Giornale radio

Ansia ed eccitazione da ripristino imminente del Playstation Network?

Non siete soli, cari Discepoli.

Come cura paliativa per accompagnare la dolce attesa, eccovi il comunicato stampa diramato da Sony in seguito alla oramai celebre conferenza stampa di scuse (visibile qui, grazie Leozz79), in italiano e che svela parecchi dettagli interessanti sulle prossime manovre di “ringraziamento agli utenti a cui vogliamo parecchissimo bene”.

Questa mattina si è tenuta una conferenza stampa a Tokyo, Giappone, ed è stato rilasciato il seguente comunicato stampa su scala mondiale. Desideriamo ringraziarvi ancora una volta per la vostra pazienza.

Sony Computer Entertainment (SCE) e Sony Entertainment Network International (SNEI, l’azienda) ha annunciato che a breve inizierà un restauro graduale, per territorio, del PlayStation Network e dei servizi di Qriocity, cominciando da giochi, musica e video.

La società ha anche annunciato una serie di misure immediate per migliorare la sicurezza in tutta la rete ed un nuovo programma di apprezzamento dei clienti per ringraziare i suoi clienti per la loro pazienza e fedelta’.

A seguito di un criminale cyber-attacco alla società di data center situato a San Diego, California, USA, SNEI ha rapidamente spento il PlayStation Network ed i servizi di Qriocity, ingaggiato la piu’ esperta ditta  di sicurezza delle informazioni, ed ha realizzato un’indagine approfondita del sistema.

Da allora, l’azienda ha implementato una serie di nuove misure di sicurezza per fornire una maggiore protezione dei dati personali. SNEI ed i suoi esperti di terze parti hanno condotto test approfonditi per verificare la forza della sicurezza del PlayStation Network e dei servizi di Qriocity.

Con queste misure, SCE e SNEI hanno intenzione di intraprendere a breve un’ implementazione graduale dei servizi per territorio. La fase iniziale del lancio includera’, ma non sara’ limitata a, i seguenti:

  • Restauro dell’online game-play attraverso PlayStation3 e PSP.
  • Titoli che richiedono la verifica on-line e giochi scaricati.
  • Accesso a Music Unlimited powered by Qriocity per PS3/PSP per gli abbonati attuali.
  • Accesso al conto di gestione e reimpostazione della password.
  • Accesso per scaricare film su PS3, PSP e MediaGo.
  • PlayStation Home.
  • Lista Amici.
  • Funzionalità di chat.

Lavorando a stretto contatto con diverse società esterne di sicurezza, l’azienda ha implementato misure di sicurezza significative per individuare ulteriori attività non autorizzate e per fornire ai consumatori una maggiore protezione dei loro dati personali.

La società sta inoltre creando la posizione di Chief Information Security Officer, a diretto rapporto di Shinji Hasejima, Chief Information Officer di Sony Corporation, aggiungendo una nuova posizione di competenza e di responsabilità per la protezione dei dati del cliente, e per completare l’attuale personale di sicurezza delle informazioni.

Le nuove misure di sicurezza attuate includono, ma non sono limitate a, i seguenti:

  • Aggiungere il controllo automatico del software e la gestione della configurazione per la difesa contro i nuovi attacchi..
  • Migliorare il livello di protezione dei dati e crittografia.
  • Maggiore capacità di rilevare le intrusioni di software all’interno della rete, accesso non autorizzato e modelli di attività insolite.
  • Implementazione di firewall aggiuntivo.

La società ha inoltre accelerato una mossa già prevista del sistema per un nuovo centro dati in una posizione diversa che è in costruzione e in sviluppo da diversi mesi.

Inoltre, la PS3 avrà un forzato aggiornamento del software di sistema che richiedera’ a tutti gli utenti registrati del PlayStation Network di cambiare le password del loro account prima di poter accedere al servizio. Come ulteriore livello di sicurezza, la password può essere modificata solo sulla stessa PS3  in cui è stato attivato l’account, o tramite e-mail di conferma convalidata, un passaggio fondamentale per contribuire a proteggere ulteriormente i dati dei clienti.

La società sta conducendo un’indagine approfondita e permanente con le forze dell’ordine per rintracciare e perseguire i responsabili dell’intrusione illegale.

“Questo atto criminale contro la nostra rete ha avuto un impatto significativo non solo per i nostri consumatori, ma anche sul nostro settore. Questi attacchi illegali, ovviamente, mettono in evidenza il diffuso problema della cyber-sicurezza. La sicurezza delle informazioni dei nostri consumatori ci sta molto a cuore e siamo impegnati ad aiutare i nostri consumatori per proteggere i loro dati personali. Inoltre, l’organizzazione ha lavorato giorno e notte per portare questi servizi di nuovo online, e stiamo facendo in modo di verificare un aumento dei livelli di sicurezza attraverso le nostre reti “, ha dichiarato Kazuo Hirai, Executive Vice Presidente di Sony Corporation. “Il nostro pubblico globale di PlayStation Network e dei consumatori Qriocity è stato interrotto. Abbiamo imparato lezioni lungo il percorso sul rapporto con i nostri consumatori, e a tal fine, ci sarà il lancio di un programma per l’apprezzamento dei clienti registrati, come modo di esprimere la nostra gratitudine per la loro fedeltà nel corso di questo periodo di inattività della rete, e lavoriamo per recuperare e riguadagnare la loro fiducia in noi e nei nostri servizi. ”

Offerta gratuita e Programma di Valutazione “Welcome Back”

Anche se non vi è alcuna prova, in questo momento, che i dati delle carte di credito siano stati presi, l’azienda è impegnata ad aiutare i propri clienti per proteggere i loro dati personali e fornirà una offerta gratuita per assistere gli utenti ad iscriversi a servizi di furto di identità di protezione e / o programmi simili. La realizzazione sarà a livello locale e ulteriori dettagli saranno resi disponibili prossimamente in ogni territorio.

La società inoltre lancera’  sul PlayStation Network e Qriocity il programma “Welcome Back”, offerto in tutto il mondo, che sarà su misura per specifici mercati, per fornire ai nostri consumatori una selezione di opzioni di servizio e di contenuti premium come espressione di apprezzamento della società per la loro pazienza, il sostegno e la costante fedeltà:

  • Ogni territorio avra’ offerte selezionate di contenuti di intrattenimento Playstation disponibili come download gratuito. I dettagli specifici di questi contenuti saranno resi noti in ogni territorio al più presto.
  • Tutti gli attuali clienti del PlayStation Network avranno 30 giorni di abbonamento gratuito al servizio PlayStation Premium Plus. Gli attuali membri del PlayStation Plus riceveranno 30 giorni di servizio gratuito.
  • Music Unlimited powered per abbonati Qriocity (nei paesi dove il servizio è disponibile), riceveranno 30 giorni di servizio gratuito.

Ulteriori offerte di servizio “Welcome Back” saranno implementate nelle prossime settimane, in quanto la società restituisce il PlayStation Network e servizi Qriocity agli utenti standard, cresciuti in qualita’ e aspettative, cercando di potenziare ed incrementare il livello dei contenuti.

SNEI continuerà a rafforzare e verificare la sicurezza delle transazioni prima di riprendere il PlayStation Store e le altre operazioni di Qriocity  in programma per questo mese.

Per ulteriori informazioni sulle intrusioni e sul riavvio del  PlayStation Network e Qriocity, si prega di visitare blog.eu.playstation.com.

Su quanto fossero dovute o meno le scuse di Sony, dovremmo essere tutti d’accordo, e senza troppa malignità si può tranquillamente apprezzare lo sforzo di SCEI per riconquistare i nostri dati sensibili.

Certo, proporre un mese di prova di due cosine che poi vanno pagate, non lo vedo proprio il massimo come ringraziamento, quanto più un mezzo sotterfugio pubblicitario.. avrei forse apprezzato di più un bel contenuto digitale una tantum, ma senza conoscere esattamente cosa ci arriverà in regalo, non me la sento di sbilanciarmi.

Immaginavo inoltre che di mezzo ci fosse finita anche una ristrutturazione fisica/upgrade di server, come quando la macchina non va più e ci facciamo aggiustare anche la lucina di cortesia, visto che ci siamo.

Beh.. che ne pensate?

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

84 Più commentati

  1. Non mi va di leggere tutto questo, dato che non sono utente Sony u.u

  2. penso che i tuoi articoli lunghissimi mi piaciono un casino :D

  3. I’m making a note here: “huge success”…it’s hard to overstate my satisfaction… xD

  4. si ma nn ho capito una cosa dopo i 30 giorni gratuiti di plus ti fanno pagare o ti staccano l’abbonamento?

  5. Loro non hanno bisogno di un “Chief Information Security Officer” o di un ” Chief Information Officer di Sony Corporation”, loro hanno bisogno della speranza… Loro…
    Loro necessitano del Master Chief!

  6. più che un upgrade dei server speravo veramente in una protezione migliore, loro dicono di averlo fatto…. si vedrà

  7. Ma chissene frega del PSN che non va, io voglio subito i regalini!!!

  8. PSN ONLINE IN GIAPPONE! Probabilmente domani lo sarà in tutta Europa :DDDDD

  9. Io mi preoccupo per quel “la password essere modificata solo sulla stessa PS3 in cui è stato attivato l’account”
    chi ha venduto la play??…
    ah beh dall’ email… chi magari ha perso anche l’email o non si ricorda la pass dell’email in cui l’ha registrato…
    Oh beh non voglio indagare

    • Se uno perde la password delle mail importanti non si deve preoccupare solo del Psn, non credi? XD

    • Cavolo, io la mia Play originaria l’ho venduta e l’indirizzo email per sconosciute ragioni mi dice che è invalido: Il Windows Live ID non è corretto. Riprova. Che fare? Ho perso l’account?

      • hai venduto la play che usavi prima del 19 aprile? in quella l’account e’ gia stato utilizzato percio’ potrai sempre cambiare la password da quella… cmq se la tua email e’ ancora valida basta semplicemente che fai recupero ID e password dal sito del tuo provider di posta e recuperi tutto

        • Lodss, non sono sicuro.
          Hanno più volte specificato che si potrà cambiare la password solo dalla PS3 in cui l’account è stato CREATO. Quindi, se ha veduto la PS3, non può far altro che cambiare la password via mail. Almeno se ho capito bene.

          • Pero mi sembra una cosa stupida, se uno non ha piu l’email valida e ha venduto la play “originaria” come fa?

          • secondo me, ripeto, secondo me nella ps3 in cui gia’ era attivo l’accesso sara’ possibile modificarlo ancora, teoricamente tra i tuoi dati c’e anche l’accesso da quella postazione, non solo dalla prima, anche perche’ gli ultimi contratti nei vari aggiornamenti li hai firmati con quella (poi dipende quanto tempo fa l’hai venduta)…

            per la questione email per me e’ una semi stupidaggine non avere la email attiva o comunque controllabile come primaria sulla ps3… se hai qualche problema come fai a rimanere aggiornato? Anche nel caso che per culo vieni premiato con qualche beta o cose del genere come fai a ricevere il messaggio? io non farei mai la cavolata di non usare la mia email “vera” per queste cose…

      • Risolto (credo), siccome mi diceva che l’email non esisteva, ne ho creata una uguale, chissa se funge…

  10. E’ già qualcosa, anche se secondo me avrebbero dovuto fare qualcosa di più “aggressivo” per riconquistare il favore di certi clienti, tipo un regalo a piacere sul PSn, 50% di sconto su tutto per un certo periodo e così via… ma soprattutto, la Cross Chat game!

  11. Secondo me il contenuto gratuito che daranno sarà sicuramente qualche tema o avatar…di sicuro non possono dare contenuti per giochi visto che certamente non tutti lo possiedono.

  12. Mi basta che il PSN totrni operativo, il resto m’importa poco.

  13. “Come ulteriore livello di sicurezza, la password può essere modificata solo sulla stessa PS3 in cui è stato attivato l’account”….. la mia domanda è : e se io avessi cambiato ps3 ?????

  14. pensavo si riferisse ad altro….cmq grazie

  15. belle innovazione nell’ambito psn ma una domanda sorge spontanea:
    quanto cazzo dura quel brevemente che la sony continua a propinarci?
    direi che di tempo ne hanno avuto su dai u.u fateci giocare sonni tranquilli.

  16. Non so perchè ma a me hanno fatto un pò “tenerezza” (non saprei usare un termine per spiegarmi meglio…). Dai poveri cristi hanno subito chissà quali perdite di livello economico (contando la restaurazione dei server, l’ingaggio all’agenzia di sicurezza etc. etc.) ed ora provano a darci qualche contentino cercando di non spendere ancora in più…. come ho già detto… mi fanno “tenerezza” (se poi nn vogliamo contare la foto di Kaz Hirai inchinato che chiede umilmente scusa….)

  17. Puo essere che intendeva che si puo cambiare la password solo da una console con quell’account già attivato? Se no sai quanti verranno gentilmente piegati a 90 (incluso me)?

    • come detto sopra, ma leggere tutta la frase? per cambiare la password bisogna usare la stessa console con cui era gia’ attivo l’account in precedenza OPPURE tramite una email di convalida… in sostanza o utilizzi la ps3 che usavi prima del blackout oppure rispondi nella tua casella email

  18. dai su non temete avrete il vostro online a breve…..
    io è da quando è caduto che non ho toccato la ps3 ma più che altro perchè mi ha stomacato sta faccenda,dell’online me ne fotto,ho rispolverato la ps2 e ps 1…..bei tempi e soprattutto bei giochi!!!

  19. Maty come dicevo nell’altro articolo se si vuole essere maliziosi e’ come dici tu, dare questi due abbonamenti gratuiti per un mese e’ anche un’ottima mossa di marketing (soprattutto per il plus)… ma onestamente, che potevano fare? mica ti possono regalare un anno al posto di un mese… cmq nell’abbonamento plus puoi scaricare cose che ti restano anche dopo la scadenza (logico i giochi gratis no) e su altri prodotti hai dei buoni sconti, e quello che paghi ti resta, anche se scontato…

    soprattutto sta cosa va a ripagare chi di soldi ne ha veramente persi, gli abbonati a questi servizi che in questo momento stanno pagando senza la possibilita’ di accedere… loro si beccano piu’ o meno un mese e mezzo gratis

    poi cmq oltre al plus e a Qriocity ci saranno anche altre contenuti scaricabili regione per regione gratuiti, non si sa ancora cosa siano ma non penso che darteli tutti in una volta o una tantum faccia molta differenza, se sono scadenti restano scadenti, al contrario ben venga…

    per quanto riguarda “la lucina di cortesia” la vedo dura, gia’ stanno facendo un lavoro enorme in tempi brevissimi (per fare ste cose altro che 2/3 settimane si usano normalmente) col fiato sul collo di milioni di utenti… perdere anche altro tempo per potenziare server o quant’altro la vedo dura per ora, magari quando tutto sara’ tornato alla normalita’ se ne potra’ parlare nuovamente, ma per ora credo che gia’ basti avere tutto ON come prima (con piu’ sicurezza di prima)

  20. Hanno attaccato SOE…
    Ma basta daiiiiiii cracker dei miei due testicoli, hanno decisamente rotto.
    Ma non esiste un cracker dei cracker che cracca i cracker?
    Qui sono volatili per diabetici, ovvero cazzi amariiiii

  21. E se io voglio dire che non mi sembra abbastanza anche se non sono utente Sony, ma io m’interesso del mondo del gaming XD sennò che commento a fare, mi sembra poco.

    Soprattutto l’operazione welcome back, io pretenderei almeno 4 mesi di servizi gratis e possibilità di ottenere giochi gratuitamente in modo illimitato in quei 4 mesi.

    Contenuti a sorpresa, sempre odiati.

  22. Nuovo attacco a Sony… speriamo non rallenti ulteriormente la ripresa del PSN

  23. Bin Laden è stato ucciso! Incredibile quello che gli Americani riescono a fare quando non possono giocare al Playstation Network.

Lascia un commento