I chiodi di Gamestop

game-stop

 

Più che un articolo è una riflessione. Girando tra mille Gamestop mi imbatto sempre in tonnellate di giochi o limited “CHIODO” che fanno un volume della Madonna e che difficilmente verranno mai vendute.

Giusto per capirci vi porto alcuni facili esempi dei titoli che vedo presenti a tonnellate:

– Limited dell’assassino 3 con statua di Connor

– Limited dell’ultimo God of War con statua

– Limited di The last of Us

– Statue di the last of Us

– Limited di DMC

….. e potrei andare avanti per ore. E per tonnellate intendo almeno 5 o 6 copie di ciascun gioco per negozio (almeno nella mia zona di Cremona).

Ovviamente molte sono ancora a prezzi folli, altre invece hanno subito dei price drop improvvisi e notevoli; per esempio il The last of Us lo si trova ancora sui 90 euro (contro i 99 originari), mentre il povero Kratos viaggia sui 50 (contro i 130 originari).

Tutte le sante volte che le vedo mi chiedo: quando cazzo le venderanno mai? e soprattutto come cazzo fanno ad averne così tante?

Partendo dall’assunto che molti prenotano giochi e poi non li ritirano, mi rifiuto di credere che in 3 negozi diversi ci siano in ciascuno almeno 8 confezioni di The last of Us limited e che pertanto almeno 24 clienti abbiano fatto i figli di puttana da prenotare e non ritirare…..

Quindi mi domando sempre: come cazzo fanno gli ordini queste grandi catene? Capirei una o due confezioni CHIODO che ti trovi nelle penne da vendere….. ma quelle che vedo in giro sono veramente troppe. E soprattutto con che criterio tagliano i prezzi???

Io nonostante la mia laurea e la mia professione non sono ancora riuscito a darmi una risposta sensata e intelligente.

Qualcuno di voi ha idee valide in merito?? Sarei proprio curioso di conoscerle…..

avo

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

42 Più commentati

  1. In certi gamestop si trova ancora il casco di killzone 3 :-D
    Sui tagli di prezzi non ho mai capito pure io come funziona in quella catena, basta guardare pure certi giochi usati di anni fa ancora a prezzi folli…che su amazon (giusto per citare un negozio online) si trovano a meno e nuovi, magari versioni limited!

  2. Ormai, salvo qualche esclusiva, sono anni che non mi rifornisco più da Gamestop. Tuttavia mi sembra di ricordare che per il pre-order delle limited misero un acconto obbligatorio di minimo 30€, per ovviare a questo problema, o sbaglio? Evidentemente era controproducente visto che i bimbi nutella non potevano chiedere al papà 30€ per uno scontrino, giusto per fare i fighi con i compagni di classe…

  3. Idem dicasi per i giochi musicali, come la foto dimostra. Non ci sono GameStop che non conservino sugli scaffali più alti e remotamente raggiungibili chitarre, volanti più o meno validi (e pensare che sono anni che cerco e non ho mai trovato il volante ufficiale Microsoft, non quello wireless, per intenderci), limited edition, e cianfrusaglie varie, come i set “full immersion” per Wii, per modificare il Wiimote in utilissima finta racchetta da tennis, canna da pesca, dildo, scopettino per il cesso, e mazza da golf.
    Sarebbe plausibile pensare che quasi tutte le rimanenze di magazzino (o dovute ad ordini troppo esosi o mal calibrati) possano essere restituite dopo un tot di anni, o svendute a prezzi molto più amichevoli.
    Non sempre è così, e nonostante le edizioni limited fighe (quelle “belle-belle”, o estremamente costose) raramente restino a prender polvere, capita a volte la botta di culo, o la ladrata pazzesca.
    Io ho visto due Limited di Dead Rising 2 (non la Zombrex per straccioni, ma la High Stakes con la valigetta e il set per poker, e quella con pupazzone dello zombi) a 99,00 €, quando perfino sul Capcom store si trova ad una quarantina di dollari. O la Nano edition di Crysis 2, quella con lo zaino da Tamarreide, ancora a 130€, che è il prezzo che aveva al day one.
    Refuso della succursale GS? Etichette mai aggiornate? Edizioni uscite dal listino?
    Ma soprattutto…
    http://www.facebook.com/photo.php?fbid=2152173369085&set=a.2360937668062.2140816.1388931234&type=3&theater

    • No, semplicemente non hanno voglia di cambiare il prezzo. Oppure non vogliono esporre il prezzo ribassato perchè stanno aspettando scenda ulteriormente per poterla comprare loro. La Nano Edition l’ho trovata a 10€ oppure la limited di COD con il visore termico a 30€… Deve andarti di culo e trovare il Gamestop con commessi che abbiamo voglia di lavorare e tengano aggiornati i prezzi anche delle limited più inculate sugli scaffali.

  4. Nel mio GS c’è una limited di TLOU e una di Ninja gaiden oltre a tonnellate di Eshop card da 50€ invendute! XD

  5. Allora lavorando da GS provo a dire quello che può succedere.
    Diciamo che un buon 80% delle collector che vedete nei vari GS sono rimasugli di magazzino non perche il cliente non è venuto a ritirale ma semplicemente perche inviate in più, vi dirò ci sono collector e collector cioe le cosiddette limited per certi giochi ne arrivano in quantitativi superiori rispetto ai nostri preorder vedi ad esempio appunto last of us, assassin, god of war il quale ne avro prenotati si e no 5 e ne sono arrivati 15… la maggior parte di queste collector sono esclusiva nostra perciò forse è questo il motivo di grossi quantitativi negli store pronte per prossime promo vedi god of war ( da 130 a 79 ora 49) o last of us ( 99, poi 99+ season pass ora 89+bd django ecc ).
    Ci sono invece delle limited non esclusive nostre che sono invece poche, una o massimo due per store che probabilmente il cliente non è mai venuto a ritirare o non sono mai state vendute anche perche molto costose, penso alla signature di gt5, resident evil 6 o dead rising 2 appunto come letto sopra vendute poi a prezzi ridicoli per smaltirle. mi ricordo anche la collector di Bioshock2 che un giorno si è abbassato a 0.01 euro… e appunto poi questi cosiddetti “chiodi” fanno gola a qualche sciacallo di turno, magari proprio quelli che piace sparlare di gs e company ;), non che la cosa mi interessa eh sia chiaro però è simpatico vedere proprio quelli che su forum o direttamente in negozio se la prendono con gs e poi vengono a pigliarsi tipo la signature gt5 a 29 euro o killzone a 19…
    ahn comunque per MarcoRonk la collector di dead rising 2 costerebbe 29.98 se lhai vista da gs digli di controllare il prezzo. ecco qua http://www.gamestop.it/PS3/Games/21005/dead-rising-2-outbreak-edition?previousUrl=http%3A%2F%2Fwww.gamestop.it%2FSearchResult%2FQuickSearch%3Fq%3Ddead%2Brising%2B2

    • scusate l’OT, ma per poter lavorare da game stop (si a me piacerebbe molto) bisogna lasciare un curriculum in negozio o proporsi tramite il sito….o esser raccomandati?
      ringrazio chi mi risponderà con cognizione di causa.

    • grazie per il chiarimento, sei stato cristallino.

    • se da gs cerchi una cosa non ce l’hanno mai, e se non la vuoi ne hanno a decine

    • Xabras, volevo chiederti (non perche’ voglia litigare) ma secondo te, una persona che va a comperare un gioco a costo minore rispetto in precedenza e’ reato? Perche’ tu hai scritto ” Non che la cosa mi interessa eh sia chiaro però è simpatico vedere proprio quelli che su forum o direttamente in negozio se la prendono con gs e poi vengono a pigliarsi tipo la signature gt5 a 29 euro o killzone a 19″..Parliamoci chiaro, a me il Gamestop non piace , ma la penso come Farenz…Prima o poi ci dovrai tornare..
      Cmq io di solito se non mi interessa un gioco, annullo la prenotazione (puo’ capitare se nelle recensioni o nei video vedo il gioco che non mi interessa piu’ per un motivo o un altro)…..Secondo me uno dovrebbe essere anche libero di decidere se comperare un gioco o meno, questo lo dico in quanto il GS mettono anche l’opzione dell’ annullamento della prenotazione….Che non e’ proprio una cosa sbagliata, basta che uno non la lasci li’ per mesi senno’ grazie!
      Per quanto riguarda le collector secondo me e’ una strategia di mercato alla quale mettono hype dicendo quantita’ limitatissime e poi….Ne fanno ingrandi quantita’ che poi una parte non vengono vendute. Poi Il taglio dei prezzi lo fanno basandosi a quante copie sono state vendute( chi piu’ chi meno)

      • Reato? Chi ha mai parlato di reato? Ho solo detto che è simpatico il fatto che queste limited sono ricercate spesso da persone così tutto qua, che tra l’altro da quello che so per esperienza personale alcuni le rivendono su ebay a prezzi assurdi come anche i gadget che diamo con i preorder dei giochi che molte volte regaliamo o anche con cartonati poster ecc. Ora ti dico di non pensare che sono qua a difesa di gs su ogni cosa, non ti piace la nostra politica prezzi usato ecc vai da un altra parte mi sembra giusto e logico! Io sono il primo che acquisto fuori da gs ma posso anche dirti che certe volte conviene da noi con certe promo inerenti anche il rientro usato. ho prenotato ps4 con 150 euro di sconto riportando 3 giochi che all epoca andavano bene come pes12 per wii comprato a 5 euro al supermercato, far cry3 comprato da gs a 29 e skyrim ecco forse pagato sui 35 non ricordo dove. Ovviamente ognuno è libero di acquistare dove vuole e dove è più comodo ;)

  6. Non saprei, però 24 figli di puttana mi pare un numero piuttosto ragionevole considerando il paese in cui viviamo.

  7. Avvistate una settimana fa da OpenGames due legendary (quelle enormi) di halo 4 a 70euro, ma non erano finite in tutto l’universo? Quasi quasi le prendo e le rivendo :)

  8. penso che le limited al giorno d’oggi vengano acquistate molto di meno rispetto a prima, per diversi motivi, tra cui il prezzo, il contenuto, spazio in casa, menefreghismo, e altro, e tranne quelle poche persone che le acquistano, le altre copie rimangono come chiodi,soltanto il gamestop come fa a sapere quante limited richiedere?il prezzo non lo decidono loro, lo decidono le aziende da cui arrivano le limited, un giorno al gamestop ho sentito parlare i commessi del giorno di abbassamento del prezzo di Diablo 3,la data di abbassamento l’anno ricevuta da Blizzard, non so come, in parole povere, le aziende fanno le limited, le portano al gamestop, e quando vedono che è il momento di tagliare il prezzo lo fanno. ma come detto all’inizio oggigiorno in pochi comprano le limited

  9. io di queste “offerte” ne ho approfittato parecchio. ho preso un helghast edition a 19 euro O.o ho preso la special edition di bioshock 2 sempre a 19 street fighter 4 con le statuine a 9.98 e altre xD il fatto è che piu passa il tempo è piu scendono finchè non finisicono. l’helghast edition di killzone e passata da 69 a 49 a 19 in pochi mesi.

  10. Chi vuole acquistare una limited di solito la preordina, poi ci sono quelli che si fanno tentare dai ribassi ma credo che la maggior parte delle persone che non l’ha presa al day one difficilmente acquisterà una limited.
    Negli ultimi anni sono proliferate troppo, secondo me una limited dovrebbe avere molti meno pezzi in modo da creare un costoso mercato per collezionisti. Invece no…hanno fatto uscire anche diverse limited per gioco ed ora con la crisi economica fanno fatica a piazzarle.
    Io le acquisto solo in rarissimi casi e se davvero mi interessa il contenuto aggiuntivo, purtroppo non ho molto spazio per gli scatoloni e le inutili boiate con cui li riempiono.

  11. Ma per creare un costoso mercato per collezionisti intendi avere la limited al D1 ad un prezzo ancora più alto di quello che è adesso perchè ce ne sono meno copie?
    Boh io sinceramente le limited le acquisterei solo se mi interessano tutte o quasi le cacchiatine che aggiungono, e non sarei disposto a pagarla più di 100 euro.
    Mi sembra una limited media si aggiri sui 90 per cui se alzassero ancora il prezzo avrebbe tutto questo mercato?
    Non ne sono convinto.

    Secondo me la catena dovrebbe farsi due conti a monte su una media tiratura in base ai preorder, e sfornare una quantità di poco superiore a quanto pre-ordinato, sennò ti restano chiodi assurdi.

    Nel senso se al GS X ti preordinano 5 copie, al massimo ne mandi 7, se ne richiedono 15 magari punti sulle 18-20. In pratica se ti hanno preordinato 100 in tutta Italia ne fai 150-200 e non 400 come mi sembra di capire facciano.

    Forse così le copie chiodo diminuiscono e chi non ha beccato la limited subito si attacca, dando maggior senso alla parola limited.

    • Limited per come la intendo io sono 10-100 pezzi per tutta Italia e dovrebbero avere contenuti particolari
      da costare dai 200 euro in su.
      Rara e preziosa.
      Molte di quelle che vendono ora le chiamerei expanded edition ma non limited.

  12. e ti credo che c’hanno ancora pacchi di limited invendute, ed il problema è solo uno: ne fanno troppe e per troppi giochi

    ormai il concetto di limited com’era una volta non esiste più, prima di tutto perchè non sono per niente “limited”, poi perchè sono solamente delle confezioni con qualche cosa in più per vendere il gioco ad un prezzo maggiore

    limited di DMC? perchè diavolo di motivo un gioco come quello dovrebbe avere una limited? pare che ormai fortunatamente qualcuno stia cominciando a rompersi il cazzo di tutta sta monnezza

  13. “Limited”? Sono anni che quando sento questa parola mi vien da ridere. Per questo compro sempre le standard: per molti giochi sono più difficili da trovare.

    • vero o cmq la limited la paghi come la standard per cui opti per la limited (indipendentemente da cosa c’è dentro). Ricordo quando comprai Dark Souls e si trovava solo la limited al GS a 60 euro. Cercando in giro ho trovato la STD ma a quanto? 60 euro…

    • Concordo totalmente con Giubba, anche perchè la maggior parte delle limited o collector fa pesantemente cagare come dotazione e come qualità di quello che c’è dentro. Delle collector che abbiano senso di essere acquistate ce ne sono poche (ed è un’operazione che personalmente faccio per giochi che seguo assiduamente, laddove la collector valga la pena) ad esempio quelle Blizzard sono veramente ben fatte: hai un artbook che non è la cagata di artbook medio presente nel mondo console, hai un buon tappetino per mouse (al di là del disegno ha un tappetino da gaming del valore di una decina di euro), colonna sonora fisica e altro, il tutto per 20€ più di quella base (quando in genere solo l’artbook avrebbe quel valore).
      Vedendo che su Amazon con il preorder di quella base spendi 50€ per avere direttamente a casa tua, quasi tutto quello che c’è anche nella collector (esempio pratico e recente Beyond Two Souls in cui col gioco base hai tutto meno il capitolo extra che al limite si prende in un secondo momento, non certo a 20-30€), non c’è quasi più neanche da porsi il problema del “lo prendo normal o pregio edition?”.

  14. le uniche limited che prendo sono quelle cartacee , ho la wizzard edition di Ni No Kuni e sto contando i giorni per prendere Dragon’s Crown con il librozzo degli artwork.
    tutte le statuine del presepe le lascio a prendere la polvere nei negozi :P

  15. The last of Us adesso lo visto a 69.

  16. Mai preso limited,l’unica cosa che mi attrae sono le steelbox

  17. semplice… non sono limited per davvero!
    Vai un pò in giro e dimmi quante limited trovi di Darksiders II? Il gioco ti farà schifo però questo è un esempio di limited limited

  18. è colpa di farenz che non fa più video sulle limited

  19. Credo che la loro strategia si possa riassumere in questi punti:

    – cavalcare l’hype: all’uscita del gioco i fan di una serie si venderebbero la nonna per avere la super mega limited edition.

    – un posto per ogni cosa: far si che nella mente dei clienti si associ il game stop al luogo dove trovare tutto per il gaming, anche le cose più esotiche. Probabilmente molte delle scatole di limited sono vuote così da alterare la percezione (una scatola vuota costa pochi centesimi ma ha un grande impatto sulla psiche). Pensate a come è cambiato il modo di attaccare per le strade i manifesti di fiere, convegni, o reclame politiche; una volta si spargevano qua e la alla bene meglio; se ci fate caso invece attualmente vengono concentrati più manifesti uguali così da aumentare l’impatto visivo e quindi psicologico.

    – l’effetto noob: molte delle persone che entrano al game stop sono dei profani del gaming (per es nonne/mamme che sono alla ricerca del regalo per il nipotino/figlio) e acquistano le cose più improbabili ai costi più impensabili.

    – il retrogaming: chi è alla ricerca di un vecchio titolo è disposto a spendere per averlo.

  20. Vi faccio un mio esempio concreto e ancora reale:
    Casale Monferrato (AL).
    Gamestop centro commerciale “La Cittadella”.

    Entri nel negozio e ti guardi intorno con lo sguardo rivolto verso l’alto.
    Ti fermi a guardare poi davanti a te e vedi il primo Guitar hero uscito per 360 in bundle con chitarra.
    Ti avvicini al bancone e chiedi al tizio quanto costa la versione di guitar hero sopra la sua testa.
    Il tizio controlla a Pc e ti spara “sono 70 Euro!”
    O.O
    Risposta “ma se lo compero su internet nuovo lo pago 10 se va bene”.
    Il tizio fa una chiamata e contatta il titolare del negozio in Casale.
    terminata la chiamata il tizio ti dice “guarda, se vuoi posso fartelo a 69 Euro!” >.<

    Purtroppo la storia appena raccontata è vera! E anche da me ci sono diverse copie (con statua) di TLOU invendute a prezzi ancora troppo alti.
    Solo la statua la vendono a 99 Euro senza gioco. (si, fanno anche questo da me pur di vendere)

  21. Lol se era pur di vendere non sparavano quelle cifre assurde, semmai sarà pur di speculare
    sulle povere anime che non comprano in rete.

  22. Il problema delle limited è che ora non attirano più come prima e difatti nei 2-3 Gamestop che frequento qui a Milano, la situazione sta’ cambiando ed è sempre più difficile trovarle in offerta dopo qualche tempo. Di sicuro non aiuta il continuo alzare i prezzi, vedi la prestige del prossimo COD arrivata a 199 euro. Comunque a me piacerebbe sapere invece che fino fanno le limited negli altri negozi, tipo MediaWorld, dove vengono tenute per tanto tempo, sempre a prezzo pieno!

  23. DOC ti chiedi quando le venderanno?semplice,ci stampano su prezzo shock e il gioco è fatto..l assassino venduto a 39,98€..e io che non aspettavo altro che lo abbassassero…l ho comprato!!!

Lascia un commento