente passare la voglia di seguire una saga… fanculo Mass Effect, fanculo Bioware, fanculo EA e fanculo soprattutto chi è contento del multiplayer in un gioco che non ne aveva il minimo bisogno.
Penso che il multiplayer in MS3 sia come metterlo in God of War……
Sono senza parole.
Poi il fatto che il multy influisca nel single……
Penso proprio che se non sarà implementato bene non mi ci avvicinerò neanche al multy.
Proporrei una campagna “Bioware, VAFFANCULO” solo per questa stronzata.
Infatti MS3 lo comprerò comunque perchè è un gioco per me molto importante.
la soluzione a tutto questo è semplice: 2 salvataggi.
Uno lo giochi offline tranquillo come gli altri, il secondo provi l’online, personalmente trovo che una versione coop sia carina e il poter vedere come cambia la storia sembra interessante.
Non bisogna criticare sempre l’online solo perchè lo devono mettere sempre e ovunque, se avessero messo un death match a caso avrei potuto capire un bel “che cazzo c’entra?” ma queste sono cose in più e basta, non tolgono niente, aggiungono e basta quindi fatevi due salvataggi e godetevi il gioco ;)