No, non ce l’ho con chi mi fa perdere anni di vita commentando senza senso alcuni degli articoli che pubblichiamo.
Oggi si parla dei commenti immotivati.
Premessa: ieri sera in auto stavo ascoltando L’album “The Resistance” dei Muse e l’ho collegato al gioco esclusiva per PS3.
O meglio, al brand “Resistance” per PS3.
Subito collego questo nome a due giochi che hanno avuto un buon riscontro tra i giocatori (le vendite non sono andate affatto male), complice il fatto che il primo episodio fu l’unico FPS uscito nei negozi contemporaneamente al dayone della PS3.Quando penso a Resistance però, non posso non pensare anche ai commenti negativi scaturiti da molte persone, quando uscì
Resistance 2.
Molti bollarono questo gioco come “Gioco di merda”.
Tralasciando coloro che lo marchiarono con questo epiteto senza nemmeno averlo provato, rimasi colpito da chi lo definì in quel modo, ma senza mai spiegarne il motivo.
Cerco di far ancora più chiarezza.
Questo articolo non vuole riguardare Resistance 2 in particolare. E’ solo un pretesto.
Molto spesso mi capita di leggere in chat o sui forum di gente che considera certi giochi fantastici ed altri merdosi, ma che non spiega mai il motivo di queste “sparate”.
A me certe cose fanno incazzare.
Io posso essere d’accordo o no con qualcuno che mi espone le sue idee, io espongo le mie.
Se coincidono bene, altrimenti… bene lo stesso.
Ognuno ha i propri pareri e i propri gusti.
Ma quando qualcuno dice Cod Black Ops è un gioco di merda, ma senza aggiungere il famoso “perchè”… io perdo qualsiasi tipo di interesse nella sua affermazione.