Ciao a tutti, l’articolo di oggi e’ dedicato a tutti gli sportivi tra di voi, eh si, lo so che ce ne sono un bel po’, vi vedo giocare dalle mie liste XD.
Nella giornata di ieri ho iniziato un nuovo gioco, NBA2K14, chi ha seguito la live o il mio twitter ne e’ gia al corrente, gioco fantastico sotto praticamente tutti i punti di vista, grafica, gameplay, fisica, soundtrack… praticamente uno spruzzo frontale continuo, soprattutto per chi segue “la pallacanestro” e i suoi interpreti.
Inizio a dire che NBA2k e’ solo il titolo che uso come pretesto per questo articolo, in realta’ potrei parlare di Fifa, PES o praticamente qualsiasi altro sportivo.
Negli anni siamo passati dal controllare ogni membro di una squadra e semplicemente giocare fino al controllo di tutta la parte finanziaria comprensiva di mercato e conferenze stampa… negli ultimi tempi pero’ se ne e’ aggiunta una terza, quella di cui voglio parlare oggi, il forgiare un nostro personalissimo giocatore e trasformarlo da “giovane promessa” a campione indiscusso.
Non vi nego che questa modalita’ mi ha intrigato da sempre, ogni volta che inizio uno di questi titoli posso passarci anche delle ore dietro la scelta del personaggio, caratteristiche di base, ruolo ecc.ecc.ecc… l’obbiettivo finale come detto in precedenza e’ sempre lo stesso, entrare nella hall of fame con un pg creato e cresciuto da me.
Peccato che, fino ad ora, non c’e’ stato NESSUN gioco che mi ha invogliato a proseguire per piu’ di una stagione virtuale… e vi spiego subito il motivo.
Sia nel titolo che poco fa ho usato le parole “giovane promessa”, e’ questo l’appellativo che ci viene assegnato IN OGNI GIOCO quando creiamo un personaggio e iniziamo la modalita’ carriera… ma stiamo veramente parlando di una giovane promessa?
No perche’ a me sembrano sempre delle giovani merde piu’ che promesse.
Devo dirvi, la modalita’ carriera in NBA2k14 e’ fatta particolarmente bene, oltre a potervi creare l’aspetto fisico del giocatore avete una serie di variabili sparse per il gioco come le interviste con i manager delle squadre, domande a scelta multipla con i compagni di squadra o con il vostro amico procuratore, le sfide che vi vengono lanciate dagli avversari tramite il twitter fittizio presente nel gioco o di persona direttamente nei tunnel dei palazzetti… insomma, il tutto risulta particolarmente appagante perche’ ripercorre in modo convincente quello che potrebbe succedere durante la giornata di una “giovane promessa”.
Ma ragioniamo, perche’ hai gente che ti sfida e ti attacca pubblicamente? Perche’ la gente continua a etichettarti come giovane promessa? Perche’ le squadre e tutti i riflettori sono sempre puntati su di te?
Semplice, perche’ sei uno bravo in quello che fai, o almeno sei sensibilmente sopra la media dei ragazzi della tua eta’ e il tuo futuro e’ chiaramente brillante.
Ma allora come cazzo e’ che ogni “giovane promessa” passata sotto il mio pad e’ sempre una merda in TUTTO quello che fa?
Continuo a portare l’esempio di NBA2k14, ho creato un Ala Grande, un giocatore che sta nei pressi del canestro, particolarmente abile nella conquista di rimbalzi e con un discreto tiro, senza dimenticare la sua abilita’ nelle schiacciate dovuta principalmente alla sua altezza.
Ottimo, la mia ala ha di base un tiro a dir poco imbarazzante, non e’ aggressiva nei rimbalzi, non e’ capace a schiacciare, ha un valore di 32 su 90 nei tiri liberi e ha la velocita’ di reazione/movimento di un bradipo sotto valium.
Fortuna che doveva essere una promessa del basket pescato oltretutto nel primo turno della draft, se fosse stato un giocatore normale non so, sarebbe stato in grado almeno di camminare? Secondo me no.
Ma questa cosa come ho gia detto piu’ volte riguarda tutti i giochi, in Fifa ad esempio se create un attaccante “promettente” vi immaginate che almeno sappia tirare in porta in modo discreto, se no perche’ una squadra di serie A dovrebbe acquistarvi, invece no, agli inizi sembrerete Farenz con un pallone tra i piedi.
Ovviamente giocando stagioni su stagioni il vostro giocatore migliorera’ sempre piu’ fino a diventare veramente competitivo, pero’ questo a costo di rompervi le palle per diverse ore vedendo errori a dir poco scandalosi da qualcuno che, al contrario, dovrebbe essere piu’ che capace e questo, almeno per il sottoscritto, e’ una cosa particolarmente snervante che nel 100% dei casi mi porta ad abbandonare la modalita’ per passare a quelle classiche.
Ah, a proposito di nba2k14, solo io ho l’impressione che i pochi compensi ricevuti, mischiati all’elevato costo dei singoli attributi potenziabili, siano un modo molto poco velato per indurvi ad accedere alla sezione “microtransazioni”?
Detto cio’ la domanda nasce spontanea, anche a voi queste “giovani promesse” sembrano piu’ scarse di un giocatore normale oppure sono io che sono una mezza schiappa a gestirle?
Condividete le vostre esperienze con questa modalita’ nei vari sportivi e magari i vostri trucchi personali per poterle affrontarle al meglio.
Giovane promessa della pallacanestro
fixed xD
Sono offeso.
Muahahahahaha converrai anche tu che era servitissima e che è chiaro che lodoss abbia architettato tutto xD
Occhio che se si offende ti scatena addosso il “meccano”.. XD
Combo! XD
Capisco cosa intendi, è sempre stato così, il proprio giocatore è una pippa immensa ma io diciamo che quando diedi spazio a questa modalità non fu completamente disastrosa questa cosa nell’esperienza complessiva, poiché il lento ma progressivo avanzamento in abilità del proprio giocatore era comunque molto soddisfacente, una cosa del genere ad esempio è presente anche in F1 dove ovviamente parti con le auto peggiori per poi migliorare la propria posizione a poco a poco, diciamo che questo dovrebbe portare il giocatore a vincere non tanto per le abilità del giocatore in-game ma per le nostre abilità che sviluppiamo nel gioco
metti caso che ti accontentassero e che già dal primo anno tu abbia in mano un’ ala grande con grandi qualità , non ti stancheresti dopo pochissimo di far crescere il giocatore? Che gusto c’è se a 19 anni sai già fare tutto? Sinceramente preferisco un giocatore con tanta potenzialità ma che parta con delle basi modestissime e sbattermi per farlo crescere giocando contro avversari più forti in modo da far uscire la mia bravura pad in mano…
Con PES mi ci sono sbattuto alla grande, ora passo volentieri perchè manca il tempo.
Premesso che non ho giocato al 2k14 (perchè la versione PC non è uguale a quella next gen quindi è una copia identica del 13)
Nello specifico di 2k My Career io sconsiglio di giocare in qualsiasi altro ruolo che non sia il playmaker. Senza la palla in mano ti affidi molto alla CPU (che non è il massimo) e un lungo con le skill di partenza che hanno fa piuttosto pena
Invece se ti crei una PG veloce e con discrete abilità di tiro ti ritrovi a metterne 20-30 a partita con ottime percentuali piuttosto facilmente. In 2k13 ho avuto il problema contrario che dopo metà stagione rookie ero già candidato ad essere MVP della lega e l’eccessiva semplicità del gioco a livello massimo mi ha portato a mollare.
Secondo me è meglio trovarsi nella tua situazione in cui si ha un pò di difficoltà iniziali che avere la strada spianata da subito e finire col dominare senza neanche provarci una volta che il giocatore raggiunge i massimali di skill
Ecco perché sono perfettamente allineato al pensiero di Lodoss.
http://www.youtube.com/watch?v=y3X274lz3wY
io sto giocando da ormai 6 mesi a questo gioco e che dire, concordo sul fatto che sia un gioco magnifico sotto molti punti di vista, grafica, OST, controlli, animazioni, gameplay, figa….di tutto. Io non capivo un cazzo di pallacanestro, poi gli ho dato una chance…e ora sto sport non solo mi piace, ma mi vedo anche le partite in streaming!
Ora, la carriera MyCareer è quella che attira più di tutte le altre modalità (c’è anche un “FUT” in questo gioco eh, ma è snobbato per quanto mi riguarda).
Io, su PS4 gioco Point Guard (Playmaker) perchè posso veramente gestire la fase di impostazione dell’azione, chiamo schemi se ho voglia, fai un sacco di assist, di punti…sei veloce, scatti, pagandone sul fisico gracile come un Farenz che gioca #allapallacanestro …
ma non è detto che giocando senza questo ruolo il gioco sia una merda o che sia più difficile….anzi.
Su PS3 ho giocato vincendo l’anello con i Raptors come Shooting Guard (Guardia) e son riuscito a fare 45 punti per partita a fine stagione. Con quel personaggio ora gioco con i Clippers insieme a CP3… puoi solo immaginare…
… il problema per me è un altro… dopo aver livellato il personaggio talmente alla modalità “sono il dio in persona” ti stanchi e passi ad un nuovo draft con una nuova carriera…..e infatti ora sto scoprendo nuove posizioni, come Centro (Pivot) a Chicago – doppie cifre sia in rimbalzi che in stoppate che in schiacciate sotto canestro…un delirio – Il centro a mio avviso è il più difficile da gestire perchè è lentissimo (più lento di una ala grande) e molto limitato, pochi centri tirano da tre….
Una piccola nota che probabilmente è sfuggita:
Questo è un chiaro esempio di vero salto next gen , nella versione PS4 si aggiungono veramente un sacco di cose! Non è un semplice Ok lo stesso gioco da PS3 a PS4…. cambia per davvero.
Tutta la carriera in PS4 è sulla falsa riga di un “GDR” a multiple choices….su PS3 è molto più easy…. non ci sono animazioni o dialoghi durante i pre o post partita, non hai l’avversario Ellis che caga la minchia ogni volta…. non hai il confronto con i manager o gli sponsor che pagano “per davvero”…
Concordo Lodoss, il gioco è una figata! in più oltre all’NBA c’è anche l’Euro Lega con le squadre italiane e anche loro sono davvero fatte bene!!!
Anche il mio giocatore è una pippa sbaglia i tiri da 3, non è capace di rubare la palla, perde la palla in un modo stupido e ecc.. in più mi mettono sempre a marcare Lebron (giusto il giocatore più scarso…) quando gioco contri i Miami Heat… poi come ti ho scritto in un tweet fare i vc è praticamente uno strazio… anche io penso che sia un modo per guadagnarci di più oltre alle vendite del gioco…
Boh,io su NBA2K14 (primo 2K game che compro in vita mia) ho raggiunto i 120 punti a partita individuali,portando la mia squadra alla vittoria per 138-89,e sono ancora al primo anno!
Se la difficoltà “Pro” (quella standard,che è attiva quando avvii il gioco per la prima volta) mi fa fare 120 punti a partita,forse qualcuno ha sbagliato a darle questo nome..
la modalita’ pro e’ chiamata cosi giusto per scena, e’ praticamente la modalita’ normale mascherata visto che sopra di lei ci sono altri due livelli di difficolta’ piu’ l’opzione “simulazione” attivabile a parte
Lodoss se giochi partite in due con qualcun’altro oppure così per i cazzi tuoi guadagni molti punti per aumentare di livello il giocatore creato…io giocando molto insieme ad un mio amico guadagno tipo 300-400 punti a partita
Anche io ho NBA2k14, anzi, seguo l’evoluzione del brand di 2k games dal 2011… che dire, è vero, se sei alle prime armi col gioco, e soprattutto, se di basket all’inizio ne sai il giusto (o meglio, quasi niente, a parte che è figo schiacciare come MJ), all’inizio soprattutto nella modalità carriera hai sempre delle grosse difficoltà ad emergere, però la buona pratica alla lunga paga alla grande, adesso sono al quarto titolo in quattro anni, quest’anno, con tutto che la VC ( le ricompense per potenziare il giocatore e fare altre cose molto fighe) distribuita è alta rispetto agli anni precedenti, già a metà della prima stagione sono il faro della mia squadra, playmaker da quasi doppia-doppia ogni partita, convocato all’All Star Game e devo dire che la difficoltà è anche aumentata secondo me, è più facile perdere il pallone anche magari per un contatto involontario (infatti ne perdo almeno 4 a partita, a volte sono arrivato anche a 10) d’altronde ho visto la modalità per next gen e devo dire che è molto più interessante, sicuramente conitnuerò con il prossimo, sperando che prima o poi consentano il “porting” del giocatore, perchè al quarto anno dover ogni volta rifare la trafila Rookie-titolare-all star ha cominciato a rompere…
Scusate il rePost, ma mi dimenticavo di dire, che, se ci pensate, all’inizio il giocatore nella carriera viene scelto tra la numero 10 e la numero 20, ciò significa che siamo nel gruppo di quei giocatori che “potrebbero” avere una buona carriera in NBA… quindi all’inizio, almeno , ci sta tutta che siamo delle pippe in quasi tutto…
no, non ci sta, le pippe quasi in tutto sono quelli che stanno li belli a sedere fino alla fine della draft, chi viene scelto al primo turno e’ solitamente un campioncino universitario… se poi pensi che il GM ti dice sempre “e’ un miracolo che al nostro turno eri ancora disponibile”…
nba2k14 lo trovo, personalmente, tanto bello quanto odioso. Bello perchè se ti distrai un attimo sembra veramente di guardare un match in tv. odioso perchè il livello di difficoltà è bilanciato malissimo, soprattutto negli scontri contro l’ai: si passa da un facile “dio in terra” contro avversari lobotomizzati, ad uno “cazzo giochi a fare, sono l’ai posso tutto, gne gne” con i propri giocatori che sbagliano l’impossibile e con la cpu invece capace di segnare da centrocampo marcata da 15 persone.
E in questa ottica, ahime, classifico anche la modalità giovane promessa, l’ultima volta che l’ho giocata ho realmente rischiato di fare a pezzi il monitor dalla rabbia. Passaggi che nemmeno mia nonna sbaglierebbe, schiacciate in solitaria sul ferro. Peccato, perchè tutta la “confezione” è realmente bellissima, gli elementi di contorno sono troppo goduriosi (in primis le scarpe personalizzate che ti concedono gli sponsor).
NBA 2k14 è uno dei migliori sportivi che abbia mai giocato, piuttosto tattico come richiede il basket ed èun eterna sfida con se stessi per migliorarsi. E su Ps4 alcuni giocatori (tipo durant) non li distingui dai veri.. Lo amo!
Il caso più ecclatante che io abbia mai visto è però su fifa. Faccio una premessa: in fifa qualche gioco fa se mettevi un giocatore fuoriruolo cambiava il suo punteggio. La prima carriera professionistica che ho fatto era in fifa08, mi sembra e lì potevi subito potenziarlo all’ira di Dio e in poco arrivava al livello 99/100!! Ci riprovai qualche anno dopo, mi sembra in fifa10 o 11 e creato un attaccante era livello 55 mi sembra.. cosa? Ho provato a mettere Toldo in attacco e dava di più!!!
Non vorrei dire una stronzata peró le microtransazioni riguardano vestiti, accessori e non le abilità del giocatore.
Almeno io ieri ho acquistato per 5€ alcuni VC (la moneta del gioco) e me li ha fatti spendere per comprare magliette,gomitiere, cavigliere e non per migliorare le abilità.
PS scusate padrini ma non so se sono idiota io o non l’ avete detto voi, ma qual è la scadenza temporale per le nostre candidature?
io onestamente non ho acquistato nulla con soldi reali, se non il gioco in se, percio’ non ti so dire se e’ possibile acquistare solo vestiti, quello che ho notato io e’ che i vr iniziali che il gioco ti da sono per entrambe le cose assieme, percio’ penso di si, che possono essere usati per tutto
concordo in pieno, per essere GIOVANI PROMESSE sono decisamente troppo scarsi i giocatori, ma forse lo fanno per dare un minimo di difficoltà in più a quella modalità di gioco, troppo facile sennò iniziare con un pogba o un berardi (forza juve)…fatto sta che ogni volta parto convinto, mi esalto e mi gaso un sacco a creare il giocatore sistemando alla perfezione tutto, dal modo di portare i calzettoni, al colore dei polsini, alla piega del pelo di culo più recondito, il tutto pensando “evvai, che figata, sarà divertentissimo”…e va a finire sempre che faccio 4-5 partite e poi la smetto e il motivo principale è uno: in fifa le difficoltà sono, secondo me, piuttosto sbilanciate..o gioco a livello normale, scarto tutti e segno -palloso- oppure gioco ad esperto e non faccio mezzo tiro. Per non parlare dell’ i.a. dei tuoi compagni di squadra che in difesa fanno troppo spesso pena. Insomma, o vinco troppo facile oppure perdo quasi sicuramente sempre…ed è questo che più mi da noia in questa modalità e me la rende pesante
sarei curioso di sapere se in giochi come nba o pes ci sono gli stessi “problemi” di difficoltà sbilanciata e compagni di squadra ebeti
si, gli stessi, o tieni la difficolta’ bassa per bilanciare la stupidita’ dei compagni, rendendo pero’ il gioco noioso per te stesso, oppure la alzi e gli avversari diventano Dei e il fatto che tu parti come pippa fa diventare il tutto estremamente snervante
Boh,io alla partita di selezione per il draft con Hall Of Fame ho comunque piazzato doppia doppia con 30 pt,ed ho una PG di 1.83 ! il discorso che fai lascia il tempo che trova imo perchè soprattutto nel basket il reparto lunghi ha bisogno di almeno 2 anni di nba per prendere fisico arrivando dall ncaa,esempio lampante è Davis dei Pelicans che l’anno scorso non ha spaccato la NBA come aveva fatto l’anno prima al college,mentre Lillard che è una PG l’anno scorso e quest’anno è gia a degli ottimi livelli ! Lo trovo quindi molto realistico da quel punto di vista,non schiacci in faccia ai difensori magari,ma se devi schiacciare a campo libero sicuramente lo fai :D
Anche a me piacciono i giochi sportivi, sostanzialmente per la componente da te citata. Diventa una Leggenda…già al solo dirlo spuzzi e controspruzzi…ma veniamo ai problemi.
Di base questa modalità la utilizzo su FIFA/PES a seconda del migliore dell’anno in corso, non perchè gli altri sport non mi piacciano ma per la componente “tecnica” che viene richiesta. NBA2K mi appassionò da quando surclassò NBALive oramai più di 5 anni fa. Era una cosa spettacolare, e tutt’ora sembra mantenere le caratteristiche tecniche per essere considerata la miglior simulazione sportiva disponibile su console.
Ed ecco a voi il più grosso difetto di NBA2k. La simulazione, cazzo è troppo, troppo difficile (ovviamente parlo da pippa e sicuramente ci saranno una quantità di persone a dirmi “ma no è giusto così sei una merda tu”) Crei il tuo pg lo pompi quanto sia normale (prediligo essere un PM in quanto nella realtà non sono altissimo e ricordo con nostalgia i tempi a guardare Slam Dunk) arriva il draft, e poi boom. Manco giocassi come nella realtà. Nelle prime partite se faccio un canestro a partita è grasso che cola, e yuppi le statistiche non salgono di un cazzo.
Vero ciò, se sei appassionato vero, ne aumenta realismo e longevità, ma se ti sfracassi le balle ci metti meno di un secondo a portarlo da GS ed uscire con il nuovo COD Gosths per iniziare a camperare a bestia.
Trovo che in FIFA14 ad esempio, ci sia un buon bilanciamento, in quanto le statistiche salgono “relativamente” veloci, e dopo un campionato o due riesci a giocare in squadre che strizzano l’occhio all’europa.
premetto che al gioco purtroppo non ho giocato, ma conosco molto il mondo dell’Nba e NCAA, prima cosa ma per numeri da “pippa” cosa porti a referto a partita?
Come già detto da LuzyLp, non tutti i giocatori sono subito pronti all’NBA e specialmente nei ruoli di C o PF, poichè durante l’università il loro atletismo o prestanza fisica li rendeva unici mentre nel mondo dei grandi diventano subito uno dei tanti…poi lavorando migliorano e possono diventare stelle. Mediamente i giocatori più pronti sono o SF o G/SG…ovvero quelli che sono più rapidi e con mani migliori. Per farti un esempio nel draft 2013, ad oggi, stanno rendendo bene solo MCW scelta n.11 andata a Phila e Oladipo ai Magic…il resto abbastanza fuffa!
Scusa se sono uscito dal seminario del discorso…ma era per farti capire un po come la vedo io sul realismo del tuo giocatore!
Esattamente quello che intendevo,senza contare un fattore decisivo imo : è un gioco difficile se non si è confident con il titolo ( io ad esempio gioco dal 2k10,all inizio ero veramente una pippa ) ma soprattutto se non si è “esperti” di basket. Imo (parlo a grandi linee) qua in italia siamo abituati a vedere calcio ovunque,ed anche chi non è particolarmente esperto o non ci ha giocato bene o male sa sia le regole,sia piu o meno i ruoli e i “movimenti” che quel ruolo richiede. Di basket invece ci sono pochi appassionati rispetto al calcio,ecco quindi spiegato perchè gli “occasionali” trovano il gioco impossibile ! Senza brag di sorta,io con hall of fame al primo anno sono MVP e leado la calssifica assist e score con media punti di 40 per partita,ed anche quando era abbastanza scarso tenevo comunque ottime medie in modo da produrre molta VC !
Allora, io sono alla stagione due con il mio giocatore… ho creato un playmaker atipico alla magic Johnson.
Alto 2.01 (il massimo) … ora dopo una stagione, giocando tutte le partite e incredibilmente vincendo l’anello al primo anno ha un valore di 94 e sembra Dio, specialmente considerando i missmatch che un PM di 2.01 crea ad ogni singolo possesso!
Secondo me è sì fin troppo difficile le prime partite della prima stagione ed è più semplice giocando da playmaker perchè puoi costruire il gioco e prenderti più tiri. L’AG è un ruolo difficile a priori, perchè sei costretto a giocare in post basso e in difesa ti possono capitare dei mostri immarcabili alla Aldridge.
Cmq le microtransazione mi sembrano più “spinte” su MyGM dove si progredisce solo e unicamente comprando delle “abilità”, cosa che davvero non mi è piaciuta. In generale è un approccio che non mi piace a prescindere. Spendere 70 euro per un gioco e poi doverne aggiungere altri per una moneta virtuale lo trovo un insulto a cui io non cederò mai, ma credo che non pochi lo faranno per facilizzare le cose.
Per concludere ti consiglio la app ufficiale per iOS e Android, che ti permette di scommettere ogni giorno sui risultati della notte per vincere VC e sempre una volta al giorno ti regala una busta con dei crediti (di solito sui 1000) … un metodo facile per avere di media 1500-2000 VC ogni dì.
ti stimo.
ciao ragazzi! ho iniziato la modalita’ mia carriera ma non capisco una cosa: ho comprato le scarpe kobe 8 ma nn posso indossarle…devo avere il contratto con la nike vero? e la stessa cosa vale per gli oggetti che ti danno es +5 di resistenza (scaldamuscoli etc…)…c’e’ un modo per comprare vc point che aumentano le abilita’ del giocatore? ciao mitici