Nuove console! Nuove console portatili! Cosa comporterà tutto ciò? Non so voi, ma spesso l’arrivo di nuove console, per giunta più di una fa nascere in me il dubbio, non tanto per la qualità della console, ma per quella dei giochi, insomma, nuova console, nuovi giochi, saranno all’altezza della console precedente? Oppure, risaneranno gli errori del passato?
Bene ci troviamo davanti a due console portatili fondamentalmente diverse, il 3DS e l’NGP. Il primo successore di una console che ho molto amato, ho giocato molto al DS, purtroppo però come succede un po a tutte le console arrivano le solite “cagate” per far vendere giochi ai bambini e alle bambine rompicoglioni, tutto sommato ho sentimenti positivi verso il ds, tuttavia le novità che ci saranno nel 3DS oltre al gaming mi sembrano gran puttanate, insomma Eurosport sul DS? Mah.
Parlando di Psp invece, ho molti dubbi a riguardo, vi parlo da ex possessore della prima Psp uscita e PspGo!, che dire, la Psp secondo me non è stata una console di merda, ci ho giocato molto, anche la parte multimediale non era affatto male, tuttavia i giochi decenti hanno iniziato a scarseggiare e per altri giochi si sentiva troppo la mancanza del secondo analogico, per la serie che potevano evitarsi tranquillamente di farli in una certa maniera.
Al contrario del 3DS, l’NGP sembra davvero più promettente, tuttavia mi ricorda fin troppo uno smartphone fuso ad una PspGo!, mi spiego meglio, ha il touchscreen, trackpad posteriore, due fotocamere, un marketplace, il 3g…così come il 3DS ha Sky, Eurosport e le comunicazioni inutili, ma ci stiamo allontanando un sacco dal concetto di videogioco!
Insomma io voglio giocare figa, non star lì a fare di tutto, a quel punto mi compravo un iPhone4! Sebbene il 3DS abbia aggiunte esagerate e secondo me imbecilli per me ha più potenzialità del’NGP, perchè è migliore? No, semplicemente per il supporto dei giochi, si continuerà ad avere la solita schedina con dentro il gioco, al contrario dell’NGP che pare avrà il DD, il DS non finirà mai lo spazio perchè avrà i giochi separati dalla console, ma l’NGP?
Secondo me sono entrambe console davvero valide, così come sono entrambe delle sparate esagerate, non so se comprerò nessuna delle due al D1, non sono qui a fare Console War, tuttavia mi sentivo in dovere di dire, come ho detto in precedenza, dove cazzo è finito il concetto di videogioco? Console portatili che mi fanno il caffè? Non ho davvero parole, questo è un mondo malato!
Non state a battibeccarvi su quale console sia migliore per favore, ne io ne voi siamo in grado di definirlo, il primo che ci prova si becca una coppa.
L’ngp ha i giochi su memoria flash, non è vero che è solo dd.
Per me ha più potenzialità l’ngp indubbiamente, oltre ai discorsi di “potenza” che lasciano il tempo che trovano, ha una feature che ho sempre sognato su una portatile: doppio stick.
Può sembrare una cavolata ma sarà decisiva per la giocabilità.
E ditemi quel che volete, ma la trovo molto più una figata rispetto all’avere il 3d.
Certo, bisogna vedere come sarà l’ergonomia dell’ngp, il peso, il prezzo, il parco titoli, la batteria, però attualmente il mio hype per il 3ds è passato tutto per l’ngp…
E parla un infelice possessore di psp
peccato che gli frega poco se tu vuoi giocare e basta, riempono le console cn roba che si usa tra si e no 1 volta, però questa roba ha un costo che si riflette sul prezzo finale!!! Il concetto di video gioco è scomparso da un pezzo lasciando il posto al concetto devo fare tanti soldi!!!
per come la vedo io tutti gli accessori in più sono comunque qualcosa di utile e che ha lo scopo di allargare il numero di potenziali acquirenti
mi spiego meglio…l’ipod poteva benissimo restare nano, ci mettevi su la musica,qualche video e via
invece è nato l’ipod touch con wifi e una valanga di applicazioni…tutta roba in più ma comunque utile
ovviamente deve essere implementata con un minimo di criterio e non alla cazzo di cane giusto per dire “ce l’ho anche io”
il fatto è che sia 3DS che NGP devo fare i conti con ipod e iphone che stanno davvero diventando delle console portatili…altrimenti non si spiega perchè mettere a tutti i costi il touch
Gatto, hai cannato di brutto ^_^
NGP ha memorie Flash, che da alcune foto mi parevano avere fino a 32 Gb di dati, contro i 2 Gb del 3Ds che diventeranno 8 quando li sbloccheranno (Devo ancora capire perchè non possiamo avere giochi da 8 Gb subito >_> )
Cosa che ha contribuito a farle avere una batteria da 5 ore nonostante la potenza, visto che elimina la rotazione del disco, il movimento della testina ed il laser di lettura ^_^
Ahhhh! Ma questo cambia tutto! Cioè non tutto, ma è molto meglio! Grazie! Sei l’unico che ne sapeva qualcosa °O°
provo n odio dell’anima per chi fa il sapòientone e poi mette la faccina sorridente ! mi fa incazzare da morire.
ha solo corretto , non capisco tutto questo odio
Mah, io non le prenderò per questioni economiche, ma comunque per ora il parco titoli del 3ds mi sembra davvero valido, mentre non si sa nulla su quello dell’ npg, per cui mi sembra un po’ presto per dire quale sia la console più promettente…
Fra le due? PSP2 tutta la vita.
Spero solo che la presenza del GPS non dia luogo a Trofei del tipo “Gioca ad Uncharted a Berlino”..
XD
Bella questa! XD
Ma sarebbe meglio “Gioca ogni capitolo di Uncharted nel paese in cui è ambientato”
E quindi sapremo che il platino lo hanno solo quelli che sono andati dall’alpe alle piramidi,
dal Manzanarre al Reno, passando per il Tibet e l’Africa XD
ahahah bella davvero! però se ci pensi sarebbe una buona scusa per esplorare tutto il mondo ;D
sonaro di merda
ma non era un boxaro? D:
boxaro per le console fisse
sonaro per le portatili xD
Non può essere boxaro anche per le portatili…non esistono xD
Ave a te, mio dio sceso in terra *fa un asd*
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXD (scusate per la bimbominchiata)
Quoto Farenz!
Non credo a quest’affermazione neanche se me lo dici di persona. Ci starai sicuramente prendendo in giro.
Ma… WTF?!
Va che stai parlando con uno che pur di prendere la PSP1000 al Day One a Canterbury, ha fatto la colletta con i compagni di gita, FOOL!
E, si, la PSP2 mi piace. E anche tanto più del 3DS!
spero i compagni di gita non ti abbiano linciato dopo che si è scoperto quanto pietosa sia stata la prima PSP :D
Maty, ti quoto alla grande!
quoto matyas psp2 mi sta entusiasmando molto anche se ho dovuto modificare la mia psp perchè alcuni giochi li ritenevo pallosi senza un “aiutino” di tipo esterno la gioco… adesso almeno sulla mia umd di obscure posso mettermi 999999999 proiettili di ogni arma…
spero che i giochi costino poco e che ci sarail gioco online
Non è una cosa di cui andare proprio fieri -.-
Guarda Matyas non l’avrei mai detto. Io ti facevo un anti-sonaro convinto. Mi scuso allora :)
Va bene che la tecnologia fa passi da gigante, ma siamo passati da un eccesso ad un altro a mio parere. Basti pensare che siamo passati dal semplice Gameboy Color al 3DS con SKY. Ma che figa me ne faccio di SKY -.- Oppure l’NGP col 3G… Ma a cosa serve???
Stiamo parlando di console portatili per giocare e non tutti sono degli hardcore gamer. Parliamoci chiaro: metti in mano ad un ragazzino (che ovviamente non ha una cultura ampia sul tema, ma che vede solo lo spot in tv) una console di questo tipo che fa tutto tranne che far partire i giochi. Cosa ha acquistato? Un tripudio di potenza tecnologica che non gli serve a nulla.
Ora vedrete, fino al D1 faranno conferenze su conferenze dove mostrano le varie funzionalità di entrambe le console, con 5 minuti di gameplay di un gioco a caso (del quale ovviamente non si capirà un caxxo) alla fine della conferenza giusto per dire “Non dimenticatevi che con sto coso potete anche giocare eh.”
Va bene che giocare ad Uncharted col secondo analogico sarà una figata della madonna, però dire ADESSO che vale la spesa al D1 è una troiata. (imho)
quoto….
cazzo voglio una non un navigatore-multimedia player-console e nemmeno una tv-console-multimedia player……
cazzo ci voglio giocare mica ci devo vivere con quell’arnese!
Eppure sono proprio questi “plus” che non hanno nulla a che fare con il videogioco a fare i numeri di vendita e, soprattutto, a eliminare dal videogiocatore l’etichetta di nerd idiota disadattato!
MA per me il problema è proprio questo, mettono tutte queste funzioni perché le console devono ssere IN, fino a far diventare il videogioco l’ultimo insignificante optional della console stessa.
Per me era meglio quando videogiocare era una cosa di nicchia e da “nerd idiota disadattato”, perché almeno uscivano veri capolavori di giochi, perché si vendeva grazie alla qualità del gioco, non alla pubblicità o da quanto fa figo giocarci.
Veramente no, prima si vendeva grazie alla pubblicità e alla copertina, adesso grazie ad internet le recensioni di un gioco si trovano ovunque, prima invece per sapere prima com’era il gioco dovevi per forza comprarti una rivista, cosa che certo facevano solo i “veri nerd”….
Sinceramente io sono contento, a me tutte queste nuove funzioni piacciono, perché permettono di fare tante cose (anche all’interno dei giochi) che prima non potevi fare!
Poi, certo, non sono quelle che mi fanno comprare la console, ma il fatto, per esempio, di poter sapere a cosa stanno giocando i miei amici mi fa piacere, perché magari così si possono organizzare partite online in qualsiasi momento, tanto per dirne una, o magari se non ho a disposizione un televisore ma voglio sapere il risultato di una partita il fatto che ci sia eurosport non può che farmi piacere, oppure se sto all’università e devo assolutamente vedere una cosa su internet non ho problemi perché il 3DS ha il Wi-Fi….
Certo, una console è fatta per giocare e su questo non ci piove, ma a te perché da tanto fastidio se possono fare ANCHE tante altre cose, oltre alla funzione principale?
Tolgono spazio ai videogiochi? Non mi pare, vista la vagonata di giochi annunciati per 3DS, e anche la psp2 non mi pare messa male….
Attirano i casual più dei giochi? Forse, ma perché dovrebbe essere un problema, se una azienda fa soldi senza sforzo?
Non lo so, dimmi tu se c’è davvero un motivo per cui non deve starti bene…
Per farti un esempio veloce credo cambierebbe il prezzo, nintendo, come sony comunque, paga per avere eurosport, sky e tutto il resto, costo che ricade sull’aquirente, sono funzioni secondarie che se uno vuole non utilizza, ma comunque le ha pagate; se il 3DS non avesse tutte queste funzioni multimediali, come il wi-fi, a me delle funzioni online delle console interessa molto poco, probabilmente verrebbe a costare circ 200€, idem anche per i cellulari, reputo abbastanza inutili molte funzioni standard attuali per un apparecchio che deve telefonare, incrementano solo il costo e riducono la durata della batteria, però a differenza delle console in questo campo c’è una scelta vastissima, perciò ognuno sceglie quello che più gli aggrada, invece per le console o si prende tutto il pacchetto prezzo pieno, lasciando funzioni non di proprio interesse inutillizzate pur avendole pagate, oppure si resta a bocca asciutta.
Ovviamente questo è il mio modo di vedere le cose.
Così come il creatore del primo cellulare disse che i telefoni cellulari oggigiorno hanno troppe funzioni e non ne sanno fare veramente bene una, chissà se è dello stesso acchito l’inventore del primo game boy :) No sul serio, quando ebbi tra le mani la mia prima psp mi domandai quale componente di tecnologia aliena avevo in mano solo per il fatto di tutta la multimedialità che aveva da offrire quella console e ogni tanto quando sgraffigno il DS a mio fratello vedo come quella console è semplice: se c’è il gioco ci giochi altrimenti ti stai a girare i pollici. Invece per la SP il discorso era diverso! Ma cazzo, quando ho comprato l’xbox sono stramazzato a vedere quante cazzo di funzioni multimediali aveva quella console, per me nelle console fisse il massimo della multimedialità era la capacità di leggere cd musicali e visualizzare DVD, figuriamoci con quelle portatili con quel cazzo di WiFi che ti fa attaccare a internet dove vuoi. La NGP mi ha dato tanto di smartphone che si vuole atteggiare a console, sotto molti aspetti è più interessante del 3DS, ma dopo i miei infelici momenti con la mia prima psp penso che opterò per il 3DS anche se so che darò via una barca di soldi per una console con millemila funzioni di cui ne utilizzerò solo una: giocare! Perchè francamente io con sky mi ci gratto i coglioni, non lo guardo a casa mia, figuriamoci se mi metto a giro a cercare un cazzo di access point per guardarmelo col WiFi. È finita l’era del videogaming puro, avanti nostalgici, ritirate fuori i vostri vecchi game boy alla facciaccia dei tempi attuali.
PS: Quelll’analogico che ho visto sul 3DS mi fa mal sperare, come lo utilizzeranno? Spero non male…
Quotone galattico.
Sono finite le felici ere delle console nude e crude coi giochi di nicchia. Oggigiorno prendono anche la più infima caxxata e ce la spacciano come tecnologia “da avere assolutamente altrimenti sei un nabbo arretrato”. A loro le features che inseriscono in più costano soldi, ma ci riguadagnano alla grande vendendole, e il consumatore finale la prende in quel posto come sempre (francamente non so che farmene della fotocamera nella psp2).
Mi spiace dirtelo, ma l’inventore del GameBoy (e di tante altre cose) Gunpei Yokoi è morto nel ’97….
Comunque io non sono affatto dispiaciuto di tutte queste nuove funzioni…
neaanche io e comunque se vuoi giocare gioca , io intanto vaado su facebook con la nuova NGP e mi faccio anche una nuova foto per il profilo :D
Rispondo di nuovo perché prima non avevo letto bene il post….
L’analogico del 3DS secondo me lo utilizzeranno come qualsiasi altro analogico, lasciando da parte il D-pad (finalmente), anche perché hanno detto che è anche comodo tanto quanto un analogico normale!
Sinceramente, però, non riesco a capire perché la presenza di tante funzioni in più su queste console dia tanto fastidio…. è vero che il 3DS costa tanto (e la psp2 costerà molto di più!), ma se non avesse queste funzioni in più sarebbe costato esattamente uguale, visto che comunque il Wi-Fi lo dovevano mettere necessariamente per far giocare online, quindi tanto valeva sfruttarlo non solo per i giochi ma anche per qualcosa di più, no?
Aspetta, il 3G su una portatile ha senso. Almeno puoi connetterti anche quando sei in giro. Non va mica usata in casa di solito ^_^ Su Sky ti do abbastanza ragione invece.
Poi sony ha detto che comunque produrranno sia la versione con il 3G che quella senza, in maniera tale che chi non ne ha bisogno semplicemente risparmierà comprando quella senza.
Effettivamente hai ragione, però mi viene da fidarmi poco di un modello di NGP senza 3G. Per il semplice fatto che se costerà un pò meno come dici tu, Sony gli toglierà qualche funzione in modo tale da rendere più conveniente acquistare la versione “completa” (imho). Considera che, guardando gli scempi del passato, a questi signori importa solo massimizzare le vendite.
Pensaci: un casualone che va a comprare e non ne capisce ragiona così: perchè devo prendere la versione “incompleta” quando con 30-40 euro in più ho la figata completa? Non lo so sono scettico a riguardo. E ribadisco: è troppo presto per dire cosa è meglio e cosa è peggio.
Non serve togliergli altro, perchè la mancanza del 3G automaticamente limita certe funzioni, e risparmiare 30-40 euro su una console se possiamo farlo rinunciando ad una funzione che non useremo, non è mica una cosa da buttare. Pensa se tu potessi prendere il 3Ds a 40 euro in meno senza il supporto per Sky. Lo faresti?
Poi il casualone è un’altra storia, ma non mi riguarda, io penso per me ^_^
Scusate ma dubito che si tratterà di soli 40 euro. Per quanto sia d’accordo sul fatto che le limitazioni 3g riguarderanno solo la connessione e non altre feature della console, bisogna considerare che un supporto 3G occupa il suo posto, e quindi la versione con e quella senza, almenbo a livello intgerno, risulteranno completamente diverse….e il lasso di prezzo sicuramente si farà sentire molto di più.
Prendiamo per esempio gli iPad della Apple. Ignorando per un attimo l’altezza del prezzo di questi apparecchi, considerate che le versioni wifi e wi-fi/3G differiscono nel prezzo (nella versione da 16 GB) di ben 100 euri…
Viste le premesse di questa console, pur non potendo pensare a una NGP a 200 euro e una a 300, allo stesso modo non mi sembra possibili un lasso di prezzo così irrisorio…
Si, perché secondo te davvero sui 250€ del 3DS 40€ sono per Sky e cagatelle varie?
Ah, beh, ora capisco perché ce l’avete tutti co’ sto Sky, ma non è certo per quello che il 3DS costa così tanto!
@kurtz: io a una NGP a 200€ non ci penso per il semplice motivo che non c’è proprio la possibilità che costi meno di 300-350€, stando alle dichiarazioni di Kaz Hirai (“prima di annunciare il prezzo vogliamo far capire alla gente il vero valore della console”….. brivido…) ;-)
Però sono d’accordo con te che per un modulo 3G 30-40€ è difficile che bastino!
mi ispira molto di più l’ NGP.. l’ unica cosa che mi preoccupa è il prezzo
200? 300 euro?
Dai 299 ai 349.
Un duro colpo nevvero?
è un duro colpo pure i 250 euro ( o forse di più ) del 3DS , purtroppo questi cosi pieni di tecnologia costano molto , specialmente al dayone …….
Il 3DS non è pieno di tecnologia.
era per dire secondo una citazione -_-‘
Manco la psp2 (o NPG che dir si voglia) è il top del top, la Motorola ha presentato un cellulare nettamente superiore come prestazioni….
Comunque il 3DS non è affatto male, come potenza!
non sapevo che la motorola avesse presentato un cellulare con 4 core da più di 2ghz l’uno… io ero rimasto ai cellulari che al massimo andavano a 1ghz, più potenti mai sentiti… per la potenza del 3ds è sempre quella come storia, come hw è vecchio di 5-6 anni ;)
il clock del processore non me lo ricordo, in compenso mi ricordo i 2GB di RAM….
Quanto all’hw del 3DS, ancora, sono la GPU e il touch screen resistivo ad essere vecchi, non tutto l’hardware!
visto e considerato che le comprerò entrambe al day-one, non mi importa di chi sia la migliore voglio solo ritrovarmi tra le mani due console spettacolari, e da quello che ho visto i presupposti sono ottimi :)
In effetti tra un po la novità di una console sarà quella di poter giocare
mi ispira di più l’npg…
tra la PsP ed il Ds sceglierei… il DS PER I POKEMON XDDDDD!
anchio ma senza –> XDDDD
Anch’io credo che Pokémon e il resto dell’ammiraglia Nintendo siano più che sufficienti.
Il problemna è che entrambe le console sotto certi punti di vista possono risultare estremamente interessanti.
E’ un po’ come tornare ai tempi di DS e PSP. La prima era incentrata sul coinvolgimento, grazie all’innovativo touch screen, una new entry per le console. La seconda mirava di più all’apparato hardware, con una potenza nettamente superiore alla controparte Nintendo.
Ora, dopo 5 anni, siamo da capo. Nintendo propone una console con un avveniristico sistema 3D e feature estremamente interessanti, tra cui contiamo anche uno Store online “Guardabile” xD che comprende anche vecchie glorie per Game Boy, una potenza generale della console aumentata incredibilmente rispetto al DS e tutte quello che ci hanno mostrato in quelle maree di video.
Sony dal canto suo sforna una console con una potenza apparentemente pari alla console casalinga PS3, con un avveniristico sistema a doppio touch su schermo e sul retro della console, il tanto agognato doppio analogico e molto altro.
Due console. Due tipi di “innovazione” differente –>Due tipi di utenze defferenti. Questo però non vuol dire che il 3DS sia da “casual”, soprattutto contando i titoli finora presentati.
Ed è qui che caca il morto. Per entrambe le console ci sono SH al lavoro per la creazione di titoli esclusivi e che ritengop fantastici.
Per il 3DS abbiamo(quelli che interessano a me ovviamente):
_Metal Gear Naked Snake
_Resident Evil
_Resident Evil Mercenaries
Per la NGP invece:
_Remake di Metal Gear Solid 4
_Killzone
_Call of Duty
_Uncharted
Io di fronte a questa situazione, conoscendomi, posso dire solo che molto probabilmente acquisterò entrambe le console, cosa oltretutto agevolata dal fatto che la NGP difficilmente approderà sul suolo europeo prima del 2012…
Dove l’hai visto il remake di MGS4 per NGP? Guarda che era soltanto un filmato di MGS4 portato di peso sulla nuova console in modo da farne vedere le potenzialità, nessuno ha mai parlato di remake….magari ci fosse!
Nono fidati.
Cito l’articolo su cui ho letto la notizia
“Le stesse Software House hanno mostrato alcuni titoli che hanno ricevuto un porting da PS3 a NGP e stiamo parlando di titoli quali : Yakuza , Lost Planet e Metal Gear Solid 4 dichiarando che le modifiche effettuate sui giochi sono state veramente irrisorie ed il risultato stupefacente !
Alla conferenza è intervenuto Hideo Kojima stesso con una dichiarazione che ha lasciato molti dei presenti a bocca aperta quando hanno ascoltato queste parole :
“In un futuro non troppo lontano potremo giocare al nostro gioco su PS3 e poi utilizzare lo stesso gioco con gli stessi salvataggi su NGP” “
Kurtzsoftair, I <3 u!
Cacchio, notizia stupefacente! MGS4 Portatile! Ci manca solo che legga i giochi della PS2, in qualche modo, e avremo tutti i MGS portatili! (eccetto MGS TTS ç_ç)
Boh forse ora potrei dire una cosa tanto strana da essere additato come folle, ma visto che la NGP userà come supporti delle memorie flash ad alta capienza ( qualche post più in su si parla di 32 GB…) non è da escludere la possibile implementazione di questo tipo di giochi su NGP……..un po’ come fu per la PSP coi titoli PS1…
oddio, potrei prendermi la ps3 solo per questo D:
Madonna non sapevo, pensavo fossero solo ruomor più falsi che veri. Ottimo, speriamo in conferme all’E3!
Dato l’annuncio di titoli strafighi come uncharted,killzone ecc…. la io preferico di gran lunga PSP2
Scusa, eh, ma Zelda, Layton, Kid Icarus, Resident Evil, Super Mario, Mario Kart, Phoenix Wright, ecc. sono merda?
Ma sopratutto Kingdom Hearts…..
Assolutamente NGP!!
Non veedo nulla di male riguardo le caratteristiche che hai citato,Gatto. Cioe si, molte sono un po fuori il concetto di videogioco, ma per me sono aggiunte gradite ;)
Domanduzza: Sta Ngp sarà commercializzata verso Natale?
Si molto evidentemente fine 2011 non si sa la data. Ma le fonti dicono fine 2011. se non rimandi o ritardi e aspetteremo nel 2012.Vacca
NGP/PSP2 che dir si voglia userà un supporto ottico per i suoi giochi simile a quello utilizzato dal DS Gatto.
Il DS non ha supporto ottico! ^_^
Già perchè a loro cartuccia significa supporto ottico iniziamo bene.
Ehm, stavolta c’ha ragione Bethesda, il supporto ottico è il CD/DVD/HD DVD/Blue-Ray e un altro paio di standard supefighi che hanno inventato, le cartucce sono, al massimo, supporto fisico….
Comunque si, la psp2 avrà il supporto fisico (ringraziando il cielo!)
anchio sono daccordo sul fatto che queste nuove console portatili si stanno allontanado sempre di più dal concetto di videogioco… spero che non facciano la fine dell’orologio di james bond, che fa di tutto tranne segnare l’ora…
Con una console posso giocare a street fighter solo passando affianco a una persona, senza giocare effettivamente.
Con l’altra posso guardare le mappe della città.
E pensare che col mio gameboy potevo solo giocare ._.
Le mappe della tua città le puoi vedere anche con il 3DS, visto che il browser c’è e Google Maps è sempre a portata di click!
Comunque non è vero che col GameBoy potevi solo giocare, io avevo anche GameBoyCamera e GameBoyPrinter! lol
Io dico che un videogioco o console va provato per i tanti metodi di utilizzo quando in Reach o dead space 2 mi ci hanno messe la nuova modalità dell’aereoplanino o i razzi a propulsori nei sandali di isaac io ho goduto quanto un cane perchè erano nuova modalità di gioco. Più me ne mettete inizialmente nella console+ io godo. Ma cosa me ne frega io godo punto e dovrebbe essere uno dei punti essenziali di ogni giocatore.
Mi dispiace Gatto ma non sei bene informato, l’NGP avrà sia il supporto fisico (schede SD come il ds per intenderci) sia quello online. Quindi potremo scegliere dove acquistare un gioco. Inoltre Sony sta premendo le varie SH per fargli rilasciare i titoli della psp sul psn, in modo da poterli emulare anche sulla futura console. Poi non vedo questa fusione di smartphone con psp go perché di psp go non ha proprio nulla, semmai ha la forma della prima psp. Poi smartphone perché? Non può mica telefonare (anche se ho letto delle dichiarazioni che fanno intendere che forse lo metteranno più avanti…), e credo che il touch screen sia più un aggiunta tipo per scorrere i menù o fare qualche cavolata opzionale che comunque si potrà fare anche con i vari tasti. Il trackpad posteriore è una novità, anche se forse risulterà un pò scomoda. Poi si le fotocamere e il 3G sanno tanto di cellulare, ma sai che figa, mettono solo le telecamere per quei bimbi che vorranno prendersi quei giochi coi mostri (non so il nome xD). Il 3G sarà invece opzionale, infatti rilasceranno più modelli dell’NGP, con e senza il 3G appunto. Io non lo ritengo molto utile per giocare online dato che si avrà per forza una connessione pessima, e bisognerà pagare o farsi un abbonamento a una delle compagnie telefoniche…
Ditemi solo quando uscira advance war 3ds! ,quanto costera il tutto, poi non me ne frega nulla del resto.
“Al contrario del 3DS l’NGP sembra davvero più promettente”
Succede sempre quando viene annunciata l’ultima console di promettere amore eterno salvo poi trovare sempre difetti che fanno incazzare, è invetiabile.
Io guardo i giochi che usciranno e nient’altro.
Anche tu Gatto, con la vagonata di giochi annunciati dici che ci si allontana dal concetto di Gaming ma sei tu il primo a voler glissare un paragone sulle line-up.
Questo articolo non mi ha convinto, sembri voler dire qualcosa salvo evitare per dovere di accontentare tutti. Non preoccupartene.
l’NGP è molto piu promettente con titoli meravigliosi.
mi da fastidio solo una cosa, perché spendere 299-349€ quando posso prendere una bella console fissa come la ps3???
No, scusa, ma questa davvero non la capisco!
Cristo, per psp2 hanno solo annunciato 4 titoli (per quanto possano essere importanti), quando su 3DS hanno annunciato semplicemente TUTTO!
Posso capire che ti piaccia più la psp2, ma come fai a dire che il 3DS non abbia titoli meravigliosi?
Sarebbe figo un cross-platform tra ps3 e ngp..
Non ho capito il senso dell’ articolo. Cioè, non vedo spunti di discussione che non siano già statu lanciati e sviscerati prima.
Ma soprattutto, non ho capito perchè nell’ immagine non c’è un paio di bocce.
Male, male, Gatto, così proprio non va. /lol
scusate ma cosè il programma “EUROSPORT”?
P.S. Però se sky su 3DS fosse o sky sport/calcio o un discovery o un fox sarei capace di prendere anche solo per quello (anche GXT o nickelodeon andrebbe bene per me)
P.P.S. dopo però sarebbe solo una fottuta tv al 3D portatile .-.
Ma sono davvero l’unico a cui queste aggiunte al gaming non dispiacciono?
Non sto dicendo che prenderò il 3DS per Sky (anzi, già lo guardo poco a casa…), ma se c’è che male vi fa?
Non è che se non ci fosse costerebbe di meno!
Che male c’è ad avere qualche possibilità in più?
Poi è ovvio che uno la console la prende per i giochi! Però, ammesso questo, che problemi vi da se su NGP ci mettono anche lo store di Android? Anzi, dovreste essere contentissimi, perché oltre ai classici giochi da 50-70€ ci sono anche quelli da 50-70 centesimi!
E tanto per gettare un po’ di benzina sul fuoco, vi riporto TUTTA la frase di Miyamoto che ha fatto nascere tante polemiche, sull’uso del 3D nel 3DS:
“La console è compatibile con il software dei modelli Nintendo DS precedenti. Le nuove schede di gioco, comunque, saranno specifiche per Nintendo 3DS, ma sarà il produttore a decidere se saranno o no in 3D, così come con Nintendo DS l’uso del touch screen veniva deciso dagli sviluppatori.
Chiedere all’improvviso a tutti gli sviluppatori di giochi di creare d’ora in avanti solo giochi 3D su schede di gioco esclusive per il Nintendo 3DS gli avrebbe reso la vita davvero difficile. Abbiamo pensato che per gli sviluppatori, così come per i giocatori, sarebbe stato meglio se avessero potuto scegliere il modo preferito di giocare in base al software.”
Ovvero: giocare con il 3DS senza 3D ha le stesse motivazioni che giocare al DS senza touch screen, ovvero succederà solo se il gioco in questione non dovesse trarre vantaggio dall’uso del 3D!
L’unica cosa che non mi può piacere delle aggiunte è quando fanno alzare il prezzo.
In ogni caso, devo ammettere che fare foto in 3D mi piacerebbe mucho.
penso sia giusto offrire di piu che il solo far “girare” dei giochi.
questo discorso lo si può fare per i telefonini perchè usare un telefono per andare su internet,fare foto, scrivere testi,ascoltare mp3, vedere video ecc ecc.
la teconologia galoppa e non possiamo girare con ventordici articoli per fare singolarmente tutte queste cose.
io sono contentissimo se una consol mi implementa la possibilità di connettermi a internet e chi più ne ha più ne metta.