Help!

Immagino che molti di voi, per un motivo o per un altro, abbiano avuto a che fare con l’assistenza tecnica per qualche prodotto. Ovviamente la cosa è capitata più di una volta anche a me ma penso che sia la prima volta che mi succeda per un videogioco.

Nella fattispecie parlo di Mass Effect 3 e quindi del supporto EA.

Problema: stamattina mi sveglio, avvio Mass Effect 3 come al solito per farmi una partitina online e mi trovo il mio gioco (versione PC) che mi chiede un pass online come se fosse su console. Gioco che, ovviamente, è andato perfettamente per un mese abbondante, fino a ieri sera.

La cosa più divertente è che mi dice di inserire un pass online oppure di acquistarne uno; peccato che tentando di acquistarlo mi venisse l’errore “hai bisogno di un pass online per comprare un pass online”: semplicemente geniale.

Chiamo quindi la EA dove mi risponde un ragazzo gentilissimo e anche competente che capisce il problema, cerca di aiutarmi in tutti i modi ma poi si trova costretto a rivolgersi ai “tecnici specializzati” in cerca di una soluzione. In tutto l’ufficio nessuno aveva ancora mai visto il gioco PC chiedere il pass online come se fosse su console e la cosa ha lasciato tutti basiti. Comprendo benissimo che il ragazzo del call center, che ringrazio per la disponibilità e la chiarezza, possa trovare il problema oltre le sue competenze ma quel che mi fa abbastanza girare le balle è il tecnico. Questo brancola nel buio, non ha idea di cosa sia il problema e dichiara che dovranno indagare e che ci vorranno un paio di settimane.

Un paio di settimane che io dovrei passare senza poter utilizzare il mio prodotto legittimamente comprato? Anche no, cazzo!

Decido allora di rivolgermi alla live chat EA, che si trova solo sul sito americano perchè presente solo in inglese. Mi rispondono subito e spiego il problema, quindi i passaggi sono stati i seguenti:

Supporto: “ok, dammi un minuto per investigare il problema”

Drom: “certo, fai pure”

Passa un minuto.

S: “prova a inserire questo nuovo codice dentro Origin, avvia il gioco e dimmi cosa succede” *il Supporto mi mette un nuovo codice prodotto*

Registro il nuovo codice, avvio Mass Effect, problema risolto. Tempo necessario: sotto i 5 minuti.

Voglio concludere questa allegra storiella con una nota personale al tecnico italiano (e parlo proprio del tecnico, non dell’operatore telefonico che, ripeto, è stato gentile e ha fatto tutto quanto fosse in suo potere): EMERITA TESTA DI CAZZO MA A COSA SERVI TU NEL MONDO? Puttana eva, il problema era risolvibile in una frazione di secondo ma se io non fossi stato abbastanza scafato da andarmi a rivolgere agli americani avrei dovuto aspettare settimane per poi magari non riuscire nemmeno a venirne a capo.

Grossa soddisfazione quando, risolto il problema, ho richiamato il call center EA Italia per dire di chiudere la mia pratica perchè risolta in 2 minuti dagli americani. Ormai il mio caso era diventato l’evento della giornata in ufficio (ho parlato con un ragazzo diverso rispetto al primo e già sapeva tutto perchè ne parlavano). Mi piace pensare che il tecnico si sia sentito piccolo piccolo davanti a una soluzione così semplice e ovvia, anche se so che in realtà non gliene fregherà nulla.

Consiglio per EA Italia: licenzia tutti i tecnici che hai dietro i call center. Quando uno dei gentilissimi ragazzi al telefono non potrà fornire una soluzione adeguata metteteli semplicemente a parlare con la live chat americana, otterranno sicuramente più risultati e più in fretta.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

37 Più commentati

  1. Gli Americani sono più trombati in queste cose!!! I nostri tecnici sono degli scolaretti che hanno iniziato da poco a masturbarsi….

  2. In Italia gli operatori dei call center non vengono certo assunti in base alla preparazione tecnica.

    Se hanno bisogno fai domanda e 9 volte su 10 ti prendono, se poi non sai una mazza dell’argomento per il quale dovresti fornire supporto non importa. L’importante è che non ti lamenti della paga bassa, non chiedi mutua o ferie e simili…

    E Bravo Drom, anzi, doppiamente complimenti: primo per la maniera in cui hai risolto il tuo problema (smerdando un tecnico inetto) e secondo perché è bello vedere che c’è qualcuno che usa il PC come piattaforma videoludica primaria :D

  3. mass effect 3 è come una scatola di cioccolatini … non sai mai quello che ti capita (cit.) … è uno dei millemila problemi di questo gioco (o meglio di questo accumulo di bug chiamato gioco), avendo seguito per un po il forum ufficiale bioware ne ero a conoscenza (decine di topic aperti) … cmq il problema più grave dell’online (versione pc inclusa) riguarda i pacchetti spettro, non comprateli mai quando siete dentro a una stanza perchè se il leader decide di scollegarsi mentre voi avete il pacchetto aperto vi si resetta tutto e ripartite da zero

    • Se tutti gli ammassi di bug fossero come Mass Effect… evviva i bug XD

      Personalmente non ne ho trovati così tanti, Skyrim è messo 100 volte peggio; c’è da dire che però non gioco online e non intendo comprare DLC di sorta, e a quanto ho sentito la grossa fetta dei problemi stanno lì.

      Di bug “seri” (non gli scambi di sesso nei dialoghi, quelle sono cazzatine) ne ho trovati solo due:

      1)Ogni tanto si incanta la freccia sinistra, quindi Shepard corre da solo verso una direzione o il menù si sfoglia da solo. Non so se è un problema dell’emulatore che uso per far funzionare il joystick, mi succedeva anche con gli altri due ME ma con altri giochi zero.

      2)In copertura a volte Shepard spara contro la barriera anziché il nemico… sono costretto ad alzarmi, allontanarmi (perdendo tutti gli scudi e metà vita nel frattempo) e ritornare in copertura per “sbloccarlo”…

      • hanno risolto il bug della griessom accademy che ti freezava la console se provavi ad avviarla… ma ci hanno messo 2 settimane (io aspettai 6 giorni prima di fottermene e continuare), una bella rottura di coglioni :X .
        inoltre non so se hanno risolto il bug che non ti permetteva nemmeno di accedere alla schermata principale [black screen].
        Per non parlare del Finale di merda….
        insomma mica bug scemi…
        i 69 sacchi peggio spesi degli unltimi 2 anni imho.

        • Non so se sono io miracolato o questi bug affliggono solo le versioni console del gioco, ma a me per fortuna non è successo niente.

          Sono conscio però che si tratta di roba seria, ci sono giocatori che hanno dovuto cancellare il salvataggio… questi si, sono decisamente grossi problemi. Per fortuna però sono stati risolti, ed è questo ciò che conta no?

          Il finale è invece un discorso controverso. Dopo aver finito il gioco ho pensato anche io che fosse una schifezza, una conclusione indegna eccetera. Ma, dopo aver letto un articolo in rete, ho cambiato completamente idea.

          Non lo linko per evitare di finire “in attesa di approvazione”, cerca su Google “eurogamer indottrinamento mass effect 3” ed è al primo posto.

          Improvvisamente tutto ha acquisito un senso. Ora non penso che sia un finale di merda, tutt’altro: ha perfettamente senso, MA vorrei proprio che ci fosse un pezzo in più a chiarire il destino finale di Shep. Quindi: di merda no, incompleto si!

  4. sempre meglio che mandare a riparare l’xbox 360 per una vite rotta nel lettore e ritrovarsi con una console modificata a mia insaputa e poi ovviamente bannata…

  5. “hai bisogno di un pass online per comprare un pass online”

    …semplicemente epico!

  6. Drom tieni conto che l’America è molto più grande dell’Italia, è possibile che qualcun’altr avesse avuto un problema simile al tuo e dopo avergli fatto attendere qualche secondo/minuto/ora/giorno/settimana/mese/ecc… gli abbiano trovato e comunicato la soluzione così, dopo averla annotata, sono diventati più esperti di quelli italiani.

  7. Qualche mese fa, ho avuto problemi con il pass online di Mass Effect 2 (360).
    Ho inviato una mail, mi è stato chiesto di postare una foto del gioco, pass e altro..
    Subito dopo mi hanno dato un’altro codice e la questione si è risolta.
    Il tutto in circa mezz’ora.
    Pensavo che ci sarebbero voluti giorni, invece sono stati efficienti e veloci.

  8. Questa la inserirò nelle “tragicomiche” di Drom.

  9. Tenere i salvataggi e reinstallare il gioco?

  10. “ho risolto più problemi cazzeggiando sulle source, che con l’assistenza tecnica” (cit.)
    grazie a questo messaggio su un forum ho imparato pure io e mi son ritrovato a dover risolvere bug nuovi fino ad avere copie di gioco perfette… o quasi (in 9 casi su 10 non avevo più l’online LOL). Poi ho imparato a contare e a comporre i numeri sul telefono.

  11. tecnico specializzato della mio CAXXO XDDDDD

  12. Haha era un tecnico capacitivo! (cit)

  13. Tu scherzi Drom, o quasi, ma io ho letto da qualche parte che EA sta facendo dei grossi tagli al personale… bando alle ciance: hai assolutamente ragione.
    Mi è capitato diverse volte di imbattermi in problemi simili ed il risultato migliore lo ottenevo sempre cercando su internet oppure rivolgendomi alle assistenze “internazionali”.

  14. “hai bisogno di un pass online per comprare un pass online”

    Non mi stupisce di EA, la sola registrazione sul loro sito è un avventura. Non ti dico quanto ho smadonnato per installare sta “merda che caga merda” chiamata origin.
    Le cose che mi stupiscono di più della tua storia sono che:
    1/ la EA ha un customer service
    2/ sei riuscito a contattargli
    3/ sei anche riuscito a contattare quelli americani

    Sarà perchè non mi piace sbattermi ma hai tutto il mio rispetto per avere risolto il problema.

  15. mi associo con Drom i tecnici EA sono pessimi: ho chiesto assistenza tramite mail per il gioco need for speed shift 2 su ps3 e mi hanno risposto con la prassi tecnica del gioco per pc, io gli ho fatto presente che ho la versione ps3 e per scusarsi mi hanno dato un codice sconto origin! Il problema in questione era l’autolog che mandava in freeze la console, loro hanno insistito che si trattasse di un problema di installazione, ma ho letto sui forum mondiali che praticamente è un bug tuttora irrisolto e che l’unico modo per venirne fuori è quello di cancellare nella lista amici chi ha il gioco in questione, l’ho fatto presente ad EA italia e loro hanno chiuso la pratica dicendomi che rilasceranno una patch (il bug è conosciuto da ottobre 2011 e tuttora è irrisolto…).
    Cmq anche Ubisoft non scherza, gli ho contattati per Call of juarez ps3 per dirgli che il gioco scatta da pazzi (lag offline) e soliti consigli idioti, ma domanda mia retorica: cazzo sti giochi vengono testati o risparmiano pure sui beta e alpha testers?

  16. Uhm Drom fossi in te non me la sentirei neanche tanto di dare la colpa al tecnico italiano. Il merito del tecnico americano infatti è stato solo quello di poterti dare un nuovo codice, non è che la usa competenza ti ha risolto il problema. Magari il tecnico italiano aveva l’ordine dall’alto di non dare mai nuovi codici. Forse non li hanno manco forniti a lui. Nel qual caso un tecnico che fa? Chiede le solite cose: che errore ti da? magari ti fa aprire una piccola shell e fa un controllo dei file, ecc… insomma le solite supposizione che un tecnico deve fare. Ma se il problema è software (risolvibile solo con una patch per esempio), non possiamo mica pretendere che i tecnici italiani mettano mano al codice del gioco per risolvercelo.

    p.s. penso che in realtà cmq il problema non fosse tanto del gioco quanto della piattaforma Origin (che personalmente trovo veramente fatta male.Una bruttissima copia ti steam)

  17. Io odio il servizio help di EA Italia, di tre chiamate due volte mi è stato dato del pirata, la terza volta non sono riusciti comunque ad aiutarmi. Ed anch’io ho sempre risolto rivolgendomi direttamente al portare americano.
    Nel caso vi venisse il dubbio, non faccio ricordo a giochi taroccati dai tempi della PS1…

  18. lol madonna quanto odio Origin, da una parte spero di che la serie di Mass Effect non mi piaccia così non devo installarlo :P

  19. WorldOfGallowmere

    Drom io quando ho comprato crisys 2 per pc arrivato a casa mi ha chiesto il codice seriale per l’installazione ho girato il manuale e…..
    non c’era stampato!! e coincidenza crisys 2 è sempre un gioco EA

  20. E si ITALIA 0-resto del mondo win.

    E questo si aggiunge all’incredibile lista di disservizi made in ITA

  21. EA ai rotto il bip bip bip bip bip bip bip bip bip bip bip bip bip bip bip bip bip bip bip bip

    Se non avesse messo quei fottuti codici incula prossimo ora questi problemi non esisterebbero.

Lascia un commento