GTA V Néxt Gèn

lindsay-lohan-fa-causa-a-gta-v

Finalmente è arrivato l’inverno, pioggia , gelo e foschia sono riuscite infine a penetrare nei nostri cuori, nelle nostre ossa ed ora ho un piede nella fossa. Voi come state?

Oggi vorrei parlarvi di GTA V, semplicemente perché il 18 esce su console NÉXT GÈN MOTHERFUCKER ed io ci stavo facendo giusto un pensiero. Si avete capito bene, fino a ieri mi sono lamentato di remake e rimasterizzazioni ed ora sto valutando di comprarne una, prima che diciate qualcosa, si sono stronzo, ma così tanto?

I più feticisti sanno già che non ho portato a termine la campagna di GTA V, i motivi sono molteplici, in quel tempo (cit. Biblica) le mie console erano ancora in salotto, quindi legate ad orari di gioco non personalizzate, Franklyn mi è risultato un personaggio fastidioso al punto da farmi abbandonare il gioco (non come fattore determinante ma ha aiutato) e sopratutto non ho MAI giocato a GTA Online osannato da tutti ma anche odiato per i suoi bugs, perché mai questa mancanza? Non avevo rinnovato il gold per comprare altri titoli.

Ma dopo tutte queste premesse ha senso comprare un titolo parzialmente completato in precedenza? Non stiamo parlando di un The Last Of Us che mi rigiocherei con la mano nei pantaloni su PS4, ma di un GTA con un diversamente colorato poco caratterizzato. Tra le aggiunte interessanti possiamo citare la modalità prima persona sia per la campagna che per l’online che mi trasforma l’intero gioco in Battlefield (e la cosa mi intriga), nuove rapine, nuovi animali da uccidere (6 copie ne compro) e aggiunte anche sott’acqua.

Ma la verità è un’altra, ho voglia di quel titolo che una volta finito mi permetta di gironzolare allegramente per i cavoli miei, mi faccia esplorare ed ammazzare quel che voglio, esattamente come Black Flag che ogni tanto metto ancora su per farmi un giro in barca.

Ma a questo punto non conviene comprarsi l’assassino? No, perché non sono così sicuro che un assassino in Francia possa interessarmi e le novità per quanto interessanti potrebbero farmi schifo, con GTA al contrario so già cosa mi aspetta.

Voi che mi dite? Farete gli stronzo come me e comprerete due volte lo stesso titolo? State trovando anche voi scuse per giocarlo?Firma_gatto_3

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

105 Più commentati

  1. Ho finito GTA V su 360 e non aspetto altro che la sua uscita su PC a gennaio per ricomprarlo. E non me ne pento.

  2. Acquistero’ direttamente la versione next gen…eh si, ho resistito all’impulso di comprarlo prima.

  3. Due volte ed entrambe a prezzo pieno mortacci loro.Non so ci sto pensando.

  4. Gatto gatto gatto…
    Certo che mi sono fatto tentare! Cosi come ho anche ricomprato TLOU su Ps4. Perché? Gamesweek! Tlou a 20€ e GTA V a 40€.
    Poi, in base a quello che la grande R ha aggiunto in questa versione nextgen, la mia tentazione sembra non essere vana.
    Inoltre Unity non mi ispira sto granché…

  5. commento copiando e incollando una frase di Gatto:

    Ma a questo punto non conviene comprarsi l’assassino? No, perché non sono così sicuro che un assassino in Francia possa interessarmi e le novità per quanto interessanti potrebbero farmi schifo, con GTA al contrario so già cosa mi aspetta.

    Due domande.
    1- Cosa c’entra la francia con l’assassino? O meglio, cosa dell’accoppiata AC + Francia può turbarti così tanto dal non giocarlo? Personalmente compro ogni anno AC per portar avanti la trama. Potrebbero anche ambientarlo a Cavatigozzi, ridente paese in provincia di Cremona, che lo comprerei lo stesso. Non capisco quanto l’ambientazione possa far decidere di bypassare l’acquisto.

    2- Novità di AC? Quali? Sono 20 anni che va avanti con relativamente poche innovazioni, se non nulle. L’ultima innovazione risale a 2 anni fa con l’introduzione degli scontri navali in AC3 e ripresi in AC4, ripresi in Rogue. Ma in unity quali sono le novità? La cooperativa con altri giocatori, per altro opzionale? Proprio tu, social per definizione, disdegni tale aggiunta?

    No, meglio stare sul sicuro e ricomprare un gioco di un anno fa. Identico ad un anno fa.
    Poi non lamentiamoci dei giochi tutti uguali però.
    Specialmente se fomentiamo campagne di questo tipo. Io capisco benissimo chi lo acquisterà perché non l’ha mai giocato prima, ma ricomparare un gioco uscito poco più di un anno fa solo per la grafica migliore mi sembra una pazzia, che non giudico (sia chiaro) ma che non condivido minimamente.

    • Come avevo già spiegato più volte, ormai della trama (specialmente quella dei tempi nostri) dell’assassino non mi interessa più, Black Flag ne è il baluardo, una trama poco spettacolare (a mio avviso) ma un ambiente di gioco bellissimo nella quale ho sguazzato, il 3? Una noia, l’ambientazione non mi è piaciuta, mentre i due capitoli italiani mi hanno appassionato parecchio, passerò per stronzo ma nonostante li giochi tutti, amo di più gli assassini che mi permettono di gironzolare per un ambiente che già mi piace, in questo caso la Francia può aspettare.

      Per quanto riguarda il discorso di comprare sempre gli stessi giochi e lamentarci che li fanno uguali non hai torto, in questo caso hanno fatto un paio di aggiunte ma si tratta sempre di una rimasterizzazione, nonostante tutto so che vado a colpo sicuro questa volta e magari per una remaster che mi compro altre 10 le lascio giù, non credo che il mercato segua quel che faccio io e comunque ricorda sempre che siamo in quel periodo delicato di transizione che in teoria tra un annetto o due è finito, quindi si spera escano novità sugose in esclusiva next gen e si abbandoni definitivamente la old gen.

      • proprio perche ti sono piaciuti i cap del 2 dovresti apprezzare l ambientazione francese FINALMENTE AC è tornato alle origini e non solo le modifiche al gamplay in questo cap sono tali da renderlo forse l AC piu interessante degli ultimi 3 anni pensaci bene gattino :P

    • All’inizio credevo che Farenz rispondesse male a noi utenti in quanto entità superiore, invece noto che non le manda a dire nemmeno ai suoi adepti. Se non altro, è sempre sé stesso

    • Per una volta, strano ma vero, sono più d’accordo col Gatto.
      Caro Farenz, tu dici di comprare Ac per la trama… Ma è dal 3 che ormai la trama si è sputtanata, e non di poco… Black flag non so neanche perché lo abbiano chiamato assassin’s creed!
      Io preferisco, soprattutto grazie all’offerta della Gamesweek, passare ore su un gioco che ho già apprezzato e che sono certo mi divertirà, magari esplorando per bene la componente online, insopportabile su old gen, piuttosto che dare 70€ a una saga che ha sputtanato ciò che più mi piaceva di essa!

  6. sono dei fottuti geni del marketing..lo sanno che se uno ci ha giocato oldgen sicuramente lo ricompra nextgen.. perche? semplice l’hanno migliorato sotto ogni punto di vista

    • Calma, calma.
      Non parlare a livello generale, perché tu non sei tutti o non pensi come possono pensare tutti.
      Ho comprato GTA5 al dayone e l’ho amato alla follia.
      Lo ricomprerò su PS4/One? Manco morto.
      Mi puoi elencare ogni punto di vista migliorato? Perché oltre la grafica e la possibilità di passare in prima persona (utilissima per un gioco che NON è un fps) non vedo cos’altro sia migliorato.

      • ok ho esagerato , secondo me potevano semplicemente riproporlo nextgen invece hanno aggiunto missioni, mezzi,animali, la prima persona che per chi preferisce gli fps fará sicuramente piacere ed è comunque un’aggiunta. sicuramente il punto su cui stanno puntando maggiormente è l’online ,che su oldgen con 8 giocatori a server era troppo castrato, ora invece sono da 30 giocatori e hanno aggiunto una marea di elementi online. in definitiva must buy no ma sicutamente venderá molto bene

        • ah beh, sul fatto che venderà bene ci scommetto non una, ma entrambe le gonadi.
          Detto ciò, mi pongo sempre la stessa domanda.
          “Ma per uno che già l’ha giocato, le aggiunte valgono di nuovo i 70 euro?”

          • No. al massimo 30, toh 40.

          • Credo di no,anzi assolutamente no, spendere di nuovo 70 euro per praticamente lo stesso gioco mi sembra inutile, però il bundle PS4+GTAV secondo me convincerà molti a passare a next-gen trovandosi una copia bella pronta di GTA che comunque è un gioco che può essere portato avanti pur avendo finito la storia principale. Tipo me che come un cogl***e prenderò proprio il suddetto bundle, spendendo però solo 400 euro.

          • sicuramente non vale il settantone… infatti c’ é una promozione che se porti 2 giochi lo paghi 1 euro e accettano anche gta 5 oldgen, quindi praticamente lo puoi portare a casa nextgen a 20-30 euro direi che come prezzo non è male

  7. A volte essere completisti bipolari, quindi che lasciano un gioco ad invecchiare in botti di rovere dopo averli sbocconcellati un pò, porta vantaggi.

    In questo caso è l’aver lasciato GTA V al 17% di completamento. Rivendendolo e comprando la versione Next-Gen potrò fruire del gioco e delle sue migliorie.

    Avrei voluto non doverlo cominciare da capo, quindi che fosse possibile in qualche modo recuperare il salvataggio del single player, ma pare che così non sia quindi dovrò rifarmi il 17% di GTA V….che essendo il gioco che è, significano comunque un bel pò di ore.

    • Tu non fai testo, come sempre.
      Su un campione di 100 giocatori, quanti fra di essi dopo un anno e 2 mesi dall’uscita di GTA 5 devono ancora finirlo ED INTENDONO finirlo? 4? 5? Arriviamo a 10 al massimo dai.
      Più che altro perchè penso sia un gioco che o ti piace e lo finisci o lo abbandoni perchè ti rompe il cazzo come io stesso feci con GTA4.
      Ma di queste ipotetiche 10 persone, che ancora devono finirlo, quante penseranno… “Aspetta, in un anno non sono riuscito a finire un gioco… dunque quasi quasi lo ricompro per next gen per ricominciarlo da zero…”
      Quante, mi chiedo io… quante su dieci?
      Una?
      sì.
      tu.

      • Beh ma infatti, sono i videogiocatori non completisti e non bipolari a rimetterci mica io!
        Loro si fottono, io no, dove stà il problema?

        Riguardo però i giocatori che tengono un gioco là, poi lo riprendono dopo anni, aggiungi una persona.

        Tu.

        Caro il mio Mass Effect.

        • Il paragone lo trovo azzardato.
          Io abbandonai mass effect e quando lo ripresi quest’estate non solo lo ricominciai da zero, non solo erano passati sette anni, ma nel frattempo la trilogia si era conclusa.

          • Pfui…scuse da poppante.

            Anch’io GTA V lo ricomincio da zero, i sette anni e la trilogia che minchia c’entrano?

            Solo chiacchiere e distintivo.

          • GTA5 al 17% e me lo ricompra su next gen un’anno dopo

            dioooooooooooooo

          • Lo ricompro perchè per me è il miglior gioco non-racing 2013.

            non di certo perchè mi facesse schifo.

          • wuau cazzo… è talmente il miglior gioco 2013
            che l’hai lasciato fermo al 17%

            a casa mia il tuo miglior gioco del 2013
            era finito in 7 giorni. (di solito quando un gioco mi piace lo mangio tutto e non stacco)

            che sia il miglior gioco questo non lo discuto
            (anche se The Last of US ha qualcosa da obiettare)

            discuto il fatto che tu abbia comprato GTA5 per old gen l’abbia abbandonato..
            e adesso che arriva la versione next gen tu lo compri per cosa?
            per abbandonarlo di nuovo?
            magari al 20% al 21%?

            se sei arrivato al 17% e l’hai abbandonato qualcosa mi dice che non ti ha “acchiappato”..
            e dovrebbe acchiapparti di più il gioco in versione next gen?
            davvero hai bisogno della grafica next gen per farti acchiappare di più il gioco?
            e fartelo ficcare di più?

        • viper, con tutto il rispetto, ma secondo me il tuo essere “completista e bipolare” é un modo mascherare la tua megalomania…

    • viper io non capisco come fai a giocare cosi….

  8. Io GTA5 lo presi su 360, arrivando fino al finale, ma senza fare le side quest. 40 ore di gioco davvero indimenticabili. Non diedi alcuna chance alla componente multiplayerpoiche’ nel periodo day1 non funzionava bene (cazzi coi server). Contando che non lo completai al 100% all’epoca e che ora in teoria il multi pare sia fruibile, ho deciso di dare una chance a questo remake. Ovvio che se oggi non avessi avuto amici con cui giocare e l’avessi millato all’epoca, difficilmente me lo sarei ficcato…. Cmq Gatto fossi in te non disdegnerei la Francia. Io credo che dopo l’Italia di AC2 , sia una delle ambientazioni piu’ suggestive ed adatte per un gioco della saga dell’assassino. Molto più dell’America. Però va be, gusti personali.

  9. Se hai ancora GTA per old gen e la relativa console, finiscilo lì… ti avrei consigliato di comprarlo ancora se prendevi la versione PC da giocare con le mod e con il mouse, ma così non ha proprio senso…
    A questo punto prenditi AC Unity, che quest’anno pare aver fatto un passo avanti.

  10. Io l’ho stragiocato su PS3 (GTA è la mia saga preferita sin dal suo primo capitolo), sia in singolo che online e su PS4 me lo sono già preordinato da tempo.
    Oltre alle migliorire tecniche, secondo me vi saranno anche aggiunte come attività e interni dei locali.
    In ogni caso anche solo migliorie tecniche non sono da poco in un open world come GTA, vedere 30 auto su schermo invece di 10 cambia assai, idem per i pedoni.

    Comunque Gatto, l’online di GTA è mostruosamente bello e divertente se giocato con amici. In quel caso ti farai tante di quelle risate assurde che avrai sempre voglia di tornare con loro a farti qualche partita.
    Giocato senza amici e unicamente con gente random perde moltissimo e non vale la candela.

  11. Personalmente io ho evitato di prendere gta 5 su old gen, ed ho evitato in ogni modo di guardar video gameplay che potessero spoilerarmi la trama e l’online. L’unica storia che per forza di cose mi è arrivata in faccia è quella della tizia nell’immagine proposta da te lì sopra (non ricordo manco il nome). In pratica, per me comprarlo su ps4 è come comprarlo appena uscito.
    Se l’avessi comprato su old gen quelle poche novità non giustificherebbero l’acquisto per altri 70 euro, che con molte probabilità finirebbero su assassin’s creed o su far cry 4. Per me queste remastered edition sono utili solo a chi non ha potuto giocarsi il titolo sulla vecchia console (per mancanza di tempo o console) e sono un ottimo modo per tappar quei buchi durante questo periodo di passaggio tra old e current gen.

  12. Anche io, come Farenz, ho acquistato gta v al dayone per xbox 360 e completato pressoché tutto. Condivido infatti l’idea che sia assurdo spendere di nuovo 70 euro per acquistare un gioco a cui ho già giocato, solo perché le nuove console permettono di migliorarne la grafica e aggiungere animali e auto. Al contrario lo consiglio vivamente a chi non l’ha ancora provato, personalmente apprezzo molto i giochi open world con quella componente dispersiva/esplorativa e per quelli come me acquistare un titolo Rockstar significa andare (quasi) sempre sul sicuro.

  13. Per quanto l’articolo ponga legittimi dubbi e annunci scelte controverse, vale decisamente la pena discuterne. Di solito quando si parla di remake / remaster, una persona che decide di acquistare e giocare ad entrambe le versioni -seppure la seconda sarà volenti o nolenti una ripetizione della prima- può avere i suoi buoni motivi.
    Proviamo anche a pensare a quanti giochi PS2 hanno ricevuto il trattamento “Remaster / HD Collection” poi su PS3. I Killzone, God of War, perfino Ratchet & Clank, ma anche Hitman, Final Fantasy, Kindgom Hearts, Metal Gear, Prince of Persia, Resident Evil…
    Nei periodi a cavallo tra due generazioni (nonostante il salto qualitativo attuale non sia così grande quanto due generazioni fa) ha senso portare qualche tiitolo best-seller della generazione precedente in quella di oggi, sia per andare ovviamente a colpire i giocatori che hanno acquistato la loro primissima console concedendo loro di apprezzare qualche titolo valido del passato che non hanno avuto modo di spolpare per qualsiasi motivo, sia per dimostrare ai giocatori già “fidelizzati” che effettuano il cambio generazionale cosa possono aspettarsi dopo l’ennesima spesa in hardware. Terzo motivo, per riempire i buchi e la logica aridità di titoli del primo anno produttivo. Non dimentichiamo che tra 10 giorni circa Xbox One e PS4 compiranno un anno di vita, e quante esclusive abbiamo ad oggi? Quante dita di una mano (una e mezza) abbiamo per contarle tutte? Se poi andiamo a dettagliare, Rockstar per prima non è nota per essere una casa che sforna un titolo l’anno, anzi siamo di fronte ad una software house dispensatrice di hype quinquennale, quasi peggio di un mutuo. Ci aspettavamo un Red Dead Revolution esclusiva current-gen per questo Natale? No. Sappiamo bene che Rockstar si prende il tempo che vuole, e per coprire un discreto buco di truzzosità spaccatutto-sparaguida-corripedala-mangiasoldi-freeroamma nella current-gen, (diciamocelo Watch_Dogs, o Infamous Second Son, o Dead Rising 3 non possono soddisfare la sete di cazzoneria free roam) ecco una versione abbellita, arricchita, stazioniradioaugmented, fluidificata e lensflarata di quello che comunque è stato una pietra miliare ludica old-gen.
    Quindi sei un giocatore che ha acquistato la sua prima console? Cosa fai seduto a leggere questo commento? Introduciti furtivamente di notte in un GameStop e vai a trafugare la tua copia di GTA V prima del 18 Novembre!
    Hai già finito GTA sulla console precedente ma sei disposto a rifarti tutta la sbatta per poter passeggiare con Chop a caccia di granchi con una nuova auto sportiva pronto a nuovissime sessioni on-line con gli amici? Puoi anche aspettare passi il periodo natalizio, che da buon fanatico “nesgen” passerai su Unity, su Far Cry 4 e su LEGO Batman 3, e anche quello primaverile, che passerai su The Order e su Mortal Kombat X, che poi arriva Giugno con Batman AK e manco te ne accorgi. E poi c’è pure Dragon Age Inquisition!
    Ma 10 minuti per una rapina in banca con la maschera da porcello e un bagascia-tour in limo su GTA li troverai sempre. :)

  14. Preso e giocato GTA V su ps3 parallelamente a TLOU e francamente a mio parere si contendevano il titolo di gioco dell’anno. Detto ciò ammetto di avere seri pruriti di mani, rispetto la versione PS4, in quanto se ricordo quanto mi sia piaciuto su ps3, sono davvero curioso di vedere il salto, e mi riferisco a fondali, movimenti a schermo, e nuove interazioni possibili grazie all’HW di PS4.

    Detto ciò grazie rockstar ma per quanto io possa avere un hype verso questo rimagheggiamento la reputo una bella inculata/mossa commerciale che francamente non credo avrebbe dovuto superare i 40€ per l’edizione “minchiatrevor”
    Inoltre un piccolo commento. Voi grandi esperti, mi spiegate che cazzo centra la prima persona in GTA!!!!! Io davvero non riesco a concepirlo…potevano lavorare sulla distruttibilità degli edifici, un nuovo personaggio, un cazzo di milleniun falcon all’areoporto e invece, una visuale in FPS….ma che cazzo centra?

  15. La cosa non la condivido per nulla. Ancora ancora potrei comprendere se uno passasse al gioco next-gen per continuare a giocare online con gli amici e nel contempo rivendere la “sua” console old gen, ma è un caso particolarissimo…
    Se un gioco l’ho finito e del suo online mi sono scazzato, basta, fine. Ma ovviamente de gustibus…

  16. i dlc sono merda e sono il cancro del mondo dei videogiochi… però però
    le remastered sono venerate e difendibili.

    non accettate un Metal Gear Solid Ground Zeroes e un dlc della Ubisoft e i vari season pass,
    ma accettate remastered e le comprate di nuovo a prezzo pieno a distanza di 1 anno fa.

    complimenti.

    • Io invece sono daccordo.

      Non nel puntare il dito contro le remastered, quanto al contrario di smetterla nella demonizzazione di massa riguardo il commerciale.

      Sviluppatori vendono DLC? Vendono Remastered? Vendono crediti per i giochi Free-to-play?
      Ma lasciamogli vendere quel che santiddio vogliono, e i giocatori li vogliono comprare? Ma lasciamoglieli comprare!!

      Viviamo in democrazia? In libera legge di mercato?
      Ma allora che cazzo abbiamo da rompere i coglioni a chi fa remastered o chi vuol spezzettare i propri giochi in DLC?

      Ma lamentiamoci piuttosto se fan le nuove console di merda, con Hard Disk che non tengono 10 giochi installati, promettendoci Hard Disk esterni quanti ne vogliamo…che poi non funzionano come devono, e il porkidolatra che gli tirerei un bancale di Hard Disk in testa a sti ingegneri di Microsoft.

      PS: I toni sopra riportati sono da intendersi pacati e lievi quanto una sessione da Lord inglesi nella sala da giuco con la pipa in mano in attesa del the.

      • E allora se sei per la libertà d’azione, sia di chi vende, sia di chi compra, non puoi lamentarti di ciò acquisti “a scatola chiusa”.
        E comunque a me Microsoft non ha promesso nessun hdd esterno.

        • si che generalizzo invece…
          se in generale si criticano i dlc è perche l’utenza non li compra i dlc…
          ma se le SH li fanno e ne fanno sempre di più, è perche li vendono i dlc.

          se in generale si criticano le remastered è perche le SH le vendono…
          perche l’utenza le vuole comprare anche se sono uscite ad 1 anno di distanza.

          se in generale quasi tutti hanno criticato il Ground Zeroes e poi si mette 1° in classifica in quasi tutte le piattaforme (tranne per PS4 perche c’era Infamous).
          è perche l’utenza lo voleva, l’ha comprato, e ha dato l’imput alle altre SH di farlo in futuro.

          chiaro che generalizzo perche a quanto pare tutte queste “pagliacciate” venderanno sempre.
          e non sarete solo voi 2 che comprerete sto gioco un’altra volta.
          questa “pagliacciata” la compreranno di nuovo milioni di persone che hanno comprato 1 anno fa lo stesso gioco che hanno finito al 100%.

          l’importante poi non lamentarsi perche si ha sempre la stessa minestra.
          e sopratutto non lamentarsi se poi i giochi saranno uguali l’uno all’altro.

          W il marketing
          che è riuscito a rendere un FPS mediocre come Destiny in un FPS sublime.

          W la pagliacciata next gen che in una fottuta console del 2013
          non puoi cambiare l’hdd interno della console

          W gli stronzi che dicevano che bello adesso l’online della PS4 è a pagamento come quello della Xbox e quindi sarà sicuramente migliore e uguale.

          W l’utenza che ha confuso la console da gioco per un centro multimediale
          che ha gettato merda 1 anno fa su XboxOne perche la console è per giocare…
          e adesso vuole vedere tutti i contenuti multimediali su console PS4.

          sempre generalizzando… avete voluto la grafica e i framerate e tutte queste puttanate
          e solo questo avrete se non cambiate rotta. perche non saranno le SH a cambiare rotta.

          tra l’altro è uscito GTA San Andreas Remastered per xbox360. compratelo!
          non regalate delusioni alle SH.

      • il problema Viper è che la gente si fionda sulle remastered di giochi di un anno fa non si permette alle software house di intraprendere nuove strade di sviluppo perché i publisher li costringuono a restaurare un gioco di anno in anno bloccando lo sviluppo di giochi sulla carta ad alto rischio.
        Se andate a vedere i risultati finanziari di questo anno di Take two noterete che rispetto a un anno fa sono caduti in picchiata ! chissà per quale motivo :o
        Immagino che dopo sta remastered tra un paio di mesi annunceranno nuovi DLC e da qui a un anno la Goty , rallentando l’uscita di un eventuale gta6.

  17. Preso da poco la versione ps3,per me é un gioco sopravvalutato,mi sono divertito molto di più con Saint Row 1 e 2…per citare dei diretti competitori.Le meccaniche di gta oramai sono sorpassate…hanno fatto il loro tempo.

  18. Io lo prenderò sono curioso ma non al D1 ;)

  19. Ma basta! il gioco è IDENTICO alla versione old gen…ad eccezione delle ovvie migliorie grafiche (ed è tutto da vedere…) e qualche elemento in più tipo animali, auto, effetti climatici…sono cose che fanno piacere sicuramente, piu cose ci sono e piu sono fatte bene meglio è…ma non ti cambiano l’esperienza di gioco!!!.

    Oltretutto credo che sia la trama e i personaggi a farci amare o meno un titolo.

    Questo è indirizzato solo a chi non ha mai giocato a gta ( chi poi…se non i ragazzini che si sono appena avvicinati ai videogiochi) e non ci sono scuse!

    Non ha senso ricomprare lo stesso gioco una seconda volta…giocateci su 360 e ps3 se proprio avete voglia di rigiocarlo.

  20. Ma almeno lo doppiassero sto gioco,gran parte degli incidenti li faccio per leggere i sottotitoli vari

  21. certo che GTA next gen è realmente bello, io l’ho acquistato (20 euro) e finito su ps3 2 mesi fà,GTA online è una cagata nel senso che più o meno sono le stesse cose da fare, potevano fare una campagna singleplay più lunga. Penso di riacquistarlo tra qualche anno in un cestone.
    Ho acquistato già un gioco che avevo: Doom 3 bfg edition e avevo anche l’espansione resurection of evil, ma ho letto grafica ridemensionata, poi provato su ps3 edè una merda totale, non vedo nessun significativo passo avanti è una hd edition porting e fatta solo per vendere.

  22. Ho trovato Franlkin effettivamente noioso. Ma dal mio punto di vista GTA V è un capolavoro, non ci sono cazzi, sarà dura fare un VI all’altezza. Detto questo penso che non lo ricomprerò, perchè ci sono ben altri titoli a cui per ora darò precedenza.
    Poi una domanda estemporanea, ma come mai tutti ad osannare The Last of Us ? A me personalmente ha annoiato dopo la seconda ora di gioco, veramente brutto. imho.

  23. Se puoi… Tempo e finanze permettendo visto che black flag ti è piaciuto il mio consiglio é quello di prenderteli entrambi perché sono sicuro che non rimarrai deluso

  24. non solo sono stronzo..ma anche masochista..ho speso un centello per prenotare la versione faggot di kingdom hearts 2.5 dopo aver spolpato i capitoli nella loro versione old gen… ma ai final mix proprio non resisto…

  25. COMPRALO!!! Dai retta, io l’ho preordinato per ps4 già da due settimane pur avendolo strafinito su xbox 360! GTA è sempre GTA e il 5 è il migliore di sempre a parer mio! Poi sul prezzo non devi necessariamente pagarlo a pieno! Io per esempio con un offerta di una catena (che non so se posso citare) portando 2 usati per il preordine al day one lo pago 1 euro! E uno dei 2 usati era lo stesso gta5 per x360! Se per un gioco così non vale la pena spendere 1 euro allora non so che dirti!

  26. The end of The End

    Avevo anch’io questo dubbio: comprare gtav remastered perché ho un’amico che lo farebbe, oppure comprare unity?
    il problema del primo caso è che lo giocherei praticamente solo online e ultimamente ho sempre meno tempo, anche se lo comprerei usato o scontato, mentre nel secondo caso dovrei recuperare black flag (forse prestato) perché mi piace seguire la storia e giocarmi un AC in cui non ci sono quasi edifici solo per poter giocare ad uno in cui finalmente ci si può arrampicare grazie al ritorno in europa; inoltre seguendo questo ragionamento dovrei comprare anche rogue, solo perché sembra abbastanza importante per la trama (e perché sei un templare).

  27. Come ho gia detto piu’ volte io non sono un gran fan dei remake in generale, detto cio’ ci sono delle differenze.

    Io posso concepire (anzi, ho anche acquistato) dei rifacimenti di giochi particolarmente vecchi, di console che molti di noi non hanno piu’ o che, vista l’eta’ di alcuni di voi, magari non hanno MAI avuto, percio’ e’ giusto riproporre e accettare vecchie glorie rifatte per sistemi odierni, vedasi la ICO collection, dei vecchi FF, vecchi Zelda, ZOE, etc etc etc…

    Ad inizio di questa generazione abbiamo anche discusso varie volte nei podcast/live riguardo The Last of US, per fare un esempio, e anche in quell’occasione ero perplesso sulla sua “utilita’” per il mercato videoludico ma, parlando coi padrini e anche con alcuni di voi, la mia idea e’ cambiata, effettivamente seppur il gioco in questione aveva un unico anno sulle spalle era un esclusiva, percio’ tutti i possessori che sono passati da 360 alla nuova ammiraglia Sony hanno la possibilita’ di giocarlo…

    Al contrario non sopporto QUESTI remake, un gioco uscito pochissimo tempo fa, un gioco multipiatta e soprattutto un gioco che ha venduto un botto e che, appunto per questo, praticamente TUTTI hanno gia giocato rendendo il suo riacquisto, nel 99% dei casi, UNICAMENTE per farsi le seghe grafiche… probabilmente poi nella stragrande maggioranza dei casi gli acquirenti in questione sono gli stessi che su queste pagine si fanno portabandiera del motto “la grafica non conta un cazzo”

    • Vabbè dai, probabilmente c’è anche una minoranza di buontemponi che ha aspettato diligentemente GTA per next gen, non si meritano di essere lasciati a bocca asciutta…
      E comunque se proprio non dovessi sopportare qualcosa, non sopporterei i cosiddetti “acquirenti delle seghe grafiche”. Rockstar secondo me ha tutti i motivi di fare il “remastered”, fosse anche solo per lucrare sulla minoranza sopra descritta. Se proprio non dovessi sopportare qualcosa….
      … ma in questo caso sono più per “chi si fa i cazzi suoi campa cent’anni”.

    • Comunque un conto è migliorare un po’ la definizione e qualche texture.
      Un conto è in un open world come GTA aggiungere più pedoni ed auto su schermata. Rendono il mondo di gioco più vivo.

      • ahh be’… hai ragione anche te, quasi quasi lo ricompro pure io, questa volta posso investire piu’ pedoni grazie alla putenza della next gen…

        scusa Silent, un conto e’ un titolo “povero” della scorsa gen, un conto e’ un titolo Hi-End come lo e’ stato GTAV praticamente sotto tutti gli aspetti (online a parte)

        • Posso ancora ancora capire chi difende il proprio futuro acquisto motivandolo con l’aggiunta di missioni in più… Cristo ma i più pedoni e le più auto a schermo mi dà proprio l’idea dei due bambini a scuola che litigano perché su PS3 girano 30 pedoni e su PS4 50.
          WOW CAZZO.

          • È un “WOW CAZZO ” da mandare in loop!

          • Scusate un attimo.
            In un gioco urbano come GTA voi mi dite che vedere più vita nel gioco non cambi nulla?
            A me sinceramente un po’ dispiaceva nel V su PS3 vedere alcune volte strade mezze vuote o con pochi pedoni.

            Certo non sto dicendo che questa cosa possa giustificare di nuovo l’acquisto, alla fine le rimasterizzazioni sono fatte per chi non ha mai giocato al titolo, oppure per chi quel titolo l’ha adorato tantissimo (io ad esempio na collection PS4 di Mass Effect me la ricomprerei anche domani).
            In ogni caso sono cose che cambiano un pelo di più che aggiungere solo più definizione a qualche texture come hanno fatto altri titoli, o no?

            Io quando gioco ad un gioco come GTA apprezzo tutti i dettagli che il gioco offre. Dai caltelloni pubblicitari, alle attività che svolgono alcuni pedoni, come i lavoratori nei campi o al porto. Non corro facendomi le missioni una dietro l’altra e stop.
            Quindi se aumenta la vita all’interno del gioco, anche se poco, a me migliora l’esperienza stessa nel giocarlo.

            Comunque per i vecchi possessori qualche missione in più ci sarà. Per tutte le altre persone non è dato ancora sapere se il gioco offrirà più contenuti aggiuntivi rispetto alla controparte PS3/360, anche se qualcuno dice che all’interno del codice del gioco fossero presenti tantissime icone come palestra, ristoranti ecc ecc però potrebbe pure essere fuffa messa in giro da qualche buontempone.

          • È cosa buona e giusta avere più pedoni e macchine,ma cristo 70 euro di nuovo per avere lo stesso identico gioco?Ma anche no cazzo.

  28. Le versioni remasterizzate per next gen per me hanno poco senso.
    Più che altro per giochi come gta5 che nn è un esclusiva e quindi tutti abbiamo avuto modo di provare.
    Discorso molto diverso invece per un THE last of us,che al contrario da la possibilità a chi proviene da xbox,di godersi un capolavoro altrimenti a loro precluso.
    Va bene qualche missione in più,va bene la grafica pompata è un miglior online,ma andare a spendere 70€ per un gioco che in fondo già si conosce e quindi nn ti regalerà mai un colpo di scena o altro,ha poco senso.
    Più che altro queste persone non vorrei che fossero le stesse che vanno contro le sh perché vogliono le novità,la trama elaborata e non un prodotto solo pomparo graficamente.
    Almeno siate coerenti e non regalate soldi a caso!

  29. non ha nessun senso acquistare un gioco che si é giá completato solo per avere una rimasterizzazione grafica e poche aggiunte a mio parere inutili in termini di attrattiva. Sganciare due volte euri per lo stesso gioco é inconcepibile!

  30. “Shut up and take my money!!”
    Giocato e finito abbondantemente su ps3;)

Lascia un commento