Finalmente è arrivato l’inverno, pioggia , gelo e foschia sono riuscite infine a penetrare nei nostri cuori, nelle nostre ossa ed ora ho un piede nella fossa. Voi come state?
Oggi vorrei parlarvi di GTA V, semplicemente perché il 18 esce su console NÉXT GÈN MOTHERFUCKER ed io ci stavo facendo giusto un pensiero. Si avete capito bene, fino a ieri mi sono lamentato di remake e rimasterizzazioni ed ora sto valutando di comprarne una, prima che diciate qualcosa, si sono stronzo, ma così tanto?
I più feticisti sanno già che non ho portato a termine la campagna di GTA V, i motivi sono molteplici, in quel tempo (cit. Biblica) le mie console erano ancora in salotto, quindi legate ad orari di gioco non personalizzate, Franklyn mi è risultato un personaggio fastidioso al punto da farmi abbandonare il gioco (non come fattore determinante ma ha aiutato) e sopratutto non ho MAI giocato a GTA Online osannato da tutti ma anche odiato per i suoi bugs, perché mai questa mancanza? Non avevo rinnovato il gold per comprare altri titoli.
Ma dopo tutte queste premesse ha senso comprare un titolo parzialmente completato in precedenza? Non stiamo parlando di un The Last Of Us che mi rigiocherei con la mano nei pantaloni su PS4, ma di un GTA con un diversamente colorato poco caratterizzato. Tra le aggiunte interessanti possiamo citare la modalità prima persona sia per la campagna che per l’online che mi trasforma l’intero gioco in Battlefield (e la cosa mi intriga), nuove rapine, nuovi animali da uccidere (6 copie ne compro) e aggiunte anche sott’acqua.
Ma la verità è un’altra, ho voglia di quel titolo che una volta finito mi permetta di gironzolare allegramente per i cavoli miei, mi faccia esplorare ed ammazzare quel che voglio, esattamente come Black Flag che ogni tanto metto ancora su per farmi un giro in barca.
Ma a questo punto non conviene comprarsi l’assassino? No, perché non sono così sicuro che un assassino in Francia possa interessarmi e le novità per quanto interessanti potrebbero farmi schifo, con GTA al contrario so già cosa mi aspetta.
Voi che mi dite? Farete gli stronzo come me e comprerete due volte lo stesso titolo? State trovando anche voi scuse per giocarlo?
fino all altro giorno ti lamentavi del ‘periodo di carestia’ (mentre sono usciti Mordor, borderlands pre sequel, evil within, cod ecc…ma de gustibus….) e ora sbavi x ricomprare un gioco già finito???
clap clap clap
ovvio…
uno che sta morendo di fame non compra “pane e vino”… compra “cioccolata”.
VINOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Potevo aspettarmelo da tutti, ma non da te, Sabby xD
Non capisco quale sia il problema nel voler rigiocare un gioco nella sua versione migliorata. Soprattutto se parliamo di un gioco mastodontico come GTAV. Sulle console old gen di sicuro era un miracolo per quello che proponeva ma si vedeva che alcune cose erano state castrate.
Senza contare che chi lo comprerà anche per current gen quasi sicuramente avrà venduto la vecchia versione. Quindi il problema del prezzo per ricomprarlo è relativo.
Alcuni giochi che ti fanno vivere una piacevole esperienza di gioco possono essere tranquillamente rigiocati, quindi perché non rigiocarli nella loro massima espressione?!
cit: quindi perché non rigiocarli nella loro massima espressione?!
allora (tralasciando l’esempio specifico gta) avrebbe dovuto prenderlo x pc :D
domanda per “Ilgatto”: ma riesci a rigiocare “ad minchiam ” un open world con tutti i giochi in circolazione? dove trovi il tempo? Justin timberlake ti ha regalato anni di vita? oltretutto a sto punto, parlando di assassini e navi potresti buttarti su rogue…
Io se mi prendessero indietro la versione ps3 e mi scontassero quella nuova fino a pagarla 20 euro ci farei un pensierino, ma solo in quel caso.
Secondo me, l’unica scusa per ri-acquistare questo gioco, è per giocarselo su PC. Per il resto vedo solo soldi buttati, nonostante alcune migliorìe
Giusto per infoiare ulteriormente… Ci vogliamo credere?
http://www.youtube.com/watch?v=T8Ea-iinYvo
Eppure la gente lo compra. Esattamente come rivede lo stesso film due volte al cinema, o compra due volte lo stesso libro. Io lo comprerei? Ni. Non a 70€, ma a 35 si.
Perché? Perché sono un figlio di puttana con le mani bucate, un accaparratore compulsivo senza un briciolo di ritegno, perché voglio ancora una volta stupirmi con GTA5 e voglio farlo in salsa next gen, contando ogni filo d’erba, ogni auto, ogni effetto particellare, ogni animale in più aggiunti.
Ergo: sono malato, e non penso di essere l’unico.
Personalmente penso di andare di Asssassin’s Creed Unity.
Alla fine ho appena finito Alien, Evil Within mi attira ma vorrei un gioco più “tranquillo” .
GTA l’ ho già finito, lo recupererò più avanti, al momento mi viene noia pensare di ri-giocarlo da capo.
In più ho sempre adorato la Saga di AC, con i suoi alti e bassi, nonostate non abbia adorato più di tanto Black Flag.
Capitolo carino per carità, ma con una trama del presente quasi inesistente e battaglie navali belle ma per i miei gusti stancanti dopo un pò.
Questo Unity sembra promettente, in più mi da l’ idea di un titolo che potrebbe tornare ai fasti del 2, con una storia intrigante (si spera anche quella del presente) e ambientazioni suggestive e belle anche solo da guardare.
Speriamo bene.
PS: E’ il mio primo post sull’ Angolo qualcuno mi può dire come cambiare Avatar? grazie.
ciao Braff,
vai sul sito gravatar.com io l’ho fatto da li.
Scusate ma hanno già comunicato quanto peserà il gioco sulle console?
aspettati un peso dai 40GB ai 50GB
Dragon Age Inquisition 46GB + future patch
AC Unity 41GB + sicuramente future patch
MADRE DE DIOS!!!per mettere via i giochi serve uno scaffale bello grosso in questa gen XD
Non gioco due volte lo stesso gioco sulla stessa console figuriamoci su due console differenti. Per quante migliorie possano essere apportate il gioco è quello ed io sono troppo pigro per affrontarlo una seconda volta. Preferisco sempre dedicarmi a qualcosa di nuovo.
Premesso che quoto ogni singolo reply di FreeEdition84, il problema delle remastered è che ihmo ci sarebbe da fare un minimo di chiarezza sul discorso onde togliere possibili appligli a chi prova a giustificare (o giustificarsi) un acquisto.
Un conto è il remastered di un titolo lontano nello spazio e nel tempo, magari non lo si è giocato, magari lo si rivuole giocare e in questo caso ci dovrebbe essere quel minimo di spina dorsale evitando l’acquisto di un titolo che venga fuori diversamente da quello giocato in precedenza (es.: se mi ri-facessero FF7 – cosa che non accadrà mai – con il character design emo-finocchioso-giappo con cui fanno regolarmente i Final Fantasy, stile Advent Children per intenderci, da fan non ne sarei particolarmente contento, anzi…), ma in ogni caso potrebbe avere senso l’acquisto.
Poi abbiamo casi come Zelda che fin qui ha sempre ricevuto un remake HDfullmegaultrabasiledition (o altre cazzate di mezzo tanto x vendere) di un capitolo appena precedente (o due prima, non ricordo), basando questa “tradizione” sull’aver fatto cazzato totalmente al tempo del gamecube (mi pare), provando poi a rivendere qualcosa che “se no va a male”. Già è molto meno difendibile.
Qualcosa come GTA, ricomprare un gioco appena uscito, ha senso nullo.
Lo si sapeva all’uscita che ci sarebbe stata la versione next-gen, ciascuno di noi sapeva in precedenza se e quando avrebbe comprato la next-gen, ergo non era particolarmente difficile accendere il cervello e fare delle scelte un minimo ponderate (compro ora, vaffanculo/aspetto e lo prendo per pc/aspetto e lo prendo next-gen), senza dover poi tirare in ballo delle scusettine personali tanto per giustificare con noi stessi il riacquisto. Ergo se proprio uno ne senta la necessità, lo acquisti pure, ma possibilmente tenendoselo per sè, tanto per avere qualche residuo di dignità personale.
92 minuti di applausi!! Non posso fare altro che appoggiare in pieno questo commento.
Oddio… Pensavo fosse una cosa impossibile ma per questa volta quoto il pinguino o.O
Se è per questo, personalmente chiunque compri un CoD o un AC dovrebbe tenerselo per sè per avere qualche residuo di dignità personale…ma che discorsi sono.
Prima di tutto vorrei dire al Gatto che Trevor è talmente figo che vale da solo il gioco, chisselo incula il diversamente colorato…ma poi non vedo cosa c’è di male se uno vuole ricomprarsi un fottuto capolavoro per giocarselo al massimo del dettaglio grafico ed in modalità fps (inedita nelle versioni next-gen), che a giudicare dai video sembra una figata colossale. Io me lo sono giocato e goduto su Ps3, trovo che sia uno dei giochi più belli degli ultimi anni, a fine gennaio lo prenderò su PC per rigiocarmelo con mouse e tastiera in visuale in prima persona, evitiamo di tirare in ballo la dignità personale pl0x che qui vi comprate tanta di quella merda che lasciamo perdere va.
Purtroppo c’è e ci sarà sempre gente che per noia o per scazzo si sente in diritto di fare i conti in tasca alla gente.
Magari sono anche persone che passano più il tempo a criticare i giochi, le scelte della software house e i giocatori stessi invece che divertirsi e giocare.
Io sono come te, ricomprerò GTA V e dirò di più, quando lo comprai al lancio per PS3 dissi già che quando sarebbe uscito per PS4 l’avrei ricomprato.
Ti auguro buon divertimento per quando uscirà.
Quando ci si diverte e non si fa nulla di male si fa sempre e solo che un bene.
Non è un discorso di conti in tasca, ma di ridurre la percentuale di ipocrisia nei commenti, quella che porta a fare sempre due pesi e due misure, che si tratti della propria console del cuore o di un titolo di cui si è fags, per cui da una parte si criticano dlc e un Ground Zero mentre dall’altra si grida con felicità al mondo che si sta per riacquistare un titolo appena uscito e già finito co tutto.
Per divertirsi e giocare non è necessario staccare il cervello ed evitare di pensare o di avere qualsiasi livello di standard, eh.
Un conto è dire: “Per me comprare un gioco già giocato non ha moltissimo senso.”
Un conto è prendersela a male e parlare di dignità se uno ricompra quel gioco.
A me se uno compra mille DLC non interessa. Se compra GZ non interessa. Se lo fa perchè si diverte buon per lui. Al massimo gli dico che per me è forzato prendere una “parte” di gioco e pagarla come il gioco intero. Per fare un esempio.
Tanto per dire, io non è che ricomprerò solo GTA V. Comprerò pure Dragon Age: Inquisition.
Che compro il primo, non pregiudica che non comprerò altro che mi piace. Al massimo non compro qualcosa che mi piace meno.
Evidentemente ho toccato un tasto dolente, ma in ogni caso ti consiglio di leggere l’intervento integralmente, senza fissarti su due parole, perchè stai traendo conclusioni sbagliate non basate su quello che ho scritto.
Che ti interessi o meno se uno compra mille dlc è veramente irrilevante (che centra poi dragon age col discorso che si sta facendo?), specie per il discorso che sto facendo, ovvero di quando si usano doppi standard, che siano riguardo a certi giochi o per fedeltà alla bandiera della propria console. Il punto è questo, ovvero di evitare questo tipo di ipocrisia molto diffusa, per cui se uno sente la necessità di ricompraselo è ovviamente liberissimo di farlo (non essendo un giudizio sugli altrui portafogli), ma che possibilmente se lo tenga per sè, visto che difficilmente può venir preso positivamente (in termini di oculatezza nell’acquisto, capacità decisionale o per dotazione di spina dorsale).
E’ il corrispettivo di comprare due copie: una per giocarlo, una da tenere chiusa per collezionismo. E’ folle e trovo molto più dignitoso dare una chance ad un gioco che poi magari si rivelerà essere un bidone (senza saperlo già prima dell’acquisto, ovviamente) che comprare due volte (e magari a prezzo pieno) lo stesso cazzo di gioco che hai finito non molto tempo fa.
Viceversa sulla dignità personale, no, sono dell’avviso che ogni tanto occorra avere ben chiaro cosa possa essere bene e male al posto di giustificare qualsiasi porcata.
Già prenotato su Amazon a 65€ alla faccia del gamestoz…ah sì ho preso pure AC Unity :D
mah io pure avevo pensato di ricomprare GTA 5 per play 4 (nonostante già l’abbia su ps3, nonostante non mi sia piaciuto al 100%, ecc) semplicemente perchè e un titolo interessante e, diciamocelo, sempre divertente. Certo pero che non lo ricompro al day one a 70 euro. Preferisco provare il nuovo Assassin’s Creed a quel prezzo (giusto per avere qualcosa di nuovo) e aspettare che scendano i prezzi per GTA 5 (anche in previsione di offerte natalizie).
Poi comunque ricordo (sempre se qualcuno prima di me non l’ha già fatto) che da mediaworld era uscita una bella offerta qualche mese fa dove se portavi due giochi (su una lista di giochi disponibili per l’offerta tra cui anche GTA 5 per play 3/ 360) potevi prendere GTA 5 per next gen ad 1€, come gia era stato possibile per the last of us
non serve sprecare un articolo per giustificare che ti ricompri un gioco che era gia annunciato su ps4One pc per far cassa su ps360 prima
vai pure di spendere 140 euro se ti appaga cosi tanto. ma lo trovo ridicolo prenderlo subito. magari tra 1 annetto o 2 avrebbe un senso. magari su pc in maxi offertona steam o siti di key
ilGatto, visti i primi commenti e i bug di AC Unity mi sa che il tuo istinto felino ha fatto centro!
Comunque GTAV su xbox one dovrebbe essere sui 42,4 GB. Dati presi dal pre download del gioco. Su ps4 dovrebbe essere lo stesso. Sarà contento Viperfritz :)
Io non ho ancora una console current gen, ma quando l’avrò comprerò dei remastered ? Si, Metro, Sleeping Dogs, i due Zelda su 3DS e quello su Wiiu, per il semplice motivo che non li ho mai giocati. Di ricomprare un gioco che ho già spolpato dodici mesi fa non solo non ne ho alcuna intenzione, ma farlo rimandando un gioco nuovo mi sembra veramente discutibile come cosa. Poi se voglio vedere quanto è più ampio il fondale, quanti peli d’erba, quanti animali ci sono e se voglio contare “ogni fottuto pelo del culo di Trevor” (semicit.) mi guardo un video comparativo, perchè tanto a queste cose nel gioco smetterei di fare caso dopo 2 ore, mentre i 70 € mancanti dal mio portafoglio li noterei per molto più tempo.
se hai ancora la 360 tirala fuori e giocatelo su lì. ok che ci sono state delle migliorie, ma a me sembrano le classiche feature del cavolo per invogliarti a prenderlo due volte