I Am Alive è Still Alive

C’è qualcosa di sempre bello nella nascita di nuovi titoli.

La curiosità, la cruenta sete di sapere, vedere, toccare, comprare qualche novità interessante accompagna il genere umano dacché gli inglesi cacciavano marmotte e noi si accoltellava un Cesare.

Tanto quanto c’è qualcosa di sempre brutto nello scoprire che un nuovo titolo viene cancellato.

I Am Alive nasce in casa Ubisoft come action/adventure ambientato subito dopo (o subito prima, o subito durante) un mostruoso terremoto che devasta la civiltà in cui il nostro protagonista interagiva con altri membri della propria specie.

In seguito (o nel corso di) questo cataclisma identificato come “L’Evento”, il nostro bell’omino dovrà affrontare un periglioso viaggio alla ricerca di moglie e figlioletta nella sua interessantissima città di Haventon. Il gameplay ci metterà alle strette cercando di farci consumare Resistenza e risorse, vedremo un innovativo sistema di combattimento e di (questa mi garba) intimidazione che bisognerà sfruttare creativamente per evitare di farsi fottere dai nemici e dall’ambiente reso ostile dalla catastrofe.

Presentato ufficialmente al pubblico nel 2008, il gioco ha subito un numero imbarazzante di ritardi, passando da Darkworks a Ubisoft Shangai.

“Sappiamo che la gente sta aspettando questo gioco, e crediamo che ne varrà la pena. I Am Alive presenta una prospettiva post-apocalittica unica nel suo genere, diventando un preparato di survival e situazioni emozionali di rilievo. Sarà un gioco maturo e profondo, una figata, vedrete.

Parola di Adam Novickas, direttore Marketing di Ubisoft.

Beh miei cari discepoli, il gioco farà capolino entro la fine dell’anno sui nostri PSN e Xbox Live, sicuramente ci farò un bel pensierino.

Voi? Non state nella pelle e state già preparando una bella playlist a base di Pearl Jam?

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

46 Più commentati

  1. Su PSN e Xbox Live? Se non é su disco rimane li xD

  2. Lo avrei preferito su disco… in DD sarà sicuramente limitato in durata e nel comparto tecnico.

    • Dove sta scritto? Sul PSN ci sono i giochi interi di quelli usciti su disco , mica sono limitati perchè sono in vendita in DD.
      Più che altro potrebbe essere limitato per un altro motivo : il limite di 2gb del Live.
      Visto che sarà in vendita in entrambe le piattaforme , sicuramente il gioco non supererà i fatidici 2gb e forse per questo potrebbe essere limitato.
      Vedremo , il gioco sembra interessante. Certo che , una volta messo solo in DD , lo potevano mettere anche su Steam e fare contenti i PC gamer …..

  3. tutti sti anni di hype, rinvii, sparisce e poi riappare, ed infine lo rilasciano come un live arcade…bah

  4. Oh I, oh, I’m still alive
    Hey, I, I, oh, I’m still alive

  5. L’idea e il concept del gioco mi hyppa a morte, anche se guardando l’ultimo trailer il protagonista mi da un senso di deja-vù (Nathan Drake?).

    Secondo me Ubisoft in vista dell’ultimo capito di Assassin’s Creed (si spera) sta formulando nuovi “colossal” da proporre. Una volta finita la storia dell’assassino cosa ci proporrà puntualmente ogni Natale?

    Che sia finalmente arrivato il momento di investire le risorse in saghe completamente NUOVE?

    Speriamo lo facciano uscire su disco, il DD è come un dito nel culo. Con la sabbia.

  6. Non mi ha particolarmente incuriosito questo gioco e ora a sapere che viene rilasciato solo in DD mi incuriosisce ancor di meno :\

  7. Ma gia esisteva una cosa del genere su ps2 mi pare si chiamasse :Zettai Zetsumei Toshi altrimenti detto Disaster Report

  8. Non ho mai capito nulla riguardo questo gioco e perché tutti ne fossero sempre così entusiasti, ma credo che ci potrei fare un pensierino.

  9. Già tra la lista degli acqusti, insieme a Crysis (che prenderò oggi dopo aver ricaricato la postpay).
    Sembra faigherrimo!

  10. Prima che tu scrivessi questo articolo non sapevo neanche dell’esistenza di questo gioco, non ho visto video e niente, e basandomi solo su ciò che hai detto mi sembra carino. Tuttavia ho molte altre cose da comprare e temo di non potermelo permettere

  11. Ho un Deja Vu.
    Mi pare che proprio nel 2008 mio padre scaricò il trailer di questo gioco pensando che fosse un film, lol.
    Momento.
    DD?
    Peccato, cavolo… nel complesso m’interessava, ma non mi fanno comprare online. Cazzo.

  12. Presentato nel 2008 da Ubisoft e ripresentato nel 2011 dalla Nestle in collaborazione con Klondike.

  13. Lo prenderò sicuramente, sto gioco mi aveva hyppato dal primo momento che l’ avevo visto. Ora lo compro per forza perchè la voglia di giocarlo è assolutamente elevata.

  14. Io quella sui Pearl Jam non l’ho capita…

  15. Io I Am Alive lo aspettavo da quando e stato annunciato dal 2008, però poi mi e dispiaciuto per tutti questi ritardi che ha avuto: Però ora sono contento che esca Per il PSN/LIVE ARCADE entro a fine anno. Però preferivo se usciva il pacchetizato non il digital. Ma a questo punto va bene anche il digitale.

  16. Uddio, quando l’hanno presentato mi garbava però se non è su disco mi da l’impressione come di… boh, gioco di seconda scelta, non so di preciso… mi attira di meno in qualche modo

  17. un gioco ex tripla a a cui poi hanno tagliato il budget…chissà perchè lo hanno tagliato?sapevano la scarsa qualità? attenzione c’è la fregatura sotto!

  18. Io ho aspettato con ansia un notizia del genere perché sono un amante di questi giochi , del genere survivor che secondo me diventano sempre meno frequenti: comunque questo game ha delle potenzialità assurde ma cosa leggo? “il gioco farà capolino entro la fine dell’anno sui nostri PSN e Xbox Live” O.o ma dico perché fare una cosa del genere? Io ero qui tutto propenso a riorganizzare la situazione economica famigliare per poter intraprendere l’acquisto di una possibile limited e mi viene fuori che sarà solo sul digitale…u.u sono sconvolto.Comunque il gioco mi garba assai e nonostante questo piccolo problema penso che lo comprerò subito anche se su quella merda di store

  19. Non lo avevo sentito come titolo ma adesso lo tengo d’occhio.

    Playlist pearl jam; ma neanche dopo morto

Lascia un commento