God save the Skyrim

Le mail che mi mandate mi fanno sempre piacere, o quasi XD.
A volte però alcune fra esse mi risultano essere utilissime: non solo perchè sono scritte bene, ma anche perchè mi comunicano una notizia che ignoravo totalmente e che può essere utile per tutti noi.

E’ questo il caso di MrMoMoMaNiA che mi ha scritto un articolo informativo riguardo una cosa a dir poco… strana.
Lascio a voi i commenti.

State in occhio!

È un dato di fatto che gli abitanti di questo Paese siano tra i più ignoranti al mondo nella conoscenza della lingua inglese. I motivi sono certamente molti, a partire dalla sfera culturale fino ad arrivare alla nostra innata svogliatezza, ma comunque non mi sembra il caso di sostenere una lezione di sociologia.

 Il fatto è che da domani, tutti coloro che acquisteranno una copia usata del nuovissimo “Skyrim” potrebbero imbattersi in una spiacevole sorpresina…ossia doverci giocare interamente in inglese!

Il motivo? Semplice, quei geni dei publisher hanno avuto la geniale idea di rilasciare nel nostro Paese la (meravigliosa) collector’s edition con il gioco unicamente in lingua inglese.

In molti infatti per questo motivo hanno deciso di acquistare la standard, ma i più stronzi hanno comunque pensato di acquistare la limited, riportare indietro la copia del gioco in inglese, aggiungere una discreta differenza e portarsi a casa la copia in italiano.

Il risultato? 

Ci ritroveremo a vedere gli scaffali dell’usato dei nostri negozi videoludici di “fiducia” copie in inglese grazie ad un folto numero di stronzi che deve sempre strafare.

Sicuramente adesso qualcuno di voi dirà: “Quanti problemi, ormai nel 2011 tutti dovrebbero conoscere l’inglese!”.

Bene, sono d’accordo, ma sinceramente non avrei problemi a giocare un picchiaduro, un gioco di guida, un FPS o al massimo un action in lingua straniera, ma sinceramente un GDR, soprattutto se intricato e lungo come l’ultimo capitolo della saga di The elder scrolls, mi sembra un po’ troppo complicato! Inoltre, tutti parlano di “doppiaggio egregio”, “ottime traduzioni” quindi sinceramente di giocarlo in inglese proprio non mi va.

Voi cosa ne pensate a riguardo? Credete che le grandi catene adotteranno qualche particolare sistema per non farci cadere nel tranello di acquistare una copia inglese?

Secondo me come al solito se ne sbatteranno altamente le palle!

Prova a cercare ancora!

maxresdefault

Dragon Ball Super e l’analfabetismo funzionale

Il Torneo del Potere. Ho visto molte critiche mosse verso questo nuovo filone all’interno dell’anime. ...

116 Più commentati

  1. finalmente lo sto provando su pc: grafica accettabile (anche se da elder scrolls ero abituato a ben altro), ambientazione resa molto bene, gioco bellissimo, uniche pecche interfaccia limitata e eccessiva semplificazione di alcuni aspetti del gioco.

    ci sto giocando in inglese, dialoghi ben fatti e resa degli “attori” ottima. forse la miglior realizzazione che abbia mai provato a livello di parlato.

    curiosità per chi lo sta giocando in italiano: nel dippiaggio sono stati mantenuti gli accenti regionali? nei 10 minuti che l’ho provato dal mio amico non mi sembrava di averli notati

  2. La traduzione di Oblivion era orrenda.
    Speriamo bene che sia davvero buona in questa.

  3. Assolutamente no le case produttrici, in questo caso la bethesda, se ne sbattono in questo caso i marketing managers avranno pensato:”tanto oramai l’inglese lo conoscono tutti!” lasciando i poveri ignorantelli italiani nella merda più totale. Sul doppiaggio italiano di skyrim non discuto le traduzini sono ottime (soprattutto se si pensa che alcune parole che sono state inventate dai produttori vanno comunque tradotte per renderle comprensibili nel contesto in lingua italiana :D)

Lascia un commento