Gotta catch’em all!

No, non parlo delle bestiacce colorate che conosciamo tutti, mi riferisco ai collezionabili nei giochi.

In linea generale personalmente non mi metto nemmeno a cominciare a prenderli perchè è sempre un’operazione che mi rompe enormemente i maroni. Qualche volta capita che magari ci provi perchè, mentre completo l’avventura principale del gioco, sono incappato nella maggior parte dei collezionabili rendendo la ricerca degli ultimi una cosa affrontabile. Oppure se per platinare un gioco mi mancasse solo il trofeo dei collezionabili prenderei in considerazione l’idea del cercarli. 

La principale ragione per il mio poco interesse verso questo genere di extra nei giochi è molto semplice: nel 99% dei casi è una cosa puramente fine a se stessa oppure, se per caso avesse qualche conseguenza, è talmente irrisoria da non valere assolutamente la pena dello sbattimento necessario.

Al contrario, capita molto di rado che un gioco abbia dei collezionabili che vale la pena di cercare.

In questi giorni sto giocando Super Mario 3D Land e, come sempre, ci sono da trovare le monetone stella (puttane nascostissime, spesso e volentieri). Sono 3 per livello e credo sull’ordine delle 290 in totale, quindi sono tante, eppure mi sto sbattendo a prenderle tutte. La differenza con le situazioni inutili che citavo prima è molto semplice: prima di tutto prendere le monete è necessario per arrivare a fare gli ultimi livelli speciali del gioco, quindi si ha un buon motivo per cercarle; in secondo luogo i livelli non sono poi così grandi quindi una volta che sai che per ogni livello ci sono 3 monete, per quanto nascoste, la ricerca è “umana” a differenza dei casi in cui magari si devono cercare collezionabili in un grosso mondo free-roaming.

Sono tantissimi, ormai, i giochi che hanno questa componente, ho alcuni amici che la amano e si divertono molto quando devono cercare 150 gazillioni di piume in Assassin’s Creed o cose simili, io al contrario, salvo eccezioni, mi annoio molto.

Voi come vi comportate davanti alla ricerca dei collezionabili?

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

74 Più commentati

  1. Se i collezionabili sono funzionali allo svolgimento dei livelli, benissimo. Altrimenti vadano al diavolo.

  2. io li ho cercati solo per il platino di AC2 e MW2

  3. Dipende. Se sono roba attinente alla trama (ossia devi prenderli per forza per il VERO finale) o sbloccano livelli o sfide Extra allora li raccolgo, però con calma.

  4. i collezionabili di InFamous 2 con i potenziamenti erano facili da trovare perciò anche se non lo platinai mi divertii un sacco a prenderli tutti per il trofeo.

  5. Li ho cercati solo in GOW (i boxari sappiano che questa sigla significa GOD Of War ^^! ) perchè aumentavano le due barre di salute e di magia!
    Poi vabè,in AC2 ho cercato un pochino,ma poi ho dovuto ricorrere agli aiuti via TuTubo,e sempre in via YouTube anche per AC-B!
    Sinceramente non vedo lo scopo di farlo se non c’è un trofeo (in AC2 c’è quello per averle raccolte tutte,e quello di girare in ogni città con la Cappa degli Auditore,Cappa sbloccabile solo quando vengono raccolte tutte le piume! Poi ovviamente quello degli enigmi del Soggetto 16,ma vabè..)!
    In ogni AC c’è comunque un trofeo per tutti i collezionabili,che siano bandiere,piume,enigmi,ecc.. Però che rottura di coglioni! -.-

  6. Praticamente mai mi sbatto a cercarli, se proprio non sono funzionalissimi al gioco e/o divertenti da trovare.
    Vedasi le monetone stella in smb o gli indizi nella saga di Sly Cooper

  7. Le bandiere di assassin’s creed 1 sono una cagata pazzesca, così come i documenti di inteligence di MW2 e del primo.
    Mentre collezionabili che influenzano il gameplay o che danno aggiunte alla trama (come i terminali di halo 3 e di halo ce anniversary, soprattutto quelli di anniversary, che sono una figata pazzesca) ben vengano.

  8. Mi interessa di più che un gioco abbia dei collezionabili interessanti (ben nascosti o con indizi fantasiosi che aiutano a trovarli) rispetto alla trama principale.

    E’ raro che io voglia uscire da un livello prima di aver ritenuto ragionevolmente di aver collezionato tutto ciò che era possibile lì dentro.

    Uno Zelda senza collezionabili per me sarebbe il 10% del divertimento.

  9. motivo per cui non ho neanche un platino o 1000g… arrivo sempre vicino alla meta ma arrivato ai collezionabili mi rompo i coglioni e cambio gioco

    Questo escluso i platform in cui cerco di prendere tutto e quasi sempre ci riesco, escluso il fottuto donkey kong returns in cui non solo non riesco a prenderli tutti, ma alcuni non ho neanche la minima idea di dove siano…

  10. Gli unici che mi sono sbattuto a prendere, solo per ottenere il platino, sono state le piume di AC2 e le fottute bamboline/barre del pitt/diari dei prigionieri di Fallout 3 (quest’ultimo perché volevo averlo al 100%)
    Il tutto non solo è stata un’enorme rottura di coglioni inimmaginabile, ma alla fin fine non è che si abbia chissà che vantaggio nel gioco, tranne per le barre del Pitt che ti rendono sempre degli oggetti via via più preziosi per ogni 10 pezzi di ferro che si riesce a recuperare.

  11. I commenti sono fantastici! La maggior parte si rompe i coglioni con questi collezionabili, ma alcuni ci investono comunque un’ora o più della loro vita pur di avere il prestigio di un platino o 1000G! Fantastico!
    Io già lavoro spesso controvoglia, figuariamoci se voglio fare questa fine anche quando mi metto videogiocare! :D Dio solo sa perchè i platini sono così importanti.

  12. Mah, io di solito cerco di prenderli tutti…ultimamente ho preso tutti quelli di AC Revelations e presto mi dedicherò ai tesori di Uncharted 3.
    Motivo: Beh la cosa non mi annoia più di tanto anche perchè all’anno prendo al max 3,4 giochi e voglio farmeli durare :D

  13. Non è per achievement/platino, eccetera, in quanto io mi appassionavo a queste collezioni anche quando tutte questi contentini esterni non esistevano. Semplicemente spesso trovo più stimolante il fattore esplorativo, la ricerca di passaggi segreti ed entrare nella testa dello sviluppatore rispetto al gameplay di base. Sono comunque dell’idea che i generi platform e avventura (generi che comunque sono già tra i miei preferiti di per sè) si prestino molto meglio a questo tipo di sfide rispetto ad altri. Li ho invece trovati fuori luogo o almeno male implementati soprattutto negli rpg.

  14. Io ho preso tutti e 400 i collezionabili di Batman Arkham City e asylum, nel city anche se si trattava di un free roaming, con l’aiuto degli interrogatori diventava “umano” a mio modo di vedere, in più ogni trofei dell’enigmista poteva essere preso solo dopo aver per l’appunto risolto un enigma/puzzle rendendo la cosa anche interessante. Per non parlare poi degli enigmi ambientali, quelli insomma in cui bisogna “fotografare” una precisa scena descritta in una frase/enigma che a me piace particolarmente. Per quanto riguarda AC o anche GTA IV ammetto di essermi avvalso per la maggior parte di mappe escplicative xD anche perchè senza ad oggi sarei ancora li a cercare i fottuti piccioni di gta4, che è ambientato in una città IMMENSA, ammetto che in questi ultimi casi è noiosetta come cosa, ma lo facevo mentre guardavo qualche programma che mi interessava in tv (ad esempio dibattito politico) senza farci troppo caso…

  15. I collezionabili sono l’antidivertimento! non capisco cosa ci sia di bello a passare ore a girare a caso sperando di trovare sti oggettini che sono sempre una infinità e non servono a niente a parte il trofeo

  16. Io li ho presi tutti solo per i platini di AC 2 e god of war 3, per il resto me ne sono sempre sbattuto visto che è a parer mio una rottura di cazzo. Mi torna però alla mente prince of persia dove devi girare tutto il mondo per trovare i semi di luce e andare avanti nella storia (tenuto solo un giorno, riportato dal gamestop).

  17. I collezzionabili hanno rotto, soprattutto quando si hanno i TROFEI che dicono prendili tutti e sopratutto quando ne fanno 51411+1+15151651616 E per prenderli tutti devi diventare SUPERMAN senza contare quelli che ti sbloccano qualcosa di figo e cazzuto.

    Insomma sewcondo mè dovrebbero essere pochi ma buoni e non obbligatori.

    (tipo Assasin creed e co)

Lascia un commento