Guidami Tu

hitchhikers-guide-to-the-galaxy

Buongiorno fancazzisti! Lo so, lo so, sentite la mia mancanza per la latitanza in questi lidi, ma porca miserie ho così tanta roba da fare che non ho nemmeno più tempo per fare una puzza, quindi ora prendiamoci un momento e facciamola.

Penso che sia l’intro ad un articolo più brutta che abbia mai scritto.

L’argomento di oggi sono le guide strategiche, nello specifico l’ultima uscita da casa Nintendo, quella sui Pokèmànz Ics e Ipsilòn, alla modica cifra di 16.99€.

Dal mio punto di vista, se sei fan della saga devi comprarti anche la guida, ovviamente DOPO aver finito il gioco, infatti il vero collezionista la compra per informazioni secondarie, chicche, grandissimi schemi che ti narrano cose di cui sostanzialmente non te ne può fregare di meno.

Insomma, da bravo pokèfan ho comprato pure la guida al suo D1 (due settimane dopo l’uscita del gioco), bello gasato torno a casa e sfoglio i miei 17 euro.

Ora, ok tutto, ma che merda! Fondamentalmente la guida punta solo ed esclusivamente a finire la trama principale del gioco, ti accompagna per manina come un bambino ritardato dall’inizio alla fine, ok, va bene, tutte le guide lo fanno, esistono per quello, ma questa si ferma qui, non aggiunge altro, non è presente la lista di tutti i nuovi pkm, non è presente un segreto che sia uno, il nulla.

Poi ho sentito che più avanti uscirà un’altra guida per gente pro, essa dovrebbe contenere tutti quei contenuti ficcanti e fittizi che cercavo in questa, ottimo, fantastico, intanto i miei 16 duri e 99 cènt li han presi però.

Merde.

C’è crisi.

Sconsiglio vivamente l’acquisto a chiunque, anche ai nuovi giocatori della serie, non vi serve a nessuno servirebbe, evitatela.

Ma da questa disavventura nasce la mia domanda: Voi comprate le guide? Se si, per quale motivo? Segreti? Non vi va di seguire la trama del gioco nel gioco? Siete feticisti come me delle guidone? boh.Firma_gatto_3

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

27 Più commentati

  1. Mai sentito di una guida che non si occupa delle side quest o dei segreti…
    Comunque io ho comprato la guida di Gta5, per di più in limited edition, perché volevo assolutamente prendere tutti i collezionabili e raggiungere il 100%. La guida è ben fatta e personalmente la consiglio.
    In passato comprai la guida di oblivion, e anche quella di FF XII. Ah già, presi pure quella di Dragon quest VIII per ps2

  2. l’unica guida che ho è quella di destroy all umans 2 per ps2 che era inserita in play generation guide e trucchi, ma nonostante la guida dettagliata è comunque difficile trovare tutte le parti di dna….poi è un gioco che ho abbandonato da tempo causa ps3, ora sarebbe utile se trovassi una guida ai bolt d’oro per ratchet and clank a spasso nel tempo (gioco comprato ieri) che mi sembrano a botta calda come quelli di ratchet and clank 1, cioè alcuni quasi inafferrabili…..

    Ci vediamo domani a milano!!!!!!! (sperando di riuscire a fare qualche foto insieme a te, avo e farenz facendo a spintoni con le millemila persone che verranno con la mia stessa intenzione xD)

  3. Ci sono rimasto malissimo anche io per la guida.
    Le spiegazioni dei minigiochi (SAV,poke io e te ecc.) è fatta un po’ alla cazzo.
    Manca la lista completa dei pokemon (mi sarebbero bastati almeno quelli nuovi).
    Manca la lista delle evoluzioni,fondamentale anche per i fan della saga visto che hanno aggiunto alcuni metodi di evoluzione mai visti (tipo inkay che si evolve girando la console sottospora).
    L’unica cosa utile di tutta la guida sono le mappe e le tabelle dei gruppi uova.
    Bella da vedere,praticamente inutile per il resto,anche perchè 200 pagine per guidarmi nella trama sono inutili,visto che il gioco è lineare.

  4. uniche guide usate in vita mia…quelle di final fantasy 7 e 8 x avere tutte le summon o G.F.

    trovate online

    • si le guide per Final Fantasy erano fondamentali per prendere le evocazioni ma anche le armi finali , anche perchè erano missabili se non si rispettano certe condizioni o se si va troppo avanti con la trama ,non mi ricordo se FF 9 o il 10 ma ho tirato una decina di santi per fare le armi definitive bisognava fare un cazzo di pellegrinaggio.
      ora invece con gli ultimi FF anzichè la guida strategica del gioco ti consigliano di prendere Vogue o Donna Moderna , è tutto cosi poco masculo :I
      già dopo ff X 2 ho fatto un colpo, ho passato metà del tempo a vedere Yuna che da timida e pacata sacerdotessa era diventata un puttanone da sbarco che troieggiava con microfoni falliformi twerkando a zonzo con le due altre amiche (e infatti ritengo che Miley Cyrus abbia giocato sia a FF X che al X2 e che ne sia stata influenzata negativamente lolololololol )

  5. Volevo prenderla anche io ma allora possono tenersela, io cerco qualcosa che dia una mano nel battling competitivo. Per quanto mi riguarda avrei gradito una sezione pokedex con base stats e valori EV (quelli che ora si possono aumentare con il minigioco di calcio) massimi raggiungibili. Cerco qualcosa che mi eviti di tenere aperto Serebii sul pc mentre gioco online.
    Per la storia non serve una guida, come sempre il “vero gioco” inizia dopo la lega :)

  6. Pokémon è da diamante e perla che fanno due guide, la prima per la storia…e la seconda con il pokédex, tutte le tabelle, le cose strategiche e in più le “side quest” se si possono definire così. Io infatti ho sempre comprato la seconda ò.ò

  7. Come ha gia detto simonseven, le guide dei Pokemon da tempo sono divise in due parti. Una per la storia, trama, mappe e cazzatelle. La seconda Pokedex, battling competitivo, breeding, dopo la trama principale e segreti vari.

    Lo so che è un inculata ma se mettessero tutto in una sarebbero 800 pagine…

  8. Io non compro guide da quando uscì pokèmon cristallo D: fu l’ultima che comprai e mi colpì molto il fatto che su quella guida c’erano cose che i miei amici non sapevano poi,un pò mia madre,un pò perchè ero piccolo e senza soldi le ho abbandonate. Quest’anno invece con l’uscita di GTA V e con il viaggio a Londra ecco che mi ritrovo soldi a disposizione e negozi di videogiochi pieni di guide del gioco ed ecco che mi fiondo sulla guida di GTA e i miei amici che come al solito mi guardano come per dire perchè compri una cosa inutile che troveresti anche online? beh semplice… la guida strategica ha sempre quel qualcosa in + rispetto alle altre cose ;)

  9. non ho mai preso in considerazione le guide, ne quando passavo le giornate su pc ne adesso che sto sulla PS3,su PS3 consulto solo le guide per il Platino che si trovano online,e partendo da quest’ultima frase mi viene da porre una domanda, ha senso comprare le guide visto che su internet trovi tutto il necessario?

  10. Compro guide solo per i giochi delle elder scrolls per avere tutte le mappe e finire le quest quando mollo il gioco per un pò e poi non mi ricordo i nomi degli npc.

  11. Mai comprato una guida, i segreti voglio trovarmeli da me, l’unico gioco con cui ho rotto questa regola è stato rosso fuoco, guida che comunque non ho mai usato

  12. A me le guide piacciono molto, infatti le utilizzo anche come semplice artbook. Le compro sempre se il gioco mi piace parecchio, penso che siano degne di stare nella mia collezione ;)

  13. Grazie Gatto, meno male che ho esitato…Quello che penso da fan di guide e boiate simili è che oltre a vere e proprie inculate come la qui presente, il livello medio della guida è sceso parecchio soprattutto in relazione all’aumentare del prezzo della suddetta guida. Ricordo ancora che la guida più utile mai usata fu quella di FFVII acquistata in edicola insieme ad una rivista, 0 minchiate, 0 arzigoggoli, piccola scritta fitta fitta con le varie cose essenziali a finire le “cose fighe” scritte bene ed organizzate in maniera chiara e semplice.

    Recentemente ho acquistato quella di GTA V…ah si gioco finito guida sfogliata ed ora è a prender polvere ;-)

  14. Sinceramente non acquisto quasi mai le guide, perchè preferisco cercare da solo tutti i segreti e scoprire il più possibile con le mie capacità. Ovviamente anch’io se mi trovo in difficoltà, do una sbirciata a qualche guida online, ma l’ultima guida che ho acquistato risale a Dragon Quest VIII per PS2 e basta, quindi per me sarebbe anche uno ”spreco” di soldi a maggior ragione quando abbiamo internet a portata di mano.

  15. Personalmente non ho mai acquistato guide, anche perchè i giochi che faccio di solito non hanno mai sti segreti così profondi.

    Ogni tanto guardo le guide online se non riesco in certi passaggi.

    Penso che l’ultima guida, che ho fatto io prendendo parti qua e la da quelle che trovavo su Internet, è quella di Final Fantasy VII.

  16. Io ho comprato delle guide per World of Warcraft, ma solo perchè erano comprese col gioco. Avrei potuto farne a meno, ma in quella droga virtuale mi hanno fatto molto comodo. Per il resto se ho dei dubbi preferisco andare su internet, dove trovi un sacco di guide, suggerimenti e forum tutti GRATIS…

  17. Ho preso la guida di oblivion per conoscere tutte le missioni secondarie,molto utile,adesso volevo prendere quella di skyrim ma costa un eresia ed è pure solo in inglese…anche per quella dei pokemon ero tenato ma se non spiega neanche i nuovi pokemon evoluzioni e modi….grazie gatto aspetterò l uscita della prossima!

  18. Comprare guide no…ma leggere le Wiki si ;P

  19. Una guida per bambini… Proprio strano, pensavo che fosse proprio il target per questo tipo di giochi…

  20. Ma infatti non capisco che senso abbiano queste guide, come se pokèmon non fosse abbastanza facile, poi voglio dire: c’è internet, che te ne fai di una guida? Certo sarebbe un bellissimo gadget, un degno sostituto dell’artbook in una limited ma comprato a parte…NO.

    • Certo la storia può completarla un bimbo di 6 anni ma…tu non fai battling competitivo vero? un assaggino di quanto può essere facile pokemon
      http://www.serebii.net/games/ivs.shtml
      Ci vogliono settimane di studio per pensare ad un team decente (e poi bisogna crearlo, provarlo, modificarlo..), c’è un sacco di roba da imparare a memoria, calcoli da fare, studio delle probabilità…
      Avere una guida seria senza dover sempre tenersi davanti un pc (con lo smartphone a leggere statistiche su statistiche perdi la vista) sarebbe decisamente utile.

  21. Mai comprata una guida. Probabilmente mai la farò.

  22. Ho avuto un periodo in cui sono stato feticista delle guide, mi piacevano quei paginoni coloratissimi ma non sono mai riuscito a comprarne moltissime. Le ultime due che ricordo bene e ho usato di più in assoluto sono state le guide per FFXII (dite quello che volete ma a me è piaciuto tantissimo) e per Kingdom Hearts 2. Entrambe le sfoggio ancora in camera come due trofei di caccia!

Lascia un commento