Glu glu glu

Sono assolutamente sconcertato.

Qualche ora fa, su indicazione del signor Show, sono corso su Multiplayer.it, e ho letto l’esclusiva intervista rilasciata da colui che si presume essere un membro italiano del gruppo Anonymous, che ha rivendicato la paternità dell’attacco al PSN di questi giorni. Se volete leggerla è qui.

Quanto riportato mi ha lasciato piuttosto turbato, ma non per i contenuti, quanto per il messaggio che secondo me vi emerge..

Fatti: l’intervistato sostiene che Anonymous ha intrapreso un attacco ai siti interni, esterni e al PSN in risposta all’eccessiva crudeltà della compagnia nei confronti di Giorgino, rimanendo poi però di stucco quando migliaia di utenti incazzati si sono riversati sui canali di comunicazione del gruppo di hacker a lamentarsi e a lanciare bestemmioni fiammeggianti, invocando il ripristino del servizio.

Vorrei sottolineare due cosine dell’intervista:

Perché avete interrotto l’attacco?
Per i videogiocatori. Abbiamo visto che stare sul PSN sia più importante della propria libertà nello scegliere cosa fare di un prodotto pagato. Non volendo colpire nessun esterno, perchè non è questo lo scopo, è stato deciso di interrompere l’attacco. Ci sono assi nella manica per gli Anonymous che verranno tirati fuori al momento giusto.

Della serie che siamo quattro deficienti che non capiscono l’importanza dei loro gesti. Ma andiamo avanti:

Come si pone Anonymous nei confronti della stampa che ha trattato l’argomento di Sony, e come si pone invece nei riguardi dei commenti degli utenti sparsi per la rete?
Dal punto di vista internazionale Anonymous è seguito in maniera più approfondita ed infatti i media che ne hanno parlato in tutto il mondo hanno capito le motivazioni e da buoni giornalisti non hanno espresso considerazioni extra.
In Italia la situazione è differente. Molti blog hanno ridicolizzato Anonymous e l’hanno fatto passare come un gruppo di ladri o nullafacenti che si divertono a rompere le palle ai videogiocatori oppure a Sony
.”

Se potessi farei una domandina all’omino anonimo in questione. Ma che cazzo vi aspettavate?

L’exploit del sistema operativo di PS3 è illegale, va contro la legge. Infrangere la legge e consentire a milioni di persone di infrangerla con uno schiocco di dita porta ad essere violati nell’ano con ferri ardenti, non è che ci voglia una fottuta laurea in giurisprudenza.

Il conseguente attacco a Sony (stavolta, perché in futuro costui sostiene che colpirà solo la compagnia, non gli innocenti giocatori) ha impedito a milioni di persone di collegarsi online e giocare proprio durante uno dei periodi di vacanza più attesi, in che modo credevano di venire ringraziati? A vergate negli zigomi?

Ma soprattutto, visto che costui ritiene che sia “legittimo” per una compagnia tutelarsi per vie legali da hacker e pirati, in che cosa consiste esattamente questo gesto? Un atto dimostrativo? Un gesto di stizza, di ripicca? A questo punto siamo, dunque, “Toh, Sony, così impari!”?

E soprattutto che credibilità può pensare di ottenere il gruppo Anonymous, quando pone sullo stesso piano di impegni operazioni di sabotaggio alla polizia egiziana (che sparava ai manifestanti) e un attacco non provocato al network Playstation?

Quella professata dal prode Giorgino Hood e dagli Anonimi non è libertà, è una presa di posizione che va contro leggi e regolamenti ben precisi, che ogni utente giocante sottoscrive ed è tenuto ad accettare. Non si può cavalcare l’ignoranza di chi dice “eh ma io mica leggo tutta la pappardella ogni volta”, né dei principi etici che non stanno semplicemente in piedi. NESSUNO ha il diritto di smanacciare il sistema operativo della propria PS3, e francamente a nessuno credo ora faccia piacere sapere che in giro per il mondo c’è un gruppo di esaltati che muore dalla voglia di far saltare in aria Sony intera, danneggiarla economicamente, rompere il culo alla fascistona capitalista giapponese.

Perché sta li il problema, è chiaro che possono. L’hanno già fatto.

Ultima cosa. Ma davvero l’anonimo si meraviglia che i blog internet prendano una posizione in merito alla vicenda, e la stampa no?

Pfft.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

155 Più commentati

  1. speriamo che ciò finisca presto le guerre online ci attendono
    xDD

  2. ma qui mi pare che matyas confonda l’eula con la costituzione:
    quando tu accetti l’eula è perchè chiedi a sony di usufruire del psn che è un servizio g-r-a-t-u-i-t-o regolato da regole che l’eula ti fa accettare.
    se io tizio tengo offline la consolle,senza nemmeno il cavo lan,non accetto l’eula e non ho mai firmato nulla cazzo al momento dell’acquisto,la consolle è mia e se voglio ci posso anche cacare sopra,posso anche metterci l’homebrew,io non violo leggi,anzi ho anche diritto a tenere copie di giochi nel mio hdd secondo la legge,se io metto l’homebrew non altero le caratteristiche tecniche della ps3,semplicemente installo una applicazione che il sistema mi consente di applicare;sono però obbligato a non divulgare fw di origine sony,giochi in formato digitale per ps3 ecc….ma sono sacrosantamente libero di divulgare un fw fatto da me,perchè cazzo l’ho fatto io non sony non c’è il copyright!!! stesso discorso se io installo sulla ps3 un fw fatto da tizio,io non violo il copyright e perchè nemmeno ho firmato nulla,nulla cazzooooo!!!
    non confondiamo l’etica con la legge per piacere.
    detto questo io non approvo questa spece di paladini,e non mi faccio fregare,oggi addirittura ms ha infamato sony perchè il psn è giù e invece il gold è bello buono e perfetto e sta settimana anche gratuito…..ma che strano…..e poi mi fa ridere che nessuno si domanda chi finanzia geohot,anonimus e chissà chi altro pirla che si fa eroe con sani principi…..
    mavaffanculo vah…la rivoluz africana si è diffusa con fb e i media,magari hanno contribuito ma di certo i ragazzi che crepano li preferirebbero che sti “eroi” andassero a combattere con loro non sulla poltrona a spararsi seghe sul psn down. ma ragionate con la vostra testa la roba mia se non firmo nulla o accetto eula ecc ci faccio quello che cazzo mi pare nei limiti che la legge impone,cioè non posso alterare le caratteristiche tecnice dell’oggetto

  3. Che palle!
    MOBASTAVERAMENTEPERÒ!
    Anonymous, spero caghiate come le papere domani!!!

  4. V per Vendetta, Guy Fawkes, la Congiura delle Polveri, ma quanto cazzo ci credono?

    Stanno a pezzi.

  5. La Sony è davvero stupida, sul serio..

    GeoHot ha sicuramente sbagliato, nonostante io condivida la loro etica, devo purtroppo ammettere che le leggi esistono e vanno rispettate.

    Ma cristo santo..

    Questo ragazzo è riuscito a smanettare la PS3, il primo, e la Sony invece di proporgli una collaborazione cosa fa? Lo denuncia?
    Un hacker capace di cose del genere lo prendi dalla tua parte, santo cielo. Non gli vai contro. Soprattutto se sai che fa parte di un gruppo molto piu vasto..

    Questi qua hanno messo a pecorino la Sony, ragazzi. Questi hanno MESSO A PECORA la Sony. Questi possono da un momento all’altro farvi dire ADDIO al vostro PSN. Questi sono come dei criminali (in termini papali papali), in situazioni del genere l’unica cosa da fare è abbassare la testa ed evitare ulteriori problemi. Non sempre fare processi è la soluzione azzeccata.

    Non stiamo parlando di assassini che vengono processati e sbattuti in galera, questi da un momento all’altro possono mandare a puttane l’impero Sony.

    • non starai confondendo la sony con la ms? i giapponesi per quanto multinazionali siano,non hanno questa cultura di lecchinaggio e magna magna che abbiamo noi occidentali,se ci si allea stacco il cavo lan dalla slim e addio psn,allearsi con gente del genere è roba veramente da merda vivente,è come dire : ho paura della mafia perciò mi ci alleo….

      • Il vostro orgoglio è ridicolo!!

        Una collaborazione con un hacker porta solo vantaggi, avresti sistemi sempre piu sicuri cazzo.

        Tu lo sai che coloro che hanno attaccato PSN potrebbero aver preso anche i dati della tua carta di credito che usi su PSN? Lo sai questo? Se questa gente era CATTIVA, te ora eri in mutande.

        Grazie al cielo queste sono persone con principi e idee, che non vanno contro gli utenti.

  6. è una mossa di sony per il marketing, vogliono vedere se le vendite si impennano con il psn offline, siam tutti a fare i singleplay ed alcuni ahi me stanno giocando coi giochi baggati visto che le patch nn si possono scaricare!!!

  7. “non posso andare sul PSN perchè dei cracker senza nessuna motivazione hanno attaccato SONY , si che bello adesso vado sul sito e li ringrazio!”
    seriamente i cracker pensavano che la gente avrebbe avuto questa reazione?
    io francamente non penso proprio , penso solo che sia quattro coglioncelli che non vogliono pagare i giochi e visto che il loro capo è stato punito adesso cercano vendetta

  8. che du coglioni ma ci vogliono lasciare in pace

  9. Caro Matyas più leggo i tuoi articoli e più mi rendo conto di quante minchiate spari a raffica.

    1-loro sanno esattamente quello che che fanno solo si sono stupiti di quanti bimbominkia ci sono al mondo che pur di rinunciare a giocare un ora online sono disposti a farsi inculare da sony.

    2-e se ti dicessi che l’eula la ha accetta il mio gatto?ho un video che lo dimostra?esempio di validità giuridica dell’eula che se sony mi chiamerebbe in giudizio perderebbe all’istante.
    Per quanto riguarda la pirateria perchè sony ha citato in giudizio geohot e graf chokolo che sono gli unici due hacker che con la pirateria hanno poco a che fare? Perchè uno ha fatto in modo che si installassero applicazioni di terze parti(senza attivare i peek/poke è di conseguenza le syscall ma scommetto che TU dententore delle verità assolute non sai nemmeno di cosa sto parlando)e l’altro si è concentrato solamente nel riportare linux su ps3 cosa anche quesa che ha poco a che fre con la pirateria?
    Perchè non ha denunciato i vari altri hacker come flukes,Wutangrza,Wanikoko,Kmeaw,Dean Drizz ecc ecc che hanno sviluppato effettivamente la pirateria.
    Forse perchè si è voluto parare il culo per evitare casi come quello con LG(furto di brevetti)e quindi a sony della pirateria non frega un cazzo?

    3-Meno male che ci sono gruppi come loro altrimenti mi sa che non avrei potuto usare mozzilla firefox su un sistema windows come sto facendo in questo momento e a pesarci bene è a gente che la pesa come te con una visione stretta come il culo di un uccello che prenderei a A vergate negli zigomi.

    distinti saluti

    • io ti chiedo, linux su ps3 non è stata una bella cosa? linux o ubuntu o come lo vuoi chiamare, molti utenti hanno potuto conoscere linux grazie a ps3, in verità pochi credo ma chi lo ha provato come deve vedere sony? Io non di certo penso a sony come una multinazionale dittatrice, poi se e ribadisco SE è vero che è stato tolto per colpa degli hacker, non credi che sti hacker si debbano fanculizzare?

      • Tu puoi pensarla come vuoi ma io sono intervednuto solo perche nell’articolo ci sono delle falsità spacciate come affermazioni veritiere e io le ho solo rettificate.
        Se Matyas si sarebbe limitao a dire “non sono d’accordo” io non sarei nemmeno intervenuto.
        Poi è vero che una percentuale di colpa pe la rimozione di linux sono da attribuire agli hacker ma le raggioni più realistiche per la sua rimozione secondo me sono 3.
        Una di stampo hackeriano e due di stampo economico ma nessuna per la pirateria(infatti la funzione è stata molto prima):

        1-Grazie a linux sul sistema si è riuscito a capire come lavorava il firmware della ps3(in realtà erano solo all’inizio il vero sviluppo si è otenuto dopo)e di coseguenza sono vnuti a galla per una azienda la LG dei sospetti sull’utillizzo di alcuni suoi brrevetti(in sostanza furto di brevetti).

        Questa era quella di stampo”Hackeriano”adesso ti illustro quelle economiche.

        2-Quondo era presente la possibiltà di installare linux su ps3 la sony si è approffittata del fatto che nelle dogane la poteva fare passare nella stessa categoria dei pc pagando meno tase.
        Quando la tecnologia si è svalutata è i costi di produzione diminuiti la sony ha deciso di rimuovere linux perchè il gioco non valeva più la candela per i rischi della raggione 1 erano troppo elevati.

        3-Grazie a linux sulla console alcuni enti avevano creato dei super pc per operazioni di calcolo sfruttando il processore della ps3 a basso costo.
        L’IBM casa produttrice del CELL (processore della ps3)aveva però creato una variante del processore cell per pc ma con un costo moltom più elevato e per via di linux su ps3 non riusciva a venderlo e cosi a fatto pressioni a sony sulla rimozone di questo sistema operativo dalla console.

        Come vedi “secondo me” queste sono le raggioni più valide per la rimozione di linux senza scomodare la pirateria ma in tutto questo in culo a me utente che avevo linux installato e che ho dovuto eliminare(io avevo debian e non ubunt) per il ricatto di sony:”vuoi linux?resti dove sei;vuoi giocare con i giochi nuovi?aggiorni ma addio linux”.

        Per fortuna grazie al custom firmware(di cui sono user)e sopratutto graze al lavoro “gratuito” di Graf_chokolo linux è tornato sulla console.

        • Per dare lezioni di etica e rettificare falsità perlomeno l’italiano base ci vorrebbe, eh.

          • invece di pensare al mio italiano perchè non ribatti sulle argomentazioni che ho fornito?

          • Esatto, invece di fare i simpaticoni, rispondi a Otacon, mi pare l’unico qua dentro che abbia davvero capito come stanno le cose..

          • classica risposta di chi, non avendo uno straccio di argomento con cui ribattere, tenta di appigliarsi a ogni minima stronzata pur di far passare colui che lo attacca come poco credibile… che tristezza maty, che tristezza, ormai il tuo livello di credibilità rasenta lo 0… e poi ti lamenti come una fighetta isterica che tutti ti danno contro… hai mai pensato al perchè?;)

          • Esatto. Otacon ha scritto una risposta del tutto di rispetto, e la risposta pervenuta si rifà al suo italiano?

            Tanto per essere onesti, non stiamo scrivendo un tema in classe, chiunque può scrivere con un italiano cazzuto, ma non vedo cosa c’entra con l’argomento.

            Mi sa che non hai nulla da controbattere.. tristezza.

          • sapete perché non ribatte;perché non ha argomentazioni per farlo e quindi si sta zitto(meglio che parlare a vanvera).
            Non ha nemmeno l’umiltà di dire “queste cose non le sapevo”.
            Credo che il mio ragionamento sulla questione LINUX non era tanto rivoluzionario se si ha la voglia di informarsi a 360 gradi sulla questione e non prendere per oro colato ciò che dice sony.

          • Lascia perdere, Otacon. E’ inutile.

        • Bene, ora che ci siamo tutti possiamo anche procedere. Scusate se vi ho fatto aspettare.

          Partiamo da una domandina semplice semplice: dove sarebbe la fonte che ti fa depositario di tanta sotterfugistica conoscenza? Addirittura Sony che evade le tasse importando le console in fascia X piuttosto che Y, andando a rinunciare allo scamuffo una volta che è priva di supporto Linux.. oddio, per come va il mondo può anche essere possibile, ma la vedo alquanto forzata come chiave di lettura..

          Ma poi. Addirittura IBM che chiede a Sony di rimuovere il supporto del sistema operativo perché “così non riescono a vendere il CELL”? No guarda, in tutta onestà questa argomentazione fa veramente miseria. In primis perché a prescindere dal costo devo ancora sentire parlare del CELL adoperato su una qualsiasi scheda madre che non sia quella della PS3 (quando piuttosto stanno chiudendo stabilimenti in Cina vista la scarsa vendibilità del prodotto), in secondo luogo perché se non ricordi era proprio Sony a spalmare di pubblicità il suo cazzo di uber processore, assicurando il mondo che avrebbe costituito la spina dorsale dei personal computer del futuro.. sta minchia, come si suol dire.

          Infine, un commento sul tuo operato di questi tre-quattro reply: a tutti piacciono le ipotesi di complotto, e sarebbe anche divertente offrire spunti alternativi di riflessione, tuttavia non è buona educazione porsi come gli Illuminati della combriccola e dare del falso e dell’ipocrita al solito mona che investe parte del suo tempo per fare discussione su internet. Soprattutto quando si dichiara di sapere tanto e si cade in errori di ortografia che si dovrebbe essersi lasciati alle spalle dalla seconda media.. non è il modo migliore di porsi, diciamo.

          Che, ribadisco, fintanto che non dimostri ciò che dici di sapere, le “falsità” stanno a zero.

          Faccio poi notare che è proprio Giorgino Caldino a dire che Sony ha rimosso OtherOS perché aveva scovato una falla nel sistema di sicurezza, non Kaz Hirai..

          Buon proseguimento anche ai due prodi assistenti!

          • Ti rispondo immediatamente:

            1-io non ho detto che sony ha evaso tasse ma solamente che grazie a Linux sulla console poteva farla passare in una categoria dove pagava meno tasse è lo ha fatto tutto lecitamente grazie a Linux.

            2-se hai letto bene io ho parlato di una variante del processore Cell che IBM non è riuscita a vendere non proprio il processore della ps3 che è normale che non si possa utilizzare su una scheda madre diversa da quella ps3 ma grazie a Linux la ps3 in sostanza era utilizzabile come un pc e quindi si poteva sfruttare il CELL della console, la quale costava sempre meno della variante per pc.
            Poi ti pare tanto assurda una richiesta da parte di IBM? secondo te sony può permettersi di perdere una partnership cosi importante? Secondo me no.

            3-è vero che si era scovato una vulnerabilità del sistema ma se hai seguito la scena sai che no ha portato a nulla se non mesi e mesi dopo anche perché non era di facile realizzazione e quelli di adesso non si basano su quell’hack.
            In sostanza quell’hack non aveva portato nulla.Poi ti ricordo che già erano in produzione le slim senza Linux prima della scoperta dell’hack quindi la cancellazione di Linux era già stata decisa.

            le fonti sono dappertutto su internet se uno a voglia di cercarle le trova ma ormai è roba vecchia poi lo torno a scrivere ognuno può pesarla come vuole ma se uno accosta il nome do Graf e “Giorgio Riscaldato” alla pirateria dice solo falsità ma non sono certo io a scrivere articoli su siti.
            Certo poi anche io non ti posso portare le prove concrete che IBM ha fatto una richiesta cosi a sony ma se le mie possono essere falsità perché le tue no?
            Anzi a me sembra che le mie siano più realistiche che una lotta alla pirateria che con queste due persone a poco a che vedere?
            Se leggete qualche post dietro sapete anche i nomi di chi effettivamente ha sviluppato la pirateria ci sono anche i coder dei backup manager

          • Ma figurati, il CELL è realizzato in partnership fra le due compagnie PER la PS3, non è veramente possibile che IBM sia andata a cagare il cazzo alla propria partner commerciale facendo pressione per favorire la diffusione di una variante di cui nessuno sa niente.. Va bene tenere ogni porta aperta, ma qui mi sembra che si esageri..

          • per me è la ragione più utilizzata del mondo cioè il guadagno:
            questo è un super pc realizzato con delle ps3:

            Oggi il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti realizza il suo supercomputer utilizzando ben 1 760 PlayStation 3.

            Ci sarebbero voluti tre anni per la progettazione di questo super computer chiamato Condor Cluster non utilizzando PS3. La sua potenza di calcolo è di 500 teraflops ed è il 33esimo supercomputer nel mondo. Costerà due milioni di dollari, ben 20 volte di meno rispetto all’acquisto dei componenti per computer convenzionali.

            Condor Cluster verrà autilizzato per analizzare le immagini satellitari ad alta risoluzione gestibili adesso in pochi minuti anziché delle ore.

  10. Chiedo all’angolo di creare uno spazio per utenti psn senza fissa dimora XD
    dove dare libero sfogo contro chi ha danneggiato non so quanti giocatori e chi riuscirà a postare per primo, vincerà un week end in casa geohot, portando con se un grosso uovo di pasqua (di granito) da ficcare su per il culo al padrone di casa. XD

  11. Ma andatevene affanuculo con i vostri attacchi della fungia! Questi erano gli unici giorni in cui potevo giocare un po’ di più con la Play3, da mesi, e mi sono trovato tutto sto casino a rovinarmi la festa… Stiamo messi male se un gruppo di ragazzini può creare disagi a così tante persone.

  12. Ma che esta di cazzo,certo dopo questa cosa molto intelligente non so se gli conviene andare da anonymus,gli fanno il culo.Mah,bravo,adesso sicuramente i blog italiani perleranno di anonymys…

  13. Prossima volta che rompono il cazzo a ‘sto modo troverò personalmente la lro sede e li violerò io stesso analmente con ferri ardenti! Non me ne può fregare di meno se si sono messi a piangere perchè Sony ha fatto una cosa che ogni essere umano dotato d’un minimo d’intelletto avrebbe fatto per tutelare i suoi interessi e adesso vogliono giocare a fare i super-eroi di sto cazzo. Ste cose qua se le fanno per conto loro non devono assolutamente tirare in mezzo gli utenti, va a finire che qualcuno li trova e gli fa del male per davvero imho.

    PS: e per fortuna che avevano detto che il PSN non lo toccavano più! Iprocriti del cazz.

  14. Ragazzi ma la smettete di dare la colpa per i disagi di questi giorni ad anonymuos non ci sono prove che sono stati loro infatti i loro attacchi sono sempre annunciati prima che avvengano e smettetela di dire che sono quattro ragazzini perchè a dirla tutta sono una miriade globalmente parlando

  15. Ho capito che qui è facile per tutti parlare di hakers\crachers,
    Tutti esperti informatici preparatissimi che parlano con anni e anni di esperienza alle spalle….
    Ho capito che qua sono tutti penalisti esperti per cui la giurisprudenza ormai non ha segreti…
    Io sono ignorante!
    Io vedo dei bambini capricciosi che si arrabbiano perchè il loro capo è stato beccato a fare una marachella!
    E per i loro capricci devo pagare io che non ho pagato!
    Non ho pagato per il psn a differenza del live! Ora il live va! il psn no….
    Io vedo gente incazzata perchè dice io ho pagato la ps3 con la possibilità di usare linux e me la hanno tolta! all’epoca la ps3 costava anche 600 € però , ora 250! non male come sconto per non avere linux!
    tutti incazzati per linux, ma del fatto che abbiano tolto la retrocompatibilità ps2 non è fregato un cazzo a nessuno? ma che razza di videogiocatori siete?
    che abbiano tolto poi anche il ettore di schede, dimezzato le porte usb, quello fotte un cazzo a nessuno?
    ma linux non è più comodo su pc?
    ma linux non funziona a cannone anche su pc ormai non più all’avanguardia, anzi quasi meglio che su quelli nuovi!
    linux comunque non avrebbe mai sfruttato a pieno il cell…. se non tra qualche anno!
    no! linux è importante su una console! per quello vale la pena finire in galera!
    Scusatemi se la cosa mi odora di palese scusa per potersi taroccare la console!
    bene, ora parliamo di diritto… e anche li sono ignorante!
    tizio A (sony) ha citato caio B (geovattelapesca) il giudice ha detto che tizzio A aveva ragione, punto!
    gli anonimi perchè non se la sono presa col giudice?
    tizio A dice : Tizio B ha aperto la scatola dove era scritto “non aprire o chiamo la polizia” ha preso la chiave e mi ha aperto la porta di casa! quella notte sono entrati i ladri! esigo risarcimento!
    tizio B: io non volevo fare entrare i ladri ho aperto solo perchè tutti potessero essere liberi di entrare! se sono entrati anche i ladri non è colpa mia!
    penso che anche a forum avrebbe vinto la sony!
    ma la mia è un opinione da INNIORANTE! so che nell’angolo esistono menti elette (non so da chi!) e veri illuminati (penso da un abatjour) che sanno che le cose non sono andate cosi!
    in realtà mi diranno che la legge non prevede tutto questo! che non è etica questa o l’altra cosa!
    Che Geononmiricordomaicomecazzosichiama è un santo protettore del pinguino linux e magari pure quello delonghi! che Geovattelapigliaresemiricordocomesichiama è un martire per la libertà e che fa tutto questo per noi!
    che gli anonimi ci hanno bloccato il psn sotto pasqua perchè ci vogliono bene!(ma non avevano negato di essere statiloro fino a poco fa?)
    lo hanno fatto per vedere se dopo tre giorni sarebbe risorto come il cristo gesu!
    ma per piacere! ora basta raccontarsi le favole!
    … no davvero… per piacere!

  16. Pressioni di ibm? E perché non pressioni di tutto il “sistema”?
    Linux su ps3 secondo me faceva incazzare chi, li fa pagare i sistemi operativi e li fornisce ad un certo vajo, quindi sempre secondo me, qui la questione è ben piu grande.

  17. Onestamente io ne ho piene le ciuffole di hacker, attacchi al psn e di chi caldeggia la pirateria a spada tratta. Vi pare giusto che qualche utente onesto debba rinunciare a giocare online con la propria console solo per lo sfizio di qualcuno?
    E’ pur vedo che essendo un servizio gratuito non credo che Sony rimborserà gli utenti finali, a meno che essi non abbiano il PSN PLUS. Ma potrebbe essere solo un mio abbaglio

  18. Per quanto la cosa possa dar fastidio c’è da dire che questi ragazzi si stanno battendo per un ideale che, per quanto non condiviso da alcuni va rispettato.

    Una cosa è la pirateria (e io sono contro affinchè venga riconosciuto un compenso a chi crea giochi). Un altra cosa però è battersi affinchè colossi come Sony o Microsoft non dettino leggi su come noi videogiocatori possiamo usufruitre di una cosole che abbiamo pagato.

    Ok, dirà qualcuno, ma mica hai comprato il psn o linux! Certo che no. Ma ho anche comprato una console che prometteva di fare determinate cose. Ho scelto Ps3 perchè aveva Linux, ho scelto Ps3 perchè il PSN è gratis etc etc…

    Ora non mi va che sony decida che linux non va più bene o che, magari, il PSN diventi a pagamento.

    Certo, non sta scritto fa nessuna parte che io dovrò avere servizi a vita ma almeno non mi tolgano quello per cui ho comprato la console! Qua si tratta anche di etica!

    E se domani mattina Sony decidesse che prima di giocare ognuno dovesse autenticarsi sul PSN? E se io non avessi la possibilità di connettermi (per un disservizio, perchè ho la ps3 nella casa in montagna etc etc…) ?

    Insomma vi sembra giusto che Sony, attraverso un aggiornamento obbligatorio di un firmware (vedi MK che se non aggiorni non puoi giocarci) ci obblighi a sottostare a nuove regole?

    Quella di Anonymous è una guerra morale. Qui non parliamo di pirateria a scopo personale o a scopo di lucro. Qui parliamo di persone che vogliono veder rispettata un’idea che non è lontana da concetto di libertà.

    Del resto non condivido assolutamento l’articolo di Matyas nè lo sparare a zero su queste persone. Tantomeno frasi del tipo: “Della serie che siamo quattro deficienti che non capiscono l’importanza dei loro gesti”.

    Anche io sono uno di quei milioni di utenti che non hanno potuto usare il PSN in questi giorni ma ho guardato con interesse questa vicenda. Ho giocato off-line qualche giorno. Non è stata una tragedia per me. E quando si combatte una guerra, è normale che qualche danno ci deve stare anche dalla nostra parte. Ben venga, se questo servirà a tener più rispetto dei videogiocatori.

    • Scusa, non ho capito quale sia questa “guerra”. Considerando che il PSN non è a pagamento, e probabilmente rimarrà gratis almeno fino all’uscita della nuova Play4, tutta questa guerra che ha rotto le palle a milioni di videogiocatori è nata solo dal fatto che non è più possibile installare Linux sulla Play3(che comunque è una console e non un pc)?
      La moralità che si vuole difendere, sinceramente, non ho inteso quale sia.
      E che gli aggiornamenti siano obbligatori non mi sembra un gran dramma.

      • se mi leva una funzione che ritengo importante e sopratutto che veniva pubblicizzata fino alla nausea allora si lo riteno un dramma per il consumatore.
        Se l’aggiornamento obbligatorio riguardasse solo l’online sarei d’accordo con te ma purtroppo se non aggiorni “non giochi ai giochi nuovi”è un bruttissimo ricatto.

  19. Se ogni volta che Sony si prende la briga di aggiornarmi il firmware della console “Obbligatoriamente” “per la mia sicurezza” mi rinnova automaticamente anche la garanzia dela console allora mi sta anche bene.

    Altrimenti il termine “ricatto” usato da Otacon87 mi sembra apèpropriato.

  20. E’ solo la dimostrazione pratica che che non ti schieri dalla parte dei clienti c’è sempre qualcuno che lo mette nel culo alle aziende. E su questo ci godo.
    La sony negli ultimi tempi si comporta come una Cogliona con la C maiuscola.
    L’attacco degli hacker non ha danneggiato l’azienda ne i clienti visto che non hanno trafugato somme di denaro o truffato gli user del psn. L’hanno solo fatto crashare.
    Hanno dimostrato che non importa avere un azienda enorme e tanti soldi, ma che bisogna sempre pensare a cosa è meglio offrire al cliente.

  21. tutto è nato perchè le consolle sono diventate simili ai pc…..la prossima gen dovrà essere senza usb e senza linux ecc,due attacchi joipad come la ps2 se si vuole il cavo,per caricare i wireless presa della corrente e giochi sviluppati in giappo per la ps3 e in usa per la 360,niente multipiatta e nessun servizio in più oltre al gioco online e allo scaricamento gratis di demo…..allora si tornerà ai vecchi fasti delle consolle

  22. E meno male che io, possessore di PC e Wii, mi sarei dovuto prendere una PS3 quella con l’OS che permetteva più cose fighe.

    Ne premette troppe e sono fighe solo per certi punti di vista.

  23. Questo è quello che ha scritto MAtyas: NESSUNO ha il diritto di smanacciare il sistema operativo della propria PS3

    E questa è la mia risposta: é propio qui il problema perchè se io voglio modificare un qualcosa di mio pagato da me e non vado a rompere a nessuno è giusto che sia libero di farlo, saremmo ancora all’eta della pietra se le persone non avessero detto: bon tù hai inventao una cosa, ma vediamo come posso migliorarla e renderla utile al mio scopo.

    Se io compro una macchina devo e sottolineo devo aver il diritto di smontarla come e quando voglio, se voglio per interesse personale smontarla e vedere come è fatta ne ho tutto il diritto.

    e se qualche genio usasse la PS3 come caffettiera sarebbe un suo legittimo diritto.

    Lunica cosa che mi dispiacerebbe sta nel fatto che come caffettiera magari non leggerebbe i BD però sarebbe una sua libera scelta.

    Se qualcuno vuole programmare con la ps3 ne ha tutto il diritto, il problema sara l’uso di ciò che ha programmato.

    • Ma tu puoi veramente fare ciò che vuoi con l’hardware della console, è il software che non si può alterare.

      Mi sembra alquanto semplice come concetto, poi sull’etica della “scoperta” si può fare demagogia per settimane di fila..

      • Se tu compri una macchina, e ci metti sopra modifiche non conformi alla legge Italiana, al primo controllo te la macchina non ce l’avrai più :3
        Stessa cosa per la ps3: se ci metti qualcosa che altera in qualche modo quello che Sony ti ha concesso di fare, hanno il diritto di toglierla.

        Mi sa tanto che hai sbagliato esempio :D

        @Matyas Infatti il modding (in senso estetico) è legale, c’è chi ha fatto Case uguali al bauletto di Fallout 3, chi c’ha costruito un edificio di RSV3, o ancora altro.
        E’ smanacciare col software che non lo è, poi è ovvio: se vuoi programmare con ps3, devi avere i permessi dalla diretta interessata, ovvero Sony.
        Altrimenti ha tutto il diritto, per quello che ho scritto sopra, a brickartela via remoto, che ti piaccia o no.

      • per curiosità, parli a caso per dare aria alla bocca o sulla base di studi/ricerche in materia giuridica che potrai senz’altro argomentare e sostenere con numerose fonti :)?

        • È un fatto risaputo che per PRIMISSIMA cosa in un sistema operativo chiuso ti mettono davanti un contratto di licenza in cui ti si dice “il sistema è nostro, te lo diamo in licenza d’uso, puoi usarlo tu e solo tu e non puoi modificarlo”.

          Quello della PS3 non fa eccezione, c’è scritto a chiare lettere nel papiro che ti chiedonoo di accettare ogni volta che fai un aggiornamento. Papiro che è sempre bene leggere tutto, non solo fare “accetta perché voglio togliermi sta rottura subito e giocare” (non ce l’ho con te, è un discorso generale ovviamente)

          • e allora? lo sai che per l’ordinamento italiano i contratti d’uso che ti metton davanti non hanno ALCUN valore? contengono un mare di clausole vessatorie che richiedono la SOTTOSCRIZIONE delle stesse una per una in calce al contratto

        • @kelvo te lo spiego meglio.
          Vedi, se io mettessi una marmitta non omologata, per aumentare di fatto il rumore/la prestanza (con lo scarico diretto) alla mia macchina, sarei fuorilegge, e al primo controllo sarei passabile di multa, requisizione del mezzo e altre grane (non è vero, queste sono le uniche oltre ai punti in meno sulla patente).

          Stessa cosa con la ps3: quando accetti l’Eula, se l’accetti, decidi di sottostare alle condizioni che ti vengono sottoposte.
          Il Software PS3 non è tuo: ti è concesso in licenza. Le due cose sono ben diverse.

          E’ per questo che quando sono andati in casa di Gigio, gli hanno requisito le ps3 per controllarle. Non era passabile di niente, se tutte fossero state al FW 3.66 o minori, o comunque il firmware originale, senza uploading che vanno scaricati online, e ti obbligano ad accettare l’Eula.

          E comunque sì, io parlo a caso :3

          • C’è anche da dire che, così come c’è chi se ne sbatte dell’omologazione della marmitta (fosse solo quella che da problemi XD) perchè “l’auto/moto è mia e se voglio metterci di qualità superiore sono affari miei, basta che non supero i limiti di velocità”, c’è anche chi dice “la ps3 me la sono pagata, finché non pirato mi sento in diritto di farci ciò che voglio”.

            E tutto sommato, io condivido in pieno questo ragionamento. Sulle moto e le auto così come sulle console ed i computer.

          • Si ma nel caso della macchina tu devi andare alla motorizzazione a farti omologare il pezzo aggiunto mica alla casa costruttrice.
            al massimo perdi la garanzia della casa madre e lo stesso dovrebbe essere per la ps3 che se la modifichi perdi la garanzia e basta o comunque non ricattare gli utenti costringendoli ad aggiornare

          • Veramente, se la Polizia ha il sospetto che hai pezzi non conformi a libretto, e la loro revisione lo conferma (anche se sono omologati eh, se non c’è, se dici che a libretto hai i freni di serie e metti dei Brembo molto piu sicuri è illegale comunque), scatta la CONFISCA del mezzo. Tradotto, digli ciao ciao.

            MAGARI si perdesse solo la garanzia accidenti!!! Sarebbe un paradiso…

            La Sony comunque non ti obbliga ad aggiornare. Se non vuoi giocare online o con certi titoli (mi viene in mente Red Dead Redemption) te la puoi ancheh tenere 1.0.

          • e scusa questo non è un ricatto?cosa costava impedire di andare online ma permettere di giocare con titoli regolarmente acquistati anche senza l’ultimo aggiornamento?

          • si vede che parli a caso…

            avrò spiegato 30 volte che l’eula NON ha alcun valore nel nostro ordinamento e continui con la solita frase “tu accetti l’eula…”

            io sto accettando una cosa radicalmente nulla… lo stesso impormi qualcosa da parte di sony è fuori da ogni logica, solo gli allocchi sprovveduti possono cascarci

            datevi una letta all’art 23 cost, senza scomodare disciplina dei contratti, condizioni generali, clausole vessatorie e cazzi e mazzi vari

  24. Per quanto riguarda il fatto che il team abbia voluto darci una mano e che poi abbia deciso di fermarsi, testimonia che la loro voglia di liberarci si sia fermata solo per rispetto nei confronti dei giocatori e perciò è da lodare.

    Se non capisci che non sei libero mi dispiace per tè e sono contento che qualcuno cerchi di svegliare le coscenze, perchè almeno qualcuno forse pensa davvero ai giocatori e non solo ai suoi interessi.

  25. matyas come posso non dire che hai perfettamente ragione??? però sinceramente di una cosa mi dispiace, vedere la stupidità di alcuni utenti che si ergono a protettori dei crackers e che addririttura dicono che la sony c’è la mette a culo… bah il fatto è semplice a casa mia le regole le faccio io se vuoi entrarci zitto e non fiatare, quello che fanno gli hacker è semplicemente un imposizione, non riesco proprio a capire come possa diventare una questione così enorme avere o meno linux sulla ps3, qui stiamo proprio trascendendo nel ridicolo, è come se comprassi una borsa luis witton e mi sentissi in dovere di copiarla e dire a tutti come fare per averla a 5€ invece che ha 300€ solo perchè l’ ho pagata…..tutto questo è allucinante….

  26. ragazzi ma vi è tanto difficile o vi fa schifo sperare che la scena diventi come quella dell’iphone con il jailbreak legale?

Lascia un commento