Tutti sanno già che il prossimo Assassin’s Creed sarà il cosiddetto “Assassin’s Creed 3”.
Tutti sasnno già che Ezio Auditore non sarà più il protagonista dell’avventura.
Ubisoft ha già confermato che uscirà nell’autunno 2012.
Ma…
Di stabilito, com’è facile immaginare, non c’è assolutamente nulla.
Diciamocelo: buona parte del merito che va a AC2 e a Brotherhood sta nel fatto di essere ambientati in Italia.
Da italiani, sentirci per una volta protagonisti di questi due capitoli ci ha fatto gonfiare il petto non poco.
Una delle caratteristiche di pregio di Assassin’s Creed, di AC2 e di Brotherhood sta proprio nella cura in cui sono state riproposte le varie città/ambientazioni, diventando anch’esse protagoniste dei vari capitoli.
Come vedete non ho aggiunto Revelations, in quanto credo che Costantinopoli abbia rappresentato un notevole allontanamento dai buoni standard qualitativi delle ambientazioni dei precedenti AC, ma questo è un altro discorso.
Dicevamo… e ora?
Assassin’s Creed 3 dove sarà ambientato?
Pochi giorni dopo il dayone, correvano voci di un possibile Egitto.
Ciò si poteva dedurre dal finale di AC Revelations. In quei giorni mi sono girati non poco i coglioni per lo spoiler, ma 2 giorni fa, quando anch’io ho finito il gioco, ho visto che l’Egitto non c’entra un cazzo.
State quindi tranquilli.
Ecco che però mi balza all’occhio una notizia secondo cui Ubisoft avrebbe distribuito un sondaggio ad alcuni videogiocatori di AC scelti a campione.
Per chi mastica poco l’inglese abbiamo:
– Cina medioevale
– la nascita dell’impero britannico durante l’era Vittoriana
– il regno dei Faraoni dell’Antico Egitto
– L’invasione delle Americhe da parte dei Conquistadores spagnoli
– il periodo degli scontri tra i coloni inglesi e i nativi americani (la rivoluzione Americana, in sostanza)
– Rivoluzione russa
– Giappone feudale
– l’epoca di Cesare durante l’Antica Roma
Posto che giocare nuovamente a Roma la vedo un po’ come una scelta improbabile, fra queste possbilità non nascondo che non mi dispiacerebbe sia l’Inghilterra, sia la rivoluzione americana.
Eviterei nuovamene anche l’ambientazione polverosa dell’Egitto.
E voi?
dov’è che ubisoft ha fatto il sondaggio?
l’epoca moderna, con desmond come protagonista: credete che stia sognando un po’ troppo?
Credo che se fosse ambientato nell’epoca moderna, sarebbe l’ultimo.. Vuoi che AC finisca con il 3°?
Tu forse, molti fan no, e la ubisoft meno che mai XD
personalmente, preferisco una serie fatta e finita in maniera ottima che una che (scusate la ripetizione XD) si trascina stancamente in avanti…
piu che altro è perchè nell’epoca moderna fa un pò schifo… diciamo che già l’abbiamo provato con infamous…
Io dico solo che il mini film Assassin’s Creed Embers suggerisce moltissimo una di queste opzioni,ma non dico altro ^_^
ma no, diciamolo pure: iniziate a farvi piacere la cina
impossibile, ezio non s’è trombata una cinese (nemmeno i suoi discendenti), i tratti somatici sarebbero del tutto fuori luogo (sarebbe una forzatura enorme, fatta solo per chi legge tanto naruto, laddove i tratti di desmond sono molto occidentali/arabi), Ubi ci sta’ trollando…
Per me, il legame di sangue degli auditore si dirigerà verso la direzione anglo americana.. non fatemi dire altro, è troppo spoiler.
io mi baso solo su quello che ho visto…
“non fatemi dire altro, è troppo spoiler.”
sei per caso a conoscenza di qualche segreto?
rispetto chi non ha giocato revelations.
Simply vedi che Desmond ha (come tutti) sia un padre che una madre,per quanto ne sappiamo il padre (per esempio) potrebbe discendere dagli Auditore e la madre potrebbe discendere da un’altra famiglia di cui non si sà nulla,e che potrebbe essere orientale.
Per madre e padre intendo tutto l’albero genealogico paterno e per madre tutto quello materno
LEGGERMENTE SPOILER, LEGGA SOLO CHI HA GIOCATO REVELATIONS
No, il padre non discende da stirpe auditore (e quindi neanche quella di altair), in quanto non può controllare la mela… sua madre porta il genoma degli auditore, sennò avrebbero fatto usare l’animus direttamente a suo padre non trovi? nonostante il genoma della prima civiltà è evidente molto presente in desmond, ciò non impedirebbe ad un parente di averne in parte e di usarlo.
@Simply: SPOILERONE NON LEGGETE SE NON AVETE GIOCATO REVELATION!!!!!!! io l’ho detto quindi me ne lavo le mani :p…
hai notato a chi si assomiglia il soggetto 17?
SPOILER SULLA SAGA ASSASSIN’S CREED
@Simply
Ho giocato e finito Revelations ,ma non ho capito come fai a dire che il padre non discende da Ezio e/o da Altair.L’Animus non l’hanno usato sul padre o sulla madre perchè,e si capisce dai ricordi secondari di Desmond,che i genitori di Desmond appartengono ai pochi assassini rimasti ed essendo nomadi e continuamente in allenamento non si fanno prendere dall’Abstergo.
direi o cesare o giappone feudale
Questa serie é diventata piú commerciale di FIFA.
Ridicoli.
Stima eterna.
Rivoluzione Russa tutta la vita!
Poco probabile, però, perché ci sarebbe un certo livello di lotta politica nel gioco, e gli Assassini sono nel Giusto più Assoluto…. però un Assassino che uccide lo Zar di Russia sarebbe grandioso!
Mi pare che abbiano già ambientato un fumetto durante, e dopo, la Rivoluzione Russa.
rivoluzione russa oppure scontro tra coloni inglesi e nativi americani oppure l’invasione delle americhe da parte dei conquistadores spagnoli
A me incuriosisce molto il Giappone Feudale e l’era vittoriana, visto che rimanendo nell’ambito delle location, ci saranno tipi di architettura completamente diversi da quelli già visti, soprattutto nel caso del giappone.
io sono molto indeciso tra russia cina e giappone, sicuramente non voglio nulla che riguardi l’ america !
L’unico problema per ambientarlo nell’epoca antica è che l’Ordine dei templari è nato nel 1100 e per come hanno costruito la trama della saga una loro assenza sarebbe difficile da rendere credibile. Quindi, secondo me, non può che essere ambientata tra ‘600 e ‘800.
Bisogna anche tener conto che l’animus fa rivivere i ricordi degli antenati della persona che lo usa; ora già si risale al 1100 con altair, se andiamo ancora più indietro tipo ai tempi di Cesare belin allora tanto vale dire che Desmond discende da Gesù Cristo. Per dare continuità anche cronologica preferirei che venisse ambientato dopo gli avvenimenti di Revelations e considerando il finale di Embers si potrebbe pensare alla Cina, ma sicuramente non in epoca medioevale.
Credo,ma posso sbagliare,che il medioevo Cinese sia durato più a lungo di quello europeo.
P.S.Data la trama Gesù Cristo è molto probabile che abbia implicazioni con gli Assassini magari è l’ultimo di “Quelli venuti prima” o,cosa pìù probabile,ha trovato un “Frutto dell’Eden”
più che cinese direi giapponese, il suo medioevo è durato quasi fino al ‘900
Beh, nel fumetto francese di Assassin’s Creed Desmond rivive, sempre grazie all’Animus, parte della vita di un suo antenato gallo-romano durante, per l’appunto, il regno di Cesare.
Tra le opzioni disponibili vedo luoghi ancora più antichi del primo capitolo della saga, ma visto che con la storia si è andati sempre avanti, perchè tornare indietro?
Sarebbe bello vedere un assassino in tempi “più recenti” di quelli di AC 2 (e spin-off vari) anche perchè con il tempo che avanza, avanza anche la tecnologia ERGO nuove possibilità di gameplay (se si tornasse all’antico Egitto diremmo addio alla pistola da polso e sarebbe un pò stupido).
Mi piacerebbe un capitolo ambientato quindi durante una delle 2 rivoluzioni sopra citate…
Ragazzi qualunque location sceglierete o sceglierà Ubisoft, già solo per il fatto che lo hanno annunciato per il 2012, per me sarà sempre la stessa pappa abbellita.
Assassin’s Creed: Data Disk.
vedendo assassin’s creed embers credo e spero la cina
Bella l’inghilteera, la più fattibile, ma l’America? Seriously? Le città erano basse e ampie. La scarterei. Sarebbe già più fattible la Russia. Ma l’Inghilterra Vittoriana non si batte. Magari con Jack al posto di Leonardo a fornirti le Armi. Oppure che tu sei proprio lo Squartatore. Già sbavo.
Sinceramente, dato che si dovrebbe trattare del capitolo conclusivo della serie, preferirei un’epoca storica leggermente più recente di quelle indicate…che ne so: seconda guerra mondiale?Magari con un pg donna?
Oppure semplicemente un capitolo solo su Desmond senza tante seghe mentali.
A me sinceramente non frega niente ne del periodo, ne della scelta del o della protagonista e nemmeno del luogo.
Mi basterebbe solo che togliessero quel fottuto ed inutile multiplayer che a mio avviso non ci sta a dire proprio un cazzo e facessero una campagna singleplayer bella lunga e coi controcoglioni!!!!
Mi ispira decisamente la Russia durante la rivoluzione. Già immagino il nuovo assassino che magari deve aiutare Lenin nella rivoluzione contro i templari
Esatto, bravo Farenz. L’Egitto non c’entra un emerito CAZZO! Da dove esce non si sa… E comunque penso lo stesso: Stati Uniti durante la rivoluzione o la secessione. E’ anche probabile che l’ultimo capitolo sarà completamente basato su Desmond, seppure perderebbe attrattiva
io sceglierei la rivoluzone russa .. mi paicerebbe vedere un “ezio” all’ insegna del comunismo XD. Dasnarovie compagni !
questo fa capire che ubisoft ha già stabilito l’uscita, ma ancora non sa neanche che fare… e si dovrà arrangiare in meno di un anno…