Ho il vomito

Ci risiamo.

C’era una volta un uomo di nome Kaz Hirai.
C’era una volta anche un altro uomo, dal nickname Farenz.

Inizialmente i due amici andavano d’amore e d’accordo, ma da quando Kaz Hirai venne promosso a “superfico” di Sony, cominciarono i problemi.

Leggiamo l’intervista “presa in prestito” da spaziogames, in cui sono state poste domande ad Hirai in merito a Move, Bluray e implementazione del 3D nei giochiNon solo il 3D, ma anche il Move e la tecnologia Blu-ray: ne avevamo parlato internamente prima del lancio. Sapevamo che la PS3 avrebbe dovuto avere un ciclo di vita di 10 anni come la PlayStation e la PS2. Data la velocità con cui la tecnologia si sta evolvendo adesso, sapevamo di aver messo ‘in sicurezza’ l’innovazione della console per un pò di tempo. Quattro anni fa (quando le persone facevano un confronto qualità-prezzo della console) un sacco di persone furono critiche verso di noi per il fatto che ci fossero subito così tante innovazioni nella console.“.

Per ora sono d’accordissimo con lui. Ma integrerei la sua frase finale.
In realtà all’epoca ci chiedevamo se le nuovissime tecnologie implementate nella ps3 (Cell, bluray) facessero veramente la differenza. In poche parole, la console costava 600 euro, ma le tecnologie all’avanguardia avrebbero creato un vero distacco dalla concorrenza?

Ora siamo particolarmente lieti di introdurre cose come il Move e i giochi in 3D, poichè adesso siamo in grado di dimostrare concretamente perché abbiamo rilasciato la PS3 con tutto quel ‘potere’. La proposta che stiamo offrendo adesso ai clienti è quella di premiare i propri investimenti con un hardware di valore.“.

Alla domanda “perchè allora il Move non fu rilasciato al lancio della PS3?”, Hirai ha risposto:

Non volevamo essere in una posizione ‘scomoda’, in cui avremmo dovuto sviluppare qualcosa di simile al PlayStation Move Plus dopo due anni. Non abbiamo rilasciato subito il Move poichè l’introduzione di queste nuove tecnologie richiede molto tempo, ma soprattutto perché volevamo essere sicuri di non sbagliare la prima volta. Non volevamo, inoltre, essere i primi nel mercato, poichè non volevamo essere di fronte ad una situazione in cui avremmo dovuto fare troppi miglioramenti su tutta la linea.“.

Dio mio, ma non si vergogna?
E non si vergogna l’intervistatore?
E l’intervistatore non domanda ad Hirai “Mi scusi Kaz ma si rende conto di ciò che sta dicendo?”

Non solo in maniera molto sottile prende per il culo Nintendo, da cui han copiato il Move, ma si permette pure di dire “non volevamo essere i primi a sviluppare questo tipo di tecnologia per non avere una console che apportasse troppi miglioramenti”.
Ma per favore.
La concorrenza infatti insegna che è premiante essere secondi verso gli avversari.

Maledico me stesso per non aver intrapreso la carriera di intervistatore.


Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

Lascia un commento