Il fenomeno della migrazione è spesso visto nel mondo degli animali, quali uccelli e animali marini. Tuttavia come Leonardo che lascia il Milan, Metal Gear che diventa multipiatta, anche gli sviluppatori cambiano sponde. No, il signor Johnny Chung Lee (sviluppatore del Kinect da parte di Microfrost) non ha cambiato orientamento sessuale, tuttavia ha cambiato datore di lavoro!
L’uomo Kinect ha deciso di lasciare Microsoft, la sua futura moglie? Google ovviamente! Non volendo dire che preferisce Google ha fatto una dichiarazione in stile “Sono stato molto bene! Ma vado via perchè….mah”
“Dopo aver lavorato per due anni e mezzo come core contributor agli algoritmi di rivelazione umana di Kinect, ho preso la difficile decisione di abbandonare Redmond per partecipare a un progetto bandito da Google. Mi spiace molto, perché il successo di Kinect è scaturito dal fantastico lavoro svolto da grandissimi collaboratori, con cui ho avuto il piacere di condividere la mia grande passione per la tecnologia.”
Aggiunge in oltre che la 360 è una grandissima console e che ha davvero moltissimo da offrire nel mondo dell’home entertrainment, non so se siano parole di vera stima o come ho detto prima di “finte scuse” tuttavia è così, l’uomo Kinect lascia Microsoft per Google, io starei attendo, Google sta avanzando piede ovunque, che sia l’ascesa di una nuova distributrice di giochi? Mah, di certo con smartphone e sistemi operativi per ora si gira bene…
fino ad adesso le iniziative di google sono state di grande impatto dal motore di ricerca a google earth fino a chrome, insomma non hanno sbagliato un colpo, chi lo sa che non facciano centro anche nel campo videoludico…
Insomma, non hanno sbagliato un colpo, è un po fortina come frase.
Se riesco ritrovo un articolo in cui elencavano i peggiori flop della grande G, per esempio un certo Wave
Ps. Io sono estimatore, sia ben chiaro eh? android forever e chrome!
ppss eccolo http://www.geekissimo.com/2010/08/16/google-flop-10-maggiori-insuccessi-colosso-mountain-view-dopo-wave/
google play?
perchè no!
io sarei uno dei tester di questa nuova piattaforma….
Se non altro un eventuale terzo concorrente tra i colossi videoludici, sempre a mio avviso, farebbe solo bene; riaccenderebbe un pò gli animi e spingerebbe gli sviluppatori a spremersi un pò di più per accaparrarsi più fette del mercato disponibili.
C’è da dire comunque che potrebbe ulterioriormente ingigantirsi il “problema” delle esclusive per piattaforma che chiude le porte in faccia a un folto pubblico di altre derivazioni ma sembra che questo fenomeno stia giorno dopo giorno sempre più perdendo mordente.
vuoi dire quarto concorrente! Nintendo – Sony – Microsoft…..ed eventualmente Google!!!!!
Mi scuso con tutti i Nintendari per quanto sto per dire ma Nintendo, sempre a mio avviso, non costituisce una vero e proprio concorrente nell’era della nextgen; la sua Wii, è vero, è prodotto alquanto innovativo e le vendite di questa console sono state altissime (forse anche perchè in termini monetari è quella che ti spenna di meno) ma io la vedo come una console ancora troppo legata ai vecchi canoni videoludici nonostante sia stata l’avanguardia di una nuova modalità di controllo (il ri-lancio di giochi come Super Mario Bros, favoloso la datato ormai, ne sono la conferma)
Insomma quello che può offrire la Wii, ad ora e penso sempre, è ben lontano da quello che può offrire una XBox 360 o una PS3, sia in termini grafici che di processi, e credo proprio che se Google si lancerà sul mercato videoludico seguirà più volentieri le orme di Mamma Sony e di Zia Microsoft piuttosto di quelle di Nonna Nintendo :-)
Direi che è molto probabile che Google cominci a fare la sua console. Chi sa, magari la prossima volta avrà pure la propria conferenza all’E3.
bah, mi pare difficile, Google fa parte di un mercato totalmente diverso, si stanno giusto avvicinando un po’ con Android, ma niente a che vedere con una vera console….
beh sinceramente mi piacerebbe una console google con giochi di alto livello! sarebbe davvero una buona cosa!
Aspetto davvero con ansia una console che monta Android *-*
Se mai esisterà un sezione videogame di Google, sperò adotti un nuovo logo perchè quello attuale risulterebbe davvero poco credibile XD.
Nonostante il gran successo di google oggi, vedere una console di google mi fa un po’ rabbrividire. Vedremo :S
se hai un cell android, hai già una console google…solo che non c’è scritto sopra.
Molti giochi del psn e live, uno per tutti “angry birds” girano tranquillamente!!
beh, considerando la grande presa che google ha avuto nel mondo con chrome e android, non mi stupirebbe la discesa in campo console.
Certo ci possiamo scommettere che sarà con una sorta di android o chrome os, inoltre credo che sarà senza lettore dvd o br ma solo con collegamento on-line e l possibilità di scaricare i game dal “market” come avviene oggi con gli android.
Una console col logo google? Sai che risate si farebbero tutti gli stolti che la vedrebbero? Ma comunque non diamo per scontato che il tizio andato a Google dalla microsoft si metta a fare apparecchi per il genere vidseoludico, d’altronde il kinect deriva da tecnologia militare in uso da un decennio circa negli stati uniti, ci sta che le stesse prodezze che ha fatto questo tizio per il kinect le faccia magari per sistemi di riconoscimento facciale o boiate del genere per Android e futuri progetti per Google, d’altronde a quella gente non mancano le idee sul da farsi per progetti futuri °°
Sinceramente non credo che Google abbia interesse nello sviluppo di videogiochi, tuttavia se dovessi sbagliarmi credo che una console open source possa essere davvero interessante…
Non penso nei videogiochi, ma un interesse per nuove GUI sicurmente si , da qui il progetto badito da Google.
La nuova console Google eh?
… nah preferisco la Play XD!
Potrebbe benissimo essere andato a lavorare da Google per portare i panini (leggasi, sviluppare giochini), escluderei l’ipotesi che si mettano a fare console così all’improvviso..
Anche perché per ficcarsi nel mercato di oggi, ci vogliono veramente due palle così..
o una barca di soldi…e google ne ha eccome se ne ha!
che ha soldi è certo ma devi avere le idee chiare per evitare un floop di milioni di $oldini…
mmm.. una 4° console fissa nel mercato? … potrebbe essere interessante
una quarta console? mmm non so perchè ma non ho mai pensato a google! anzi pensavo che un’eventuale nuova arrivata avrebbe avuto una fottuta mela sopra!
Che sia l’alba di una nuova console?
Io spero di sì, Brin&Page hanno sempre tirato fuori grandi cose quindi il risultato non potrebbe che essere fenomenale.
Sinceramente una console Google non la vedo benissimo, più che come vendite come background, che Google dovrebbe acquistare dalle altre hardware house…..
Per di più, non è affatto strano che un grande programmatore passi a Google, stanno cercando di accaparrarsi tutte le migliori menti sul mercato, il fatto che ne prendano uno dal settore videogiochi non è poi così assurdo, anche se non vogliono entrare nel mercato!
Console?impossibile!
Non è solo questione di soldi ma anche di tempo,Microsoft per battersi alla pari con sony ci ha messo 10 anni e 2 generazioni di console..
Con le portatili è ancora peggio,Nintendo regna incontrastata.
Se farà qualcosa lo farà nell’ambito dei giochi per cellulari,andando a far guerra alla apple,l’unica alla sua portata.
Magari si genera qualche nuovo settore tipo quello dei tablet e si buttano su quello,anche le console si stanno avvicinando sempre di più all’ipod,basta vedere il 3ds.
Il prossimo ipod touch,secondo le voci che circolano,sarà 3D e andrà a far concorrenza al 3ds.
Il nuovo Mac Os avrà delle caratteristiche dell’ipad,in pratica ritornano gli home computer stile amiga.
Riassumendo per me gooogle si butterà su uno di quei 3:telefonini,tablet o pc,nessuna console
sono d’ accordo con te
ilGatto EDITA L’Articolo c’è un errore ATTENDO
hahaha “Google Entertainment System”