Heil Sony!

Era da un po’ di tempo che non si leggevano cose del genere.

Mi ricordo che tempo fa pubblicai un articolo riguardante una scelta autoritaria di Microsoft, accostando la foto di Benito Mussolini.

Oggi tocca Sony.

Ciò che vi sto per raccontare arriva direttamente dalle labbra di David Cage, boss di Quantic Dreams ed uomo gongolante per il successo ( a parer mio meritato) dell’ultima fatica “Heavy Rain”.

E la news parla proprio di Heavy Rain.

Secondo il progetto originario, erano previsti

– Gioco
– Dlc “Imbalsamatore”, compreso nella limited edition e primo DLC rilasciato per chi non ha limited
– 3 DLC successivi.

Ognuno di questi DLC equivale a circa un’ora di gioco in più, e se fossero tutti come quello compreso nella limited, che ho personalmente provato, avrebbero anch’essi finali multipli.

Ebbene, Sony che fa?
Ha imposto a Quantic Dreams di interrompere lo sviluppo dei DLC e di dare massima priorità alla patch che andrà ad implementare l’uso del Move all’interno del gioco.

Quantic Dreams che fa quindi? Si piega a 90 alle esigenze del padrone e decide di annullare lo sviluppo dei 3 nuovi episodi.
Great!

Chi lo prende nel culo?
Ma il sottoscritto ovviamente!!!

Dell’implementazione del Move non me ne frega un beneamato, mentre i 3 DLC li avrei comprati sicuramente, visto che il gioco mi è piaciuto un casino.

Perchè tra l’altro una cosa deve annullare l’altra?
Perchè la patch deve annullare lo sviluppo dei dlc? Misteri della fede.
Tuttavia non so se in effetti me la devo prendere con Sony e la sua politica invasiva del Move o con Quantic Dreams, che hanno deciso di intraprendere questa (pessima) scelta.

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

Lascia un commento