Gioie e Dolori del Videogiocatore Completista e Bipolare

Qualche upgrade consigliato per i videogiocatori che non devono chiedere mai…o quasi….

Prova a cercare ancora!

viper5

Zelda Breath Of The West – Zelda sviluppato in Occidente

Se Viperfritz non va a Zelda, allora Zelda andrà a Viperfritz. Questo è un pò ...

132 Più commentati

  1. ciao viper!! mi è piaciuto molto il tuo video…anke perchè avere un proiettore è da salotto è sempre stato il mio sogno xD solo una domanda… mi potresti dire la marca e il modello del tuo proiettore ?!! grazie!

  2. ciao viper!! mi è piaciuto molto il tuo video…anke perchè avere un proiettore da salotto è sempre stato il mio sogno xD solo una domanda… mi potresti dire la marca e il modello del tuo proiettore ?!! grazie!

  3. La faccia soddisfatta mentre scende il telo del proiettore… AUHSHUHE

  4. L’idea del proiettore aveva stimolato pure me, ma avevo qualche remora sulla risoluzione.
    Mi sa che i proiettori di oggi non sono quelli che ho visto qualche anno fa…

  5. ma come mai non hai menzionato la funzionalità dual play della tv LG

    • Me ne sono dimenticato, probabilmente per via del fatto che non ho avuto modo di sfruttarla.

      Comunque si, c’è la modalità dual play, che permette di videogiocare in 2 sullo stesso TV senzadover suddividere lo schermo con lo split screen.

      • Hmm interessante questa funzione..
        Quindi sarebbe come la tv Sony dual view?
        A questo punto mi sorge un dubbio ossia:
        da quanto ho capito il dual view funziona solo con la modalità 3d di conseguenza dovrebbe essere possibile solo con la ps3 giusto? Se si funzionerà con tutti i giochi con split screen?

  6. È da qualche mese che sto dietro ai vari proiettori in circolazione, perché vorrei predisporre una postazione simile, avendo già a disposizione pannello bianco e impianto audio. Ma ho sempre rimandato perché non riesco a decidere su che proiettore buttarmi, chiaramente full HD.
    Tu come ti sei orientato sulla scelta? Che diagonale ti fa il proiettore? Rende bene quanto un TV Full HD?
    Grazie per le info!

    • Come dicevo ad un altro utente, per me la scelta di un proiettore e di un impianto dolby di qualità non può prescindere dalla prova diretta prima dell’acquisto.

      Sono cose talmente importanti (e costose) che non si possono decidere sulla carta.

      Io mi sono recato in un centro specializzato vicino a casa mia, che ha una sala in cui ti fanno provare i vari proiettori, con tutte le predisposizioni Dolby….avrà una cinquantina di combinazioni di casse solo lì!!
      Solo i televisori li ho acquistati in un centro di elettronica di consumo, e comunque dopo essermi informato in più forum, ed aver effettuato più prove in vari centri.

      Per quanto riguarda il proiettore ho scelto quello che ritenevo il migliore nella fascia di prezzo che potevo permettermi.
      Scartata subito, dopo la prova, tutta la gamma dei DLP. Hanno il difetto (che non tutti notano in maniera così netta) di lasciare intravedere scie di colori quando si sposta lo sguardo velocemente da una parte all’altra.
      Se non l’avessi provato in prima persona me ne sarei accorto che era troppo tardi.

      Io poi ho dovuto fare attenzione anche al fatto che la lente avesse un buon angolo di “Shift” in quanto non avevo possibilità di piazzare il proiettore in posizione centrale rispetto la parete, a causa delle finestre.

      Secondo un TV, per quanto grande (60…70 pollici) non renderà mai come la parete di un proiettore.
      I film con il formato cinema (ovviamente con l’impianto dolby proporzionato) fanno tutto un altro effetto, e ci sono giochi che giocati qui fanno veramente un’altra impressione.

      Io sono sempre stato per la “lucidità” dei pannelli, per la loro immagine luminosa…ma poi ho fatto un annetto in cui ci ritrovavamo a casa di un amico a fare una sorta di cineforum una volta la settimana.
      Lui aveva un proiettore in tavernetta, e lì ho capito la differenza che faceva vedere i film su un tale schermo rispetto a vederli su TV.

      • Grazie per l’esauriente risposta.
        Io non avendo mai avuto fin’ora la possibilità di provare i proiettori sono sempre rimasto col dubbio, e piuttosto che avventarmi in una spesa “al buio” preferisco aspettare..
        Ma dici che di centri specializzati come quello dove ti sei recato tu se ne trovano in giro?
        Cosa dovrei cercare per vedere di trovarne uno nella mia zona?

        • Vanno cercati. Nelle grandi città ci sono sicuramente, anche più di uno. Nelle piccole bisogna magari guardarsi nei dintorni.
          Il mio, lo ammetto, l’ho conosciuto per caso: mi hanno mandato lì a noleggiare un proiettore portatile per lavoro. (Anche perchè non sono nativo della città dove sto adesso).

          Di solito si tratta di centri specializzati nell’Hi-Fi, nell’attrezzatura per musicisti.

          Di solito sono gestiti da persone a loro volta appassionate, quindi cercano di consigliare bene…ma quello che cerca di rifirarti le sòle può sempre capitare.

  7. Se il boss viper… io comunque mi trovo bene col 3D attivo samsung.. ma ovviamente non lo uso MAI.

  8. video un po’ lento comunque buono :D

  9. UomoCheSapevaTroppo

    Grandioso Viper, una pacatezza meravigliosa capace però di farmi morire dal ridere. La scena della calata del pannello per proiettore con sotto 2001:Space Odissey mi ha fatto morire

  10. Cacchio, quella postazione la sogno da quando ho iniziato a videogiocare quando ero un marmocchio… fantastica!!!
    Appena potrò permettermelo sarà un acquisto obbligato.

  11. Peccato, pensavo fosse un video di Farenz :(

  12. Beh, anche secondo me tutto dipende dal fatto che sia un porting e solo un adattamento per ps3… sono proprio curioso di vedere se su Wii U avrà questi problemi… Io ho ordinato gioco e console assieme, vedremo il 30 novembre!

  13. Bel video complimenti…io ho 2 proiettori Panasonic entrambi 720p con impianto Dts e DD 5.1 con bluray che uso esclusivamente per vedere film da super blockbuster come Avenger, Avatar, insomma film veramente da impatto con popcorn e cocacola…ho acquistato apposta i contenitori da cinema.
    Le lampade di ricambio costano dai 250-300 euro e non mi va di usurarle giocando a giochi per Pc e console ..preferisco videogiocare sulla mia scrivania con un tv lcd fullHD da 22 come i vecchi tempi.
    Giocare con un proiettore oltre come ho scritto sopra usurare lampada e prismi ottici non e’ per me da videogiocatore vecchio stampo.

  14. il vero nerd usa direttamente gli occhiali virtuali dove una volta indossati si è davanti ad uno schermo da 60 pollici con un costo sui 150 euro max, a tal proposito sony sta mettendo sul mercato una sua versione ufficiale e 3d di questo prodotto.

  15. la domanda sorge spontanea:ma dove lavori alla zecca di stato???

  16. Sei una rivelazione VIPERFRITZ.

    Un video curato e con una eccezzionale tempistica “comica”!

    Complimenti.

  17. Non capisco che bisogno abbia Viper di soddisfare quello che lui chiama “completismo bipolare”.
    A me sembra solo un modo di far vedere che ce l’ha più grosso di tutti, facendo vedere i 5000 televisori che ha comprato ecc…
    Ma far vedere direttamente come ha “risolto” il suo problema senza tirarsela no?
    Ma poi, che vista rovinata deve avere per non riuscire a vedere bene i sottotitoli su un 44″?
    Allora è vero che troppe seghe fanno male alla vista… ma ora presumo abbia smesso, visto che si spera sia sposato.

    • LMAO. Alla fine è anche economico come disturbo, pensa se avesse avuto il completismo bistronzo con le Lamborghini!
      Cmq quei sottotitoli sono veramente zingari, oltre ad essere piccoli a volte sono addirittura in grigio scuro, pazzesco! Un 44″, sembrerà strano, ma non ti permette di vederli bene… Io li vedevo in modo decente e nulla più su un 52″, a distanza ravvicinata, e non porto gli occhiali… ;)

  18. Complimenti per la casa Viper! O.o

    e sopratutto per la sua dotazione interna

  19. Come al solito sono la voce fuori dal coro delle ovazioni, ma a me è sembrato di vedere una puntata di “Gente di un certo livello” con il buon vecchio De Luigi/Guastardo.

    Sarà che nonostante tutto a me, povero disgraziato che fa i salti ninja per pagare i dipendenti a fine mese, sentirmi consigliare per gli acquisti un salotto cinema Luigi XVI con LG 55″ incorniciato a parete di abete bianco e annessi di impiantistica BOSE (tanto per dirne una costosa a caso), luce ambientale e proiettore full HD con lampade a palladio, fa sentire vagamentissimamente preso per il culo. A mio modesto avviso, non sono i tempi di fare un video così. Senza offesa, Viperio.

    • Ahahahahahahahahah, ma è ‘na malattia matyas, una volta se chiamava completismo bistronzo in medicina, cioè du volte stronzo completo LOL

    • Effettvamente non è il momento migliore per un video del genere; comunque il video è molto bello, anche se la storia del consiglio per gli acquisti mi pare un pò una scusa.

    • Non credo di averlo mai detto in precedenza, ma probabilmente questo è il tuo commento più bello di sempre.
      Bravo Matyas, centrato perfettamente il punto.
      Davvero.

    • fattela una risata ogni tanto…e ben venga un proiettore in casaaa!!

    • Ok, il prossimo, una volta registrato, lo metto in freezer. Poi quando viene a trovarmi a casa il salotto della politica italiana corrotta, lo scongelo, neh?

      Scusami Matyas, mi rivolgo a te come a uno qualsiasi degli altri commenti sulla falsa riga del “non sono tempi per fare video così“.
      Il fatto che il video si appigliasse ad un sottile filo ironico, appeso ad una questione che pure ha spopolato nei vari forum in cui si parlava di Max Payne & Rockstar (i sottotitoli), è abbastanza palese. Il fatto che l’intento ironico sia stato percepito, e che il messaggio “giocatori che volete sputtanarvi i soldi nelle vostre passioni, fatelo in questo modo” sia stato recepito dalla maggioranza, lo dimostrano i commenti fortunatamente.

      Giusto per far chiarezza, perchè capisco che in tanti possano abbandonarsi al commento rosicone, o anche al voler leggere per forza solo tanta spacconeria in tutto il video.
      Il commento qualunque di questo tipo me lo faccio scivolare facilmente, dato che da onesto lavoratore quale sono, da onesto pagante le tasse sino all’ultimo centesimo (e forse di coglioni come me, che le pagano tutte, ce ne sono pochi anche tra quelli che hanno scritto il commento rosicone), sento di non dovere alcuna responsabilità per la cattiva condizione in cui versa il nostro paese.

      E dato che sei imprenditore anche tu, credo ti riesca di capire il concetto, se tiri avanti la baracca senza metterti un soldo extra in saccoccia, ma reinvesti sino all’ultimo centesimo, dando lavoro ben retribuito ai tuoi dipendenti.
      Soprattutto se sulle condizioni di cui godono i tuoi dipendenti puoi sentirti orgoglioso, quando ti guardi attorno e osservi gli altri come ragionano.

      Se rispondo a te è proprio per evitare che passi il concetto che perchè uno ha fatto un pò di sacrifinici negli anni, e fino a qualche mese fa si doveva accontentare di un 37″ nemmeno full HD per godere delle sue passioni per cinema e videogiochi, non vuol dire che ci si stia a cruogiolare senza fare i salti ninja nel proprio lavoro. I salti Ninja chi lavora con coscienza li si fa tutti, anche il sabato e la domenica a stare in giro per lo stivale, pur di fare il bene per il proprio lavoro (ora è esplicito anche il motivo per cui non potrò essere a Lucca assieme a Farenz e gli altri il ponte dei morti).

      E se dopo un pò di sacrifici fatti, e diversi altri da fare, visto un mutuo da sfaldare ogni mese, io stronzo vado a comprare casa PROPRIO ADESSO, e fare la postazione videoludica che ho sempre sognato sin da quando avevo 13 anni PROPRIO ADESSO, che dovrei fare? Mettere in freezer l’idea? rispolverarla per tempi migliori, tra una decina d’anni, quando magari tutti useranno televisori ad ologramma e nanotute, ed io sarò tornato ad essere lo stronzo con il televisore vecchio che sta mettendo da parte i soldi per fare l’up-grade?

      Io sono fatto così: risparmio, anche per anni se è il caso, per poi mettere da parte e fare l’acquisto con la A maiuscola dopo aver atteso ed atteso, anche per anni, frenandomi magari dal comprare le 40 limited edition che si compra Tizio ogni mese o limitando le altre cose futili come il cambio dello smartphone ogni anno.

      Posso recepire tutti i “vuoi fare lo sburone”, “patacca cazzo ci fai con tutti quegli occhiali?” dal primo che passa sul canale, sarei coglione a non esser io il primo a prenderla sul ridere, ma alla morale da chi sparla e predica su aspetti che non conosce faccio fatica a non rispondere.

      Quindi o sono io che non capisco se per chi fa questi commenti è un problema di “misure”, ovvero del fatto che si può parlare di buttare il verdone in un pupazzo alto 60 centimetri, oppure di un surplus come le cuffie wireless dolby 5.1, ma di un proiettore o di un 55″ pollici no….e di capirlo più di tanto non mi interessa, perchè per me non si traduce in altro che in una semplice caduta di stile, ben peggiore della pataccaggine, ovvero la rosicata.
      Oppure davvero si vuol provare a fare i conti nelle tasche altrui, senza sapere i soldi in quelle tasche come ci sono arrivati, e volendo fare la morale su cosa è lecito spendere per le proprie passioni e cosa no, cosa per me al quanto sbagliata, in entrambe i sensi.
      Sia nel caso non conosca personalmente la persona a cui vado fare i conti in tasca, sia nel caso io voglia stabilire cosa è sperpero e cosa è acquisto passionale.
      Detto in soldoni io l’acquisto, seppur oneroso, di proiettore e tv li vedo come un investimento a lungo termine per la mia passione. Una limited edition da 100 euro, perchè ha una action figure, per me sono soldi buttati, però non vado certo a fare il predicozzo a chi ha deciso di investire così i suoi soldi, se quella è la sua passione.

      Questa la mia opinione per chi trova di “cattivo gusto” o “fuori sincrono coi tempi” il mio video.

      Per gli altri invece a cui non è piaciuto il video, perchè non ne hanno colto la parte ironica, pace, ed al massimo un “mi dispiace” per il tempo perso. Non ho certo la presunzione di risultare per forza simpatico a tutti.

      • Temo che si sia perso leggermente di vista un concetto fondamentale, ovvero la proporzionalità fra i 100 euro spesi per la Limited/Action Figure X e i 7.000 (altra cifra a caso) che vanno investiti per un bellissimo salotto come il tuo.

        Nessuno ti da dell’evasore o del landrun per aver realizzato una postazione tanto impegnativa dal punto di vista economico, anzi, mi sento quasi sollevato a sapere che c’è ancora qualcuno che ha le possibilità e la voglia di investire sul proprio divertimento.
        Sono sinceramente contento che tu abbia le capacità di comprarti “giocattoli” del genere, e sta pur tranquillo che se avessi tanta liquidità superflua avrei fatto anche di “peggio”. Li hai guadagnati? Li hai spesi? E hai fatto bene. Io ho seguito lo stesso procedimento per la mia postazione borghese e non solo non rimpiango neanche un centesimo di euro, ma ne vado fiero a tutti gli effetti.

        L’invidia non è un sentimento che mi appartiene, e anche se fosse non sarebbe di livello superiore al vedere una qualsiasi puntata di Top Gear con Bugatti e Lamborghini in ogni angolo. Si, belle cose, ma che non sono destinate a me finché non trovo per terra un miliardo di euro in contanti. Ho smesso di incazzarmi con chi aveva cose più belle delle mie circa 20 anni fa.

        Non metto in discussione che sia lecito fare ciò che si vuole con i propri guadagni, ma a mio avviso hai mancato di chilometri quello che era l’obbiettivo del tuo video. Vuoi per come hai intavolato il discorso, vuoi per come presenti i vari dettagli (non ultimi telecomandi e occhiali 3D), il risultato a mio avviso è più “cafonata” che informazione.

        Magari sono soltanto io a non andar bene per i consigli da “completista”, magari sono i presunti consigli da “completista” che potevano venire proposti in un’altra maniera. Di sicuro, fidati, ho ben altre cose per cui “rosicare”.

        Naturalmente senza rancore.

        • E quando dico “mancato di chilometri” o “proposti in un’altra maniera”, intendo che al video manca l’argomentare empiricamente, snocciolare dati, specifiche tecniche, pensare a cosa si chiede un umile avido di dettagli su collegamenti, risoluzioni, darsi perlomeno un certo tono di “empatia” con chi non ha/ha ancora i mezzi per procacciarsi tanta cacciagione multimediale e si vorrebbe almeno crogiolare in cifre eccitanti. In parole povere, tutto ciò che (a mio modesto, modestissimo avviso) non si sarebbe dovuto lasciare in sospeso e ripreso poi a suon di commenti scritti.

          Qui abbiamo 14 minuti di panoramiche e autocelebrazione con due nomi messi la in croce, come se costruirsi casa partendo dal salotto cinema Luigi XVI fosse la cosa più ovvia e banale del mondo. Davvero, mancavano solo la poltrona e il calice di scotch invecchiato..

          Sempre senza rancore.

          • Credo che se uno sia in cerca di argomentazioni empiriche, specifiche tecniche, risoluzioni ecc. a quest’ora si starebbe informando su un sito specializzato. Questo è un video con una matrice palesemente ironica. Il resto è tutto il lato maniacale di viper che viene fuori.
            Secondo me si sta generalizzando un comportamento solo in base alla sua quantificazione monetaria: se viper avesse fatto un video tale e quale a questo ma con protagonisti dei pennarelli invece che delle tv, allora qui staremmo tutti a ridere e a scherzare. Cioè, non è che viper ha sottratto fondi all’unione europea per comprarsi le sue cose.

          • Il mio non è rosicare, dato che a 13 anni non avevo bisogno di sognare nulla del genere, mai mancato nulla, sono stato viziato dal giorno in cui sono nato e ringrazio di essere stato così fortunato. La mia ironia riguarda il fatto che questo video a mio avviso a poco di che spartire con il mondo dei videogiochi. I consigli si danno a chi ha una cifra contenuta a disposizione, se uno non bada a spese per avere il meglio del meglio non ha certo bisogno di consigli su come spenderli. Per quanto riguarda il discorso sudore della fronte e tasse, mi sembra superfluo e fuori luogo, in Italia tutti dicono che sono grandi lavoratori e pagano le tasse, eppure gli evasori ci sono. Per me puoi anche averli fatti spacciando, non mi interessa nulla.

          • Facevi prima a dire che non ti piace il mio stile dei video e che non comprendi la mia ironia.

            Altri invece apprezzano, come puoi leggere. Sta bene, come dicevo non ho la presunzione di risultare simpatico a tutti.

            Sul fatto invece di dover fare informazione, son qua. A chiunque mi abbia chiesto ho dato informazioni, o dati se servivano. È questo lo spazio per snocciolare questi aspetti tecnici, non il video.
            Almeno secondo come piace fare a me i video e come intendo questo entertainment.

            Se mi devo fare un 15 minuti di dati personalmente mi annoio, non è quello che vorrei vedere in un video. Se voglio dei dati, se voglio informarmi, leggo un articolo, non mi guardo un video sulle manie di videogiocatori completisti e bipolari.
            Ad ognuno il suo stile.

          • Infatti siamo ben oltre il “non mi è piaciuto”, ma nel momento in cui ti accontenti di leggere solo i commenti gongolanti, chiaramente questa conversazione perde quasi completamente senso. La mia (e non solo mia) è una critica che mi sembrerebbe piuttosto precisamente indirizzata, e personalmente non trovo poi così esauriente vedermi replicare “sei tu che non capisci.”. Problema mio, in ogni caso.

            La tua logica “me li guadagno, me li spendo e sono libero di celebrare l’evento” è assolutamente legittima, ma per me l’incoerenza fra premesse e contenuti del video sa come di voler far passare bistecche per verdure. Tuttavia ancora, problema mio.

            E anche di altra gente in verità, ma anche ciò è rilevante fino ad un certo punto, sembra.

            Di certo mi aspettavo di più da te (oltre che dal video) di sentirmi semplicemente dare del “presunto rosicone” e “potenziale evasore fiscale”. A questo punto sono proprio curioso di vedere cosa vien fuori la prossima volta.

            Come sempre, senza rancore.

          • Non ti ho dato del rosicone (semmai quello era riferito ad altri commenti) piuttosto ho dato del moralista al tuo intervento.

            Venir qui a moralizzare sul fatto che il video non sia adatto ai tempi.
            Giudicare le distanze sul fatto che un kinect da 200 € si ed un proiettore da 3000 no…e se uno fa un video su un tv da 1500 euro? può starci coi tempi oppure no?
            Ed una collezione di action figures da 800? Quella si?
            Chi è che decide quanti euro è giusto mostrare in dotazioni tecnologiche? Tu? Mi dai il tetto massimo entro il quale stare?

            Io leggo tutti i commenti, non di certo solo quelli gongolanti. Youtube parla di 150 feedback positivi e neanche 20 negativi.
            I commenti sull’angolo e le mail hanno le stesse proporzioni.
            Dovrei quindi dare ragione ai 20 che non apprezzano il mio umorismo?

            Decisamente no.

            E sono le tue argomentazioni che continuano a sembrarmi sensa senso, e la tua critica fuori luogo.
            Parli di aspettativi deluse: ma davvero da un titolo come “Gioie e dolori del videogiocatore completista e bipolare” ti aspettavi qualcosa di serio?
            Ma davvero da un sottotitolo come “qualche upgrade consigliato per i videogiocatori che non devono chiedere mai…o quasi” non raccogli alcuna insinuazione ironica?
            Oppure vuoi provare a convincermi che speravi davvero di trovare una soluzione per la tua esperienza con i sottotitoli Rockstar da questo video?

            Come facevi ad aspettarti qualcosa di diverso, quando negli altri video che ho fatto ho utilizzato titoli di cui si riconosceva la paraculaggine a kilometri di distanza (l’unboxing della vita)?

            Atlus91, che ha saputo riconoscere come altri la stessa matrice degli altri video, dice “è che finchè fai lo sfigato con una cyclette che fa schifo ai morti la cosa non dà fastidio a nessuno, quando sostituisci alla cyclette attrezzatura di altra caratura, ecco che si cominciano a leggere le rosicate.

            Devo dire che se le tue argomentazioni rimangono queste, il dubbio che anche tu sia spinto da fini simili comincia a venirmi.

          • The Sith Lord Darth Vader

            A me è sembrato più un video per pavoneggiarsi agli occhi di qualcuno che per dare consigli o far semplicemente ridere, per tutto il resto concordo con Matyas

            Come Get Some!

          • Poichè mi sto asciugando i capelli e con una mano sola faccio 30 battute al minuto, e poichè praticamente scriverei le stesse identiche cose cambiando semplicemente un paio di sostantivi qua e la, copio in toto il commento dell’utente sabnock delle 20:54

            “Avvicinati al monitor” è un consiglio valido per chi non legge i sottotitoli.
            Proporre uno schermo da 70 pollici è malattia.

            Questo video non è nessuna dei due, è solo viper che gongola. Poi magari lui non l’ha fatto come questa intenzione (e mi chiedo quale fosse il senso del video allora, visto che non è informativo, non è divertente senza rimozioni di parti del cervello, non è niente), ma il messaggio che emerge è questo, rosikoni o non rosikoni sembra che stia provocando.

            L’impressione che si ha è quella di chi fa un video per far sapere a tutti che hai comprato l’iphone d’oro, nè più, nè meno.“. E per me è SOLO questo il punto.

            Tu sei una bellissima persona, ammiro i tuoi lavori scritti e non, ma questo video mi ha fatto proprio incazzare. E il fatto che non fosse provocante di proposito è stato messo in secondo piano dalla replica piccata alla critica, come quando per tutta risposta dici “non sono io quello che evade”. Veramente brutto.

            Di cacca virtuale in questi anni ne ho presa tanta da far paura (per video anche peggio pensati di questo), ma alla fine mi è stato utile a capire in che cosa potevo migliorare. Spero tu possa vedere se in quel 5% di feedback negativo non ci sia veramente qualcosa che potrebbe andare rivisto per le prossime volte. Alla fine è tutto li.

          • Capiamoci Matyas, la critica che tu citi qui, simile ad altri commenti postati, per me è legittima e l’ho colta: non hai colto l’ironia, non ti è piaciuto lo stile, al punto che non ne hai colto il senso o ti ha addirittura fatto incazzare.

            Ok, va bene, ci sta. Così come ci sta il commento che mi dice che alcune parti erano lente o prolisse…tutte critiche che come dici è giusto leggere e raccogliere.

            Ma QUESTA è una cosa, ben altra il tipo di critica con cui hai esordito lanciandoti sulla morale, mettendo in mezzo i tempi di crisi o il fare i salti mortali per i propri dipendenti.
            Veramente brutta la mia replica? Bene, prova allora a pensare a che tipo di commento replicava!

            Così come continua a sembrarmi altrettanto brutto il citare la proporzionalità dei soldi che si spendono. Di nuovo è un discorso che serve a fare i conti in tasca alle persone, a decidere per gli altri quale cifra è giusta spendere in certe cose e quale invece no.

            Citare “Proporre uno schermo da 70 pollici è malattia per risolvere i sottotitoli di Max Payne” come commento illuminante, illumina solo sul fatto che non hai colto l’ironia, magari che non intendi il significato di “Bipolare” (è un disturbo, una malattia). I miei video non vogliono essere provocanti, vogliono semplicemente descrivere con ironia le mie manie, anzi le mie megalomanie, il mio essere “O tutto o niente” (il completismo, ormai riconosciuto), nel bene e nel male.

            Se è SOLO questo il punto, come detto, sta bene: senso del video mancato.
            La prossima volta però, se è SOLO questo il punto, tieniti nel cassetto i discorsi sui tuoi dipendenti, che col punto non c’entrano proprio nulla.

          • Ma lo vedi che sei tu che l’hai presa con malizia? Se avessi scritto “uno come me, costretto a vivere di pompelmi e formaggini” oppure “me, povero imprenditore mezzo morto di fame” o ancora “uno come me, squattrinato dal portafogli vuoto” sarebbe stata la stessa cosa.

            Figurati se vengo a dire che compri TV con i soldi che dovresti usare per pagare la gente.

            Ma te par?

            Per me potevi anche spendere 15 milioni di euro o 170,00, messa giù così la faccenda avresti ottenuto la stessa identica mia reazione.

          • Io da amante dell’elettronica e da amante dei videogiochi e film ho apprezzato tantissimo il video. Trovo estremamente fuori luogo i commenti che lo disprezzano o che gli vogliono cercare una “morale”. Lo dico da disoccupato e da sognatore (per quanto riguarda le tecnologie affrontate) non ci trovo veramente nulla di male.
            Comunque trovo molto più ridicolo chi và veramente a comprarsi l’ultimo iphone ogni qual volta ne esce uno nuovo solo per moda e per cretinismo estremo.
            Qui non si parla di moda, ma di passione per l’elettronica, quella che hanno evidentemente Viperfitz e tutti i curiosi ed i sostenitori di questo tipo di video.

      • “dato che da onesto lavoratore quale sono, da onesto pagante le tasse sino all’ultimo centesimo (e forse di coglioni come me, che le pagano tutte, ce ne sono pochi anche tra quelli che hanno scritto il commento rosicone)”

        Certo che questa frase te la potevi anche risparmiare, nessuno ti ha dato dell’evasore (cosa centra poi col video?) e sarebbe carino che si facesse lo stesso anche con gli altri. GRAZIE

        • Rileggendo a mente lucida tutti i commenti sono arrivato ad una conclusione.Evidentemente da come Maty ha lentamente demolito tutte le sue obiezioni si nota chiaramente come aimè non abbia compreso il messaggio del video.Fin dall’inizio si evince chiaramente l’ironia del Viper , in particolare quando mostra il proiettore e insulta la rockstar si capisce benissimo come stia mostrando ironicamente il suo essere maniacale fino alla rabbia.E questa è soltanto una delle tante sfaccettature che rendono il video simpatico , non c’è la risata come nei video del Farina , ma Viper sa intrattenere e farti sorridere anche solo per l’impegno che si vede mette nella realizzazione e nel montaggio.

      • io sono d’accordo con te Viper.
        cavolo! appena potrò anch’io farò la mia postazione, e sarà sicuramente meglio della tua! UAH! HA! HA!
        complimenti bel video.

      • Mamma mia raga quante seghe mentali!
        Non è il momento per niente e nessuno ora!
        Di norma si fà quel che si può…e se uno può permettersi questa signora casa ben venga!
        Io sono un operaio di merda che ha un lcd 32″ del 2007 e oramai si deve accontentare di comprare giochi in edizione platinum…dunque che problemi ci sono?
        Ovvio che la desidero anche io una postazione gioco così…ma conscio delle mie limitate risorse mi godo la play sulla mia antiquata tv…!
        E comunque,video non male,e la casa…mortacci tua! Ottima davvero!!

    • Ma tuuu, non eri quello che consigliva di spendere 200 euro per prendere a calci il nulla?

      Vedi Kinect con kinect sport.
      Consigliare un 70 pollici per vedere bene dei sottotitoli ha più senso, sempre secondo il mio deviato parere per carità diddio! :ò)

      • “Avvicinati al monitor” è un consiglio valido per chi non legge i sottotitoli.
        Proporre uno schermo da 70 pollici è malattia.

        Questo video non è nessuna dei due, è solo viper che gongola. Poi magari lui non l’ha fatto come questa intenzione (e mi chiedo quale fosse il senso del video allora, visto che non è informativo, non è divertente senza rimozioni di parti del cervello, non è niente), ma il messaggio che emerge è questo, rosikoni o non rosikoni sembra che stia provocando.

        L’impressione che si ha è quella di chi fa un video per far sapere a tutti che hai comprato l’iphone d’oro, nè più, nè meno.

    • oh…hai decisamente centrato il punto,soprattutto perchè questo video serve per risolvere il problema dei sottotitoli di max payne….
      a me sembra la fiera del guarda come sono figo…anzi…mi correggo…com è figa la mia casa ;)
      la gente che ostenta non mi piace a prescindere cmq,non solo perchè siamo in tempi di crisi,ma è verissimo che chi ha la pancia piena,non si porrà mai il problema del tizio che ha fame……

  20. Ho visto più e più volte il video di viper e sinceramente non c’è stato un solo secondo dove io possa aver colto superficialità, cafonaggine, spreco, capitalismo ecc.
    Mi è sembrato il video di una persona appassionata di qualcosa e che mostra agli altri quelli che sono i suoi “vizi” personali.
    Se uno coglie negatività in questo video è perché avrà i suoi caxxi per la testa e deve trovare qualcosa contro cui sfogarsi. Vabbè, volevo dire rosicare.. Ma è uguale!
    Io spero solo che Viper non si faccia influenzare da queste critiche e che continui pure con la sua etica da “capitalista”.

  21. “Gioie e dolori di un videogiocatore ESTREMAMENTE RICCO!” ;) ;) vedo che anche a te piace la filosofia del “Tutto o niente!” ;)

  22. La cosa che trovo veramente assurda è la gente che crede veramente tu che abbia cambiato tutti i televisori solo per i sottotitoli Viper, non è che ci voglia un genio per capire che era tutta una scusa per parlare dei vari set up e upgrade fatti fino a trovare la soluzione (momentaneamente) definitiva…
    il finale è stato poi il tocco di classe, classica scena capitata a chiunque debba convivere con la propria passione e la donna, ho riso di gusto.

    Matyas stai rosicando palesemente, se continuava a fare il video nel salotto che si vede a inizio video, scommetto che non avresti avuto niente da ridire, perchè risultava più “pezzente”, immagino…come la gente che si lamenta del costo dell’iphone e fuma 2 pacchetti di sigarette al giorno….

  23. Matyas ha solo rosicato come qualsiasi altra persona che ha lasciato un commento di critica rispetto alla cifra spesa e al video di Viper..

    ma saranno cavoli suoi o no come spende i suoi soldi?

    Chi ha collezzionato 30 limited edition del prezzo di 150 o 100 non li ha spesi 4000/4500 euro?

    senza contare xbox,wii,pc e ps3 più relative console portatili come psp,ps vita,Ds, 3Ds piu altri giochi,controller,microfoni,kinnect,pistole,bilancie,volanti,cuffie e abbonamenti a xbox live o psnetwork e arrivi e superi gli ipotetici 7000 euro che hai citato te Matyas..

    ..sono gli stessi identici soldi spesi ma mai nessuno è andato a criticare chi qui nell’angolo lo fa..a partire dal grande Farenz che di queste cose le ha praticamente tutte

    ..quindi vediamo di non fare i moralisti e di non fare i conti in tasca agli altri cercando di giustificare il proprio sfogo con argomentazioni ridicole,facendo irritare molti a cui il video è piaciuto ma sopratutto a chi il video l’ha fatto e che magari ci penserà due volte prima di farne un altro grazie ad interventi di pura gelosia, mascherati con un :”senza rancore”

    • Ma fammi un piacere, va.

      Rileggi gli interventi e se ancora non ne comprendi il senso, rileggi di nuovo.

      Poi, se ancora non è illuminante, ti riassumo il concetto base: di quanti soldi ha Viperio da spendere, me ne frega quanto della situazione sociopolitica dello Sri Lanka. Ho detto e ribadisco che, secondo il mio umile e a conti fatti irrilevante punto di vista, il video soffre di profonde lacune che lo rovinano e ne stravolgono il senso, mostrando l’incauto autore come ciò che in realtà non è: uno snob. Se la cosa lo tange anche minimamente, ho piacere di avergli espresso il mio punto di vista. Se no, amen.

      Non sono un invidioso (che è diverso da geloso) per natura, al mondo c’è tanta gente che ha postazioni più belle/auto più nuove/fidanzate più fighe di me e lui messi assieme, ma ti assicuro che niente di tutto ciò mi tiene sveglio la notte.

      Che sia piaciuto a te e a tanta altra gente, infine, non significa che automaticamente a me debba piacere altrettanto, né che non possa esprimere a lui le mie perplessità.

      Punto.

    • Grazie Dexters per l’apprezzamento.

      Volevo rassicurarti: il senso del video comunque ai più è arrivato, ed è per questo, e per i commenti degli utenti, come il tuo, che son ben lungi dal pensarci due volte dal modificare lo stile che, come ribadisco, è rimasto quello tale e quale della Cyclette.

      Lo script del prossimo video era già stato completato (ed è mooolto più “Bipolare”), aspetto solo di avere il tempo di fare le riprese.

      Sono indeciso invece su quello successivo, in quanto mi sono arrivate diverse mail di richiesta di approfondimento del lato “audio”. Aspetto che sarei ben lieto di trattare per chi ha chiesto info, ma su cui al momento ho poca ispirazione per rendere il video “in stile” , e non una semplice mostra di oggetti con sequela di dati.
      Vedrò se farne un video o se rispondere singolarmente alle mail.

  24. Sarà che nonostante tutto a me, povero disgraziato che fa i salti ninja per pagare i dipendenti a fine mese, sentirmi consigliare per gli acquisti un salotto cinema Luigi XVI con LG 55″ incorniciato a parete di abete bianco e annessi di impiantistica BOSE (tanto per dirne una costosa a caso), luce ambientale e proiettore full HD con lampade a palladio, fa sentire vagamentissimamente preso per il culo. A mio modesto avviso, non sono i tempi di fare un video così.
    Parole tue che con il senso del video c’entrano poco..
    ribadisci il fatto che tu non abbia rosicato per i tv e proiettore e poi lo prendi in giro definendo salotto cinema Luigi XVI, facendo cosi il moralista dicendo che in tempo di crisi non sono consigli da dare perchè tu hai gente da pagare..il video era ironico e dal titolo era palesemente ovvio..hai pisciato fuori dal vaso semplice..lui poi ha fornito tutti i dati a chi era interessato all’acquisto di ogni singola cosa. Fine

  25. in tutta sincerità a me non è sembrato un video fatto con “cattive intenzioni” si puo non essere d accordo ma dai non ce bisogno di fare una crociata .-.

    PS
    piccola curiosita
    viper quanti pollici è la tv della tua camera da letto che viene solo citata nel finale?
    e infine perche hai 2 xbox360 biache una accanto all altra??

    • La TV in camera da letto è un Samsung 32″, che avevo già nell’altra casa, ma attaccata a quella ci tengo solo il decoder Sky e l’hard disk multimediale.

      Le due Xbox bianche, presenti anche negli altri video, sono un refuso del periodo in cui facevo il redattore: non potendo rimanere senza, quando se ne guastò una per via dei 3 led rossi, la redazione me ne fornì un’altra.
      Da allora le ho mantenute entrambe perchè spesso ne sposto appunto una in salotto, e perchè ho potuto allargare lo spazio su disco (ora ne ho uno da 120GB e uno da 250GB, entrambe già quasi completamente pieni per via di Live Arcade e DLC).

      Se non fosse che non c’è compatibilità tra hard disk (non posso usare i vecchi nella nuova Xbox 360) le avrei sostituite con quelle nuove.

  26. mi sembra un po’ esagerata questa polemica, come impatto questo video può sembrare esagerato, troppo per noi comuni mortali, però personalmente mi ha riacceso l’idea del proiettore che già avevo in mente da anni e abbandonata per motivi di spazi, però appena cambierò casa sarà il primo pensiero :-). Viper, ma per un proiettore è fondamentale il telo o si può proiettare a muro, magari trattato con pitture speciali.

    • Si può proiettare anche a muro, con gli appositi trattamenti, anche se il telo, per via del materiale specifico ha una resa leggermente superiore.
      Senza contare che proiettare a muro significa dedicare un’intera parete a questo unico scopo, lasciandola libera ed arredando la stanza di conseguenza.

      • ora leggevo a riguardo che ci sono quei teloni fatti con un materiale particolare fatto tipo a microsfere o qualcosa di simile che rende ancora piu realistica l immagine con il proiettore usare il telo è sempre la scelta migliore per queste cose anche perche i soldi in piu che magari spendi ti vengono ripagati in qualita

  27. bella gente, seguo l’angolo da parecchio, anche se scrivo pochissimi post (sono pigro), e onestamente non capisco tutte le critiche mosse nei confronti di Viper, l’unica critica che si può imputare sono le panoramiche della casa che si potevano evitare…poteva fare un video alla Farenz dove si vede solo lui e quel dannatissimo armadio rosso (senza offesa XD)…e comunque signori chi lavora sa che ciò che si vede in quella casa con 2-3 anni di sacrifici (intendo niente ifonzi, qualche sigaretta in meno, un piccolo mutuo per chi ha il posto fisso etc etc) se lo possono permettere quasi tutti (sottolineo il quasi non vorrei essere linciato inutilmente)…non mi pare di aver visto ad esempio un impianto Bang & Olufsen tanto per dirne una, poi e una casa di dimensioni normalissime solo con una cura maniacale per il dettaglio (scusate volevo dire design si dovesse offendere l’ architetto), e quindi continuo a non capire le rosicate gratuite…infine dai su, ma che cazzo, se uno ha un buon lavoro (o perchè no una famiglia ricca alle spalle) perchè non deve prendersi un proiettore (ma anche uno shuttle se vuole), ma saranno anche cazzi suoi…un consiglio per i più giovani (che sappiamo sognano ciò che hanno visto): studiate, studiate, studiate e studiate ancora, perchè con l’avanzare dell’età vi renderete conto che lo studio serve per capire come fungia questo cazzo di mondo e vi permetterà di metterlo in culo a tutti quanti…(conoscenza è potere non dimenticatelo mai)

    ps
    spero di non aver offeso la sensibiltà di nessuno e se così fosse chiedo scusa a priori perchè di certo non era mia intenzione…solo che ho visto offese gratuite nei confronti di un individuo (viper) che non ha fatto nulla di male se non fare panoramiche di casa sua…ok è andato un po’ fuori tema, ma non è poi così grave

    pps
    la questione crisi non crisi lascia un po’ il tempo che trova…sarebbe interessante parlarne ma non centra un cazzo in questo contesto…
    il tutto a mio modestissimo parere

Lascia un commento