Pochi di voi lo avranno capito, molti invece ne saranno felici, finalmente anche il Gatto ha comprato la Ps3! Ho già letto urla di gioia e commenti tipo “finalmente” “w Sony”, ecco premetto subito che non ho abbandonato la 360 per la Ps3 e sapete perchè? Per il semplice motivo che se un multipiatta è sviluppato meglio lo preferisco lì, vuoi poi per abitudine, vuoi per maggiore comfort, mi trovo veramente meglio a giocare a titoli Fps con la 360 per via del suo controller, mentre trovo migliore quello della Play per corse, lotta, alcuni tipi di terza persona e ovviamente le esclusive.
Detto questo, ho la Ps3 da nemmeno una settimana e già la sento carente in alcuni punti, cose come la mancanza del party si fanno veramente sentire, i menù meno intuitivi, ma la cosa che più mi ha fatto girare i coglioni è stato il dover installare ogni fottutissima demo. Ok, non dico che tutto deve essere come 360 perchè la 360 è figa, vuoi installarmi i giochi? Benissimo! Ma non impedirmi di fare ogni altra cosa mentre installi, per installare 4 demo ci ho messo 25 minuti e che due coglioni!
Altro giramento di palle per le demo è sicuramente il fatto che sul market non vi è una sezione dedicata, ho dovuto cercare gioco per gioco quale aveva demo disponibili *sadface*.
Ovviamente non è una console piena di difetti sia chiaro, trovo che la qualità propria grafica della console sia fenomenale, ha un sacco di impostazioni aggiuntive per la qualità video e i BluRay distruggono totalmente la qualità di un Dvd.
Ho provato l’applicazione della musica poiché gratuita e la cosa mi ha lasciato molto triste, perchè prima me lo scarica e poi mi fa “oh c’è un aggiornamento disponibile, lo vuoi? Se non lo vuoi non puoi usarlo” ma figa certo che lo voglio! Ma non potevi scaricarmi direttamente quello? Non mi pronuncio poi sul servizio musicale che ritengo una boiata, da pagare 9 euri al mese poi…
Ho provato pochissimo l’online con Little Big Planet 2, ho atteso secoli che mi trovasse una partita e quando l’ho trovata superlag! Con la 360 non ho mai laggato, ma non penso che sia migliore perchè pago, poichè ci si appoggia al server della persona che ospita, non essendo un esperto di connessioni e varia dico solo che mi ha fatto girare il cazzo, magari la cosa migliora con altri giochi o con altre persone, questo ditemelo voi.
So che sto scrivendo uno sproposito, quindi adesso vi metto una piccola pausa musicale, Shine dei Take That
Riposati? Bene! Continuiamo con la nostra epopea, so già che alcuni inneggeranno “Boxaro” ma voglio dirvi che non sto comparando le due console, sto solo parlando della Ps3, di cosa mi ha colpito e di cosa mi ha girato invece il cazzo.
Ma cosa c’entra tutto ciò con il titolo? Eh, arriva il momento in cui la curiosità di un uomo supera il senno, se senti parlare malissimo di una cosa da moltissime persone, ti viene per forza la voglia di vederla, di testarla con la tua pelle e così ho fatto, a nemmeno 3 ore dall’installazione della console in casa ho scaricato ed installato Home.
Ovviamente come per il resto aveva l’aggiornamento da scaricare a parte per motivi sconosciuti, dopo l’installazione eccomi su home, con il mio bel personaggio trendy, figo, faccia da scemo, che mi tuffo nella piazza Home. Il primo commento è stato “cazzo per essere tutto online ha una grafica ben fatta”, gironzolo e trovo le prime limitazioni, ovvero l’installazione, non ha installato proprio un cazzo.
Ogni singola fottutissima zona che volessi raggiungere era un dowload a parte, beh, almeno questi non me li ha installati tutti uno ad uno, ma mi sarebbe piaciuto selezionare direttamente in una botta sola cosa mi sarebbe piaciuto avere, ma non rompiamo troppo dai, noto con dispiacere che Home è ancora in una fase Beta, dopo giri a caso trovo degli italiani e non manco occasione ovviamente di spammare l’Angolo, poi giravo ballavo, cagavo, insomma non ho fatto granchè oltre che a vedere il trailer di Kung Fu Panda 2.
Viste le potenzialità di ciò ho rotto il cazzo al mio compagno d’arme, il sommo Matyas per andare assieme alla scoperta di Home, così domenica sera, fighissimi, preparatissimi e bellissimi andiamo in spedizione. Cazzo, però ho un problema. Sony ovviamente è per il progresso, per gli auricolari bluetooth! Mica per i cavi da cellulare da attaccare al controller, quindi mi sono ritrovato senza possibilità di parlare, poichè nella console non era incluso alcun tipo di dispositivo per ciarlare.
Ho pensato “massì tanto un auricolare lo comprerò” si, lo comprerò, ma vi faceva schifo mettermi una merdina col filo? Anche un filo usb! Mi sedevo per terra! Visti poi i microfoni di SingStar e la pistola di Time Crisis….
Sorvoliamo ma il problema persiste, quindi come fare? Semplice! Accendiamo la 360, creiamo un Party, ci mettiamo il microfono e switchiamo su Ps3, comodo no?
La serata è volta al cazzeggio, però con cose devo dire interessanti, come la cantina di Star Wars con annessa band e la nave Mui Mui di Loco Roco, con tantissimi Loco Roco che ti seguivano se li divertivi ballando! Non sono mancate ovviamente le molestie, come ad esempio andare dietro a qualcuno e ballargli in modi equivoci, o cosa più divertente inginocchiarsi per finire così a trovarci fissare il deretano o la zona pubica della sfortunata.
Cagate a parte ho visto molte cose belle in Home, che pur essendo una cosa totalmente inutile, ci ha fatto perdere 2 ore e mezza a cazzeggiare in giro, secondo me ha del potenziale e il fatto che abbiano intenzione di aggiornarlo non può far altro che rendermi felice.
In conclusione come posso definire la Ps3? Esattamente come Home! Ha delle potenzialità davvero incredibili, ma poco sfruttate o sfruttate male, la cosa mi rattrista molto, tuttavia giochi come Little Big Planet meritano l’acquisto della console, altre cose fanno vermante girare il cazzo, ma potete anche sorvolare per giocare a giochi che davvero meritano.
Io ho detto ovviamente i miei pensieri, siete liberissimi di esprimere i vostri, ovviamente con serietà e nessun tipo di Fanboysmo, manteniamo la calma e nessuno si farà male, prossimamente vi dirò il mio nik, per ora buon Angolo e buoni commenti!
sono commenti soggettivi e a caldo quindi non posso che darti ragione è ovvio che dovrai abituarti alle ”mancanze” tuttavia non sparare minchiate del tipo non ci sono i demo ma dattela un occhiata,informati prima di scrivere un aricolo! si nota che sei abituato alla 360 ma ti serve del tempo per apprezzare al meglio la console non sto qui a discutere sulla qualità delle esclusive perchè è ovvio che non ne rimarrai assolutamente deluso (UNCHARTED 1-2–MGS4–LBP 1-2–HEAVY RAIN-KILLZONE 3–GT5 e altri) gatto hai fatto un ottimo acquisto non te ne pentirai e ricorda che SONY offre molto di più prendi ad es periferiche move vs kinect io opto per move a vita poi supporta il 3D il Bluray indiscutibilmente è superiore tuttavia ha un difetto enorme la PLAY 3 forse è l’unico aspetto che rende la 360 su alcuni aspetti migliore ovvero la difficoltà di programmare i giochi è l’unica vera pecca infatti i multipiatta sono migliori su 360 ma le esclusive SONY sono le migliori al mondo non a caso Farenz ogni anno ne mette una in pole position nelle TOP 10
Come ho già risposto ai commenti non avevo trovato la sezione Demo e me lo avevano già fatto notare, di conseguenza ho ringraziato e detto che la cercherò meglio, sono d’accordo parlando di esclusive ma ancora io non parlavo di giochi.
Oh Katto, va che c’è la sezione demo nel PSN.
Va in mona!
DOMANI! :D
comunque sia hai fatto un acquisto eccellente e pian piano ti abituerai poi magari fa un altro articolo più dettagliato sulle tue impressioni ma fallo tra un mese e prova gli uncharted ah gatto l’online sarà anche una merda ma non si paga,l’online 360 è indiscutibilmente migliore ma con i soldi del live io mi gioco 2 titoli in più e arricchisco la mia collezione
-p.s. ovviamente è un mio parere, come hai detto tu ognuno è libero di esprimersi.
Ho comprato anche io da poco la PS3 e il mio punto di vista è tale e quale al tuo. secondo me sono gestiti male i menù, quelli della xbox sono molto più intuitivi, come ad esempio nella dashboard della 360 sono presenti tutte le novità del live e dei giochi in uscita mentre nella ps3 devi andare nel ps store, anch’esso mal gestito, perdendo così molto tempo. le esclusive che ho provato sono molto belle, anche se un po rovinate dal joypad, che, per gli sparatutto trovo scomodissimo. Per ora non sono molto soddisfatto dell’acquisto visto che i multi li preferisco per 360 e di esclusive ne ho solo 4, di cui una non riesco a giocarla per via del maledetto joypad… sono sicuro, però, che quando comprerò le altre esclusive cambierò idea.
complimenti per l’ articolo gatto, sono sempre d’accordo con te!
Ma perchè dire cazzate e sparare a zero… per prima cosa si può impostare la PS3 in modo tale che ogni volta lei viene accesa, come prima cosa,ti mostra le novità dei giochi che stanno per uscire o dei pacchetti aggiuntivi per gli ultimi tre giochi che hai giocato. Poi basta con sta storia del Dualshock3 o del Joypad… Cristo Santo sono fottutamente uguali, cambia solo l’inclinazione degli analogici e l’ubicazione delle frecce direzionali, se hai un pò di manualità la differenza è nulla. Soprattutto non puoi scrivere che una pecca della console PS3 è il controller, perchè mi sembra una gran cazzata! Mi sembra un classico luogo comune di un giocatore di parte!
E’ risaputo che il controller 360 è molto più adatto per gli sparatutto e i giochi di guida proprio grazie a quelle piccole differenze.
Proprio come il sixaxis è più adatto per i picchiaduro (anche se il nuovo joystick risolve anche questo problema).
Alla fine è solo questione di abitudine.
ho constatato che sugli sparatutto x box sfrutta i grilletti posteriori per mirare e sparare mentre ps3 iusa i dorsali superiori, sembra una piccola differenza ma l’abitudine all uso di uno o l’altro assetto ci porta a errori madornali in momenti cruciali,nel momento in cui si passa da un sistema all’altro!
altra grande differenza non citata è il peso! l’enorme differenza di peso dei due joypad si fa sentire e non poco!
sicuramente la sony avrebbe potuto fare un joypad migliore ma ha voluto mantenere il look che ormai contraddistingue da anni le console fisse sony. Per chi non ha afferrato il concetto i dualshock ps1-ps2 sono pressochè identici al dualshock 3.
scusatemi ragazzi ma questi problemi ve li fate solo voi… io non possiedo 360 ma per fortuna il mio amico si (almeno giochiamo tutte le esclusive sia Sony ke Microsoft) e per tante volte ho giocato con lui e la differenza tra un controller e l’altro mi è sembrato un’argomento stupido e insensato per decretare la qualità e la giocabilità delle due console, in quanto io credo che si tratti solo di una scelta stilistica delle due case produttrici. Io mi sono trovato estremamente bene con il Joypad della xbox a MW2 e lui si è trovato altrettanto bene con il dualschok della PS3 su Resistance2… quale cazzo è il vostro PROBLEMA ?? !! Non capisco… anni e anni di videogiochi non vi hanno donato una manualità flessibile e migliore su entrambe le console ??!!
Guarda, piacerebbe anche a me ammettere che tra i due pad non c’è assolutamente differenza ma vuoi per l’ergonomicità, vuoi per la particolare calibrazione degli analogici, vuoi per il peso bilanciato in un certo modo, io preferisco di gran lunga il pad 360.
Soggettiva come situazione, sei fortunato a trovarti bene con tutti e due, io con il pad della Play non mi trovo con i FPS e in generale con la forma della periferica stessa (anche se prima di provare quello di Microsoft non avrei mai pensato di trovare trovare qualcosa di meglio del Dualshock).
Oh, sono felice che ti sia comprato la ps3! Perché tu sarai felice no? quindi se tu sei felice sono felice anche io per te. :D
ok, mo pero dacci sto Nick :(
voltagabbana
se hai una adsl di minchia,ci credo che ti lagga :D
Si, ovviamente solo la Ps3, la 360 no e nemmeno il mac con su WoW, ma và và
hai la console fallata [cit.] ahuehauehua
ultimamente lagga di più il psn perchè è in manutenzione,se leggesti le news su i siti lo sapresti,beh comunque non lo dico per fare il fanboy ma preferisco un po’ di lag che pagare
Io invece preferisco pagare, o come con Bioshock 2 abbandonarlo completamente
Devo dare ragione a MattyGalaxi: preferisco una cosa gratuita seppur di poco inferiore rispetto a qualcosa a pagamento.
la mia fat 80 Gb non lagga.
be, per lbp1 non c’erano manutenzioni che tenessero, laggava spesso… il 2 l’ho provato pochissimo online e devo dire che va meglio, ma un problema di connessione, server e congestione ci puo’ sempre essere, infatti gatto dice che l’ha provato pochissimo, percio’ ci puo’ stare che abbia trovato una connessione sfigata…
personalmente IO preferisco giocare bene, e se per farlo devo pagare un 40euro o meno (dall’estero) all’anno preferisco pagarli… non dico che il servizio live sia la perfeziono assoluta e neanche che quello psn sia una merda, sono buoni entrambi ma avendo entrambe le console posso dire che se mettiamo su una bilancia i due servizi quello live mi da molti meno problemi e la percentuale di giochi con lag e’ inferiore (ovvio, pago, ci mancherebbe altro)
non per dire ma serei disposto anche a pagare il psn se mi garantissero (al 100%) un servizio con banda migliore… poi possono lasciare quello attuale gratis, ma per chi vuole una banda migliore un sovrapprezzo
Io vivo in UK e il PSN, che è lo stesso identico al quale vi collegate in Italia, va che è una bellezza.
Con la 360 mi trovo bene si, ma di certo non posso affermare, sapendo di mentire, che il Live è superiore al PSN in quanto a performances, anzi.
Il Live è superiore, forse, in quanto a servizi, ma lagga quanto il PSN e vice versa.
Sotto l’aspetto larghezza di banda e performance quello che conta è la connessione, e nient’altro.
Se a Gatto vanno bene solo la 360 e il Mac allora che portasse indietro la PS3 perché ha qualcosa che non va. Oppure che perdesse un pò più di tempo per capire cosa c’è che non va: ad esempio può essere il router che rompe i coglioni alla PS3 per via di qualche protezione (firewall?), oppure la PS3 non è settata con un IP e DNS corretti (lasciata in automatico?).
Ma perfavore non spariamo cazzate sul Live più performante perché si paga, solo per giustificare gli oltre 50 Euro (prezzo ufficiale Microsoft, me ne sbatto dei prezzi di eBay) spesi e per non fare la figura dei beoti.
Pagare il Live è una scelta, ed è anche la mia se è per questo (abbonamento annuale), ma non vantiamoci con gli utenti del PSN perché c’è proprio poco da vantarsi.
Quindi, prima è la sua connessione che fa schifo.
Poi, quando risulta ovvio che non è così, ammetti vagamente che il PSN dia qualche problema (manutenzione o no, chissà).
Infine, concludi dicendo che ti accontenti di un servizio mediocre pur di non sborsare 40€ l’anno, come se volessi giustificare le falle nel servizio PSN…
Gesù. Cristo.
*No, non sono un fanboy! Uffa! E ridammi la mia nutella!
Io dico che sia una scelta. Perchè io sulla 360 Ho laggato DI BRUTTO! Al giorno d’oggi giustamente ci si lamenta dei 70 euro per un gioco e sinceramente non mi va di pagare ulteriori 50 per giocare online quando posso farlo gratis avendo “servizi” in meno, non LAG in meno. 50 euro all’anno risparmiati vi ricordo essere utili per l’acquisto di un gioco in più.
Gatto senza rancore ma non sai scrivere.Amo Maty,Farenz e Avo per come scrivono ma tu su commenti e articoli lasci a desiderare sei incomprensibile ovviamente non ho nulla contro di te e ripeto senza rancore. Potresti bannarmi per questo e ne sono consapevole ma ci tenevo a precisarlo! Questo commento è indecifrabile mi ci vorrebbe il vocabolario ME-GATTO GATTO-ME
Io dico che il migliore è il pc(Mr.ovvio)
ma secondo me, l’icsbocs treesessanta è inutile perché dei titoli li puoi giocare su pc con online gratuito!
è per questo che ho la ps3, ha delle esclusive bestiali, la mia collezione sarà 65% esclusive
comunque gatto la cosa positiva dell’online gratuito e che se vuoi fare una picchiettata così online su SSF4 non ti devi preoccupare dell’abbonamento.
PS3 FTW!
Mica mi preoccupo, lo pago una volta all’anno, ma cosa c’entra?
Niente, era il solito commento da fanboy, lol.
Ciao Gatto, volevo dirti a cosa è dovuto il lag di LBP2.
Devi sapere che basta anche 1 persona su 4 che abbia una connessione scarsa perchè tutti subiscano rallentamenti. Probabilmente sei finito con un tipo dalla connessione merdosa e magari non eri nemmeno tu l’host, quindi effetto lag raddoppiato.
Comunque per goderti al meglio l’online di LBP2 ti consiglio di cercare nel motore di ricerca: @ima_taka
La @ indica la ricerca dell’autore e non del titolo del livello. Ima_taka è uno dei migliori creatori online, ha pubblicato 6 livelli di cui ti consiglio “Titanic”, “Bora Bora” e “Apollo 13”. Buona permanenza sui lidi Sony! ;D
gatto ci sono le cuffie usb per la play!! comunque se lbp è come il primo è proprio il gioco a laggare non è ne colpa nè della connessione e nè della qualità dell’online della ps3. ti consiglio uncharted 2 che come online è molto molto bello e non mi ha mai laggato.
be, io unchy 2 glielo consiglierei a prescindere, l’online in quel gioco e’ solo una minima parte imho
si si ovviamente anche la storia è bellissima sia del prima che del secondo ma io ho parlato dell’online perchè mi riferivo anche al fatto che uncharted 2 non lagga quasi mai. per lo meno a me. :)
Complimenti per l’acquisto.
Come consol secondaria ti soddisfera.
Prendi la PS3 x l’online di LBP2? allora te la sei cercata ahahahXD è davvero assurdo che la beta avesse un online migliore del gioco finito, con questo voglio farti capire che il gioco e stato fatto male e che non tutti i giochi su ps3 laggano in quel modo assurdo
Però ti do ragione la sony ha creato la ps3 con potenzialità incredibili e nn le usa
a differenza degli altri non scriverò un papiro di Hamurrabi. se ti serve una mano sarò più che felice di aiutarti!
a me quello che mi ha fatto comprare la ps3 non è stato lbp di sicuro no! Gia devi spenddere 70 euro per un gioco che alla fine il gioco te lo creite -.-
che commento del cazzo.
e con questo abbiamo capito che di lbp avrai visto si e no la copertina… oltre al fatto che e’ compresa una “storia” in singolo dalla buona lunghezza, ci sono solamente mille mila triglioni di livelli creati dai vari utenti, alcuni di essi fantastici… si, effettivamente e’ un po’ poco per un gioco pagato 70 euro, molto meglio le sei ore scarse della maggiorparte degli FPS
il “farsi” un livello e’ una cosa in piu’, una gratificazione personale nel momento in cui il tuo livello e’ apprezzato dalla comunita’ mondiale….
Che si fotta l’editor (detto scherzosamente), perché scomodarsi nel creare un livello quando qualcuno può farlo al posto tuo? :)
È questo che mi piace di LBP.
suonate le trombe, rullate i tamburi, hanno messo la sezione demo in bella vista sul psn! gioisci gatto, gioisci! (p.s.: si, secondo me ci spiano)
No, non ci spiano.
L’ho solamente fatto notare al mio capo area in Sony.