Gran Turismo 6 – Nuovo o Antico

GT

 

Continua la disputa sulla saga di Gran Turismo.

Continua attraverso una Demo del sesto episodio che, se doveva fare chiarezza, ne ha fatta poca.
Se doveva creare aspettative, ne ha sgorgata qualcuna.
Se doveva seppellire dubbi ne ha fatti rinascere parecchi, ed anche belli grossi, mica da bruscolino nell’occhio.

Ma andiamo con ordine, e parliamo subito delle impressioni facendo un bello schema sui punti positivi e quelli negativi.

Positivi:

La grafica continua a settare lo standard foto-realistico. La palette di colori e gli effetti di illuminazione sono studiati veramente da dio per poter ricreare la sensazione di realismo ottico.
La modellazione delle auto è sempre ottima (per i modelli presenti, anche internamente) ed il dettaglio grafico è notevole. Alcuni tracciati possono sembrare spogli, per chi è abituato alla grafica da corridoio dei racing arcade, o di qualsiasi altro genere di gioco, ma in un simulatore che si basa sui circuiti, è appropiato. Poteva essere più ricco, forse si, ma questo poi ricade sulla prestazione….e direi che già non ce n’è bisogno….ma di questo parlerò dopo. gran-turismo-6-002
Di sicuro non c’è gioco di auto che generi maggior piacere nel guardarsi il replay di una gara appena corsa.

– I miglioramenti sulla fisica sono percettibili, e questo sì, era importante. In particolare il lavoro delle sospensioni. Si percepisce meglio, e con maggior gradualità, il rollio della vettura. Migliorato anche l’attrito anche se, su questo, come sulla fisica in generale, viste le promesse fatte mi aspettavo un passo in avanti più marcato. Un lavoro non di rifinitura, ma di netta ri-progettazione. Le auto per testare a fondo la fisica erano solo due, mancano soprattutto quelle dotate di una buona dose di cavalleria.
Insomma: impressione positiva, ma non eclatante.

– A molti l’inserimento di una Nissan Leaf, un’auto elettrica che ronza invece di rombare, come prima auto della demo, potrà sembrare un controsenso, un autogol. Invece personalmente l’ho apprezzato. Il puntare a questi aspetti più “eccentrici” del settore automotive torna a far pensare ad un Gran Turismo enciclopedico, che vuole affrontare il mondo automobilistico a 360°, e non inanellare semplicemente una gara dietro l’altra con le solite auto.
La speranza che il gioco completo doni tanta varietà, anche nel tipo di sfide aumenta.

gt6-demo-2-638x358

 

Negativi:

– Da qui a Novembre (a meno che Polyphony non corra al riparo prima “patchando” la demo) non si parlerà d’altro che dei cali di Frame-Rate della demo. Cali che si avvertono quando si è in visuale interna, e che nella gara a Suzuka diventano veramente impressionanti. Si tratta di un aspetto pesante, per un gioco che fa della sua fluidità, dei suoi 60 fps rock solid, un vanto, e che poi faila così clamorosamente. E’ un aspetto preoccupante soprattutto se si pensa che nelle gare sono presenti solo 6 auto.
Se esci con una demo, soprattutto in un caso come Gran Turismo, lo fai per far vedere tutte le tue potenzialità, non per impaurire con difetti clamorosi.
Sei GT, sei Polyphony, hai tutto da dimostrare: devi dimostrare che hai svoltato, che non sei più la compagnia antica dai tempi biblici di sviluppo di un tempo, devi dimostrare di avere quella scintilla in più che solo tu sai dare ai tuoi giochi…e mi combini una roba simile? fossi un professore del Gatto t’avrei rimandato a sedere facendoti stringere il culaccino che all’esame finale manco ti ci ammetto.
Insomma, non puoi far uscire una demo che ha tutto da dimostrare, per poi (mi immagino) correre ai ripari con cerotti del tipo “Ah, ma è solo una versione alfa alfa alfa, sarà poi tutta roba corretta a gioco completo”.

– Alcuni difetti della saga, segnalati da sempre con la matita rossa, continuano a rimanere trascurati: le collisioni continuano a dare sensazioni farlocche, di inconsistenza. Ci si appoggia alle altre auto od ai muri come Schettino ad uno scoglio.
I danni? Inesistenti. Nel gioco finale ci saranno? vogliamo essere ottimisti e supporre di si, ma perché far uscire una demo dove non si vede manco un graffio? Cos’è questo? Il prologue della demo?

Questa la schermata del Menù. Quelli di GT6 sapranno essere migliori del 5 nella navigazione?
Questa la schermata del Menù. Quelli di GT6 sapranno essere migliori del 5 nella navigazione?

Queste le cose più eclatanti che emergono dalla prova di questa demo che per il sottoscritto presenta un bilancio finale appena sufficiente (per le aspettative).
Se dovessi dichiarare cosa mi aspetto in base a quanto mostrato nella demo, direi le stesse cose che dissi dopo la presentazione: mi aspetto un Gran Turismo 5 finalmente completo e raffinato in tutte le sue parti (sempre che il frame-rate scandaloso rimanga un piccolo inciampo con cui trollare Polyphony solo per qualche mesetto).
Non ci ho visto invece un nuovo capitolo in grado di far percepire nessun sconvolgimento, semmai qualche giusto fine-tuning su componenti primarie, come la fisica.

Come dicevo all’inizio , dopo questa demo vivo l’attesa con qualche aspettativa in meno e qualche dubbio da fugare in più.
Perché un Gran Turismo senza il mantenimento dei 60fps non potrei più accettarlo.

Viperfritz 2

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

32 Più commentati

  1. Bell’articolo.Devo ancora scaricarla,anche se,con la scottattura presa con gt5(play3 in ylod,non avevo fatto copia del save, idiot che non sono altro e perso tutto/patenti/vetture/buoni carburante) diffiicilmente prendero il gioco finale

  2. beh un gt che non rispetta i 60fps credo che sia molto molto problematico, penso che se questa pecca verrà portata anche sulla versione definitiva del titolo, quelli di polyphony faranno davvero un drammatico autogol e magari per ovviare al problema si faranno “perdonare” con una versione per PS4

  3. l’ho appena provato…. e quando dico appena vuol dire che il mio tempo su Grand Valley è ancora a schermo xD!

    Le sospensioni sono veramente fatte bene! Tanto di cappello…

    spero anche io nelle collisioni più realistiche… anche perchè dopo 5 capitoli..io me le sto aspettando.

  4. “Ci si appoggia alle altre auto od ai muri come Schettino ad uno scoglio.”
    Ahahahahahah Viper mi hai fatto piegare dalle risate con questa affermazione tristemente vera!!

  5. ho provato ieri la demo fino al punto che mi mancano pochi decimi per avere l’oro nell’ultima prova ma un abisso per la competizione (non ho voglia di attaccare il volante per una demo).

    le sospensioni sono qualcosa di ottimo come detto nell’articolo e la grafica veramente pulita ma i fps sono una spina nel fianco per quelli che come me amano guidare da dentro l’abitacolo…

    c’e’ da dire che e’ una demo e SECONDO ME ha il solo scopo, sbagliato imho, di voler sponsorizzare piu’ la GT Academy che il gioco stesso, basta pensare al fatto che nel psn e’ appunto sotto il nome della manifestazione invece di GT6 Demo.
    Secondo me si sono focalizzati unicamente per le gare della GT Academy difatti quelle vanno bene con, tutto sommato, una discreta vettura adatta per tutti, invece le prime due gare sono boh, non so, la scelta dell’auto, la scelta della difficolta ridicola che non ti fa capire se l’IA sia veramente ancora cosi tonta oppure e’ solo per far procedere alla fase successiva tutti, un frame rate ridicolo con SOLE 6 auto sul tracciato… sembra una cosa tirata via piu’ che altro, che va a contrapporsi alla fase a qualifiche che al contrario, come detto, e’ ottima

    Le rotture per me ci saranno, saranno meglio di quelle di gt5? Non so, non credo, me ne importa? Manco un po’, per me potrebbero tornare come una volta con danni visivi zero, basta che ci siano quelli interni con rotture annesse, di vedere macchine ammaccate mi importa poco….
    Quello che invece mi ha VERAMENTE deluso e’ stato il sonoro, non so il rumore di una macchina elettrica ma spero che nella realta’ non sia cosi fastidioso, la 370Z invece mi sembra piu’ fedele ma manca sempre qualcosa… i rumori di fondo invece continuano a non piacermi, le sgommate tutte uguali e le collisioni dio me ne scampi, inascoltabili, come gli urti in generale, ancora ridicoli

    ecco, tra tutte le cose che penso difficilmente saranno recuperabili nella versione finale (il frame rate per me sara’ a posto al 100%) questa ultima e’ quella per cui piu’ ho paura, per me cosi erano fino ad ora e cosi saranno per sempre

  6. La nuova fisica è davvero convincente e adesso si riesce a capire molto meglio quanta aderenza si ha.
    Il force feedback è stato migliorato parecchio, adesso lo sforzo necessario è più realistico.
    Il lato grafico, purtroppo confermo, è minato da cali di frame continui probabilmente dovuti alla natura di demo ancora in fase di sviluppo.
    Il lato sonoro non lo critico in quanto era già stato annunciato che i suoni nelle versioni di prova (sia academy che quelle ai vari eventi) sono solo riempitivi e non corrispondono a quelli definitivi.
    Dei danni mi interessano solo quelli meccanici, non mi interessa vedere la carrozzeria deformarsi o perdere pezzi in giro.
    In definitiva concordo con lodoss sul fatto che questa demo è più concentrata sul lato academy, allo stesso tempo però serve a farsi un’idea sul nuovo motore fisico che secondo me è la novità fondamentale.
    Direi che la prima impressione e positiva e se aggiungono finalmente un po’ di macchine moderne Europee ed Americane (cosa che fin’ora sembra stiano facendo) non avrò nulla di cui lamentarmi.

  7. Voi parlate come se tutti sapessero che intendete con “lato academy” o “Gran Turismo Academy”. Cercate di essere più espliciti anche per chi non si trastulla con giochi come GT o Forza, che del machismo villagepeopliano fanno il loro punto di… forza.

    • la GT Academy e’ un concorso inziato con GT5 da Sony e Nissan, altro non e’ che una gara al tempo migliore online, si corre contro il cronometro e chi fa il miglior tempo passa alla fase successiva, fino alle finali in cui il vincitore viene proprio messo al volante di un auto da corsa (nissan ovvio) in una competizione reale….

      Lo scorso vincitore della GT academy ha partecipato con Nissan alla 24 ore di Le mans… non c’e’ bisogno che ti dico che per ogni appassionato di questi giochi e’ un sogno che diventa realta’

      quando io dicevo “lato academy” intendevo dire che, essendo questa beta collegata alla prima fase di qualificazioni della GT Academy, e’ stata data piu’ importanza a questa cosa piu’ che al gioco vero e proprio, mettendoti due gare un po’ anonime con nessuna possibilita’ di personalizzare l’auto e i rivali (come difficolta’) per farti passare direttamente alla zona di “qualifiche”… praticamente le prime due gare non sono altro che un tutorial fatto in modo approssimato.

  8. Nox Lucis Caelum

    Una considerazione riguardo alla non presenza dei danni (il commento deriva da una sottolineatura fatta da un recensore di una rivista su un forum: non è farina del mio sacco, anche perchè io non gioco giochi di guida):
    perchè mai perdere mesi e risorse per sviluppare un sistema di danni in un gioco simulativo dove appena avviene uno scontro serio significa “Rinizia gara”? Il vero giocatore di GT non cercherà mai lo scontro quindi tutto il lavoro per la creazione dei danni servirebbe per due stronzi che giocano a caso e il tutto per vedere un po’ di grafica per una manciata di secondo visto che dopo ri-inizi. No?

    • allora, bisogna intanto dividere due cose, danni estetici e danni meccanici… i primi sono solo totalmente eliminabili per me, come dici tu rubano solo risorse e niente piu’… i secondi invece sono importanti, danno realismo alla corsa e ti costringono a guidare bene, se sbagli la tua corsa per il podio e’ finita percio’ freni al momento giusto e soprattutto non sfrutti le auto avversarie come “appoggio” per prendere le curve piu’ velocemente

      i danni fatti bene creerebbero una gara leale o almeno o almeno butterebbero fuori dai giochi tutti i coglioni gia dal primo giro

  9. Mettetemi la Fiat 126 e lo compro.

  10. non sono fanatico di gt infatti ho giocato solo gt5… non sarà certo uno dei punti focali del gioco ma ora… spiegatemi perchè cazzo non posso fare pausa durante un replay e mandarlo avanti o indietro a mio piacimento, o sono io che non so come si fa? se mi interessa vedere solo l’ultima curva che ho fatto mi devo guardare tutta la gara …bella stronzata!

  11. “La grafica continua a settare lo standard foto-realistico. La palette di colori e gli effetti di illuminazione sono studiati veramente da dio per poter ricreare la sensazione di realismo ottico”, CALMA CALMA CALMA, non so voi a cosa siete abituati ma quando ho visto l’auto che era ferma ai box e poi uscire dalla pit-lane per cominciare la corsa mi sembrava di vedere una ps2, e non sto esagerando, non ho visto effetti cromatici o di illuminazione di chissà quale bontà. Per non parlare dei cali di framerate, che almeno sono stati notati anche da voi. Le piste sono spoglie come non mai, cioè sono così scialbe che mi è sembrato di tornare indietro ai tempi di need for speed hot pursuit 2 (che tra l’altro ho da poco rigiocato), in più non c’è nemmeno l’ombra di un minimo di anti-aliasing e tanto per informazione stavo giocando su una tv full hd. I controlli poi potranno essere soggettivi ma i freni sono osceni, non c’è una via di mezzo, o si inchioda o non si frena. In conclusione dopo aver giocato un pò io e mio fratello ci siamo guardati e ci siamo detti “meno male che è la demo”. Adesso non so se sono io che sono un pò troppo “lamentoso” o sono troppo abituato al pc ma se volete giocare ad un simulatore con la S maiuscola posso solo consigliarvi Forza Motorsport 4. Ah non datemi del boxaro per favore, io gioco al pc.

  12. Non ho letto tutti i post, ma dopo aver provato la demo mi ha dato la senzazione di un GT5.1, Più che un GT6.
    Ben poche le differenze.

  13. Ehmmm…ho provato la demo e la premessa è che non essendo un esperto di racing, non sono in grado di esprime un opinione su caratteristiche di gameplay o simili, ma una cosa posso dirla: grafica foto realistica un paio di balle. Se la contestualizziamo inserendola nella categoria di ciò che di meglio si può ricavare da questa gen da un simulatore di guida, OK, ma secondo me nel 2013 quella grafica è assolutamente sottotono…

  14. Oh vedo che non sono l’unico ad aver notato certe cose, allora non sono proprio così pignolo come credevo hehehe mi fa piacere però, magari il problema era mio.

  15. Da grande appassionato di automobilismo/videogiochi non potevo mancare alla prova della demo di GT6, nonostante, da possessore di GT5, non sentissi un “bisogno” così immediato di un nuovo capitolo… avrei aspettato tranquillamente un GT6 su console next generation in modo da avere un salto di qualità e non un GT5 2.0…
    Nonostante questo, ho voluto provare la demo, sperando di rimanere colpito da qualche novità, ma purtroppo come supponevo le novità sono poche: sospensioni sicuramente migliorate e più realistiche ed un sistema di illuminazione/ombre migliorato…. nient’altro… anzi, rimane quella scelta incomprensibile dei programmatori di dare sempre solo il distacco riferito al primo in classifica…. ma caXXo, chiunque conosca un minimo il mondo delle corse dovrebbe sapere che sono fondamentali i distacchi di chi mi precede e di chi mi segue!! Che me ne frega di “vedere” 2 giri di distacco dal primo durante un’endurance se sto battagliando sul filo dei secondi con altre due auto in mezzo al gruppo?!?!? Avendo partecipato a diversi campionati online di GT5 è sempre stato per me il difetto più odiato e vedo con dispiacere che nuovamente nessuno ci ha pensato…. :(

  16. gran turismo 6 patch di gran turismo 5.
    scaffale.

  17. Mi spiace ma, per la PRIMA VOLTA, lascerò sullo scaffale un capitolo di Gran Turismo.
    La qualità del quinto capitolo è indubbia, a prescindere dai confronti con FM3/4 che non possiedo e che pertanto non posso giudicare.
    Quello che non mi ha convinto, in GT5, oltre agli ormai bibilici tempi di sviluppo, è stata la gestione del gioco stesso nel periodo dopo l’uscita…
    Se il 99,999% dei giochi si fregia di patch correttive, GT5 va oltre fregiandosi di patch COMPLETIVE…
    Il gioco è uscito quando era ancora INCOMPLETO e lo dimostrano le INFINITE patch che giorno dopo giorno, mese dopo mese hanno incerottato il nostro GT5… Tutto questo dopo l’ennesimo rinvio e dopo l’ennesima dichiarazione spocchiosa di Polyphony: “noi faremo uscire il miglior simulatore di guida mai esistito”, “noi possiamo fare uscire il gioco QUANDO VOGLIAMO”
    Mi spiace ma da grandissimo appassionato di questa serie e da grande estimatore di Ployphony, mi sento deluso e preso in giro motivo per cui lascerò GT6 sullo scaffale…

Lascia un commento