Gran Turismo 5 Annunciato!

gran-turismo-5-logo

 

Finalmente è stato annunciato ufficialmente al pubblico Gran Turismo 5, l’atteso seguito della saga automobilistica più famosa nel mondo dei videogame.

Si, avete letto bene. Gran Turismo 5.
5. Non 6.
Massù via, non vorrete farmi davvero credere che vi siete bevuti la puttanata di Gran Turismo 5!!

Quello che avete continuato a giocare sino ad oggi NON E’ Gran Turismo 5! E’ Gran Turismo 5 Prologue Anticipated Yamaucci Gucci Edition.

Alfa, Beta, demo giganteggiante, prologo abnorme…chiamatelo come volete ma quello che è stato spacciato nelle scatolotte con su impresso Gran Turismo 5 sino ad oggi, altro non è stato che un gioco incompiuto, che attraverso aggiornamenti continui e mastodontici è stato patchato e rammendato pezzo per pezzo, sino a raggiungere negli ultimi tempi una forma definibile come “compiuta”.

Mettendo un attimo da parte la trollata su Polyphony, generata dall’astio con cui il brand aveva preso una deriva nipponica retrograda, se proprio vogliamo pensare a questo Gran Turismo, presentato la scorsa settimana, come al nuovo capitolo, al massimo possiamo far passare che il vero Gran Turismo 5 sia quello della “Complete Edition” reso disponibile l’anno scorso.
Non posso fare altrimenti perchè rimane ai miei occhi ancora inaccettabile la questione del parco macchine standard/premium, così come la questione di un on-line buggatissimo e pieno di collisioni sfereferefellecche.

Ma volendosi lasciare il passato alle spalle, non è tanto la compiutezza o meno del 5 a preoccuparmi ormai, bensì le prospettive del presentato N.6.

Perchè?

Vi elenco cosa forma le mie principali perplessità, nella speranza che queste vengano scardinate pezzo per pezzo nel periodo che intercorre da ora all’uscita del gioco:

 

1) I Menù.
Cristo! Se c’è una cosa che ho profondamente odiato del 5 sono i Menù, la loro disposizione, la lentezza dei caricamenti, in fondo anche il modo stesso con cui la nostra “carriera” all’interno del gioco si dipana.
E purtroppo, da quel poco di immagini sbirciate in giro, sembra che l’impostazione di base non cambierà più di tanto. (Sai mai che Yamauchi si perda in un contesto moderno, mentre deve fare la presentazione del suo gioco).
Sembra una questione minchiata questa, risibile a livello di Gameplay. Eppure è una delle componenti il cui pensiero mi creava grossi disincentivi all’inserimento del disco di Gran Turismo nella PS3.
Probabilità si concretizzi anche su GT6: 90%

2) Un gioco ANTI-COMPLETISTA.
Il COMPLETISTA odia Gran Turismo 5, sapete perchè? Perchè non ti permette di fruire di TUTTE le auto e le piste a tuo piacimento.
Ma santi fuochi di Fatima, è ovvio che non pretendo anzi, NON VOGLIO, tutte le auto a disposizione nella mia carriera. Fammi partire dal basso,  fammi guadagnare i soldi lentamente con le gare, e fammi sudare le auto che acquisto con i crediti.
Ma una volta fuori dal contesto carriera, nel cosìdetto free-mode, lasciami usare tutte le macchine. Fammele provare!
Invece no: sia nelle gare on-line che per il proprio piacere personale si ha modo di usare solo le auto che si sono acquistate con i crediti di gioco! Ed ovviamente, che non vi venga nemmeno per sbaglio di pensare che finendo il gioco si riesca ad accumulare un gruzzolo tale da potersi permettere di tutto. Macchè! Bisogna individuarsi la gara con il miglior rapporto Guadagno/Tempo Speso e ripeterla ad oltranza per acquistare altri bolidi.
Senza contare che le politiche di questi brand è veramente ad un soffio dal farsi contagiare del free to play. C’è una sottile linea a dividere la saga da questa paurosa componente: a rendere ancora più frustrante l’accumulo di crediti per incentivarti a comprarli con moneta reale ci vuole davvero poco. La montagnola di DLC annunciati credo ne sia una prima dimostrazione.
Probabilità si concretizzi anche su GT6: 80%

3) Il Pad PS3.
Qui di colpe i Polyphony ne hanno poche. Ma rimane il fatto che ad oggi il Pad PS3 è una delle interfacce peggiori per giocare un racing, ovviamente per via dei trigger analogici con la corsa lunga quanto la media dei peni giapponesi.
Certo, è vero, GT giocato con il volante te lo godi 100 volte di più. E’ palese. Ma in uno scenario console totalmente incerto, vorrei acquistare un solo ed unico volante, di fascia alta, compatibile con tutto. Non ho spazio per tenere 2-3 volanti.
Quindi faccenda volante rimandata di almeno un anno. E poi, se anche ne avessi uno, vorrei comunque un gioco che mi consenta una buona esperienza ANCHE con Joypad, per le sessioni più rilassate, dove non devo mettermi d’impegno e sudare come in un Kartodromo tutte le sante volte che voglio giocarci.
Probabilità si concretizzi anche su GT6: 100%

4) Auto Premium/Standard.
Voglio sperare che una cosa come quella avvenuta su GT5ProloguePezzaEdition non succeda mai più, e che lo scempio di sentir ciarlare di mille e passa macchine nel gioco, per fare i gradassi, per poi scoprire che di auto complete ce n’erano appena 200 sia stato una supposta in culo che hanno messo a Yamauchi per costringerlo a fare uscire il gioco in tempi commercialmente plausibili e quando vuole lui, che sennò eravamo ancora qui a Prologuare.
Ma quel numero “1200” auto…mmmh, mi è troppo familiare…vorrà dire che finalmente dopo tutti questi anni lo hanno terminato?
Dovessi vedere ancora una storia del genere…NO….dico, GT6 potrà essere grandioso, ma a quel punto faccio lo sciopero del videogiocatore. Lo scaffalo e mi limito a guardarlo e maledirlo.
Probabilità si concretizzi anche su GT6: 20%

5) Nuovo il motore di gioco
Dire “Finalmente” è un eufemismo. Ma che il motore venga completamente rivoltato come un calzino non ci credo mica tanto… I filmati dimostrano che sembra finalmente esserci un lavoro di ammortizzatori e di simulazione aderenza sulla singola ruota a terra (come Turn10 attua già da tempo), ma dire che GT avrebbe avuto un motore fisico completamente stupefacevolmente nuovo l’ho sentito troppe volte. Spero in qualcosa di davvero buono, in grado di farmi digerire il Pad PS3 e le altre eventuali magagne.
Probabilità si concretizzi anche su GT6: 30%

 

 

Per il resto di organizzare campionati on-line non me ne frega più come un tempo. Il tempo non ce l’ho mai per giocare come e quando vuole la community…mi bastano delle classifiche tempi on-line ben organizzate. Per me la nuova frontiera dell’on-line è quello a-sincrono. Come i vecchi punteggi da battere di una volta, magari però con i giusti incentivi (vedi Trials o Real Racing).

Anche la progettazione di nuovi tracciati credo sia più una feature bella da dire che non da realizzare, visto che già altri si sono cimentati in questa impresa in passato (PGR) e il gioco si limitava a qualche prova curiosa. Vedremo come la implementeranno, ma da un brand così complesso non so come si possa dare estrema libertà. Non abbiamo a che fare con un Trackmania.

 

Non vorrei sembrare uno smorza entusiasmi, dato che sono io il primo ad avere interesse in un nuovo capitolo che mi faccia inondare il salotto con spruzzate davantissime, ma ecco, visti gli ultimi esiti intendevo condividere le mie perplessità, e cogliere l’occasione per chiedere a voi come avete vissuto lo scorso GT5?

Ve lo siete slurpato? Non ve ne è fregato niente delle sue mancanze? Qualcosa vi ha frustrato? Lo avete completato?

Viperfritz 2

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

21 Più commentati

  1. Per la serie iniziava a perdere dal 4,ho giochicchato qualce volta a Gran Turismo 5 sinceramente mii è parso come un Gran Turismo 4 soltanto con più macchinie e tracciati,quindi pensavo che sarebbe stato innovativo ma nulla.

  2. dopo aver letto cosa sarà gt6, e quando dovrebbe essere lanciato, ho pensato anche io che il 5 fosse la demo del 6.
    la cosa sarà ancora più veritiera se non uscirà il 6 prologue e se i contenuti del 6 saranno simili a quelli del 5.

  3. Secondo me questa serie si è fermata col terzo capitolo: I primi 2 GT furono delle perle assolute, avendoli spolpati in tutta la loro interezza, il terzo a parte il motore grafico pompatissimo e la giocabilità ottimizzata non mi ha mai esaltato più di tanto anche se fu probabilmente il migliore, il quarto aggiungeva la possibilità di fotografare sul posto la propria auto (feature ripresa poi da tutti), ma oltre a questo era pressochè uguale. Il quinto boh..non mi sento di dire che sia una delusione, ma certo, le auto premium, le collisioni e l’online ridicolo, il dettaglio poco curato a bordo pista (molti diranno masticazzi), i menu anacronistici.. Di certo non è un cattivo gioco, ma un gioco come FM4 se lo mangia a GT5.

  4. Premetto che sono un appassionato di simulatori di guida(ah r-factor…quello sì che è un vero simulat…ok la smetto)e ho più o meno consumato tutti i Gran Turismo quindi l’argomento mi sta parecchio a cuore.Vado punto per punto:
    1.Sono d’accordo.
    2.Qui sono un po’meno d’accordo:non ho mai sentito la mancanza di un free-mode senza contare che,naturalmente dedicandoci il suo tempo,dopo la fase iniziale ho sempre avuto liquidi necessari per comprare quasi tutto quello che mi interessava.
    3.Mmm…no.Indubbiamente il pad 360 grazie alla corsa più lunga delle levette è più adatto ai racing ma dire che il dualshock è così scarso da minare l’esperienza di guida mi sembra un po’esagerato…con g25 e g27 è tutto un altro mondo ma gioco quasi quotidianamente col pad e facendoci la mano si arriva ad un discreto feeling.
    4.Assolutamente d’accordo…anzi la pessima gestione dei menu'(punto 1)mi rende ancore più indigesta la cosa.
    5.Si spera.
    Viper secondo me manca almeno un punto fondamentale perchè oltre al motore fisico i veri limiti di GT5(parere personale)stanno nell’IA davvero scandalosa e nella fisica delle collisioni davvero poco realistica,due elementi che mi fecero storgere il naso dopo i primi 3 minuti di gioco e che rendono il single player oltremodo noioso.E qui mi ricollego alla mia paura più grande:dopo anni trovarmi per le mani un GT5.5 bello luccicoso,con un sacco di auto recenti ma con le stesse magagne di sempre…no non me lo merito e non lo accetterei.

  5. GranTurismo 5 me lo sono stuprato fino all’ultimo chilometro. O meglio, l’A-spec l’ho giocato tantissimo, il B-spec l’ho giochicchiato ma non l’ho portato avanti al delirio (beh insomma qualche endurance l’ho fatta). Non mi è piaciuto offline, con appunto la mancata possibilità di poter usare TUTTE le macchine disponibili nel gioco, e non solo quelle che ho sbloccato in campagna single player, altrimenti me ne resto appunto a fare la carriera e tralascio l’aspetto arcade. Per quanto riguarda l’online, mi sono piaciute molto le gare/sfide stagionali che per far soldi e divertirsi erano fantastiche, mentre online puro con altri racer non mi sono garbate moltissimo. Beh, mi è piaciuto molto e, detto da me amante ma non folle dei racing, è una gran cosa, però le aspettative per Gt6 non sono alle stelle, ma almeno alla luna ci arrivano.

    • *Ovviamente con offline intendevo la parte multiplayer e arcade, non la parte della carriera e single player. Una cosa per cui mi sono incazzato è stata questa: cazzo, ci ho messo milanta anni per guadagnarmi i crediti per comprarmi la Ferrari F2010, e tu cosa fai? Me la fai usare solo in gare dedicate e non posso guidarla nè in campagna nè in multiplayer, se non in una gara con dodici F2010 uguali alla mia?!

  6. Ho cercato “sfereferefellecche” su google, è apparsa una paginata bianca con solo questo link, non c’è niente di simile in tutto il web GRANDE VIPER!

    • strano!! Pensare che è una cit. Del grande Elio ovviamente!

      • a me esce solo il link all’articolo di Viper.
        Rispondendo all’articolo:
        -Tra premum o standard per me non cambia niente perchè gioco con la visuale davanti al cofano
        -Del pad non me ne sono fatto un problema perchè freno e accelero con l’analogico destro
        -Una cosa che mi ha dato fastidio è il non poter comprare le macchine che volevo quando volevo, per esempio mi è capitata nell’usato una McLaren F1 da corsa (la mia auto preferita) e non avevo abbastanza soldi per comprarla, mi è capitata circa 200 giornate di gioco dopo e non me la sono fatta sfuggire, l’ho comprata al volo, l’ho provata e 2 giorni dopo mi si è rotta la play DIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!

  7. tu che non compri gt6 ? la vedo dura
    è stata una mossa sbagliatissima far uscire il gioco su ps3 .. a mio avviso avrebbero fatto meglio prendersi QUALCHE anno in più e far uscire il gioco su ps4 . Anche se avessero risistemato tutto il parco auto proponendo 1200 auto premium ,anche se avessero davvero implementato danni e collisioni , anche se avessero tolto ( MA MAGARI !! ) l’effetto trenino di capodanno , le persone vedrebbero questo nuovo capitolo come hai scritto tu un vero gt5 non castrato , ma visto che dubito che proporranno tutti questi nuovi fix sono più che sicuro che avremo tra le mani un un Gran Turismo 5 Complete edition super Patch .
    Brutta mossa commerciale mamma sony …
    ( c’e da dire però che la serie ha sempre sfornato capitoli spacciandoli per seguiti quando in reatlà erano solo aggiornamenti o prove dei capitoli precedenti e successivi )

  8. Hai dimenticato “niente danni” (che nel 90% dei casi si traduce in “usiamo le altre auto per fare le curve”)

  9. Completato dici?
    Beh dipende cosa intendi per completato..
    Se intendi anche completato le gare luuunghissime del livello estremo tipo la 24 ore di lemans etc no!!
    Altamente frustrante il fatto della distinzione tra auto premium e standard.. (le premium pero’ fanno molto spruzzare davanti soprattutto in modalita’ concessionario o foto).
    E’ inoltre risultato frustrantissimissimo il fatto che le gare speciali una volta completate con l’oro, se rifatte, non danno un credito!!!

    Dioooooooo!!!

    Mi dispiace tantissimo dato che due giri in kart me li sarei rifatti molto spesso se avessere incrementato la mia GTCassa!!

    Per quanto riguarda i DLC spero si diano una regolata e ne facciano pochi ma buoni a buon prezzo :O

  10. ma scusate avete intuito tutto ciò da un trailer di pochi minuti?? aspettate almeno di vedere qualcosa di più sul gioco no??

  11. credo che il fatto del pad sia soggettivo perchè io con il dual shock mi ci trovo benissimo , da quando avevano annunciato la cosa la faccenda delle auto standard mi è stata pesantemente sulle palle , e secondo me (come commentato nell’articolo precedente su gt6 )è da citare anche il roster ridicolo dei circuiti : per mettere il circuito con tempo sereno fisso e accanto lo stesso circuito con meteo variabile bisogna essere scemi, è ovvio che si tratta di riempimenti messi li a cazzo e muzzo , quando ho visto la sezione sterrato/neve poi avrei voluto piantare il pad nel televisore. infine mi accontento e continuo a giocarci , ormai ce l’ho , però per il 6 aspetterò la versione completa

  12. Visto che ho preso gt5 solo molto dopo e in edizione completa me lo son goduto per bene finendolo tutto, endurance a parte, le uniche note veramente negative sono le auto non premium e la fisica della macchina ingenerale ( con alti e bassi).

  13. caro viper, secondo te conviene prendere gt5 1.5 (quello di oggi) oppure aspettare il gt5 2.0 (ovvero gt6), cioè secondo te i cambiamenti saranno così incisivi da rendere questo gran turismo 6 il vero gran turismo 5, oppure si risolverà in una sorta di “mega aggiornamento” del precedente, considerando i tempi dei polifonici io credo sia più la seconda ma vorrei il tuo parere da fan ed esperto di giochi di guida.

    ps. ho solo ps3 quindi niente cose del tipo “nel frattempo che si aspetta prendi fm4 che è più avanti di gt5”

  14. cmq la storia delle auto premium- standard ci sarà… mi dispiace viper!
    e anche i danni rimarranno gli stessi.
    Cmq dico giusto 2 cose:
    1) i danni trovano il tempo che trovano… a me non interessa granchè
    2) le auto standard ormai le hanno parzialmente rese premium e parzialmente migliorate quindi non sono più così indecorose

    Cmq mi rendo conto che un simulatore al giorno d’ ogi dovrebbe essere completo a 360°… ma cosa ci volete fare??

Lascia un commento