Giorni di un futuro Passato: The Gamefathers #24

thegamefathers24

Sapete la malinconia quando ti prende ti fa sospirare. Ricordi con rammarico quando l’idea di una console Nintendo infettata da Google era un maleficio irrealizzabile. Ricordi gli anni d’oro dei videogame in cui un Tomb Raider faceva le fortune di una software house senza dover ripiegare sui giochini per cellulari koreani per rientrare dai debiti.
Poi però guardi al prossimo futuro, ai giorni nostri, e vorresti poter attaccare una manovella al WiiU per farlo andare più veloce nei caricamenti. Naturalmente mentre giochi ai Lego, perché quella malinconia dei tempi andati, no, non te la toglie nessuno.
Nemmeno i film ci sanno consolare, ed i full motion video rimangono un miraggio.
E allora quest’oasi del prossimo E3, sarà ristoratrice, o solo un miraggio?

Questa la scaletta della puntata #24 di The Gamefathers :
No alle auto tamarrate
[00:45] C’è una trollata per te: Androidi invadono Nintendo.
[19:20] Mail: l’età dell’oro dei videogiochi.
[33:25] Quale la ricetta per fare videogiochi oggi e guadagnarci? Non quella di Square.
[57:00] Lego City Undercover: che faccio, carico?
[1:17:03] Mail: siamo più maturi se giochiamo tipologie di giochi diversi?
[1:22:12] Dead Space 3: deturpato o no?
[1:40:00] Audiomail: i film tratti dai videogiochi.
[2:02:53] Toy Soldiers, Dogfight 1942
[2:09:30] Outtakes: Il Pelato Tira

 

Scarrega da iTunes (non ti si romperà la nuova console Next-Gen):

Scarrega Direttamente:

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

16 Più commentati

  1. Finalmenteeee ! :D Che bello l’ho ascoltata stamani !
    Puntata ricca e divertente, ma sopratutto si assiste alla morte del Farenz XD ahahah. E tra l’alto è la prima volta che entra in scena la consorte di re Er Adim LOLOLOL XD

    Cmq è una puntata fatta prima dell’evento Microsoft quindi adesso non vedo l’ora di vedere il podcast 25 :) vi consiglio di metterlo presto perchè ogni giorno escono news nuove e poi sembra che parliate di cose già smentite o confermate XD

    Cmq grazie mille per il podcast ^^

    Una parola su Dead Space … sono al 15% del gioco e a me stà piacendo molto ! In linea con i precedenti capitoli, però questa volta stò riscontrando dei brutti difetti …

    1) La trama … Mi piace molto il fatto che sia diventata più cinematografica, dinamica, con cambi di ambientazione … molto simile a un film insomma … però è imbarazzante avvolte XD Cioè è ridotta proprio all’osso è velocissima e non lascia uno spazio a un cazzo … un po più di calma non credo avrebbe annoiato così tanto il pubblico XD

    2) I necromorfi iniziano a perdere il loro carisma. Cioè il bello dei necromorfi era la loro natura deforme, adesso invece sembrano più degli zombie … camminano e corrono come gli umani, sparano ecc… hanno un po perso il loro fascino !

    3) Le sparatorie … dio mio l’orrore ! Non centra un cazzo con DS ! Rovina completamente l’atmosfera, sono gestite malissimo ! insomma da dimenticare e da buttare proprio !!!

    Cmq a discapito di ciò che dicevano molto … mi sembra che DS3 mantenga ancora MOLTO forte la sua componente Horror ! Cioè io a dire il vero vedo lo stesso horror di DS2 con un bel po d’azione in più, ma state tranquilli che ( almeno per adesso a me, sono al 15% ) l’Horror è ancora il capo saldo di questa saga e sinceramente mi sembra il miglior gioco Horror in commercio tra i grandi nomi ( usciti di recente )… cadrò nell’ovvio ma ci tengo cmq a sottolineare che DS fa sicuramente il culo a RE ! imho

    Quindi DS3 per’adesso lo classifico come un DS2 con più azione e più ” trama “, rimanendo sempr eun ottimo gioco Horror … non lo paragono a DS1 perchè detta sincera non mi aspetterò MAI che si possa tornare a un simile SPLENDORE HORROR. DS1 mi affascinò davvero.

    PS: perdonate l’ignoranza … però io DS3 l’ho acquistato a Mediword e li te lo fanno pagare a soli 40 € ! In più non so perchè ti vendono solo la versione limited edition con i contenuti scaricabili ( cioè non so che limited è cmq c’è solo la custodia con la scritta ” limited ecc: ti puoi scaricare questo e quello ” ) … cioè 2 mesi fa costava ancora 70 euro questo gioco ! Ma ho avuto culo io o cosa è successo qualcuno ne sa qualcosa ? XD
    ( perdonatemi se nn ho chiesto informazioni alla commessa quarantenne scoglionata che ” SICURAMENTE ” avrebbe saputo rispondermi XD )

  2. Ora sono veramente curioso di vedere questo Dead Space 3 com’è, sentendo i vari pareri non riesco ad inquadrarlo bene. Per quanto mi riguarda il fatto che un videogame cambi da un episodio ad un altro non è per forza una cosa negativa, dipende sempre da come viene gestito.
    Se ad esempio Dead Space diventa un TPS più action e meno survival, posso essere d’accordo nel dire che magari lo preferivo survival, ma se la qualità rimane alta, personalmente me ne faccio una ragione e senza remore riesco magari a farmelo piacere lo stesso. Diverso è quando alcuni cambiamenti non sono voluti, ma sono il frutto di errori o del poco impegno della software house, in questo caso anche io mi unirei alla schiera di persone che si lamentano, insomma è da vedere. Mi pare di capire comunque che il gioco nonostante cambi registro, sotto alcuni aspetti, come la caratterizzazione dei personaggi o il livello tecnico, rimanga su livelli qualitativi abbastanza alti.
    Per quanto riguarda i film tratti dai videogiochi, personalmente ne ho visti molti, ma non ho memoria di quasi nessuno di essi xD Ricordo che quello che più di ogni altro mi aveva deluso oltremodo fu Alone in the Dark, forse perché riponevo particolari speranze ed aspettative in Christian Slater o magari perché al tempo Uwe Boll non era ancora famigerato, ma quando lo vidi in compagnia di alcuni amici, ricordo che la nostra reazione fu abbastanza strana, infatti non ci soffermammo neanche a parlare di quanto il film facesse cagare, magari con battute o altro per salvare la serata, semplicemente ci alzammo dai divani e senza dir nulla a parte qualche mugolio, ce ne andammo ognuno per i fatti propri giusto con un saluto secco ed annoiato.
    Parlando della maturità di un videogiocatore, legata al fatto che quest’ultimo giochi o meno più categorie di videogames, posso dire di non essere assolutamente d’accordo. In fin dei conti ognuno gioca perché prova piacere nel farlo e per me non è più maturo di un altro, il videogiocatore che prova piacere giocando tutti i giochi piuttosto che sempre il solito. Per quanto mi riguarda bisognerebbe parlare più di maggior passione e voglia di sperimentare, che di maturità, sempre se per maturità si intende il significato classico del termine.

  3. Edios una Sh piena di capolavori mal sfruttata da square enix….

  4. Mi pare di capire che la maggior parte dello staff sull’angolo e’ contro i giochi longevi….

  5. sbaglio o vi siete scordati la scaletta musicale?

    fantastico episodio cmq :P

  6. devo ancora ascoltarlo, ma già il titolo è fantastico!!
    ps il riferimento a x-man days of future past è voluto o è casuale??

  7. Che brutto è ascoltare la propria voce :(

  8. myfavoritecolorisnintendo

    Quando parlavate di wiiu come console for fans only , qualcuno non ho capito chi l’ ha paragonata a gamecube. Non sono d’ accordo: gc aveva un parco titoli terza parti mica male, non esteso come ps2 ma cmq appetibile anche dai non fan.
    Piuttosto l’ avrei paragonata al n64, quello sì che se non eri un fan non la toccavi neanche col bastoncino.

  9. Confesso di aver riso alla battuta del gatto LOL

Lascia un commento